Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paro 10
parò 1
parocchiani 1
parola 598
parole 835
paroles 1
paroleta 1
Frequenza    [«  »]
606 vita
604 pure
602 cose
598 parola
576 pareva
575 sa
573 altri
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parola

1-500 | 501-598

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | fantasma, qualche solenne parola di tristezza invisibili 2 ven | sezione desideravano dirle una parola.~Daniele Cortis s'avvicinò 3 cos | non vi avrei detto una parola.~Chi sa che scena ti avrà 4 cos | Perché ti vorrei dire una parola replicò Elena. Il dottor 5 cos | atto era seguito, non una parola era corsa fra loro di cui 6 cos | singhiozzo gli ruppe la parola.~Sì, sai, Elena rispose 7 ide | ascoltarlo, gli ruppe la parola.~Io mi trovo però in condizioni 8 ide | Cortis, infiammandosi nella parola e nel volto essere chiamato 9 ros | sguardo amichevole, una buona parola, ogni segno di quieta benevolenza. 10 ros | memorie del gran poeta ogni parola che ricordasse la figura 11 ros | mollemente musicali nella parola? Elena si era posta, leggendo 12 ros | lui quand'anche una sola parola d'amore non corresse fra 13 ros | a mezzo.~Egli lasciò la parola in tronco, ammutito dagli 14 ros | una righetta o anche una parola perché sono un buon ragazzo 15 ros | Che tu non dica una sola parola. Capisci! Una sola! Altrimenti 16 ros | muta, come tocche dalla parola interiore ne' suoi scatti 17 lui | respingere ogni carezza, ogni parola amorevole. Tuttavia Elena 18 lui | con lei, Elena; non una parola di più. Lo zio non capiva, 19 lui | Stupida!~Uscirono, con questa parola, dal freddo imbarazzo che 20 lui | non si può mai dire una parola! Contami di questo affare. 21 lui | aveva? Aveva una carta? Una parola, forse? Si era accontentata 22 lui | Si era accontentata d'una parola? Elena gli rispose sdegnosamente 23 lui | se avesse anche solo una parola di suo zio, essa varrebbe 24 lui | mutando in viso. All'ultima parola le afferrò i ginocchi, si 25 lui | Colse a un tratto questa parola: Ipocrita. Gli occhi le 26 fia | cerca nel tuo cuore una parola che mi lasci morir contenta!~ 27 fia | gli occhi sbarrati, questa parola che non venne. La voce gli 28 fia | poteva né parlare, né udir parola. Cortis l'assisté, insieme 29 cam | Cortis. E se nessuno mi la parola, me la piglio. E...?~Qui 30 cam | dispostissimo...~Non è la parola interruppe Cortis, mentre 31 cam | attore principale. Non è la parola. Io era desiderosissimo 32 cam | doveroso, avendo a prendere la parola, di prenderla qui.~Ecco 33 cam | Quindi l'oratore accordava la parola, se non vi fossero opposizioni, 34 cam | felicito di avermi accordata la parola.~Che i miei nemici, per 35 cam | levò qua e . Parve che la parola scrittori avesse gittato 36 cam | zittirono e Cortis riprese la parola in mezzo a un silenzio pieno 37 cam | ci sarebbe voluta una parola sulla politica estera... 38 voc | impazientita. Non si può dire una parola. E ha l'emicrania, s'intende. 39 voc | contessina abbia fatta questa parola senza una gran ragione? 40 voc | indifferenza, senza dir parola.~Stamattina le ho scritto, 41 voc | gli ha mai voluto dire una parola, benedetta lei! Scrivile 42 voc | scrupolo di lasciarmi una parola migliore? ~Ho colto stasera 43 aff | non aveva ancor detto una parola a sua moglie. Tenevano due 44 aff | non mandargli neppur una parola! Cosa penserebbe mai di 45 aff | Ci voleva una riga, una parola; e allora bisognava rispondere 46 aff | ricopiò il primo fino alla parola teco.~Mi permetterai continuò 47 cef | 1882. ~ ~Elena. ~Una sola parola. ~Tu sei andata in Sicilia, 48 cef | e forse qualche ambigua parola la disse a me pure. Anche 49 pas | momento, come aspettando una parola di Cortis, che non venne.~ 50 pas | immagine di Elena, la dolce parola perdonami e insieme l'atto, 51 ver | il senatore T... prese la parola e la tenne a lungo, navigando 52 ver | mano e lo lasciò senza dir parola.~Camminava rapidamente, 53 deg | spiegate. Elena non disse parola, non arrossìimpallidì: 54 deg | mio, voleva dire; ma la parola le morì sulle labbra.~Me 55 deg | alcuni istanti, soggiunger parola.~Basta diss'egli. Di questo 56 deg | ElenaCortis proferirono parola. Solo nell'accomiatarsi 57 seg | scappò dalla stanza senza dir parola e tornò subito.~Non è venuto 58 seg | ogni tanto a correggere una parola, a mettere i punti sugl' 59 seg | diversi della vita e della parola, e poi nella quiete marmorea 60 seg | disse:~Daniele! Daniele! Una parola sola! Ti supplico!~Aspettate! 61 cam | quando avesse preso la parola le si dovessero vedere i 62 cam | Camera.