Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zimarroni 3
zingari 1
zinquanta 1
zio 555
zirconzirca 1
ziresèla 1
zireseta 1
Frequenza    [«  »]
566 quale
564 conte
563 quello
555 zio
552 ed
550 silla
548 poteva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

zio

1-500 | 501-555

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | fatto tanta compagnia allo zio.~Cortis le strinse la mano, 2 ven | petto. Elena, vai su dallo zio? Ti prego allora, passando, 3 cos | d'un morto?~Ma no, ma no, zio; hai l'aria d'un orso in 4 cos | bianco?~D'un orso grigio, zio.~Invece di rispondere il 5 cos | guardò la lingua.~Sei bello, zio diss'ella. Sei una bellezza; 6 cos | bellezza; sta tranquillo.~Lo zio si voltò in fretta, si eresse.~ 7 cos | era aperto.~Non ci vedo, zio disse Elena.~Va che la 8 cos | scrivania, in faccia a suo zio, lo guardava accarezzando 9 cos | fiammifero acceso.~Che colpa, zio?.~Il conte Lao appoggiò 10 cos | Santo Dio!~A che pensi, zio? disse Elena, alzandosi.~ 11 cos | del piano.~Eh! rispose lo zio. Dove hai la testa adesso? 12 cos | prima del temporale?.~Sì, zio.~Anche tuo marito, già?~ 13 cos | quella stretta, guardò suo zio con occhi scintillanti.~ 14 cos | dalla finestra, mentre suo zio, irritato ripeteva:~Giàa! 15 cos | non lo dicevi!~Oh, signor zio! diss'ella con alterezza. 16 cos | convulsioni.~Ah, corpo! esclamò lo zio voltando e squassando lentamente 17 cos | Bellissima!~Smetti, smetti, zio disse Elena. Come sei triviale 18 cos | beata.~Che sciocchezze, zio! Vuoi che mi crucci per 19 cos | Era poi evidente che lo zio non l'avrebbe lasciata confinare 20 cos | voce triste parlava ancora.~Zio disse la baronessa, cosa 21 cos | sentì nella voce di suo zio un sospetto cambiamento 22 cos | sì; sarà stato questo.~Ma zio...~Oh, sai che mi secchi! 23 cos | rispose.~Scusami ripigliò suo zio. È una cosa che riguarda 24 cos | grondaie.~Se non piove, zio! Se non c'è un fil d'aria!~ 25 cos | gli diede retta.~Scusa, zio diss'ella in fretta e sottovoce, 26 cos | diss'ella, volgendosi a suo zio. Cosa dice la mamma?~Hai 27 cos | le costano meno. Addio, zio.~Gli stese la mano. Il conte 28 cos | spiccò in fretta da suo zio, balzò fuori della stanza, 29 cos | via a mezzo luglio se lo zio è contento, noi si potrebbe 30 ros | della prima visita dello zio e del cugino Cortis, nel 31 ros | se quel mastino di tuo zio...~Elena, in un lampo, scomparve 32 ros | Adesso, subito, da tuo zio. Se non il danaro, una righetta 33 ros | Credi che abbia paura di tuo zio? Ora gli vado in camera 34 ros | anticipazione su quello che tuo zio non ti vorrà togliere. Possono 35 lui | metterti di mezzo, che tuo zio fa tutto quello che vuoi! 36 lui | via e andò dritta dallo zio Lao, che, alzatosi un momento 37 lui | non una parola di più. Lo zio non capiva, voleva delle 38 lui | tutti, fuorché Elena e suo zio, s'incamminarono, più o 39 lui | spiegami diss'egli.~Cosa, zio?~Ella lo guardò con due 40 lui | di vederla così gaia.~Oh zio! diss'ella, mettendogli 41 lui | hai proprio fede in me, zio? Vuoi tante ragioni per 42 lui | a terra.~Come sei duro, zio! Non capisci niente!~Durissimo 43 lui | prima i pensieri di suo zio. Un quindicimila lire, credo.~ 44 lui | conte Lao.~Prendi moglie, zio diss'ella.~Stupida!~Uscirono, 45 lui | rise, prese una mano allo zio, vi fece su un discorsino 46 lui | doveva aver parlato allo zio mentre loro erano a messa. 47 lui | un poco il capo verso lo zio, gli grugnì un ringraziamento.~ 48 lui | vita, ciò che non farei...~Zio!~Ciò che non farei! Ti domando 49 lui | venti giorni, forse.~Lo zio tacque e guardò Elena come 50 lui | ancora un momento con lo zio, poi disse che doveva salire 51 lui | di Daniele Cortis con lo zio, da quando gli era venuta 52 lui | Mentre tornava a casa, suo zio la pregò, dalla finestra, 53 lui | cose, appuntino, con lo zio.~Verso la fine del pranzo 54 lui | hai fatto a convertir lo zio e cos'avete concluso?~Sai 55 lui | un uomo; e il tuo signor zio poteva farsi pregar meno, 56 lui | ore sono?~Quasi le nove, zio.~C'è ancora un'ora, dunque? 57 lui | anche solo una parola di suo zio, essa varrebbe più dell' 58 lui | porre la questione a mio zio così; o danaro, o Cefalù. 59 lui | che mentisse, che lei, suo zio, sua madre si fossero accordati 60 lui | presto della lettera di suo zio, la lesse a stento. Il conte 61 voc | s'era accordata con suo zio, certo. Adesso si capiva 62 voc | invece parlar franco a suo zio e chiedergli questo sacrificio. 