Leila
Capitolo 1 1 | in cerca della signorina; perchè, a dir vero, un po' di spavento,
2 1 | giornali e le lettere; e perchè Teresina stava lì dubbiosa
3 1 | Trento, detta «la Montanina» perchè, assisa sotto un cappello
4 1 | rincorò, entrò sorridente perchè non le si scoprissero in
5 1 | sgomentata, senza saper perchè, di quella gran dolcezza.
6 1 | si può dire, a denari, perchè la fanciulla, statagli così
7 1 | disse tranquillamente:~«Perchè nol ga posto, salo, el prete.»~
8 1 | forestiere alla Montanina. E perchè, santo cielo, non lo aveva
9 1 | viaggio e a ritirarsi presto, perchè si ritirasse anche il padrone.
10 1 | entrava e vi stava egli, certo perchè gli pareva esserne spiato
11 1 | rimanere allora un poco perchè poi il signor Marcello se
12 1 | Aspettava Massimo, lì, perchè l'incontro avvenisse al
13 1 | creduta capace di capirne il perchè.~Marcello pose fine alla
14 1 | tutti n'erano persuasi, perchè parenti stretti del signor
15 1 | cara e io ho fatto tanto perchè gli fosse cara! Sarà cara,
16 1 | oltre la strada, devi farlo; perchè lo potrai fare, largamente.»~
17 1 | Marcello, offeso, si turbò.~«Perchè?» diss'egli, severo.~«No,
18 1 | ritiri, vada a riposare!»~«Ma perchè?» replicò Marcello. «Dimmi
19 1 | replicò Marcello. «Dimmi perchè!»~Lelia gli prese il braccio,
20 1 | voleva essere sua erede perchè non si sentiva la forza
21 1 | sospesa in aria, senza saper perchè. Sorrise di se stesso, spense,
22 1 | vituperavano come un debole perchè professava fedeltà militare
23 1 | vituperavano come un eretico perchè pensava, parlava, scriveva
24 1 | contro liberi pensatori. Perchè non lasciarli a sbrigarsela
25 1 | a sbrigarsela fra loro, perchè non vivere per tanta bellezza
26 1 | confessione, questa musica! Perchè quello che seguì non era
27 1 | suo proprio. Ma come, ma perchè questo sfogo musicale nel
28 1 | desiderio, senza sapere perchè, di giunger le mani e di
29 2 | riso breve, tosto represso perchè la pietà prevalse al senso
30 2 | hanno posto nome Carnesecca perchè nei suoi discorsi, che sono
31 2 | le sue proteste, non già perchè, sebbene forestiera, poteva
32 2 | forestiera, poteva sapere, ma perchè era di Maso, un casolare
33 2 | Marcello amava toccare. Perchè conosceva le singolarità
34 2 | Propaganda, volle adoperarsi perchè il vescovo di Vicenza lo
35 2 | che don Aurelio sapeva.~«Perchè sorride?» diss'egli.~Il
36 2 | possibile, ti dirò...»~E perchè leggeva nel viso di Massimo
37 2 | me, fammi crocifiggere, perchè questa è Gerusalemme, tu
38 2 | anche voi, galantuomo, perchè avete una moglie cristiana
39 2 | senza volerne spiegare il perchè, solo accennando ai suoi
40 2 | in parte anche il primo; perchè egli potrebbe, soddisfacendo
41 2 | congetture ch'ella proponeva, sia perchè gli stava sul cuore un altro
42 2 | cuore un altro discorso, sia perchè temeva parole di lei troppo
43 2 | insistette senza dirne il perchè, senza lodi speciali delle
44 2 | villino. Ossia, beatamente no, perchè le trecentocinquantanove
45 2 | arciprete! Lo caccia via perchè si è tenuto il protestante
46 2 | casa! Oppure lo caccia via perchè lo crede modernista, non
47 2 | aveva mai considerato il perchè del suo fedele seguire automatico.
