1-500 | 501-527
Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | rapido porger del viso, l'anima; e disparve.~ ~
2 ide | Nei giardini.~A quest'ora? Anima mia! Tutti i gusti son gusti.
3 ros | nido simile, non aver nell'anima quello che ci aveva lei
4 ros | senza figli, divisa nell'anima dal marito, avrebbe attraversato
5 ros | intesa da lui, adesso tutta l'anima sua era una dolcezza torbida,
6 ros | Combourg, non viveva che dell'anima di lui, e, oppressa da tristezze
7 ros | di casa sua. Non vi era anima viva sul sentiero né sulle
8 pro | Roma. Roma è la città dell'anima mia. Oh se potessi morire
9 voc | ringraziamenti e saluti, l'anima tua qui, presso a me. ~Era
10 aff | febbre nel corpo e nell'anima:~ ~Roma, 2 luglio 1881. ~
11 cef | solitudini. ~Roma, città dell'anima; chi ha detto così? Io non
12 cef | in piazza non c'era un'anima. Che presentimenti mi vennero
13 cef | io desidero con tutta l'anima di vedere in casa tua, dev'
14 pas | guasto nel corpo e nell'anima, perché era lì magro, succhiato
15 ver | anfiteatro. Non si vedeva anima viva. Solo un lumicino attraverso
16 deg | passione, il fuoco dell'anima? Oh no no, il suo tormento
17 deg | simili cose a Dio, se un'anima poco credente, poco degna
18 deg | più del mio paese che dell'anima mia; ma il mio cuore sente
19 deg | vorrei dirti tante cose dell'anima mia, tante cose strane!
20 deg | primo aprirsi a lui dell'anima ch'egli amava, quel sentirsi
21 cam | trafitto Elena se tutta l'anima e tutti i sensi di lei non
22 bat | qualche forza segreta nell'anima sua.~Ohoh! Che impressione!
23 dev | quel punto dal fondo dell'anima: Devo andare? Devo proprio
24 dra | silenziosamente gli misero nell'anima un freddo, un turbamento
25 dra | di tutti. E non avere un'anima in cui versar la sua, non
26 dra | come un fuoco di vita nell'anima, come una benedizione di
27 dra | aver la vita ingombra e l'anima vuota? Il mio amore sei
28 dra | gran silenzio si fece nell'anima sua, un lungo silenzio di
29 dra | forse nelle oscurità dell'anima sua molta più radice di
30 poe | parte: ma ch'io perda l'anima dieci volte se ne capisco
31 poe | poteva dirle ti prendo l'anima e la vita, ti voglio qui.
32 ast | Dio gli dicesse: Tu hai l'anima sua, avrai lei nell'altra
33 ast | di Rovese. Lì non c'era anima viva. Adesso Elena tremava,
34 ast | non eran le labbra, era l'anima che aveva parlato così.~
35 ast | raccolse negli occhi, nell'anima ogni forma, ogni colore
36 hye | faceva male: il corpo e l'anima. Quello scritto, ultimo
37 hye | ancora, gittò uno sguardo e l'anima, un istante, laggiù nella
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 38 fia, 3 | con quel corpo e quella anima, che le crescessero vive
39 fia, 3 | come il calice al fiore. L'anima? Ah l'anima era musica italiana
40 fia, 3 | al fiore. L'anima? Ah l'anima era musica italiana del
41 fia, 4 | versi. È il duetto dell'anima mi disse Chieco. Shakespeare
42 fia, 6 | in sua mano, come anche l'anima, forse! Ebbro di gioia sentii
43 erm, 1 | inconscio nei misteri dell'anima.~Una campanellina flebile
44 erm, 2 | parso il vivo, le riempiva l'anima; e lo pianse, meravigliata
45 erm, 2 | pensano offenderci, leva l'anima nostra al di sopra del loro
46 erm, 2 | sforzo di mettere tutta l'anima nella musica, di non pensare
47 fed | aver tanto bisogno di un'anima buona. Penserà male di me,
48 fed | fronte imperiosa, piena d'anima sopra gli occhi sinistramente
49 fed | Doveva soffrir tanto, pover'anima delicata, e mi si rivelava
50 sch | proprio udire il lamento di un'anima. Gli adoratori della dama,
51 sch | ancor piena di peccato l'anima mia.~L'amo ancora! L'amo
Leila
Capitolo 52 1 | anche di Dio giudice. L'anima sua ardeva e tremava, senza
53 1 | agitava nel profondo dell'anima di lei. Bello, intelligente,
54 1 | ad altri oscuri moti dell'anima sua: tristezze senza nome,
55 1 | viso più giovanile di un'anima più profonda; era il viso
56 1 | pareva esserne spiato nell'anima, mostrare il suo sentimento
57 1 | pianista ma possedeva un'anima di musica. La sua profonda
58 1 | Pergolese, effuse in musica l'anima piena ed ebbra delle parole~ ~
59 1 | piano la preghiera dell'anima, un Miserere pieno di passione,
60 1 | due per intorbidarsi nell'anima e nel viso. La fantasia
61 1 | sacrificio al quale associava l'anima del figliuol suo, sciolta
62 1 | rispondente alla sete dell'anima sua.~Oh sì, che gran ristoro
63 1 | fede! Gli si riaccese nell'anima la vampa di una tentazione
64 1 | improvvisazione, senza dubbio. Quale anima di fuoco, l'improvvisatrice,
65 1 | Quella musica non diceva un'anima chiusa nel dolore, un'anima
66 1 | anima chiusa nel dolore, un'anima che nulla più attendesse
67 2 | povera. Non dimenticò l'anima cara di Massimo. Gli scriveva
68 2 | madre che trepidasse per l'anima sua. Lo sapeva tentato fieramente
69 2 | casa dell'uomo di Dio, dell'anima penetrata di Cristo. Adesso
70 2 | Trento, senza incontrare anima viva. Possibile che Ismaele
71 2 | Aurelio si era sentito nell'anima una dolcezza serena, quasi
72 2 | conosceva, quel vecchio dall'anima calda, aperta, umile, tutta
73 2 | corrente aveva per lui un'anima segreta di pauroso incanto.
