1-500 | 501-521
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Non La capisce che la sua camera è dall'altra parte? Non
2 ven | gli occhi alla porta della camera dove Daniele era stato tanto
3 cos | angolo più buio dell'ampia camera, più lontano dalla porta
4 cos | acqua corrente entrò nella camera.~Sei matta? gridò il conte
5 cos | umido! Il Rovese che pare in camera e non ci sarà aria, ohe.
6 ide | dirvelo. Entrando nella Camera italiana io non sognerò
7 ide | House of Commons, nella Camera dei Comuni... di trovarmi
8 ide | avrei paura? Lo dirò alla Camera, coram hominibus. Voglio
9 ros | maniglia dell'uscio della sua camera.~E per che diavolo vuoi
10 ros | lampo, scomparve nella sua camera; ma prima che potesse chiudervisi
11 ros | tuo zio? Ora gli vado in camera e gli metto la questione:
12 lui | rado lo si vedeva uscir di camera tanto per tempo! Rispose
13 lui | disse che doveva salire in camera per dare un'occhiata alle
14 lui | che corse a chiudersi in camera. Mentre, all'apparire della
15 lui | che uscirono dalla loro camera in assetto da viaggio.~È
16 fia | Leonora Fiamma, pittrice di camera di S.A.R. il granduca Leopoldo
17 fia | alle braccia, la spinse in camera e chiuse l'uscio dietro
18 pro | almeno dalle tribune della Camera. Non è vero, Daniele?~Cosa
19 cam | temono l'introdursi nella Camera di elementi ostili alle
20 cam | utile e rispettabile nella Camera; me se io avrò in quel tempo
21 voc | andarlo ad assalire nella sua camera. Vi andò al mattino e lo
22 voc | temporale che tu venivi dalla camera di Lao e mi hai incontrata
23 voc | perderne due alla porta della Camera, non sarebbe una rovina.
24 aff | sola, ritta, in mezzo alla camera, fissando con il suo solito
25 aff | urti, a colpi, entrò in camera, tempestando:~Santo diavolo,
26 cef | sgarbatamente nella tua camera di ammalata. Perdonami,
27 cef | giorno ti ho scritto dalla Camera; oggi scrivo nel mio quartierino
28 cef | Albani. Sono lontano dalla Camera, ma in quei quartieri laggiù
29 cef | buzzurra. ~A proposito di Camera l'altro giorno mi scordai
30 cef | chiamati così, sai, alla Camera; li ho turibolati, anzi.
31 cef | bisogna metterle al sole. Alla Camera ce n'è troppo poco. Ci vuole
32 cef | non ci si pensa più. ~La Camera s'è prorogata al due marzo.
33 cef | autentica alla Presidenza della Camera. Questi 226 imbecilli non
34 cef | di poter uscire da questa Camera che affonda, posando la
35 cef | presto, perché pare che la Camera si proroghi fra dieci o
36 cef | lettera incominciata alla Camera dove oggi credevo parlare
37 pas | inteso a oltrepassar la Camera e a toccar gli elettori
38 pas | accennò all'uscio della camera vicina, poi si coperse un
39 pas | stava sulla soglia della sua camera, pallida, sorridente, scomposti
40 pas | colei fu entrata nella sua camera, Elena stese la mano a Cortis,
41 ver | sino all'apertura della Camera nuova. Ora occorreva intendersi
42 ver | intendeva svolgere alla Camera, benché certo non potessero
43 ver | maggior diffusione, alla Camera. Egli parlava in piedi,
44 ver | perché ho espresso alla Camera delle opinioni clericali.
45 ver | In ogni caso deciderà la Camera. Quanto a censure e richiami
46 ver | sento attualmente nella Camera un'aria così viziata da
47 ver | Soggiungerò che uscendo dalla Camera ne darò le notizie, molto
48 ver | parlare più volte nella Camera di un partito nuovo che
49 ver | partito. Io lascerò dunque la Camera augurando che vi entrino
50 ver | gente positiva, verrà alla Camera, convinta, a differenza
51 ver | vagheggiata da tanti nella Camera e fuori. Si poteva essere
52 ver | sicuramente levato rumore nella Camera e fuori, avrebbe dato modo
53 ver | rapidamente, vedendo la Camera, i vicini intenti a lui,
54 deg | mezzogiorno ho affari; poi c'è la Camera e devo parlare. La prego
55 deg | devo anche parlare alla Camera diss'egli poi, e tu devi
56 deg | tua madre non viene alla Camera, tu vieni ugualmente?~Ella
57 seg | occorrono più. Debbo andare alla Camera. Fatemi trovar pronto il
58 cam | 16. Alla camera.~ ~Lo sapevo, io! disse
59 cam | rappresentasse quel giorno alla Camera.~Eh! rispose T. Prima c'
60 cam | onorevole presidente della Camera entrò rapidamente e, scambiate
61 cam | richiamava l'attenzione della Camera. Nella tribuna tutti tendevan
62 cam | proposta è messa ai voti, la Camera approva. Allora Cortis si
63 cam | riferiscono gli atti della Camera.~Cortis. Domando la parola.~
64 cam | voglio riuscir molesto alla Camera che ha una legittima impazienza
65 cam | udire i benissimo della Camera. Invece le tribune politiche
66 cam | amici, Cortis, in tutta la Camera? Si struggeva di scender
67 cam | portava subito fuori della Camera! T. era intento al discorso
68 cam | alzò. Da ogni lato della Camera, tranne dal centro, tutti
69 cam | incominciò:~Io debbo pregare la Camera... S'interruppe, cercando
70 cam | anzitutto, l'indulgenza della Camera.~Fece ancora una pausa,
71 cam | dire:~È probabile che la Camera proroghi oggi le sue sedute
72 cam | tribune di quel lato della Camera. Il corridoio era vuoto,
73 cam | là? Cattivo augurio; è la camera del povero...~E nominò un
74 cam | di deputato e morto nella camera dove avevano portato Cortis.
