Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sinistra.~Santo diavolo! esclamò il senatore. Non c'è taglio.
2 ven | bellissima, arcibellissima esclamò indispettito il dottor Grigiolo,
3 ven | seria e compunta.~Venga qua esclamò l'incorreggibile don Bortolo,
4 ven | i vetri suonarono.~Ohe! esclamò il senatore, buttando la
5 ven | Guardo il frumento, io esclamò il grosso signor Checco
6 ven | Elena! C'è qui la mamma! esclamò l'amabile Perlotti, comparendo
7 ven | nostro signor candidato! esclamò il barone. Questi bravi
8 ven | strampalati avete qui voialtri! esclamò il senatore.~Non è mica
9 cos | fretta, si eresse.~Dopo tutto esclamò se non fossi malato...~Era
10 cos | poco quel poeta inglese esclamò il conte Lao, come per rompere
11 cos | convulsioni.~Ah, corpo! esclamò lo zio voltando e squassando
12 cos | Oh, sai che mi secchi! esclamò il conte. Non si tratta
13 cos | per carità, baronessa.~Oh esclamò Elena, La prego! Se m'interessa
14 cos | nell'abbandono.~Pensò.~Forse esclamò, sottintendendo tutto ha
15 cos | dovessi morire.~Oh sì, va! esclamò Elena facendoglisi vicina.
16 ide | chiamare il padrone.~Cosa? esclamò Grigiolo stupefatto. Senti,
17 ide | nella notte.~Santo cielo! esclamò il dottor Grigiolo, tornando
18 ide | moderato diss'egli.~Neanche! esclamò Grigiolo, candidamente.~
19 ide | strizzar me.~Oh! Davvero! esclamò Grigiolo, sorpreso. Allora
20 ide | conti di Moriana...~Euh! esclamò Grigiolo, tralasciando di
21 ide | coda, latrando.~La scusi esclamò ma come vuole che faccia?~
22 ros | Chateaubriand.~Accidenti ai libri! esclamò il barone. Favorisci di
23 lui | misteri, che Dio ti benedica! esclamò il conte Lao, buttando via
24 lui | maestosa....~Misericordia! esclamò a questo punto il conte
25 lui | dalla città.~Elena, Elena! esclamò la contessa spaventata,
26 lui | alle sue valigie.~E Cortis? esclamò il conte Lao mentr'ella
27 lui | Cefalù, per sempre?~Bestia! esclamò la contessa. Sì che me l'
28 lui | tutta la persona.~Cosa c'è? esclamò sua madre. Cosa è nato?~
29 lui | pensieri per ricordarsi.~Eh! esclamò il barone, pigliando subito
30 lui | scelto diversamente.~Cosa? esclamò il barone rizzandosi di
31 fia | il portafogli.~Santo Dio! esclamò Cortis. Ma insomma, l'altra
32 fia | debbo parlare. Venite qua esclamò poi che la donna si fu allontanata.
33 fia | gittò un grido.~Ah! lo vedo esclamò il cuore te l'ha detto!~
34 fia | giorno in poi. Non lo potete? esclamò con gli occhi scintillanti
35 fia | osasse.~Cosa intendete dire? esclamò. Che avrebbe dovuto soccorrervi?~
36 pro | sarei stata tanto felice! esclamò la signora sospirando. Ma
37 pro | via per amor del cielo! esclamò sua madre. Sta a Roma, sta
38 pro | lettere o telegrammi.~Almeno esclamò con subita passione la signora
39 pro | povera mamma.~Era meglio! esclamò afferrando e levando in
40 cam | mia che hanno stampata?~Ah esclamò B. percotendosi la fronte
41 cam | CORTIS~ ~Altro che mia! esclamò Cortis verso colui che ne
42 cam | ecclesiastica e religiosa.~Ecco esclamò dal suo angolo l'amico incognito.~
43 cam | Voi mormorate, signori esclamò Cortis, ma io mi figuro
44 cam | ostriche!~E le medaglie? esclamò un terzo. Dove lasciate
45 voc | corpo, che combinazione! esclamò quegli alzando ed allargando
46 voc | va su, in nome del cielo! esclamò la contessa. Va su e sbrigati,
47 aff | in Senato; no?~Madonna! esclamò il senatore spaventato.~
48 aff | ignobile.~Ah, donna Elena! esclamò Clenezzi con uno sguardo
49 aff | Che La mi scusi tanto! esclamò. Io sono un povero vecchio,
50 aff | Bel modo anche questo! esclamò il barone. Caro marito,
51 aff | non l'avrò.~Febbre romana? esclamò il barone aggrottando le
52 pas | l'ultima volta.~Che, che! esclamò colui dal corridoio, andandosene.~
53 pas | con Clenezzi.~Benedetta! esclamò la contessa. Tu te la intendi
54 pas | Caro il mio signor Cortis! esclamò il senatore a mani giunte.
55 ver | alcuni scettici.~Signori esclamò Cortis, se non avete fede,
56 ver | molto ardito.~Questo si sa esclamò Cortis con un gesto di noncuranza.
57 deg | mio marito?~Come lo sai? esclamò Cortis, brusco. Ah, Clenezzi!
