Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlantina 8
parlar 66
parlarci 1
parlare 476
parlarè 1
parlargli 37
parlargliene 6
Frequenza    [«  »]
485 male
484 dall'
477 chiesa
476 parlare
474 te
468 sapeva
459 esclamò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlare

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | le strinse la mano, senza parlare. Elena lo guardò meglio, 2 ven | compagna, cui ostentava di parlare molto familiarmente, come 3 cos | con alterezza. Sdegnava di parlare, di dire che aveva accettato 4 cos | riguarda lui solo. Non posso parlare.~Ella si pentì d'aver palesato 5 cos | Perché?~Perché gli debbo parlare rispose Elena tranquillamente; 6 cos | trattenne un momento senza parlare.~Senti mormorò con voce 7 cos | Dunque, signor Cortis, per parlare di questo programma vengo 8 cos | costringerlo, quasi, a parlare? Egli tirò avanti diritto, 9 cos | depravazioni di cui aveva inteso parlare senza credervi mai interamente; 10 ide | vede; io non amerei di parlare nel seno dell'Associazione 11 ide | di caffè e ricominciò a parlare con la tazza nella destra 12 ide | lodo di non saper né voler parlare il linguaggio che questi 13 ide | asciugò la fronte senza parlare, sedette sul canapè, e dettò 14 ros | tra seria e scherzosa, a parlare di elezioni. Colui, un elettore 15 ros | scherziamo! disse. T'ho a parlare molto sul serio.~Parlare, 16 ros | parlare molto sul serio.~Parlare, quanto vuoi rispose Elena, 17 lui | non volevi mai sentirne a parlare!~Elena la interruppe, le 18 lui | Elena taceva, lasciava parlare sua madre senza commuoversi. 19 lui | momento negli occhi senza parlare, poi gli prese il braccio, 20 lui | le mancava il coraggio di parlare di lui, la forza di comprimersi 21 lui | insistette, la pregò di parlare schietto, poiché del danaro 22 lui | dimostrarlo ad Elena. La pregò di parlare, di confidarsi a lei se 23 lui | per non averle mai potuto parlare.~Questo danaro? Lo aveva? 24 fia | di casa voi? Non sapete parlare, non sapete dir niente? 25 fia | a letto? Bene, le debbo parlare. Venite qua esclamò poi 26 fia | perché sua madre tardava a parlare.~Oh lo posso, lo posso rispose 27 fia | profonda che non poteva né parlare, né udir parola. Cortis 28 pro | soletto. Cortis la condusse a parlare del suo stato presente, 29 cam | contessa premeva assai di parlare con il signor Daniele; gli 30 cam | stava trasognato, senza parlare, né muoversi. Andiamo! Presto!~ 31 aff | indifferenza, è a me che vuol parlare. Qualche cosa in cui c'entra 32 aff | dolcemente non dovevano parlare agli altri d'amore!~Alle 33 cef | Camera dove oggi credevo parlare sul riscatto delle ferrovie 34 pas | Missione, dove si va per parlare ai deputati. C'era folla: 35 ver | qualcuno non ti lascerà parlare.~Perché? In ogni caso deciderà 36 ver | e poco vitale. Ho udito parlare più volte nella Camera di 37 ver | lancetta tornavano. E si udiva parlare, udiva il cicaleccio indifferente 38 deg | poi c'è la Camera e devo parlare. La prego di avvertire le 39 deg | e che non le garbava di parlare. Si congedò, promettendo 40 deg | disgrazia per me? Se vuoi parlare dei miei doveri pubblici, 41 deg | avvertì Elena.~Oggi devo anche parlare alla Camera diss'egli poi, 42 seg | almeno, avete il diritto di parlare a me.~Gli occhi di Cortis 43 seg | sua scrivania e cominciò a parlare stringendosi forte con le 44 seg | di collera, le gridò di parlare o di escire.~Oh Dio, Dio! 45 cam | giurò che appena comincia a parlare, vado via.~Perché?~Perché 46 cam | Un deputato ha chiesto di parlare. Chi è? È questo; no, è 47 cam | ministro aveva incominciato a parlare. Quasi tutti i deputati 48 cam | temeva che non potesse parlare come avrebbe saputo, e che 49 cam | lasciarla entrare dal malato, parlare con i medici. Per lei, disse, 50 int | guardò sua figlia senza parlare, poi si coperse il viso 51 bat | simili.~Si fermò; non poteva parlare a lungo.~Non so se sia vero 52 bat | detto all'avvocato di non parlare rispose il conte, ma se 53 dev | cui il dottore aveva udito parlare, poiché i suoi signori parenti 54 dev | aperse poi la bocca per parlare, ma non ne usciva voce alcuna.~ 55 dev | partire stasera con me?~Debbo parlare o scrivere gli rispose, 56 dev | parola. Tu intanto non ne parlare a nessuno. Quando la cosa 57 dev | andasse via senza scrivereparlare?