~Cortis. Domando la parola.~Presidente. Su che?~Cortis. 63 cam | di volermi riservare la parola a subito dopo l'esposizione 64 cam | cifra, rialzarsi; la fluida parola riprendeva ad esporre le 65 cam | disse il presidente ha la parola.~Gli occhi di Elena salirono 66 cam | S'interruppe, cercando la parola. Si pose una mano alla fronte, 67 cam | disturbata anche lei.~La parola signorina che in quel momento 68 bat | senatore, laconiche, senza una parola di preambolo né di chiusa; 69 bat | porre alla prova la sua parola. Non vacillò, ma neppure 70 bat | al petto, senza proferire parola. Aveva creduto che l'offerta 71 dev | mondo?~Cortis non rispose parola, ma le prese una mano, se 72 dev | lo chieda, terrò la mia parola. Tu intanto non ne parlare 73 dra | suo marito o aspettare una parola sua; non aveva ancora pensato 74 dra | aveva brontolato qualche parola, giuocando, su certi machioni 75 dra | continuare, ma Lao gli ruppe la parola in bocca.~Non fatemi teorie! 76 poe | Voleva ella servirsi di una parola buttata senza riflettere, 77 poe | altri. Scesero senza dir parola, ella davanti, egli dietro. 78 poe | tremito interno le rompeva la parola. Non sapeva raccapezzarsi, 79 poe | con lei senza soggiunger parola su quanto aveva udito. A 80 ast | Aspettava con ansia una parola di Cortis, un eccitamento 81 ast | tanto...~Non poté soggiunger parola. Si sentiva soffocare.~Lasciamo 82 ast | Non dovevi dirmi questa parola, tu.~Presa da un singhiozzar 83 ast | la stretta, non ebbe una parola, non un atto di gioia, non 84 ast | potesse pronunciare una timida parola:~E scrivere?~Cortis esitò 85 ast | sollevò il petto, gli ruppe la parola.~Ella sapeva, oramai.~Si 86 hye | foglia: 18 aprile 1882? La parola e le cifre paiono scritte 87 hye | Elena di volerle dire una parola in segreto, le posò all' 88 hye | con la penna, lotte con la parola, nella stampa, nella Camera, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
89 fia, 3 | mai detto in vita sua una parola più vera.~Egli conosceva 90 erm, 1 | venir meno, a perdere la parola ed i sensi.~Tutto veniva 91 erm, 1 | bisognava posare una delicata parola fredda sulle sue effervescenze 92 erm, 1 | suo vicino, gli passava la parola a mezza voce. Bianca si 93 erm, 2 | Egli non rivolse mai una parola a sua figlia, e dopo le 94 erm, 2 | ne perdette anche lei la parola. Ma, improvvisamente, un Leila Capitolo
95 1 | senz'aggiungervi qualche parola di stima o di simpatia, 96 1 | visto anche stasera una cara parola che vi è scritta per me! 97 1 | in quel momento una dolce parola, una parola nuova, misteriosa. 98 1 | momento una dolce parola, una parola nuova, misteriosa. Il signor 99 1 | nello sforzo di adeguare la parola musicale al proprio senso 100 2 | Alla fanciullina disse una parola di rimprovero. Aveva saputo 101 2 | non gli avrebbe detta una parola contro Lelia. Nel riverente 102 2 | poste le circostanze, quella parola persone significava.~Passato 103 2 | fede candida e amore della Parola Divina. Non seppe rifiutargli 104 2 | che le rivolse presto la parola, le disse di averla veduta 105 2 | fino all'ultimo iota, con parola franca! Dante, caro, Dante, 106 2 | che l'ho adorato perchè la parola non mi piace, dirò che l' 107 2 | Massimo non si attendeva una parola dalla Sfinge.~«Ma era proprio 108 2 | catasta di musica. Non disse parola, aperse bruscamente il piano, 109 3 | dominarne e dirigerne la parola facile alle imprudenze, 110 3 | gradinata della Chiesa, qualche parola di lode al sermone che aveva 111 3 | Bettina prese timidamente la parola per dire che credeva di 112 3 | ancora un poco, ma non disse parola. Donna Fedele non avrebbe 113 4 | voler prima udire una sua parola. Era un venerdì e mancavano 114 4 | l'egoismo; e qualche sua parola era parsa ferire indirettamente 115 4 | rivolto uno sguardo una parola. Intese l'atto del suo amico 116 4 | prete; ma non gli sfuggì una parola di lamento. Solo una volta, 117 4 | incarico, desidera questa parola tua. Poi, domani stesso 118 4 | nell'abside è visibile la parola di Cristo: ego sum vitis, 119 4 | nella continua sommessa parola della fonte che diceva dietro 120 4 | nessuno dei due potè proferir parola.~La prima a rompere il silenzio 121 4 | ha quando si ribatte una parola offensiva e non si vuole 122 4 | ne sarebbe felice.»~La parola «collocarti» fu sbagliata. 123 4 | continui» e non seppe, la parola le si ruppe sulle labbra, 124 4 | proposito ma per istinto, una parola. Lelia non potè a meno, 125 4 | intenerita, cercò ancora una parola buona, una parola del suo 126 4 | ancora una parola buona, una parola del suo rifiuto che ne levasse 127 4 | Un atto affettuoso, una parola gentile bastavano sempre 128 4 | Teresina attese infatti una parola di sorpresa, una domanda. 