63 voc | zia molto afflitta e tuo zio adorabilmente idrofobo. 64 aff | mamma. Alla lettera dello zio Lao rispose il giorno dopo, 65 aff | predica che il burbero signor zio le aveva fatta a suon di 66 aff | andata troppo a messa, e suo zio troppo poco. Aveva solo 67 aff | pervenute a lei e a suo zio; poi un'amica zelante gliel' 68 aff | scrisse un telegramma per lo zio Lao, accettando il danaro 69 aff | Carrè, alle collere dello zio, ai lamenti della mamma. 70 aff | giunse un telegramma dallo zio Lao che incominciava promettendo 71 aff | di dire alla mamma e allo zio che sto benissimo e mi diverto. 72 aff | salutar tua madre e tuo zio se m'incontrassi con loro. 73 cef | giorni con tua madre e tuo zio, che sta sempre, scrivono, 74 cef | speditami a Roma da mio zio lo scorso luglio e che Lei 75 cef | inutile a raccontarsi, che mio zio, mia madre ed io ci fossimo 76 cef | porti questo danaro. Mio zio è appena convalescente e 77 deg | carta. Se fosse qui tuo zio, farebbe lui. Così faccio 78 int | impazienza di restar sola con lo zio. Lo prese a braccetto.~Andiamo 79 int | Miracoli no, sai.~Caro zio! sussurrò Elena stringendogli 80 int | tramontana questa camera!~No, no, zio.~Ci volle alquanto tempo 81 int | fossero a posto. Finalmente zio e nipote si trovarono soli 82 int | alzar gli occhi in viso allo zio:~Sì, benino.~Me l'ha detto 83 int | tu sappia tutto e presto, zio; prima di veder la mamma, 84 int | Che sciocchezze! grugnì lo zio. Avanti, avanti!~Senti, 85 int | Avanti, avanti!~Senti, zio replicò Elena rossa rossa. 86 int | viso, guardò un poco suo zio e poi disse a mezza voce:~ 87 int | dicendo, un braccio dello zio con l'energia d'un'esaltata.~ 88 int | esaltata.~Va disse lo zio alzandosi e scuotendo via 89 int | Insomma, va , va via.~Vado, zio, ma lo aiuteremo rispose 90 int | passi.~Elena guardò suo zio. Era livido, fremente.~Subito! 91 int | Elena spalancò gli occhi.~Zio! diss'ella.~Cos'ha pagato 92 int | faccende?~Elena arrossì.~Zio, zio! diss'ella. Ah! soggiunse 93 int | faccende?~Elena arrossì.~Zio, zio! diss'ella. Ah! soggiunse 94 int | si scrive!~Tu non sai, zio rispose Elena, che Daniele 95 int | più bisogno di lei. Suo zio le domandò se ci fosse in 96 int | Non so niente gridò suo zio. Non voglio saper niente: 97 int | asino anche il tuo signor zio, sai; lascia che te lo dica! 98 int | sommessa, stanca. Tu e lo zio.~Come, io e lo zio? E tu 99 int | e lo zio.~Come, io e lo zio? E tu dunque?~Io no, mamma. 100 int | chiese dove fosse andato suo zio, da che Boglietti. Ella 101 bat | e io non possiamo, e mio zio non vuole, assolutamente 102 bat | avvertirla che il suo signor zio l'aspettava nella propria 103 bat | diss'ella esitante.~Suo zio tacque ancora un momento 104 bat | Ma che sonno! rispose lo zio inesorabile.~Dormirai domani. 105 bat | ginocchioni al capezzale dello zio, gli afferrò una mano.~Zio, 106 bat | zio, gli afferrò una mano.~Zio, zio diss'ella con uno slancio 107 bat | gli afferrò una mano.~Zio, zio diss'ella con uno slancio 108 bat | che siamo stati noi!~Lo zio non si adirò, questa volta.~ 109 bat | per chinarsi a baciar lo zio, gli si chinò invece all' 110 bat | ironicamente.~Non scherzo mica, zio diss'ella.~Allora lo zio, 111 bat | zio diss'ella.~Allora lo zio, ch'era coricato sul fianco, 112 bat | paura che sia il mio dovere, zio.~Ma che dovere! Ma quando 113 bat | Elena fu sorpresa che suo zio pigliasse la cosa con una 114 bat | vada solo.~Ma no, ma no, zio!~Ma sì, ma sì, solo, solissimo!~ 115 bat | solo, solissimo!~Ma scusa, zio!~Oh diss'egli, fuori dei 116 bat | corse al cuore. Guardò suo zio con gli occhi spalancati, 117 bat | chiari.~Elena abbracciò suo zio con una repentina furia 118 bat | Sono stata una stupida, zio, sono stata una ingiusta! 119 bat | occorre dir niente. Grazie, zio!~E lo baciava ancora, lo 120 bat | andrai da Roma subito.~Sì, zio, tutto quello che vorrai, 121 bat | frettolosamente a baciar lo zio in fronte. Tutto quello 122 dev | appena alzata quando lo zio le riferì questo invito. 123 dev | felice di apprenderlo dallo zio Lao, che questa felicità 124 dev | presenza sua!~Ho trovato tuo zio di buon aspetto disse Cortis.~ 125 dev | desterebbe sospetti almeno nello zio Lao. Poi qualche preparativo 126 dra | Sono tanti giorni che lo zio non scrive!~Tanti giorni? 127 dra | quindici dal loro arrivo e lo zio aveva bene scritto due volte! 