Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parta 14
partano 1
partant 1
parte 543
partecipa 1
partecipando 1
partecipandogli 1
Frequenza    [«  »]
546 su
544 massimo
544 piano
543 parte
541 nelle
536 lettera
532 ai
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parte

1-500 | 501-543

                                                            grassetto = Testo principale
                                                            grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | sua camera è dall'altra parte? Non La sa che il conte 2 ven | Grigiolo. Venga da questa parte, contessa, se vuol vedere!~ 3 cos | niente affatto nobile, da parte mia, di permettere che mi 4 ide | piovuto.~E Lei diss'egli parte domattina?~Sì, signore.~ 5 ros | Lucilla chiamava la miglior parte di se stessa e dono di Dio, 6 ros | voleva dir qualche cosa. Si parte stasera. Siedi.~Perché? 7 ros | Siedi.~Perché? Ho capito, si parte stasera. Che altro c'e?~ 8 lui | sé, e conscia in qualche parte di certe galanterie passate 9 lui | gente correva da quella parte. Il barone, che cercava 10 lui | sprizzavano, fischiando, da ogni parte.~Viva Grigiolo! gridò Perlotti.~ 11 lui | cingono il prato da quella parte. Contadini, servi, ragazzi, 12 lui | ad Elena una lettera da parte del conte Lao.~Ella vide 13 fia | doveva abitare da quella parte. Era venuta più volte a 14 fia | perché nei racconti l'ultima parte è la più difficile, ella 15 pro | è; e loro, si sa, la più parte sono gente senza educazione 16 pro | che guardava da un'altra parte, voltò la testa con impeto, 17 cam | all'avambraccio.~Da quella parte proseguì siamo in terra 18 cam | presidente pigliando Cortis a parte. Io direi così, e gli snocciolò 19 cam | guardando anche lui da quella parte e ottenendo opportunamente 20 cam | Testamento e domani ne farete parte evangelicamente alle turbe. 21 cam | la curia di Roma e gran parte del clero cattolico hanno 22 cam | suoi eran pochi e in gran parte lacerati o coperti da quelli 23 voc | Cortis sapeva già in gran parte: gl'imbarazzi di danaro 24 aff | proposito, fermato e in parte eseguito, di togliersi, 25 aff | aveva eseguito la prima parte dell'incarico, non la seconda. 26 aff | di essere diventata una parte di lui. E l'elezione? Daniele 27 cef | prontamente come un'attrice muta parte e toilette, così risponderò, 28 cef | donna infelice? E quanta parte avranno avuta nelle sue 29 cef | arrossirne! Io avevo da parte la somma speditami a Roma 30 cef | glielo abbia offerto. ~Per parte mia non posso che darle 31 cef | qualunque cosa, anche la parte dell'intruso. ~Sono andato 32 pas | quella bella colpa, per parte mia! Basta, è meglio non 33 ver | senza nessun impegno, da parte del giornale, di prendere 34 deg | Nessuno. Era stata fedele, in parte per un fiero sentimento 35 deg | sentimento umano d'onore, in parte per non nuocere a lui, per 36 deg | Daniele, sapendo poi anche la parte che v'ho preso io?~Padrona 37 seg | Santa Giulia disse dalla parte opposta:~Buon giorno.~Il 38 seg | il diritto è dalla vostra parte. Volete che confonda un 39 seg | baffi guardando da un'altra parte.~Eh? riprese l'altro.~Parla 40 seg | terra la chiave, dall'altra parte. Stette un momento a capo 41 cam | applausi. I deputati d'ogni parte s'affollavano intorno a 42 cam | sapendo raccapezzarsi da qual parte prendere. Allora un signore 43 cam | sinistra; corse via da quella parte, senza rispondere, si trovò 44 cam | fecero avanti, la trassero da parte per non lasciarle vedere 45 int | turbamento dell'animo.~Si parte, senatore? gli disse in 46 int | che non l'avevo veduto.~Si parte? ripeté l'altro.~Ah Madonna! 47 bat | scuro, lo guardò da ogni parte, se ne forbì la bocca, lo 48 bat | fallisse un momento alla sua parte di attrice, potrebbe uccidere 49 dra | solo il tiglio da quella parte; v'era anche la colonna 50 dra | miope, non sapeva da che parte voltarsi, faceva inchini 51 poe | ritorno a villa Carrè dalla parte di Caodemuro. Al tocco, 52 poe | volse il viso dall'altra parte e disse al senatore:~Andiamo.~ 53 poe | quando ci entrava dall'altra parte il landau chiuso di casa 54 poe | me, da un mese a questa parte: ma ch'io perda l'anima 55 poe | che desideravi, perché si parte con Spurway il 19.~Cortis 56 ast | momento entrava in sala, dalla parte opposta, la solita compagnia 57 ast | niente. Guardavi da un'altra parte. Non pareva neppure che 58 hye | cosa, contessa, quando si parte da casa Sua! replicò il 59 hye | guardava ancora da quella parte, immobile.~Andò verso casa, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