129 4 | subito dopo ricordò una parola dimenticata del colloquio: « 130 6 | da inceppargli, quasi la parola. Modernismo e riformismo 131 6 | scritto anche stima.~ «E la parola che ci vuole» rispose Massimo. « 132 7 | Di Lelia non fu detta una parola, perchè il vetturino avrebbe 133 7 | sono permessa di dire una parola, così in generale, a favore 134 7 | sentiva la mancanza di quella parola savia e mansueta.~«Perchè 135 7 | aspettò in silenzio una parola dell'amica, una domanda 136 7 | avrebbe avuto orrore di una parola. Lelia non rispose. Le teneva 137 8 | In attesa di Sua cortese parola di consenso, La prego a 138 8 | spalle e di ventre, questa parola profonda:~«Benon.»~Il sior 139 8 | Il sior Momi comprese la parola profonda, come aveva compreso 140 9 | sospettato il vero.~Non una sola parola era ancora uscita dalle 141 9 | turbata dalla febbre la parolacaduta — si era confusa 142 9 | coraggio.~«Mi dai la tua parola» diss'ella «che non ripeterai 143 9 | molto presto.»~Aspettò una parola, un moto di sorpresa, di 144 9 | prese congedo senza una parola, andò a casa...»~«Si uccise?» 145 9 | misurar molto il valore della parola. Il sior Momi la trovò ghiotta, 146 10 | arciprete, soggiungendo qualche parola di compiacenza commossa 147 10 | e cogliere qualche loro parola, si affacciò al salone fra 148 11 | difendendosi. La prima parola offensiva sfuggì ad essa.~« 149 11 | letto, studiò lungamente, parola per parola, le frasi più 150 11 | studiò lungamente, parola per parola, le frasi più spiacenti. 151 11 | spalancati, aspettando invano una parola.~«Ma ti parediss'ella. « 152 12 | vederlo, senza mandargli una parola scritta. N'era stato informato 153 12 | acqua» per ribrezzo della parola, tanto aveva pensato la 154 14 | trattenere con lei, non ebbe una parola di scusa. Il cappellano 155 14 | pativano la veste greve della parola. Se lo avesse esposto, lo 156 14 | avrebbe saputo proferire una parola poco pulita.~«Spero» diss' 157 14 | ragazza non aveva detto parola dalla quale si potesse arguire 158 15 | Fedele. Questa non disse parola, scrisse a Teresina così:~ ~« 159 16 | lasciata sfuggire qualche parola acerba. Poi, dolente, le 160 16 | sarebbe da mandargli una parola, prima di presentarglisi? 161 16 | una frase non chiara, una parola mal scelta, una lieve inavvertita 162 16 | non ardì ancora dire una parola, fare un atto che rispondesse 163 16 | un'onda di abbandono che parola umana non avrebbe potuto 164 16 | verso Dasio. Lelia non disse parola ma il braccio prigioniero 165 16 | lo fissava senza proferir parola. Talvolta nella prima dolcezza 166 16 | possibile perchè una sola parola maligna non sfiorasse la 167 16 | aggiungervi la data, e anche una parola d'invito a rispondere.~Mentr' 168 16 | e arrossendo, senza dir parola. Era una breve deviazione 169 17 | sarei uccisa perchè ho dato parola di non uccidermi. Non avrei 170 17 | un tale incontro, la parola il silenzio valgono a 171 17 | per effondersi, che una parola qualsiasi di lei, «vi sono 172 17 | disprezzo.»~Ella non disse parola, lo guardò con occhi velati 173 17 | interruppe e arrossì perchè la parola «cristiano», dopo l'ultima 174 17 | La fanciulla non disse parola e se ne andò immediatamente 175 17 | si allontanò senza dir parola, prese una stradicciuola 176 17 | ai poveri cuori umani la parola, sulle tombe, dell'amore 177 17 | e la ripulsa. Non disse parola. Ripresa la via di Oria, 178 17 | strinse le labbra, non rispose parola. La dolcezza pia della morente, 179 17 | vi colse il soffio di una parola inarticolata, domandò:~« Malombra Sezione, Parte, Capitolo
180 1, cec, pae| soggiunse poi pronunciando la parola Bismarck a gola piena, con 181 1, cec, pae| Freiheit, capite? È una parola pneumatica.~Detto questo, 182 1, cec, pae| che non capiva.~Come, una parola pneumatica?~Oh, già! già! 183 1, cec, pae| di libertà si dicesse una parola di dieci sillabe, quanti 184 1, cec, pae| voluto cavarne fuori qualche parola sdrucciolata forse dietro 185 1, cec, pae| in galera turca se so una parola sola, signor. So che il 186 1, cec, pae| atto di ferire, l'ambigua parola: ma...~ ~ ~ 187 1, cec, pal| senta bene.~Silla disse una parola di rammarico; Steinegge, 188 1, cec, fan| che gli tolse di proferir parola. V'era scritto di pugno 189 1, cec, sto| gesto del viso, con una parola ironica, quanto poco stimasse 190 1, cec, sto| potenti e rapide oltre alla parola; e, significatogli con essa 191 1, cec, sto| sofferto TANTO, TANTO (questa parola era ripetuta dieci volte 192 1, cec, sto| freddamente, d'intender ogni parola. Raccoltasi poi nella meditazione 193 1, cec, sto| voce e balzò in piedi.