1-500 | 501-569
(segue) Il santo
Capitolo, Paragrafo 501 not | respiro, stette in ascolto. Silenzio; silenzio di tutte le cose
502 not | stette in ascolto. Silenzio; silenzio di tutte le cose fuorché
503 fro, 1 | aveva prima invocato il silenzio.~«Ventidue minuti!» diss’
504 fro, 1 | Come non mi vuoi bene!»~Silenzio. ~La voce di Jeanne riprende:~«
505 fro, 1 | ne dois pas le savoir!»~Silenzio. ~La voce flebile:~«Noemi.»~
506 fro, 1 | fai venire una rabbia!»~Silenzio. Jeanne sa bene quale specie
507 fro, 1 | apposta, per non parlare.»~Silenzio.~Jeanne riprende, mansueta:~«
508 fro, 1 | avrà della tentazioni?»~Silenzio.~Jeanne non si cura, stavolta,
509 fro, 1 | Maria, interpretando il silenzio di sua sorella per una conferma,
510 fro, 1 | diss’ella, dopo un lungo silenzio, scoprendosi il viso. «Vestiamoci!
511 fro, 1 | vento. Porgeva allora in silenzio a Noemi le mani gelate perché
512 fro, 2 | Clemente si velarono di silenzio e il discepolo si umiliò
513 fro, 2 | comandamento di Dio.»~«Fate silenzio!» esclamò l’Abate. «Dite
514 fro, 2 | parve inasprito da quel silenzio tranquillo.~«Parlate, dunque!»
515 fro, 2 | tutti. Basta farsi un po’ di silenzio nell’anima, la sua voce
516 fro, 3 | la guardano curiosi, in silenzio.~ ~ ~ «È questa signora »
517 fro, 3 | Allora Noemi la guardò in silenzio, cercando leggerle negli
518 fro, 3 | nascosto. In quell’attimo di silenzio Jeanne fu rimorsa nel cuore
519 fro, 3 | e più sgomentata del suo silenzio, del suo pallore, del vederle
520 fro, 3 | Tutto era davanti a lei silenzio e vuoto. Ell’andava per
521 fro, 3 | Giuseppe Flores è morto?»~Silenzio.~Jeanne volse il capo. Nessuno
522 san, 1 | ricadde a contemplare in silenzio l’ombra sonora.~Maria sapeva
523 san, 1 | ripensandoci, ebbe rimorso del suo silenzio imbronciato; non tanto perché
524 san, 1 | dentro di voi, adoratelo in silenzio. La gente era entrata, una
525 san, 2 | Camminarono per alquanto tempo in silenzio, solo scambiando un saluto
526 san, 2 | parlò. Il primo a rompere il silenzio fu Giovanni. Certo don Clemente
527 san, 2 | sassi bruciati dal sole, il silenzio pesava di un peso mortale.
528 san, 2 | per la solitudine, per il silenzio. Noemi pensò con pietà profonda
529 san, 3 | occhiaie di scheletri il silenzio della valle profonda, chiusa.
530 san, 3 | essere servito fedelmente in silenzio col pensiero sempre alla
531 san, 3 | sospettò la cagione di quel silenzio.~«Non si tratta di me» disse. «
532 san, 3 | glielo tenne un momento in silenzio, poi gli disse: – Amico,
533 san, 3 | lo guardò un momento in silenzio. Avrebbe voluto, prima di
534 san, 3 | cuore?~Noemi, dopo un lungo silenzio, mormorò:~«Mi perdoni. Vorrei
535 san, 3 | lo lasciarono passare in silenzio.~Pochi passi più in là fu
536 let | essere trattato così, il Suo silenzio mi par diventare più ostile.
537 tur, 1 | non osarono rompere quel silenzio. Ma quando Benedetto si
538 tur, 1 | scampanellare per ottenere silenzio.~«Vorrei sapere di questo
539 tur, 1 | subito scatto dopo tanto silenzio. Egli si scusò. Non aveva
540 tur, 1 | continuarono la lunga discesa in silenzio.~Soltanto in fondo alla
541 tur, 1 | attenzione né a quel momento di silenzio né al tôno sommesso e incerto
542 tur, 2 | e a sinistra, tutto era silenzio.~A tentar la porta del cardinale
543 tur, 2 | Stette ancora in ascolto. Silenzio profondo. Gli parve che
544 tur, 2 | la regolò e poi ruppe il silenzio.~«Credi tu» diss’egli «avere
545 tur, 2 | eretici, sono costretti al silenzio, tutto per opera dello Spirito
546 tur, 3 | non la sapeva, ma finse un silenzio diplomatico, si rannicchiò
547 tur, 3 | fissarono per alcuni secondi in silenzio, uno con autorità maestosa,
548 tur, 3 | Benedetto durò a fissarlo in silenzio. Quindi rispose:~«Aspetto.
549 tur, 3 | e li lasciate passare in silenzio. Voi vi credete incorrotti
550 tur, 3 | Uno che tace. Tema il suo silenzio!»~Senza che né l’uno né
551 jea, 1 | passar dei secoli fino al silenzio, alle rovine, alla selva.~
552 jea, 2 | Jeanne si arrese, benché il silenzio serbato dall’Albacina fino
553 jea, 3 | di Leynì.~Dopo un breve silenzio, Maria osservò ch’erano
554 jea, 3 | Benedetto lo aveva guardato in silenzio per leggergli nell’animo,
555 jea, 3 | Prima a interrompere il silenzio fu la signora Maria.~«Questa
556 jea, 3 | si dissero durante quel silenzio delle labbra.~ ~ ~Di Leynì
557 jea, 3 | mani, gliele strinse in silenzio mentre il violoncello rispondeva
558 tur, 1 | pensare di quando in quando al silenzio pertinace del Grand Hôtel.
559 tur, 2 | In quei pochi secondi di silenzio e di attenzione intensa
560 tur, 2 | vibrato. E dopo un momento di silenzio soggiunse a voce più bassa «
561 tur, 3 | levarono il cappello in silenzio. Giovanni si avviò, seguito
562 tur, 3 | sua morte. Camminavano in silenzio e a capo scoperto malgrado
563 tur, 3 | voce di Benedetto suonò nel silenzio più profondo.~«Pregate senza
564 tur, 3 | piegava il ginocchio in silenzio, chi toccava il letto e
565 tur, 3 | Giunte le mani, stette in silenzio fino a che durò la lotta
Sonatine bizzarre
Capitolo 566 Pasc | di capineri passava nel silenzio meridiano con l'odore dell'
567 Spir | temperamento più desideroso di silenzio che di chiasso, con quella
568 Spir | Palestina, nulla si conosce: silenzio anche più indicatore di
569 Spir | verità: importa che nel silenzio delle profonde cogitazioni,
1-500 | 501-569 |