75 cam | dava degli ordini da una camera a sinistra, ancora più oscura;
76 cam | dietro un usciere nella camera dell'ammalato.~Ne uscì due
77 int | pericolo.~È ancora alla Camera? chiese il conte.~Ancora
78 int | chiese il conte.~Ancora alla Camera.~E mia cognata? E mia nipote?
79 int | te ho fatto preparare una camera al primo e adesso andiamo
80 int | mica a tramontana questa camera!~No, no, zio.~Ci volle alquanto
81 int | Cortis era capitata alla Camera quasi subito dopo il caso
82 int | signora Cortis uscisse dalla camera e non vi rimettesse piede
83 int | l'ha mai ricevuta. Alla Camera gli uscieri avevan l'ordine
84 int | non posso uscire da questa camera senza una promessa.~Ohoh!
85 int | andò difilata nella sua camera da letto e chiuse l'uscio
86 int | e la convenienza, dalla camera di mio figlio, dove pure
87 int | poiché fra le altre cose la Camera ora è chiusa, di lasciar
88 int | subito prima di andare alla Camera.~È andata via? chiese la
89 int | capo all'uscio della sua camera. Signore, ti ringrazio!~
90 bat | avvocato gli entrasse in camera, lo trovasse sul letto con
91 bat | mano.~Perché c'è lume in camera mia? diss'egli.~Una visita,
92 bat | sgradita. Andò nella sua camera a passi concitati, sagrando
93 bat | là, ritta in mezzo alla camera, presso il tavolino sul
94 bat | ad andare e venire per la camera, intorno a sua moglie che
95 bat | combinazione miracolosa che la Camera era aperta e che il reverendo
96 bat | migliori di te in questa camera; ho degli amici che mi assisteranno
97 bat | uscio, offerse la propria camera per la notte; non s'era
98 bat | l'aspettava nella propria camera, a qualunque ora fosse tornata,
99 bat | andò diritta nella propria camera, e, posato il lume sul tavolino
100 dev | Gli pesava di restare alla Camera; benché, in quei giorni
101 dev | di Cortis gli rientrò in camera, lo trovò agitatissimo,
102 dra | sussurrò: Devi tornar alla Camera, per far piacere a me. Devi
103 dra | fino all'adunarsi della Camera nuova? O ragioni di salute
104 dra | pensava Elena salendo in camera. Sarà oramai aggiustato
105 dra | consultare sua figlia sulla camera da disporre per il senatore
106 dra | di tornare a Roma e alla Camera, è perché ho paura di non
107 dra | sai diss'ella. Torni alla Camera.~Egli non rispose.~Per amor
108 dra | converrebbe di tornare alla Camera.~Pensò un poco e quindi
109 poe | Elena sedeva nella sua camera presso la finestra aperta,
110 poe | dalla finestra della sua camera: Cosa fate che non vi movete?
111 poe | tuoi campi; altro che alla Camera con le parole! A studiar
112 ast | traspariva un chiarore caldo; la camera era quasi scura. Altro non
113 ast | pregando, lassù, nella sua camera. Andò a sedere sotto la
114 ast | vegnente Cortis uscì di camera, adagio adagio, alle cinque
115 hye | alla finestra, in veste da camera. Chiamò Elena a piè della
116 hye | rispose, salì nella sua camera. Passando per la loggia
117 hye | parola, nella stampa, nella Camera, nelle riunioni, per le
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 118 fia, 5 | la sua direzione, la sua camera, la musica e l'acqua. Le
119 erm, 1 | inviarle una romanza da camera. Bianca credeva ai presentimenti,
120 erm, 2 | compativano.~Si chiuse in camera. L'immagine di un nuovo
121 erm, 2 | oscurità sopravvenuta nella camera, del torbido mare che saliva
122 erm, 2 | trovarsi lì nella sua piccola camera tepida, a pensare, in grembo
123 erm, 2 | si facesse, andava per la camera con la lettera in mano cercando
124 erm, 2 | bronzo, un gran buio nella camera. Bianca s'inginocchiò, macchinalmente,
125 erm, 2 | meraviglioso fattole dal poeta, una camera buia nel vecchio castello
126 erm, 2 | Alle sette e mezzo uscì di camera senza lume, discese la scala
127 erm, 2 | devono poter entrare nella camera.~La notte era chiara. Gli
128 fed | signorina Zuane tossire nella camera vicina, aperta, da cui entrava
Leila
Capitolo 129 1 | giardino, nel salone, nella sua camera. Erano le nove di sera,
130 1 | Prepari l'acqua fresca nella camera dei forestieri.»~Lelia tremò
131 1 | un bicchiere nell'attigua camera da letto di lui, al robinetto
132 1 | tender l'orecchio, nella sua camera. Si affacciò alla finestra.