58 seg | cose pacifiche.~Pacifiche! esclamò la signora Cortis con una
59 seg | entra rispose.~E allora? esclamò il barone non può essere,
60 seg | dichiarazioni ad altri.~Sta bene esclamò il senatore alzandosi. Non
61 seg | Complimenti.~Gran bestia! esclamò l'avvocato quando l'intese
62 seg | dal suo silenzio.~Lo sa? esclamò questi, avido.~Ma!... Lo
63 seg | ritorno.~Oh Dio, Daniele esclamò sua madre, sei malato?~No,
64 cam | che vuol fare Cortis.~Oh! esclamò la contessa. Che cosa? A
65 int | primo giorno.~Manco male! esclamò il conte Lao. Però potevano
66 int | fece Lao.~Che promessa? esclamò sdegnosamente la contessa
67 int | civiltà diss'ella.~Dunque esclamò il conte Lao fingendo di
68 int | fazzoletto.~Poter del mondo! esclamò a un tratto quasi parlando
69 int | punto diss'egli.~Una madre! esclamò la signora levando le braccia.
70 int | con sé.~I suoi parenti? esclamò la signora Cortis. I suoi
71 int | l'ho detto.~Tornar via? esclamò sua madre sorpresa. Non
72 bat | carattere.~Tu non lo credi! esclamò Elena. Vi era un tal fuoco,
73 bat | da vicino sua madre.~Tu? esclamò Elena.~Io, sì. La conosci
74 bat | in America?~In America? esclamò Elena stupefatta.~Ma non
75 bat | ne fu scosso, tacque.~Oh! esclamò poi, ripreso dalla sua convinzione.
76 bat | lasciata libera.~Ah ma pure! esclamò suo marito. Vediamo un poco,
77 bat | cuore ardente.~Ah taci? esclamò il barone.~Hai già dichiarato
78 bat | Allora accetti?~Forse.~No no esclamò Elena risolutamente. Bisogna
79 bat | a credere che tu venga? esclamò suo marito.~Ella si alzò
80 bat | dell'albergo.~Imbecille! esclamò il conte. Andiamo, non seccare.~
81 bat | pagargli i debiti.~Ah, ecco! esclamò il conte. Te l'ho detto,
82 bat | sul dorso.~Di' la verità esclamò prendendole un braccio che
83 bat | sai diss'ella.~Oh basta! esclamò il conte. Finiscila! La
84 bat | facevo apposta.~Oh ma senti esclamò Lao, se un altro gli volesse
85 dev | voltarsi.~Benedetto da Dio esclamò Lao, che La parla! Un tiglio,
86 dev | complimenti.~Ehi, senatore! esclamò Cortis dopo un po'.~Son
87 dra | rispondo.~No, no, rispondo io esclamò Elena.~Cortis si mise a
88 dra | altra banda.~Mezzogiorno! esclamò Elena, alzandosi, sorpresa
89 dra | Cortis guardava i libri.~Oh! esclamò questi. I tuoi ringraziamenti
90 dra | ricordava.~Che vergognosa! esclamò sua madre. Sgridala, che
91 dra | non devi mai dir questo! esclamò Cortis con tale impeto,
92 dra | affar serio.~Finito tutto? esclamò Elena. Come?~Eh, come! Il
93 dra | Chi vi ha nominato, voi? esclamò Zirisèla.~So quel che dico
94 dra | taccio un corno, per tacere esclamò don Bortolo, ma... dico...
95 dra | Clenezzi con gli occhi.~Bravo! esclamò costui. Bravo! Così E si
96 dra | improvviso vigore che don Bortolo esclamò restando di giuocare bravo,
97 dra | nostro deputato, dunque! esclamò don Bortolo. Tutti fecero
98 dra | accetto brindisi.~Oh sì, sì esclamò Elena. Da me sì soggiunse
99 poe | il bastone a terra.~Oh! esclamò Cortis. La posta!~Elena
100 poe | suo dovere.~L'ho detto, io esclamò Lao, che il tempo cambia?
101 ast | la mano stesale.~Insomma esclamò il conte dopo un breve indugio,
102 ast | singulti.~Per amore del Cielo! esclamò il povero Lao, commosso,
103 ast | slancio d'affetto.~Oh Signore! esclamò Elena affannosamente, rialzandosi.
104 ast | poterlo esser mai.~Ed io? esclamò Cortis.~No, neppur egli,
105 hye | sette e mezzo.~A proposito! esclamò la contessa Tarquinia. Ho
106 hye | cavalli.~Guardate un po'! esclamò il senatore. Come sono mai
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 107 fia, 5 | meraviglia.~Oh! furfante! esclamò Chieco. Vuoi che l'abbia
108 erm, 1 | urgenza.~Le solite commedie esclamò il sior Beneto. Beata, quella
109 erm, 1 | casa là, no certo.~Benone! esclamò l'ironico marito. Adesso
110 fed | Che verso? diss'io.~Caro! esclamò la signorina; e si mise
Leila
Capitolo 111 1 | elettrico.~«Il signor padrone!» esclamò Teresina. «Per me!»~E corse
112 1 | fumava.~«Lasciate stare!» esclamò il padrone, incollerito. «
113 1 | curato!~«Ah, cossa vorla!» esclamò Cioci. Era un panegirico,
114 1 | scendendo dietro a lui.~«Ecco!» esclamò la cameriera. «Me lo immaginavo!»~
115 1 | stelle.~«Oh io le vedo!» esclamò con fuoco il signor Marcello. «
116 1 | discorso, n'ebbe un brivido, esclamò:~«Io?»~E non soggiunse altro
117 1 | bisogna che tu ti spieghi!» esclamò egli. Il cruccio gli saliva,
118 2 | voleva ospitare.~«Poveretto!» esclamò la signora. «È un tipo!