60 fia, 1 | strada tocca dall'altra parte un laghetto celeste e vi 61 fia, 4 | scellerato, la sinfonia e, in parte, il primo atto della sua 62 fia, 4 | strano dramma in cui avranno parte quelle aeree potenze misteriose 63 fia, 5 | della società di Comano, in parte da Comano, in parte da Trento, 64 fia, 5 | in parte da Comano, in parte da Trento, insieme a tre 65 fia, 5 | uscito un momento dalla mia parte di barcaiuolo.~ ~ ~ 66 fed | agitò le braccia verso la parte opposta al pianoforte, quasi 67 fed | avviammo in silenzio dall'altra parte, verso la luna e l'orizzonte 68 fed | coraggio ed incominciai:~Lei parte?~Domattina.~E posso sapere?...~ Leila Capitolo
69 1 | accettato coll'accettare la parte di reliquia viva del morto; 70 1 | andarvi diritto attraverso la parte superiore del giardino. « 71 1 | camera, Massimo disfece buona parte delle sue valigie, mentre, 72 1 | pretendeva imporgli una parte qualsiasi nella sua eterna 73 1 | s'indugiò un poco dalla parte della cucina, ricomparve; 74 2 | caffè.~Soffiavano da ogni parte nel salone ventolini freschi 75 2 | era cara e sacra come una parte superstite di suo figlio, 76 2 | libri erano in grandissima parte di argomento religioso. 77 2 | la Checca scappò da una parte e Carnesecca fece l'atto 78 2 | probabile che si evitasse in parte anche il primo; perchè egli 79 2 | potrebbe, soddisfacendo in parte il desiderio di Lelia, legarle 80 2 | come avviarlo a quella parte senza aver l'aria di una 81 2 | pregarlo di scendere, da parte del padrone.~«È nel salone 82 2 | senza guardare da quella parte, di un movimento delle labbra 83 2 | era facile, metterlo da parte così.~«Eh sì, lo cacciano 84 2 | ore e mise in chiaro la parte presavi da Jeanne Dessalle. 85 2 | povera ragazza, da qual parte cominciare. Ammise certe 86 3 | don Tita. Faceva cucina a parte, non prendeva con don Tita 87 3 | egli non sapeva da qual parte cominciare.~«La signorina» 88 4 | fantastica e appassionata la sua parte, comprendeva tante cose 89 4 | ignoti che avanzavano da ogni parte nel cielo, tremandone già 90 4 | balzo sulla sedia.~«Cosa? Parte? No! Dica!»~Il suo primo 91 4 | momento! Il secondo fu: perchè parte quando c'è ancora speranza 92 4 | Nel prendere e mettere da parte i cari libri le mani gli 93 4 | salario mensile, già messo da parte. Donna Fedele gli aveva 94 4 | posso restare io se Lei parte?»~Il natìo fuoco generoso 95 4 | trovò uscita da nessuna parte e fece uno stagno. Teresina 96 4 | un laghetto profondo, in parte, oltre a due metri, alcun 97 4 | contenuto, riverente; da parte di lei quasi timido. Mentre 98 4 | trama cui l'amica avesse parte. L'assenza di Massimo, l' 99 4 | essere andato nell'ultima parte del suo discorso, tant'oltre. 100 4 | signor Marcello.~«Dunque Lei parte proprio?» disse il vecchio 101 4 | afferrò il senso che in parte.~«Proprio» rispose. Gli 102 4 | incontrarono sulla soglia.~«Partediss'ella, senza stendergli 103 4 | mandare a suo padre gran parte dell'assegno che il signor 104 4 | con una fila di domande. Parte umiliata del proprio mentire, 105 4 | umiliata del proprio mentire, parte impaziente, ella fu per 106 4 | che teneva per tanta parte dell'anima propria, che 107 6 | Viveva con una piccola parte delle sue rendite discrete. 108 6 | dodici. Don Santino la mise a parte dei suoi disegni con grandi 109 6 | signora. Questa fu la sola parte della lettera che divertisse 110 6 | esordio.~Aperse la seconda parte dell'orazione presso a poco 111 6 | ritornava più. La maggior parte ci ritornava, chi per la 112 6 | intellettualmente, alla parte che volevano rappresentare, 113 7 | della religione, frutto in parte d'ignoranze, in parte di 114 7 | in parte d'ignoranze, in parte di congenite anomalie dell' 115 7 | anomalie dell'intelletto, in parte d'istruzione cattiva e di 116 7 | cosa. Neppure mi rispose. "Parte subito?" dico. "Sì" dice, " 117 7 | fattore egli l'aveva presa a parte, le aveva domandato, con 118 8 | Mentre egli vi entrava da una parte, la Gorlago ne usciva, scura 119 8 | facesse con lei la stessa parte. Anzi, una lettera della 120 8 | della fine prossima di una parte della sua vita, la penultima, 121 8 | Piglia un treno in qualche parte, come aveva fatto don Aurelio, 122 8 | ufficio funebre e che d'altra parte, per certe ragioni di rito, 123 9 | osservazione. Mise l'argomento da parte per la conversazione intima 124 9 | per il viale dei tigli che parte dal cancello, fece il giro 125 9 | al possibile rifiuto, da parte di lei, del colloquio ch' 126 10 | prime parole della seconda parte del discorso, il capo curvo 127 10 | proposito.