133 1 | gli aveva scritto di una camera preparata per lui? Cioci
134 1 | essere veduto entrare nella camera preparata per l'ospite.
135 1 | aveva portate in quella camera di furto. Non che presumesse
136 1 | dovevano pur entrare nella camera prima dell'ospite, all'ultimo
137 1 | subito accompagnato nella sua camera. Sarebbero stati insieme
138 1 | cosa gli aveva preparato in camera, desideroso di affrettargliene
139 1 | che lo riconducevano nella camera dei ricordi guardando, anch'
140 1 | aveva portato il caffè in camera. Prima ancora che il padrone,
141 1 | Marcello si avviò alla sua camera del pian terreno, attigua
142 1 | pezzo, quando egli uscì di camera, alta figura curva, spenzolando
143 1 | preparato il letto in una camera a terreno, udito il piano,
144 1 | soltanto nel segreto della sua camera, quando nessuno poteva,
145 1 | disse di averla cercata in camera inutilmente. Le occorrevano
146 1 | dietro a sè l'uscio della sua camera, posata la lucerna sul tavolino
147 1 | bambino.~~ IV~ ~Rientrato in camera, Massimo disfece buona parte
148 1 | tacque ed egli si ritirò in camera, chiuse l'uscio, ritornò
149 2 | fresco vivo della scala nella camera dell'infermo, in un'afa
150 2 | Sicuro, entrando nella camera dell'ammalato, la Lúzia
151 2 | Lúzia. Proprio vero, la camera era vuota. E gli abiti,
152 2 | ricondursi Pestagran a casa, la camera di Pestagran restando vuota...~
153 2 | pretesto. Salì nella sua camera e, guardato a lungo il ritratto
154 2 | rododendri, Massimo parlò della camera lasciata vuota, a Sant'Ubaldo,
155 2 | Alberti preferiva una bella camera, una bella casa, una buona
156 2 | stessa. Sperava ancora nella camera del protestante. Don Aurelio
157 2 | Salì a chiudersi nella sua camera e vi ebbe una violenta crisi
158 2 | contento. Entrato nella sua camera, si disse che se avesse
159 2 | Lelia si era empita la camera, per la notte, di rose,
160 2 | mania. Si faceva portare in camera quanti fiori poteva, all'
161 3 | tutti i fiori che voleva in camera la notte, di tener chiuse
162 4 | Massimo nell'ombra della camera. Benedetto aveva pensato
163 4 | Aurelio si ritirò nella sua camera da letto e, inginocchiato
164 4 | si ritirò.~Salì nella sua camera col proposito di non rinunciare
165 4 | chiuse le finestre della sua camera piena di gigli e di tuberose,
166 4 | il cuore.~Lo seguì nella camera del biliardo. Egli chiuse
167 4 | voluto chiudersi nella sua camera, scrutare, in un crogiuolo
168 4 | dover scendere dalla sua camera per il pranzo. Sentiva di
169 4 | fossero passate, ritornò in camera, recitò in ginocchio le
170 4 | finito, non viveva più nella camera che la fiammella indifferente
171 5 | non passare davanti alla camera della Morte. Lelia le venne
172 5 | altra si avviò, grave, alla camera della Morte per la sala
173 5 | registro aperto. L'uscio della camera da letto era socchiuso.
174 5 | sorpresa, uscendo dalla camera della Morte, di trovare
175 5 | adesso: chiudersi nella camera del signor Marcello, non
176 5 | silenzio e si avviò alla camera sacra. Donna Fedele non
177 7 | Velo gli aveva veduto in camera gli Evangeli pubblicati
178 7 | che erano rimaste nella camera del povero padrone e quella
179 7 | padrone aveva posto nella camera del signor Alberti. "Viene
180 7 | superiore, appunto verso la camera dei forestieri. Passai nel
181 7 | dice, "presto." Andò nella camera del povero padrone dove
182 7 | a sinistra, verso la sua camera. Aspetto un poco e poi vado
183 7 | aveva scrigno, li teneva in camera da letto, in un segreto
184 7 | stanotte l'ho udito andar in camera del povero padrone e non
185 7 | la luce e salì nella sua camera, posta in un angolo dell'
186 8 | fu poco soddisfatta della camera ch'era spaziosa e alta ma
187 8 | senza cerimonie, di un'altra camera, sulla fronte della villa,
188 8 | In casa la chiamavano la camera delle rondinelle, per certa
189 8 | ancora un ragazzotto: «Nella camera delle rondinelle andranno
190 8 | andò a sfogarsi nella sua camera. Vi capitò subito Giovanni.
191 8 | della vista, a lui; quella camera lì era buona per la vigilanza
192 8 | per la governante e quale camera avesse occupato costei.
193 8 | Giovanni salendo con lui alla camera destinatagli: «La signorina?».