74 2 | intelligente, musicista nell'anima, abile nella direzione della
75 2 | della notte. Cos'aveva nell'anima, la misteriosa creatura?
76 2 | gli si affondavano nell'anima, le labbra di una giovinetta
77 3 | alla luce e chiusi sull'anima come finestre dipinte. Nel
78 3 | non voleva brighe. All'anima sua ci pensava lei; gli
79 3 | compiere molto bene, nell'anima sua, l'opera di una incipiente
80 3 | corpo del R. Esercito e dall'anima perversa del medesimo.~«
81 3 | signorina, comunicare con un'anima giovane, esperta dell'amore
82 3 | Vuole ammazzarsi, quell'anima!» La cameriera aveva risposto
83 3 | con tutte le forze dell'anima sua. Pregava secondo la
84 3 | uomini, che s'infondesse all'anima del supplicante per innalzarla
85 4 | scetticismo funesto. E che nell'anima di Lelia vi fosse un fondo
86 4 | involontarie, fugaci, di anima e d'istinto, avevano operato
87 4 | egli intravvedeva in quell'anima, i primordi della passione,
88 4 | colla tacita libertà dell'anima, inespugnabile da qualsiasi
89 4 | natìo fuoco generoso dell'anima sua diede, attraverso e
90 4 | Donna Fedele dice ch'è un'anima chiusa, difficile a penetrare,
91 4 | Alberti, aveva venduto un'anima, tradita una religione di
92 4 | perdutosi nel fondo dell'anima durante l'amore di Andrea,
93 4 | tremula, lagrime ardenti dell'anima rapita nel divino incanto.
94 4 | quelle che rinfrescano l'anima.»~Detto così colla sua dolcezza
95 4 | la messa si diceva per l'anima della signora Trento, ricorrendo
96 4 | diffusa, appena sensibile nell'anima di lui, più viva in quella
97 4 | posso negare, ma, forse, un'anima buona. Adesso Le dirò tutto,
98 4 | casupole di Lago non incontrò anima viva. In piazza una vecchierella
99 4 | egli, avrebbe frugato nell'anima sua, Dio sa con quante domande.
100 4 | per sè tanta parte dell'anima propria, che difendeva così
101 4 | Dio con uno slancio dell'anima e, presa la piccola Bibbia,
102 5 | mobili agl'impulsi dell'anima calda, udiva la voce sincera.
103 6 | sentendosi stringere l'anima fra le facce volgari delle
104 6 | erano parse avere senso dell'anima sua. Nelle pietre delle
105 7 | parole a quel moto dell'anima che li univa nel senso della
106 7 | le risalì dal fondo dell'anima, non già in forma di memoria,
107 7 | disfrenò il desiderio, gittò l'anima là, là, dovunque egli fosse:
108 9 | di coscienza. Ora tutta l'anima sua era protesa sopra l'
109 9 | l'altra smarrita infelice anima che aveva cercato, non ne
110 9 | ho amato con tutta la mia anima e con tutto il mio sangue.
111 9 | di Dio, di Cristo, dell'anima, del dolore, dell'amore,
112 9 | avere con lui un legame d'anima, un altro legame no. Gli
113 9 | parendole poter lavorare quell'anima più facilmente nella notte.~
114 10 | l'eterna salute di quell'anima pericolante e pericolosa
115 10 | vorla» pensò Molesin, «sta anima longa?» E gli fece un profondo
116 10 | un profondo inchino cui l'anima lunga rispose con un piegar
117 10 | oltre il primo velo dell'anima cipollinea. E ripetè: «No,
118 10 | santificazione, latente in quell'anima. Era un'anima desiderosa
119 10 | latente in quell'anima. Era un'anima desiderosa di staccarsi
120 10 | staccarsi dal mondo, un'anima indifferente alla ricchezza.~«
121 11 | vi soffocò il grido dell'anima:~«Non vado, non vado, non
122 11 | Desidero che tu conosca quell'anima, una buona volta.»~Stese
123 11 | strapparmela del tutto dall'anima. Ora l'accesso è passato
124 11 | rispondente ai bisogni dell'anima mia.~«Un battello del lago
125 11 | albergo, dove per ora non è anima viva di ospiti, si chiama
126 11 | gran silenzio. Se avessi l'anima in pace e fossero troncati
127 11 | Ahimè, cara mamma Fedele, l'anima mia non entra in colloquio
128 11 | valli nè colle chiese, l'anima mia non sente la quiete
129 11 | dubbio che ingrandisce nell'anima mia è che questa divina
130 11 | verità sullo stato dell'anima mia. Il mio soffrire di