~Teresina che parte e la Gorlago che trionfa: 128 10 | allora Giovanni, che in parte ha origliato in parte ha 129 10 | in parte ha origliato in parte ha indovinato, se li raccoglie 130 11 | principio, la lettera, in tanta parte appena corsa collo sguardo. 131 11 | zio che intendevo prender parte a quel concorso e perciò 132 11 | di farisei e, dall'altra parte, il contatto corrodente 133 12 | largito, governano in ogni parte del mondo quell'elemento 134 12 | amore. Non ne aveva messo a parte l'arciprete. Forse ne lo 135 13 | mi vedrai più.»~«Quando partechiese la fanciulla, nello 136 14 | alzò dal piano, annoiata. A parte le sue ragioni speciali 137 14 | Bettina. Le disse che per parte sua non aveva fatto difficoltà 138 14 | della scrivania, vi pose una parte dei rododendri, il caro 139 14 | aveva spese o perdute una parte, per chiedere altro denaro. 140 15 | dalla cameriera e la prese a parte, le disse di sorvegliare 141 15 | vicino alla sagrestia, nella parte più oscura del tempio, dove 142 15 | bauli questa notte!»~«Non si parte mica domattina» rispose 143 15 | rispose donna Fedele. «Si parte nel pomeriggio e non si 144 15 | a donna Fedele. Il treno parte.~Donna Fedele chiuse gli 145 15 | Eufemia, tremante nella sua parte di cagnolino inseparabile, 146 16 | stantuffi ricominciano. Si parte, il battello gira lentamente, 147 16 | più le batteva il cuore, parte per la fatica, parte perchè 148 16 | cuore, parte per la fatica, parte perchè la intrepidezza le 149 16 | nell'imminenza di prender parte alla funebre cerimonia, 150 16 | persona cara verso l'altra parte, verso il bosco; poi, mentre 151 16 | Ella si mosse come se la parte sua non fosse di acconsentire 152 16 | Massimo, che alloggiava nella parte vecchia della casa, pregò 153 16 | fronteggiata a tramontana, in parte, dall'ala nuova dell'albergo, 154 16 | su la chiesa a levargli parte della veduta di mezzogiorno, 155 16 | Solamente allora Massimo apprese parte della verità dolorosa. Che 156 16 | Il sereno rompeva da ogni parte. I pascoli dei Rancò, i 157 17 | marsala, prese Lelia a parte, le raccomandò, colle lagrime 158 17 | notte intera, almeno una parte. Ma la povera vecchia Eufemia 159 17 | Torino sarebbe stato, da parte di lei, miglior consiglio. 160 17 | mi lasci prendere la mia parte di medico.»~L'ammalata negò 161 17 | bisogno di medico, che la parte del medico la doveva fare 162 17 | essere meno libera nella parte materna volontariamente 163 17 | qua, cara Fedele, non si parte più».~Trovò tuttavia, quando 164 17 | ponte di prora. Da ogni parte nereggiavano sul cielo maestà 165 17 | misteriosa cui prendessero parte il Cielo e la Terra. Anche Malombra Sezione, Parte, Capitolo
166 1 | PARTE PRIMA.~ ~ 167 1, cec, pae| colline, oscura dall'altra parte. Si udivano alle spalle 168 1, cec, pae| grande poeta che io amo. Per parte mia, nessuna curiosità mi 169 1, cec, pal| eccellenti, raccolti in gran parte da sua madre, nata marchesa 170 1, cec, fan| suppellettili. Voi sapete, una parte di quelle suppellettili, 171 1, cec, fan| tempo, la salute e una buona parte dell'anima. Ma adesso l' 172 1, cec, fan| passano l'interesse di una parte della dote di Vostra madre 173 1, cec, fan| Ebbene, mettiamo un poco da parte la mia amicizia. In fine 174 1, cec, fan| sedettero sull'erba, dalla parte del ponte.~Io faccio come 175 1, cec, sto| molti. Dicevano, in gran parte, il vero; tuttavia Dio sa 176 1, cec, sto| Ormengo fu chiamato a far parte del Consiglio di famiglia 177 1, cec, sto| rimettendosi a nuovo come parte della sua casa, né che rifiorisse 178 1, cec, sto| poterla dire; ma che la parte attiva dell'impostura era 179 1, cec, sto| di nascondere, almeno in parte, l'animo suo. Ella non era 180 1, cec, sto| su molto zucchero, e, per parte mia, non sentivo più quel 181 1, cec, sto| faceva con entusiasmo la parte di guida, di cavaliere devoto 182 1, cec, sto| inimicizia e parevano pigliar parte quando per l'uno quando 183 1, cec, sto| da lampi di sdegno per parte dell'altra. Qualche volta 184 1, cec, sto| vengono confermando la prima parte del sogno. Passano quindici 185 1, cec, sto| quindici anni. Tutta la prima parte del sogno, serena e lieta, 186 1, cec, sto| avverata. Ora è la seconda parte, di cui si aspetta il compimento. 187 1, cec, sto| compimento. Questa seconda parte predice un amore impetuoso, 188 1, cec, sto| opere di spiriti superiori, parte buoni, parte malvagi.