48 2 | non dirò che l'ho adorato perchè la parola non mi piace,
49 2 | insistito col signor Marcello perchè vedevo che gli avrei fatto
50 2 | era possibile supporre. Perchè anche le sciocche domande
51 2 | considerarle, incomprensibili. Perchè, come poteva ella supporre
52 2 | doloroso di don Aurelio. Perchè, infine, non valeva proprio
53 2 | eleggere medico condotto, perchè no?, in un bel paese perduto
54 2 | ella ne intendeva bene il perchè. Desiderava si trattenesse
55 2 | cosa. In pari tempo suonò perchè si accendesse la lampada
56 2 | Vorrebbe spiegarmi allora perchè lo combattevano come un
57 2 | sorrideva, col dito alla bocca perchè lo studio di Heller non
58 2 | amiche? Domani pranza da me, perchè ne dobbiamo parlar molto,
59 2 | venuta invece di scrivere, perchè, tanto, ho dovuto andare
60 2 | persuadendosi che n'era contento perchè ne sarebbe stato contento
61 2 | bene, i genitori? Domando perchè, parlando con me, pareva
62 2 | Accortosene, se ne domandò il perchè, guardò il fascicolo di
63 3 | xe un bon sentimento» e perchè ella esitava, rossa e silenziosa,
64 3 | distolto, non si sapeva perchè. Dicevano pure che la famiglia
65 3 | Ammirazione e non invidia; perchè poi don Tita non era un
66 3 | era diventato Pontefice, perchè non lo diventerebbe un cappellano
67 3 | agio. Lo reputava una cima perchè sapeva il tedesco. Era tuttavia
68 3 | respirato meglio, forse perchè don Emanuele non parlava
69 3 | cognata, arrossendo forte perchè lo sapeva benissimo e le
70 3 | soggezione, troppa soggezione. Il perchè vero era diverso. Lelia
71 3 | tenuto l'arciprete. Chi sa perchè, le cortesie della signorina
72 3 | sentì un lieve alito. Bastò perchè rientrasse in canonica con
73 3 | con essa non ne può avere perchè il signor Trento, uomo di
74 3 | madre vive nell'angoscia perchè teme che la figliuola possa
75 3 | cossa che se podarìa far, perchè la tosa lo savesse. Pensa
76 3 | ordinare un caffè fortissimo perchè la signorina aveva fatta
77 3 | Bettina «che tutto sarà perchè questo giovine era tanto
78 3 | intende, capìo, a Milan, perchè mi lo so, co una siora che
79 3 | Ah, scusè!» diss'egli, perchè la donna era lì, mezzo tramortita
80 3 | ricorrere magari a Sua Santità perchè il curato non partisse.~~
81 3 | dialetto, ma pensò «male, male» perchè almeno quell'altra pillola
82 3 | guardarsi da un certo Alberti perchè questo Alberti ha un intrigo
83 3 | non s'ingannava davvero perchè nessuno al mondo era tanto
84 3 | perfidie contro Alberti perchè lo credeva un eretico! Anche
85 4 | persone ragguardevoli, perchè s'interponesse presso la
86 4 | stupefatta, ne chiese il perchè.~«Non importa» rispose ancora
87 4 | Seguì una lotta fra i due perchè il signor Marcello voleva
88 4 | Scusi» esclamò turbato, «perchè mi ha posto la mano sulla
89 4 | avesse ragione di sperar bene perchè questa era l'opinione di
90 4 | indugiò a domandare come e perchè don Aurelio e donna Fedele
91 4 | me.»~Massimo ne chiese il perchè. Don Aurelio gli rispose
92 4 | momento! Il secondo fu: perchè parte quando c'è ancora
93 4 | speranza che lo lascino qui? E perchè stanotte? Dove vuole andare?
94 4 | Signore non mi abbandonerà.» E perchè Massimo ebbe uno scatto
95 4 | vampa:~«Ah, don Aurelio, perchè non l'ho pensato subito?
96 4 | diss'egli.~«Non mi vuole? Perchè non mi vuole? Vengo anche
97 4 | Tu temi?» continuò, — perchè il tavolo vibrava vibrava. «
98 4 | ti pregano di farti vivo. Perchè, a quanto pare, confidano
99 4 | ripromettevano dalla sottoscrizione, perchè era tale da spiacere allo
100 4 | avrebbe saputo spiegarne il perchè. Ebbe paura di nuove domande
101 4 | una religione di memorie perchè la sua Montanina e i suoi
102 4 | per qualche fantasia. Perchè è un po' strana, sa, la
103 4 | questo! Anch'io, guardi. Perchè ne sono innamorata anch'
104 4 | senza testa, sopra tutto perchè mi vedono sempre andare
105 4 | senza cappello, ma poi anche perchè tengo un pluviometro e perchè
106 4 | perchè tengo un pluviometro e perchè la notte non chiudo le mie
107 4 | il mondo mi chiama pazza, perchè lo chiama pazzo anche lui.
108 4 | avrebbe il signor Marcello. Perchè don Aurelio le aveva detto
109 4 | bruni. Lelia sapeva il fatto perchè il signor Marcello era risalito
110 4 | ella «in questa cosa.»~E perchè allora il signor Marcello
111 4 | proposito della Montanina; perchè lo avrebbe particolarmente
112 4 | sentimenti di Lelia. Ora, non so perchè, mi ha preso una vera impazienza.