~Oh diss'ella forse lascerò 58 dra | provavano più desiderio di parlare, e la piova tepida, che 59 dra | prese il braccio, senza parlare. Lei lasciò fare, gli sorrise 60 dra | fosse passata, non volendone parlare neanche lei. Quindi stese 61 dra | alle montagne poteva ora parlare, ma tuttavia poteva, fra 62 dra | dottor Picuti, risoluto di parlare ad ogni costo, saltò subito 63 dra | si pose al piano senza parlare e cominciò a cercarvi il 64 poe | gli occhi ma non le poteva parlare. Solo una volta che Lao 65 poe | supplicava, ansioso, di parlare, di confidarsi a lui, ma 66 poe | interrogarne il silenzio.~Vuoi parlare, adesso? disse Cortis piano. 67 poe | Dico che non ho la forza di parlare perché, non so, mi pare 68 poe | Finalmente, udendo camminare e parlare di fuori, uscì.~V'erano 69 ast | salisse da lui: le doveva parlare.~La contessa Tarquinia prese, 70 ast | pensava Elena, di non poterci parlare, di non poter stare insieme 71 ast | Adesso non c'è tempo di parlare. Domattina, non è vero? 72 ast | labbra all'orecchio.~Non parlare diss'egli.~E se faccio male? 73 ast | quasi supplichevole:~Non parlare!~Vorrei mormorò Elena che 74 ast | Cortis le porse la mano senza parlare, l'aiutò a passare la palancola 75 hye | Cortis la strinse senza parlare.~Venite anche voi in città? Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
76 fia, 3 | Padre eterno per poterne parlare. Ma le mani, per Bach, ma 77 fia, 6 | approdo. Ero ben risoluto di parlare ma solo quando ella fosse 78 fia, 6 | abbracciarlo. Io non potevo parlare, egli ripeteva: E come si 79 fed | viso da me; e ricominciò a parlare con voce più sommessa di 80 fed | Per carità, non la lasci parlare a papà, la supplico a ogni 81 fed | disperato, di lasciarlo parlare. Guardai involontariamente 82 fed | adesso vorrei pregarla di parlare domani alla Lisetta.~Le 83 fed | stesi la mano senza poter parlare. Ella mi diede la sua.~So 84 fed | andrei suora.~Ci parve udir parlare nell'albergo.~Domani disse Leila Capitolo
85 1 | che aveva veduto ma di non parlare, e si ritirò.~Sul piano 86 1 | il signor Marcello voleva parlare del povero Andrea. E Teresina, 87 1 | alcuna. Gli conveniva ora di parlare, di farle conoscere il suo 88 2 | pescicani.»~Ella continuò a parlare del disgraziato Carnesecca 89 2 | neppure gli piaceva udir parlare dell'arciprete in tono di 90 2 | curato si fermò, volendo parlare subito.~«Don Aurelio» disse 91 2 | del pranzo. Non osò più parlare, rimise le parole difficili 92 2 | Dessalle. Aveva cominciato a parlare alle frutta. Quand'ebbe 93 3 | col superiore; e si mise a parlare di certo malato grave, visitato 94 3 | e le sconsideratezze del parlare. Per esso appariva semplice 95 3 | si ostinasse a non voler parlare colla signorina. In fatto 96 3 | Emanuele quando presumeva di parlare con un avversario del cappellano. 97 3 | terribile. Gli facevano parlare da un prete, o da un fattore, 98 4 | ha fatto molto male a non parlare. Deve parlare assolutamente. 99 4 | male a non parlare. Deve parlare assolutamente. E subito!»~ 100 4 | ve la calcò forte, senza parlare. Aveva negli occhi qualche 101 4 | Lelia.~«Dobbiamo appunto parlare di Benedetto» diss'egli. « 102 4 | scongiurò, minacciò di parlare, si prese un rabbuffo terribile, 103 4 | di donna Fedele a volerle parlare in un luogo tanto appartato, 104 4 | come fosse venuta poi a parlare di Alberti e l'avesse trovata 105 4 | quando l'amica ebbe finito di parlare. «Questa ragazza è sciocca, 106 4 | incerta se restare o muoversi, parlare o tacere. Allora, per quella 107 4 | guardava la vecchia senza parlare, dubbiosa di ritornare sui 108 4 | più certa. Nel momento di parlare, una voce contraria le vibrò 109 5 | supponendo evidentemente di parlare coll'erede. Finalmente il 110 6 | intera. Perciò quando udì parlare di Massimo come di un discepolo 111 6 | studi di medicina. Udiva parlare di altri studi, religiosi 112 6 | inquieta, avrebbe voluto parlare quella mattina stessa. Mentre 113 7 | sentendolo renitente a parlare di Lelia.~«Dovrebbe domandarglielo 114 7 | suolo. Non potè muoversi parlare. La signora sperò che rimanesse. 115 7 | donna si chetò e prese a parlare.~«Io non mi aspettavo» disse « 116 7 | vedo scura, Gèsu, nera. Ma, parlare, non parla. Dopo comincia 117 9 | realmente timido. Il suo parlare impacciato e tronco, i suoi 118 10 | quasi finire, si affrettò a parlare dell'interesse spirituale 119 12 | Lelia posò la lettera, senza parlare.~«Hai vistodisse donna 120 13 | donna Fedele non voleva udir parlare che di Torino e del Mauriziano. 