~Tali 189 1, cec, sto| superiori, parte buoni, parte malvagi.~Tali considerazioni, 190 1, cec, par| Lei suppone l'amore da una parte sola esclamò Silla dalla 191 1, cec, par| sola esclamò Silla dalla parte dell'inferiore. Lo supponga 192 1, cec, par| estesa, a cui prendevano parte successivamente, per diversi 193 1, cec, par| pericolo grave. D'altra parte, quale fierezza e quale 194 1, cec, con| suo nipote avvocato per la parte legale dell'affare. Il commendatore 195 1, cec, con| Lei deve ben sapere da che parte vanno all'inferno i Suoi 196 1, cec, tem| informazioni della Giunta con parte della quale aveva bevuto 197 1, cec, tem| incontro. Parto diss'egli.~Parte? Quando parte?~Adesso.~Adesso?~ 198 1, cec, tem| diss'egli.~Parte? Quando parte?~Adesso.~Adesso?~Credeva 199 1, cec, tem| Silla fu presto dall'altra parte, a pochi passi da un approdo 200 1, cec, tem| ha la bontà di farsi una parte eroica. Facile; ma c'è la 201 2 | PARTE SECONDA.~ ~ 202 2, ven, not| Rientrerà egli da questa parte?~Da questa parte.~Allora 203 2, ven, not| questa parte?~Da questa parte.~Allora se permette, resto 204 2, ven, not| ansioso di udire l'ultima parte del racconto, di sapere 205 2, ven, not| traccia di lui. Quest'ultima parte fu la più difficile e amara 206 2, ven, not| nonno. Ella ebbe la sua parte dell'eredità, modicissima 207 2, ven, not| ombra che cingeva da ogni parte il cielo grigio, e dentro 208 2, ven, sal| sdrucì rapidamente da ogni parte; il suo perpetuo occhialetto, 209 2, ven, sal| Malombra, loro cugini per parte della madre di Marina. Fra 210 2, ven, asc| ai molti fratelli la sua parte dell'eredità paterna. I 211 2, ven, int| brigata, senza farne mai parte. Ne aveva abbastanza di 212 2, ven, int| Eccellenza; ma non so da che parte. Gli Steinegge erano andati 213 2, ven, ven| molto da un'ora a questa parte e siete voi che mi fate 214 2, ven, ven| sincera. Mi prenderete in mala parte se parlo schietto? C'è anche 215 2, ven, ven| Marina pure vi entrava dalla parte opposta.~Ella vide Nepo, 216 2, ven, orr| Fanny a pregare Edith da parte della marchesina di voler 217 2, ven, orr| probabilmente da un'altra parte.~V'era nella voce vibrante 218 2, ven, orr| quella cala, schermandola in parte dal fragore dell'acqua. 219 2, ven, orr| via per fuggire dall'altra parte. Ella camminava più lenta, 220 2, ven, pas| perduto per lo meno gran parte di sua figlia; n'era accorato 221 3 | PARTE TERZA.~ ~ 222 3, sog, apr| sul Naviglio, la via e parte delle case di fronte. Sotto 223 3, sog, apr| Edith seppe ripeterne gran parte a Silla. Non era la prima 224 3, sog, apr| omettendone solo una certa parte. Era strano udir parlar 225 3, sog, apr| madre. La colpa n'è in gran parte mia, del mio carattere; 226 3, sog, apr| che il prevalere di una parte opprimeva l'altra. Non aveva 227 3, sog, apr| cameriere ballavano da un'altra parte e rispondevano a interlocutori 228 3, sog, qui| altri lavori, nutriti in parte con la meditazione astratta, 229 3, sog, qui| meditazione astratta, in parte con la esperienza quotidiana 230 3, sog, qui| pronte per lui da ogni parte. Immaginò un altro colloquio 231 3, sog, qui| e che non avrei perduto parte della mia influenza, come 232 3, sog, qui| Colui guardò da un'altra parte, passò senza salutarlo. 233 3, sog, pia| quasi tutte, avevano in gran parte l'aura di nascosti amori 234 3, sog, pia| braccio nudo dall'altra parte.~Io però osservò un'altra 235 3, sog, pia| che io ho fatto una brutta parte per Lei, prima di conoscerla! 236 4 | PARTE QUARTA.~ ~ 237 4, mal, so| Fronte indietro. Non si parte più. E poi, ieri sera, io 238 4, mal, so| ridere se si potesse. Non La parte mica subito, padre?~Non 239 4, mal, so| subito.~Si diceva.~Ma non La parte più?~Non lo so.~De dia! 240 4, mal, so| veder avanzarsi da quella parte quella sua bellezza altera 241 4, mal, so| al Palazzo dalla stessa parte. La finestra era ancora 242 4, mal, mis| nella camera, ha osservato parte di queste cose, senza capire. 243 4, mal, mis| destra aveva riacquistati, in parte, alcuni movimenti e anche 244 4, mal, mis| gambe... fors'anche, in parte, l'uso del braccio... dico 245 4, mal, mis| uso del braccio... dico in parte, in parte... si potranno 246 4, mal, mis| braccio... dico in parte, in parte... si potranno ricuperare... 247 4, mal, mis| contessa Fosca dall'altra parte tentennava. Si piegava verso 248 4, mal, qui| amore o per forza, la sua parte dell'azienda domestica. 