Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visto 130
vistosa 1
vistosi 1
vita 606
vitae 3
vitale 18
vitali 9
Frequenza    [«  »]
608 proprio
608 uomo
606 so
606 vita
604 pure
602 cose
598 parola
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vita

1-500 | 501-606

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | le braccia strette alla vita sottile, come se avesse 2 cos | faccio per piacere questa vita? Mi diverto io, a non digerire, 3 cos | forza di dirtelo. La mia vita diventa una battaglia fiera, 4 cos | restar solo, con quella vita che farai riprese Elena 5 ide | entrare con forza nella vita pubblica bisogna strisciare 6 ros | un fuoco di dolore e di vita.~Ella si vestì e si pettinò 7 ros | avrebbe attraversato la vita come un'ombra, mettendo 8 ros | affetti, un inciampo nella sua vita! Depose il libro sul muricciuolo 9 lui | poema dell'ombra e della vita, ne promettono le oscure 10 lui | poema dell'ombra e della vita, la pace, il fantasticar 11 lui | se gli avessi salvata la vita, ciò che non farei...~Zio!~ 12 lui | per non contristar la sua vita. Le rade fermate interrompevano 13 fia | stata raccolta. Ma quella vita era troppo molle di agi 14 fia | Erano tutti i guai di una vita errante; mali strani cui 15 pro | quell'aria pura, quel riso di vita innocente. Il treno di Milano 16 cam | al presente periodo della vita politica nazionale, periodo 17 cam | senza grandezza e senza vita. La patria, signori, non 18 cam | a perdere il potere e la vita: alieni jam imperii fatigabat 19 voc | quel freddo ordine senza vita e dondolarsi al vento le 20 voc | nervi trentacinque anni di vita politica; dovessi perderne 21 aff | compariva commedia nella vita, tutto le compariva falso, 22 aff | personale, sia nella presente vita che nella ventura. E talora 23 aff | idealmente, gli contristava la vita. Egli era solo al mondo 24 aff | provata di togliermi la vita, pupattola mia!~La vita? 25 aff | vita, pupattola mia!~La vita? interruppe Elena.~La vita, 26 aff | vita? interruppe Elena.~La vita, la vita! Quelle quindici 27 aff | interruppe Elena.~La vita, la vita! Quelle quindici mila lire 28 aff | getterei dietro sul momento la vita! , tu hai fatto il possibile 29 cef | Elena; sento che la mia vita deve oramai rispondere rigorosamente 30 cef | non mica la carità e la vita futura, ma il tornaconto. 31 cef | conduce qui la più misera vita del mondo. Non vede nessuno 32 cef | vi è più tempo nella mia vita, non vi è più posto nel 33 cef | migliore nella nostra misera vita che questi fiori di una 34 pas | gli occhi più grandi, la vita più fine che mai. Pareva 35 ver | audacissimo. In pochi mesi di vita parlamentare l'onorevole 36 ver | sarebbe ritirato davvero dalla vita politica. Il senatore si 37 ver | fra le più gravi della vita di chi parlava. Talvolta 38 ver | dava debole segno della vita lontana.~Cortis si appoggiò 39 deg | vedeva che la propria sua vita misera, inutile, e non desiderava 40 deg | sarebbe di lei nell'altra vita? Che aveva mai fatto di 41 deg | chiedere la morte a Dio, ma la vita; non l'amore, non la gioia, 42 deg | rispose Cortis, cingendole la vita con un braccio; io posso 43 deg | quell'aurora di una nuova vita lo ristoravano.~Anche la 44 seg | la prima volta, credo, in vita sua, e adesso che hanno 45 seg | sugl'i.~Lei salva forse una vita umana disse poi, cercando 46 seg | tutti gli atti diversi della vita e della parola, e poi nella 47 int | fatto una più bella cosa in vita sua!~Gli occhi d'Elena sfavillarono.~ 48 int | piedi.~Egli le cinse la vita con un braccio, e le disse 49 bat | bruciapelo, che vi sia un'altra vita?~Il vecchio prete lo guardò 50 dev | dottore Passo di Rovese e la vita che Cortis vi farebbe, almeno 51 dra | Era un riposo pieno di vita occulta, un trepido silenzio 52 dra | riunione così, nell'altra vita?~No rispose Elena con un 53 dra | poteva! Il cuore voleva vita, amore, felicità! Le due 54 dra | mi sento come un fuoco di vita nell'anima, come una benedizione 55 dra | moglie? Perché? Per aver la vita ingombra e l'anima vuota? 56 dra | mio amore sei tu, la mia vita sei tu, la mia felicità 57 dra | sarebbe così, tutta, tutta la vita. No, no disse ella sottovoce, 58 dra | piccola macchia sulla sua vita! Poi andò avanti a leggere 59 dra | da don Chisciotte. Oh che vita sarebbe! Che vita, Elena! 60 dra | Oh che vita sarebbe! Che vita, Elena! Aspetta!~Saltò senz' 61 poe | poema dell’ombra e della vita.