Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienze 10
coscienziosamente 1
coscienzioso 1
cose 602
coseno 1
cosetta 1
cosettina 1
Frequenza    [«  »]
606 so
606 vita
604 pure
602 cose
598 parola
576 pareva
575 sa
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cose

1-500 | 501-602

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | parlate, caro voi, di queste cose a mia figlia, che non sa 2 ven | un tono singolare:~Grandi cose, dunque, contessa Tarquinia! 3 cos | avevo; e non capivo le cose troppo male!~E allora, perché 4 cos | è di nuovo? Che orribili cose ha fatto mio marito? Vi 5 cos | mente di raccontar queste cose a Daniele?~Io? Perché? Non 6 cos | parlasse forte di queste cose tanto vicino a casa. Ma 7 cos | affettuoso rimprovero, tante cose intime, tanti segni d'un' 8 cos | volta che gli chiesi tante cose, avrei dovuto capire, se 9 cos | apprendere chi sa quali cose orribili.~Che vuoi? disse 10 cos | disse: questo esprime tante cose...~Basta, cara rispose Cortis, 11 ros | tempo trascorso, quante cose! La sonora corrente del 12 lui | come si fossero passate le cose, appuntino, con lo zio.~ 13 fia | vostro racconto vi hanno cose che non so spiegarmi.~Colei 14 pro | Mi ha raccontato... tante cose; e piangeva che bisognava 15 pro | raccontato?~Lo so io? Tante cose. Che lei non aveva potuto 16 pro | dico, neh, perché certe cose, Le pare? è meglio...~Barbara 17 pro | dire. Dipendeva da tante cose; dal successo della elezione 18 cam | onestamente l'attuale ordine di cose, ed entri utile e rispettabile 19 voc | Tutto quello stordimento di cose e di persone non gliene 20 voc | Ella cominciò a raccontar cose che Cortis sapeva già in 21 aff | sguardo che diceva cento cose. E raccontò che, due mesi 22 cef | intanto; studio uomini e cose per l'avvenire. Il presente 23 cef | un poco gli uomini e le cose passate e presenti, e vedo 24 cef | illustrissima certo conosce tante cose e tante persone, così lo 25 cef | tale! Ci sono anche delle cose misteriose nella sua lettera, 26 cef | diventata indifferente a certe cose, con la mia sensibilità 27 cef | la natura, gli uomini, le cose? Permettile di venire a 28 cef | quando può pensare alle cose inutili, pensi anche a me. ~ 29 cef | discorso e molte altre gravi cose sullo stomaco. Mi sentivo 30 pas | le signore: perché, se le cose non erano in quel momento 31 ver | sì, a distruggere tante cose, ma di aver lavorato non 32 ver | attuale opportunità delle cose dette dall'onorevole Cortis, 33 deg | devoti che avevano tante cose buone da poter domandare 34 deg | fosse lecito domandar simili cose a Dio, se un'anima poco 35 deg | Elena, vorrei dirti tante cose dell'anima mia, tante cose 36 deg | cose dell'anima mia, tante cose strane! Ma adesso non trovo 37 deg | e poi gli riferisco. Son cose semplicissime. Che gran 38 deg | semplicissime. Che gran cose vuoi che sieno?~Si stizziva, 39 seg | di duelli, si tratta di cose pacifiche.~Pacifiche! esclamò 40 seg | persone non vi possono essere cose pacifiche. Oh sì! qui la 41 seg | del nord come piglia le cose! Siete bene piemontese voi? 42 seg | saperlo. Queste non son cose che si sappiano. Io, naturalmente, 43 cam | l'aula e le tribune, le cose e le persone, parlando forte, 44 cam | riprendeva ad esporre le cose della finanza pubblica con 45 cam | vedrà che piega prendono le cose. E poi tornerò, naturalmente. 46 int | che è giovane, c'è tante cose belle al mondo, ma un altro 47 int | sono per aria delle altre cose.~Il conte Lao, assordato 48 int | ripeté:~Vi sono delle altre cose. Sa che la madre di Cortis 49 int | sentiva in dovere di riferirmi cose assai gravi. Non si tratta 50 int | naturalissimo, poiché fra le altre cose la Camera ora è chiusa, 51 int | Lei accomoda subito le cose, ma, trattandosi della casa 52 int | esserci abituata, ma a certe cose non ci si abitua mai. Quell' 53 int | volta per aggiustare le cose, quel che ho sofferto. Te 54 int | Clenezzi mi ha dette certe cose! Ti domando io che decoro, 55 bat | immaginazioni languide di cose e di persone già congiunte 56 bat | fossero potute scrivere cose sepolte nel cuore di lei. 57 bat | tanti fastidi! diceva certe cose!~Elena rispose con un leggero 58 bat | detto che scandali ci sono; cose da Corte d'Assise. Adesso 59 dra | coraggio di domandargli queste cose, io, al Signore; non ne 60 dra | hai ragione. Scordarsi le cose proprio nel momento giusto 61 dra | con lui, che sapeva tante cose e aveva forse qualche segreto 62 dra | male anche il marito. Son cose contro natura che non possono 63 ast | libero. Hai pensato delle cose cattive?