~La parola uscita dalle labbra le parve 194 1, cec, sto| le parve più aspra della parola stessa concepita nel pensiero. 195 1, cec, sto| smaniava senza articolar parola; per modo che, dopo i primi 196 1, cec, con| scambiavano qualche rara parola con Silla. Questi, distratto, 197 1, cec, tem| dell'uomo lottava con la parola, con se stesso forse.~Suonarono 198 1, cec, tem| marchesina, ho l'onore...~Una parola! gridò Marina avvicinandoglisi 199 1, cec, tem| le sussurrò sul seno una parola; e lasciatala scivolare 200 1, cec, pos| indirizzo. Ti do la mia parola che non è per andarlo a 201 2, ven, not| ora dopo rianimò con una parola gentile lo sbalordito Steinegge 202 2, ven, not| avevano ancora scambiato parola. Egli era stato in procinto 203 2, ven, not| indifferente. Non so se la parola umana possa esprimere tutto 204 2, ven, sal| Aveva memoria prodigiosa, parola assai facile; non era sfornito 205 2, ven, asc| un'idea. Se dicessi una parola a questo Dio, posto che 206 2, ven, asc| fondo e ogni fatto, ogni parola de' suoi compatrioti illustri 207 2, ven, asc| era ammirato di quella sua parola sempre corretta e semplice 208 2, ven, asc| mani senza poter articolar parola. Hai ragione, caro papà, 209 2, ven, int| non rivolgeva quasi mai la parola. I loro sguardi non entravano 210 2, ven, ven| diss'egli posso dire una parola io?~Oh, benedetto, se l' 211 2, ven, ven| tonfo di tanto effetto nella parola storia.~È la storia proseguì 212 2, ven, orr| lui a metter fuori qualche parola, nomi di paesi e di montagne. 213 2, ven, orr| Finotti né l'ingegnere dissero parola, la conclusione si fu che 214 2, ven, orr| dentro a lei suonava una sola parola: Italia! Italia!. Da quando 215 2, ven, orr| sfolgorava subito il cuore questa parola: Italia!. Allora stendeva 216 2, ven, orr| di Marina gli troncò la parola. Spiccò un salto verso alcuni 217 2, ven, orr| fruga nelle immondizie della parola per trovarvi la sua giovinezza. 218 2, ven, orr| arrossì. Non conosco questa parola diss'ella.~Dopo un breve 219 2, ven, orr| voltò; dovette leggere una parola benevola sul viso di Edith.~ 220 2, ven, orr| fondo. Il solo suono della parola ama le riempiva l'anima. 221 2, ven, orr| inavvertita, non la magica parola ama. Avvenne allora di Marina 222 2, ven, orr| Ferrieri dissero qualche fredda parola di ammirazione. Edith era 223 2, ven, orr| concetto, una frase, una parola. Ebbe un'idea. Tenne con 224 2, ven, orr| non intese che l'ultima parola, e risospinta indietro la 225 2, ven, pas| rispose l'altro pigiando sulla parola zio. Lei se lo può bene 226 3, sog, apr| tutti, stretto senza la parola fra le anime, in argomento 227 3, sog, apr| altra, così il tocco di una parola sola rompe gli ultimi ritegni 228 3, sog, apr| molto...~Non trovava la parola.~Non spiritosa, no. C'è 229 3, sog, apr| spiritosa, no. C'è un'altra parola italiana che mi pare, così 230 3, sog, apr| del Palazzo?~Oh, qualche parola, sì.~Non parla del matrimonio 231 3, sog, apr| sprofondi. Mi lasci dire una parola, signorina Edith. Io non 232 3, sog, apr| ispirazione interiore e della parola, amando ed essendo amato 233 3, sog, qui| menzogna in tanta libertà di parola e d'azione. Perché ne trovava 234 3, sog, qui| mi permette di dire una parola a papà. Puoi tu ignorare 235 3, sog, qui| onoratissimo signore, della Sua parola viva, nella quale è un grande 236 3, sog, qui| certo io trovo nella Sua parola un raro suono d'intimo argento, 237 3, sog, pia| più d'una gli rivolse la parola chiedendogli a bruciapelo, 238 3, sog, pia| esecutrici che invocarono una parola di lode per il poetucolo, 239 4, mal, so| ma Silla non ne ascoltò parola.~Ella era dunque già sposa 240 4, mal, so| modo con quel nome! Ma la parola Cecilia a piè del telegramma 241 4, mal, so| aveva più ricuperato la parola né l'intelligenza. Era una 242 4, mal, so| Purtroppo non c'eraparolaintelligenza; il parroco 243 4, mal, so| provavano di articolare qualche parola. La Giovanna sperava che 244 4, mal, so| testa e sussurrò qualche parola. Il conte guardò Silla con 245 4, mal, so| raccolse a stento questa parola:~Beive.~Per lunghi anni 246 4, mal, so| gli era venuta alla bocca parola alcuna nel dialetto natìo, 247 4, mal, mis| credo intendere un'altra parola, provo a dirgli: Cecilia?. 248 4, mal, mis| avvocato che il padre non farà parola fuori di qui...~È il primo 249 4, mal, mis| si alzò.~Amerei dire una parola al signor Silla disse.