249 4, mal, qui| che, senza alcun merito da parte mia, una certa pace si fa 250 4, mal, qui| capire cosa temo. D'altra parte, quella sera, a Milano, 251 4, mal, osp| per scappare dall'altra parte.~Potevano essere le due. 252 4, mal, osp| voi? Scusate, caro voi.~Parte, la signora contessa?~Sì, 253 4, mal, osp| volse il capo dall'altra parte, ascoltando.~Si udì un gemito 254 4, mal, osp| Palazzo era muta. Dall'altra parte si udivano ancora spesso 255 4, mal, ine| l'altra le aveva in gran parte spalancate. Pure nemmeno 256 4, mal, ine| le rispondessi? Che per parte mia credevo tutto, ma che 257 4, mal, ser| Loro non potranno poi aver parte insieme nella Risurrezione 258 4, mal, ser| cose e della vita. D'altra parte Voi non potete avere ragionamenti 259 4, mal, ser| amico mio ne avete una parte: anzi, posso dirvi una cosa? 260 4, mal, ser| umani di ricerca, lascio da parte la grazia. Non si tratta 261 4, mal, ser| niente tra quei due: egli parte stasera. Edith aperse la 262 4, mal, ser| voi che il signor Silla parte questa sera dal Palazzo?~ 263 4, mal, ser| guardar i prati da un'altra parte.~Oh, furia amorosa di fiori 264 4, mal, mal| scrivendo, buttando da parte una carta, pigliandone un' 265 4, mal, mal| distanza da lei, dall'altra parte del piano. Essa si rovesciò 266 4, mal, mal| dovrei scrivergli?~Ch'Ella parte di qua per sempre e non 267 4, mal, mal| commendator Vezza.~Dunque io, per parte mia rispose il dottore con 268 4, mal, mal| contemporaneamente vi entrò dall'altra parte il medico. Tutti e tre si 269 4, mal, mal| sapeva se farsi avanti o da parte o ritirarsi nel salotto. Il mistero del poeta Capitolo
270 | addietro. Egli vi rivela una parte occulta, secondo credette, 271 | inclinazione per me seguitane da parte sua, ma che avrebbe preferito 272 | già gli effetti così. Per parte mia avevo la coscienza di 273 | anche espiare, almeno in parte, la mia debolezza colpevole, 274 | sarebbe forse del male da parte Sua e quindi anche da parte 275 | parte Sua e quindi anche da parte mia. Tuttavia, il dire a 276 | forse una tale parola da parte mia Le farà pensare cose 277 | pietà di noi due; e dice che parte, che non vuole amicizia 278 | aridità della fantasia, la parte del caso nelle mie trovate 279 | popolari italiane, buona parte del Wilhelm Meister di Goethe, 280 | del tutto o si mente in parte. Sono io stesso affatto 281 | dov'ella, chi sa in qual parte, stava allora pensando a 282 | misteriosa; che anche quest'altra parte della terra è un poco, non 283 | anni. Si era detto che, parte per la sua infermità, parte 284 | parte per la sua infermità, parte per una certa storia di 285 | consentire con lui, ma solo in parte, per pungerlo e trattenerlo. 286 | con attribuire in gran parte alla sorpresa il suo turbamento 287 | invisibili. Gli domandai da qual parte fosse Eichstätt. Quegli 288 | menoma indiscrezione da parte mia, in una stessa carrozza 289 | volgeva mai il viso dalla mia parte. Pigliammo posto il più 290 | dolori cui ella aveva preso parte come amica. Si ricordavano 291 | Treuberg prese finalmente parte alla conversazione, esprimendo 292 | perfetta disinvoltura nella parte che si era imposta di parlarmi 293 | troppo temo avervi già in parte mancato, pur troppo fui 294 | passeggiare da un'altra parte, verso il Parkhaus, col 295 | È un debito di lealtà da parte mia - soggiunsi. - Forse 296 | Devo dirle qualche cosa da parte di una persona, ma ora è 297 | breve spasimo. Passai gran parte della notte alla finestra, 298 | Mi ha detto solamente che parte stasera e che se vedevo 299 | parve che si ostinasse in parte per divertirsi, in parte 300 | parte per divertirsi, in parte per la fierezza del suo 301 | città. L'avverto che Violet parte alle quattro e mezzo.~La 302 | vizioso per fare, almeno in parte, la stessa via. Giungendo 303 | con orrore.~Passai gran parte della giornata nei boschi 304 | mantenuta sempre fedele, per parte sua, all'impegno preso col 305 | Gli dissi allora che per parte mia intendevo di affrettarlo 306 | se questi miei ricordi, parte della piena felicità ventura, 307 | cuori degli uomini che in parte sono già ne' tuoi libri 308 | già ne' tuoi libri e in parte nella tua mente; tu hai 309 | Caro, io sono forse in parte troppo scettica e in parte 310 | parte troppo scettica e in parte troppo entusiasta; di quest' 311 | sono ignoti alla maggior parte della gente fra la quale 312 | per ombra e figura, questa parte divina, a esercitarla, non 313 | vanità; io sola, che sono parte di te, una parte inferiore, 314 | che sono parte di te, una parte inferiore, io sola voglio 315 | nel mondo, ch'io sono una parte di te.~Poi, rinfrancata, 316 | della villa. Dall'altra parte, davanti alla fronte che 317 | Violet mi trasse dalla parte opposta stringendomi il 318 | amico e imporgli questa parte. Mentre discorrevamo un 319 | infinitamente cara, quanta parte di te Iddio mi concede ancora 320 | lei e riferiti qui solo in parte; i versi di Rüdesheim e 321 | tratto in tratto, in quella parte dell'anima dove nascono 322 | il cuore non vi avrebbe parte. Sono allora assalito da 323 | sospettarle? Non prendo io parte alla vita comune, non lavoro, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