~ ~L'indomani, a colazione, 62 poe | tardo, stanco di troppa vita, di troppi desideri che 63 poe | elettrico, un mancar della vita. Colui le porse una lettera. 64 poe | prender fede, speranza e vita.~Gli occhi suoi e quelli 65 poe | poema dell'ombra e della vita. Lao si fermò al cancello, 66 poe | nuova, un esaltamento della vita in ogni fibra. Fremeva ora 67 poe | della persona. Le cinse la vita con un braccio ed Elena 68 poe | quei cinque o sei anni di vita disperata che mi pare di 69 poe | giusti, rinunci a una bella vita, e, perdio, ti stima il ~ 70 poe | dirle ti prendo l'anima e la vita, ti voglio qui. Cacciò ancora 71 ast | sua, avrai lei nell'altra vita. Io volli questo frutto 72 ast | mi succederà nell'altra vita? Potrò andare anch'io dove 73 ast | giorno era trascorsa, e la vita non ne aveva forse più per Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
74 fia, 1 | gli occhi e vidi la mia vita, vuota e amara per l'oblìo 75 fia, 3 | che non aveva mai detto in vita sua una parola più vera.~ 76 fia, 4 | nella sua esecuzione una vita indiavolata, mi gridava 77 fia, 6 | che mi riprendeva, della vita mia che era in sua mano, 78 erm, 2 | il suo genio aveva dato vita e passione. Adesso Bianca 79 erm, 2 | Povera mamma, pensava, che vita! Emilio era debole, non 80 erm, 2 | cingendosi l'un l'altro la vita con un braccio, parlando Leila Capitolo
81 1 | a dodici anni, quando la vita, grazie a quel che vedeva 82 1 | paurose comunicatele dalla vita della natura, da prati in 83 1 | burroni e non una sola nota di vita umana. La strada odorava 84 1 | bel viso scintillante di vita e di gaiezza, dov'era quel 85 1 | tuoi piedi.~ ~Mai, certo in vita sua, Marcello non aveva 86 1 | ultimi due mesi della sua vita, dopo un piccolo litigio 87 1 | ch'era più attaccato alla vita, alle cose della Terra, 88 1 | ma unico, in fatto, della vita! Oh dimenticare, almeno 89 1 | bellezza ch'è nel mondo e nella vita, per l'amore e per la gioia, 90 1 | nulla più attendesse dalla vita; diceva dolore, sì, ma sete, 91 2 | consacrata e le parole di vita eterna.~Ell'aveva conosciuto 92 2 | quarant'otto anni, stanca della vita cittadina, si ricordò di 93 2 | glielo avesse detto. Quanto a vita, dopo la sua conversione, 94 2 | esperienze tristi della vita, così precoci.~Ora, pensando 95 3 | erano meno profonde, la sua vita e il suo pensiero non erano 96 3 | era fedele ad abitudini di vita un po' diverse da quelle 97 3 | carità, che vive a Milano una vita edificante, ch'è in relazione 98 4 | particolarmente a Lei. Quella è una vita necessaria a molte persone.»~ 99 4 | dimenticarlo, passar la vita con lei, in qualche solitudine 100 4 | balenò ancora, supino, senza vita, cereo. Un moto di lagrime 101 4 | esperienze tristi della vita; ecco, questo sì. Crede 102 4 | religione da guastarsi la vita per esse. Sentì subito che 103 4 | infinito, al quale attinga vita perpetua.~«Don Aurelio.»~ ~ 104 4 | in grado di condurre la vita solita, mirabilmente attiva, 105 4 | il sacrificio della sua vita intera. E per Lei, poi, 106 4 | lungamente attiva di una vita interna pura e profonda.~« 107 4 | la prima volta nella sua vita «se uno cui Ella fosse legato 108 4 | di acacia. Le cingeva la vita di un braccio, l'attirava 109 4 | sapevano pure che faceva una vita cattiva, che aveva relazioni, 110 4 | ancora, dicevano, vi è ancora vita. Non li vide, non li ascoltò; 111 4 | più amore, non vi era più vita.~ ~Il signor Marcello accolse 112 4 | di una sospensione della vita. Si rimise lentamente, ascoltò 113 4 | aereo stelo, la picciola vita innocente che, svelta dal 114 4 | volontieri baciata la piccola vita se non se ne fosse vergognato 115 4 | aspettassero lunghi anni di una vita simile? Almeno, se vivesse, 116 5 | di drammi d'amore nella vita reale. Avevano errato, allora, 117 5 | di lei che ricordava la vita immacolata e caritatevole 118 6 | fisiche, le inettitudini alla vita sociale, certe piccole stranezze 119 6 | proprio antiquato regime di vita e quello dei suoi vecchi 120 6 | in sagrestia, non nella vita pubblica, non nella stampa 121 6 | aveva detto scioperata la vita del nipote. La Bigin non 122 6 | comodi seggi, esperti della vita, persuasi che il problema 123 7 | aperti gli occhi sulla sua vita pessima, aveva fatto dire 124 8 | tensione della volontà verso la vita semplice austeramente, esemplarmente 125 8 | prossima di una parte della sua vita, la penultima, che si allontanerebbe 126 9 | della coscienza di una vita tanto piena quanto non lo 127 9 | abbassò.~«Vi è stata nella mia vita un'ora terribile. Mi sono 128 9 | altro letto nessun segno di vita. Ella domandò:~«Ti stanco?»