1-500 | 501-576
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | argomento molto misterioso, pareva, e molto importante.~Uno
2 ven | sua gran voce, il barone pareva un brigante normanno antico.~
3 cos | Non te ne fa?~Il conte Lao pareva incredulo.~Eh no, proprio
4 cos | con gli occhi vitrei. Non pareva più, né all'accento né allo
5 lui | aveva un braccio di muso; pareva dire: A che tutte queste
6 lui | non andavano al mare, che pareva meglio, c'era questo Aix.
7 lui | conoscendo, come a lei pareva, la sua recondita idea;
8 fia | scintillante; non era questo. Gli pareva nuova perfin la punta dolomitica
9 fia | di vapori azzurrini, non pareva più minacciosa. Cortis domandò
10 pro | della casetta. Cortis non pareva niente affatto curioso di
11 voc | capitato in casa quell'altro... Pareva proprio un buon partito,
12 aff | questa stessa ultima luce pareva mancarle. Anche lì, ai Cappuccini,
13 aff | questo punto. A Clenezzi pareva impossibile che il barone
14 aff | Qui c'era un punto buio. Pareva che Di Santa Giulia avesse
15 aff | di danaro altrui. E poi pareva che tutto questo tumulto
16 cef | era vicina e che non ti pareva opportuno di fare un viaggio
17 cef | la conosci e non sai! Mi pareva più opportuno che restasse
18 pas | appressarsi del vero.~Gli pareva poi che tante preoccupazioni
19 pas | la vita più fine che mai. Pareva una giovinetta. Strinse
20 pas | faccia a sua madre, non pareva nemmeno aver fatto attenzione
21 ver | discussione.~Ciò posto, non pareva difficile all'onorevole
22 deg | Cortis con una dolcezza che pareva raddoppiare l'emozione di
23 deg | tanti flutti corsivi sopra. Pareva che l'antico artista l'avesse
24 seg | lo guardò alla sfuggita. Pareva impietrato. Quegli continuò
25 cam | era tra le più guardate. Pareva la sorella maggiore d'Elena.
26 cam | ripugnava di star lì, le pareva che quando fosse entrato
27 cam | mordeva le labbra. Egli pareva aspettare il silenzio, inchinando
28 cam | accostò ad Elena, le disse che pareva trattarsi di una minaccia
29 cam | braccio al senatore Clenezzi e pareva reggersi appena.~Oh Dio,
30 int | mal posata sulle spalle, pareva una erinni inesperta delle
31 bat | era fuori del Senato. Gli pareva d'aver compiuto così un
32 bat | erano illuminate. Perché? Pareva che sul buio balcone vicino
33 bat | barone, burbero. Chi è? Mi pareva quasi di conoscerlo anch'
34 bat | Elena lo tenne tuttavia, pareva considerarlo attentamente.
35 bat | dei fanali nella via e le pareva di aver nel petto un peso
36 bat | suo cuore batteva forte, pareva che le lagrime salissero;
37 bat | sogno a Passo di Rovese. Le pareva di andar a salutare per
38 bat | grande abete triste che pareva stanco di secoli, aveva
39 dev | alla parete, non si moveva, pareva che dormisse. E Lao proseguì
40 dra | villa, non rispose subito. Pareva assorta nella contemplazione
41 dra | giorni avanti la partenza. Le pareva di vedere suo zio, di udirgli
42 dra | poteva staccar gli occhi, e pareva che venissero a lei, proprio
43 dra | tanto spaventoso. Come mai? Pareva impossibile. Vi era forse
44 dra | guadagnare qualche ora. Pareva un ragazzo.~Mi dica domandò
45 dra | piano. Elena osservò che non pareva vi si desiderasse molto
46 dra | Non si riconosceva più; le pareva di essere smossa oramai,
47 poe | della fontana. A Cortis pareva che bastasse; ma Lao continuava
48 poe | montagna, al getto d'acqua che pareva esso pure, come i fiori
49 poe | Ella disse allora che se pareva triste, se parlava poco,
50 poe | piove. Un bell'affare!~Non pareva ancora che dovesse piovere,
51 poe | vago sorriso negli occhi. Pareva che temesse di avergli fatto
52 poe | dalla sala della gradinata. Pareva rannuvolato anche lui. Clenezzi
53 poe | studio di Villascura? Gli pareva di smarrire il cervello.
54 ast | dolcemente. Ella non si moveva, pareva che non udisse. Suo zio
55 ast | cuore, certo come amici.~Le pareva una cosa tanto dura, ma
56 ast | Guardavi da un'altra parte. Non pareva neppure che ascoltassi.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 57 fia, 1 | piccola spina un legame che pareva eterno, io non avevo più
58 fia, 3 | potersi sfogar meglio. Non pareva più il matto di prima.~Tu
59 fia, 4 | dentro il rumore delle onde. Pareva di essere in un'altra isola
60 fia, 4 | Galleria Vittorio Emanuele? Mi pareva un sogno, mi sentiva una
61 erm, 1 | stessa a quindici anni, pareva un piccolo pioppo ridente
62 erm, 1 | giorno.~Bianca trasalì. Le pareva udire una carrozza sulla
63 erm, 1 | con la barba bianca. Gli pareva di sì, ma non n'era sicuro.~
64 erm, 2 | empiva sempre le finestre, pareva essere in un'isola. Le venne
65 fed | che con la voce. La voce pareva rotta, spenta. Si alzò dal
66 fed | tintinnio dell'argento. Pareva impaziente di fare o dire
67 fed | Soffrivo inesprimibilmente, mi pareva d'essere un traditore io
68 fed | tenero nome insolito, mi pareva una delle creature che si
69 fed | voluto dire. La vergogna gli pareva troppo grande. Non dico
Leila
Capitolo 70 1 | Ella era lì, alla finestra.~Pareva guardare l'oscuro bosco
71 1 | Teresina era contenta. Non le pareva vero che il padrone continuasse
72 1 | figliuolo.~La fiamma silenziosa pareva vivere e ricordare, pareva
73 1 | pareva vivere e ricordare, pareva intendere il tragico momento.
