Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | dottor Grigiolo guardò il più vecchio di quei sacerdoti, l'arciprete,
2 cos | gocce. A sinistra il più vecchio dei tre inclinava le sue
3 ros | Elena aveva saputo che il vecchio dottor Cortis, già emigrato
4 ros | memoria, quando ormai il vecchio Cortis era morto e Daniele
5 lui | mostrò, in alto, a Elena il vecchio albero inclinato sul pendìo.~
6 fia | una vecchia dama e d'un vecchio signore coperto di decorazioni,
7 fia | lettera del dottore P..., vecchio amico di suo padre. Appariva
8 fia | Cividale. Era il nonno, il buon vecchio nonno che veniva a prenderlo
9 fia | giardinetto dell'albergo dove un vecchio stava inaffiando i fiori.
10 fia | Cortis domandò conto al vecchio giardiniere delle signore
11 cam | non si conserva come un vecchio momumento immobile, cingendolo
12 aff | non dilungarsi troppo dal vecchio alloggio; benché di luglio,
13 aff | carrozza.~Son proprio così vecchio? diss'egli. Lei mi dà una
14 aff | mano.~Queste bizze del suo vecchio amico le erano familiari;
15 aff | esclamò. Io sono un povero vecchio, io sono un povero fatuo,
16 cef | delle vere lagrime al nostro vecchio amico valbrembano. Io scherzai
17 pas | di mandarvi quel povero vecchio storpio di Clenezzi. Ma
18 pas | metteva dei rantoli da vecchio mastino irritato. Bel muso,
19 cam | disse sottovoce:~Come è vecchio!~Guarda osservò la contessa
20 cam | contessa Tarquinia. Pare un vecchio. No?~L'altra non rispose.~
21 int | accostandoglisi.~Oh caro! rispose il vecchio. Scusi che non l'avevo veduto.~
22 bat | Di Santa Giulia, che un vecchio prete dal viso e dalle mani
23 bat | vi sia un'altra vita?~Il vecchio prete lo guardò in faccia
24 dra | di condurre quel povero vecchio di Clenezzi che starebbe
25 dra | fatemi teorie! diss'egli. Son vecchio e conosco il mondo. Cosa
26 poe | e aspettava gli altri al vecchio castagno, dove si esce sul
27 ast | abeti. Là, appoggiato al vecchio abete dai rami cadenti,
28 hye | senza ombrello, andò fino al vecchio abete dai rami cadenti che
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 29 fia, 1 | 1-~ ~Rilessi nel vecchio quaderno, dove l'avevo trascritta
30 fia, 1 | Quando chiusi sospirando il vecchio quaderno, mi accorsi d'una
31 fia, 6 | prova. Il canotto era un vecchio arnese pesante, troppo alto
32 erm, 1 | Il solitario palazzo, il vecchio giardino dei San Donà gli
33 erm, 1 | se ci fosse tra loro un vecchio vestito di nero con la barba
34 erm, 1 | che dire; dopo di che un vecchio servitore in giacchetta
35 erm, 1 | osservò a mezza voce il vecchio conte Dalla Carretta, rivolgendosi
36 erm, 1 | famiglia; ma pur troppo quel vecchio matto aveva esercitato una
37 erm, 2 | serena. Non è niente; il vecchio codino Torranza, che cosa
38 erm, 2 | alti; tutta la colpa è del vecchio sangue fantastico che lascia
39 erm, 2 | fantasia sentimentale di un vecchio poeta che muore.~È tempo
40 erm, 2 | poeta, una camera buia nel vecchio castello reale di Stoccolma,
41 fed | spezza il cuore a questo vecchio. Non basta.~Insomma, signor
42 sch | personaggi, un giovane biondo, un vecchio elegante e un maturo ufficiale
43 sch | L'uno d'essi, però, il vecchio signore, non fu abbastanza
44 sch | tirarsi i baffi e le idee. Il vecchio signore, il giovine biondo
45 sch | alta voce questa prosa del vecchio signore elegante, persona
46 sch | basta! Ma non basta! Ho un vecchio devoto scaldapiedi che mi
Leila
Capitolo 47 1 | mesi dopo, il giusto pio vecchio era stato trovato morto
48 1 | tragico nella mente del vecchio; era solenne. Era il vago
49 1 | stabilita a Milano con un vecchio signore austriaco, morto
50 1 | a Lago per assistere un vecchio infermo, gli disse tranquillamente:~«
51 1 | accusandone don Aurelio, mentre il vecchio ripeteva commosso:~«Lei
52 1 | cuore di fanciullo del suo vecchio padrone, lo indovinò impaziente
53 1 | Massimo potesse notare nel vecchio durante tutta la conversazione.