128 dra | desiderava aver notizie dello zio? Ella arrossì indovinando 129 dra | affrettò a dire che certo lo zio si divertiva molto, a Roma, 130 dra | Le pareva di vedere suo zio, di udirgli dire partirà 131 dra | ora arriverebbe, questo zio? Lo desiderava con ansia 132 dra | tuttavia pregare che lo zio le portasse una buona notizia, 133 dra | aspettazione dell'arrivo di suo zio l'aveva, ad ogni suonar 134 dra | paura, adesso, che fosse lo zio. Come mai, così presto? 135 dra | vede, la vede, la vede? Suo zio, sa! Io non avrei mai avuto 136 dra | gli domandò subito dello zio.~Ora sta bene, proprio bene 137 dra | domandò dell'umore di suo zio.~Ah bono, bono, bonissimo. 138 dra | Aspettavo che parlassi tu, zio.~Bella anche questa! non 139 dra | serio, così doloroso che lo zio si pentì della sua ruvidezza, 140 dra | ella era uscita con suo zio, l'aveva seguito sul più 141 dra | dunque, quanto mi costi?~No, zio, ti prego rispose Elena, 142 dra | fermassi con la mamma e con lo zio? diss'ella.~Credo che andrei, 143 poe | aspettare ancora un poco. Lo zio andava fuori dei gangheri, 144 poe | passeggio; ma più tardi?~Suo zio, che intanto si era fermato 145 poe | egli.~Posso esser gaia, zio?~Perché no?~Ella disse allora 146 poe | taceva, immobile. Ma certo lo zio Lao era tornato indietro.~ 147 poe | parlò, anche perché suo zio, ripetendo presto, presto, 148 ast | di darmi i cavalli.~Suo zio e sua madre non capivano 149 ast | in cui era salita dallo zio dopo le parole misteriose 150 ast | salutar sua nipote.~Son qui, zio diss'ella.~E son qui anch' 151 ast | dispiacere.~Che dispiacere, zio?~Era una gran fatica per 152 ast | malissimo!~Non devi dir questo, zio; non devi dir questo! proruppe 153 ast | piegandosi, tutta anelante, a suo zio. È tanto nobile, sai, zio 154 ast | zio. È tanto nobile, sai, zio mio! È tanto...~Non poté 155 ast | dolorosamente sarebbe niente; ma tu, zio!~Ma io rispose Lao parlavo 156 ast | rapidamente mutando.~Oh zio, zio! diss'ella, e gli si 157 ast | rapidamente mutando.~Oh zio, zio! diss'ella, e gli si slanciò 158 ast | pareva che non udisse. Suo zio intese che non volesse uscire 159 ast | credendola ancora presso suo zio.~E il tuo mal di capo? diss' 160 ast | sul colloquio avuto collo zio: la sua testa era così confusa! 161 ast | comportarsi con la mamma e con lo zio. Le era dolorosissimo di 162 ast | ultimo colloquio con lo zio. Avrebbe pur voluto fargli 163 ast | doveva far credere allo zio che le sue parole, i suoi 164 hye | per metter di malumore lo zio! Elena non rispose, salì 165 hye | davanti alla porta dello zio Lao, Elena ci gettò un bacio. 166 hye | Elena ci gettò un bacio. Lo zio aveva protestato, la sera Leila Capitolo
167 3 | soggiorni fatti a Roma presso lo zio Cardinale, uomo d'ingegno, 168 3 | nel bordeaux. Questo gran zio, il Nume della famiglia, 169 3 | dedicare, per desiderio dello zio, non alla carriera prelatizia 170 3 | nipote non avesse per lo zio tanta simpatia quanta riverenza; 171 6 | ingegnere Luigi Alberti, zio di Massimo, discendente 172 6 | signorili di Massimo lo zio pareva quasi aver soggezione. 173 6 | avvenisse una rottura fra zio e nipote, ne potrebbe approfittare 174 6 | tasto delle relazioni fra zio e nipote, seppe che una 175 6 | seppe che una volta lo zio aveva detto scioperata la 176 6 | bene! Andò a salutare lo zio col telegramma in mano e 177 6 | penosamente silenziosi e tanto lo zio quanto il nipote, ma il 178 6 | egli. Fece colazione collo zio e salì nel suo quartiere, 179 6 | prossima affrancazione. Dallo zio aveva l'alloggio e il servizio, 180 6 | affetto che sentiva per lo zio, la venerazione che gl'ispiravano 181 6 | Massimo fece colazione collo zio che trovò perfettamente 182 6 | via quasi a precipizio. Lo zio non parlò di questa visita 183 6 | Mentre parlava così, lo zio borbottava continuamente: « 184 6 | quanto stava in lui perchè lo zio non lo considerasse un ostacolo, 185 6 | di Lelia a fronte dello zio, a fronte del mondo nemico, 186 8 | allora una lettera dello zio Cardinale coll'annuncio 187 11 | dirò tutto. In casa di mio zio mi trovavo a disagio da 188 11 | disagio da un pezzo. Mio zio è un sant'uomo che ha sciolto 189 11 | intransigenti fossero come mio zio, costringerebbero il mondo 190 11 | vivere più a carico dello zio. Dopo la nostra pietosa 191 11 | Valsolda, dopo aver detto a mio zio che intendevo prender parte 192 11 | generosità grande di mio zio. Oggi so che mio zio, parsimonioso 193 11 | mio zio. Oggi so che mio zio, parsimonioso per quanto 194 12 | dall'ingegnere Alberti, zio e benefattore di Massimo. 195 14 | egli che aveva informato lo zio Cardinale sul conto di don 196 17 | anche l'altro Piero, lo zio di questo, il signor ingegnere Malombra Sezione, Parte, Capitolo