74 1 | stava egli, certo perchè gli pareva esserne spiato nell'anima,
75 1 | Teresina. Il padrone le pareva un poco sovreccitato. Premeva
76 1 | sei a letto, tu?»~Marcello pareva sorpreso ma contento.~Lelia
77 1 | terzo, entrato nel recinto. Pareva che gli dessero degli ordini.
78 1 | voce di un piano; almeno pareva. Massimo aperse cautamente
79 1 | prostri ai piedi...~ ~Dio, pareva una confessione, questa
80 1 | suonatrice? Da un lato gli pareva troppo strano che fosse
81 2 | affettuose. Solamente la musica pareva ancora legare Fedele e Marcello;
82 2 | Questo signore?...»~Non pareva contento della presenza
83 2 | vescovo. Il vescovo, anzi, pareva molto benevolo a don Aurelio.
84 2 | difficile a conoscere. Ora pareva bonario, ora duro; ora gioviale,
85 2 | Carnesecca, Maria Vergine. Pareva rinvenuto, appena tolto
86 2 | occorreva si disturbassero. Pareva un Papa in sedia gestatoria,
87 2 | Massimo prendesse moglie, gli pareva capace di formarsi una famiglia
88 2 | Vangelo per intero. Non gli pareva brutta ma neppure sufficientemente
89 2 | Aurelio verso i suoi nemici pareva qualche volta soverchia,
90 2 | perchè, parlando con me, pareva che non li conoscesse bene.»~«
91 3 | religiosità mistica, che gli pareva sentimentalismo umano. Nei
92 3 | lo sapeva benissimo e le pareva che ammettere di saperlo,
93 3 | più, non le parlo più!»~Pareva inorridita, la povera Bettina.
94 3 | paurosamente enigmatica. Le pareva una creatura in lotta con
95 3 | dolce flemma sonnolenta che pareva velarle anche i begli occhi «
96 4 | frutto di scandagli suoi. Pareva che i poeti stranieri preferiti
97 4 | Don Aurelio lo guardò; pareva che non avesse udito. Nessuno
98 4 | dell'amore nascente. Gli pareva di essere avviluppato da
99 4 | dichiarare che non aveva creduto. Pareva tuttavia perplesso. Allora
100 4 | rassicurasse. A Massimo pareva opportuno che questo passo
101 4 | Lo credeva un eretico. Pareva disposta, lì per lì, ad
102 4 | credendo di venir qua.»~Pareva che la simpatia di donna
103 4 | sapeva che pensare. Quando le pareva una cosa, quando un'altra;
104 4 | grandi occhi, e tuttavia pareva gaia, niente in lei dava
105 4 | il signor Marcello che le pareva dimagrato e, peggio che
106 4 | del signor Marcello, cui pareva essere in colpa di quella
107 4 | pensasse. In quel momento gli pareva di non amare più. Non sentiva
108 4 | imporle quello che a lui pareva un beneficio e a lei no?
109 4 | sacrificarti a un mio egoismo. Mi pareva che anche Andrea ne sarebbe
110 4 | esitato visibilmente. Le pareva di essersi tradita.~«Oh
111 4 | lo fe' trasalire, tanto pareva piena di reconditi sensi:~«
112 4 | barbaramente, come a lui pareva, nel cristallo. Ve li rimise,
113 5 | udiva la voce sincera. Pareva che ne fosse uscita allora
114 5 | morire, l'unione che gli pareva buona per lei, buona per
115 6 | signorili di Massimo lo zio pareva quasi aver soggezione. Nell'
116 6 | atto, se ne invasava e gli pareva che tutti avessero a diventarne
117 6 | delle proprie tesi, o no. Pareva piuttosto che lo fosse a
118 6 | piuttosto che lo fosse a mezzo, pareva che ostentasse troppo il
119 6 | tempesta; ma poichè gli pareva di esserne stato lontano
120 6 | pasto ad avversari suoi. Gli pareva già di udirla giustificarsi. «
121 7 | salutò affettuosamente. Pareva serena, mi disse ch'era
122 7 | povero signor Alberti e mi pareva quasi di esserci entrata
123 7 | lei a vedere il villino. Pareva indecisa se rispondermi
124 7 | fronte del villino. Lelia pareva tanto serena che donna Fedele,
125 7 | era contenta delle sue. Le pareva che il villino meritasse
126 8 | amico. Più vecchio di lui, pareva più sano. I piccoli occhi
127 8 | insulsaggine. Momi Camin pareva un insulso timido che sapesse
128 8 | A Teresina quell'uomo pareva un vero cretino. Se non
129 8 | no? — Ah? — Vado? — »~Ora pareva affermare un proposito,
130 8 | più. Solamente, a lui non pareva d'imbrogliare nè il prossimo
131 8 | egli s'ingannava. Don Tita pareva più grosso di lui ed era
132 9 | sì doloroso. Quella voce pareva dire: non posso negare,
133 10 | viso e nell'eloquenza. Non pareva più il sior Momi. Due roselline
134 10 | e pericolosa quanto più pareva irreprensibile nella vita
135 10 | nello sforzo di capire. Pareva cercare il senso di un vocabolo
136 11 | sospesi. La corrente bruna pareva il canale dove si era proposta
137 12 | tirarsi indietro, il sior Momi pareva uno che tentasse nelle tenebre
138 12 | Aurelio l'atto del giovine pareva un colpo di testa. Non sapeva
139 12 | avidità comunicarsi a lei. Le pareva che il battito delle turbìne
140 13 | anche dal medico di Arsiero. Pareva dunque che il medico di
141 13 | irritava la chiusa che le pareva una romantica rifrittura
142 13 | Rise, perchè il titolo le pareva un sarcasmo alla sua povertà,
143 13 | di cuore, anche perchè le pareva che donna Fedele dovesse
144 13 | rivoletto, dove ogni filo d'erba pareva sapere di che l'una e l'
145 14 | Bettina corresse quello che le pareva un errore di lingua. Non
146 14 | state indifferenti. Essa le pareva aver persino cambiato fisonomia
147 15 | partito per Vicenza coll'idea, pareva, di rivolgersi alla questura.