131 11 | Sarebbe una gioia se oggi l'anima mia fosse capace di gioia.~«
132 12 | Duodecimo~ ~INTORNO A UN'ANIMA.~ ~I~ ~L'ufficio per l'anima
133 12 | ANIMA.~ ~I~ ~L'ufficio per l'anima del povero signor Marcello
134 12 | senza partecipazione dell'anima, era indifferente confessarsi
135 12 | Dio e alla salute di un'anima. Il suo volto grave, i misurati
136 12 | acqua corrente e l'attonita anima sua si apriva lenta, mostrava
137 12 | nelle tenebre inferiori dell'anima simile a una fiera in servitù,
138 12 | letto, spossata a morte anima e corpo, senza forza nelle
139 13 | dolcezza di poesia nell'anima. Aveva il sentimento di
140 13 | compagna da poter amare coll'anima e coi sensi, vivere di amore
141 13 | era la donna della sua anima e de' suoi sensi, che avrebbe
142 13 | ingannarti, questa rovina di un'anima è opera tua, tua, tua! Sento
143 13 | che il piano, se avesse un'anima, a sentirsi sviscerare così,
144 14 | da don Emanuele aveva un'anima di verità superiore, inaccessibile
145 14 | scandalo di Padova giovasse all'anima sua.~Invece di rispondere
146 14 | per il chiostro, di un'anima preziosa in pericolo, gli
147 14 | degli alberi si aprivano all'anima pura e umile di lui che
148 15 | interamente detersi dall'anima afflitta. Era contenta di
149 15 | sentimento religioso, quell'anima era fatta un deserto. Donna
150 15 | più e più addentro nell'anima. Era l'idea di un simile
151 15 | tortuose, con acri livori nell'anima, e non era senza scusa di
152 16 | di distanza.~Allora nell'anima di Lelia spirò improvvisamente
153 16 | selvagge le inebbriavano l'anima. Il vento le fischiava intorno: «
154 16 | una finestra gittando l'anima sulle cose esterne.~Lontano
155 16 | e le acerbe, avevano un'anima stessa di amore. Adesso
156 16 | inenarrabili. Presto la fiamma dell'anima gli era venuta meno. Gli
157 16 | tornavano al cammino, come se l'anima non potesse sopportare il
158 16 | contralto gli risuonò nell'anima. Più che mai, nell'udirla,
159 16 | era ancora vivo in quell'anima il rimorso della ingiustizia
160 16 | ala dell'albergo non c'era anima viva, certa famiglia milanese
161 16 | capo, «e mettervi tutta l'anima mia.»~Massimo comprese che
162 16 | guardò in giro, non vide anima viva, gli porse le labbra,
163 17 | parli. Povera Lelia, ha l'anima piena di Lei e non trova
164 17 | riempie e mi commuove l'anima non più come la musica di “
165 17 | il Suo amore, se avrò l'anima Sua, non potrò sentire disprezzo
166 17 | dire suoi un amore così, un'anima così. Vi sarà in me un onda
167 17 | conflitto, vivo da giorni nell'anima sua, esacerbatosi all'annuncio
168 17 | odii del mondo, fecero nell'anima sua tale un tumulto indistinto
169 17 | gran Tempio, che, se avesse anima, si glorierebbe di essere
170 17 | significante uno stato d'anima tanto umile e insieme tanto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 171 1, cec, pae| porporino e lucente. Insomma l'anima del segretario era tutta
172 1, cec, pae| delle vite terrestri di un'anima, pensai che solo una donna
173 1, cec, pae| corrispondenza intima, seria con un'anima appassionata per quelle
174 1, cec, pal| là escono gli occhi e l'anima quando hanno bisogno di
175 1, cec, fan| salute e una buona parte dell'anima. Ma adesso l'istituto al
176 1, cec, fan| affaticata, assottigliata dall'anima troppo ardente. La melodia,
177 1, cec, sto| Dicono che qui dentro c'è l'anima d'un povero morto che sarebbe
178 1, cec, sto| camera. E dissero che l'anima del marito, in pena d'essere
179 1, cec, sto| addentravano poco a poco nell'anima sua rammollita dal voluttuoso
180 1, cec, sto| lontana e fioca sorgesse nell'anima sua. 1802! Non viveva in
181 1, cec, sto| parole, conosci in te l'anima mia infelice. Avanti di
182 1, cec, sto| possibile non le ricordi?~Anima mia, imprimi bene in te
183 1, cec, sto| parole, conosci in te l'anima mia infelice, si fermò.
184 1, cec, sto| di suggerle la vita e l'anima per mettersi al loro posto.