197 1, cec, cec| perché l'inchiostro di mio zio non asciuga mai? Dimmi, 198 1, cec, cec| ho udita parlare di mio zio con orrore, ha annunciata 199 1, cec, cec| due lettere, una per mio zio, una per me, tenerissima, 200 1, cec, cec| che la munificenza di mio zio mi ha concesso per barcaiuolo 201 1, cec, cec| un'antica amorosa di mio zio, morta a Milano, anni sono, 202 1, cec, cec| scena drammatica con mio zio, il quale pretende aver 203 1, cec, cec| discesi a pranzo benché mio zio venisse a pregarmene, tutto 204 1, cec, cec| quello che se ne dice: ma mio zio mi conosce e mi fa della 205 1, cec, cec| tradurre dal tedesco per mio zio? Les deux font la paire. 206 1, cec, cec| simile a quella di mio zio che l'ha di razza. Dopo 207 1, cec, sto| i discorsi austeri dello zio le ripugnavano; ma gli amici 208 1, cec, sto| se il conte Cesare, suo zio materno, adempisse un dovere 209 1, cec, sto| Arrivò al Palazzo con suo zio una sera burrascosa. Il 210 1, cec, sto| ascoltò le spiegazioni di suo zio su questo e su quello, aperse 211 1, cec, sto| Marina rise.~Dunque mio zio è figlio del diavolo!~Ah 212 1, cec, sto| appartamento.~Anche il burbero zio fu in seguito ammansato 213 1, cec, sto| con tutti. Da quanto lo zio le aveva detto di Steinegge, 214 1, cec, sto| suo disegno: conquistar lo zio, impadronirsene del tutto, 215 1, cec, sto| religiosa. Ella vedeva che suo zio non ne seguiva alcuna ed 216 1, cec, sto| chiesa ripugnava quanto a suo zio la uguaglianza politica. 217 1, cec, sto| veniva acquistando presso lo zio, Marina provava un'avversione 218 1, cec, sto| ripetere queste cose a mio zio. Mio zio penserebbe che 219 1, cec, sto| queste cose a mio zio. Mio zio penserebbe che io desidero 220 1, cec, sto| sta scritto sulla ghiaia, zio? gli disse Marina sorridendo.~ 221 1, cec, sto| chiedere sacrifici allo zio. Da questo sperava molto.~ 222 1, cec, sto| odii, hai sempre odiato tuo zio, la vendetta è più squisita 223 1, cec, sto| malattia, le visite dello zio cessarono. Questa ripugnanza 224 1, cec, sto| non offendere l'austero zio e per accordarsi con l'ambiente, 225 1, cec, sto| di cose, le relazioni fra zio e nipote. Essi potevano 226 1, cec, par| Cosa scrive Lei con mio zio?~Un libro noioso.~Capisco; 227 1, cec, con| portar via sotto il naso uno zio siffatto! Ci sarebbe, per 228 1, cec, tem| Ella è ai servigi di mio zio!~Fra che abbietta gente 229 1, cec, tem| veduto quanto mi curo di mio zio? E come osa Lei parlare 230 1, cec, tem| voglia turbarmi di quanto mio zio e Lei possano aver l'impudenza 231 2, ven, sal| fosse stata raccolta dallo zio Cesare. Lo aveva conosciuto 232 2, ven, sal| ombra sulla lettera dello zio, la quale poteva interpretarsi 233 2, ven, sal| trovava male in casa dello zio. Quanto al figlio, non valeva 234 2, ven, asc| aiutare; la inimicizia dello zio, quel ridicolo Nepo. Provava 235 2, ven, ven| così a Voi che siete suo zio, il suo secondo padre, ma 236 2, ven, orr| di rappresentar qui mio zio e di tener compagnia ai 237 2, ven, orr| signor papà o il signor zio o un qualunque signore in 238 2, ven, orr| pure a Vostra madre e a mio zio. Subito, prima che io ritorni. 239 2, ven, pas| La mamma ha parlato allo zio. È contentissimo. E Voi?~ 240 2, ven, pas| asciutto, asciutto.~Non è vero, zio? rispose l'altro pigiando 241 2, ven, pas| altro pigiando sulla parola zio. Lei se lo può bene immaginare, 242 2, ven, pas| lo può bene immaginare, zio, chi speravo, a buon diritto, 243 2, ven, pas| Marina, visto entrar lo zio, si alzò da tavola e si 244 2, ven, pas| Cesare e Marina fissò lo zio con due occhi scintillanti 245 2, ven, pas| di riposo.~Ma carissimo zio... cominciò Nepo avanzandosi 246 2, ven, pas| mano ridiscese lentamente. Zio e nipote rimasero un momento 247 2, ven, pas| corridoio, e le parole dello zio le rimorsero il cuore tormentosamente; 248 3, sog, pia| fu relegata sola, con uno zio tiranno...~Giulia balzò 249 4, mal, so| brutto discorrere.~E poi lo zio non può parlare disse Nepo.~ 250 4, mal, so| prego Dio che conservi lo zio al nostro amore per lunghi 251 4, mal, so| loggia.~Vado a vedere dello zio disse Nepo; e uscì.~Dopo 252 4, mal, mis| Vezza, come amico di mio zio. Intendiamoci, amico vero; 253 4, mal, mis| di andar a vedere dello zio. Io vado a prendere il mio 254 4, mal, mis| essere fra Marina e suo zio, cosa mai ella avesse detto, 255 4, mal, ine| cav. Pernetti Anzati, suo zio, invitandolo a sospendere 256 4, mal, ine| migliore amico del suo povero zio e che stima doversi rivolgere 257 4, mal, ama| nomi, non c'è su che caro zio e poi una pagina di scritto Il mistero del poeta Capitolo