148 15 | fra lugubri e comiche. Le pareva che non si sentisse bene,
149 16 | Ella vedeva torbido. Le pareva avere un velo torbido anche
150 16 | era opposto a ciò che gli pareva un capriccio irragionevole.
151 16 | Il momento dell'incontro pareva così meno imminente. Quando
152 16 | sedette all'estrema poppa. Pareva guardar l'acqua e non aveva
153 16 | Lelia ne aveva piacere. Le pareva che l'Occhio luminoso vegliasse
154 16 | la punta di dolomia. Gli pareva di smarrire il cervello,
155 16 | smessa perchè il concorso pareva dovesse riuscire una formalità,
156 16 | pesante della capellatura. Pareva più bella così pareva la
157 16 | capellatura. Pareva più bella così pareva la naiade della cascata.
158 16 | per le spalle al seno. Sì, pareva veramente la naiade della
159 16 | non ne aveva un'idea. Le pareva che non fosse uomo da rassegnarsi
160 17 | e di donna Fedele non mi pareva pura. Parlavano troppo di
161 17 | occorreva. Siccome Lelia pareva esitare, le domandò sorridendo
162 17 | ponte, quella delle due che pareva una cameriera venne alla
163 17 | del raggio argenteo che pareva vegliare sul suo cammino
164 17 | prima classe la donna che pareva una cameriera salì sul ponte,
165 17 | cancello, quando la donna che pareva una cameriera venne a pregare
166 17 | combattimento perchè le pareva d'indovinare quel dolore
167 17 | stato nuovo d'inquietudine. Pareva avere perduto la nozione
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 168 1, cec, pae| allungate sotto la tavola.~Pareva un testone di gnomo.~Mi
169 1, cec, pae| fiammella della candela di Silla pareva affascinata da quel quadro.
170 1, cec, pae| sua pura e forte; ma a lui pareva sentirvela ancora; si sentiva
171 1, cec, pal| occhi sul piatto; il conte pareva molto rannuvolato, e persino
172 1, cec, fan| che parlasse.~Ma il conte pareva di pietra; né parlava, né
173 1, cec, fan| voce cara di sua madre gli pareva venir dal mondo degli spiriti
174 1, cec, fan| lì nella solitudine buia! Pareva una voce affaticata, assottigliata
175 1, cec, sto| con il suo padiglione che pareva una corona di vecchio nobile
176 1, cec, sto| capriccio nelle sue camere, ella pareva caduta dall'affresco del
177 1, cec, sto| simboli della sua divinità, pareva, rispetto a Marina, una
178 1, cec, sto| Chinò la fronte sul leggìo. Pareva che ardesse anche quello.
179 1, cec, sto| vibrava ancora nell'aria, le pareva di respirarla, di sentirla
180 1, cec, sto| non le riuscì, l'anello pareva preso e trattenuto da un
181 1, cec, sto| esaminare gli oggetti. Le pareva che ciascuno d'essi si struggesse
182 1, cec, par| aveva voglia di ridere. Non pareva, però, a guardarlo; e il
183 1, cec, par| forte il cuore. E ora gli pareva di attraversarle il cammino,
184 1, cec, tem| all'altro, senza parlare. Pareva che vegliassero un morto.~
185 1, cec, tem| il dottore. Insomma non pareva punto preoccupata dell'assenza
186 1, cec, tem| ed ella vi affondava, non pareva più che un fanale rossastro,
187 2, ven, not| collare di barba nera che pareva posticcia su quella pelle
188 2, ven, not| nel vestibolo. Essa non pareva udire le voci né i passi
189 2, ven, not| passi sopra il suo capo, non pareva avvedersi dei servi che
190 2, ven, not| pregare i domestici. Davvero pareva cresciuto di un palmo e
191 2, ven, not| Steinegge, un tocco sonoro. Pareva dicesse: Ferma!. Quegli
192 2, ven, not| averla veduta pregare, gli pareva che lo avrebbe amato meno,
193 2, ven, not| quel che aveva sofferto gli pareva niente a fronte della consolazione
194 2, ven, asc| banco la flessuosa persona, pareva una Tentazione penitente.