194 8 | per dirle di levarsi dalla camera delle rondinelle e di andare
195 8 | Carolina era ancora nella camera delle rondinelle. Molesin
196 8 | poi le avevano trovato in camera. Supponevano che la ragazza
197 9 | portare Lelia svenuta in una camera a due letti, la fece spogliare
198 9 | lama di luce mise nella camera, vide Lelia voltarsi rapidamente
199 9 | gemette: «Questa non è la mia camera, questa non è la mia camera!».
200 9 | camera, questa non è la mia camera!». L'angosciata amica le
201 9 | mi ha fatto cambiare di camera. Lo so...»~«Zitto!» fece
202 9 | Aveva offerto a Lelia la sua camera di prima e Lelia aveva rifiutato,
203 10 | sguardo in un angolo della camera, aggrottò le ciglia e si
204 10 | della sua camicia, verso la camera da letto del povero padrone.
205 11 | ritornava alla sua vecchia camera, quando la richiamò e, fatta
206 11 | La leggerai nella tua camera. Me la renderai domattina.»~~
207 11 | una sola.~ ~Discese nella camera dell'amica a mattina inoltrata.
208 11 | fatto bene.»~E uscì dalla camera.~
209 12 | silenziosamente, fuori della camera. La fanciulla abbracciò
210 12 | leggendo, alzata, nella sua camera da letto. Le si gettò ginocchioni
211 12 | ribellione violenta. Si chiuse in camera, non ne uscì neppure all'
212 12 | interrottamente, per la camera, lacerare, ogni tanto, delle
213 13 | Eufemia, che dormiva nella camera vicina, l'aveva udita più
214 13 | pentì. In casa, nella sua camera, non avrebbe resistito alla
215 13 | discendere, avida della sua camera e anche avida dell'acuto
216 13 | voleva?» Salì nella sua camera senz'attendere risposta,
217 14 | ritirò presto nella sua camera, si pose alla finestra.
218 14 | V~ ~Salita nella sua camera, Lelia scrisse una brevissima
219 15 | pronto e molti fiori in camera. Teresina ne fu confortata.~
220 15 | chiuse, tranne quella della camera di donna Fedele. La fanciulla
221 15 | Mauriziano. Diceva che la camera era pronta e che il professore
222 15 | di campanello. Entrò in camera con un lume. Donna Fedele,
223 16 | ordinò una piccola cena in camera, perchè la ragazza ritornasse,
224 16 | Folgorava, ogni tanto, nella camera il bagliore elettrico. Lelia
225 16 | sei. Nel lavarsi allagò la camera e tuttavia suonò per farsi
226 16 | finestre aperte, la sua camera della Montanina. Il tempo
227 16 | almeno per alcune ore, in una camera dell'ala nuova, di prendere
228 16 | colazione da portarle in camera. Non gli parve opportuno,
229 16 | partire salì nella propria camera per scrivere a donna Fedele
230 16 | discesa, salì nella propria camera. Si venne tosto ad avvertirlo
231 16 | aveva fatto colazione in camera e che poi aveva scritto.
232 16 | lasciarlo per salire in camera lo guardò. I begli occhi
233 16 | Egli andò a chiudersi in camera e lesse:~ ~«A mio padre,~ ~«
234 16 | sconveniente di salire nella sua camera. Andò ad aspettarla in giardino.
235 16 | Mentr'essa, risalita in camera, scriveva Massimo pigliava
236 17 | sulle onde del lago, in una camera nuziale; che non m'imponga
237 17 | Domani, La vedrò? Se la mia camera avesse una finestra sulla
238 17 | dì, sperando. Ma la mia camera guarda il cortile. Faccio
239 17 | lettera.~Non uscì più di camera fino alle due. Passò il
240 17 | punta di dolomia e in una camera nuziale. Mi farebbero accettare
241 17 | che le avevano posto in camera. Dovevano essere quasi le
242 17 | II~ ~Pranzò alle sei, in camera. Poi si mise a scrivere
243 17 | arrivate avessero la sua camera, la migliore disponibile,
244 17 | scale e trascinarsi nella camera dove, aiutata dalla fanciulla
245 17 | Faceva oramai buio nella camera e donna Fedele non potè
246 17 | il capo, sfolgorò nella camera il lampo elettrico e si
247 17 | la notte, di portarsi in camera brodo, acqua, marsala, prese
248 17 | dell'ammalata, ma perchè la camera dov'ella avrebbe dormito
249 17 | proposta. Chiese un'altra camera per sè e pregò Lelia di
250 17 | Eufemia ch'era uscita di camera, pian piano, alle sei, lasciando
251 17 | disse a Lelia fuori dalla camera, che aveva trovato il cuore
252 17 | accompagnò fino all'uscio della camera di donna Fedele. La voce
253 17 | Fedele si trasformò. La camera della Morte parve diventata
254 17 | Morte parve diventata la camera della convalescenza; tanto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 255 1, cec, pae| Silla tornò pian piano in camera. Sul chiarore della candela,