~Ho pensato che 64 ast | quel che vuoi dire, ma son cose che cominciano sempre così, 65 ast | fiume, come un pianto delle cose nella solitudine.~Intanto 66 ast | Questo aspetto pratico delle cose, queste cifre trapassavano 67 ast | poi avrebbe avuto tante cose a dire! Raccontò allora 68 ast | Vado via senza sapere tante cose di te diss'ella amaramente.~ 69 ast | Sono due sussurrò Elena, le cose che vorrei sapere.~Egli 70 hye | Elena, porto in città tante cose che mi è inutile di tener 71 hye | passati, di tante belle cose vedute, di tante gentilezze Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
72 erm, 1 | raccontò loro tante e tante cose che ogni freddezza fra le 73 erm, 1 | rispose Bianca. A me queste cose non si possono dire.~Ah 74 erm, 1 | abbiate mai capite, certe cose.~Basterebbe l'affare dello 75 erm, 2 | arcana, indefinibile delle cose esterne con i pensieri che 76 sch | bene, v'intese un volume di cose, sorrise pure, con la finezza Leila Capitolo
77 1 | al proprio stato, aveva cose piuttosto gravi a dire e 78 1 | giorno più indifferente alle cose terrene, fuorchè alla musica 79 1 | raccolto nei pensieri delle cose eterne, egli aveva finito 80 1 | interno, dimenticava le cose presenti, il passar del 81 1 | si parli insieme di certe cose. La Montanina gli è stata 82 1 | Non parliamo più di queste cose! Si ritiri, vada a riposare!»~« 83 1 | attaccato alla vita, alle cose della Terra, di quanto avesse 84 2 | saputo da un uccelletto certe cose! Congedati con bontà i poveri, 85 2 | mistici non parevano vedere le cose della terra. Il giovine 86 2 | espressione. Le buone voci delle cose tacevano, colte da un gelo. 87 2 | interesse così scarso per le cose di cui don Aurelio gli parlava, 88 2 | pensava soltanto a due cose: a trovare il venditore 89 2 | altra. L'ostessa accomodò le cose. «Del peso, tusi? ve servo 90 2 | Fedele s'intendeva di queste cose, poteva consigliarlo bene. 91 2 | della signorina Lelia più cose che non ne sapesse egli. 92 2 | del sole, del vento, delle cose vive esortanti a vivere, 93 2 | cui parla potè errare in cose di dottrina, di questo non 94 2 | bellezza gentile e grande delle cose. La sentiva straniera al 95 2 | formerebbe al senso delle cose belle e dell'alto Divino, 96 2 | riferire. Ammise che certe cose si vedono poco e si sentono 97 2 | preghiera molta gravità di cose sottintese. Lelia lo ascoltò 98 2 | significando un mondo di cose. Più di «Gesummaria!» non 99 2 | femminilità spirante dalle cose, come una fragranza sensibile 100 3 | ingegnato di spillargli tante cose di questo Cardinale, finì 101 4 | parte, comprendeva tante cose incomprensibili a lui. Credeva 102 4 | materna era la notte alle cose! Le dolci loro anime vi 103 4 | notte, una sorella delle cose amorose. Giacque nella dolcezza 104 4 | misterioso destarsi delle cose nel cuore della notte. Dalle 105 4 | L'amore accomoderà queste cose molto facilmente. Del resto, 106 4 | erano cattivi perchè se le cose si fossero avviate bene, 107 4 | erano buoni, perchè, se le cose si fossero avviate male, 108 4 | meno di rincorarlo.~«Le cose» disse «hanno una faccia 109 4 | scusa di avere parlato di cose che non la riguardavano. 110 4 | meglio a non divulgare queste cose, che non ne credeva niente, 111 4 | che del resto, giunte le cose a quel punto, era inutile 112 6 | criteri del giudicare uomini e cose, nella fede alla tradizione, 113 6 | mente? Ma non sa come le cose sono andate peggiorando 114 6 | raccontò a Massimo le stesse cose, su per giù, che gli aveva 115 6 | politico, molto curioso di cose intellettuali, galante anch' 116 6 | sentimentale, con gran sicumera, di cose che mal conosce e poco è 117 6 | questo, di non creder quello, cose grosse, e poi la vedeva 118 6 | come Lei si perda intorno a cose che riguardano un altro 119 7 | desiderava parlargli di cose delicate. In carrozza non 120 7 | Montanina a pigliarsi certe cose e che ritornerebbe dopo 121 7 | siccome ho saputo tante cose, mi sono permessa di dire 122 7 | raccontato delle brutte cose del signor Alberti, ma poi 123 7 | Teresina.~«Le ho detto queste cose con buona intenzione» continuò 124 7 | senso delle persone e delle cose presenti, abbondò di parole 125 7 | vedeva l'ordine di tutte le cose, diretto a un Bene finale 126 7 | potevano succedere tante cose. Sì, appena colui ritornasse, 127 7 | ammalato, s'informò di tante cose, a proposito di questo bambino, 128 7 | disse alla fanciulla tante cose già vagamente da lei pensate. 