195 2, ven, asc| ma contento di sé. Gli pareva d'aver fatto un gran passo.
196 2, ven, asc| avesse letto qualche opera. Pareva a lui che un tedesco dovesse
197 2, ven, asc| subito; a lui e al prete pareva già d'esser vecchi conoscenti.
198 2, ven, asc| piaciuta moltissimo; gli pareva un po' fredda nella sua
199 2, ven, asc| lasciarsi vedere in viso da lei. Pareva un ragazzo ubbriacato dall'
200 2, ven, int| Nepo, profumato come era, pareva un boccone di crema alla
201 2, ven, int| vicina, fremeva.~Steinegge pareva rabbonito con la stessa
202 2, ven, int| senta! La dice così e così. Pareva che stesse per ereditar
203 2, ven, int| sfoggio di segretezza, ecco: pareva a Fanny che la marchesina
204 2, ven, ven| dopo.~La contessa Fosca pareva ancora più gaia del solito,
205 2, ven, ven| piaciuta niente affatto. Gli pareva superba, aristocratica.
206 2, ven, ven| interruppe il conte a cui pareva tempo di concludere.~Ebbene,
207 2, ven, ven| zuccheriera.~Eh certo diss'ella. Pareva che Sua Eccellenza, dopo
208 2, ven, ven| forse perché Sua eccellenza pareva una papera che, offesa da
209 2, ven, ven| naso e contemplò Marina.~Pareva un altro uomo. Aveva scosse
210 2, ven, ven| Nepo, che veniva ultimo. Pareva aspettarsi qualche cosa:
211 2, ven, orr| avesse a correr tanto. Esso pareva un uomo gottoso che anfanasse
212 2, ven, orr| montagne; quel buco nero lì pareva la tana del novembre. Quando
213 2, ven, orr| meraviglie altrui; il luogo le pareva brutto abbastanza. E ora
214 2, ven, orr| odiose e spregevoli.~A Edith pareva impossibile che si avesse
215 2, ven, orr| parassita fosse ben morto; gli pareva di sentirlo a muoversi,
216 2, ven, orr| non se ne avvide, quasi; pareva affascinata dalla bellezza
217 2, ven, orr| non sapeva che dire; gli pareva tutto fosse detto; stringeva
218 2, ven, orr| ansante sotto la sua mano; gli pareva di discernere, nel frastuono,
219 2, ven, orr| chiarore verdognolo che pareva ascendere dall'acqua trasparente.
220 2, ven, orr| le stringeva le spalle, pareva un'anima peccatrice, fuggita
221 2, ven, orr| vi soffocò i singulti. Pareva sitibonda di entrar nella
222 2, ven, pas| ho perso la strada... Mi pareva anche a me adesso che non
223 2, ven, pas| Gratitudine per questo? Le pareva di levarsi da terra in un
224 2, ven, pas| sulle spalle, sul seno, e pareva rivelare una voluttuosa
225 2, ven, pas| reminiscenze misteriose. Le pareva esser venuta su quella soglia
226 3, sog, apr| alzate e con la bocca aperta: pareva si studiasse di guardarvisi
227 3, sog, apr| un tedesco, di Bach, gli pareva. Al popolo la musica era
228 3, sog, apr| le finestre erano aperte. Pareva a Silla che tutti i cuori
229 3, sog, apr| Steinegge lo guardò. Non gli pareva vero che fosse così indifferente.~
230 3, sog, apr| ritornare indietro; l'aria le pareva umida; temeva che suo padre
231 3, sog, apr| aspettare non le garbava; le pareva di sentirsi più imbarazzata,
232 3, sog, apr| improntata di grazie nuove, gli pareva segno di un'idea attraente,
233 3, sog, apr| calore così lontano, gli pareva, dall'indifferenza come
234 3, sog, apr| memorie come un profumo. E pareva che a poco a poco se ne
235 3, sog, apr| Che fatica!~Il giovane pareva ubbriaco di questo pensiero.
236 3, sog, apr| santa notte di primavera gli pareva ammorbata e guasta. Chiuse
237 3, sog, qui| otto o dieci. Quale gli pareva fredda, quale pretensiosa.
238 3, sog, qui| Erano studi morali dal vero. Pareva a Silla che la letteratura
239 3, sog, qui| squisita di stile. E gli pareva che in tale studio i fatti
240 3, sog, qui| morale. Molto più grave gli pareva questo prosperare della
241 3, sog, qui| non si reggevano in piedi. Pareva a Silla che se fosse possibile
242 3, sog, qui| analisi psicologica; gli pareva di offendere quell'uomo
243 3, sog, qui| della cattedrale e più nero. Pareva che l'ombra delle colonne
244 3, sog, pia| in disparte. Il giovane pareva domandare qualche cosa e
245 3, sog, pia| del trillo perfettamente. Pareva un tremito melodioso di
246 3, sog, pia| pianto:~Ero tradito e sol.~ ~Pareva veramente una musica mista
247 3, sog, pia| ch'era con donna Laura. Pareva che avessero lasciato in
248 4, mal, so| chiese la contessa.~Mi pareva udir parlare, ma non è stato
249 4, mal, so| sparecchiare. Non si sbrigava mai; pareva che giocasse con le posate
250 4, mal, so| fioca voce accorata che pareva venir da lontano, da lontano,
251 4, mal, so| nella notte. La fisionomia pareva alquanto ricomposta, l'occhio
252 4, mal, so| riprendevano come cosa loro; e gli pareva non essere mai andato via,
253 4, mal, so| Perché si nascondeva? gli pareva ad ogni momento udirne il
254 4, mal, mis| bassi, il mento sul petto; pareva sapesse già da prima quello
255 4, mal, mis| difficile, molto difficile.~Pareva pigliar involontariamente
256 4, mal, mis| stringendosi lo scialle sul petto. Pareva un'altra voce; quasi tremante.