113 4 | caso del discorso».~«Ma si! Perchè mi domandi?»~«Perchè» disse
114 4 | si! Perchè mi domandi?»~«Perchè» disse Lelia, alzandosi,
115 4 | bisogna che tu mi ascolti. Perchè vuoi dare un tal dolore
116 4 | a quel povero vecchio?»~«Perchè posso abbandonargli tutto,
117 4 | E tu non sai» soggiunse «perchè lo dico. Lo dico perchè
118 4 | perchè lo dico. Lo dico perchè vedo nel tuo cuore.»~«Lei
119 4 | di non tentarlo neppure; perchè non c'era dubbio che Alberti
120 4 | gl'indizi erano cattivi perchè se le cose si fossero avviate
121 4 | Montanina; ch'erano buoni, perchè, se le cose si fossero avviate
122 4 | disprezzarlo a ogni modo perchè non si era spiegato direttamente
123 4 | eredità anzi che all'altro. Perchè pretendere d'imporle quello
124 4 | acre pietà di se stessa; perchè in fatto bruciavano di tutti
125 4 | fargli piacere insistendo perchè la suonasse. Infatti egli
126 4 | vecchio.~Ella rabbrividì. Perchè la benediceva? Avrebbe voluto
127 4 | Massimo di non continuare perchè altrimenti gli potevano
128 4 | avrebbe fatto grandi istanze perchè rimanesse. «Oh no no!» esclamò
129 4 | cameriera le parve assai strana, perchè Teresina era solita parlarle
130 4 | fieni, le moveva mollemente perchè ella desse ascolto ai voluttuosi
131 4 | mi accuserai di egoismo perchè io avevo pensato...»~E sorrise
132 4 | di una colonia agricola. Perchè non riprenderebbe quell'
133 5 | dovuto essere istantanea perchè il corpo era composto, il
134 5 | portate fuori il padrone perchè prendessero la pioggia.
135 5 | le aveva detto più volte, perchè lo ridicesse, che, s'egli
136 5 | diss'ella «per rabbia e perchè sono dei ficcanaso. Sapevano
137 5 | che Alberti è andato via, perchè l'arciprete diventò rosso
138 6 | non potè promettere molto perchè il padrone «dininguarda
139 6 | occasione non si presentò anche perchè la buona creatura non avrebbe
140 6 | difficile intenderne il perchè recondito. I coniugi avevano
141 6 | alla Bigia della stupida perchè magnificava la santità del
142 6 | che divertisse Massimo, perchè quella povera signora, una
143 6 | Proteggeva don Aurelio perchè ne conosceva le opinioni
144 6 | fatto? Dove si è cacciato? Perchè è fuggito? Perchè è stato
145 6 | cacciato? Perchè è fuggito? Perchè è stato fuori tutto questo
146 6 | primo incontro, un sollievo, perchè l'uno e l'altro avrebbero
147 6 | posto, ci voleva. Intanto, perchè potesse guadagnarsi un pane,
148 6 | avvertissi, io L'avvertisco, perchè l'è il mio dovere che giüsta
149 6 | gruzzolo dell'ingegnere, perchè, quando gli parve di avere
150 6 | desiderata per amicizia, perchè Ella potesse dire le Sue
151 6 | timori segreti e rideva; perchè la sua grande indulgenza
152 6 | di mal occhio il prete «perchè creden de restà in camisa
153 6 | Pientèmela lì, pientèmela lì, perchè adesso io devo fare i miei
154 6 | fare quanto stava in lui perchè lo zio non lo considerasse
155 6 | sorridendo senza dirne il perchè, se Praglia fosse molto
156 6 | Alberti» diss'ella ridendo, «perchè la signorina Grüssli ha
157 6 | dirlo al signor Alberti perchè in passato avevamo discorso
158 6 | adesso. Oooh nooo!»~«Ma perchè, perchè?» domandò la dama,
159 6 | Oooh nooo!»~«Ma perchè, perchè?» domandò la dama, avida
160 6 | fatto loro a queste sciocche perchè sono signore? Ancora un
161 6 | freddo della signorina Làlina perchè non mi poteva servire neanche
162 6 | prese Massimo in disparte.~«Perchè non si è difeso?» diss'ella. «
163 6 | quattr'occhi. Vuol dirmela?»~«Perchè no?» fece Massimo. «Le risponderò
164 7 | non fu detta una parola, perchè il vetturino avrebbe udito.
165 7 | Devo?» pensò Massimo. Perchè, deve? Ha un incarico? Tacque,
166 7 | scritto, però» riprese. «Lo so perchè le hanno portata la lettera
167 7 | capito bene il suo pensiero perchè Lei sa quello che mi ha
168 7 | Risposi che non c'era nessuno perchè il signor da Camin è partito
169 7 | intenzione» continuò costei, «perchè avevo capito che c'era stato
170 7 | segreto della scrivania.~«Sa perchè me ne ha domandato?» esclamò
171 7 | Teresina. «Lo giurerei; perchè li ha già presi! Per un
172 7 | congedatala, andò a riposare perchè non poteva più reggersi.
173 7 | parola savia e mansueta.~«Perchè sono cattiva, sai» diss'
174 7 | Carnesecca?» diss'ella.~«Perchè lo vedo!» rispose donna
175 7 | posto un nome di scherno perchè predico Gesù e i migliori
176 7 | Io non offro Bibbie a Lei perchè Lei ne ha già una, io ne
177 7 | Lei si faccia protestante, perchè Lei è una cattolica veramente
178 7 | dormiva in pace da molti mesi, perchè la sua padrona, discreta
179 7 | amica, vado a morire non so perchè, ma so ancor meno perchè
180 7 | perchè, ma so ancor meno perchè dovrei vivere.»~E adesso?