129 8 | discorrevano animatamente di cose da lui non capite, cercò 130 8 | sorrideva l'idea di condurre le cose in modo da pigliarsi tutti 131 8 | poteva saper lei di queste cose che non la riguardavano?~ 132 8 | un po' fuori di strada in cose politiche, ma buon diavolaccio, 133 8 | attentamente il racconto. Se le cose stavano a quel modo e se 134 8 | di mezze parole, le belle cose che Momi Camin potrebbe 135 8 | Non specificò le belle cose altro; e l'arciprete, 136 9 | ripeteva, presso a poco, le cose scrittegli, egli emetteva 137 9 | dieci lire.~«Cambiate le cosediss'egli. «Aho aho! — 138 10 | dubbio, non c'era dubbio, le cose si accomoderebbero. A colazione 139 11 | tanto lontana, in tante cose, dalle mie idee. Oggi la 140 11 | esso tutti i moti delle cose tranne il suo anelito. Verso 141 11 | sentire questa pace delle cose, questa intesa delle montagne 142 11 | non sente la quiete delle cose perchè non è in lei quiete 143 11 | quasi indipendente dalle cose e anche di sentirmi disceso 144 11 | Fedele, sorpresa. «Tante cose di quella lettera non le 145 11 | farti sapere subito quattro cose. La prima te l'ho già detta: 146 12 | la vita incarcerata delle cose anelare all'amore e alla 147 12 | le fosse interprete delle cose mute, le dicesse: «Anche 148 12 | significava un monte di cose: che ai preti non piaceva 149 12 | spossato al senso delle cose circostanti e ancora non 150 12 | noncuranza, intorno a lei, delle cose, il variare, continuo come 151 12 | molto pia, che sapeva tante cose, le raccontava volontieri 152 12 | le si chiedessero queste cose intime, e rispose di non 153 13 | divertiva a domandargli di cose e di persone diverse per 154 13 | vecchi!»~«Non pensi a queste cose» disse Lelia resistendo 155 13 | irritata quando Le dissi quelle cose. Ma poi non dica che muore! 156 13 | vivendo, di pensare più a cose religiose, mi proibirei 157 14 | Giovanni, le parlò di varie cose indifferenti molto affabilmente. 158 14 | desiderava da tempo, per tante cose, certo viaggetto, che il 159 14 | sacre ch'erano in casa, cose che le erano sempre state 160 15 | operare perchè, giunte le cose a quel punto, dubitava di 161 15 | Torino che ripeteva le stesse cose e chiedeva un telegramma 162 15 | ammise che, così stando le cose, si poteva partire. Il baule 163 15 | eternità, il tacito addio delle cose al suo cuore mortale, il 164 15 | del suo cuore mortale alle cose. Nel basso la gran conca 165 16 | finestrino, pose la mente nelle cose esterne. Il ricordo si spense.~ 166 16 | finestra gittando l'anima sulle cose esterne.~Lontano davanti 167 16 | così ora le parlavano le cose inanimate. Quei dirupi e 168 16 | accorgersi della bellezza delle cose, immaginò posar con lui, 169 16 | meno. Gli era parso che le cose mute lo deridessero. Si 170 16 | quella velata bellezza di cose.~«Ah!» esclamò. «Vivere 171 16 | suo padre come stessero le cose?~Ella non scendeva e Massimo, 172 16 | lasciarle dire ad altri, queste cose volgari!»~Appena proferite 173 17 | dovrebbe scrivere queste cose.~«Povera Leila!»~ ~Ritornata 174 17 | tremare e piangere e sognare cose eterne.~«Cara, noi la cercheremo 175 17 | qualunque risposta venisse, le cose non avrebbero cambiato. 176 17 | Massimo si erano intesi, le cose avrebbero il loro corso. 177 17 | che voglionsi fuggire le cose mortali e caduche, cercare 178 17 | più che il fragore delle cose in moto, le tenebre divise 179 17 | avrebbe avuto tante altre cose a dire ma che non se ne Malombra Sezione, Parte, Capitolo
180 1, cec, pae| conoscenza d'uomini e di cose contemporanee, e porta in 181 1, cec, pae| soffrire lungamente simili cose!~Oh esclamò il loquace segretario 182 1, cec, pae| appassionata per quelle stesse alte cose che affascinano il mio pensiero. 183 1, cec, pal| veduto iersera.~Di altre cose piuttosto... Continuò Silla, 184 1, cec, pal| nomi molto grandi per le cose molto piccole. La mia casa 185 1, cec, pal| vecchio soldato aveva fatto le cose da gran signore. Casa d' 186 1, cec, fan| cui, mancando la luce, le cose e le anime si sentono libere, 187 1, cec, fan| come fa Lei a sapere queste cose?~Alcuni anni più tardi continuò 188 1, cec, fan| proseguì di ricordare queste cose, ma io non sono amico di 189 1, cec, fan| diritto di sapere queste cose?~Il mio diritto? Questione 190 1, cec, fan| come ha potuto sapere le cose che ha narrate!~Dunque non 191 1, cec, fan| ai parenti di mia moglie. Cose da ridere, signor. Quelli 192 1, cec, cec| non sapesse il fondo delle cose direbbe che vuol fargli 193 1, cec, cec| non so abbassarmi a queste cose, non le comprendo neppure. 