258 | che mi accompagna è mio zio, Questo non è un segreto. 259 | tempo di tornare da mio zio. Il Suo sentimento mi onora 260 | fece salire in carrozza suo zio, l'avviluppò bene in iscialli 261 | quindi salì accanto a suo zio. Tutti salutarono e la carrozzella 262 | hai perduto una zia e uno zio nello stesso modo, tu sei 263 | notizie non tanto buone dallo zio Yves, quello ch'è stato Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
264 mon, 3 | con un uomo politico, zio dei Dessalle. Egli si era 265 num, 2 | padre, e dove il mio povero zio Ribera, "el poer scior ingegner' 266 num, 2 | padre, a mia madre, a mio zio, alla mia sorellina, si 267 num, 4 | ricamato dalla mamma per mio zio Ribera. Danaro non ce n' 268 num, 4 | tempesta!~«S'indovina che mio zio non si servì mai della cartella 269 num, 4 | la mia sorellina, con lo zio e la sua governante dimorarono 270 num, 4 | figura patriarcale dello zio Piero, la figura soave della 271 num, 4 | Quindi trovai lettere dello zio e della nonna Rigey, meno 272 ven, 2 | casa, sulla terrazza dello zio Piero e di Ombretta, cinto 273 ven, 4 | madre ha ereditato da mio zio Ribera. Sarà la povertà, 274 tra, 1 | serenità magnanima dello zio Piero eran passate beneficando, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
275 1, pas | sussurrò: «Che strepito, zio!». «Oh bella!», fece patriarcalmente 276 1, pas | devo dire una parola allo zio.»~L'ometto passò con il 277 1, pas | teneramente il suo vecchio zio, lo baciò, gli posò il viso 278 1, pas | stretta delle sue braccia. Lo zio era più che un padre per 279 1, pas | esclamazione, se stesso.~«No, zio; Franco ha ragione.»~Luisa 280 1, pas | si!», esclamò perché lo zio aveva messo un lungo «hm!» 281 1, pas | tutto.»~«Meglio», disse lo zio, incamminandosi verso la 282 1, pas | ne uscì per abbracciar lo zio.~«Dunque?», disse questi 283 1, pas | confessare.~«Senti!», esclamò lo zio con l'accento vibrato e 284 1, pas | spinsero insieme, seguiti dallo zio e dal signor Giacomo, la 285 1, pas | riguardo alla situazione dello zio Piero. Egli pensa, nel suo 286 1, pas | Delibera tu, consigliati con lo zio Piero e poi parla o non 287 1, pas | bonarietà patriarcale dello zio diedero agio a Franco di 288 1, pas | Oh povero me!», fece lo zio Piero. «Quante miserie! 289 1, pas | aspettava con Franco. «Senti, zio», diss'ella, «mio marito 290 1, pas | ti pare?»~«Hm!», fece lo zio, che non accettava facilmente 291 1, pas | strettamente necessari. Lo zio domandò se Franco non potrebbe 292 1, pas | scendere la mamma e lei. «Oh, zio!», fece Luisa. S'ella avesse 293 1, pas | calore. «Basta», fece lo zio non persuaso, ma placido, 294 1, pas | niente affatto», osservò lo zio, sempre placidamente. «Papà 295 1, pas | signor Giacomo?», disse lo zio Piero vedendo il Puttini 296 1, pas | Luisa, caro, ti lascio lo zio Piero; so che li amerai 297 1, let | vivere colà, in casa dello zio. Si mise, guardando distrattamente 298 1, sig | toccati a lui, perché lo zio Piero, malgrado i suoi molti 299 1, sig | migliore, un dono dello zio Piero. Ella lo aveva portato 300 1, sig | indovinò subito la cagione. Lo zio Piero aveva scritto, la 301 1, sig | aggiunto alla lettera dello zio un biglietto con queste 302 1, sig | fattore. Salì subito dallo zio Piero che, stanco, era andato 303 1, sig | era andato a letto.~Lo zio Piero, quando Franco gli 304 1, sig | mosse.~«Dunque?», chiese lo zio.~Silenzio.~«Ho capito», 305 1, sig | orrore.~«Insomma», riprese lo zio, «si può sapere?»~Franco 306 1, sig | biglietto di Franco. Lo zio ci mise un pezzo a capirla: 307 1, sig | nonna avesse scritto allo zio una parola di condoglianza. 308 1, sig | come aveva abbracciato lo zio, con impeto ancor maggiore, 309 2, pes | Citto, Lei!», fece lo zio, severo. «Io lo chiamo Francesco. 310 2, pes | Ricevitore di Dogana come mio zio, per andar quindi a ricevere 311 2, son | matematico e burocratico dello zio Piero, seggiole e seggioloni, 312 2, son | venivan quasi tutti dallo zio e non ci era larghezza per 313 2, son | edera e di passiflora.