256 1, cec, pae| dormiva altrove, in una camera più angusta, sopra un letto
257 1, cec, pae| avergli assegnata quella camera era un modo d'entrare in
258 1, cec, pae| aprire una finestra. La sua camera ne aveva due: pensò un momento
259 1, cec, fan| Poco dopo, l'uscio della camera si aperse. Vostra madre
260 1, cec, fan| Armi. Dalla finestra di una camera da letto si vedevano queste
261 1, cec, sto| riscaldamento per l'inverno e nella camera da letto aveva collocato
262 1, cec, sto| tranquillamente che voleva una camera sul lago.~Ella amava le
263 1, cec, sto| Spesso, nel passare da una camera a un'altra, Marina si fermava
264 1, cec, sto| armadio, è un pozzo questa camera?~Oh, la camera è bella.~
265 1, cec, sto| pozzo questa camera?~Oh, la camera è bella.~Ma dunque?~Ma dunque
266 1, cec, sto| mettevano all'ordine la camera, vi portavano masserizie
267 1, cec, sto| era più che la vecchia in camera: gli altri se n'erano andati.~
268 1, cec, sto| venivano proprio da questa camera. E dissero che l'anima del
269 1, cec, sto| Cosa c'è qui sotto?~Una camera da letto ch'era poi quella
270 1, cec, sto| Quella porta lì mette a una camera grande come questa, sulla
271 1, cec, sto| dormire in quell'orrore di camera l'avea fatta impazzire;
272 1, cec, sto| di trovare per Fanny una camera da letto meno vicina alla
273 1, cec, sto| fra le pareti della sua camera un che di fantastico e di
274 1, cec, sto| fare alto e basso nella sua camera a piacer suo. Ne strappò
275 1, cec, sto| VISIONE avuta in questa camera, due ore dopo mezzanotte,
276 1, cec, sto| la sola cosa viva nella camera. La fiamma aveva delle strane
277 1, cec, sto| piglio al lume e passò nella camera da letto. Le finestre erano
278 1, cec, par| adesso faceva scuro nella camera e non si poteva vedere l'
279 1, cec, par| fragranza entrata nella camera, la stessa fragranza sentita
280 1, cec, tem| Silla si era ritirato in camera e che per quella sera non
281 1, cec, tem| di Silla, guardava nella camera sino al fondo.~Quegli scriveva.
282 1, cec, tem| che non si dice, fu nella camera di Silla, con il soprabito
283 2, ven, not| lo avrebbe inviato alla Camera.~Ed ora, mentre la vena
284 2, ven, not| entrava e usciva dalla sua camera, parlando forte alle pareti,
285 2, ven, not| voci delle due donne nella camera vicina, con lo sguardo torbido
286 2, ven, not| Tempestò sbuffando per la camera buia e non si fermò se non
287 2, ven, not| pian piano l'uscio della camera di Edith.~Ella era ritta
288 2, ven, sal| e uscì brontolando dalla camera.~Sua Eccellenza gli guardò
289 2, ven, int| oratorio, per abituarsi alla Camera, delle lunghe tirate d'economia
290 2, ven, ven| al centro sinistro della Camera subalpina, andava a Corte,
291 2, ven, pas| diecina di scalini. Nella sua camera gridò dal fondo della scala,
292 2, ven, pas| non c'è ancora. Sarà in camera sua. Aspettala in loggia.
293 2, ven, pas| sedeva ancora, nella sua camera da letto, al tavolino ovale
294 2, ven, pas| altro. Prima di lasciar la camera tornò a supplicare Edith
295 2, ven, pas| Steinegge rientrò nella sua camera proprio nel momento in cui
296 2, ven, pas| ponente le finestre della camera d'angolo verso il lago erano
297 2, ven, pas| quando entrò nella propria camera, fra le pareti pregne de'
298 3, sog, apr| l'altro che metteva nella camera di Edith, un caminetto di
299 3, sog, apr| levante e la porta della camera di Edith, si rizzava una
300 3, sog, apr| smisurata altezza di quella camera nella luce, nell'aria, nei
301 3, sog, apr| inclinazion.~ ~Entrato nella sua camera, lasciò l'uscio spalancato
302 4, mal, so| Zanze lo facesse entrare in camera così sui due piedi? Per
303 4, mal, so| posto piede fuori della sua camera dal 29 di sera in poi. Pare
304 4, mal, so| entrando nell'afa della camera, la testa dell'infermo come
305 4, mal, so| servo e s'avviò verso la camera del conte. Ne ritornò subito
306 4, mal, mis| noi lo aspettiamo nella camera della contessa Salvador. -
307 4, mal, mis| subito dopo gli altri nella camera della contessa e, toccandosi
308 4, mal, mis| piantarsi in mezzo alla camera.~Ecco diss'egli accennando
309 4, mal, mis| Apparteneva a una veste da camera di Marina.~Hum! Non lo conosco
310 4, mal, mis| entrata per la prima nella camera, ha osservato parte di queste
311 4, mal, mis| se qualcuno era stato in camera durante la notte. Niente.