185 1, cec, sto| dimostrare l'opposto.~Apriti, anima! Ella interrogò se stessa
186 1, cec, sto| parole, conosci in te l'anima mia infelice!~Delirio! Ma
187 1, cec, sto| credete possibile che un'anima umana abbia due o più esistenze
188 1, cec, sto| al bene, dal fondo dell'anima sua stessa, da un punto
189 1, cec, par| naturale nel corpo e nell'anima. Il mio cuoco è molto più
190 1, cec, par| importanza attribuita a qualunque anima: guardi il precetto dell'
191 1, cec, tem| e amicizia, quello che l'anima mia sospira, perché alla
192 1, cec, tem| candore, nel disinteresse dell'anima Sua, ch'io fossi più d'un
193 2, ven, not| venite di sopra.~Vengo, anima mia, se posso. Vi raccomando
194 2, ven, not| Palazzo; che vedendola, pover'anima, sola soletta (e alla stazione
195 2, ven, not| fiatò. Che duro, la mia anima mormorò Sua Eccellenza tra
196 2, ven, not| introdotta. Non pensò né l'anima sua leale poteva immaginare
197 2, ven, sal| poveretta, giovane la è, anima mia...~Contate su senza
198 2, ven, asc| l'avrebbe esaltata tutta, anima e sensi, oltre alla torbida
199 2, ven, ven| acciaio si fanno le penne, anima mia.~La contessa interpose
200 2, ven, ven| vissuto ancora, benedetta l'anima sua! Si sarebbe in malora;
201 2, ven, ven| e ha pei movimenti dell'anima parole dolci come Liebe,
202 2, ven, ven| doveva esser buono, la me anima, con quel dio di naso?~Nepo
203 2, ven, orr| udiva, non ci si vedeva anima vivente; tutto taceva. Qualche
204 2, ven, orr| parola ama le riempiva l'anima. Non lo ama aveva detto
205 2, ven, orr| stringeva le spalle, pareva un'anima peccatrice, fuggita nello
206 2, ven, orr| forte:~Ma io non Vi amo!~Oh anima mia! disse Nepo intendendo
207 2, ven, orr| almeno qualche volta in ogni anima il suo fervor vitale, il
208 2, ven, orr| negli occhi di Marina. L'anima sua era tutta nello spettacolo
209 2, ven, orr| angoscie oscure un corpo e un'anima si fossero dibattuti insieme
210 2, ven, pas| questo? Commossa, la me anima. In nome di Dio che siamo
211 2, ven, pas| puoi comprendere con la tua anima il segreto incanto di quella
212 2, ven, pas| nostri vecchi, benedetta l'anima sua, parlavano veneziano
213 2, ven, pas| bisbigliando per tutta l'anima.~Steinegge era nella stanza
214 3, sog, apr| Se son poi ferite dell'anima, allora per me sarebbe un
215 3, sog, apr| Mi creda, Lei che ha l'anima tanto alta. Ho bisogno che
216 3, sog, apr| misura del passo:~Per un'anima. Per un'anima che accettasse,
217 3, sog, apr| passo:~Per un'anima. Per un'anima che accettasse, che volesse
218 3, sog, apr| e del mio cuore; per un'anima chiusa a tutti fuor che
219 3, sog, apr| visioni. La troverò quest'anima?~Sarebbe un'anima egoista
220 3, sog, apr| quest'anima?~Sarebbe un'anima egoista disse Edith, se
221 3, sog, apr| aveva detto a Edith: Un'anima! Un'anima sola che accetti
222 3, sog, apr| detto a Edith: Un'anima! Un'anima sola che accetti le creazioni
223 3, sog, apr| era impossibile piegar l'anima alla ipocrisia di parole
224 3, sog, apr| voleva egli, col fuoco dell'anima. Uno di questi amori fu
225 3, sog, apr| rispondi al grido dell'anima mia, fa ch'io sia amato!~
226 3, sog, apr| un ricordo, un'eco dell'anima mia profonda e partire attraverso
227 3, sog, qui| avessi nessuna nube nell'anima.~Ho creduto, onoratissimo
228 3, sog, qui| non curano le cose dell'anima e penso la sua onestà di
229 3, sog, qui| intimo argento, a cui tutta l'anima mia si apre.~Preghi Dio
230 3, sog, qui| l'angoscioso grido dell'anima, sentirsi forte, sentirsi
231 3, sog, pia| dimenticare il mondo e l'anima nelle braccia di una donna,
232 4, mal, so| dalla gran fronte piena d'anima, dal profilo falcato, dagli
233 4, mal, qui| entrare per consigliar quell'anima, per esercitare l'ufficio
234 4, mal, qui| crediamo inanimate, alza l'anima. E quest'anima che si alza,
235 4, mal, qui| inanimate, alza l'anima. E quest'anima che si alza, vede, naturalmente
236 4, mal, qui| ombre della sera move l'anima. N'escono allora certe intime
237 4, mal, qui| per condurre alla fede un'anima? Forse nell'ambiente di
238 4, mal, qui| vigore nel segreto dell'anima? Scriva così, scriva così.~
239 4, mal, osp| dove si sarebbe perduto, anima e corpo, per sempre. Sentì
240 4, mal, osp| comprendi che sono stata, che l'anima mia è stata nella tomba
241 4, mal, osp| subito le preghiere per l'anima partita.~Una voce chiamò
242 4, mal, ine| gli negò il sospiro dell'anima sua? Chi lo mise inconscio,
243 4, mal, ine| nel doloroso sdegno dell'anima. Ora non v'era più sdegno
244 4, mal, ine| un nome che le è caro, un'anima che non affonderà mai se
245 4, mal, ine| segreto contatto di Dio con l'anima e nella salutare potenza
246 4, mal, ser| con tutte le facoltà dell'anima, con la ragione, con la
247 4, mal, ser| facoltà più sublime dell'anima nostra, che non so come
248 4, mal, ser| il cuore solo, ma tutta l'anima umana; una bellezza che
249 4, mal, ser| speranza le attraversò l'anima. Balzò a fianco di suo padre.~
250 4, mal, ser| di prima, ora che ho nell'anima il proposito di abbandonarmi
251 4, mal, ser| ricompensato subito. L'anima sua traboccava di questa
252 4, mal, mal| Non crede dice lei che un'anima possa passare di lì? Pure
253 4, mal, mal| debolezza crede Lei che un'anima umana possa vivere sulla
254 4, mal, ama| gazzette di quei fatti lì!~Oh anima! disse un'altra comare.