119 2 | Bravo che sei venuto!» esclamò. Poi, come per un sopraggiunto
120 2 | giunse le mani, beata, esclamò:~«Oh sia lodato, ch'el xe
121 2 | tramortire, giunse le mani, esclamò:~«Gèsumarìte che nol ghe
122 2 | orologio» soggiunse.~«Massimo!» esclamò don Aurelio. «Vieni con
123 2 | Questo lo proibisco!» esclamò don Aurelio.~«Vado con rispetto
124 2 | l'effetto opposto. Lelia esclamò in tono di rimprovero: «
125 2 | che non sono modernista!» esclamò ancora, con un ultimo gesto
126 2 | riso.~«Tu... tu... tu...!» esclamò con una reticenza eloquente.~
127 2 | argomenti invisibili.~«Insomma» esclamò il suo amico, mezzo serio,
128 2 | Marcello, severamente.~Massimo esclamò, infiammato nel viso:~«È
129 2 | domandò Massimo. «Gesummaria!» esclamò il signor Marcello. E si
130 2 | interlocutore. Poi, colpito, esclamò:~«Ah, sì, più volte.»~«E
131 3 | anche lui.~«Grazie tante!» esclamò don Tita. «Udine! Fontane
132 3 | Madre Santa, cosa dice mai!» esclamò la siora Bettina, molto
133 3 | eh no no!». L'arciprete esclamò infastidito: «Ma parchè?
134 3 | riservatissima...»~«Gnente gnente!» esclamò don Tita. «Basta basta!»~
135 3 | Mancarìa altro...» esclamò don Tita «ch'el s'inzeregasse
136 3 | Pausa.~«Fora fora!» esclamò don Tita. «Corajo! Ben,
137 3 | un gambero.~«Volìo véder» esclamò don Tita «che la sa qualcossa
138 3 | bitorzolo!~«Come, niente» esclamò sorridendo, «se vuol farle
139 3 | acquiescenza.~«Lei sa, dunque?» esclamò donna Fedele fermandosi
140 3 | superlativo.~«Ma, fonte fonte!» esclamò donna Fedele, non credendo
141 3 | di Mea.~«Don Emanuele!» esclamò la signora. Il vetturino,
142 4 | in quel momento.~«Scusi» esclamò turbato, «perchè mi ha posto
143 4 | seria?»~«Dio, Lei ride!» esclamò Alberti.~Così dicendo, l'
144 4 | solamente lei.~«Vado da lei!» esclamò il giovine. Don Aurelio
145 4 | qualche cosa di funesto, esclamò atterrito:~«Ah capisco!
146 4 | Marcello, al signor Marcello!» esclamò subito don Aurelio con uno
147 4 | bruciare».~«Ma, caro amico» esclamò Alberti per una ispirazione
148 4 | guizzo e si spense.~«Oh!» esclamò don Aurelio. «E io che pensavo
149 4 | stare il signor Alberti!» esclamò Lelia.~Non per confidenze
150 4 | diss'egli.~«Oh sì sì!» esclamò donna Fedele, ridendo addirittura. «
151 4 | costringere.»~«La mia volontà?» esclamò Lelia, di soprassalto. «
152 4 | Bambina bambina!»~«No, donna!» esclamò Lelia. «E mi figuravo che
153 4 | nel tempo stesso.~«Ah!» esclamò. «Collocarmi! Benissimo.
154 4 | che mi abbiano riferito?» esclamò Lelia, sdegnosa. «E cosa
155 4 | alzarsi.~«Lì c'entro io!» esclamò Lelia. E non pensò che tardi
156 4 | compromettermi?»~«Lei mi ha capito!» esclamò il giovine. «Lei mi ha capito!»
157 4 | perchè rimanesse. «Oh no no!» esclamò Lelia con tanto sdegnosa
158 6 | l'ingegnere meravigliato, esclamò «ovèj!», egli rispose tacitamente,
159 6 | il viso quadragenario ed esclamò, fra gemebonda e ridente: «
160 6 | affetto ma di coscienza, esclamò concitato: «Pientèmela lì,
161 6 | Oooh siii, oooh siii» esclamò la sessantenne signorina
162 6 | anch'io senza il rogo.»~«Oh» esclamò la Grüssli «ma Lei non sa
163 6 | difende?»~«È bruciato!» esclamò allegramente il professore. «
164 6 | domandi ragionamenti.»~«Ma io» esclamò la donna, «io, li domando!»~«
165 6 | sue pietre.»~«Beato Lei!» esclamò l'onorevole deputato fermandosi
166 7 | uditone il nome, Teresina esclamò:~«Gesù, che mi dimenticavo!»
167 7 | perchè me ne ha domandato?» esclamò Teresina. «Lo giurerei;
168 8 | insieme. «Bela elezion!» esclamò finalmente. «Gran bela elezion!
169 8 | voci di fuori, la fantesca esclamò «eccoli!» e corse via. L'
170 8 | gli occhi.~«Bela elezion!» esclamò ripiegando il fazzolettone. «
171 9 | trattenuta, e tacque. Lelia esclamò, di soprassalto:~«Lo so...!»~
172 9 | Lelia tacque.~«Ma io non so» esclamò a un tratto «se sono religiosa!»~«
173 9 | quella persona?»~«Già!» esclamò Lelia, sdegnosamente. «Con
174 10 | per cento.»~«O'l d'un!» esclamò Camin, con un'altra risatina
175 10 | sior qua.»~Il sior Momi esclamò che non gliene importava
176 10 | star quela maledeta scala!» esclamò il sior Checco, da burbero
177 11 | fredda. «Sapevo.»~«Sapevi?» esclamò donna Fedele, sorpresa. «
178 11 | righe.~«Lelia, sei pazza?» esclamò donna Fedele, stupefatta,
179 11 | tremante.~«Credi aver diritto» esclamò ancora la corrucciata amica «
180 12 | lampeggiarono.~«Vorrei vedere!» esclamò. Donna Fedele le prese e
181 12 | disprezzo che donna Fedele esclamò: «Oh! Lelia!». «Non me ne
182 12 | leggere di queste lettere?» esclamò la ragazza, sdegnosa. «Non
183 12 | aggiungere altro. «Sciocca!» esclamò Lelia. «Scenda e mi apra
184 12 | un caffè forte.~«Madre!» esclamò la cameriera, camminando
185 12 | Oh mi no credo no, sala!» esclamò per la seconda volta Teresina,
186 13 | discredere a mio piacere?» esclamò Lelia, appassionata. «Non
187 14 | di Monte Berico.»~«Oh!» esclamò l'arciprete, tutto contento. «
188 14 | bella cosa.»~ ~«Ah ben, po!» esclamò stupefatta nell'apprendere
189 14 | dell'intimo sior Momi, si esclamò in cuore: «Fiol de na pipa!»,
190 15 | leggere, guardò la firma Esclamò a voce alta: «Per la Posta?».~
191 15 | differisco».~«Oh mi povr'om!» esclamò la cugina Eufemia, invece
192 15 | Saluti.»~«Ma partire domani» esclamò l'Eufemia «è impossibile.