257 4, mal, mis| nello stesso tempo, ciò gli pareva naturale. Si moveva, parlava,
258 4, mal, mis| gli gettava un guanto; pareva Marina ed era la prima moglie
259 4, mal, qui| orto. Il suo orticello gli pareva meraviglioso e se ne teneva:
260 4, mal, qui| accoglienza cordiale! A Edith pareva un po' invecchiato; a Steinegge
261 4, mal, qui| ma pure solo allora le pareva di aver interamente perduto
262 4, mal, qui| tramonto, suonarono. A Edith pareva che dicessero Addio, amore,
263 4, mal, qui| pomposamente false e sdolcinate. Le pareva impossibile che don Innocenzo
264 4, mal, qui| macchie stormivano. La valle pareva un immenso drappo scuro,
265 4, mal, qui| me pare più pia.~Tutto le pareva pio in quella disposizione
266 4, mal, qui| quella sera, a Milano, pareva ben guarito quando si parlò
267 4, mal, qui| biasimo vi possa essere...~Pareva tuttavia che una lieve ombra
268 4, mal, qui| contrarietà della vita.~E Le pareva che avesse inclinazione
269 4, mal, qui| innanzi agli occhi suoi. Gli pareva ora che la rauca voce dell'
270 4, mal, qui| sacrificio di Edith gli pareva irragionevole. Se quest'
271 4, mal, qui| combattere i disegni che Edith pareva attribuire a Marina e che
272 4, mal, osp| eterne del dopopranzo, che pareva non avessero a passar mai,
273 4, mal, osp| desiderio più violento. Gli pareva esser torturato nel cervello
274 4, mal, osp| stavolta:~Renato!~La voce gli pareva e non gli pareva di donna
275 4, mal, osp| voce gli pareva e non gli pareva di donna Marina. Diede un
276 4, mal, osp| esclamazioni.~Il lume stesso pareva agitarsi pieno d'angoscia
277 4, mal, osp| bianca a ricami azzurri; pareva tener le braccia incrociate
278 4, mal, osp| figgendovi quasi il lungo naso, pareva una donnola fremebonda,
279 4, mal, osp| usciva il giardiniere, che pareva aver gran fretta e non lo
280 4, mal, ine| occhi spenti. Pensò che pareva già morto e ch'era stato
281 4, mal, ser| queste parole, perché gli pareva di veder Steinegge incerto.~
282 4, mal, ser| pregare con lei, godeva sì, ma pareva quasi temere che io mi tediassi,
283 4, mal, ser| indietro. Edith lo vide. Egli pareva impaziente che il crocchio
284 4, mal, ser| presso l'altare. Insomma mi pareva esser tanto lontano da te.
285 4, mal, ser| voleva che fosse così, e pareva ritogliere quello che aveva
286 4, mal, mal| suo arrivo al Palazzo. Gli pareva udire ancora il vocione
287 4, mal, mal| servito per ventidue anni, gli pareva d'essere alla tortura. Versava
288 4, mal, mal| giglio scendeva e saliva, pareva lottar per aprirsi. La moglie
289 4, mal, mal| disse:~È ferma.~Intatti non pareva avanzasse.~No, no risposero
290 4, mal, ama| soffrirà, soffrirà! Non Le pareva però che gli fosse molto
Il mistero del poeta
Capitolo 291 | nella vita e nell'arte. Mi pareva di stare imprimendo un marchio
292 | verde, l'aria così pura! Mi pareva di respirare libertà, innocenza
293 | trepidazione, un dubbio nuovo. Mi pareva di amare già e che ella
294 | paeselli, ora un vapore che pareva immobile sull'acqua verde,
295 | tradirmi quanto perchè mi pareva, con tali domande, di offender
296 | della chiesuola, che mi pareva tutta raggomitolata nella
297 | che non fosse libera, mi pareva che amandomi lo diventerebbe;
298 | chi fosse. Alto, rigido, pareva toccare i cinquant'anni;
299 | incontravano non di rado e mi pareva che le facesse piacere di
300 | la presenza del marito mi pareva pieno di dolcezza. Talvolta
301 | piccole finestre lucevano. Mi pareva talora indovinar sulla terrazza
302 | parola; e dopo tre giorni mi pareva che al primo trovarci soli
303 | capiva questo metodo; le pareva che dovesse necessariamente
304 | Yves potevano partire; mi pareva che tutto dovesse continuar
305 | occulta complicità che mi pareva più dolce di un dialogo
306 | e neppure Mrs. Yves. Mi pareva che i nostri pensieri fossero
307 | moderno, mi recò Luisa. Mi pareva esserne perseguitata, avrei
308 | che fanno piangere. Non mi pareva possibile che l'autore non
309 | fatto dispiacere, perchè mi pareva una specie di cortesia francese,
310 | di prepotente vita che mi pareva troppa per il mio petto
311 | creduta maritata. L'anello pareva nuziale, ma non era del
312 | solamente fidanzata e non pareva affatto innamorata del suo
313 | allora baciai il libro. Mi pareva quasi che il poeta unisse
314 | anche il poco bene che mi pareva aver fatto in qualche occasione;
315 | signorina ci capitasse. Mi pareva probabile che volesse rivedere
316 | il Brenner e ancor più mi pareva solenne quell'uscire dalla
317 | nebbie; sentivo il nord, mi pareva che quello fosse il vero
318 | sconosciuta non era giovanile. Pareva che disputassero sul vedersi
319 | sporgenti dalle facciate. Pareva che le generazioni umane
320 | abito nero ed occhiali, che pareva uno studente di metafisica.