194 1, cec, sto| non sa il vero stato delle cose e amerebbe gittar Marina 195 1, cec, sto| sta per affondare.~Queste cose raccontavano alle vecchie 196 1, cec, sto| madonna, non lo so, io. Son cose che si dicono così... sa 197 1, cec, sto| volere o non volere, uomini e cose. Si radeva più spesso, non 198 1, cec, sto| penetrarsi di benevolenza per le cose stesse che la circondano. 199 1, cec, sto| per dividere nettamente le cose del cielo dalle cose della 200 1, cec, sto| le cose del cielo dalle cose della terra, e operare, 201 1, cec, sto| giardino, la nostra lancia alle cose di cui gli si raccontavano 202 1, cec, sto| bene dal ripetere queste cose a mio zio. Mio zio penserebbe 203 1, cec, sto| credere che siamo, in molte cose, agli antipodi; malgrado 204 1, cec, sto| procedessero, in tale stato di cose, le relazioni fra zio e 205 1, cec, sto| esperienza della società e delle cose, ma con qualche acume d' 206 1, cec, par| a nome di Marina, tante cose blande. Voleva rifiutare 207 1, cec, con| vuol dire che lei non sa le cose a questo modo. Ma poi, come 208 1, cec, tem| inesperienza degli uomini e delle cose! Mettiamo tutto in due parole: 209 1, cec, tem| di ferro! Le dico queste cose perché L'amo, caro Steinegge, 210 2, ven, not| Giovanna. Con Marina le cose procedettero diversamente. 211 2, ven, not| Ella gli domandava mille cose della vita passata, dalla 212 2, ven, sal| chi s'è visto s'è visto. Cose di sei giorni sono. E quel 213 2, ven, asc| lasci credere alle belle cose che dice il suo signor padre. 214 2, ven, asc| non le so fare, no, queste cose.~Edith, il signor parroco... 215 2, ven, asc| delicato e acuto senso delle cose, dovette ricondurlo dalle 216 2, ven, int| di bene e non per brutte cose, e, dopo, uno si lava nell' 217 2, ven, int| contenesse ogni sorta di cose. Le informazioni e i giudizi 218 2, ven, ven| scherzoso. Parlava di cento cose, saltando di palo in frasca. 219 2, ven, ven| oh Dio, qui vedo certe cose che mi fanno paura. Mi capite. 220 2, ven, ven| il cantare e tante altre cose fatte di aria e niente come 221 2, ven, ven| aria e niente come queste. Cose ottime, ma non bastano. 222 2, ven, ven| del cielo!~Tutte queste cose che avete visto Voi, io 223 2, ven, ven| signori si trova in tutte le cose di questo mondo? Bene; mia 224 2, ven, ven| Venite fuori con certe cose che mi fanno proprio uscir 225 2, ven, ven| profondo. Diceva queste cose interrottamente, timidamente, 226 2, ven, ven| Venezia sapessero queste cose! Già, ell'aveva visto a 227 2, ven, ven| ma poiché sapeva che le cose in complesso eran procedute 228 2, ven, ven| Voi possedete tutte queste cose, Voi siete una statua greca, 229 2, ven, orr| marito e parecchie altre cose odiose e spregevoli.~A Edith 230 2, ven, orr| il cuore avesse intese le cose singhiozzategli sopra; provava 231 2, ven, pas| sopra una spalla e parlò; le cose che aveva in cuore non osava 232 2, ven, pas| stessa, custodi di tante cose sue e delle segrete voci 233 2, ven, pas| persone che su quello delle cose intorno a lei. Sapeva che 234 2, ven, pas| segno, di qualche voce delle cose in risposta. Udì il colpo 235 3, sog, apr| piacere io faccio queste cose. Non sapete cosa io provo 236 3, sog, apr| come parla con me di queste cose di che parlano i preti. 237 3, sog, apr| del nostro paese, di tante cose passate, lontane, e anche 238 3, sog, apr| Ecco diss'egli pare che le cose vadano liscie e che il matrimonio 239 3, sog, apr| popolo vuol fare grandi cose; musiche, fuochi d'artificio. 240 3, sog, apr| osservazioni gaie su persone e cose che gli passavano sotto 241 3, sog, apr| mano al braccio di lui son cose umane.~Egli prese risolutamente 242 3, sog, apr| con Edith in un deserto:~Cose umane? Sì, certo, ma non 243 3, sog, apr| fredde, sia scrivendo di cose ideali in cui il mio pensiero 244 3, sog, apr| Non potevo sapere queste cose diss'ella. Non ho compreso 245 3, sog, apr| intenderemmo l'essere delle cose, il loro spirito; che ci 246 3, sog, apr| farsi del merito, tra le cose dimenticate...~Ecco Steinegge, 247 3, sog, qui| tenere sulle persone e le cose, secondo il numero e la 248 3, sog, qui| Combatterò per le alte cose ch'ella ama, sotto gli occhi 249 3, sog, qui| con indulgente calma tante cose savie che a lui non sarebbero 250 3, sog, qui| molto volentieri parlare di cose religiose, come cerco io 251 3, sog, qui| uomini che non curano le cose dell'anima e penso la sua 252 3, sog, qui| Egli sentiva d'avere molte cose a dire in servizio del vero, 253 3, sog, qui| belle e forti pagine di cose, prima di scendere ignorato 254 3, sog, pia| come quando taluno dice cose poco opportune.