121 13 | diletto ma che non mi sento di parlare sulla bara come i miei amici 122 14 | il capo, di salutare, di parlare. Gli occhi dell'arciprete 123 14 | fare a meno, adesso, di parlare alla ragazza. Poteva invece 124 14 | villino. Posto l'ordine di parlare prima col sior Momi, quell' 125 14 | domestico perchè, dovendo parlare al sior Momi da sola a solo, 126 14 | di trattenersi un poco a parlare con lui. Le parlò sottovoce, 127 14 | aperse quasi bocca per parlare per mangiare, malgrado 128 15 | che non si moveva, non osò parlare, andò alla balaustrata per 129 16 | badato, il giovine continuò a parlare colla signorina, la canzonettista 130 16 | portò la cena. Lelia non osò parlare di Dasio. Rimasta sola per 131 16 | dell'albergo scendesse a parlare con lei.~Venne una ragazza 132 16 | meno, preferiva farlo così, parlare con una persona sola piuttosto 133 16 | che non era in grado di parlare, che, se voleva, avrebbe 134 16 | dell'albergo era discesa a parlare con Lelia, si erano messi 135 16 | Lelia lo guardò senza parlare, disse cogli occhi l'inesprimibile, 136 17 | debbo trovarmi a Cima per parlare col sindaco. Ella parta 137 17 | sentì che toccava a lei di parlare.~«Lei è triste» disse piano. « 138 17 | Lelia credette che volesse parlare, attese ansiosa, guardandolo. 139 17 | guardandolo. Egli voleva infatti parlare. Lottò per trovarne la via 140 17 | le undici e mezzo. Udito parlare nell'ingresso dell'albergo, 141 17 | egli si era rifiutato di parlare, adesso, tanto alle strette, 142 17 | nella gola le impediva di parlare. Invidiava la cugina Eufemia. 143 17 | Lelia capirono, non osarono parlare. Chi osò fu don Aurelio, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
144 1, cec, pae| grottesca risata. Io voglio parlare di questo Bismarck soggiunse 145 1, cec, pae| come se, nella tortura del parlare italiano, quelle due sillabe 146 1, cec, fan| avete vissuto non udiste mai parlare di qualcuno il cui nome 147 1, cec, fan| Da chi ne avrei inteso parlare?~Il conte esitò un istante, 148 1, cec, cec| contessa Fosca, che io ho udita parlare di mio zio con orrore, ha 149 1, cec, sto| significatogli con essa di non parlare, mosse verso casa. Ell'aveva 150 1, cec, sto| d'essi si struggesse di parlare, di gridare: Intendi!. Finalmente, 151 1, cec, sto| conosci? Pensa. Strana cosa parlare a te come se tu non fossi 152 1, cec, sto| rizzami sul cataletto e parlare!~Madre mia, padre mio, è 153 1, cec, par| venti giorni; anche senza parlare ella gli aveva ben fatto 154 1, cec, con| cielo e alla terra per farla parlare e non riuscivano a trarle 155 1, cec, con| gli occhi al cielo senza parlare, come un vecchio serafino 156 1, cec, con| Finotti come puoi star a parlare di trote, perché tu già 157 1, cec, tem| faccia all'altro, senza parlare. Pareva che vegliassero 158 1, cec, tem| del capo; ma non poteva parlare, aveva un groppo alla gola.~ 159 1, cec, tem| mio zio? E come osa Lei parlare di progetti sulla mia persona? 160 2, ven, not| comparisse qualcheduno a parlare, attraverso le inferriate 161 2, ven, not| piedi. Voleva ribellarsi, parlare, e non poteva. Forse troppe 162 2, ven, not| cingallegra parigina; bisogna parlare sul serio!~A che serve se 163 2, ven, not| sempre stretti alla vita, il parlare stridulo, frettoloso, mettevano 164 2, ven, not| contessa e continuando a parlare con lei. S'era fatto un 165 2, ven, not| sua figlia. Non potevano parlare, si guardavano. Ella sorrideva 166 2, ven, not| abituarvisi prima di potergli parlare a cuore aperto. Nelle tenebre, 167 2, ven, not| infanzia. Anche a lei piaceva parlare così, all'oscuro.~E raccontò 168 2, ven, not| tornò alla finestra e parve parlare a lungo con Qualcuno al 169 2, ven, asc| alzò in piedi e si mise a parlare in tedesco, a voce alta: 170 2, ven, asc| povero che ha necessità di parlare a un potente di cui teme 171 2, ven, asc| ma Edith si affrettò a parlare.~Pure diss'ella se tutte 172 2, ven, int| beffeggiatori passavano al parlare veneziano, a Venezia stessa; 173 2, ven, int| vedere! Certo la ci voleva parlare e non ha potuto, perché 174 2, ven, int| Perché la faceva sempre parlare di donna Marina? Essa la 175 2, ven, ven| lascia dormire. Io non posso parlare. Egli crede che si cerchi 176 2, ven, ven| questo fare? Cos'è questo parlare? Cos'è questa roba? sapete 177 2, ven, ven| né la speranza prima di parlare con me. Io ve ne ringrazio 178 2, ven, orr| Innocenzo. Ella non poteva parlare; sospirava.~Qual sentimento 179 2, ven, orr| e voltandosi a Edith per parlare. Ma Edith la prevenne.