181 7 | sinistra, rovesciando sedie, perchè una forma umana era balzata
182 8 | digo! — A pian, digo! — Perchè i me par siti da romperse
183 8 | adulazione. Quel giorno, perchè Molesin si scandolezzava
184 8 | della «süra Lella». Forse perchè «el Lella» è un personaggio
185 8 | osteria, «che La se guarda, perchè ghe pias minga mal i bej
186 8 | scrupoloso. Lo fece mollemente perchè gli sorrideva l'idea di
187 8 | trovatala, spiegatole il perchè del suo ritorno, la pregò
188 8 | riserbo diplomatico; fu perchè la faccia, la voce, i blandimenti
189 8 | Molesin di essere discreto; e perchè il dottore gli domandò,
190 8 | gli faceva tanta violenza perchè restasse! Restava. Proclamato
191 9 | ti prego di star quieta perchè mi sento tanto male, ho
192 9 | Le fece dolcemente forza perchè ripiegasse il capo sul guanciale,
193 9 | dire: non posso negare, ma perchè tormentarmi?~«Scusa» ricominciò
194 9 | che non paresse suicidio, perchè il dolore di mio padre non
195 9 | ammalò. Non aveva che me, perchè mia madre morì quando avevo
196 9 | mio padre mi aveva presa perchè mi accompagnasse in società
197 9 | nella miseria. Mi odiarono perchè credevano che io l'avessi
198 9 | ella con un fil di voce «perchè vuol dare quest'incarico
199 9 | quest'incarico a me. Lo so, perchè mi ha fatto cambiare di
200 9 | e chiuderle la bocca. E perchè l'altra ricominciava «lo
201 9 | dolore l'infelicità mia perchè molti mali incontrano in
202 9 | preti. Li detesto.»~«Oh perchè?»~Lelia non rispose.~«Ho
203 9 | non volle più bere vino perchè una volta sbagliò bottiglia
204 9 | fare l'umile e il contrito perchè Lelia, diventata maggiorenne,
205 10 | offerto il venti appunto perchè sapeva di non poter fare
206 10 | sarebbe mancato un pane, perchè sua figlia, lo desiderasse
207 10 | strapparle quella giovine, perchè l'arciprete era troppo molle,
208 10 | il genitore e la figlia perchè avessero pace fra loro,
209 10 | li strinse, per istinto, perchè l'indagatore sguardo acquoso
210 10 | di condurla a origliare. Perchè il giovine si mostrava onestamente
211 11 | e anche con se stessa, perchè quella, interrogata se avrebbe
212 11 | mia folla idealizzazione perchè ha una personcina elegante,
213 11 | grato di avermi respinto, perchè mi sarà ben chiaro che non
214 11 | ferite riportate nel mondo. E perchè non sarebbero da tenere
215 11 | per ora. Le dirò tutto, perchè mi sento filiale, con Lei.
216 11 | di Como. Ne fui colpito perchè in quel paese avrei dovuto
217 11 | sente la quiete delle cose perchè non è in lei quiete ma una
218 11 | poterlo fare senza ipocrisia perchè Benedetto credeva irremovibilmente
219 11 | dolore? Non ne spero aiuto perchè so fin d'ora cosa mi risponderebbe.
220 11 | argomento, però, che non basta, perchè anime nobili, pure e convinte,
221 11 | condotta medica della Valsolda perchè eleggeranno il medico che
222 11 | solitudine che a Dasio, perchè Lelia ritorna alla Montanina.
223 12 | la funzione, in canonica perchè don Emanuele aveva necessità
224 12 | volontieri a meno di andare, sia perchè i due preti di Velo le erano
225 12 | erano diventati odiosi, sia perchè era avida di star sola col
226 12 | confessare più oltre Lelia perchè il lieve profumo di essenza
227 12 | rimase in gola a don Tita perchè la fanciulla non gli permise
228 12 | ospite non si dava pace perchè non le mancasse nulla e
229 12 | racconta.»~Ci volle del tempo perchè Lelia, che le premeva il
230 12 | che rimaneva in servizio perchè l'altra era partita. Ma
231 12 | Leggi» disse donna Fedele.~«Perchè?» rispose la fanciulla. «
232 12 | visto?» disse donna Fedele.~«Perchè mi fa leggere di queste
233 12 | apparenza di un risentimento perchè la sua ripulsa non verrebbe
234 12 | Teresina, onestamente.~«Perchè La sa, vero?»~Teresina non
235 12 | ai suoi padroni vecchi. E perchè non credeva? Ma! quel «ma!»
236 12 | credette che non lo aprisse perchè vuoto.~«Sarebbe stata una
237 13 | Torino. Non vengo da Lei perchè mi sarebbe particolarmente
238 13 | Oh mi povr'om!»~Rise, perchè il titolo le pareva un sarcasmo
239 13 | vecchietta rise di cuore, anche perchè le pareva che donna Fedele
240 13 | più assoluto, necessario perchè l'ammalata potesse intraprendere
241 13 | sottentrò una vaga inquietudine perchè la cugina non ritornava.