~ 129 10 | pareva irreprensibile nella vita e nelle pratiche del culto. 130 10 | quattrini; e vi conduce vita ritirata fino a che le faccende 131 11 | essendogli esempio di dignità, di vita cristiana. Se in casa ci 132 11 | forse più bisogno in questa vita che non ne avrò nell'altra 133 11 | afferrassi questo folle sogno, la vita mi spezzerebbe presto d' 134 11 | intorno a un centro di lume e vita. Non lesse altro, si svestì, 135 11 | Avrei dato lietamente la vita per la mia fede e per la 136 11 | basteranno per le necessità della vita, le quali per me si riducono, 137 11 | questo periodo della mia vita interiore, qui in Dasio, 138 12 | cammino. Credette sentire la vita incarcerata delle cose anelare 139 12 | dar loro forma, colore, vita, vivere di esse. Ma il sentiero 140 12 | lume nei pensieri, senza vita nel cuore, di dolore 141 12 | donna Fedele e avviata alla vita monastica il sior Momi gli 142 13 | contava. Chi sa, nell'altra vita, che mutamento anche di 143 13 | te in questa e nell'altra vita. Non domando altro. Guarda, 144 13 | apprezza poi molto questa vita, non dovrebbe quindi rattristarsi 145 13 | incontrarci ancora nella vita.»~Qui Lelia, leggendo, sorrise. 146 13 | gioia le si dilatò dalla vita del cuore alla vita dei 147 13 | dalla vita del cuore alla vita dei sensi. Godette il vento 148 14 | allora salute e pace in una vita religiosa fatta per lei. 149 14 | possedeva, per la purezza della vita, la solidità della fede, 150 15 | lagrime più dolci della sua vita, che non aveva voluto mostrare 151 15 | sacrificio della propria vita; e stando alla finestra, 152 15 | Aveva offerto la propria vita perchè due anime allontanatesi 153 15 | davanti agli occhi la propria vita. Le parve tanto vuota, tanto 154 15 | si disse che, offrendo la vita, offriva realmente una cosa 155 16 | vedendo alcun segno di vita, non sapendo se salire o 156 16 | ridottosi, per causa della mala vita di sua moglie, a vivere 157 16 | cinse con un braccio la vita. Ella lo guardò, lo guardò, 158 16 | nome, il proprio onore, la vita; ma quand'anche non fosse 159 16 | medicuzzo che le offre una vita grama.»~Lelia gli si attaccò 160 17 | il mio amore, per la mia vita, sarà generoso dono. Ma 161 17 | bella azione di tutta la mia vita.»~Massimo tacque. Non capiva.~« 162 17 | debole e che temeva per la vita.~ Alle sei venne Massimo. 163 17 | spirito incarnato nella vita, nei sentimenti e nelle Malombra Sezione, Parte, Capitolo
164 1, cec, pae| geniale, sfavillante di vita: un labirinto di rughe sottili 165 1, cec, pae| ripercosse durante la sua vita sterile e vana, vi sarebbero 166 1, cec, pae| qualche avvenimento della Sua vita, taciuto da Lei, Le avesse 167 1, cec, pae| siamo incontrati mai in una vita anteriore; non so quale 168 1, cec, pal| appassionata, gettando, piene di vita e di originalità le frasi 169 1, cec, pal| quasi il suono della intensa vita delle opere umane; per 170 1, cec, pal| LABORANTEM~HUC~VESPERASCENTE VITA RECIPERET~ATQUE NEPOTES~ 171 1, cec, pal| raccoglie forza per la vita industriale del paese, genera 172 1, cec, pal| disegno, ma non prive di vita.~Sento disse il conte facendole 173 1, cec, fan| circostanze più difficili della vita?~No. Da chi ne avrei inteso 174 1, cec, fan| Pietà e vi avete fatto una vita molto diversa. Non più servi, 175 1, cec, fan| dirvi dei fatti della Vostra vita che non sapete Voi stesso. 176 1, cec, fan| lo sapevate. Del resto la vita è così. Vi è sempre nei 177 1, cec, fan| tutte le dolcezze della vita, ad una ad una, se ne vanno.~ 178 1, cec, fan| intrattengo sui casi della Vostra vita oltre quanto sarebbe necessario 179 1, cec, fan| care. Le circostanze della vita ci hanno tenuti lontani 180 1, cec, fan| parole non potute dire in vita e sepolte nel suo cuore 181 1, cec, fan| particolari intimi della Vostra vita. Dopo il 58 sono stato informato 182 1, cec, cec| pretende aver diritto di vita e di morte sui miei libri 183 1, cec, cec| faccio? Sempre la stessa vita. Leggo, suono, scrivo, passeggio, 184 1, cec, sto| nata agli splendori della vita, era disposta ad aspettarne 185 1, cec, sto| come questa il fuoco della vita terrena né il fuoco del 186 1, cec, sto| seguitava quietamente la sua vita.~Del conte non si può dire 187 1, cec, sto| qualunque gran corrente di vita e di piacere che non fosse 188 1, cec, sto| gloriose e calde di gagliarda vita di fronte al suo sterile 189 1, cec, sto| le più indifferenti della vita. Le rimaneva perciò sempre 190 1, cec, sto| Vorrei scrivere la mia vita intera, non ne ho la forza: 191 1, cec, sto| giorno.