~E lei, chi 255 3, sog, pia| piedi, conversando di certe cose, della commedia, del principe 256 3, sog, pia| d'accordo in tante altre cose, lo invitò ai suoi lunedì 257 4, mal, so| la occulta violenza delle cose e le passioni sue libere, 258 4, mal, so| consigliato di provvedere alle cose di religione. Purtroppo 259 4, mal, so| memoria tenace di tante cose, di tante persone: lo aveva 260 4, mal, mis| corte, signori, e chiamo le cose col loro nome. Il mio dovere 261 4, mal, mis| Ma vi sono delle altre cose che non sanno. L'uscio del 262 4, mal, mis| vero, mamma, che di queste cose io m'intendo più di te? 263 4, mal, mis| osservato parte di queste cose, senza capire. Prima ha 264 4, mal, mis| Quando io ho saputo queste cose, ho esaminato bene bene 265 4, mal, mis| dirà dalla loggia se le cose vanno in ordine, come spero.~ 266 4, mal, mis| parlava. A suo avviso le cose procedevano in modo abbastanza 267 4, mal, mis| ne ha tratto fuori tante cose. Esco di mezzo pazzo, 268 4, mal, mis| aveva raccontato quelle cose orribili, contro la dama 269 4, mal, qui| padrone. Ma ha da dire queste cose Lei? Ma tocca a Lei dire 270 4, mal, qui| tocca a Lei dire queste cose? Bene bene rispondeva il 271 4, mal, qui| avesse detto Loro. Euh, cose tristissime, dolorosissime!~ 272 4, mal, qui| no diceva ma no, son mica cose da far Lei queste: Bene, 273 4, mal, qui| Come sapete voi queste cose? disse don Innocenzo stupefatto.~ 274 4, mal, qui| stupefatto.~Ne so così delle cose io. È mica vero forse?~Che 275 4, mal, qui| anche, arrivo a dire, per le cose inanimate, o almeno che 276 4, mal, qui| questo. Temo di saper troppe cose, Edith. Temo... Tu puoi 277 4, mal, qui| al Palazzo, sappia queste cose quantunque vi sia del biasimo 278 4, mal, qui| augusta.~Non so di queste cose diss'egli commosso ma ho 279 4, mal, osp| nomi! Volevo sapere mille cose di te. Tu non ci andavi 280 4, mal, osp| parlare affrettatamente:~Cose orribili, sa. Le hanno detto?...~ 281 4, mal, osp| Non è disceso mai. Oh! cose incredibili. Quando si pensa 282 4, mal, osp| dire a Voi questo e altre cose, ma poiché Voi non volete 283 4, mal, ine| disgraziatamente immischiato nelle cose che sono successe qui stanotte. 284 4, mal, ine| costretto di ricordarle queste cose e forse anche di dirne altre 285 4, mal, ine| durante il quale ha fatto cose inesplicabili di cui ora 286 4, mal, ine| pregherei di aiutarmi. Ho tante cose da fare. C'è da chiedere 287 4, mal, ser| vecchio e c'è anche altre cose da pensare!~Venga disse 288 4, mal, ser| troppi ragionamenti su queste cose della religione, benché 289 4, mal, ser| afflitto dalla vanità delle cose e della vita. D'altra parte 290 4, mal, ser| argomento? Si avviavan bene le cose? Il curato guardava con 291 4, mal, mal| indicando i luoghi e le cose col girar della persona 292 4, mal, mal| Ma no! Perché dice queste cose?~In pari tempo le pigliò 293 4, mal, mal| venga via, non dica queste cose che le fanno male.~Ell'alzò 294 4, mal, ama| meglio per lei udire queste cose, poiché il curato gli aveva 295 4, mal, ama| don Innocenzo.~Gran brutte cose concluse il sindaco gran 296 4, mal, ama| piccina vanità odiosa di tante cose che paiono grandi al sole, 297 4, mal, ama| mettersi in mente queste cose. Come poteva Ella prevedere 298 4, mal, ama| violenta malignità delle cose e dalle infermità della 299 4, mal, ama| faccia opposta di tante cose che guardate da questo nostro 300 4, mal, ama| ma che la vicenda delle cose umane vi ha quindi portato: Il mistero del poeta Capitolo
301 | se si scriveranno di noi cose false che possano turbare 302 | meminisse. Buona amica, le cose ch'io verrò parlando, un 303 | sciogliermi nella vita delle cose; ma poi viene il fervore 304 | Lei sente e dice queste cose, ma era una colpa molto 305 | occasione di spiegare le cose.~Un gelo mortale mi prese, 306 | parte mia Le farà pensare cose che non sono possibili.