~So 180 2, ven, orr| ha visto, non lo ha udito parlare?~Oh, sì.~Rema, disse Marina 181 2, ven, orr| fondo della lancia. Udendo parlare di Nepo quegli porgeva la 182 2, ven, orr| camminava rapidamente senza parlare.~Edith le teneva dietro, 183 2, ven, orr| riprese il cammino senza parlare.~Girarono le coscia della 184 2, ven, orr| Marina. Parlò. Gli era come parlare con la testa tuffata nella 185 2, ven, orr| se quella barca potesse parlare!~Direbbe male di Voi. Vi 186 2, ven, orr| Edith la pregò ancora di parlare, di confidarsi a lei.~Le 187 2, ven, orr| Senta; se in avvenire udrà parlare di me, contro di me, si 188 2, ven, orr| forse.~Spero che non udrò parlare contro di lei.~Oh!~Tornate 189 2, ven, pas| presso a che deliberato di parlare a Steinegge prima che a 190 2, ven, pas| la bocca come se volesse parlare e non osasse, attendesse 191 3, sog, apr| gli toccava il cuore udir parlare del lago e delle montagne; 192 3, sog, apr| Silla questo è C... Io debbo parlare. Andate avanti; vengo subito.~ 193 3, sog, apr| l'uno dall'altra, senza parlare, guardando tutte le carrozze 194 3, sog, apr| terra. Silla avrebbe voluto parlare, interrompere un silenzio 195 3, sog, apr| Ella sogna disse Edith di parlare ad una persona morta da 196 3, sog, apr| audaci dall'ombra. Si udiva parlare sotto i viali, da lontano; 197 3, sog, apr| vassoi. Steinegge cominciò a parlare di quel tal C..., che aveva 198 3, sog, apr| Bosforo. Tocca il cuore udir parlare nelle ombre del crepuscolo 199 3, sog, apr| vestiva di poesia, udendo parlare di cipressi, di fontane 200 3, sog, qui| volse alla portinaia senza parlare. Ella lo conosceva e disse 201 3, sog, qui| di sapere come fare, come parlare con mio padre tutti i momenti 202 3, sog, qui| ascolta molto volentieri parlare di cose religiose, come 203 3, sog, pia| frasi degli altri, tanto per parlare.~Ne seguì un dialogo animato 204 3, sog, pia| riunione, il calore del suo parlare. Molti ne sorrisero; pure, 205 4, mal, so| padrone. Questi smise di parlare. Passavan gli alberi, le 206 4, mal, so| che entrava e continuò a parlare col comm. Vezza. Il signore 207 4, mal, so| discorrere.~E poi lo zio non può parlare disse Nepo.~Signora rispose 208 4, mal, so| contessa.~Mi pareva udir parlare, ma non è stato vero. Senta, 209 4, mal, so| soggiunse vedendo ch'ella voleva parlare, e continuò col suo fare 210 4, mal, mis| non spiegarmi e non posso parlare. Vorrei esser tratto giù 211 4, mal, qui| esclamò Steinegge, guardandolo parlare senz'ascoltarlo, impaziente 212 4, mal, qui| ascoltare dai commensali, fece parlare di sé, dell'ingiusto nome 213 4, mal, qui| Don Innocenzo cominciò a parlare de' suoi cocci preistorici, 214 4, mal, qui| Marina chiederle di Silla, parlare di suo cugino, delle sue 215 4, mal, qui| dirle: Se in avvenire udrà parlare di me, contro di me, si 216 4, mal, osp| rizzarmi sul cataletto e parlare.~E ho parlato diss'ella 217 4, mal, osp| coprirlo, a difenderlo, a parlare alto per esso in un giudizio 218 4, mal, osp| uscisse da un sogno, si mise a parlare affrettatamente:~Cose orribili, 219 4, mal, ine| gesticolava sì, ma non poteva parlare perché era morto. Allora 220 4, mal, ine| commendatore gli voleva parlare e lo attendeva nella sua 221 4, mal, ine| soldatino di gomma, invece di parlare, lo guardò fisso con le 222 4, mal, ine| espresso il desiderio di parlare, a ogni modo, con Lei.~Perché?~ 223 4, mal, ser| impetuosamente, senza poter parlare.~Bene, via, bravo. Dica, 224 4, mal, ser| ho pensato: qui bisogna parlare, bisogna fargli sapere, 225 4, mal, ser| acceso in viso, non potendo parlare, scoteva l'indice teso verso 226 4, mal, ser| Appena poté, proseguì a parlare.~I razionalisti rispondono 227 4, mal, ser| guardia nazionale venuti per parlare al curato delle esequie 228 4, mal, ser| necessità. Udiva gli altri parlare, e, immaginando che parlassero 229 4, mal, ser| allora tutta la brigata. Devo parlare all'ingegnere direttore 230 4, mal, ser| Egli la trasse giù senza parlare a sedere sull'erba, sedette 231 4, mal, ser| Attraversarono così i prati senza parlare. Don Innocenzo non ne poteva 232 4, mal, ser| Steinegge incominciò ancora a parlare del Palazzo, ed ella vide 233 4, mal, mal| esitava a rispondere.~Ella può parlare liberamente osservò il commendatore.~ 234 4, mal, mal| rispose quegli.~Doveva ben parlare con me, prima di obbedire 235 4, mal, mal| esclamò affrettandosi di parlare, di far dimenticare un momento 236 4, mal, ama| camminando adagio, senza parlare. Quando arrivarono a lei, Il mistero del poeta Capitolo