193 16 | di no.~«Con Suo padre?» esclamò il giovine, più stupefatto
194 16 | così presto?»~«Oh, io!» esclamò egli. La domanda concepita
195 16 | bellezza di cose.~«Ah!» esclamò. «Vivere qui!» E chiuse
196 16 | fronte.~«E donna Fedele?» esclamò a un tratto. «Cosa avrà
197 16 | visitare i sindaci.»~«Domani?» esclamò Lelia, quasi atterrita. «
198 17 | coll'albergatore.~«Lei!» esclamò. E si sarebbe precipitata
199 17 | trattava, impallidì. «No no!» esclamò, piuttosto in tono di preghiera
200 17 | giovine e bella. Uno di coloro esclamò:~«So chi è! È la signora
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 201 1, cec, pae| non avermi mai visto!~To'! esclamò l'altro lasciando cader
202 1, cec, pae| che cosa si dice a Milano esclamò a un tratto gittandosi addietro
203 1, cec, pae| lungamente simili cose!~Oh esclamò il loquace segretario cacciandosi
204 1, cec, pae| a bocca chiusa.~Bravo! esclamò Silla, commosso suo malgrado.
205 1, cec, pae| che cosa Le ha detto?~Ah! esclamò il segretario rizzandosi
206 1, cec, pal| FRUERENTUR~MDCCVII.~ ~ ~Eh! esclamò il conte, ritto, dietro
207 1, cec, pal| collezione di mari.~Ma qui esclamò Silla vi sono tesori!~Ah!
208 1, cec, fan| e pianse.~Signor conte! esclamò Silla con voce soffocata
209 1, cec, fan| famiglia.~Il Suo diritto? esclamò Silla slanciandosi verso
210 1, cec, sto| ce ne guardi.~Ma insomma esclamò Marina con impazienza è
211 1, cec, par| l'amore da una parte sola esclamò Silla dalla parte dell'inferiore.
212 1, cec, par| Chi diavolo vi ha detto esclamò il conte di tener le finestre
213 1, cec, par| inchinò.~Ah, non lo sapevate! esclamò il conte.~Quegli, mogio
214 1, cec, par| sotto il sole bruciante.~Oh! esclamò il conte trasalendo e guardando
215 1, cec, par| signor dottore.~Ah Signore esclamò questi che non si disturbi
216 1, cec, par| rappresaglia rispose.~Oh! esclamò Marina. Un lampo di sdegno
217 1, cec, con| Steinegge senza capir bene.~Ehi! esclamò il Vezza accorgendosi dei
218 1, cec, con| Cesare quella là?~Bei tempi! esclamò Silla con voce sonora.~Tutti,
219 1, cec, tem| vicino a spegnersi.~Allora? esclamò Silla perché?~Le altre parole
220 2, ven, not| signori sono qui!~Diavolo esclamò il conte alzandosi, e uscì
221 2, ven, sal| Eh, so quello che dico! esclamò Nepo impazientito. Se sposerò
222 2, ven, asc| neppure io i preti, sa!~Ah esclamò Steinegge stendendogli le
223 2, ven, asc| diss'egli umilmente.~Oh no esclamò Edith, dolente d'aver dette
224 2, ven, asc| musica?~Tu sai la musica? esclamò Steinegge ancora più stupefatto.~
225 2, ven, ven| d'occhi e Sua Eccellenza esclamò:~Niente, caro. Nozze! Ecco.~
226 2, ven, ven| figlio e di mia nipote.~Ciò! esclamò Sua Eccellenza sbalordita.~
227 2, ven, orr| mano.~Ah, cara Madonna! esclamò la vecchierella io non lo
228 2, ven, pas| stendendogli la mano.~Uuuh esclamò il conte.~Era una smentita
229 2, ven, pas| Catte.~Oh, per amor di Dio esclamò costei tutta sorpresa e
230 3, sog, apr| portafoglio un piego.~Oh! esclamò Steinegge, voltandogli le
231 3, sog, qui| crederci poco alla fortuna?~Oh esclamò Steinegge come non vuoi
232 3, sog, pia| stai sopra.~Ora capisco! esclamò donna Laura. Altro che orrore.