~Lo zio Piero, quando gli scrivevano 314 2, son | dietro le renitenze dello zio fino a sormontare, a coprir 315 2, son | vobis». A una sola novità lo zio non aveva voluto adattarsi: 316 2, son | d'una testa confusa. Lo zio, tenendo il ginocchio destro 317 2, son | manine sulla bocca dello zio, il quale rideva anche lui 318 2, son | nonna Teresa. Al vecchio zio, che pure vedeva di rado, 319 2, son | tenerezza strana, impetuosa. Lo zio non le diceva paroline dolci, 320 2, son | Barucabà, ancora Barucabà!» Lo zio le ripeteva allora la poetica 321 2, son | che rompono l'anima». Lo zio, del resto un po' sordo, 322 2, son | affrettò a indicare col capo lo zio. Aveva ella pensato proprio 323 2, son | complicazione? Aveva pensato allo zio senza un vero convincimento, 324 2, son | accennò frettolosamente allo zio.~«Non crede nella vita futura?», 325 2, son | rispondere così. In fatto lo zio Piero non s'era curato mai 326 2, son | entrato il sospetto che lo zio andasse in chiesa solamente 327 2, son | e poi, quand'anche lo zio avesse stimato poco le pratiche 328 2, son | cercato nell'esempio dello zio un appoggio e un conforto 329 2, son | ancora «Missipipì», onde lo zio la posò a terra e la condusse 330 2, son | miseria!», borbottò lo zio alle sue spalle.~Maria teneva 331 2, son | professore», interloquì lo zio, solennemente, «l'è tutta 332 2, son | primerina?»~Franco e lo zio Piero, felici di salvarsi 333 2, son | passo lento e pesante dello zio che ritorna dal suo San 334 2, son | era un vecchio amico dello zio e bisognava fargli una buona 335 2, son | accoglienza per riguardo allo zio. Poiché i tarocchisti tardavano, 336 2, son | Buona lagata!», gridò lo zio dalla terrazza vedendo il 337 2, son | Brava!»~E la voce dello zio:~«Tarocco!»~Nello stesso 338 2, son | Mainè.~Quando ritornò, lo zio non c'era più. Il bruno, 339 2, son | Napoleone intendeva vendicar lo zio demolendo uno ad uno i membri 340 2, gua | Partita tutta quella gente, lo zio Piero si mise a leggere 341 2, gua | che la nonna detestava lo zio Piero perché lo zio Piero 342 2, gua | detestava lo zio Piero perché lo zio Piero aveva dato modo a 343 2, gua | buon pretesto di colpir lo zio. Luisa non lo disse subito, 344 2, art | otto o dieci anni prima lo zio le aveva fatto vedere, nel 345 2, art | mente adesso! Se anche lo zio l'avesse dimenticata! Se 346 2, art | la vita! Avrà pensato, lo zio, nella sua semplicità patriarcale, 347 2, art | mente nessun rimedio. Se lo zio non aveva pensato di levar 348 2, art | suoi nella camera dello zio così pulita e ordinata, 349 2, art | prenderla nella sua camera. Lo zio gliel'aveva consegnata prima 350 2, art | Dormivano qui i genitori di mio zio che sono morti da quarant' 351 2, art | segretamente gittata lo zio Piero, invece di consegnarla.~« 352 2, art | grande e semplice dello zio notandone le somiglianze 353 2, art | invece la speranza che lo zio non avesse a incontrar mai 354 2, seg | Pasotti, corse incontro allo zio Piero ch'entrava. Si alzò 355 2, seg | stretta alle gambe dello zio che questi, quantunque paresse 356 2, seg | La piccina si crucciò, lo zio intervenne: «Oh lasciatela 357 2, seg | La piccina ordinò allo zio di sedere e gli si arrampicò 358 2, seg | cosa mi hai portato?»~Lo zio si levò di tasca un fantoccio 359 2, seg | animo, sotto qual colpo lo zio fosse andato a prender per 360 2, seg | ricordando gli altri dello zio. «E se resti qui, non mi 361 2, seg | Più niente.»~«Va' via, zio», diss'ella.~Egli sorrise.~ 362 2, seg | Maria volle sapere dallo zio se, quando era bambino lui, 363 2, seg | quando era bambino lui, suo zio gli portasse regali. Ma 364 2, seg | portasse regali. Ma questo zio dello zio, per quanto la 365 2, seg | regali. Ma questo zio dello zio, per quanto la cosa paresse 366 2, seg | buon bambino? Piangeva? Lo zio si mise a raccontarle cose 367 2, seg | cadenti delle passiflore lo zio seduto, curvo su Maria che 368 2, seg | pallida, non disse nulla. Lo zio alzò il capo, li vide: essi 369 2, seg | Poi Franco esclamò: «Oh zio, zio!», e lo abbracciò. 370 2, seg | Franco esclamò: «Oh zio, zio!», e lo abbracciò. Vedendo 371 2, seg | sul canapè della sala lo zio raccontò che l'I. R. Delegato 372 2, seg | togliergli l'ufficio. Lo zio aveva insistito per conoscere 373 2, seg | Franco.