321 | rispettabile, ma non troppo adatto, pareva, ad una giovine signora
322 | avea fatto un viso gelido, pareva ascoltarlo appena. Al momento
323 | un po' sorrideva, un po' pareva seccata, ma non parlò. Fu
324 | La signora Treuberg, che pareva la più legata con i miei
325 | specialmente della signorina Luise. Pareva che miss Yves proponesse
326 | malgrado sè stessa, un istante. Pareva uno sguardo severo, ma v'
327 | fragranze naturali. La sua voce pareva anche più melodiosa del
328 | di gaiezza e di malizia, pareva bene una piccola fata scherzosa
329 | dirgli che la canzonetta pareva fatta apposta per lui. Avrei
330 | della graziosa scena che pareva tolta da una vecchia vignetta
331 | nuovi e persino gli occhi pareva che cominciassero a vedere
332 | era detestabile, ma non mi pareva vero di legarmi sempre più
333 | bene; tuttavia il fidanzato pareva assai pensieroso e si ritirò
334 | altra cosa.~Era vero; mi pareva di esser passato per un
335 | divertirebbe di più. - Mi pareva che sua sorella disapprovasse
336 | io allora in mente, e mi pareva di serrarmi Violet sul cuore,
337 | arrischiai a dirgli. - Lei non mi pareva contento, ier l'altro, che
338 | rispettosi. Vedevo che gli pareva scortese di lasciarmi così
339 | La signorina Luise! Mi pareva che volesse un gran bene
340 | lo ricordava bene. A me pareva che fosse così.~Me lo ripetè
341 | Il vecchio Topler poi non pareva più lui. Era così serio! -
342 | Era molto pallida e seria; pareva commossa quanto me. Io aspettavo
343 | in un grande orgasmo e mi pareva tutto meravigliato che suo
344 | povera gente. Il professore pareva addirittura un morto e sotto
345 | era nuovo per me, nulla mi pareva straniero.~Chiesi subito
346 | ancora parlato di lei e ci pareva questa una colpa comune.
347 | momenti deliziosi in cui mi pareva un'altra Violet, una tale
348 | del mio vecchio amico mi pareva misterioso e non me lo sapevo
349 | non mi sentivo allegro, mi pareva aver qualcosa sul cuore,
350 | cosa di patriottico che pareva religioso. V'era una lontana
351 | Rüdesheim al monumento, e mi pareva aver sofferto di questa
352 | lettera a Norimberga, e non pareva saper nulla dell'attuale
353 | pensieri maligni. Se Violet mi pareva pallida e dimagrita, cercavo
354 | amato, come il mio amore pareva inestinguibile, com'io stessa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 355 ovo, 2 | stesso in ogni sua parola, pareva quasi compiacersi che gli
356 ovo, 2 | casa. La marchesa Nene non pareva tener gran fatto alla bestia;
357 ovo, 2 | dirò come stamattina tutto pareva accomodato per modo che
358 ovo, 2 | questo secondo naso non gli pareva poi tanto obbrobrioso.~«
359 ovo, 2 | riguardava. Così almeno pareva; perché nel fondo dell'anima
360 ovo, 2 | silenzio su tante cose cui non pareva badare, fila intricate di
361 ovo, 3 | smarriti in una visione. Egli pareva immaginare con la volontà
362 ovo, 3 | contorse con un brontolìo che pareva nascergli nel ventricolo.
363 mon, 1 | sarebbe stata possibile. Mi pareva che avessero acqua nelle
364 mon, 1 | devo pur dire tutto! Non mi pareva più enigmatica, mi pareva
365 mon, 1 | pareva più enigmatica, mi pareva chiusa, sì, ma vuota. La
366 mon, 1 | rivelava ancora, sempre mi pareva di far male se pigliavo
367 mon, 2 | che fosse al mondo. Gli pareva strano che ciascuno dei
368 mon, 2 | s'innamorasse di lei, gli pareva naturale che l'amore dell'
369 mon, 2 | incognito Carucci dal quale gli pareva esser tanto disforme, vi
370 mon, 2 | al sentimento che non gli pareva più tentazione ma offerta
371 mon, 3 | della strada umida. Gli pareva che una scura, dolce aura
372 ecl, 1 | spettatrice accigliata, pareva che non fosse necessario
373 ecl, 2 | Quaiotto, venuto il primo, pareva pure impaziente, guardava
374 ecl, 2 | riunione privata ciò gli pareva fuor di luogo. Soggiunse,
375 ecl, 2 | scena della commedia gli pareva scelta bene. Dimostrò che
376 ecl, 3 | zitto!», un'altra, che pareva furiosa, esclamava: «Che
377 ecl, 3 | gente, per sempre, che gli pareva di nascere a un'altra vita,
378 ecl, 3 | il loro stesso imbarazzo pareva non scevro di ridicolo.