237 | rimetto in Lei, oramai, il parlare e il tacere. Se il mondo 238 | stesso così freddo! Vorrei parlare, ma non con la parola che 239 | con la parola che muore, parlare dall'ombra del mondo ignoto 240 | ogni moto. Vorrei poter parlare non alla folla, ma solo 241 | povero signore mi promise di parlare al cuoco per ottenere un 242 | guardò neppure e si mise a parlare con l'altra signora. Sorrideva 243 | pensando sempre come le potrei parlare. Ella chiuse un momento 244 | commozione impediva a me di parlare; ed ella era rimasta sorpresa 245 | non ebbi più occasione di parlare a Mrs. Yves. Era sempre 246 | parlarmi, né io cercavo parlare a lei, pure gli occhi nostri 247 | vita. Quand'ebbe finito di parlare la guardai muto, non come 248 | La commozione mi tolse di parlare. Non m'era mai venuta questa 249 | noi. Era impossibile di parlare ancora; forse eravamo anche 250 | agitati ambedue per poter parlare. Le mani di lei tremavano, 251 | troverà freddo e duro questo parlare, ma io l'ho appreso ad una 252 | avrei potuto muovermi, parlare. Miss Yves fece salire in 253 | prima non avevo quasi osato parlare a me stesso! Ospiti amari 254 | Violet e colui continuarono a parlare, lei in tono affettuoso, 255 | Violet si chinò avanti per parlare al cocchiere. Allora io 256 | caffè Sonne. Mi affrettai a parlare, a consentire con lui, ma 257 | diss'ella.~Non fu possibile parlare, ma io ero felice della 258 | supplichevole. Io mi misi a parlare del Maiwein con la signorina 259 | conoscesse? Voleva forse parlare prima di me?~Ecco la signorina 260 | imposta di parlarmi o farmi parlare con lei. Tanta forza di 261 | Quando sarebbe bene di parlare al dottor Topler? Perchè 262 | profonda.~Il bisogno di parlare a Violet e ch'ella sapesse 263 | chiese licenza di andargli a parlare un momento. Quando ricomparve 264 | Crede - diss'io - di potermi parlare subito?~Ella rispose ancora:~- 265 | Restammo alquanto senza parlare.~- Allora... - diss'ella.~ 266 | morti.~Che pietà udirla parlare così sconsolata, con quella 267 | per motivi urgenti, di parlare a suo fratello. Più tardi 268 | Lei. Fu la sua minaccia di parlare a T., che mi spinse.~«Ignoro 269 | me. Avrei voluto vederla, parlare con lei di miss Yves, ma 270 | e forse le attendeva per parlare col fratello, per pigliare 271 | la pregai, palpitando, di parlare.~- Vorrei che la mia amica 272 | che sapeva e non voleva parlare. Povera zia, quando voglio 273 | volontà di suo fratello, di parlare a Violet il più presto possibile, 274 | natura, mi fosse facile di parlare. Se mi trova in colpa mi 275 | Quanto a me non potevo ancora parlare. Per fortuna gli amici di 276 | tua vita intima, udendoti parlare con altri più degni di me 277 | Firenze a Roma ho udito parlare di te come scrittore idealista, 278 | male m'ha fatto!~- Non ne parlare! - rispose Violet sotto 279 | moltissimo di non poter parlare di lei a cuore aperto, con 280 | rideva di stessa nel parlare sdegnosamente di quella 281 | Le accennai di no, senza parlare; odiavo la gelida parola, 282 | pensato un momento di farti parlare da Emma, che sa quasi tutto; 283 | mai nessuno e che avevo a parlare io stessa.~«Tu sai come 284 | e affrontarlo. Finsi di parlare a Paolo dello scontrino 285 | colpito al cuore, che poteva parlare ad alta voce perchè in casa Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
286 ovo, 1 | abbastanza nel mondo per poterle parlare di cose mondaneabbastanza 287 ovo, 3 | una tal quale necessità di parlare al genero, non gli era venuto 288 ovo, 3 | Cosa vuoi? Bisogna pur parlare. Sai che il termine dopo 289 mon, 1 | ospite verso la villa senza parlare, pensando a levarsi d'impaccio 290 mon, 1 | Se mi permette, Le vorrei parlare.» E poiché don Giuseppe, 291 mon, 1 | venivano.~«Se crede bene di parlare» disse don Giuseppe dolcemente, « 292 mon, 1 | villa Diedo. Ne avrà sentito parlare. Male? Molto male?»~«Ecco, 293 mon, 2 | sorrise.~Maironi non poté parlare subito. Ella rise allora 294 mon, 3 | Scremin che aveva fatto parlare ai Dessalle da suo genero 295 mon, 3 | parevano dargli retta, smise di parlare anche lui.