~Quando nella seconda vita avrò ritrovato e letto il 192 1, cec, sto| alle ossa, di suggerle la vita e l'anima per mettersi al 193 1, cec, sto| Solo qualche ricordo della vita anteriore che si destasse 194 1, cec, sto| nelle ore gaie della sua vita mondana. Fu l'ultimo colpo; 195 1, cec, sto| a trovarsi oggidì nella vita che nei romanzi. Essa divide 196 1, cec, sto| meriti e ai demeriti della vita presente; la sorte delle 197 1, cec, sto| anime che escono pure dalla vita dopo un'ora della loro venuta 198 1, cec, tem| Ne userò, lotterò con la vita, con me stesso, con la sfiducia 199 1, cec, tem| pensare all'avvenire, alla vita di sacrificio e di lavoro 200 2, ven, not| quasi sempre stretti alla vita, il parlare stridulo, frettoloso, 201 2, ven, not| ansando, le aveva cinta la vita con un braccio:~Niente, 202 2, ven, not| domandava mille cose della vita passata, dalla separazione 203 2, ven, asc| gli ardori onde splende la vita. E si sentiva come presa 204 2, ven, asc| e nei lumi, ma pieno di vita. Steinegge non capiva niente 205 2, ven, int| padre: le parlava della sua vita solitaria con l'amarezza 206 2, ven, int| energia e il languore di una vita nervosa, esuberante. Insomma 207 2, ven, ven| dico altro. Oh Dio, che vita! Basta, a forza di stenti 208 2, ven, ven| levarsi dalla tavola e dalla vita. Egli amava il vino giovane, 209 2, ven, ven| essere il preludio di una vita deliziosa a cui tutto c' 210 2, ven, orr| era dolce e sereno.~Che vita, povera donna! disse Edith.~ 211 2, ven, orr| di Marina e le cinse la vita col braccio destro. Marina 212 2, ven, orr| parlava egualmente. E sentì la vita di Marina ribattere indietro 213 2, ven, orr| montagna, mettevano voci di vita innocente nei pascoli, nelle 214 2, ven, pas| cinse con un braccio la vita, aspettando.~Felice! diss' 215 2, ven, pas| gli aveva tratteggiata la vita seria e tranquilla, ma signorile, 216 2, ven, pas| tutto il cuore, tutta la tua vita~Oh, no, no, no, no! interruppe 217 3, sog, apr| esprimessero intelligenza della vita reale, contemperata di bontà: 218 3, sog, apr| violenta d'una stanza tepida di vita domestica; li univa una 219 3, sog, apr| di lago, di montagne, di vita semplice, sul corso di Porta 220 3, sog, apr| non valendo a mettervi la vita, ve ne metteva quasi il 221 3, sog, apr| nei momenti gravi della vita, adesso come un'altra sera, 222 3, sog, apr| credo, sono barlumi di una vita futura più nobile che si 223 3, sog, qui| quotidiana degli uomini e della vita. Erano studi morali dal 224 3, sog, qui| impenetrabili in questa vita allo spirito umano; non 225 3, sog, qui| molti in ogni campo della vita, nel dedurre giudizi quasi 226 3, sog, qui| Perché ne trovava infetta la vita sociale e politica, come 227 3, sog, qui| sua pacata scienza della vita, con l'elevato concetto 228 3, sog, qui| oriente, le palme, il mare, la vita contemplativa. Niente, niente, 229 3, sog, pia| sopravvenendo dopo lunghi mesi di vita solitaria e studiosa, glielo 230 3, sog, pia| Voleva conoscere la Sua vita, le Sue abitudini, le Sue 231 4, mal, so| del telegramma aveva pur vita, voce, passione; gridava 232 4, mal, so| in nome di Dio...! Oh che vita, oh che vita! Entrò il cameriere 233 4, mal, so| Oh che vita, oh che vita! Entrò il cameriere a sparecchiare. 234 4, mal, so| giardinetto pensile. Di vita umana non vi era indizio. 235 4, mal, so| non avrebbe dato segno di vita durante il giorno, ma che 236 4, mal, mis| bocca; pensò alla propria vita amara, al mondo ingiusto, 237 4, mal, qui| alla contemplazione della vita. La si leggeva perfino nella 238 4, mal, qui| sia la forma della loro vita terrena, e che Lei, per 239 4, mal, qui| che ho sempre vissuto una vita blanda, una vita neghittosa, 240 4, mal, qui| vissuto una vita blanda, una vita neghittosa, senza vere tribolazioni, 241 4, mal, qui| dalle contrarietà della vita.~E Le pareva che avesse 242 4, mal, osp| in qual punto della sua vita, dove si sarebbe perduto, 243 4, mal, osp| cingendogli col proprio la vita. Gli posò quindi la bocca 244 4, mal, osp| questa era la tua fede, una vita precedente. Ma che fede 245 4, mal, osp| parole: Quando nella seconda vita, si vide strappar di mano 246 4, mal, osp| punto si sentì cinger la vita dalle mani poderose di Silla, 247 4, mal, osp| disconosciuta dal giacente e in vita e in morte, offesane con 248 4, mal, osp| aveva sempre voluto, in vita, un bene rispettoso, da 249 4, mal, osp| della casa tace, vuoto di vita e un'agitazione mista di 250 4, mal, osp| andar via!