~Questi, 250 4, mal, mis| sollevarono. Uscì senza dire parola, fece una cinquantina di 251 4, mal, qui| omissione, ella non rispose parola; gli passò invece una mano 252 4, mal, qui| Silla le aveva detto una parola l'altro giorno?~No, Silla 253 4, mal, qui| rispose:~No, volevo dirle una parola.~Il prete comprese tosto 254 4, mal, qui| lei che doveva essere una parola grave, e si compose pure 255 4, mal, qui| amore, diciamo pure questa parola tanto grande, interamente 256 4, mal, osp| tranquillamente, senza proferir parola, come se quelle fiamme fossero 257 4, mal, osp| no! interruppe Silla.~La parola, non proferita, indovinata, 258 4, mal, osp| Cesare non ha potuto udir parola disse don Innocenzo pigliando 259 4, mal, osp| fu in grado di articolar parola.~La povera vecchia rimasta 260 4, mal, osp| Sua figlia che ho tenuto parola e son caduto a fondo.~A 261 4, mal, ine| diss'egli posso dare la mia parola d'onore...~Benissimo, benissimo, 262 4, mal, ser| dei rovi, era la vita, la parola, la passione del paesaggio. 263 4, mal, ser| Innocenzo non trovava la prima parola, stringeva convulsamente 264 4, mal, ser| preti miserabili, per la Parola di cui dovrebbero essere 265 4, mal, ser| sia molto avvicinato alla Parola; come non sarebbe? Deve 266 4, mal, ser| preghi, domandi a Dio una parola nel cuore e se questa parola 267 4, mal, ser| parola nel cuore e se questa parola viene, allora sì, allora 268 4, mal, ser| teologia.~Pronunciando la parola teologia Steinegge arricciò 269 4, mal, mal| tratto nell'accorgersi di una parola omessa o sbagliata. Richiamava 270 4, mal, mal| entrò in casa senza dir parola.~Il Rico lo accompagnò di 271 4, mal, mal| agitò le braccia come se la parola non bastasse più al racconto.~ 272 4, mal, mal| con voce vibrata:~La Sua parola, ch'è nel salotto!~La mia 273 4, mal, mal| ch'è nel salotto!~La mia parola.~Bene diss'ella pacatamente 274 4, mal, ama| fuori, gli sussurravano una parola.~Ah! diss'egli.~Non aveva 275 4, mal, ama| egli non può dire una sola parola di difesa, avendone tante, 276 4, mal, ama| giorni e non ho mai udita una parola che fosse da riprendere. 277 4, mal, ama| effusione di cuore, senza una parola sola diretta che potesse 278 4, mal, ama| ancora, aveva qualche penosa parola da aggiungere.~Hanno scritto 279 4, mal, ama| era stata tracciata una parola nella ghiaia, ma non si 280 4, mal, ama| m?~Finì di cancellare la parola e rientrò, pensoso, in salotto.~ Il mistero del poeta Capitolo
281 | che certo non ne ha fatto parola.~Parlo della persona che 282 | non si credesse alla mia parola, la confermi con testimonianze 283 | Vorrei parlare, ma non con la parola che muore, parlare dall' 284 | amore sublime. Una tenera parola grave, un bacio delle sue 285 | ogni menomo gesto, della parola, di tutto il contegno era 286 | sorpresa e mi rispose qualche parola nel più puro italiano, mortificandomi 287 | rossore. Si scusò con una parola gentile e partì, lasciandomi 288 | Benchè mi aspettassi la parola «suo marito,» n'ebbi un 289 | più senso che nella mia parola. Ella non rispose.~- È troppo 290 | intesa, iersera, una mia parola.~- Non so che parola - rispose 291 | mia parola.~- Non so che parola - rispose tranquilla. - 292 | Solo mi rincresceva che una parola indifferente fosse presa 293 | indifferente fosse presa per una parola sciocca. Adesso scusi, la 294 | non le avevo più detto parola; e dopo tre giorni mi pareva 295 | La signora non proferì parola e aperse il volume di Leopardi.~- 296 | Ella impallidì e non disse parola. Riaperse Leopardi, ma non 297 | la fine. Scambiò qualche parola con Mrs. B., la signora 298 | potuto intendere qualche loro parola; ma io approfittavo dell' 299 | non ebbe un cenno, una parola; pure accettai subito e 300 | io sapevo rivolgerle la parola; e vi era nel nostro silenzio 301 | è perchè forse una tale parola da parte mia Le farà pensare 302 | almeno con questa innocente parola allo slancio della Sua fantasia. 303 | Ho giudicato contro la parola innocente, mi son detta 304 | fortemente qui una tale parola scritta da me palpitando, 305 | insieme e Le domando la Sua parola. Se io la domando con affetto 306 | diceva altresì una dolce parola di fiori, incomprensibile 307 | perchè lei, Violet, era una parola di Dio, susurratami nell' 308 | risolta di mandarmi una sola parola, era per questa indegnità 309 | fummo in grado di proferir parola, lei, io. Faceva scuro, 310 | padrone. Mi rivolse subito la parola per dirmi che conosceva 311 | alla sua giovane amica una parola acerba che non intesi, perchè 312 | strappando qua un sorriso, una parola e gli riuscì di cucire un 313 | Violet mormorò qualche parola che non s'intese.