233 4, mal, so| Palazzo.~Chi l'ha detto! esclamò Silla, pallido.~L'uomo della
234 4, mal, so| cosa vi pensate, Giovanna? esclamò la contessa. Bisogna lasciarlo
235 4, mal, so| premetto; ma... Bravo! esclamò, ritirando la mano e il
236 4, mal, mis| pranzo.~Continui, continui! esclamò l'avvocato. Si spieghi presto.~
237 4, mal, mis| per esaminarlo bene. Nepo esclamò subito:~Buon Dio, non è
238 4, mal, mis| inchinò daccapo.~In giardino? esclamò la contessa Fosca con uno
239 4, mal, qui| che non capisco niente! esclamò don Innocenzo ridendo sempre;
240 4, mal, qui| per questo.~A proposito! esclamò Steinegge, guardandolo parlare
241 4, mal, qui| avanti, ansioso.~Malato? esclamò Edith, sorpresa.~Non sanno
242 4, mal, qui| non mi attendevo questo! esclamò Steinegge.~Edith domandò
243 4, mal, qui| questa casa, questa casa! esclamò Steinegge dopo che don Innocenzo
244 4, mal, qui| infondere...~Oh don Innocenzo esclamò Edith, supplichevole ho
245 4, mal, osp| svincolar le mani. Non voglio! esclamò, poiché l'altro non l'ascoltava.
246 4, mal, osp| Dié un passo indietro, esclamò:~Dunque mi credi?... ~Oh
247 4, mal, osp| Marchesina, marchesina! esclamò Fanny entrando. Vide Silla
248 4, mal, osp| due pugnali, al morente, esclamò:~Cecilia è qui...~Un fremito
249 4, mal, osp| Innocenzo.~Ah, Signore! esclamò colui ch'era disceso, correndo
250 4, mal, osp| in camera da letto.~Oh! esclamò Steinegge. Gittò via il
251 4, mal, ine| È vero disse Silla.~Euh! esclamò il commendatore stupefatto.
252 4, mal, ser| dovevo dirle questo.~Oh! esclamò Steinegge con voce soffocata,
253 4, mal, ser| tutte le chiacchiere.~Oh! esclamò Steinegge con due occhi
254 4, mal, ser| che non si può muovere.~Oh esclamò Steinegge io sarei felice
255 4, mal, ser| Vuoi viver solo?~Come solo? esclamò don Innocenzo. Non sente
256 4, mal, ser| voce di don Innocenzo, ed esclamò volgendosi a lui raggiante:~
257 4, mal, mal| una cosa comoda! Va bene! esclamò rialzandosi.~V'era sul piano
258 4, mal, mal| Salvador!~Al conte Salvador? esclamò Silla sorpreso. Cosa dovrei
259 4, mal, mal| vedere.~Ah, lo odia, Lei?, esclamò Marina con due occhi lampeggianti.~
260 4, mal, mal| scaletta.~No, no, La prego! esclamò il Vezza. Se assolutamente
261 4, mal, mal| imbarazzato.~Partito no! esclamò donna Marina fieramente,
262 4, mal, mal| sinistra, impassibile.~Oh! esclamò Marina come mi crede subito!~
263 4, mal, mal| occhi scintillanti.~Dunque esclamò affrettandosi di parlare,
264 4, mal, mal| cacciò le mani nei capelli, esclamò rabbiosamente:~Maledetti
265 4, mal, mal| cortile.~Dio, Dio, Dio! esclamò il dottore alzando le braccia.~
266 4, mal, mal| guardare.~Ma, per Dio, dove va? esclamò il dottore.~Nessuno rispose.~
267 4, mal, mal| intendeva che.~Una barca! esclamò il dottore.~Ferma! urlò
Il mistero del poeta
Capitolo 268 | Oh viene da Napoli! - esclamò in tedesco. - Bravo! Si
269 | giovinetta della compagnia esclamò, battendo le mani, con una
270 | mezzo.~- Dahin, dahin - esclamò il dottor Topler, brandendo
271 | musa tedesca.~- Oh no! - esclamò Violet.~Tatti la guardarono
272 | di lei. - Vengo, vengo! - esclamò la cara biondina impazientita
273 | monello di undici anni, esclamò senza altro: - È zoppa!
274 | Loro.~- Lei non sapeva - esclamò Topler - che miss Yves è
275 | non...~- Io La giudico! - -esclamò Topler furiosamente. - Giudico
276 | con impeto le braccia, ed esclamò:~- Dica!~Fui, nella mia
277 | tratto in silenzio, poi esclamò:~- E che intende farà?~-
278 | Finalmente rialzò il viso ed esclamò con energia per far tacere
279 | Haidenröslein.~- Oh come lo sa,? - esclamò la biondina battendo palma
280 | licenza.~- Ma no, ma no! - esclamò La signora. - La ho ben
281 | diss'io.~- Cosa vuole? - esclamò la povera donna. - Avrebbero
282 | scritte nella notte.~- Ecco - esclamò - la mia speranza di ieri!~
283 | Non le dirò più. - Ella esclamò allora con impeto: - Sì,
284 | ho amata mai.~- Questo? - esclamò Violet sorpresa, ma con
285 | Gartenlaube.~- Lei è perfido! - esclamò la signora.~- Cosa c'è,
286 | con impeto.~- Mio Dio! - esclamò. - Pensare che ti ho resistito
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 287 ovo, 2 | Non lo tocchi, marchese!» esclamò l'uomo acido.~«Tutto dev'
288 ovo, 2 | Oh no se sa po gnente!» esclamò don Serafino. «Ela, no La
289 ovo, 2 | indecenza!». «E il caffè?» esclamò don Serafino. «Non era proprio
290 ovo, 3 | Dispensami!»~«Ci vuol tanto» esclamò Piero «a dire che sei contrario?»~«
291 mon, 1 | sindaco, caro signor sindaco!» esclamò tutto ridente, posando le
292 mon, 1 | che don Giuseppe, stupito, esclamò:~«Dispiaceri? Ha dispiaceri
293 mon, 1 | involontariamente.~«Aspetti!» esclamò il giovine. «Forse Lei pensa
294 mon, 2 | fratello!»~«Non me ne importa!» esclamò la signora. «Dica! Cosa
295 mon, 2 | vada, ammansi mia sorella!» esclamò Dessalle e si fermò a schizzare
296 mon, 2 | balenò questo secondo senso. Esclamò con sdegno: «Non lo dica!»