~Una torre alta 296 ecl, 1 | accordo e ch'egli preferiva parlare dopo. Allora il Soldini 297 ecl, 1 | richiamare il peccatore, fargli parlare da qualche persona molto 298 ecl, 2 | Gli altri non facevano che parlare a lingua sciolta degli amori 299 ecl, 3 | diss'ella «come faccio a parlare con Lei di simili cose, 300 ecl, 3 | ridicolo. Senz'accordo, senza parlare, passarono insieme dall' 301 ecl, 3 | diranno. Del resto non mi parlare dei partiti di qui! E non 302 ecl, 3 | partiti di qui! E non mi parlare di questa città che mi diventa 303 caf, 1 | dell'indugio, avrebbe voluto parlare all'omino prima ch'egli 304 caf, 1 | Carlino ne aveva fatto parlare al Commendatore dal marchese 305 caf, 2 | le quali la condussero a parlare delle anitre che teneva 306 caf, 2 | toccò a don Giuseppe di parlare, di chieder notizie del 307 caf, 2 | parlasse Lei, don Giuseppe». Parlare a chi? Don Giuseppe, dopo 308 caf, 3 | sagrestano, che neppure sa parlare in buona lingua. Chi sa 309 caf, 3 | sospettando che gli si volesse parlare di politica. Sapeva che 310 caf, 3 | che sola cagione del suo parlare involuto era la paura di 311 caf, 3 | niente, non so agire, non so parlare; una miseria!»~Il Commendatore, 312 num, 3 | signorine ripigliarono a parlare degli ufficiali ponendo 313 num, 3 | E lo aiuteremo.»~Questo parlare senza riguardi e il tono 314 ven, 2 | tentennando fra il desiderio di parlare della lettera e il senso 315 ven, 2 | licenziò. Era quasi un invito a parlare. Infatti la suocera gli 316 ven, 2 | anca mi».~Ella si mise a parlare confusamente di una lettera 317 ven, 2 | matrimonio, avrebbe Lei mai udito parlare in casa Scremin di una grossa 318 ven, 2 | udito il suocero Scremin parlare delle ricchezze di casa 319 ven, 4 | nel suo stato d'animo, né parlareudir parlare accademicamente 320 ven, 4 | animo, né parlare né udir parlare accademicamente di giustizia 321 ven, 4 | riusciva meno difficile che il parlare. Si avviò sorretta da lui, 322 ven, 4 | passo. Avrebbe voluto anche parlare, ma non poteva, e allora 323 ven, 4 | che mi prende, che mi fa parlare per la mia sventura, ma 324 ven, 4 | parve sospetta. Aveva udito parlare di precipizi vicini, vaghe 325 ven, 4 | ripida salita, non poteva parlare, sorrideva guardando lui. 326 lum, 1 | signora, che ci terrebbe a parlare con Lei prima ch'Ella entrasse 327 lum, 2 | veramente non ha prudenza nel parlare. Bisogna compatire! Grazie 328 lum, 3 | e scosse le mani, senza parlare, a quell'uomo buono che 329 lum, 5 | dissero. «No, no, no, devo parlare!» fu l'affannosa risposta. 330 lum, 6 | agitarono a più riprese per parlare, non lo poterono; gli occhi 331 lum, 7 | signora non avrebbe voluto parlare altrimenti.~Finalmente anche 332 lum, 8 | offeso. Poi, avendo udito parlare di una relazione, pensai - 333 tra, 3 | suo padre. Ma desiderava parlare a don Giuseppe della «persona».~« Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
334 1, ris | mi faccia il piacere di parlare di posciandra», disse Pasotti 335 1, pas | di Castello.~«Ma ti devo parlare di un'altra cosa», proseguì 336 1, pas | difficile e più difficile il parlare. Fece un gesto negativo 337 1, let | enorme sul cuore, non volevo parlare adesso, volevo lasciarla 338 1, let | Franco.~«No no no! Meglio parlare al buio, meglio parlare 339 1, let | parlare al buio, meglio parlare al buio! Guardi, mi metto 340 1, let | sali al colmo.~«Perché non parlare prima, eh?», riprese. «È 341 1, let | s'era fatto riguardo di parlare in presenza sua. Ma il bambino 342 1, bar | orecchi ma cauti assai nel parlare, desiderava tastarli uno 343 2, son | ma Luisa non lo lasciò parlare. «Basta, scusi», diss'ella 344 2, son | voluto e gli consigliò di parlare alla Pasotti. «L'è inscì 345 2, son | troppo commossi per poter parlare.~«Bisogna andarci tutti!», 346 2, son | aveva una gran voglia di parlare, di sentir parlare, e non 347 2, son | voglia di parlare, di sentir parlare, e non sapeva cosa trovar 348 2, art | Adesso si mosse e, senza parlare, si pose ad accomodar con 349 2, art | specialmente Franco, di parlare. Egli domandava sottovoce: « 350 2, art | toccava al cavaliere di parlare per primo. Ma il signor 351 2, art | repliche, «Ella non deve parlare di dispiaceri. Ella ha fornito 352 2, art | marchesa non s'era mai udita parlare così alto e con tanta formidabile 353 2, ass | groppo alla gola. Non potendo parlare, afferrò il capo di Luisa, 354 2, gio | io ero venuto a Lodi per parlare con Lei, signora marchesa.»~« 355 2, ore | pronunciar nomi. Voleva parlare al professore di quelle 356 2, ore | poi anche Luisa disposta a parlare, non volle assolutamente 357 2, ore | lassa stà!». E riprese a parlare.~«Adesso senti. È possibile 358 2, ore | ma tacque.