~Madre santa, che vita! disse Catte a Steinegge, 251 4, mal, osp| durante il suo mezzo secolo di vita, l'avea fatto anche lui, 252 4, mal, ine| vocesegno alcuno di vita, benché vi parlasse un disordine 253 4, mal, ine| consolazione, quanta energia di vita in questo pensiero! Immagini 254 4, mal, ser| paziente dei rovi, era la vita, la parola, la passione 255 4, mal, ser| molto, non è vero, nella vita? È stato perseguitato, calunniato, 256 4, mal, ser| nella Risurrezione e nella Vita. Ecco il segreto doloroso. 257 4, mal, ser| uditi e letti nella mia vita troppi ragionamenti su queste 258 4, mal, ser| vanità delle cose e della vita. D'altra parte Voi non potete 259 4, mal, ser| diviso da Lei nell'altra vita, perché non andava anch' 260 4, mal, ser| fiori, potente nell'odor di vita che ne saliva, nelle ondate 261 4, mal, ser| esser voi, viver la vostra vita d'un giorno, sentirsi tacere 262 4, mal, ser| con esso e attraversar la vita. Ma ella non voleva che 263 4, mal, mal| una camera vicina, senza vita. Quale mutamento! Scriveva, 264 4, mal, mal| argento. Sul davanti della vita accollata, attillatissima, 265 4, mal, mal| abbassa la fiamma della vita? Ella mi darebbe dei cordiali 266 4, mal, mal| spregevole.~Sa diss'ella questa vita è così vile! Supponga dunque 267 4, mal, ama| non aveva dato segno di vita all'apparir del sindaco 268 4, mal, ama| Steinegge cinse col braccio la vita di don Innocenzo, gli posò 269 4, mal, ama| che salgono eternamente di vita in vita, di splendore in 270 4, mal, ama| salgono eternamente di vita in vita, di splendore in splendore, 271 4, mal, ama| pensiero? Mai fin che avrò vita, e spero che lo potrà sapere 272 4, mal, ama| tradimento. nell'eternità. La sua vita era stata breve, povera 273 4, mal, ama| la terra, ideali di una vita sublime che intravvedeva, 274 4, mal, ama| secondo i suoi sogni della vita terrestre, da un cuore tenero Il mistero del poeta Capitolo
275 | secondo credette, della sua vita, e vi prescrive all'amica 276 | letteratura odierna che nella vita reale; e mi piace di adoperarmi 277 | iscritto il segreto ch'è la vita, la ricchezza e la potenza 278 | di presagi, e solo nella vita futura saprò se fu un delirio 279 | sentir fortemente questa vita senza tuttavia porre l'altra 280 | ingratitudine, una viltà. La mia vita era così; un continuo fluttuare 281 | desiderato conformarmi nella vita e nell'arte. Mi pareva di 282 | o di vergogna sulla mia vita, sull'opera mia, sulla mia 283 | agitati e tristi della mia vita. Fu quello il tempo per 284 | respirare libertà, innocenza e vita. Il mio vetturino si fermò 285 | desiderio di sciogliermi nella vita delle cose; ma poi viene 286 | gelo, traendone tutto ch'è vita, ch'è verde e fiore.~Mrs. 287 | mi paiono, e che questa vita vale qualche cosa, vale 288 | manifesti segni della seconda vita. Quand'ebbe finito di parlare 289 | misero, e la Sua voce era la vita e la speranza. Mi sono trovato 290 | ne ho neanche per me. vita speranza.~Le altre signore 291 | speranza? Mi toglierà la vita?~Il suo braccio trasalì, 292 | troncati e che non hanno più vita. Ella troverà freddo e duro 293 | esser felice per questa vita, come di render felice altrui. 294 | tal febbre di prepotente vita che mi pareva troppa per 295 | anche lei. L'unica volta in vita mia mi scoppiarono dal cuore 296 | la speranza e la fede, la vita e la luce. Voglio portarti 297 | mondo della luce e della vita che mi sentivo in cuore, 298 | tanto diverse da ogni luce e vita terrena, tanto superiori.~ 299 | guarirà con me.»~La mia vita esterna si dice in due parole, 300 | in due parole, ma la mia vita interna è un fortunoso dramma, 301 | ebbi detto tutto della mia vita sino all'incontro con lei, 302 | miss Yves, di una lunga vita deserta e gelata.~Corsi 303 | viva, palpitante di questa vita che muore, la difendevo, 304 | cinse con un braccio la vita di Violet, le baciò una 305 | il precetto antico, una vita felice. Mi congedai dal 306 | sarebbe deciso che la mia vita avvenire avesse a salir 307 | Sarà come un'ombra della vita ventura, dopo l'ultimo perdono.~« 308 | Non ci vidi altro segno di vita che le finestre del primo 309 | come non accetterebbero una vita terrena tribolata e breve, 310 | gloria e la potenza della mia vita, è la pace in cui sempre 311 | luce, gloria sei, potenza e vita;~Sei del Signor la tenera 312 | conviene alla signorina è una vita uniforme, tranquilla. Una 313 | conclusioni, - con me la sua vita sarebbe stata più sicura.