297 mon, 2 | viso.~«Poveri fratucci!» esclamò Dessalle alle loro spalle. «
298 mon, 2 | bene, non è peregrina!» esclamò Jeanne, vivacemente. Maironi
299 mon, 3 | porta la chiesa, Dessalle esclamò: «E la chiesa? Non abbiamo
300 mon, 3 | dica!». «Ah, cursu, cursu!» esclamò Dessalle e non rinnovò la
301 ecl, 1 | turba di gente.»~«Capisce!» esclamò il prete guardando Záupa.»~«
302 ecl, 1 | noi, per aiutare?» Soldini esclamò ridendo: «Per carità, per
303 ecl, 2 | non udiva. Il demagogo esclamò: «Qua mi! Qua mi!». E diede
304 ecl, 2 | desideroso di una rivincita, esclamò: «Come fala a saverlo?».~«
305 ecl, 2 | un barbiere in tragedia, esclamò:~«Signori! Questo atto del
306 ecl, 3 | Socialismo, socialismo!» esclamò ridendo uno dei giovani.
307 ecl, 3 | entrambi. A un tratto Jeanne esclamò: «E la luna?». Alzarono
308 ecl, 4 | Eterno, lo sono!»~«Carlino!» esclamò Jeanne ridendo mentre gli
309 ecl, 4 | volgarità, per amor del cielo!» esclamò l'onorevole deputato. «Signora,
310 ecl, 4 | Go torto mi.»~«Ma certo» esclamò Jeanne accesa in volto. «
311 caf, 1 | pregna di parole pronte, esclamò che adesso il Commendatore
312 caf, 1 | Mi dica la santa verità» esclamò il bibliotecario mezzo infastidito, «
313 caf, 3 | esordio del marito la signora esclamò che se si trattasse proprio
314 caf, 3 | guerra a coltello.~«Tu no!» esclamò la signora.~«Ecco il punto!»
315 caf, 3 | miei!»~«Oh, che salti!» esclamò il Commendatore, ridendo
316 caf, 3 | queste cose!». «Sacrosanta!» esclamò l'altro e continuò a snocciolare
317 caf, 3 | contrario.» «Ma che, ma che!» esclamò il Commendatore. L'altro
318 caf, 3 | vuole.»~«Misericordia!» esclamò il Commendatore, spaventato. «
319 num, 2 | signora Dessalle?»~«Già» esclamò donna Bice. «Jeanne, dov'
320 ven, 4 | differenza. «A pian, a pian!» esclamò il notaio. E subito la signora
321 lum, 7 | Giuseppe, don Giuseppe!» esclamò Piero. «Io ho bisogno di
322 tra, 5 | santo cielo, cosa c'è?» esclamò don Giuseppe, «parlate!»~
323 tra, 5 | don Giuseppe, sorpreso, esclamò:~«Se la sua roba è qui!»~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 324 1, ris | sorridendo.~«A proposito», esclamò Pasotti «hai la vela?»~«
325 1, ris | braccio.~«Oh, curatone!», esclamò Pasotti. «Bravo! È di pranzo?
326 1, ris | bella tenca».~«Sapete», esclamò Pasotti, «cosa faremo perché
327 1, ris | Lo sa, lo sa, lo sa?», esclamò il curato. «Lo so anch'io.
328 1, ris | egli.~«Come, risotto no?», esclamò il prete, piccato. «Risotto
329 1, ris | no! Ghe l'assicuri mi!», esclamò il Viscontini riscaldato,
330 1, ris | bestia, quel Ricevitore!», esclamò Franco.~«Scusi, don Franco...»,
331 1, ris | sulla tavola. «Jesüsmaria!», esclamò il Viscontini, e il Paolon,
332 1, sog | fare con Dio.»~«Come?», esclamò Franco. «I conti con Dio
333 1, sog | riguardi. «I conti con Dio?», esclamò sbattendosi l'uscio dietro. «
334 1, pas | di un ronzino poltrone, esclamò: «Ma cosa mai, ma cosa mai!
335 1, pas | ingegnere, vedendo quel coso, esclamò ancora: «Cosa mai, cosa
336 1, pas | fierezza subitanea. «Ma si!», esclamò perché lo zio aveva messo
337 1, pas | come confessare.~«Senti!», esclamò lo zio con l'accento vibrato
338 1, pas | ingannarla!»~«Ma Piero!», esclamò la signora Teresa che, insieme
339 1, let | Tanto, tanto, tanto!», esclamò Gilardoni sottintendendo
340 1, let | Udito dell'allucinazione, esclamò: «Una lettera? Le pareva
341 1, let | sono qui!». «Cosa c'è?», esclamò Franco. «Mi rincresce che
342 1, bar | dopo mezz'ora di lavoro, esclamò sul serio: «Corpo, che fatica!»,
343 1, bar | bargnifòn, minga on bargnìf», esclamò don Giuseppe, pensando all'
344 1, bar | Maironi.»~«Don Franco?», esclamò Pasotti. «Benissimo. Allora,
345 1, bar | io non capisco niente!», esclamò il Gilardoni, sempre più
346 1, bar | nagott, so de nagott!», esclamò la signora Cecca. «Ch'el
347 1, bar | quel benedeto ingegner!», esclamò, quasi parlando tra sé,
348 1, bar | imbambolati.~«Povero ingegnere!», esclamò Pasotti. «Povero Ribera!