~« 307 | forte per te, attraverso le cose e gli uomini, amici o nemici, 308 | sospirato di sciogliermi nelle cose; nelle commozioni dell'amore 309 | più che mai, occuparmi di cose simili. Forse avevano ragione, 310 | quel novo aspetto delle cose, quel sentire al di di 311 | passate di miss Yves. - Cose vecchie, - rispose colui, - 312 | vecchie, - rispose colui, - cose tristi. Troppa fede negli 313 | raccontando a miss Yves grandi cose di me. Miss Yves avea fatto 314 | con lui, che aveva tante cose a domandarmi sull'Italia 315 | certo apparecchiate grandi cose per la refezione, non osava 316 | conosciuti uomini, mi raccontava cose intime della famiglia, piaceri 317 | lo potrei neppure. Molte cose non intesi, ed ella soffriva 318 | ancora, cantò fra l'altre cose un lungo duetto con suo 319 | Sentivo che aveva altre cose a confidarmi e non ne trovava 320 | Dio, è un tal seguito di cose e anche questo colloquio 321 | Topler, in quello stato di cose, mi poteva condurre un insulto, 322 | fratello scrivere certe cose e non vuol dir tutto, pare, 323 | ascoltavo rabbrividendo. Le cose udite non mi destavano meraviglia. 324 | veduto con Violet. Quante cose in otto giorni! Era il tramonto; 325 | boscaglie deserte. Quante cose! Avevo l'idea di non tornare 326 | in quella incertezza di cose e posta la mia natura, mi 327 | nostre opere, in tutte le cose, l'Amore infinito, diremo 328 | Gli Steele hanno molte cose a fare colà e non si sa 329 | diss'io.~- Non dica questo cose - rispose Violet tornando 330 | Parleremo seriamente di molte cose serie, non è vero? Poichè 331 | via si era conversato di cose indifferenti. Appena partita 332 | riprese che avrebbe tante cose a dirmi ma che quando era 333 | stavolta non si trattava di cose amare come a Belvedere, 334 | care, dove le voci delle cose ti hanno parlato la prima 335 | giudizi di errore e poche cose che mi hanno fatto altrettanto 336 | insegnerai tu, caro. Quante cose mi devi insegnare! Quando 337 | sono ignorante di tante cose che ogni scolaretta sa, 338 | divertiva a dirmi ogni sorta di cose da farsi baciare o mordere, 339 | parecchie ore per disporre le cose mie.~Scrissi una infinità 340 | in questo precipizio di cose m'ero affatto dimenticato 341 | della compagna mia e delle cose divine, il dubbio mi gela 342 | goder la bellezza delle cose, non mi toccano il tragico Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
343 ovo, 1 | colloqui, dal menomo accenno a cose politiche, a elezioni, a 344 ovo, 1 | mondo per poterle parlare di cose mondaneabbastanza fuori 345 ovo, 2 | raccolte in silenzio su tante cose cui non pareva badare, fila 346 ovo, 2 | giudizi sugli uomini e sulle cose tenuti occulti ma inflessibili 347 ovo, 2 | asprezza di una stizzosa virtù cose da fare spiritare quattro 348 ovo, 3 | resistendo alle immaginazioni, cose che gli togliessero il respiro. 349 ovo, 3 | della candela le stesse cose intorno a lui parevano guardarlo 350 ovo, 3 | Figurati!».~«Bene, ecco, due cose» cominciò Zaneto lentamente, 351 ovo, 3 | vischiose dalla bocca: «due cose».~Aperta così la vena del 352 ovo, 3 | Zaneto. «Abbi pazienza. Le cose bisogna dirle, eh!»~Cavò 353 mon, 1 | coperto, parevan tristi come cose morte che serbassero il 354 mon, 1 | Adesso dopo tanti anni, cose umane! il figlio di Luisa, 355 mon, 1 | giovine per pensare a queste cose. Capii da certe vaghe parole 356 mon, 1 | di veder diverse tutte le cose, certi sguardi, nuovi, di 357 mon, 1 | viltà di raccontare certe cose quando...»~Piero non poté 358 mon, 1 | trovai disilluso, in certe cose, riguardo a mia moglie. 359 mon, 1 | di strapparsi dall'anima cose tanto compresse nell'interno 360 mon, 1 | giovine. «Forse Lei pensa cose peggiori di quelle che adesso 361 mon, 1 | peccati a parte, certe cose non le può intendere. Dirgliele 362 mon, 1 | male? Sì, perché guarda le cose del mondo a cui è legato 363 mon, 1 | delle comuni, dànno segno di cose grandi a cui è chiamato 364 mon, 1 | sentimenti, non dice mai cose accentuate. Bene, qui, proprio 365 mon, 2 | non è uno specchio delle cose multicolore, mobile, ora 366 mon, 2 | Carucci lo specchio è nelle cose; egli non ci vede che sé, 367 mon, 2 | che fa? Venga! Ci sono cose meravigliose, qui!»~Dessalle 368 mon, 2 | occhi suoi si aprissero alle cose. Lasciò Piero, prese amorosamente 369 mon, 2 | suo legame erano lacci di cose morte, che forse la stessa 370 mon, 2 | per un attimo, rotear le cose intorno.~«Lei?» diss'egli 371 mon, 3 | modo suo dentro la mente le cose vedute sì che s'incarnassero 372 ecl, 1 | poi, fino a qual punto le cose siano arrivate, nessuno...»~« 373 ecl, 1 | sapere fino a qual punto le cose siano arrivate; ma mia moglie 374 ecl, 1 | va! E tante altre piccole cose ci sono, tanti altri piccoli 375 ecl, 1 | di una donna, queste son cose umane e noi cattolici abbiamo 376 ecl, 1 | carità, per carità! Son cose che si dicono». E venne 377 ecl, 2 | I dise de sì.» Le stesse cose si erano bisbigliate sulle 378 ecl, 3 | parlare con Lei di simili cose, prima dell'eclissi totale.»