~- La signorina 314 | scusava, che sospirava una parola affettuosa.~Ho davanti a 315 | avevo inciso nel macigno la parola Love. Era vero, ma mi trattenni. 316 | intesi, allora, una sola parola.~ ~Und a gschnippigi gschnappigi~ 317 | tutto, fermandosi quando la parola era dura a metter fuori, 318 | petto, dissi piano qualche parola di conforto. Mi parve che 319 | non potevo ancor dirle la parola che sentivo lottare e lottare 320 | Ho dato liberamente una parola non inconsiderata. Conosco 321 | non mi ha rivolto una sola parola, mentre tutti gli altri 322 | chi esita davanti a una parola, riprese a voce bassa guardando 323 | respingeva per voler mantenere la parola data liberamente al professor 324 | Sei del Signor la tenera Parola~A me ne l'ombra susurrata 325 | fratello per quella odiosa parola: galante. Questa gente pettegola 326 | nell'udire ch'ell'aveva una parola di Violet per me non si 327 | non potevo sapere quale parola fosse; quando intesi che 328 | una breve pausa - mi dia parola d'esser sincero con me. 329 | Violet? Come mai ama? Nessuna parola umana avrebbe potuto significar 330 | Bisognava sentire, se diceva una parola a suo fratello, che tono 331 | sorriso di Topler, qualche parola un po' severa della Treuberg 332 | quasi sottovoce. Fu l'unica parola significativa ch'ebbi da 333 | io potemmo proferire parola. Non avevamo più senso del 334 | senza potere articolar parola.~- Ho paura - diss'ella 335 | per Violet, non una sola parola.~Gli risposi immediatamente 336 | Si vedeva che aveva una parola sul cuore. Susurrò: - Dove 337 | chi pronuncia in chiesa la parola di Dio, quando apre le anime 338 | lei invocando almeno una parola pietosa, dicendo che il 339 | tempo di proferir una sola parola sgradevole, e mi porse la 340 | parlare; odiavo la gelida parola, amico: Ella m'intese, non 341 | emozione, non potevo proferir parola, non potevo che rispondere 342 | e avendo arrischiata una parola per dissuaderla, n'ebbi 343 | Violet non ne avevo fatto parola; ma ora dovetti parlarne 344 | si persuase sulla nostra parola che le stesse gravissime 345 | data, anima e corpo, la parola udita in sogno; temo aver 346 | incomparabile amico e dirgli una parola di gratitudine. Egli trascinò 347 | quell'abito. Non ebbe una parola un sorriso e continuò 348 | le sopracciglia senza dir parola; quindi si provò di separar 349 | cui nessuno leggerà mai parola.~Reliquie preziose, ma ben 350 | lei sottopongo ancora ogni parola, ogni pensiero, ogni azione Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
351 ovo, 1 | qualche triste, misteriosa parola di compianto e di speranza 352 ovo, 2 | egli stesso in ogni sua parola, pareva quasi compiacersi 353 ovo, 2 | ghe dise pamòi».~Questa parola pamòio che nel dialetto 354 ovo, 3 | potrebbe forse mettere una parola buona. Dice pure che Lei 355 ovo, 3 | allora?... Se dicesse una parola a Suo genero che sarà il 356 mon, 1 | degnamente, per così dire, l'alta parola della fronte ampia, solenne; 357 mon, 1 | soavità recondita di quella parola così maestosa.~Ora scintillavano 358 mon, 1 | mente a don Giuseppe una parola dimenticata di donna Luisa 359 mon, 1 | qualche suo atto, qualche sua parola che mi aveva fatto cattiva 360 mon, 1 | inconsciamente, quasi sperando una parola indulgente al suo sentimento. 361 mon, 1 | senza lacrime gli ruppero la parola. Don Giuseppe gli pose una 362 mon, 1 | Maironi, piano. L'altra parola gli morì nella gola. Perché 363 mon, 1 | non significava che quella parola: rompere.~«Lei era pur disposto» 364 mon, 1 | Le dico questo secondo la parola di un arcangelo, una delle 365 mon, 1 | io unissi agli aranci una parola mia.» Qui don Giuseppe ebbe 366 mon, 1 | figuri cosa può valere una parola mia!~«Adesso gliela mando 367 mon, 1 | ai suoi e al mondo, una parola tragica. Maironi, quantunque 368 mon, 1 | mani e non poté proferir parola. Poté appena, quando la 369 mon, 2 | fatto male? Aspetto una parola'.~Il giovane salutò sorridendo 370 mon, 2 | potesse con un atto, con una parola, venir meno per un solo 371 mon, 2 | abbandoni.»~Egli non rispose parola, strinse inconsciamente 372 mon, 2 | interna di vita, di senso, di parola. La prima volta lo Spirito 373 mon, 2 | niente a Sua moglie.»~La parola poteva intendersi nel senso 374 mon, 2 | porger del viso la trepida parola: «Amore!».~E sorrise.~Maironi 375 mon, 2 | lo interruppe alla prima parola: «Non importa; mi dica che 376 mon, 3 | non ricordando l'altra parola. Maironi non parve intendere 377 mon, 3 | Piero. Egli sentì la loro parola tragica ma non se ne commosse. 