~ 314 | ingenerosa nei cimenti della vita reale.~Il giorno seguente 315 | era lei.~Poteva esser la vita, poteva esser la morte; 316 | febbre. E la giovinezza, la vita piena, la potenza, la gioia 317 | spoglie della prima imperfetta vita cadranno. Puoi tu immaginare 318 | dire a vicenda: «Tu sei la vita, la potenza e la gioia;» 319 | sempre a Lui: «Sei nostra vita, potenza e gioia!».~Dove 320 | tutta la luce, tutta la vita del mondo. Udimmo in quel 321 | mio per sempre nell'altra vita. Dio, sono tanto attaccata 322 | potevamo nascondere la nostra vita in qualche umile paese come 323 | ignorata da te, alla tua vita intima, udendoti parlare 324 | tu hai conosciuto la vita e i cuori degli uomini che 325 | si vivono accanto nella vita reale. E vorrei un'altra 326 | occuperei troppo tutta la tua vita! Per me sarebbe il paradiso, 327 | frasi sulla mia voce, la vita e la speranza. Ma bravo! 328 | fini labbra conosco.~ ~In vita mia non mi vennero mai scritti 329 | sole, sei tutto, in questa vita, per me, e sarebbe un tal 330 | sentendosi male; quasi mancar la vita. Era passato prestissimo, 331 | Ella ha influito sulla mia vita in modo ch'io fossi libera 332 | sei la mia forza e la mia vita e avevo tanto bisogno di 333 | avermi, di togliersi la vita.~«Io fuggo a te, mi aggrappo 334 | adesso è una questione di vita o di morte - e partì immediatamente 335 | se fosse stata piena di vita. Se un sobbalzo del treno 336 | perfetta solitudine, un mese di vita più semplice e contemplativa 337 | quelle che uscirono dalla vita mortale; non domando quindi 338 | che possiedo è migliore, è vita vera, è potenza. Sento la 339 | pensiero, ogni azione della mia vita, e non è possibile ch'io 340 | proposito di regolar la mia vita come Dio mi mostra per mezzo 341 | morti, ma sempre come nella vita prima; e ben di rado mi 342 | opprime. Vorrei che nella vita futura Violet avesse i suoi 343 | quell'andatura14 stanca, la vita sottile che io cinsi, le 344 | gode umilmente, come in vita; e se i miei libri non piacciono 345 | Non prendo io parte alla vita comune, non lavoro, non Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
346 ovo, 2 | inettitudini di Zaneto alla vita pratica la irritavano nel 347 ovo, 2 | trame di commedia che la vita continuamente ordisce, sperde 348 ovo, 3 | avrebbe corso pericolo di vita se non metteva alla luce 349 ovo, 3 | sui due piedi, l'abito di vita bigia che portava da quattro 350 mon, 1 | serbassero il ricordo della vita.~Il domestico non ritornava. 351 mon, 1 | che sognavo monasteri e vita religiosa, è incredibile 352 mon, 1 | rivelazioni del mondo e della vita mi sconvolsero l'anima. 353 mon, 1 | momenti in cui abborrivo dalla vita religiosa, l'idea di renderla 354 mon, 1 | qualche modo stabile la mia vita così vuota, a legarmi in 355 mon, 1 | cosa. Se l'esperimento di vita pubblica Le è riuscito male, 356 mon, 2 | penitenze; si sgomentava della vita inerte in una casa piacevole. 357 mon, 2 | un'ascensione interna di vita, di senso, di parola. La 358 mon, 2 | teneramente, direi che la mia vita esterna gli appartiene ancora 359 mon, 2 | di veder Lei; ma la mia vita interna, quella che non 360 mon, 2 | come se gli mancasse la vita.~Gli occhi di Jeanne s'illuminarono 361 mon, 2 | cinger con un braccio la vita di Jeanne e trascinarla 362 mon, 2 | nel petto la nuova intensa vita. E godette che Jeanne non 363 mon, 3 | che i Suoi desideri di vita e di libertà non se li è 364 mon, 3 | distesa in pace, odorante vita e frescura; la triste fine, 365 ecl, 2 | mormorò l'uomo acido. «La vita de Bertoldo?») «... e ho 366 ecl, 3 | pareva di nascere a un'altra vita, ch'era ubbriaco di libertà. 367 ecl, 3 | scala, le gittò le mani alla vita, ma ella se ne strappò di 368 ecl, 3 | cattolica si va ritirando la vita, che tutto vi è antiquato, 369 ecl, 3 | neppure che ci sia un'altra vita?»~«No» rispose Jeanne, sospirando.~ 370 ecl, 3 | in grembo al Fiume della Vita, ardente e dolce. Nell'entrare 371 ecl, 3 | trasfigurato anche nella vita corporea! Sedette sul letto, 372 ecl, 4 | sapesse; ma vi era nella vita, secondo il suo vedere, 373 ecl, 4 | pazze sulla morte e sulla vita. Berardini scherzava e rideva 374 ecl, 4 | quella diversità fra la vita e la morte che spaventa 375 caf, 2 | distesa della sua lunga vita arrovesciata per modo da 376 caf, 2 | Vedeva tale la intera sua vita e non gliene veniva tristezza 377 caf, 3 | toccò dei fastidi della vita cittadina, della sorte beata 378 caf, 3 | con queste idee che dice. Vita doctrix! Frequenti un poco 379 caf, 3 | poco di più la scuola della vita, ma proprio da scolaro che 380 num, 1 | malcontento di sé, della vita inerte che conduceva, rôso 381 num, 1 | lagrime, e non era, perché la vita di famiglia correva ben 382 num, 1 | stanchezza immensa della vita.»