Il mistero del poeta
Capitolo 255 | ricchezza e la potenza dell'anima mia. Nè i miei parenti nè
256 | saprò se fu un delirio dell'anima o veramente la voce d'un
257 | che passa talvolta per l'anima nostra dopo la preghiera;
258 | forse troppa affinità d'anima, ve n'era invece troppo
259 | per un amante; che anche l'anima sua avesse un tal velo,
260 | guardò sorpresa. Adesso l'anima sua non era più del tutto
261 | sciogliendo in un'altra anima ogni intimo gelo, traendone
262 | di fuoco, ebbra di luce l'anima~Spande l'ali e in tempesta
263 | islamita, suona così:~«Un'anima pellegrina giunge dalla
264 | interno chiede: chi sei? L'anima gli risponde: son io. -
265 | rimane chiusa.~«Allora l'anima ridiscende sulla terra,
266 | sapesse tutto tutto dell'anima mia, i miei tentennamenti,
267 | di fuoco, ebbra di luce l'anima~Spande l'ali e in tempesta
268 | cielo, il vero paese di un'anima come Violet. Là mi aspettavo
269 | incontrato Violet. Non si vedeva anima viva, il caffè Sonne era
270 | Violet! Negli amori e nell'anima mia Violet vedrebbe sè,
271 | essi avevano molto caro.~L'anima mia era tanto presa da un
272 | braccia, mia sposa, mio corpo, anima mia per sempre. Degli altri
273 | e mi bacia un alito, un'anima, un mistero~Che dal più
274 | discesa senza incontrar mai anima viva, senza udire un suono
275 | gli occhi e costringo l'anima mia ad uno slancio, il più
276 | quanto sia povera e inferma l'anima mia. Che dolcezza, che infinito
277 | tutto era discordia nell'anima mia, tutto era fervore di
278 | commosso sino al fondo dell'anima, mi mancava il respiro;
279 | cieco fra i cuori, dell'anima la più fiera, e insieme
280 | lottare e lottare in fondo all'anima mia. Violet fece atto di
281 | bassissima - anche nell'anima Sua, non è vero?~- Credo
282 | con ebbrezza a lacerarmi l'anima per uscirne. Il mio amore
283 | mia sposa, il mio corpo, l'anima mia, il mio piacere, il
284 | spianò. Come si celasse nell'anima sua calda e franca una segreta
285 | scrutarmi sino in fondo all'anima; poi buttò sulla tavola
286 | vedo e non ascolto,~Tutta l'anima mia con gli occhi t'offro~
287 | gioia, la gratitudine dell'anima mia non avevan parole. Se
288 | egual natura. Ebbene, l'anima religiosa cerca appunto
289 | parole avessero il fuoco dell'anima e così parve a lei pure.
290 | dubbi, tutto l'amaro dell'anima tua, tutte le spoglie della
291 | stare lontana da Lei! L'anima mia è più che mai Sua, tutta
292 | la testa~Man, labbra ed anima.~ ~Aria bevvi, ciel, sole
293 | prima, per le tue lettere, l'anima tua; sapevo che, per quanto
294 | all'ultimo, con tutta l'anima tua e con tutta la mia.~«
295 | potere; ma sento con tutta l'anima che il poeta è chiamato
296 | movimenti buoni e cattivi dell'anima mia con la stessa sete di
297 | limpido portasse via dall'anima sua le ultime ombre di tristezza.~
298 | umilmente Dio di avermi data, anima e corpo, la parola udita
299 | chinai e baciai con tutta l'anima la diletta moglie mia che
300 | tratto, in quella parte dell'anima dove nascono i pensieri
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 301 ovo, 1 | una segreta, commovente anima di soggezione e d'intima
302 ovo, 2 | pareva; perché nel fondo dell'anima sua vi era una quantità
303 ovo, 3 | montante dal fondo dell'anima. Si coricò senza pregare,
304 ovo, 3 | leggendogli nelle pieghe dell'anima, e, finito di leggere, cambiò
305 mon, 1 | dipende dallo stato dell'anima mia. Vede, io son venuto
306 mon, 1 | veramente per parlarle dell'anima mia. Immaginavo che circa
307 mon, 1 | risposto. E parlarle dell'anima mia mi è tanto difficile!
308 mon, 1 | della vita mi sconvolsero l'anima. Però nelle mie agitazioni
309 mon, 1 | sforzo di strapparsi dall'anima cose tanto compresse nell'
310 mon, 1 | l'Essere, il segreto dell'anima umana, il segreto della
311 mon, 1 | raccontare dei movimenti d'anima che sono in me, che sento
312 mon, 1 | tutto? Si, vedo anche nell'anima sua, perché è molto appassionata
313 mon, 1 | che tacevano, non per l'anima che aveva paura, ma per
314 mon, 1 | debolezza, non lo so, ma è un'anima cristiana grande. Lasciamo
315 mon, 1 | guardava Piero con tutta l'anima sua calda negli occhi santi,
316 mon, 1 | legarsi a quella signora con l'anima La sgomenti più del pericolo
317 mon, 1 | il legame creduto solo d'anima conduce, a poco a poco,
318 mon, 1 | profondità segrete di quell'anima, ne fu colpito come da un
319 mon, 2 | gli aveva lasciato nell'anima gratitudine, riverenza nuova,
320 mon, 2 | Quattrocento e intanto l'anima unica dell'abbazia venerabile,
321 mon, 2 | sentimento per Lei, non conosce l'anima mia. Io non vivo che per
322 mon, 2 | sento che purificherei l'anima Sua invece di abbassarla.