242 13 | poi non dica che muore! Perchè vuole tormentarmi? Non è
243 13 | ascoltare l'orgoglio, allora. Perchè è tutto orgoglio il tuo,
244 13 | Si perde, sì!»~«Si perde perchè non crede più ai preti,
245 13 | come la mia grama sorte; e, perchè non manco di pensieri poetici,
246 13 | Se desidero di morire è perchè la febbre che ho voluto
247 13 | riprese a leggere:~«Sarà perchè nella solitudine la fantasia
248 13 | dominio dello spirito, sarà perchè la poesia malinconica e
249 13 | guardare, non il suo ritratto perchè non lo possiedo, ma un pezzo
250 14 | di affrettare la visita perchè sua cognata aveva intenzione
251 14 | colpevole, ma colpevolissima perchè malcauta, gittava discredito
252 14 | proprie fila per don Emanuele, perchè il pescatore di anime si
253 14 | che non ci dovrebbe essere perchè qui è stato annunciato pubblicamente
254 14 | confessare che non capiva il perchè di una tale macchinazione.
255 14 | colpiva d'infermità grave perchè le fosse più difficile di
256 14 | ostacolo ai disegni di lui, perchè riconoscesse, nel soffrire,
257 14 | aveva seguito il domestico perchè, dovendo parlare al sior
258 14 | non aveva fatto difficoltà perchè non intendeva imporsi in
259 14 | in dovere di avvertirnela perchè stesse in guardia. Soggiunse
260 14 | non sapersi raccapezzare perchè la signorina parlava, sì,
261 14 | fanciulla, un rosario benedetto perchè lo tenesse nell'accostarsi,
262 15 | colla serva, trafelata, perchè temeva di essere in ritardo.
263 15 | accanto la propria valigetta, perchè a nessuno dei due esseri
264 15 | fa, col treno di Milano.»~Perchè la siora Bettina protestava
265 15 | risoluto di farsi operare perchè, giunte le cose a quel punto,
266 15 | offerto la propria vita perchè due anime allontanatesi
267 15 | Dio ritornassero a Lui, perchè la fanciulla nella quale
268 15 | l'angioletto che aspetto, perchè sia sempre Vostro.»~Chiuse
269 15 | silenzio, triste anch'egli perchè sapeva dell'operazione,
270 15 | le camere erano pronte, perchè gli dispiaceva di rincasare
271 15 | voleva onorare, e anche perchè così avrebbe occasione di
272 15 | non voler fare il discorso perchè solamente un cattolico poteva
273 15 | aveva preso Friend con sè perchè i suoi nipotini l'adoravano.
274 15 | dovette accompagnarla al caffè perchè ella durava fatica a reggersi. «
275 16 | bel nome venisse fuori. Perchè ora Lelia lo tentava più
276 16 | ancora collera negli occhi perchè nella collera erano meravigliosi.
277 16 | cui non volle ricercare il perchè. Le accarezzò. La maggiore,
278 16 | dovette chiamarla due volte perchè gli dicesse dove andava.
279 16 | piccola cena in camera, perchè la ragazza ritornasse, per
280 16 | di presentarglisi? Suonò perchè le fosse portato da scrivere.
281 16 | parte per la fatica, parte perchè la intrepidezza le veniva
282 16 | ragazzo, che non la sapeva. Perchè quegli durava fatica a capire,
283 16 | Massimo intravvide il vero, il perchè di quegli slanci repressi
284 16 | resistettero. Egli non ne intese il perchè, trasalì di terrore. Lelia
285 16 | tuttavia tremava più e più, perchè quello che ora non dicevano
286 16 | porsero. Il bacio fu lieve perchè l'uno e l'altra sentivano
287 16 | quindi le sue prime parole:~«Perchè ride?»~La nota voce di contralto
288 16 | non posso».~Massimo sentì perchè non poteva. Glielo lesse
289 16 | Lelia chiuse gli occhi perchè il paese troppo diverso
290 16 | avrebbe fatto il possibile perchè una sola parola maligna
291 16 | di usare troppe cautele perchè la gente non sospettasse.
292 16 | non più di pochi minuti perchè ella era tanto pallida!
293 16 | avvenuto nell'animo di lei, il perchè e il come della sua risoluzione.
294 16 | lo pregò di prenderlo. Perchè egli esitava, se lo levò,
295 16 | condotta e l'aveva smessa perchè il concorso pareva dovesse
296 16 | invece che piange per me, perchè presto saremo a San Mamette.»~
297 16 | la naiade della cascata. Perchè Massimo la guardava estasiato,
298 17 | nel fondo del Suo cuore, perchè sono venuta da Lei come
299 17 | sono difesa contro l'amore. Perchè mi sono difesa? Per orgoglio.
300 17 | giusto”. Non mi sarei uccisa perchè ho dato parola di non uccidermi.