~«E allora...». Lo zio tacque un poco e poi pronunciò 374 2, seg | buttò al collo del vecchio. «Zio, zio», gli sussurrò, «ho 375 2, seg | collo del vecchio. «Zio, zio», gli sussurrò, «ho paura 376 2, seg | pensava alla nonna e lo zio intese che accusasse Franco 377 2, seg | Ci vuol altro!», fece lo zio agitando le braccia, come 378 2, seg | troppo male.»~Ciò detto lo zio si alzò e se n'andò per 379 2, ass | Nevica.»~«Bene», esclamò lo zio, ironicamente, allargando 380 2, ass | calore non tanto per lo zio, forse, quanto per un'altra 381 2, ass | Sì sì sì sì», fece lo zio, come se si fosse aspettata 382 2, ass | gli disse la piccina. Lo zio sorrise: manco male! Quello 383 2, ass | tutti si accomiatarono dallo zio ed egli rimase solo con 384 2, ass | giorno in tavola per lo zio, il quale non voleva saperne 385 2, ass | secondo il volere dello zio, con una brevissima pioggerella 386 2, ass | privato, ma di questo lo zio non vedeva indizio; per 387 2, ass | finirla.~«Col mulo?»~Lo zio aveva portato una volta 388 2, ass | la bambina, il vecchio zio, forse per qualche mese, 389 2, ass | figlia e il nostro vecchio zio.»~«Oh!», esclamò il professore, 390 2, ass | cuore al Gilardoni. «Allo zio non l'abbiamo ancora detto 391 2, ass | alla povera mamma e allo zio. Ma su questo pensiero non 392 2, ore | giardinetto e dell'orto, mentre lo zio rileggeva per la decima 393 2, ore | lagrime scoppiarono. Lo zio fece «oh povero me!» e Franco 394 2, ore | Meglio ancora!», esclamò lo zio. «Bravissimi!» «Lasci un 395 2, ore | ragione o per l'altra, meno lo zio Piero il quale si mise ad 396 2, ore | Dal signor Ladroni.» (Lo zio le aveva facilitato il nome 397 2, ore | gennaio, dopo le dieci, lo zio Piero fece chiamare Franco.~ 398 2, ore | fece chiamare Franco.~Lo zio stava ancora a letto. Si 399 2, ore | bontà, Franco intese che lo zio aveva pronte parole insolite.~ 400 2, ore | pronte parole insolite.~Lo zio gl'indicò infatti la sedia 401 2, ore | Dunque parti domani?»~«Sì, zio.»~«Bene.»~Parve che nel 402 2, ore | quel «bene» il cuore dello zio gli fosse venuto in bocca, 403 2, ore | mani. «Adesso», continuò lo zio, tenendogliele strette fra 404 2, ore | voleva baciar le mani, ma lo zio fu pronto a ritirarle. « 405 2, ore | Franco si alzò, abbracciò lo zio con le lagrime agli occhi.~« 406 2, ore | Testamento», riprese lo zio, «non ne ho fatto e non 407 2, ore | commozione di sentire lo zio parlar della sua morte così 408 2, ore | con giudizio e onestà; lo zio che discorrendo con gli 409 2, ore | Quanto al segreto, lo zio era incredulo. «E le lettere?», 410 2, ore | cosa del mondo», disse lo zio, «ma insomma! Io ti abbraccio 411 2, ore | tricolore. Ciao, neh!»~Qui lo zio aperse le braccia.~«Verrai 412 2, ore | braccia.~«Verrai anche tu, zio, in Piemonte», gli disse 413 2, ore | impettita e grave. «Buon giorno, zio. Mi dici l'Ombretta Pipì?»~ 414 2, ore | la posò sul letto dello zio che la raccolse a sé sorridendo, 415 2, ore | a battere le mani. E lo zio rideva come lei.~«Papà», 416 2, ore | stufa in Siberia, come lo zio chiamava la sala, e vi si 417 2, ore | elogi di sua moglie, di suo zio e di lui stesso. Vuotato 418 2, ore | la sola colpa di essere zio di mia moglie, taci ti dico! 419 2, ore | accusa contro Luisa.~ ~Lo zio era andato a letto per tempo 420 2, ore | condizione: separarsi dallo zio, da un impiegato destituito 421 2, ore | proporre loro l'abbandono dello zio la faceva quasi impazzire. « 422 2, ore | Franco andò ad abbracciare lo zio che non aveva salutato la 423 2, pan | il morbillo, in agosto lo zio Piero perdette quasi improvvisamente 424 2, pan | mezza lezione è entrato lo zio Piero e ha esclamato: «Oh 425 2, pan | Tacque mortificata.~Lo zio Piero è ormai rassegnato 426 2, pan | oramai dimenticato. Lo zio le racconta tante vecchie 427 2, pan | Ritornammo alle tre. Lo zio giuocava a tarocchi col 428 2, pan | salute di Papuzza. Allora lo zio Piero gli domandò se non 429 2, pan | n'è minga», risponde lo zio. Il curato brontolò peggio 430 2, pan | brontolò peggio di prima e lo zio, per consolarlo, gli fece 431 2, pan | 15~ ~Ho raccontato allo zio l'episodio Pasotti e n'è 432 2, pan | che ne caveraiPovero zio, parrebbe un utilitario. 433 2, pan | discorrere dell'argomento con lo zio. Lo zio è sempre lo zio. 434 2, pan | argomento con lo zio. Lo zio è sempre lo zio. In vita 435 2, pan | zio. Lo zio è sempre lo zio. In vita sua ha solamente 436 2, pan | offrivano quattrini e un altro zio, il suo antipodo, che dopo 437 2, pan | Cressogno?». «Sì.» «E perché lo zio dice che non è proprio cattiva?» « 438 2, pan | proprio cattiva?» «Perché lo zio è tanto buono.» «E tu, allora, 439 2, pan | era Michele Steno e che lo zio Piero si stava mettendo 440 2, pan | Mi pareva di udire lo zio Piero, quando noi pure, 441 2, pan | procurare al nostro diletto zio quel regime di cibi e di 442 2, pan | gravemente. Vieni subito.