323 mon, 2 | profondi respiri, dilatar l'anima. Il dolcissimo sguardo lungo
324 mon, 2 | giovine e voleva dire: "l'anima mia che si volge a te e
325 ecl, 1 | mani di Satana, perché l'anima si salvi nel giorno del
326 ecl, 3 | strana. «Sai, vi è nell'anima mia un tale polverìo di
327 ecl, 3 | cozzavano in lui oscurandogli l'anima. Poco a poco, mirando sempre
328 ecl, 4 | aveva saputo destarle nell'anima il senso della sua femminilità
329 ecl, 4 | di lui, il possesso dell'anima sua, la libertà, nei momenti
330 ecl, 4 | desiderio suo, le riempiva l'anima di bontà. Sapeva di non
331 ecl, 4 | e da cicheti, credistu, anima mia, che no i ghe n'abia
332 caf, 1 | nell'esterno ma penetrata d'anima e quasi ansante. Piero non
333 caf, 1 | tutti i germi vitali dell'anima, subito arsero.~Uscirono
334 caf, 2 | sapeva i tesori di quell'anima.~Rimasto solo, il vecchio
335 caf, 3 | che alla salute di quell'anima e tremava di vederla buttarsi
336 caf, 3 | forse per la salute di un'anima e certo per la nostra pace
337 caf, 3 | inquietudine divorante dell'anima tormentata dalla più profonda
338 caf, 3 | manderei al Polo antartico, anima mia, col diretto delle cinque;
339 num, 1 | avessero impresso a quell'anima una forma che, modificata
340 num, 1 | religiose superstiti, Iddio e l'anima immortale; desiderava soltanto
341 num, 2 | Aveva una piccola vecchia anima geniale di vecchio prete
342 num, 3 | di braccia violente; e l'anima tua pura balenava intanto
343 num, 3 | pura balenava intanto nell'anima dell'antico artefice come
344 ven, 1 | cercò da capo lo sguardo, l'anima cara là fuori, sulle acque
345 ven, 1 | di sentire indecisa quell'anima, e sperava, sperava appassionatamente,
346 ven, 1 | di cose gli ammollirono l'anima come nella sera memorabile.
347 ven, 2 | note e vive e parlanti all'anima sua parole di amore imperioso.
348 ven, 3 | alto, nel più profondo dell'anima sua. Le vampe dell'orgoglio,
349 ven, 4 | in tutto, l'uomo che l'anima grande, unica, di mia madre
350 ven, 4 | Maironi ebbe il senso di un'anima che non avesse mai conosciuto
351 lum, 2 | bello, così penetrato d'anima.~Gli tese le braccia, gli
352 lum, 3 | angoscia, pregò dal fondo dell'anima, ineffabilmente, offerse
353 lum, 5 | prima di tutto rimettersi l'anima in pace» rispose don Giuseppe. «
354 lum, 5 | mescolarsi a movimenti pii dell'anima nostra e ci induce a scambiare
355 lum, 5 | dubitato anche lui. Poi l'anima sua si venne lentamente
356 tra, 1 | gran peso, oscurato nell'anima; di tratto in tratto si
357 tra, 1 | onde, il dramma di quell'anima, prima oscurata dalle passioni,
358 tra, 2 | Per via Piero non incontrò anima viva. Sugli scalini del
359 tra, 3 | DESSALLE.~Di Jeanne vi era l'anima; e i recisi, moribondi fiori,
360 tra, 3 | particolarmente per qualche anima inferma di scetticismo,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 361 1, sog | Beethoven, suonando con l'anima nella gola, negli occhi,
362 1, pas | ometto, cerimonioso nell'anima, tenne duro: «Il mio dovere,
363 1, pas | la vita della sua vita, l'anima dell'anima sua.~«Povero
364 1, pas | della sua vita, l'anima dell'anima sua.~«Povero Franco!», fece
365 1, pas | sopra di lui che aveva un'anima nobile. È morto da cristiano,
366 1, let | Scremin, per la salute dell'anima sua. - Di tutta la restante
367 1, let | illuminato e pacificato nell'anima da un sentimento misto di
368 1, let | Avveniva pure in fondo all'anima sua un sommovimento di vecchie
369 1, bar | pienezza ch'empie palato e anima di sapore, il vino è appunto
370 1, sig | aveva più partecipato con l'anima al culto. Sua madre era
371 1, sig | prender il suo cuore, l'anima sua, la sua vita, di non
372 2, pes | penzoloni sull'acqua, raccolta l'anima nel sughero suo proprio,
373 2, son | come nel viso anche nell'anima?» Il professore rispose
374 2, son | appartenuta, nel suo concetto, l'anima della nonna, mise fuori
375 2, son | sono anime che rompono l'anima». Lo zio, del resto un po'
376 2, son | rivelazione tanto inattesa.~«Quest'anima unica», diss'egli, «che
377 2, son | è certo, però, che quest'anima è in errore?»~«Oh sì sì!»~«
378 2, son | immortalità? L'immortalità dell'anima è una invenzione dell'egoismo
379 2, son | si abbandonava all'estro anima e corpo, vibrava tutto fino
380 2, son | ricchezza, il fuoco di quell'anima ch'era sua e cui ell'apparteneva