301 17 | Non avrei preso il velo perchè non ho più fede. Avrei cercato
302 17 | non mi fosse simpatica, perchè avevo paura del vuoto. Ella
303 17 | tronco tepido e mi arrestai perchè la dolcezza del ricordare
304 17 | silenzio valgono a dire, perchè non lo so definire a me
305 17 | Potrei fare qualche cosa perchè non lo fosse?»~«Cara» egli
306 17 | Posso fare qualche cosa perchè Ella non sia più triste?»~
307 17 | Lelia a proseguire, anche perchè verso Lugano il tempo era
308 17 | insisteva «pìa pìa pìa» perchè la cugina Fedele pigliasse
309 17 | inginocchiata, alzò il viso.~«Perchè?» diss'ella «Non ha nessun
310 17 | Una sedia» diss'ella, «perchè se mi corico, anche vestita,
311 17 | all'uscio dell'ammalata, ma perchè la camera dov'ella avrebbe
312 17 | mano ch'egli baciò.~«Ma perchè ha fatto questo viaggio
313 17 | S'interruppe e arrossì perchè la parola «cristiano», dopo
314 17 | dolente, ne domandò il perchè. Ella rispose che non aveva
315 17 | visita del medico fu inutile perchè egli non ebbe il permesso
316 17 | forestiero che si era adoperato perchè le disposizioni benefiche
317 17 | arrivo, la gente, senza saper perchè, trepidava. Il parroco diede
318 17 | e poi a quella di fianco perchè un ragazzo di San Mamette
319 17 | accendere dei fiammiferi, perchè, non pratico del luogo,
320 17 | Troppo ignoriamo anche noi perchè ci sia lecito giudicare
321 17 | annunciamo la trovata via buona perchè altri oda e venga, non giudichiamo
322 17 | giudichiamo chi non viene perchè non sappiamo se fra lui
323 17 | Se ne avvidero poco dopo perchè la compagna non passò il
324 17 | prendendole una mano, «perchè, se ha telegrafato così,
325 17 | un interno combattimento perchè le pareva d'indovinare quel
326 17 | poteva fare suoi propri; perchè l'idea di esercitare per
327 17 | mandare un biglietto a Oria perchè Massimo venisse immediatamente.
328 17 | anche Lelia era inquieta perchè del ragazzo portatore del
329 17 | lasciar libera la Montanina perchè quell'aria non gli si confaceva.
330 17 | che fosse ancora la fine perchè vedeva le ciglia muoversi
Il mistero del poeta
Capitolo 331 | amati, quantunque liberi, fu perchè, forse, v'era tra noi troppa
332 | argomento del mio scritto, perchè volevo dire entro quali
333 | eleganti secondo il poter mio, perchè tale era il suo gusto, ma
334 | tremare, a tremare senza saper perchè, senza capir più niente,
335 | gioia di volermi bene ancora perchè ne tornavo degno. Parlavo
336 | lei; e non voglio cercare perchè me ne sia venuta insieme
337 | timore di tradirmi quanto perchè mi pareva, con tali domande,
338 | aspettarla; scioccamente, perchè non era probabile che scendesse
339 | questa poesia così pura, perchè è forse in un tubo assai
340 | Desideravo di conoscerla solo perchè molti anni sono ho udita
341 | Yves sarebbe venuta sola perchè il marito aveva passato
342 | che avrò il coraggio.~- Perchè? - esclamai, ansioso.~Non
343 | ansioso.~Non mi disse questo perchè; mi salutò con una grazia
344 | aveva guardata la fronte. Perchè? Ciò mi piaceva e mi turbava
345 | abisso peggiore del primo, perchè un amore così, se corrisposto,
346 | mi ha fatto dispiacere, perchè mi pareva una specie di
347 | semplicemente miss Yves, è perchè forse una tale parola da
348 | potuto vederlo! Chiedo a Dio perchè non ci abbia fatti incontrare
349 | e devo pure affrettarmi perchè è tempo di tornare da mio
350 | difficoltà più grandi di questa perchè io consenta al mio cuore
351 | di render felice altrui. Perchè non lo direi? Ella sa indovinare
352 | porsi il libro. Appunto perchè il momento non era opportuno,
353 | la tristezza di Leopardi, perchè ha lo stesso colore della
354 | stesso colore della mia, non perchè abbia la stessa sostanza.
355 | Non pranzai a table d'hôte perchè, malgrado me stesso, gli
356 | colla sua vocina petulante perchè fuggissi.~Mi parlò di Violet.
357 | col quale si confondeva, perchè lei, Violet, era una parola
358 | dall'altra signora, tra perchè trovandomi la testa piena
359 | sacrificare una soddisfazione perchè ella sapesse tutto tutto
360 | inebbriamo, è mista di menzogna, perchè, comunemente, lodando in
361 | qualche cosa di singolare, perchè ella arrossì e si mise tosto
362 | straniera, avete indovinato perchè vi guardavo? Ella rispondeva
363 | doveva venire! Dio mio, perchè è venuto?~Tacque un istante
364 | buoni affari come una volta perchè la costruzione delle macchine,
365 | so come glielo dicessi, perchè parlo un tedesco assai stentato
366 | tedeschi chiamano Norimberga. Perchè mi proponevo far sapere
367 | donna parlava di gelosia perchè non sapeva come si ama.~
368 | parola acerba che non intesi, perchè la biondina fece un visetto
369 | visita del signore italiano, perchè il suo nome è bellissimo,
370 | miei ne dovettero brillare, perchè si affrettò a dirmi:~- Quello
371 | sono sleale, faccio questo perchè credo che quando saprà non
372 | Sì signore - disse ella - perchè Lei è stato buono - e cantò
373 | parlare al dottor Topler? Perchè intendevo fare la mia confessione
374 | risposi - che Le dirò perchè sono venuto ad Eichstätt,
375 | Non vidi che viso avesse, perchè voltava le spalle alle finestre.