~«E perché non parlare, tu?», riprese Franco. « 359 2, pan | di sdegni, voleva troppo parlare anche lui, a favore o contro, 360 2, pan | meno. Appena fu libera di parlare, riprese subito: «Non vai 361 2, pan | giorno e l'ora. Avevo udito parlare a S. Mamette di un gran 362 2, esü | Luisa scosse il capo senza parlare continuando l'opera sua 363 2, esü | amica, di farla piangere e parlare.~A vegliare con Ester si 364 2, omb | ciglio, Franco udì qualcuno parlare sommessamente nella cascina.~ 365 2, omb | di castagni. Non udì più parlare, ma udì venire un rapido 366 2, fan | Pasotti vedendo tante bocche parlare, tante facce diventar contrite, 367 2, fan | c'entra lui?», ma non osò parlare. La marchesa non parve accorgersi 368 2, fan | ebbe paura di tacere e di parlare, fece «ma!» e allora il 369 2, fan | cameriera incominciato a parlare di Oria, di don Franco che 370 2, fug | aprire a nessuno, di non parlare a nessuno prima del ritorno 371 2, fug | riconosceranno. Se c'è da parlare, parla Carlino.»~L'idea 372 3, rul | lentamente, sempre senza parlare, per il viale diritto fra 373 3, rul | viso, non poteva neppur parlare. Finalmente gli riuscì di 374 3, rul | stringeva il braccio senza parlare. Incontrarono due giovani 375 3, rul | manifestamente, non desiderava di parlare ma egli sì. Una parola occulta Il santo Capitolo, Paragrafo
376 lac | arrossendo forte. «Dobbiamo parlare di Memling!»~Lo disse in 377 lac | sussurrò:~«Sai che devi parlare italiano.»~Gli occhi suoi 378 lac | razionale. Giovanni aveva inteso parlare a Subiaco di un giovine 379 lac | strinse convulsivamente, senza parlare, il braccio di Noemi. Attraversarono 380 lac | Aveva avuto in animo di parlare al ritorno dall’Ospitale 381 lac | carità!»~Noemi promise di non parlare. Jeanne si venne a poco 382 cle | Ella sentì che non doveva parlare, che suo marito seguiva 383 cle | mano forte forte, senza parlare. Egli aveva fatto cenno 384 cle | don Clemente di volergli parlare e diede un’occhiata significativa 385 cle | abate Marinier stava per parlare quando si alzò in piedi, 386 cle | abate Marinier chiese di parlare.~«Me ne rincresce veramente» 387 cle | Minucci che aveva udito parlare di certe ambizioni del Marinier « 388 cle | s’intendono. Io ho udito parlare di idee comuni, ma forse 389 cle | vive appena vi si possono parlare piano e che il sole vi prende 390 cle | si raccoglievano allora a parlare di politica, non era mica 391 cle | presso a lui, fecero atto di parlare. Subito si arrestarono, 392 cle | si era proposto, facendo parlare prima don Clemente, di dargli 393 cle | padre Salvati riprese a parlare.~Egli era contrario a che 394 cle | gli avevano proibito di parlare. Il nome Dessalle richiamò 395 not | tenendoselo stretto senza parlare, a sinistra, verso la fragorosa 396 not | Benedetto aperse la bocca per parlare ma si trattenne. Procedettero 397 not | moglie era per morire.»~«Vuoi parlare della tua Visione?»~«No, 398 not | prendervene un altro poco. Vi devo parlare di due cose. Mi avete chiesto 399 fro, 1 | dormito abbastanza? Non puoi parlare, adesso? Avrai dormito tre 400 fro, 1 | adesso, apposta, per non parlare.»~Silenzio.~Jeanne riprende, 401 fro, 1 | preparazione. Almeno poter prima parlare a questo frate, a questo 402 fro, 1 | esterrefatta.~«Il padre? Parlare al padreesclamò squadernandole 403 fro, 2 | fronte a una spalla, senza parlare. Don Clemente mormorò:~« 404 fro, 3 | non sapendo se tacere o parlare.~«La mia amica» diss’ella « 405 fro, 3 | ella pensava: come farlo parlare di Maironi? Lo interruppe 406 fro, 3 | avendo il vaccaro finito di parlare, le chiese l’elemosina per 407 fro, 3 | cosa di cui non volesse parlare, qualche cosa di penoso, 408 san, 1 | ecclesiastica. Giovanni poteva parlare con disistima di certe sentenze 409 san, 1 | di spirito, aveva udito parlare del Santo di Jenne che guariva 410 san, 1 | dopo le sue proibizioni di parlare! E poi non serviva. Giovanni 411 san, 1 | signora che aveva tanto fatto parlare di sé per Maironi, che se 412 san, 1 | poeta, venuto da Roma per parlare al Santo. Nell’andata e 413 san, 1 | di fuoco ardente che farà parlare di Jenne in tutto l’universo 414 san, 1 | promettendo ai vicini di parlare fuori. E fuori aveva parlato. 