349 1, sig | Franco tanto fuori di sé, esclamò col vocione solenne che
350 2, pes | cavo...»~«Tè chì, tè chì!», esclamò nel suo italiano di Porta
351 2, pes | colla mano sinistra. «Oh!», esclamò a un tratto, nel raccapezzarsi. «
352 2, pes | far musica. «Non credo!», esclamò il Commissario con subita
353 2, son | Ah, Lei è panteista!», esclamò il professore, interrompendo.~«
354 2, son | Ancora filosofia!?», esclamò Franco entrando con la piccina
355 2, son | sior Zacomo?» «Zitto!», esclamò Pasotti a questa impertinente
356 2, son | osservazione, ma Pedraglio esclamò: «Off! Sti zurucch chì hin
357 2, son | Proprio corpo di Bacco!», esclamò Franco ch'era nelle stesse
358 2, art | colpi, più forti. Franco esclamò: «La Polizia!», e saltò
359 2, art | entrar in camera. «No!», esclamò Franco. «C'è un'ammalata!»
360 2, art | aggiunto gli voltò le spalle ed esclamò volto a Luisa: «Questa chiave
361 2, art | Questa chiave subito!», esclamò rabbiosamente il Commissario.
362 2, art | arresti tutti, dunque!», esclamò Luisa.~L'aggiunto si strinse
363 2, art | uomo tale? «No no no!», esclamò Franco, che in un altro
364 2, seg | tu sei di quelle altre?», esclamò Franco.~«Credo di sì.»~«
365 2, seg | come istupiditi. Poi Franco esclamò: «Oh zio, zio!», e lo abbracciò.
366 2, ass | tempo?»~«Nevica.»~«Bene», esclamò lo zio, ironicamente, allargando
367 2, ass | nostro vecchio zio.»~«Oh!», esclamò il professore, guardando
368 2, ass | dopo aver pensato un poco, esclamò: «Ah, la copia del testamento?
369 2, ass | Perché, Franco?»~«Ecco!», esclamò Franco, pigliando fuoco. «
370 2, ass | ripetere questa cosa!», esclamò sua moglie, sdegnata. «Perché
371 2, gio | verso l'uscio.~«Marchesa!», esclamò alle sue spalle il professor
372 2, gio | nessuna Maironi sta a Lodi!», esclamò il Commissario, e perché
373 2, gio | Lei ne sa più di me!», esclamò il Gilardoni soffocando
374 2, ore | mani.~«Ho fatto male?», esclamò il professore, spaventato. «
375 2, ore | al professore. «Oh no!», esclamò il professore dopo aver
376 2, ore | aquila. «Meglio ancora!», esclamò lo zio. «Bravissimi!» «Lasci
377 2, ore | discorso mi pare inutile», esclamò Franco, alzandosi.~«Aspetta!»,
378 2, ore | pure in piedi.~«Fermati!», esclamò. «Che maniera è questa?»~«
379 2, ore | Come, se so niente?», esclamò accesa in volto. «Me lo
380 2, ore | come vuoi che ti creda?», esclamò. Ella indietreggiò con un
381 2, ore | generosamente il colpo. «Ecco!», esclamò con una reticenza piena
382 2, ore | testamento c'è ancora!»~«Oh!», esclamò Franco. «Torniamo da capo?»~«
383 2, ore | Non farmi abbassare!», esclamò Franco. «Io non capisco.
384 2, esü | Coraggio, coraggio!» «A me», esclamò Luisa. Il dottore l'arrestò
385 2, omb | Egli si rizzò in piedi, esclamò atterrito: «Come? Non c'
386 2, fan | giuocare Loro».~«Mai più!», esclamò il prefetto. «Neanche per
387 2, fan | arrivaa a Barlassina!», esclamò Pasotti dopo la prima giuocata,
388 2, fan | le mani palma a palma ed esclamò: «Entrate!». Fino a questo
389 2, fug | suo «regiôr». «No no!», esclamò Franco. «Andate, andate!
390 2, fug | di molte persone. Franco esclamò «Con me! anche tu, prefetto!».
391 2, fug | momento a bocca aperta, poi esclamò: «Come?». L'avvocato non
392 2, fug | intollerabile. «No no», esclamò fremendo tutto e temendo
393 3, sav | corruccio. «Ella non sa», esclamò, «cosa c'è nella mia testa,
394 3, sav | ricominciò a batter colpi.~«Sì», esclamò il Gilardoni, raggiante. «
395 3, sav | Luisa trasalì.~«Eh sì!», esclamò lo zio a gola piena. «Hai
396 3, sav | che ci andrò io.»~«Tu?», esclamò Luisa.~«Perché no? Io, sì.
397 3, rul | immaginazione. «Guarda, Luisa», esclamò, «se non bisogna dire: Gloria
398 3, rul | braccio in aria. «Tu?», esclamò con sdegno. «Parlar così,
399 3, rul | No xe vero, signora», esclamò il Padovano mentre gli altri
Il santo
Capitolo, Paragrafo 400 lac | Mais point du tout!» esclamò Noemi. Jeanne brillò negli
401 lac | Qui l’ostile interruttrice esclamò: ~«A Bruges? Perché?»~«Perché
402 lac | mai proprio in Fomalhaut?» esclamò Noemi.~«Lei è insopportabile!»