379 ecl, 3 | stage, tutto passò. A Jeanne pareva che fosse stato pronunciato
380 ecl, 3 | delle parole di Jeanne che pareva offesa, pareva non credergli.~«
381 ecl, 3 | Jeanne che pareva offesa, pareva non credergli.~«Sempre orgogliosa!»
382 caf, 1 | stupidamente prostrati, come a lui pareva, ciascuno davanti a un piccolo
383 caf, 1 | pregare della suocera gli pareva un eccessivo sdilinquimento.
384 caf, 1 | di sentimenti altrui non pareva andar troppo a genio, e
385 caf, 1 | il soprannome del Pomato, pareva non raccapezzarsi, soggiunse: «
386 caf, 1 | città sarebbe una perdita.»~Pareva un capolavoro di finezza
387 caf, 2 | Dal canto suo la marchesa pareva infervorata a coprire il
388 caf, 3 | se il Commendatore, che pareva stare sui carboni ardenti,
389 caf, 3 | compagnia dei liberali gli pareva sonnolenta e il programma
390 caf, 3 | prevaleva per pochi voti e pareva impotente a trovare un sindaco.
391 caf, 3 | e quando lo strapazzava pareva insieme un diavolo e un
392 num, 1 | campanello elettrico. Le pareva che il suo amore non potesse
393 num, 1 | chiuso di piacere, adesso le pareva persino, qualche volta,
394 num, 1 | di amare, di amare, le pareva di poter rinunciare a essere
395 num, 1 | di contrasto. Piero non pareva disposto ad andare in Valsolda.
396 num, 1 | quell'amaro dolore che a lei pareva tanto piccola cosa, tanto
397 num, 1 | valle del Silenzio, dove le pareva che l'erbe e le frondi basse
398 num, 3 | particolare smorfia, e non pareva infatti il ritratto del
399 num, 3 | una cravatta bianca che pareva una salvietta.~La venuta
400 num, 3 | pessime condizioni di salute, pareva mutato, conscio delle sue
401 num, 4 | incerto se leggerle o no, mi pareva di essere esausto, di non
402 ven, 1 | temuto il peggio, adesso le pareva di sentire indecisa quell'
403 ven, 2 | affanno per le parole cui pareva non avere udite. Lo pregò
404 ven, 4 | chiudeva, quando la gente pareva curarsi poco di lui, in
405 ven, 4 | teneva grande nel cuore. Gli pareva esser male apprezzato nel
406 ven, 4 | scoprendo in lei. Non le pareva possibile, nella sua rettitudine,
407 ven, 4 | di Picco Astore. A Jeanne pareva che un bianco mantello umido
408 ven, 4 | mi conduca alla fontana!» Pareva rianimarsi, la voce si rialzava
409 ven, 4 | La tristezza delle cose pareva conscia di quel silenzio
410 ven, 4 | si mosse e siccome egli pareva stare in attesa, disse:~«
411 ven, 4 | inconsciamente voluttuoso che pareva dire: «Riconosco la fiamma
412 ven, 4 | parlò.~Neppure parve udirla. Pareva guardasse l'ombra del proprio
413 lum, 3 | supplichevole. Non gli pareva che Dio fosse stato abbastanza
414 lum, 4 | inferma con don Giuseppe pareva lungo a tutti. La finestra,
415 lum, 5 | vecchio prete forestiero. Pareva, diss'egli, che avesse la
416 lum, 5 | chiesa. Per la strada mi pareva di camminare dentro un'aria
417 lum, 7 | interruppe. La mano del Signore pareva essere su quel giovane,
418 lum, 7 | Ma Piero non si mosse. Pareva pure attenderla, una parola,
419 tra, 1 | Giuseppe di tratto in tratto pareva accasciato sotto un gran
420 tra, 1 | fuoco de' suoi occhi ardenti pareva più interno, le parole avevano
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 421 1, ris | risotto; ma la marchesa pareva petrificata sul canapè e
422 1, ris | Franco, che sulle prime pareva pensare a tutt'altro, si
423 1, sog | disordinatamente ingombri che pareva esser passato per le due
424 1, sog | scolastici. Perciò egli pareva spesso non seguire altro
425 1, let | canneto ed il professore pareva seduto in aria col suo libro
426 1, let | per la signora Rigey gli pareva un'aberrazione; ma insomma
427 1, let | forte odore di canfora. Pareva un turco, un Gilardoni bey;
428 1, let | esclamò: «Una lettera? Le pareva di vedere una lettera? Ma
429 1, let | Signore! Si sa! Dunque mi pareva, guardi che asino, che la
430 1, bar | aveva detto il suo mezzadro, pareva che la Marianna del signor
431 1, bar | domandò con quella voce che pareva venire dalla cantina:~«Dove?»~
432 1, sig | ingannarsi, il suo errore le pareva tale da non poterlo un Dio
433 2, son | Luisa, un essere che gli pareva sovrumano, voleva spiegarsi,
434 2, son | Perché in quel momento gli pareva di posseder tutta intera
435 2, gua | piccolo birro inguantato già pareva molto strano; avrebbe pur
436 2, gua | caldo e la lingua impedita. Pareva loro di esser soldati condotti
437 2, art | Ricevitore, di Franco e di Luisa pareva, in una sala da giuoco proibito,
438 2, art | cambiavano mai. A Luisa egli pareva un uomo sicuro d'arrivare
439 2, art | credette spavento e non gli pareva possibile.~Era gioia: la
440 2, art | per amor di Maria. Egli pareva un altro, non mostrava né
441 2, art | sul gendarme bruno che pareva un buon diavolo e sul gendarme
442 2, art | austriaca; l'aria stessa ne pareva grave. Non avevano sonno,
443 2, art | rispose con un gesto che pareva un colpo di scopa. Via.