376 | Violet più impetuosamente perchè era stata tanto amata e
377 | ma non mi fu possibile, perchè mi aperse egli stesso; parve
378 | fece le più vive istanze perchè entrassi. Non sapevo spiegarmi,
379 | dovrebbe amarla! E allora perchè è lei più dolce che non
380 | essere acerba qualunque pena, perchè ha un cuore fatto di passione,
381 | cuore fatto di passione, perchè sento io che sono in lei,
382 | cui dedico queste memorie! Perchè mi figuro che anche Lei
383 | momento di fargli sapere perchè fossi ad Eichstätt.~La sua
384 | Forse quando Lei saprà perchè sono venuto ad Eichstätt...~-
385 | fatto il possibile, prima perchè non venissi in Germania,
386 | venissi in Germania, poi perchè partissi subito. Lei ha
387 | piangere come un fanciullo perchè miss Violet era stata così
388 | anche senza guardarci; perchè se io guardavo Topler, egli
389 | adesso mi torcevo le mani perchè la dolce Röslein auf der
390 | Herr Bruder ne sapeva il perchè. - Oh oh! - fece il professore
391 | qualche mistero iersera.~- Perchè?~- Perchè quando andai a
392 | mistero iersera.~- Perchè?~- Perchè quando andai a casa Treuberg
393 | ancora nè gioia nè spavento, perchè non potevo sapere quale
394 | Ma no! - esclamai.~- Perchè - diss'ella - a casa mia
395 | credere, - soggiunse, - perchè Le ho detto tanto, che Le
396 | Dal mio quaderno).~ ~«Perchè non sei partita? Spero,
397 | sabato, alle quattro e mezzo; perchè la avrei accompagnata io.
398 | di sospendere la partenza perchè c'è una novità, e questa
399 | andar subito da miss Yves perchè intanto mio marito s'era
400 | pensiero su questo punto, perchè mi faceva spavento. Inconsciamente
401 | della signorina. Capirà perchè mio fratello abbia desiderato...~
402 | sospettarono certo di qualche cosa perchè non espressero sorpresa
403 | debbo domandar perdono, perchè La vidi in quei giorni e
404 | questa smentita apparente, perchè mi replicò, secondo il suo
405 | ch'egli avesse parlato; perchè non gli avevo detto che
406 | Stringiti a me, stringiti a me, perchè tu pure sarai rinnovata
407 | esprimeva una segreta angustia, perchè Violet mi stese la mano
408 | riuscito alquanto burrascoso perchè Luise aveva arditamente
409 | persona straniera e cattolica, perchè essi potessero consentir
410 | mano - che Dio ci castighi perchè a Belvedere hai cominciato
411 | di serbarsi tranquilla, perchè le emozioni troppo forti
412 | Cosa dicono? Lo domando perchè mi pare che dovrei scrivere
413 | Parlavamo in italiano, nè so perchè io le abbia allora risposto
414 | dolcemente: - No, caro, no. - E perchè io la guardavo come aspettando
415 | rimorso e di tristezza, perchè non avevamo ancora parlato
416 | dobbiamo vivere là, non perchè tu goda tutte queste dolcezze
417 | dolcezze della patria, ma perchè mi pare che sieno quasi
418 | sembro in questo momento. Perchè io La credo capace, sarcastico
419 | giorno, fare impunemente, perchè se io Le ho già morso un
420 | proposta di Geisenheim; ma sai perchè non vorrei vivere a Geisenheim
421 | qualsiasi altra solitudine? Perchè occuperei troppo tutta la
422 | giardino dal passeggio.~- Perchè mi ami? - diss'ella. - Ancora
423 | oppose, e non insistetti perchè vidi che la mortificazione
424 | sarebbe mia moglie.~Tacque perchè si avvicinava una comitiva
425 | un suo piccolo portafogli perchè vi scrivessi qualche verso
426 | che diceva; volle, non so perchè, celarsi a me e piegò il
427 | scuro e segreto il verde,~ ~Perchè se dai passi miei~Colà rifugge
428 | ultimo verso, e m'ingannai perchè fin dalla prima strofa Violet
429 | braccio senza rispondere, e perchè passavamo allora nell'ombra
430 | era rimasta a Rüdesheim perchè certi suoi conoscenti di
431 | forma antica, ma è un errore perchè bisogna che il concetto
432 | piaciuto in me da principio perchè è una follia della donna
433 | Dovette ridere dicendolo, perchè lo era molto spesso ancora;
434 | alcuni giorni dopo Heidelberg perchè so di averli pensati alla
435 | dar la palma a miss Yves perchè Lei non ci ha nemmeno detto
436 | che ci siamo conosciuti. Perchè tu non diresti mai niente,
437 | intendere di star cheto, perchè miss Yves era sul battello
438 | non andate a Wetzlar.~- Perchè? - esclamai sorpreso - Che
439 | più ch'io non sappia dire. Perchè parlava così? Lì per lì
440 | apparire sia per alterezza, sia perchè sentivo non aver diritto
441 | ma anche per civetteria, perchè in Venezia, grazie alla
442 | stato? Ma che non soffrivo perchè sapevo bene quanto ero amato.