381 2, son | posseder tutta intera l'anima della donna sua mentre tante
382 2, son | Castel natìo~ ~il canto dell'anima, che prima scende e si abbandona
383 2, son | quella parte superiore dell'anima che finora gli aveva sottratta,
384 2, ass | con la mano sola, con l'anima nel palmo e nelle dita,
385 2, ass | fantasia visibile a fior d'anima e tutta la sua ragione al
386 2, ass | molto visibilmente, a fior d'anima. Ella non dormì infatti
387 2, ass | fantasia del fondo dell'anima, come la religione favorisca
388 2, gio | che faceva raggrinzar l'anima.~Il domestico ritornò ad
389 2, ore | sollevato almeno un momento nell'anima sua. Si alzò, prese Maria
390 2, ore | rispose il vecchio ritirando l'anima dagli occhi e dalla voce, «
391 2, ore | sentendosi oscurar la vista e l'anima, raccogliendo tutte le sue
392 2, ore | volgere il capo:~«Mai mai l'anima tua non è stata tutta con
393 2, ore | non mi hai dato tutta l'anima tua?»~Ella tacque. Aveva
394 2, ore | forze e parlò.~«È vero, l'anima mia non è mai stata interamente
395 2, ore | dato il fuoco che hai nell'anima a quello ch'è sicuramente
396 2, ore | Adesso sai tutto, adesso l'anima mia l'ho messa nelle tue
397 2, ore | sapessi cosa mi sento io nell'anima, quel che soffro, come sono
398 2, ore | essere uniti con tutta l'anima.~Esco in giardinetto a coglier
399 2, pan | Metteva, suonando, tutta l'anima sua nella musica e avrebbe
400 2, pan | addormentato, nell'ora in cui l'anima~ ~ Alle sue visïon quasi
401 2, pan | abbraccio, Luisa mia, con l'anima.~ ~ Franco~ ~ ~Luisa a Franco~ ~
402 2, esü | precauzioni tutto il fuoco dell'anima. Esser guardata a quel modo
403 2, esü | il docile abbandono di un'anima dolce ai consigli dell'angelo
404 2, esü | movimento di pensieri. Tutta l'anima sua guardava e aspettava;
405 2, omb | inferiore e servile dell'anima, quel misto di ragione e
406 2, omb | parve vuotargli il petto d'anima e di vita. Perché doveva
407 2, omb | dominante, fermo, assopito, nell'anima sua. Ogni tanto lo strepito
408 2, omb | paese nascosto dov'era l'anima sua.~Arrivò a Magadino dopo
409 2, omb | irreparabile rovina nell'anima di lei e tacque. Non ritirò
410 2, omb | circa la immortalità dell'anima tendevano a capovolgersi.
411 2, fug | Sino a Püs non incontrarono anima nata. A Püs una vecchia
412 3, sav | affacciata confusamente all'anima, che aveva sempre cacciata
413 3, rul | onnipotente signora dell'anima sua; ne avesse pure sdegno
414 3, rul | avesse pure sdegno quest'anima e rincrescimento, nuove
415 3, rul | importi nulla di lacerarmi l'anima?». Ella gli si gettò fra
Il santo
Capitolo, Paragrafo 416 lac | dell’amica:~«Io ti sonderò l’anima con una sonda che porterà
417 lac | cuore, tanto caldo nell’anima, tanto verecondo e quasi
418 lac | così; perché in fondo all’anima di Piero Maironi vi era
419 lac | gelo tedesco ma piena di anima, che si scioglie nel sole
420 lac | ch’egli si sente ora nell’anima un’alba di candore tepido.
421 cle | suo marito seguiva con l’anima la luce moribonda e il canto
422 cle | Signore il sospiro dell’anima. La preghiera che avevano
423 cle | quanto aveva potuto nell’anima mistica; ma in lei l’amore
424 cle | mancato rispetto a quell’anima certamente santa, certamente
425 cle | tedesco, era una giovane anima delle più ardenti, provata
426 cle | effervescente alla superficie come l’anima del prete lombardo, ma chiusa
427 cle | Dobbiamo raccogliere l’anima nostra in Dio, silenziosamente,
428 cle | sfavillano vedendo nell’ombra un’anima simile ad esse.»~«Voi parlate
429 not | che Cristo mi dicesse nell’anima: non intendi, non intendi,
430 not | mostrerò di sperare per l’anima sua e non di temere per
431 not | ogni cosa la salute dell’anima propria non possono andare
432 not | in mente la salute dell’anima propria arrischia di perderla?»~«
433 not | sue spalle, ambedue con l’anima in tempesta, silenziosi,
434 not | della Vita, il Diletto dell’anima, era là e dormiva come la
435 not | indestruttibili radici nell’anima umana. Ma forse ora per
436 not | afferrò con gli occhi, con l’anima, al gran dado sacro, lì
437 not | profondità inconscie dell’anima. Allora sorse faticosamente
438 not | Allora dal profondo dell’anima, senza che il volere vi
439 not | vita, la pace ardente dell’anima. Un soffio di vento gli
440 not | Iddio non gli parlerà. L’anima stanca tace, vuota di pensiero.