324 ovo, 1 | Scremin suo parente per parte di una defunta marchesa 325 ovo, 2 | duri come il bronzo, idee parte diritte, parte storte che 326 ovo, 2 | bronzo, idee parte diritte, parte storte che davano qualche 327 ovo, 2 | Allora gli scoppiò da ogni parte un fuoco vivo di «Cossa, 328 ovo, 3 | cui tutta la più occulta parte dell'esser suo, una magnifica 329 ovo, 3 | amici per disciplina di parte e anche per un desiderio 330 ovo, 3 | ricevesse aiuti da casa sua. «La parte mia» conchiuse il vecchio 331 ovo, 3 | impressione in altrui con una parte diversa di sé, con la parte 332 ovo, 3 | parte diversa di sé, con la parte superiore e più degna. Poi 333 mon, 1 | chiamato, di una grande parte che mi era serbata nell' 334 mon, 1 | Allora ebbi un quartierino a parte, un domestico a parte. Il 335 mon, 1 | a parte, un domestico a parte. Il marchese mi dichiarò 336 mon, 1 | mezzo, come sindaco, alla parte attiva e politicante di 337 mon, 1 | sant'uomo, ma, peccati a parte, certe cose non le può intendere. 338 mon, 1 | intendo che dall'altra parte, se prima c'era capriccio, 339 mon, 1 | uscirne perché oggi nella sua parte umana essa non risponde 340 mon, 2 | allontana verso mezzodì, si parte dalla via maestra e lo segue 341 mon, 2 | richiamava:~«Signori, da questa parteDessalle gridò: «Jeanne!». 342 ecl, 1 | in fuga la moglie dalla parte opposta, «via, via, via!», 343 ecl, 1 | bruciamoli! Non capisce che la parte ridicola la fanno i liberali?»~« 344 ecl, 1 | e poteva regolarsi. Per parte sua il cavaliere aveva espresso 345 ecl, 3 | assai tepido ricambio da parte sua, «né l'una né l'altra 346 ecl, 3 | diventerò. Tanto, sai, la mia parte d'azione nel mondo la esercito! 347 ecl, 4 | questi dolori ne facevan parte. Anche l'amore procedeva 348 ecl, 4 | Carlino, egli prese Jeanne a parte, le disse qualche cosa di 349 caf, 1 | ciglia per un soliloquio in parte mentale, in parte espresso, 350 caf, 1 | soliloquio in parte mentale, in parte espresso, per un calcolo 351 caf, 1 | di un ago rovente nella parte più delicata del proprio 352 caf, 2 | aveva preceduto nel mistero, parte per manifeste leggi di natura, 353 caf, 2 | manifeste leggi di natura, parte per occulte leggi di sventura. 354 caf, 2 | conoscendo non in tutto ma in parte gl'imbarazzi finanziari 355 caf, 2 | avaramente amministrati a parte per amore della figliuola, 356 caf, 2 | sua forza, fatta in gran parte di silenzio, era venuta 357 caf, 3 | al male, tremava che una parte di responsabilità ne avesse 358 caf, 3 | di lui, Soldini; forse la parte maggiore perché Soldini 359 caf, 3 | egli «vuole assumersi la parte di Cristo, ci pensi Lei; 360 num, 3 | che la conferenza fosse in parte un madrigale all'indirizzo 361 num, 3 | sarebbero visti i ritratti, e in parte una pittura innocentemente 362 num, 3 | resto, recitava la propria parte da eccellente attrice, concedendosi 363 num, 3 | alle signore, mettiamo da parte Lei, la De Altis, forse 364 num, 3 | e di cedergli una larga parte dei propri beni, però a 365 num, 3 | pigliar posto nella sala a parte dagli altri. Subito ne corse 366 num, 3 | col viso in tutto o in parte velato, e ne balenarono 367 num, 3 | il piacere di passare una parte dell'estate a Vena di Fonte 368 num, 4 | sono soavissime e vi ho parte anch'io che stavo per nascere.~« 369 ven, 1 | ostinatamente volto il capo a quella parte mentre lei, pentita, si 370 ven, 2 | un po' attenuate nella parte più triste. Ella lo accolse 371 ven, 4 | Carlino, seccato della parte di distratto affibbiatagli 372 ven, 4 | trovava giuste, almeno in parte; sopra tutto quel non avergli 373 ven, 4 | ruppe il sereno da ogni parte, l'erbe imperlate brillarono, 374 lum, 2 | momento solo!» e si fece da parte. Egli entrò, scorse appena, 375 lum, 4 | predisposto in ogni sua parte, giusta norme fisse di precedenza.~" 376 lum, 6 | voglion vedere, son messi da parte. Viene dalla stazione, alle 377 lum, 7 | consegnare qualche cosa da parte di lei appunto. Tempo addietro, 378 lum, 7 | giovane ella era come una parte sopravvissuta della sua 379 lum, 7 | adesso, Piero era come una parte di Elisa! Si asciuga gli 380 lum, 8 | i termini scientifici da parte, è un nervoso per eccellenza. 381 lum, 10 | non dipende, neppure in parte, dalla volontà umana, in 382 tra, 1 | Piero «ma nella seconda parte...»~Rumori di remi e di 383 tra, 3 | chiese a don Giuseppe da parte del parroco d'Albogasio Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