~Ella si ripose la lettera 383 num, 1 | libri che rispecchiavan la vita e per coloro che li scrivono. 384 num, 2 | paradossale nelle idee e pieno di vita nella parola ma gelido nel 385 num, 2 | si erano accomodati nella vita come s'ella non esistesse 386 num, 3 | simile al corso di una vita florida e piena, alla via 387 num, 3 | avuto, dicono, e, con la vita che ha fatto, deve aver 388 num, 4 | dimorarono a Oria, stentando la vita egli a Torino e loro qui. 389 num, 4 | qui. Son lettere piene di vita e di freschezza, specialmente 390 num, 4 | fervido credente. Ma quanta vita nella sua fede, quanta purezza, 391 num, 4 | profondamente sulla mia vita. Ora non è il momento di 392 ven, 1 | cuore incerto immagini di vita solitaria, contemplativa, 393 ven, 1 | concetto più razionale della vita e del suo fine; che in lui, 394 ven, 1 | desiderio di libertà, di vita e di amore, il primo incontro 395 ven, 3 | necessaria lotta per la vita, non disgiunta dalla lotta 396 ven, 3 | assorbivano il calore della vita inferiore. Egli considerava 397 ven, 3 | il corso intero della lor vita. Rivide nel bagliore di 398 ven, 4 | quindi che vera scienza della vita è il godimento e la interpretazione 399 ven, 4 | in tutti gli atti della vita, pura di piccinerie ascetiche 400 ven, 4 | mancasse la pienezza della vita e il mezzo di essere generoso 401 ven, 4 | ingiusto, lo tengono in vita.~«Io non sono un socialista 402 ven, 4 | Atterrito, egli le cinse la vita, si guardò attorno, non 403 ven, 4 | Cingendole sempre la vita, Piero si mosse pian piano 404 ven, 4 | abissi. Piero l'afferrò alla vita ed ella si rovesciò indietro 405 ven, 6 | visione di tutta la triste sua vita, della lugubre meta; giù, 406 lum, 4 | il cielo. Nessun segno di vita. Piero aveva dormito mezz' 407 lum, 5 | istantanea, fulminea della mia vita nel futuro e della mia morte. 408 lum, 5 | deve influire sulla Sua vita, se ci è fatta o non ci 409 lum, 6 | La prima volta nella sua vita siede per lente, interminabili 410 lum, 6 | Non è morte. È lume di vita eterna.»~Un solo fiore non 411 lum, 9 | l'Elisa, ordina la loro vita, fa e disfà combinazioni 412 lum, 10 | succeda così anche nella vita. Non ti pare?»~Jeanne tace.~ ~ 413 tra, 1 | dello spirito asceso alla Vita posava dentro il piccolo 414 tra, 3 | spero di rivederli nella vita vera e che intanto domando 415 tra, 3 | disporrebbe liberamente la sua vita? Come? Quando? Finalmente 416 tra, 4 | attiva partecipazione alla vita pubblica, anche per il bene Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
417 1, ris | ipocrisia, forse, della sua vita. La marchesa giuocò audacemente 418 1, ris | ritirato da molti anni a vita quieta e vi aveva veduto 419 1, ris | mi è mai più toccata in vita mia.» E qui raccontò che 420 1, sog | Sulla soglia d'un'altra vita.~ ~«Canaglia!», fremeva 421 1, sog | comincerebbe per lui un'altra vita. Fuori delle pochissime 422 1, sog | donna, sentendosi mancar la vita ogni giorno, accorandosi 423 1, sog | aspetti piacevoli della vita, rifuggiva naturalmente 424 1, sog | non seguire altro nella vita che il suo generoso cuore 425 1, pas | squisito sentimento della vita come dovrebb'essere, possedeva 426 1, pas | possedeva un senso acuto della vita com'è realmente, e data 427 1, pas | amore per lei ch'era la vita della sua vita, l'anima 428 1, pas | ch'era la vita della sua vita, l'anima dell'anima sua.~« 429 1, let | ultimi giorni della sua vita mi parlò di una lettera 430 1, let | Milano quattro al giorno, sua vita natural durante.~Intendo 431 1, let | quotidiana finché sarà in vita donna Orsola Maironi Scremin, 432 1, sig | mentre ella si godrebbe la vita, il sole, l'amore. Aveva 433 1, sig | a non guardare oltre la vita presente, e insieme a non 434 1, sig | cuore, l'anima sua, la sua vita, di non cercar altro al 435 2, pes | anno quaranta giorni di vita contemplativa. Contemplava 436 2, pes | microscopico sotto l'unghia. La vita sua era quella della monarchia. 437 2, son | notevole interesse alla vita, una dignità di onesta vecchiaia. 