312 4, mal, mis| penombra le persone e la camera, metteva sul tappeto una
313 4, mal, mis| chiusa con Nepo nella sua camera da letto, smaniava, singhiozzava,
314 4, mal, mis| nipote ritta in mezzo alla camera. Era sua nipote e un'altra
315 4, mal, qui| contento. Egli venne dalla sua camera con la cravatta in mano
316 4, mal, qui| intenerirsi: andò nella camera di suo padre, vi si sentì
317 4, mal, qui| tardi.~Prima d'entrare in camera Edith origliò all'uscio
318 4, mal, qui| posar il lume nella propria camera, tornò lì al buio, appoggiò
319 4, mal, osp| dal corridoio vicino alla camera del conte.~Non vi badò più,
320 4, mal, osp| Dalla porta spalancata della camera da letto entrava pure un
321 4, mal, osp| dalla porta aperta della camera da letto entrava un chiaror
322 4, mal, osp| chiarore che veniva dalla camera da letto, perdendosi nell'
323 4, mal, osp| sommessa. Marina andò nella camera da letto, ritornò con una
324 4, mal, osp| perché l'uscio che dalla camera da letto metteva nel corridoio,
325 4, mal, osp| signore. Era salito sino alla camera del conte, e ciascuna pietra
326 4, mal, osp| crocifisso.~No, no, nella camera della signora Giovanna,
327 4, mal, osp| signora Giovanna, nella camera della signora Giovanna!
328 4, mal, osp| veniva dal lato opposto alla camera del conte. Un'altra voce
329 4, mal, osp| entrare con Catte nella camera del conte. Non vide Marina,
330 4, mal, osp| pavimento; gittava attraverso la camera la grande ombra di don Innocenzo,
331 4, mal, osp| Dispersi nelle ombre dell'ampia camera erano inginocchiati la contessa
332 4, mal, osp| era in piedi in mezzo alla camera, a pochi passi dall'uscio:
333 4, mal, osp| credenti o no, empivano la camera di sgomento. Si sentivano
334 4, mal, osp| donna ritta in mezzo alla camera come un fantasma.~In nome
335 4, mal, osp| Silla e Marina sparvero, la camera tornò silenziosa. Nepo,
336 4, mal, osp| tolta quella notte dalla camera di lei. Si alzò, venne a
337 4, mal, osp| Portala diss'egli nella camera del signor Silla e poi discendiamo
338 4, mal, osp| Li ha trovati la Fanny in camera da letto.~Oh! esclamò Steinegge.
339 4, mal, osp| Nessuna voce veniva più dalla camera di Marina; tutta quell'ala
340 4, mal, ine| e lo attendeva nella sua camera. Silla ripose la lettera
341 4, mal, ine| l'ebbe portata via dalla camera del povero Cesare. E specialmente...
342 4, mal, ine| silenzio e tornò nella propria camera, meditabondo.~Cos'era adesso
343 4, mal, ser| autorità e corse su nella camera di sua figlia.~Non era neppur
344 4, mal, ser| lavori.~Edith salì alla sua camera per il cappellino e i guanti.
345 4, mal, ser| venuta, quando io entrai in camera e tu pregavi alla finestra?
346 4, mal, mal| e l'uomo giaceva in una camera vicina, senza vita. Quale
347 4, mal, mal| gli aperse l'uscio della camera dello stipo antico.~Marina
348 4, mal, mal| era ritta in mezzo alla camera, nella luce delle finestre
349 4, mal, mal| fiori ancora sparsi per la camera gli ripetevano la terribile
350 4, mal, mal| camminare su e giù per la camera, si fermò un tratto, dicendo:~
351 4, mal, mal| riposo, e non uscire di camera neppure pel pranzo. Ah!~
352 4, mal, mal| nel salotto.~E nella Sua camera non sarebbe meglio?~No,
353 4, mal, mal| diss'egli e saltò nella camera del conte.~Vuota. Le candele
354 4, mal, mal| quiete.~Entrarono, egli nella camera da letto, gli altri due
355 4, mal, ama| la notte entrava nella camera.~Don Innocenzo si alzò.~
Il mistero del poeta
Capitolo 356 | sepolcro.~Mi diedero una camera con due finestre al Nord.
357 | stavo leggendo nella mia camera colle finestre aperte quando
358 | esser solo. Corsi nella mia camera e là mi sfogai.~Ero come
359 | forse aveva preso il thè in camera. Era in toeletta da passeggio
360 | Mrs. Violet aveva l'ultima camera dell'ala di ponente, al
361 | albergo e mi chiusi nella mia camera a palpitar senza pensiero
362 | prontamente. Soletto in una camera d'albergo, andavo pensando
363 | guardando qua e là per la camera:~- Avrei quasi detto che
364 | inquietissimo, mi vuol sempre in camera.~Non compresi che significasse
365 | del vecchio in un'altra camera, ma non era possibile intendere
366 | rispose. Suo fratello saltò in camera, si cacciò fra noi, tempestò
367 | fratello, e poi andava per la camera fregandosi le mani, borbottandosi
368 | amici ed eccomi nella mia camera. Voglio tanto bene a questi
369 | albergatore. Io vegliavo nella camera vicina.~Il medico voleva
370 | La signora Emma uscì di camera e venne a dirmi che miss
371 | spiegato sopra un letto, nella camera vicina, accanto a due scarpettine
372 | accorse di aver dimenticato in camera certe chiavi. La stazione
373 | finestre aperte in questa camera dove dormirono i miei venerati
374 | genitori e ch'io scelsi per camera mia nuziale, per camera
375 | camera mia nuziale, per camera nuziale della morte. Dio
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 376 ovo, 1 | che el consiglier xe in camera col piviale ch'el canta
377 ovo, 3 | entrò al buio nella sua camera da letto, si gittò ginocchioni
378 ovo, 3 | ancora quando gli capitò in camera, guardingo, con la faccia
379 mon, 1 | domestico alle sue spalle. «In camera non c'è, nella chiesetta
380 mon, 1 | per esempio disposi la camera da letto e il gabinetto
381 ecl, 1 | si mise a trottare per la camera, ripetendo: «Ga d'essere,
382 ecl, 4 | Chieco, violoncellista di camera, anzi di anticamera del
383 caf, 1 | Ecco, perché avrei una camera da affittare, se volesse
384 num, 2 | musica che l'antica sua camera da letto era diventata,
385 num, 3 | marchesa esce dalla sua camera e "roa' ossia gira inquieta
386 num, 4 | Appoggiata al balcone della sua camera da letto, Jeanne, stanca
387 num, 4 | incaricato i mobili della sua camera da letto e un vecchio tavolino
388 num, 4 | palpitante a chiudermi nella mia camera con il prezioso portafogli.