384 1 | PARTE PRIMA.~ ~ 385 1, ris | Finalmente il Pin comparve dalla parte di San Mamette.~«Oh !», 386 1, ris | diplomatica cui avevano preso parte altre potenze. Se questa 387 1, ris | le andaron dietro da una parte mentre il domestico entrava 388 1, sog | persone che dovevano prender parte all'avvenimento, nemmanco 389 1, sog | avevano parecchi, la più parte croste. Scarso di esperienza 390 1, sog | parve doverlo mettere a parte dell'atto che stava per 391 1, pas | perduto il posto, perduta gran parte delle lezioni private per 392 1, bar | senza sospetto della perfida parte che avrebbe fatto.~Il lago 393 1, sig | fiori. Non pensava che una parte di lei fosse altrove, non 394 1, sig | di certa dissimulazione, parte conscia, parte inconscia, 395 1, sig | dissimulazione, parte conscia, parte inconscia, sia per amore 396 1, sig | torti, caro, non sono dalla parte sua; e allora? Del resto, 397 1, sig | voluto nasconderle almeno in parte il vero e non lo poté. Disse 398 2 | PARTE SECONDA.~ ~ 399 2, son | uomini illustri, la maggior parte dei quali portava parrucca 400 2, son | celesti e ricadevano da ogni parte in festoni e vilucchi. Un 401 2, son | vita la conduceva in gran parte a carico d'altri, perché, 402 2, son | essergli unita pure in quella parte superiore dell'anima che 403 2, son | di cui Luisa sola era a parte.~Anche dalla terrazza si 404 2, son | Zacomo ha dei dispiaceri da parte di certi indiscreti.» «Lassemo 405 2, son | silenziosamente a sé Franco da una parte, Luisa dall'altra e disse 406 2, son | Austria si metta dalla stessa parte del Piemonte.» «Impossibile», 407 2, son | distrarre anche una menoma parte delle forze austriache. 408 2, son | serietà canzonatoria. «Io, per parte mia, butterò nel lago il 409 2, art | signori facciano la loro parte!»~L'aggiunto era un giovane, 410 2, art | esaminava rapidamente e buttava parte a terra, parte nel gran 411 2, art | e buttava parte a terra, parte nel gran sacco di cuoio. 412 2, art | maligno e orgoglioso la sua parte, non la intendeva così. 413 2, seg | amava la bambina come una parte vitale di se stessa; perciò 414 2, seg | niente altro. Ma poi, la parte della donna non era forse 415 2, seg | forse alle migliori, questa parte conveniva, ma che non poteva 416 2, seg | Questa è la regola. La prima parte l'ho fatta, adesso mi tocca 417 2, ass | spenta la lucerna, passò gran parte della notte davanti al caminetto 418 2, gio | domestico, scappò per la parte ond'era venuto, tolse il 419 2, ore | attende né si desidera da parte della signora marchesa».~ 420 2, ore | ulivi, mentre dall'altra parte del lago scendevano sino 421 2, ore | improvvisa venuta ci avesse parte il viaggio del professore 422 2, ore | si coricò vestito, dalla parte del letticciuolo onde potersi 423 2, ore | serbarmi rancore.»~«Per parte mia non ne sento affatto», 424 2, pan | con altri sei emigrati, parte lombardi parte veneti. Mangiavano 425 2, pan | emigrati, parte lombardi parte veneti. Mangiavano insieme, 426 2, pan | quelli della Sapienza, dalla parte dell'Università, non quelli 427 2, pan | quelli della Follia, dalla parte di S. Francesco; e poi sedevano 428 2, pan | ritegni e cautele da una parte e dall'altra. Luisa si era 429 2, pan | suggerì una quantità di libri, parte da legger lui, parte da 430 2, pan | libri, parte da legger lui, parte da mandare a sua moglie. 431 2, pan | non li capì che in piccola parte. Se li fece spiegare, li 432 2, pan | austriaci. Insomma, se la parte mia, quando scoppierà la 433 2, pan | Lugano, tu lo porrai da parte e sarà la prima pietra della 434 2, pan | vero, la vittoria è in gran parte della nostra Maria. Vorrei 435 2, esü | nulla si sorprendeva più da parte di quella persona. La Peppina 436 2, esü | E sto basìn?». Luisa in parte ci si divertiva per la sua 437 2, esü | persone cui voleva bene; in parte dubitava realmente di una 438 2, esü | lago di Como. Dall'altra parte, sopra Carona, sì, era scuro, 439 2, esü | Già, i fidanzati stavan da parte e discorrevano quasi sottovoce.