~ ~ Zio~ ~ ~ 443 2, esü | custodia di Maria né sullo zio né sulla Cia e fidandosi 444 2, esü | casa Ribera.~Dopo pranzo lo zio Piero sedette nella sua 445 2, esü | mise a discorrere con lo zio, a scherzare con Maria, 446 2, esü | formaggio nella minestra dello zio, s'affrettò a dire: «e anche 447 2, esü | In loggia c'era sempre lo zio ma non conveniva seccarlo. 448 2, esü | Ma cosa mai!», fece lo zio. «Quella barca è buona 449 2, esü | braccio, e non andò più dallo zio.~Ester capitò al tocco e 450 2, esü | restasse in loggia con lo zio, ma la signorina Ombretta, 451 2, esü | Un momento dopo passò lo zio Piero, disse che andava 452 2, esü | singhiozzavano, meno lo zio Piero. Seduto sul canapè 453 2, esü | eran fuori accorrevano. Lo zio Piero volgeva il capo verso 454 2, esü | al canapè dove sedeva lo zio Piero.~«Signor ingegnere», 455 2, esü | Lei.»~«Io?», rispose lo zio Piero alzando il viso.~« 456 2, esü | egli dolcemente. «C'è lo zio, il suo caro zio, che viene 457 2, esü | C'è lo zio, il suo caro zio, che viene a pregarla.»~ 458 2, esü | tenero nella voce. «È il tuo zio, cara, è il tuo zio che 459 2, esü | tuo zio, cara, è il tuo zio che viene a trovar il suo 460 2, esü | sì sì.»~«Luisa», disse lo zio Piero, «quietati. Tutto 461 2, esü | più qui, vieni con me.»~«Zio zio zio», fece Luisa con 462 2, esü | qui, vieni con me.»~«Zio zio zio», fece Luisa con una 463 2, esü | vieni con me.»~«Zio zio zio», fece Luisa con una voce 464 2, esü | da noi che sei il nostro zio, il nostro caro zio. No, 465 2, esü | nostro zio, il nostro caro zio. No, cara, no, cara, non 466 2, esü | abbandona mica il nostro zio.»~Lo zio tremò, il dolore 467 2, esü | mica il nostro zio.»~Lo zio tremò, il dolore lo vinse 468 2, esü | andiamo noi dal nostro zio. Che ci andiamo, Maria? 469 2, esü | terra si avviò verso lo zio stringendosi al petto col 470 2, esü | bacio solo, uno solo».~Lo zio Piero si chinò, baciò il 471 2, esü | lagrime. «Guarda, guarda, zio», diss'ella. «Dottore, porti 472 2, esü | cattivo, dottore. Guarda, zio, che tesoro. Dottore!»~L' 473 2, esü | amore della casa.~«Guarda, zio, questo piccolo petto come 474 2, esü | diss'egli. Si parlò allo zio, si decise di mandar un 475 2, esü | troppo tardi, a nome dello zio, parlando di malattia grave. 476 2, esü | per Lugano alle cinque. Lo zio Piero era andato a letto.~ 477 2, omb | incontro sulle scale, era lo zio che gli stendeva le braccia 478 2, fug | la famiglia a Torino. Lo zio, poveretto, era disposto 479 2, fug | permettere.~«Mia moglie, lo zio di mia moglie ed io abbiamo 480 2, fug | nostra consolazione. Lo zio Ribera lo metto fuori di 481 2, fug | sue giornate il vecchio zio Piero, l'uomo giusto che 482 2, fug | dopo la sua partenza, se lo zio, se Luisa hanno avuto molestie 483 2, fug | entra in loggia. Dunque lo zio Piero è in loggia, quello 484 3, sav | vorrebbero un poema. Lo zio Piero diceva di lui ch'era 485 3, sav | per Torino.~Scrivo allo zio Piero per chiedergli perdono 486 3, sav | la immagine del vecchio zio. Ora poteva meno. Lo zio 487 3, sav | zio. Ora poteva meno. Lo zio era caduto, dalla morte 488 3, sav | potuto intender meglio lo zio almeno in quest'ultimo punto 489 3, sav | lenti, in casa.~Trovò lo zio in cucina, seduto sotto 490 3, sav | cucinavano.~«Dunque», disse lo zio, «sono andato alla Ricevitoria. 491 3, sav | Sedentario.»~«Di che cosa, zio?»~«Di Lugano, della tua 492 3, sav | per l'indomani e pregò lo zio di venire in salotto con 493 3, sav | Usciremo noi», diss'ella.~Lo zio fece la sua solita smorfia 494 3, sav | deciso».~«Cosa?», fece lo zio bruscamente. «Cosa non hai 495 3, sav | Euh! Che diavolo?»~Lo zio Piero non la poteva neanche 496 3, sav | Maria».~«Ah senti!», fece lo zio. «Siediti .»~Le additò 497 3, sav | trasalì.~«Eh sì!», esclamò lo zio a gola piena. «Hai cominciato 498 3, sav | Cia! Oh povero me!»~«No, zio», disse Luisa tristemente 499 3, sav | Siamo intesi», rispose lo zio con tutta l'ironia di cui 500 3, sav | aveva udito dal labbro dello zio Piero una parola tanto amara.


1-500 | 501-555

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License