~« 379 ecl, 3 | da consigliere.~«A quante cose pensa Lei!» disse Jeanne. « 380 ecl, 3 | poi che ho rotto con tante cose, il mondo mi si allarga 381 ecl, 3 | fiorita sponda, tutte le cose si facevano al mancar della 382 ecl, 3 | il pauroso silenzio delle cose conscie. Piero seduto sul 383 ecl, 3 | il pauroso silenzio delle cose conscie.~ ~ 384 ecl, 4 | possibile. Occorrono però alcune cose. Prima, che il genero del 385 caf, 1 | accattare altre gravissime cose, ma il Commendatore non 386 caf, 1 | mostrata in fiera.~«Avrei tante cose a dirti» cominciò il ronzino 387 caf, 1 | primo; trattare con lui di cose pubbliche gli garbava meno, 388 caf, 2 | bellezza magnifica e pia delle cose. Così adesso il suo pensiero 389 caf, 2 | dati con troppo ardore a cose terrene, persino alla casa 390 caf, 2 | del quale aveva udito poi cose tristi senza tentare alcuna 391 caf, 2 | non so... ecco, sì, tante cose... tante piccole cose... 392 caf, 2 | tante cose... tante piccole cose... tanti piccoli mezzi... 393 caf, 2 | menoma fra le incamminate cose del mondo non avrebbe certo 394 caf, 2 | prefissi itinerari delle cose del mondo, si metteva a 395 caf, 2 | dal pensare di aver detto cose ammirabili come dal credere 396 caf, 2 | sepolcro, tanta bellezza di cose; pensando don Giuseppe quanta 397 caf, 3 | esperto degli uomini e delle cose, pensò tosto, pure ammettendo 398 caf, 3 | astronomia, cioè quattro o cinque cose grosse, la strapazzata ai 399 caf, 3 | alquanto a ridire su alcune cose che Lei ha detto; sulla 400 caf, 3 | varie piccole, piccolissime cose che so e anche da certo 401 caf, 3 | no! non dica di queste cose!». «Sacrosantaesclamò 402 caf, 3 | inutile dirle a me, queste cose, facciano quel che vogliono!» «... 403 caf, 3 | subito nel discorso delle due cose per le quali aveva pregato 404 caf, 3 | giudicar franco, del chiamar le cose con il loro nome. Non gli 405 caf, 3 | ascoltava più grave, pensava cose attinenti al soggetto del 406 caf, 3 | non sapute dal prete, le cose apprese dalla bocca del 407 caf, 3 | Egli le disse poi, queste cose. Disse anche del consiglio 408 caf, 3 | giovamento, uno stato di cose che per nessun conto andava 409 caf, 3 | era meglio di saperle le cose? «Saperle sì; dirle no.» 410 caf, 3 | modi di venire a sapere le cose. Ascolta, del resto.»~Qui 411 num, 1 | No, Carlo, non dir queste cose!»~«Bene, che ti ha scritto, 412 num, 1 | dolcezza ma con autorità, di cose serie, che ciascuno aveva 413 num, 1 | stradicciuole, tetti lontani, tante cose note al loro noto posto, 414 num, 1 | negli aspetti volgari delle cose ossia quella bellezza che 415 num, 2 | signori pagani che hanno detto cose tanto eleganti e di colori 416 num, 2 | la signora. «Lei ha detto cose orribili!»~E su queste cose 417 num, 2 | cose orribili!»~E su queste cose orribili la discussione 418 num, 2 | interno, il senso delle cose esteriori e del tempo. L' 419 num, 3 | faceto prometteva raccontare cose graziosissime durante la 420 num, 3 | continuo, molesto, forse, alle cose immobili, adoranti, nella 421 num, 3 | si compiacevano di altre cose, della folla elegante, della 422 num, 3 | altri, hanno condotte le cose in modo da costringere quest' 423 num, 3 | positiva o che so io. Son cose che non si sanno mai bene 424 num, 4 | alle vanità umane, alle cose spaurite e mute, di averlo 425 num, 4 | perché ha da dirgli delle cose, delle cose vecchie e io 426 num, 4 | dirgli delle cose, delle cose vecchie e io domando cosa 427 num, 4 | Io non pensavo che avesse cose nuove a dirmi, supponevo 428 num, 4 | raccontare da capo tante cose dei miei genitori che sempre 429 num, 4 | sentendo la realtà delle cose presenti senza pensare a 430 num, 4 | finestra aperta, a guardar le cose stesse che avevano guardato 431 num, 4 | pure informarmi di tante cose, prima, di tante persone 432 num, 4 | tacessi con te tutte queste cose e la mia dolorosa tempesta 433 ven, 1 | memorie, voci tenere di cose gli ammollirono l'anima 434 ven, 2 | mettendo assieme brandelli di cose udite e rimastele malconce 435 ven, 2 | giorni ho scoperto certe cose gravi che riguardano la 436 ven, 4 | annuncio ufficiale che tante cose odiose e fastidiose marcivano 437 ven, 4 | nella sua inesperienza delle cose umane, che una persona impigliata 438 ven, 4 | ch'Ella mi dica quelle cose terribili, non tengo alla 439 ven, 4 | umidore. La tristezza delle cose pareva conscia di quel silenzio 440 lum, 1 | grado della febbre e altre cose, non ho creduto di consentire. 