378 ecl, 2 | Quaiotto scattò: «Domando la parola!».~Parlò con l'onda di grossa 379 ecl, 2 | intendiamo subito! Domando la parola!» E intanto pigliò le brache. 380 ecl, 2 | compiacenza insisteva: «Domando la parola! Domando la parola! Domando 381 ecl, 2 | Domando la parola! Domando la parola! Domando la parola!» mentre 382 ecl, 2 | Domando la parola! Domando la parola!» mentre Záupa faceva dei 383 ecl, 2 | n'andò e Quaiotto ebbe la parola.~«Signori» diss'egli, «se 384 ecl, 3 | lungamente abbracciati senza una parola, egli con la bocca sui tepidi, 385 ecl, 3 | sussurrò: «Adesso dimmi una parola». Ma perché il giovine, 386 ecl, 3 | libertà. Appena proferita la parola gli sovvenne della catena 387 ecl, 3 | dai "seccatori' una simile parola detta per Jeanne, e non 388 ecl, 3 | atto poco fine ma d'ogni parola che tocchi certi argomenti. 389 ecl, 3 | credi?» Egli giustificò la parola strana. «Sai, vi è nell' 390 ecl, 3 | tutto vi è antiquato, dalla parola del Vaticano a quella dell' 391 ecl, 3 | gli occhi torbidi sulla parola scritta male, per isghembo, 392 ecl, 3 | mirando sempre la terribile parola tanto ancora piena di ombre 393 ecl, 4 | preferisce il silenzio alla parola, di cingergli con le braccia 394 caf, 1 | coscienza balenato nella parola dolorosa doveva essere svanito 395 caf, 1 | occhi accesi e calda la parola di Spirito Santo. Così, 396 caf, 2 | Ecco!...» Non soggiunse parola e, durante il silenzio lungo 397 caf, 2 | suoi gesti né della sua parola, la impavida vecchia signora, 398 caf, 2 | medico che le aveva recato la parola preziosa, si era fatto scrivere 399 caf, 2 | ossequio. Per verità non disse parola, fece solamente un atto 400 caf, 2 | non scambiavano, quasi, parola; e appunto la sola musica 401 caf, 2 | grosso paralitico nervo della parola.~«Ecco le oche» diss'ella 402 caf, 3 | Commendatore con la sua parola eletta e lucida, chiamandolo, 403 caf, 3 | l'uomo con qualche audace parola.~«Non è per la questione 404 caf, 3 | ecclesiastici, troppo cauto nella parola, troppo schivo del giudicar 405 num, 1 | rasserenarsi, di udire una parola buona.~«Stai zitta, è una 406 num, 1 | difendere con appassionata parola le sue convinzioni religiose 407 num, 1 | concedeva ogni libertà di parola, v'era la sua figliuola, 408 num, 2 | idee e pieno di vita nella parola ma gelido nel fondo e schivo 409 num, 3 | amici. Vorrei dirvi una parola.»~Jeanne non si sdegnò dell' 410 num, 3 | rispondere, intimidita, una parola gentile, tanto quell'idea 411 num, 3 | religione male insegnata con la parola e punto con gli esempi.~ ~ 412 num, 4 | voglio dare la mia mano alla parola religiosa di mio padre e 413 ven, 1 | Jeanne o per rivolgerle la parola; ma poi non lo fece. Il 414 ven, 1 | Per lungo tempo nessuna parola fu più scambiata fra loro.~ 415 ven, 1 | Egli non osò replicar parola. Parvero assorti l'una e 416 ven, 2 | quasi sorridente, disse una parola di fede: «Mi digo che el 417 ven, 2 | voce malviva, con la mia parola rotta. Penso perciò di non 418 ven, 4 | savio, lento di gambe e di parola. I cinque bambini della 419 ven, 4 | deferente sfrenava subito la sua parola incomposta quanto la cravatta 420 ven, 4 | non avergli detto una sola parola di ammirazione, finivano 421 ven, 4 | in grembo. Egli cercò una parola pia, le disse accorato che 422 ven, 4 | indice tracciò sull'acqua la parola: pietà.~«Lei» disse con 423 ven, 4 | gioia!». Attese invano una parola di Piero, mormorò ancora, 424 ven, 4 | all'albergo. Non una sola parola fu scambiata fra loro fin 425 ven, 5 | animo, gli era mancata la parola. Dopo pranzo, nel salottino 426 ven, 6 | ineffabile di quella vana parola: prega; giù, giù, dal vento 427 lum, 1 | le braccia senza proferir parola, e senza proferir parola 428 lum, 1 | parola, e senza proferir parola Piero aperse le sue, gli 429 lum, 1 | di smentire! Mi troncò la parola in bocca. "Non dica, non 430 lum, 1 | avrebbe accolto bene una parola sua di perdono e di preghiera.~ 431 lum, 1 | che io considero la sua parola come detta, come udita, 432 lum, 3 | seppe per articolar parola. Poi la contraddisse appassionatamente. 433 lum, 3 | straziato, volendo pur dire una parola consolatrice e non riuscendovi, 434 lum, 4 | cercava stentatamente qualche parola buona; la signora aveva 435 lum, 4 | dolore?»~«Ne ho detto una parola anch'io alla Sua signora. 436 lum, 6 | disse nel salottino. Nessuna parola le esce più di bocca, non 437 lum, 7 | Pareva pure attenderla, una parola, o forse volerla dire. La 438 lum, 7 | protraesse anche più in .~«Una parola, mamma. Non so quando ci 439 lum, 8 | intolleranze di ogni minima parola un po' libera, in certi 440 tra, 1 | anche indegno!»~«Una sola parola: Ella persiste a crederla Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