444 2, art | indovinare neppur questo. Già le pareva di diventare ogni giorno
445 2, art | del collo e del capo; ma pareva proprio il moto d'un animale
446 2, art | non meritava tanto, che le pareva troppo angusta, che aveva
447 2, art | stesse della vita umana, le pareva di ammirar coloro che vi
448 2, seg | e se ne compiaceva, gli pareva una preferenza giusta, non
449 2, seg | generosa di Franco. A Luisa pareva in fondo che Franco malgrado
450 2, seg | qualsiasi speranza e paura, pareva a lei lo stato più sublime
451 2, seg | dall'indirizzo religioso gli pareva una fisima perché secondo
452 2, seg | fosse un'altra cosa. Gli pareva di aver torto secondo un
453 2, ass | savia, la risoluzione che pareva incredibile all'ingegnere
454 2, ass | altro, che al professore pareva di poterle volere bene senza
455 2, ass | spedizioni poetiche gli pareva anche più fuor di luogo.
456 2, ass | immaginazioni lavoravano. A chi pareva di andar verso Osteno, a
457 2, ass | andar verso Osteno, a chi pareva di andar verso la Caravina,
458 2, ass | verso la Caravina, a chi pareva di andar verso Cadate; e
459 2, ass | suo vecchio strumento che pareva mettere grugniti di corruccio.
460 2, ass | uccelletto del bosco. Gli pareva già di essere partito e
461 2, ass | Luisa perché il professore pareva aver perduto la testa, non
462 2, ass | alzò per vederla meglio. Pareva una piccola creatura del
463 2, ass | questo discorso morì presto. Pareva che il Gilardoni e Luisa
464 2, ass | fino alla mattina. A lei pareva di non aver fantasia perché
465 2, gio | all'eremita della Valsolda pareva un finimondo.~Si stavano
466 2, gio | garetta di sentinella. Gli pareva che il silenzio della grande
467 2, gio | una risposta che poi gli pareva o troppo ossequiosa o troppo
468 2, gio | profondo saluto e la dama che pareva appunto l'ampolla dell'essenza
469 2, ore | discorrendo con gli amici pareva tanto attaccato alla vita,
470 2, ore | sinistra. Al pover'uomo pareva di stare in un turbine magnetico.~
471 2, ore | Casarico. Addio, addio! Pareva a Franco che le pianticelle
472 2, ore | invocazioni al soffitto; pareva che si combattesse dentro
473 2, ore | sproposito del Gilardoni; pareva quasi, adesso, che suo marito
474 2, pan | le scatole a Padova!». Mi pareva di udire lo zio Piero, quando
475 2, esü | Ah cara Lee! S'ciao!» Pareva che la Peppina avesse gran
476 2, esü | con la sua voce velata che pareva venire da una vecchia spinetta
477 2, esü | l'uomo era trasfigurato. Pareva molto più giovane di prima.
478 2, esü | potesse amarlo d'amore gli pareva una presunzione ridicola.
479 2, esü | fortuna, che il professore pareva sempre meno brutto alla
480 2, esü | aggrottato sopra un occhio cieco. Pareva aver veduto il branco dei
481 2, esü | cose erano avviate bene, pareva. Luisa portò via la piccina,
482 2, esü | nient! l'è forsi nient!». Pareva che la pioggia dirotta,
483 2, esü | stavano il Gilardoni ed Ester, pareva impietrato. Non aveva una
484 2, esü | solenne e grave che turbata. Pareva ch'egli vedesse davanti
485 2, esü | voci trepide, quasi liete. Pareva a qualcuno, là dentro, notare
486 2, omb | frasche al suo passaggio; gli pareva che dovesse udirsi lontano,
487 2, omb | della sorda Pasotti, che pareva venire da un mondo lontano.
488 2, omb | perdonami!» Dio, come gli pareva impossibile che tutto questo
489 2, omb | questo fosse vero, come gli pareva di andar nell'alcova, di
490 2, fan | portare i lumi. Non gli pareva possibile che la padrona
491 2, fan | astenuta dal giuoco gli pareva un indizio dubbio. Poteva
492 2, fan | taceva, tutto il gruppo pareva petrificato, cercò lui di
493 2, fan | remissione de' suoi debiti le pareva ch'Egli avesse facoltà d'
494 2, fan | via via più piccolo. Le pareva già di assopirsi ma per
495 2, fug | Luisa con quella voce che pareva venire da un mondo lontano. «
496 2, fug | lago, giù nel profondo, pareva diventato un fiume! L'avvocato
497 2, fug | il fiato. Infatti l'uomo pareva morto e ci volle del buono
498 2, fug | malattia. Adesso la marchesa pareva tranquilla. Franco si fece
499 2, fug | cosa di vago e di scuro che pareva insieme desiderio e sgomento. «
500 3, sav | fili d'argento in testa. Pareva che dal giorno della sua
1-500 | 501-576 |