415 san, 3 | Forestiere che vogliono parlare al nostro Santo» diss’ella 416 san, 3 | L’uomo che non sapeva parlare a due persone sconosciute 417 san, 3 | che gli aveva gridato di parlare: gli occhi pieni di tristezza, 418 san, 3 | avanzò risoluto e serio, per parlare. In quel mentre il vecchio 419 san, 3 | che prima aveva chiesto di parlare, lo accostò rispettosamente, 420 san, 3 | per ora era impossibile di parlare a Benedetto; e tirò via. 421 san, 3 | parecchia gente volendo parlare a Benedetto, egli aveva 422 san, 3 | Il padre si affrettò a parlare d’altro, scusò l’arciprete 423 san, 3 | offerti, ma non lascerò di parlare di Cristo Verità fino a 424 san, 3 | Poi mi mandi chi mi vuole parlare.»~Don Clemente si meravigliò, 425 san, 3 | opinioni. Il medico lo lasciò parlare lungamente e poi gli prese 426 san, 3 | qualche volta, per udirla parlare!»~Noemi, all’udir ricordare 427 san, 3 | Avrebbe voluto, prima di parlare, domandargli perdono del 428 san, 3 | occasione simile! No, bisognava parlare ma non poteva mica pensare 429 san, 3 | Anche la duchessa volle parlare a Benedetto. Portò con sé 430 san, 3 | vecchio cocchiere. Udito parlare del Santo di Jenne e de’ 431 san, 3 | francese, che sapeva di parlare a una persona colta: che 432 let | cattolica. Quando l’ho inteso parlare di dogmi con Giovanni non 433 let | parlarti, non ti potrei parlare colla foga che ora mi viene 434 tur, 1 | disse stanco, chiese di parlare seduto sul canapè, vicino 435 tur, 1 | sua parola.~Egli prese a parlare così, senza un gesto, tenendosi 436 tur, 1 | la Chiesa. Non credo di parlare ai sacerdoti presenti, credo 437 tur, 1 | parole inutili.»~E riprese a parlare:~«Io rispondo a chi mi ha 438 tur, 1 | di Selva, il quale farà parlare di sé più che lo stesso 439 tur, 1 | scende sovente in giardino a parlare di religione con lui. Benedetto, 440 tur, 1 | imposto a Benedetto di non parlare con alcuno, che niente ne 441 tur, 1 | persona non l’ho inteso parlare mai. Dell’ufficio sì. Ne 442 tur, 1 | fratello, mentre doveva pur parlare e con l’una e con l’altro, 443 tur, 2 | fece da banda, riprese a parlare.~«Figlio mio» diss’egli « 444 tur, 2 | perdoni» diss’egli «io devo parlare al solo Pontefice e qui 445 tur, 2 | ancora giunte, ricominciò a parlare.~«Se il clero insegna poco 446 tur, 2 | di Pietro!~Santità, posso parlare ancora?»~Il Papa, che da 447 tur, 2 | Benedetto aveva ricominciato a parlare gli teneva gli occhi in 448 tur, 2 | ma lo Spirito di Dio può parlare anche per la bocca più vile. 449 tur, 2 | riuscì, per la commozione, a parlare. ~«Vieni ancora» disse il 450 tur, 3 | di Questura. Chi voleva parlare al signor Maironi era un 451 tur, 3 | Verità, di voi che osate parlare di putrefazioni del Cattolicismo, 452 jea, 1 | altra e chi dice di quel suo parlare che va all’anima e chi di 453 jea, 1 | essersi debolmente provato di parlare, cedette alla burrasca e 454 jea, 2 | cadaverica, incapace di parlare. L’accesso durò fino alle 455 jea, 2 | mistico, nato all’udirlo parlare nella catacomba di via della 456 jea, 2 | furia le labbra, invece di parlare, col fazzoletto profumato, 457 jea, 2 | detto a sua moglie di voler parlare direttamente a questa signora, 458 jea, 2 | non fosse lui che voleva parlare a Jeanne. Sua Eccellenza 459 jea, 2 | Accettava la signora Dessalle di parlare all’illustre amico?~Jeanne 460 jea, 2 | intendevano proprio che avesse a parlare lei, a Piero? Supponevano 461 jea, 3 | Non aveva ancora potuto parlare al medico ma non ne dubitava. 462 jea, 3 | corsi via, corsi qua per parlare a questa signora Dessalle. 463 jea, 3 | occhi, impallidire; quindi parlare alla sua volta, domandare 464 jea, 3 | Li aveva fatti salire per parlare più libera; disse invece 465 jea, 3 | Perché anche lei doveva parlare a Selva. Gli doveva riferire 466 jea, 3 | ghiaccio, non riuscendo a parlare. Lo capiva bene, di Leynì 467 tur, 2 | l’altra persona. Pregò di parlare al giardiniere e ai servi, 468 tur, 3 | preghiera era stata di poter parlare ai suoi discepoli prediletti, 469 tur, 3 | finì «che spero di poter parlare ancora nel suo cuore.»~L’ Sonatine bizzarre Capitolo
470 Ulis | foga con la quale son uso parlare io quando taccio:~«Consiglia 471 Sec | avendo più volte udito parlare del conte X a Milano e a 472 Sec | con una voce rude, con un parlare impetuoso e rotto. Le signore 473 Nita | bastantemente a predica, ma parlare ad essi, fuori della chiesa, 474 Nita | materia disputabile, è come parlare alle donne di economia politica. 475 Armi | considerazioni terrene, di parlare alto ai prepotenti, principi 476 Spir | prima d'ogni altro, e sanno parlare alla folla. Movimento incomposto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License