441 not | Passa il tempo, lento. L’anima stanca richiama a fatica
442 not | mareggiare dell’erba. L’anima dovette chiudersi nel contatto
443 not | dubbî erano indifferenti all’anima sua ferma in Dio, come al
444 fro, 1 | negli occhi, scrutandone l’anima:~«Come mi pettino? Come
445 fro, 1 | scuro, parevan vive dell’anima stessa di lei, cupa, appassionata
446 fro, 2 | subito dal suo pudore d’anima, dalla coscienza dignitosa
447 fro, 2 | cuore, un senso della loro anima casta, dolce, un senso di
448 fro, 2 | sono buone e dolcissime all’anima mia, sono una grazia del
449 fro, 2 | atomo di volontà buona nell’anima mia quando una mano morente,
450 fro, 2 | configgi ora tu a me l’anima tua. Infatti qualcuno, forse
451 fro, 2 | un po’ di silenzio nell’anima, la sua voce si sente.»~
452 fro, 3 | e il Sacro Speco.~«È un’anima bellissima» diss’egli.~Ma
453 fro, 3 | una recondita regione dell’anima, ignota a lei stessa. Ella
454 fro, 3 | essi fosse una parte dell’anima da Lei amata?»~Jeanne non
455 san, 1 | non gli aveva ella data l’anima sua, tutta sé stessa, in
456 san, 2 | purificatore anche dell’anima. Ai bagni di Nerone presero
457 san, 2 | dei Pontefici, interno all’anima sua. Ora Questi gli disse
458 san, 2 | Ora Questi gli disse nell’anima: «l’incontro è mio dono»
459 san, 3 | Gesù.» La espressione dell’anima dominatrice gli si era accentuata
460 san, 3 | rivelarsi, come tormenta l’anima nel desiderio di sé la parola
461 san, 3 | cadere. È una forza nell’anima come le forze che sono nell’
462 san, 3 | e interamente sani dell’anima vostra? No, voi non lo siete;
463 san, 3 | Conoscete le infermità dell’anima vostra e pregate con fede
464 san, 3 | cura; ma la guarigione dell’anima vostra, credete questa cosa
465 san, 3 | comprendete! la guarigione dell’anima vostra è buona per tutte
466 san, 3 | per la guarigione di un’anima, e la gioia fa crescere
467 san, 3 | prima la guarigione dell’anima e poi la guarigione del
468 san, 3 | esclamò:~«E voi ci guarite l’anima!»~Altre voci ripeterono
469 san, 3 | ansiose:~«E voi ci guarite l’anima! E voi ci guarite l’anima!»~
470 san, 3 | anima! E voi ci guarite l’anima!»~In un baleno, tutta l’
471 san, 3 | supplici:~«E voi ci guarite l’anima! E voi ci guarite l’anima!»~
472 san, 3 | anima! E voi ci guarite l’anima!»~Benedetto si gettò avanti
473 san, 3 | dolcezza gli tornò nell’anima. Sentì rimorso di aver dimenticato
474 san, 3 | cattolica, del potere che ha l’anima della dottrina cattolica
475 san, 3 | lontano, non mi abbandoni nell’anima Sua!»~Così dicendo con un
476 san, 3 | essere abbandonato dall’anima tua.»~ ~ ~Don Clemente raccolse
477 san, 3 | effettivo bene operato in un’anima.~«Quanto sarei stato felice»
478 san, 3 | don Giuseppe, cara grande anima pura, cara fronte luminosa,
479 san, 3 | infiammato dalla febbre, nell’anima sua. Vi turbinano parole
480 let | sono agli occhi di lui un’anima e le anime sono per lui
481 let | della sua vita. Ma sono un’anima come un’altra, forse appunto
482 let | Signore si è ritirato dall’anima mia, non dico per abbandonarmi
483 let | bisogno di costringere l’anima mia dentro la Sua. Forse
484 let | mortalità che sono anche nell’anima tua e che mi romperebbero,
485 let | tutte le sorgenti vive dell’anima mia inaridiscono e i germi
486 let | Lei parte che sarà dell’anima mia? Non deve Lei desiderare
487 let | oh sorgenti redivive dell’anima mia, oh mare morto che ti
488 tur, 1 | le stesse disposizioni di anima verso Cristo e la Chiesa.
489 tur, 1 | ha un’altra regione dell’anima, vi ha l’Inconscio dove
490 tur, 2 | crederà meglio.~E preghi per l’anima del ~Suo povero~don Giuseppe
491 tur, 2 | dirmi le disposizioni dell’anima tua quando hai avuto la
492 tur, 2 | Benedetto gli avesse letto nell’anima. Il viso gli si dipinse
493 tur, 2 | direttamente, misteriosamente, nell’anima umana. Santo Padre, molti,
494 tur, 2 | preghiera interiore che risana l’anima quanto certe superstizioni
495 tur, 2 | ricchezza, l’aderire con l’anima alle comodità della ricchezza
496 tur, 3 | vi è molta luce nella Sua anima, molta luce di verità e
497 tur, 3 | adesso lo abbandonava nell’anima. Angoscia, mortale angoscia!
498 tur, 3 | mai più?» Sorride nell’anima presaga, si volge alla finestra
499 jea, 1 | quel suo parlare che va all’anima e chi di quel viso che vale
500 jea, 2 | ministro, invece, le apriva un’anima paterna. Il ministro entrò
1-500 | 501-527 |