443 | stringerti fra le mie braccia, perchè tu sei la mia forza e la
444 | io stessa.~«Tu sai come e perchè io abbia cessato di amarlo;
445 | amore potesse rinascer così; perchè certo vi fu un momento in
446 | dovetti parlarne a Steele perchè s'adoperasse meco a ottener
447 | così incomoda e romanzesca. Perchè non si poteva partire col
448 | veniva facendo a sua moglie perchè si chetasse. Fortunatamente
449 | pensò forse la stessa cosa, perchè arrossì fino al collo.~Mi
450 | una irritazione terribile. Perchè si ostinava egli mai? Intendeva
451 | certo un'aria molto desolata perchè la signora si affrettò ridendo
452 | che faccia morir me prima perchè soffriresti tanto.~- Sia
453 | sole nella sala di aspetto perchè avevamo mandato a casa il
454 | mormorò: - attenzione, perchè l'uomo di Bingen è qui.~
455 | faccia stravolta da maniaco perchè non gli avessi fatto l'onore
456 | colla sua spoglia mortale, perchè io che un tempo le conobbi
457 | mostra per mezzo di lei, perchè le mie infermità sono molte,
458 | poteva parlare ad alta voce perchè in casa mia non vi erano
459 | aver finito a quest'ora perchè l'alba è vicina e il mio
Sonatine bizzarre
Capitolo 460 Ulis| ventaglio come una sciabola «perchè fa quel muso, Lei? Su, dica,
461 Ulis| ingrugnato greco fosse Achille perchè la Dea nel bagno gli pareva
462 Orsi| nel fiume e si salva solo perchè anche Frau Jutte, la fantesca,
463 Orsi| Quanto a me, esso mi offese perchè mi parve ingiusto verso
464 Pasc| non si sa quanti ne abbia perchè la vista di questo antico
465 Pasc| dove abitava il mio amico, perchè altri châlets vicini non
466 Pasc| collera con sua nipote solo perchè ella dipinge dei fiori immaginarii
467 Pasc| parlando sul serio, come e perchè il carattere di Pascal è
468 Pasc| di Pascal è fatto, come e perchè lo Zola non merita fede
469 Sec | ora, col secolo presente, perchè una certa personcina non
470 Sec | una certa fedeltà di cuore perchè aveva sempre conservato
471 Sec | capiva ch'erano insieme perchè avevano, una cosa strana!,
472 Sec | volentieri a don Demonio perchè si tenesse ancora legato
473 Sec | signora. Coloro esitarono perchè faceva freddo e non pareva
474 Nita| che fanno, di domandarsi perchè lo fanno e a cosa serve.~-
475 Nita| Tolstoi che condanna lo Zola perchè propone agli uomini una
476 Nita| artisti predicheremo, anche perchè il clero, forse, non può
477 Nita| appassionare lo spirito umano; perchè, io vi ho parlato di riforma
478 Spir| fede nostra, più profonda perchè più sapiente, più salda
479 Spir| più sapiente, più salda perchè più luminosa, più schietta
480 Spir| più luminosa, più schietta perchè meno candida e meno puerile.
481 Spir| qualche tempo, non impavido perchè non pugnace, ma fermo e
482 Spir| ancora troppo al suo inizio, perchè se ne possa specificare
483 Spir| troppo ancora personale, perchè si possa considerare come
484 Risp| mio, ne son pure contento perchè sdegno mescolare questa
485 Risp| personaggi: «sono forte perchè son solo». Uno è meglio
486 Risp| avete detto «non impavido perchè non pugnace» mi avete dato
487 Risp| gli argomenti miei, anche perchè, a confutarmi così, si richiedeva
488 Risp| risposta non sarebbe incivile, perchè mio padre e mia madre mi
489 Risp| Idea e a' suoi difensori perchè non si discute abbondantemente,
490 Pr | di buona pasta, e lo dico perchè lo so, tace con gli occhi
491 Pr | le viene un'idea, «1854! Perchè 1854? Perchè non 1814? Mettete
492 Pr | idea, «1854! Perchè 1854? Perchè non 1814? Mettete 1814!
493 Pr | avrà un obbligo grande, perchè davvero è una corbelleria
494 Mom | decisiva, ma cessino d'esistere perchè mutano gli elementi da cui
495 Mom | traevano la loro esistenza, o perchè nella consuetudine o nel
496 Mom | esposizione; confortante, perchè può giovare a togliere alle
497 Gioc| segni un momento storico, perchè altri fatti di simile natura
|