403 lac | Maironi.~«Oh, Signore!» esclamò stringendo forte forte la
404 lac | Allora lo credi anche tu?» esclamò Jeanne. Noemi balbettò un
405 lac | ballo di nozze.~«Come?» esclamò Noemi «Era un ballo di nozze?» ~
406 lac | Ma tu non lo credi!» esclamò. «Tu lo sai che sono illusioni,
407 cle | porla in atto.»~Don Paolo esclamò impetuosamente che il principio
408 cle | non c’entra.»~Il Salvati esclamò che c’entrava benissimo
409 cle | clero.~«Il tempo, signori» esclamò il vecchio frate «domanda
410 cle | piaceva. L’abate ginevrino esclamò:~«Je l’avais bien dit!»~
411 cle | Santo?~«Questo lo credo» esclamò il padre Salvati. Invece
412 cle | secondo» diss’egli. Maria esclamò:~«Lei sa qualche cosa!»
413 not | imperiosa, orgogliosa.»~«Oh!» esclamò l’Abate. «L’ho conosciuta!
414 not | colpa fa vergogna.»~ ~«Oh!» esclamò don Clemente arrossendo,
415 not | continuo brontolîo sordo.~«Qui» esclamò finalmente «si torna a san
416 not | collera: «devo potere!» esclamò, forte. Dalla gola fosca
417 not | del latte. ~«Oh, Benedè!» esclamò riconoscendo Benedetto. «
418 fro, 1 | lui.»~«Ah! Proprio no?» esclamò Giovanni fra sorpreso e
419 fro, 1 | resistere o cedere.~«Noemi!» esclamò Giovanni, severo.~Ella lo
420 fro, 1 | impedire l’incontro. Maria esclamò vivacemente: «Oh Noemi,
421 fro, 1 | Maironi.~«Voglio esser bella!» esclamò Jeanne. «Ecco!»~Ella era
422 fro, 1 | strinse forte il braccio, esclamò lieta come per una scoperta
423 fro, 1 | padre? Parlare al padre?» esclamò squadernandole ambedue le
424 fro, 2 | lievemente di prima. L’Abate esclamò:~«Seccatore!»~E, strappati
425 fro, 2 | rispose Benedetto.~«Sciocco!» esclamò l’Abate. «Domando cosa state
426 fro, 2 | di Dio.»~«Fate silenzio!» esclamò l’Abate. «Dite di avere
427 fro, 2 | che vuoi fare il maestro?» esclamò l’Abate.~«Ha ragione, ha
428 fro, 2 | in mente; ma cosa?~«Ah!» esclamò a un tratto. «Forse la tua
429 fro, 3 | direttamente nell’orto.~«Eccolo!» esclamò il vecchio.~Jeanne balzò
430 san, 1 | baciò, riverente.~«Vedi?» esclamò poi, alzando il viso. «Forse
431 san, 3 | In quel mentre il vecchio esclamò:~«E voi ci guarite l’anima!»~
432 san, 3 | don Clemente, quel prete esclamò:~«Vede? Ecco i miracoli
433 san, 3 | di Dio!»~«Lo dice Lei!» esclamò il prete.~«E Lei» proseguì
434 san, 3 | Dio!» E adesso…~«Oh ma..!» esclamò il padre e subito tacque,
435 san, 3 | deve portare questa roba!» esclamò Maria, meno mistica di suo
436 san, 3 | si aspettava questo.~«No» esclamò ansioso. «Non so niente!»~
437 san, 3 | veramente come rispondergli, esclamò:~«Oh La vedrò a Roma! Lei
438 san, 3 | accusando alla sua volta, esclamò desolata:~«Oh mi perdoni!»~
439 tur, 1 | Ma qual fede è la vostra» esclamò acceso «se parlate di uscire
440 tur, 1 | Sempre nel giardino?» esclamò la marchesa. «È un angelo
441 tur, 1 | catacombe.»~La signorina matura esclamò: ~«Nelle catacombe?»~E si
442 tur, 1 | consenso.~«Pochissimo!» esclamò, quasi pigliandosela col
443 tur, 1 | braccio del professore, esclamò senza fermarsi:~«Oh poveretto!
444 tur, 1 | dire Jeanne.~«Davvero?» esclamò l’amica. «Ma come? Mi spieghi
445 tur, 2 | quale sono.»~«Forse tu sai» esclamò il Papa«chi è stato in questi
446 tur, 2 | di Roma.» ~«Oh Santità!» esclamò Benedetto «mi perdoni ma
447 tur, 3 | delegato di P. S.»~L’infermo esclamò: «Gesummaria!» e la gobbina,
448 tur, 3 | gravezza del capo.~«Oh no» esclamò «adesso io rispondo! Lei
449 tur, 3 | disposto Pilato.»~«Oh!» esclamò il suo interlocutore. «E
450 tur, 3 | servire Iddio…»~«Sa Lei…» esclamò con ira il ministro incrociando
451 tur, 3 | usciere.~«Signor ministro!» esclamò Benedetto con tal vigore
452 jea, 2 | 2-~ ~«Se continui così» esclamò Carlino udendo sua sorella
453 jea, 3 | tutto sossopra, la cameriera esclamò sgomenta:~«Gesummaria, signora,
454 tur, 2 | quella immensità, ch’egli esclamò alzando di scatto la testa
455 tur, 3 | timidamente, dietro Selva, esclamò: «oh sì sì!» Selva piegò
456 tur, 3 | Prima guardò nel giardino, esclamò: «poverini!» Benedetto udì,
Sonatine bizzarre
Capitolo 457 Ulis | con due occhi prepotenti, esclamò: «È poi anche una lingua
458 Pasc | un soprabito.~«Del resto» esclamò subito la signora, che certo
459 Nita | io, vedi. - Maledeta! - esclamò Patata grattandosi il capo
|