389 num, 4 | persona in una veste da camera, sciolti i capelli magnifici,
390 ven, 2 | genero di allestire una camera in Valsolda anche per lei,
391 ven, 3 | più solo che nella propria camera. Aveva il senso di un imminente
392 ven, 6 | 6-~ ~La camera di Piero metteva sul largo
393 ven, 6 | scendeva, non vide in quale camera fosse entrato e finse di
394 ven, 6 | entrò rumorosamente nella camera propria. Quell'appartarsi
395 ven, 6 | Tosto udì rumore nella camera di Bassanelli. Ascoltò trattenendo
396 lum, 1 | prima ch'Ella entrasse in camera. Questa sarebbe pure l'idea
397 lum, 3 | nel salottino attiguo alla camera dell'ammalata, rivolgendosi
398 lum, 3 | che l'Elisa la cacciava di camera. E soggiunse piano: «Poco,
399 lum, 3 | credette che uscisse dalla camera dell'inferma, le domandò
400 lum, 4 | a passar la notte nella camera di sua figlia con la suora.
401 lum, 4 | Tese l'orecchio. Dalla camera dell'ammalata non il più
402 lum, 6 | marchesa non si muovono dalla camera. Suonano le sette. Forse
403 lum, 8 | molto, ritornando nella sua camera, di trovarvi il Direttore
404 tra, 3 | don Giuseppe nella vicina camera dell'alcova, gli disse che
405 tra, 3 | uscirono insieme dalla camera. Mentre si congedavano per
406 tra, 3 | montagne lontane rimasero nella camera dell'alcova, tristi e deserti
407 tra, 3 | prima, in quella stessa camera dell'alcova, si era infuso
408 tra, 5 | fece accompagnare nella camera dove Piero aveva dormito.~
409 tra, 5 | delle montagne entrava nella camera vuota. Una valigetta e un
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 410 1, sog | scala che conduceva alla sua camera. «Pezzo d'asino d'un austriaco!».
411 1, sog | il sapore. Quando fu in camera la collera gli svampò.~Si
412 1, sog | per le due finestre della camera un uragano di libri e di
413 1, sog | antichi. Le pareti della sua camera ne avevano parecchi, la
414 1, sog | carbonaio!»~Salì nella sua camera, risoluto di romperla con
415 1, pas | Franco si precipitarono in camera dalla terrazza, non si accorsero,
416 1, pas | potrebbe mettere all'ordine una camera qui, in fretta, alla meglio;
417 1, pas | e questo ripiego della camera gli faceva ombra. Temeva
418 1, let | uno studiolo vicino alla camera da letto, in una specie
419 1, let | Gilardoni era in veste da camera e pantofole, aveva in testa
420 1, let | aveva fatto che salire in camera, pigliarvi il suo passaporto,
421 1, bar | che dormiva in un'altra camera perché al Controllore, ella
422 1, sig | fantesca porse il capo nella camera e chiamò Franco che pregava
423 1, sig | altra il professore nella camera della morta.~La signora
424 1, sig | in punta di piedi, dalla camera.~Suonarono le otto. La signora
425 2, pes | canapè con tappeti, cembol, camera da pranzo colle pareti tappessate
426 2, son | che a lui; a levante la camera dell'alcova dove accanto
427 2, son | replicò; ma poi, nell'uscir di camera per andare in barca, disse
428 2, son | Luisa entrò nella vicina camera dell'alcova; Franco restò
429 2, son | aspettava ferma in mezzo alla camera, guardando l'uscio. Appena
430 2, gua | Quando fu con lui nella camera dell'alcova, invece di aprir
431 2, art | e si slanciò fuori della camera, risoluto di non lasciar
432 2, art | comparve Luisa, in veste da camera con i capelli sciolti e
433 2, art | era affrettata di uscir di camera per trattenere, per ingannare,
434 2, art | si avanzò per entrar in camera. «No!», esclamò Franco. «
435 2, art | vedere, nel cassettone di una camera del secondo piano, una vecchia
436 2, art | Malojaroslavetz. In quella camera, che stava sopra la cucina,
437 2, art | il poliziotto passar di camera in camera con i suoi gendarmi,
438 2, art | poliziotto passar di camera in camera con i suoi gendarmi, giungere
439 2, art | si visitasse anche quella camera.~Franco, appoggiato alla
440 2, art | il birro e i suoi nella camera dello zio così pulita e
441 2, art | egli, «che almeno questa camera dovrebb'essere rispettata.»~«
442 2, art | gendarme, a prenderla nella sua camera. Lo zio gliel'aveva consegnata
443 2, art | dormito nessuno.»~Nella camera v'erano due letti, un canapè,
444 2, art | Lei! Vada pure nella Sua camera». Franco trascinò via Luisa,