438 2, son | che negano apertamente la vita futura e vivono proprio 439 2, son | loro opinione, per la sola vita presente. Queste non sono 440 2, son | mostrano di credere nella vita futura e vivono del tutto 441 2, son | Poi vi sono anime che alla vita futura non pensano e vivono 442 2, son | credono veramente nella vita futura e dividono pensieri 443 2, son | anime che vivono per la sola vita futura nella quale credono. 444 2, son | come se vi fosse la sola vita futura nella quale non credono: 445 2, son | allo zio.~«Non crede nella vita futura?», mormorò il professore.~« 446 2, son | bevitori, tarocchisti per la vita, franchi raccontatori di 447 2, son | pratiche religiose, a negar la vita futura ci correva ancora 448 2, son | se non pensasse che alla vita futura nella quale non crede, 449 2, son | secondo un'aspirazione alla vita futura; benché forse sarebbe 450 2, son | significassero poca tenerezza per la vita presente. Però non volle 451 2, son | fermamente in Dio e nella vita futura e che non poteva 452 2, son | e dubitare della nostra vita futura?»~Ell'aveva posato, 453 2, son | anche sostenere che questa vita futura non sarebbe proprio 454 2, son | sarà esso appagato nella vita futura? Non resterà ancora 455 2, son | forse più, perché in una vita superiore quel desiderio 456 2, son | adagio, come se portasse la vita o la morte, ripetendo con 457 2, son | Sapeva di condurre una vita oziosa perché la musica, 458 2, son | vanità e perditempi? E questa vita la conduceva in gran parte 459 2, son | credeva fervidamente nella vita futura ma in fatto si attaccava 460 2, son | passione a tutto che la vita terrena ha di bello, di 461 2, son | dovuto conformar la propria vita molto più severamente all' 462 2, son | li trascinò via per la vita come una valanga, li portò 463 2, son | avere quella lettera, la vita ardente che si sentivano 464 2, son | valeva bene alcuni anni di vita, perché mai mai ella non 465 2, art | dovevano consegnare, pena la vita! Avrà pensato, lo zio, nella 466 2, art | condizioni stesse della vita umana, le pareva di ammirar 467 2, seg | trovare il perno della propria vita in un senso morale sicuro 468 2, seg | assolutamente che accettasse una vita di frivolezze, compensate 469 2, seg | insufficiente come norma della vita, gli riusciva affatto inconcepibile. 470 2, ass | troppo il poeta! Adesso la vita era dura in casa Maironi. 471 2, ore | pareva tanto attaccato alla vita, che diceva sempre: «Se 472 2, ore | ardente di dirigere la mia vita a qualche cosa di bene secondo 473 2, ore | santa. Ogni atto della sua vita corrispondeva alla sua fede. 474 2, ore | maggiore afflizione della sua vita era stata l'incredulità 475 2, ore | felicità terrena, la salute, la vita purché Maria fosse salva 476 2, pan | da lei di non condurre la vita che secondo la sua fede 477 2, pan | avidità intensa di mutar vita, di espiar gli ozi passati, 478 2, pan | scelti. Soggiunse che della vita passata aveva domandato 479 2, pan | d'importanza come se la vita del carrubo fosse affidata 480 2, pan | zio è sempre lo zio. In vita sua ha solamente giudicato 481 2, esü | Il professore le cinse la vita con un braccio, la trasse 482 2, esü | che non dava più segni di vita.~Con chi era ella stata 483 2, esü | moto, un alito, un tepor di vita. Allora tutti quelli che 484 2, omb | vuotargli il petto d'anima e di vita. Perché doveva trattarsi 485 2, omb | che Maria non aveva più vita. Quand'ebbe finito s'inginocchiò 486 2, omb | visione di tutta la propria vita miseramente vuota di opere, 487 2, omb | ogni giorno, finché avesse vita, sarebbe venuta a parlarle, 488 2, omb | alcun modo né in questa vita né in una vita futura, se 489 2, omb | in questa vita né in una vita futura, se vi fosse, al 490 2, omb | ch'essendo la Pace e la Vita sofferse venir chiamato 491 2, fan | alzarsi. Per la prima volta in vita sua, forse, ella fu contenta 492 2, fug | egli pensa, «no, amore, no, vita, tu non sei dentro e 493 2, fug | vedere qualche segno di vita. Il dottor Aliprandi apre 494 3, sav | molto ancora, in questa vita stessa, sopra di noi. Tali 495 3, rul | parole. Allora sono state la vita per me. Ti ricordi che nella 496 3, rul | Suo marito le cinse la vita con un braccio, la strappò 497 3, rul | dicevi sempre di prender la vita come una guerra? E il tuo 498 3, rul | loro un fico secco della vita pur di farla libera, questa 499 3, rul | ancora per te un avvenire di vita intensa; il dramma, che 500 glo, 0, a | si dice di chi vive una vita sobria e pura.~ASCETICO:


1-500 | 501-606

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License