441 lum, 1 | di fare attenzione alle cose esterne per dominarsi. Si 442 lum, 1 | rivivere, dentro di lui, delle cose passate che narrava.~«Ricevette 443 lum, 1 | loro, in presenza sua... di cose che la poveretta non avrebbe 444 lum, 2 | Dopo, vero, torni? Ho tante cose!»~Piero si chinò a baciarle 445 lum, 4 | tranquillo:~«Niente, poveretta. Cose di pietà.»~«E che Le pare?»~« 446 lum, 5 | confermarla. Intanto vi hanno cose che egli sicuramente vuole: 447 lum, 5 | in sé le immagini delle cose imminenti.~ ~ 448 lum, 6 | mansueta riverenza persino alle cose. In ogni volto è una compostezza 449 lum, 8 | che anche i santi facevano cose simili. Io rispetto i santi, 450 tra, 1 | alternate a lunghi silenzi delle cose suonavano sul lago, per 451 tra, 1 | Sempre, quando tacevan le cose, don Giuseppe era il primo 452 tra, 3 | antico e quanto poco le cose! Al tornare di Piero gli Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
453 ded | Luisa, che tante persone e cose~del piccolo mondo valsoldese 454 1, pas | già detto a tua nonna le cose chiare e tonde. Questo segreto, 455 1, pas | Presentiva una visione di cose non vere e sapeva di non 456 1, let | interiore così pieno di cose, di pensieri, di sentimenti 457 1, let | sottintendendo un mondo di cose.~Povero Gilardoni, gli occhi 458 1, let | neh, se Le parlo di queste cose?»~«So che mio nonno morì 459 1, let | novembre, il giorno dei morti. Cose strane, cose misteriose. 460 1, let | dei morti. Cose strane, cose misteriose. Senta bene. 461 1, let | pensando tranquillamente alle cose lette, alle cose udite, 462 1, let | tranquillamente alle cose lette, alle cose udite, come uno che per 463 1, bar | il voler nascondere certe cose note era un far pensar male. 464 1, bar | Giacomo sapeva forse le cose che succedevano nel mondo 465 1, bar | persona che amava di saper le cose semplicemente per saperle, 466 1, sig | menoma esperienza di queste cose e vi si trovava impacciatissimo.~ 467 1, sig | capirla: non capiva mai le cose prontamente e questa era 468 1, sig | per giudicar toto corde le cose umane: «Senti. L'è, dirò 469 2, pes | Colpa tua! Si mettono le cose a posto! Vero, Francesco?»~« 470 2, son | soffio, la faccia delle cose. La poesia di Franco era 471 2, son | angolo la potenza delle cose gentili sul caldo impetuoso 472 2, son | conosce la ragione di tutte le cose, quando non si arriva a 473 2, son | tragiche e quegli occhi delle cose fisi nella luna e la stessa 474 2, gua | dell'ingratitudine, ma certe cose noi impiegati non le possiamo 475 2, gua | potrebbe fare bellissime cose; ma non ne ha.» «Vede», 476 2, art | rapidità vertiginosa tante cose diverse che potevano accadere. 477 2, art | Oramai non erano più davvero cose nuove e siccome sull'alba 478 2, seg | zio si mise a raccontarle cose della sua infanzia, cose 479 2, seg | cose della sua infanzia, cose di sessant'anni prima, quando 480 2, seg | per forza. Vedete che le cose non vanno poi troppo male.»~ 481 2, ass | temperamento che gli faceva dire cose non pensate, implorò una 482 2, gio | immaginar le persone e le cose che aveva nel cuore, di 483 2, gio | del salto.~«Si tratta di cose urgentissime», diss'egli, « 484 2, ore | piacere a suo padre quante più cose gli raccontava di questa 485 2, ore | giustificarsi di queste cose. «Oh no!», fece suo marito, 486 2, ore | dalla voce, «tutte belle cose, cose che bisogna dire. 487 2, ore | voce, «tutte belle cose, cose che bisogna dire. Lascia 488 2, ore | appena morto io, se le cose non saranno ancora accomodate, 489 2, ore | del bene? Ella pensò, qui, cose che non disse. Pensò che 490 2, ore | tu non le capisci queste cose. Che te ne importa?»~«Ma 491 2, ore | rivelando per la prima volta cose sepolte in fondo al cuore, 492 2, ore | mia ragione ad accettare cose che non intende. Però mi 493 2, ore | proposito di diventare, nelle cose di religione, come te, perché 494 2, ore | ti avrei voluto in certe cose! Per esempio, chi sente 495 2, ore | solamente della terra, delle cose che si possono intendere, 496 2, ore | piace ma lascia stare le cose che non capisci. Occupati 497 2, ore | perdono e poi mi dici queste cose. Capisco che non si può 498 2, ore | Siamo tanto diversi in tante cose, del resto. Dio mio! come 499 2, ore | bisbigli annunciatori di grandi cose, che passavan di furto per 500 2, pan | Franco mio; ma delle altre cose a cui tanto penso nella


1-500 | 501-602

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License