441 1, sog | stesse consonanti della parola austriaco gli servivano 442 1, sog | La marchesa non disse parola né il suo viso marmoreo 443 1, pas | quest'ultima sgradevole parola.~«Ma no semo miga a sti 444 1, pas | La prego, devo dire una parola allo zio.»~L'ometto passò 445 1, pas | sorridere, soggiunse:~«Una parola ancora. Quando parti di 446 1, bar | bocca per cercar di udire la parola veduta, ebbe approntato 447 1, bar | cercò rivolgerle qualche parola, e non arrivando, per quanto 448 1, bar | professore aveva detta una parola severa ed era stato udito 449 1, bar | fatto tener dietro alla parola un ringhio spregiativo e 450 1, bar | pacificamente in faccia una parola spiacevole, e s'impermaliva 451 1, bar | ripeté Pasotti. Aspettava una parola che gli facesse un po' di 452 1, sig | in ogni azione, in ogni parola, in ogni pensiero secondo 453 1, sig | religiosi seminati dalla parola materna, coltivati dall' 454 1, sig | dirò così», (e cercava la parola in un suo particolar modo, 455 1, sig | avesse scritto allo zio una parola di condoglianza. Il «no» 456 1, sig | Né allora né poi una sola parola ne fu più detta fra loro. 457 2, pes | e il Biancòn non dice parola, tira e tira con cautela. 458 2, son | dagli occhi, dal viso, dalla parola e quelli di Luisa non davano 459 2, son | Missipipì.~ ~Fino alla quarta parola la bambina lo ascoltava 460 2, son | disse Luisa uscendo con la parola viva da un corso occulto 461 2, son | ci suggerisce la peggior parola nel peggior momento e, invece 462 2, son | e lento il lavoro della parola, non tormentavano, al piano, 463 2, son | prete, «se ho detto una parola sola! Niente! Tücc ball!» 464 2, son | Anche quella era una parola che gli mordeva il cuore. 465 2, son | giunse le mani senza dir parola. «Sicuro», fece Pedraglio, 466 2, son | nella ebbrezza della magica parola: guerra. Franco non si accorgeva 467 2, gua | indice della destra sulla parola Franco, incrocio quindi 468 2, gua | orto. «Le voglio dire una parola.»~Franco, che stava scendendo 469 2, art | non piegò fino a dire una parola d'acquiescenza. Solamente, 470 2, art | niente o no e che l'ultima parola sarebbe stata pronunciata 471 2, art | avrebbe pur voluto da lei una parola esplicita su questo punto 472 2, seg | senza risentirsi di qualche parola pungente, sosteneva che 473 2, ass | non pensate, implorò una parola buona. Luisa gli rispose 474 2, ore | ritornò e brontolò qualche parola sul voler far piangere i 475 2, ore | se avessero avuto senso e parola, gli si sarebbero mostrate 476 2, ore | natura; tutto senza una parola, senza una sola voce.~Franco 477 2, ore | venuto in bocca, tanto la parola gli gonfiò le guance, gli 478 2, ore | e molto rispettata. Una parola tua e tu sei ascoltante 479 2, ore | avesse creduto alla sua parola, e giunse le mani spaventata. « 480 2, ore | guardava lagrimosa chiese una parola migliore. «Ti crederò», 481 2, ore | con l'esempio e con la parola, de' miei doveri verso Dio 482 2, ore | egli non avesse detto una parolafatto un gesto.~«Franco!», 483 2, ore | candela e uscì senza dir parola. Suo marito la seguì. Trovarono 484 2, pan | delle altre tue ne abbia parola. Di quelle accuse ho rimorso, 485 2, esü | ripose senz'avervi scritto parola, prese le carte del notaio, 486 2, esü | una lagrima, non aveva una parola. Le chiacchiere del Toni 487 2, esü | venga Lei e ci metta una parola. Lei è come un padre. Questi 488 2, omb | ma egli non rispondeva parola, aspettava con una avidità 489 2, omb | mettere nel telegramma una parola di più? Oh, Signore, una 490 2, omb | di più? Oh, Signore, una parola sola! Il nome della malattia, 491 2, omb | sé, come istupidito, la parola terribile: «aveva». Si torse 492 2, omb | di lei, tentò un'ultima parola:~«Perché non mi vuoi rispondere?»~« 493 2, fan | contrite, e non udendo una parola, suppose che si discorresse 494 2, fan | aver finalmente trovato una parola ossequiosa e savia da metter 495 2, fan | Pasotti non udìdisse mai parola e gli altri tre finirono 496 2, fug | di cui gli aveva tenuto parola il suo direttore, aveva 497 2, fug | da lei, di portarle una parola di pace anche per te.»~Neppure 498 3, sav | labbro dello zio Piero una parola tanto amara. Fosse questo, 499 3, rul | vestita. Franco non fece parola, pregò brevemente e si cominciò 500 3, rul | parlare ma egli sì. Una parola occulta gli fremeva in tutti


1-500 | 501-598

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License