~ 440 2, esü | Maria le aveva obbedito in parte, non s'era mossa dal suo 441 2, esü | che prese il professore a parte.~«E avvertire il signor 442 2, omb | Era stato informato da parte del Presidente del Consiglio 443 2, omb | e comparisse da qualche parte. Non poteva veder la Valsolda 444 2, omb | Malghera e risalì dall'altra parte senza intoppi. Nell'avvicinarsi 445 2, omb | non poté avanzare. Dalla parte della cucina si udiva qualcuno 446 2, omb | qualcuno dormire, dalla parte dell'alcova non si udiva 447 2, omb | corpo, meglio che nessuna parte di lei cadesse, sopravvissuta, 448 2, omb | potrebbe desiderare che una parte dell'essere umano continuasse 449 2, fan | indice, «parla per sé. Per parte mia, se la signora marchesa 450 2, fan | ella non poteva vedere la parte inferiore dell'Apparizione. 451 2, fug | Qualcuno veniva infatti dalla parte di Albogasio. Franco attese 452 2, fug | ragazzo venir di corsa dalla parte di Albogasio Superiore. 453 3 | PARTE TERZA.~ ~ 454 3, sav | cerca persuadersi che una parte di lei vive ancora!»~Ester 455 3, sav | ricominciarono ma Ester non vi prese parte più.~Non volle neanche sapere 456 3, sav | sentimenti che sono come parte della mia natura.~Perdonami 457 3, sav | impossibile non è. Prenderò parte ad una guerra che si annuncia 458 3, sav | piglierai il battello che parte di circa al tocco e mezzo. 459 3, rul | La nebbia fuggì da ogni parte, a brani e fiocchi. Molti 460 3, rul | piangevano. I soldati, la maggior parte bersaglieri, bei giovinotti 461 3, rul | indefinibile. Era paura di perdere parte del dolore proprio, come 462 3, rul | dolore proprio, come dire parte di se stessa? Era desiderio 463 3, rul | cui devo le mille lire. A parte del testamento ci sono due 464 3, rul | voce gridò: «Avanti chi parte!». Un bacio ancora: «Dio 465 3, rul | venir da lontano, dalla parte dell`Isola Madre, un rullo 466 glo, 0, c | comincia da me.~CHIGLIA: la parte di sotto di una imbarcazione.~ 467 glo, 0, d | D.~ ~DÀRSENA: parte più interna di un porto Il santo Capitolo, Paragrafo
468 lac | pensava un’altra taciuta parte angosciosa della lettera 469 lac | scivolare lungo il muro, dalla parte ombrosa della via, l’uomo 470 cle | di Giovanni, dall’altra parte del corridoio. Mentre Jeanne 471 not | Ma, domani, o tutti o in parte, credo che ci riuniremo 472 not | io cercare di metterla a parte del mio bene come cercai 473 not | come cercai di metterla a parte del male? E non mi ha insegnato 474 not | a Mozart e a Haydn gran parte del tempo non largo che 475 not | miei monaci non prendono parte a congreghe di eretici. 476 not | che il volere vi avesse parte, gli si levarono fantasmi 477 not | per suo ristoro l’ultima parte della Visione, il suo ascendere, 478 not | mondo, poteva uscirne dalla parte opposta, per un cammino 479 fro, 2 | Clemente ne conosceva questa parte e avrebbe potuto leggere 480 fro, 2 | uccelletti ruppero in ogni parte il verde, e alle sue labbra 481 fro, 3 | seggiola.~«Quest’orto? Per qual parte ci si va?»~Fra Antonio, 482 fro, 3 | ortolano, curioso la sua parte, le domandò con molte scuse 483 fro, 3 | ciascuno di essi fosse una parte dell’anima da Lei amata?»~ 484 san, 1 | a quel desiderio avesse parte nella ripulsa della verità, 485 san, 2 | prato di S. Giovanni che parte quel di Subiaco da quel 486 san, 3 | sbucarono dal forno. Da un’altra parte sbucarono due pennacchi 487 san, 3 | capanna. Delle donne di Jenne parte è ritornata nel forno al 488 san, 3 | ritornata nel forno al lavoro, parte sta a guardare sulla porta. 489 san, 3 | Gente di Vallepietra, la più parte. Sarebbe meglio che da Vallepietra 490 san, 3 | voce, e rigati di pianto; parte attoniti i più vicini, parte 491 san, 3 | parte attoniti i più vicini, parte entusiasti, parte dubbiosi. 492 san, 3 | vicini, parte entusiasti, parte dubbiosi. Anche a Noemi 493 san, 3 | loro e Benedetto si fece da parte, riparò dietro don Clemente 494 san, 3 | fece invito, e questa fu da parte di lei la confessione sola 495 san, 3 | in questa ora in quella parte, lo intenerì. Gli rinacquero 496 san, 3 | Passi frettolosi, dalla parte di Jenne. Si fermarono un 497 let | accaduto che si trattenesse a parte né con l’una né con l’altra. 498 let | giovine protestante: – Se Lei parte che sarà dell’anima mia? 499 tur, 1 | sappiano bene ordinare in ogni parte a gloria di Lui e a gloria 500 tur, 1 | professore soggiunse che da parte del Vaticano la cosa era


1-500 | 501-543

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License