445 2, art | posti alle due uscite della camera, si sciolse presto dalle
446 2, art | chiesa il lume della sua camera e si voltò a dir verso la
447 2, art | vegliava Maria. Entrarono in camera in punta di piedi. La bambina
448 2, seg | pigliar dalla sua musicista di camera così delicatamente come
449 2, seg | mandatemi dell'acqua in camera e aprite la mia borsa. Vi
450 2, gio | andare a letto nella sua camera gelata del Sole, quando
451 2, ore | lo trasse nella vicina camera dell'alcova. «Cosa vuoi?»,
452 2, ore | Franco, andava e veniva dalla camera dell'alcova, chiamava Ester
453 2, ore | fu sola coll'amica nella camera dell'alcova si guardò attorno
454 2, esü | la Veronica. Poi andò in camera, si pose a scrivere a Franco.~
455 2, esü | si impazientì e corse in camera per provar la barchetta
456 2, esü | disse Ester. «Va' nella tua camera, va a pregar il Signore
457 2, esü | la sua barchetta, nella camera dell'alcova, impettita e
458 2, esü | chiuder le finestre nella camera da letto e di badare a Maria.
459 2, esü | sa!». All'entrata della camera dell'alcova, si sciolse
460 2, esü | mandata a pregare nella camera dell'alcova e poi non l'
461 2, esü | discesa in darsena dalla camera dell'alcova per mettere
462 2, esü | vacillando. Fatti due passi nella camera si fermò. Luisa era seduta
463 2, esü | inginocchiò in mezzo alla camera, supplicò Luisa di donar
464 2, omb | bene bene», era, nella camera buia, un moto di ombre silenziose,
465 2, omb | che la luce usciva dalla camera dell'alcova. Salì ancora,
466 2, omb | corridoio. L'uscio della camera era spalancato; molti lumi
467 2, omb | sulla soglia della loro camera nuziale che aveva la memoria
468 2, omb | dentro.~Nel mezzo della camera, fra quattro ceri accesi,
469 2, omb | credere che Maria fosse in camera o con la Veronica, tu potevi
470 2, omb | afa, i misti odori della camera poterono tanto sopra di
471 2, fug | Costei non risponde; la sua camera è vuota. Il prefetto indovina
472 2, fug | uno e si fa insegnare la camera del sior Zacomo. Intanto
473 2, fug | ossequiosa curiosità e uscì dalla camera.~Le imposte socchiuse della
474 2, fug | imposte socchiuse della camera dove la marchesa giaceva
475 3, sav | moveva, nulla si moveva nella camera, tranne la fiammella oscillante
476 3, rul | Stresa a Baveno. La prima camera, sull'angolo di ponente,
477 3, rul | passò rapidamente nell'altra camera dov'era un'alcova con due
478 3, rul | rispose che preferiva l'altra camera, più chiara, più allegra. «
479 3, rul | sentiva stanco e rimaneva in camera.~Ella discese verso il ponte
480 3, rul | cinque e mezzo. L'uscio della camera era chiuso, tuttavia Luisa
481 3, rul | tempo andava e veniva per la camera, pigliando e posando le
482 3, rul | Franco entrò col lume nella camera dello zio ch'era svegliato.
483 glo, 0, a | con fibre tessili.~ALCOVA: camera da letto.~ALLOCCO: gufo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 484 lac | Jeanne si portò in camera l’Intruse, ma non la lesse
485 lac | lesse più. Anche la sua camera guardava il Lac d’amour.
486 lac | sola, esser sola nella sua camera! La vista della torre di
487 cle | viaggiatrice era salita nella sua camera, sorridente, ma pallida
488 cle | servire il suo pasto in una camera dell’albergo e aveva rimandato
489 cle | e per Noemi la migliore camera del piccolo alloggio, la
490 cle | del piccolo alloggio, la camera d’angolo opposta allo studio
491 cle | tenendosi per mano, nella camera nuziale, divisa in due da
492 cle | a sé l’uscio della loro camera, le si avvinghiò al collo,
493 fro, 1 | sonno. Ella dormiva nella camera vicina a quella di Jeanne,
494 fro, 1 | riempiono di sommesse parole la camera, si affiochiscono ancora.
495 fro, 1 | entrò pian piano nella camera di sua sorella. Noemi era
496 fro, 1 | così, nella sua veste da camera di un giallo ardente, con
497 san, 3 | parole, scivolò fuori della camera.~«E adesso? E adesso?» gemette
498 san, 3 | a cencio.~Quando, nella camera dov’erano preparate le vesti
499 san, 3 | instant, madame!»~E uscì della camera.~ ~ ~Uscì della camera e
500 san, 3 | della camera.~ ~ ~Uscì della camera e della casa, attraversò
1-500 | 501-521 |