54 1 | prendeva caffè, la sera. Il vecchio lo pregò di fargli almeno
55 1 | ombra di tenerezza per il vecchio strumento sfiatato, per
56 1 | qualità di quel diniego.~«Sono vecchio» diss'egli «e non tanto
57 2 | Vayla di Brea pose a quel vecchio capo grigio-fulvo gli occhi
58 2 | Non avrebbe voluto che il vecchio sapesse di chi era veramente,
59 2 | gli occhi sul volto del vecchio che ritornava dalla balaustrata,
60 2 | passi dal letamaio, sopra un vecchio carcame di sedia mal piantato
61 2 | fanghiglia nera, posava l'altro vecchio carcame di Carnesecca, mal
62 2 | da che lo conosceva, quel vecchio dall'anima calda, aperta,
63 2 | a mente le parole di un vecchio: non vi ha che un solo modernismo
64 2 | Il caffè, cara?» disse il vecchio. «Alberti e io non l'abbiamo
65 2 | dispiacere a questo povero vecchio!»~Poichè Massimo resisteva,
66 2 | desiderarmi? E poi...»~Il vecchio s'interruppe.~«Scusi» fece
67 3 | Montanina, al capo grigio del vecchio venerato amico all'ultimo,
68 4 | sentì lagrime sul viso del vecchio, uscì mormorando: «Poveretto,
69 4 | istanze! Possibile, povero vecchio, ch'egli lo credesse tanto
70 4 | dalla seconda coi denari del vecchio austriaco. E le soccorse
71 4 | soccorse un altro pensiero, un vecchio pensiero, salitole nel cuore
72 4 | parole di donna Fedele il vecchio rispose asciutto:~«Lasciamo.»~
73 4 | tanto attaccato, questo vecchio, alla sua casa? Come mai
74 4 | tal dolore a quel povero vecchio?»~«Perchè posso abbandonargli
75 4 | orgoglio, aveva pensato il vecchio, e poco affetto. Si mansuefece
76 4 | musicista le suonò pianto del vecchio solitario che tutto aveva
77 4 | Ah Signore!» sospirò il vecchio, sfiduciato, squadernandosi
78 4 | trasalì, seguì pian piano il vecchio fino all'uscio, mormorò «
79 4 | benedetta, cara» disse il vecchio.~Ella rabbrividì. Perchè
80 4 | possibile domandarlo. Il vecchio non l'aveva benedetta per
81 4 | parte proprio?» disse il vecchio con un imbarazzo di cui
82 4 | fredde dispiacquero al povero vecchio. Lelia sentì di avergli
83 4 | sussurro eguale, triste. Il vecchio posò la lucerna, andò nella
84 5 | due ceri ardenti, il suo vecchio amico vestito di nero, col
85 6 | Massimo, discendente da un vecchio ceppo della media borghesia
86 6 | sulle coscienze, un giovine vecchio, rimasto indietro di vent'
87 6 | è giovine, io sono quasi vecchio; ho molta simpatia per Lei,
88 7 | nella sala d'aspetto, con un vecchio mandriano puzzolente, dal
89 7 | infetta, e lui, il suo povero vecchio amico, impotente a tutto,
90 7 | buio? Sì, così al buio. Il vecchio piano del villino dormiva
91 8 | lungo zimarrone color oliva, vecchio di un secolo, una sciarpa,
92 8 | per niente all'amico. Più vecchio di lui, pareva più sano.
93 8 | fede che le curiosità del vecchio amico Checco non avessero
94 8 | Camin, quella che stava col vecchio Trento. La fantesca fece
95 8 | sapesse già? La morte del vecchio Trento, il suo testamento,
96 8 | settimo della morte del vecchio Trento. No, nessuno ne aveva
97 10 | e andò sola. Quel brutto vecchio Molesin col quale aveva
98 12 | dei vecchi Camin, di un vecchio prete che diceva la prima
99 13 | vi aveva diritto e che il vecchio sacrestano del duomo di
100 15 | lettera celiando su certo vecchio scialle ritinto che avrebbe
101 15 | scialle, del proprio povero vecchio sè.~Quando le viaggiatrici
102 16 | i castagni e i noci, un vecchio castagno mostruoso, patriarca
103 17 | udirono la vocina di un vecchio piano cantare:~ ~Sola, furtiva
104 17 | avessero effetto. Qualche vecchio ricordava anche l'altro
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 105 1, cec, pae| carissimo giovane, io sono vecchio, io sono solo, io non ho
106 1, cec, pae| vedi da dodici anni, io, vecchio pazzo, direi: No, per Dio!
107 1, cec, pae| malgrado. Vorrei essere un vecchio pazzo come Lei.~Oh, no,
108 1, cec, pal| abitato nel suo cervello. Quel vecchio soldato aveva fatto le cose
109 1, cec, fan| dentro alla fronte severa del vecchio gentiluomo v'era un'angoscia
110 1, cec, fan| Lasciatemi dire; sono un vecchio. Con gli scritti letterari,
111 1, cec, fan| a rispondere.~Io sono un vecchio amico della famiglia di
112 1, cec, fan| andato a letto neppure il vecchio del Palazzo stasera. Non
113 1, cec, fan| anche oggi e che lui, il vecchio, le ha sbattuto giù il libro
114 1, cec, fan| immaginazioni mondane. Era forse un vecchio strumento stanco, e in città,
115 1, cec, cec| rendez vous notturno che il vecchio medico ridicolo del paese
116 1, cec, cec| tutti gli abitatori del vecchio Palazzo dormono pure, parliamo
117 1, cec, sto| su l'oratore di prima, un vecchio contadino, mezzo letterato
118 1, cec, sto| che pareva una corona di vecchio nobile spiantato, e pochi
119 1, cec, sto| pezzo più di lui. C'era un vecchio qui a R... che si ricordava
120 1, cec, sto| io quando il povero conte vecchio la fece tirar giù. Perché
121 1, cec, sto| stessa, la tristezza del vecchio Palazzo pigliavano fra le
122 1, cec, sto| dei tappeti di arazzo. Il vecchio letto coronato rimase, ma
123 1, cec, sto| usum delphini. Anche il vecchio giardino ebbe un ritorno
124 1, cec, sto| gentildonna attribuito a Palma il Vecchio. Gli occhi di Marina scintillavano
125 1, cec, sto| suoi pittori prediletti; il vecchio si ricordava allora della
126 1, cec, sto| recondita occhiaia. Benché vecchio e brutto, egli era di temperamento
127 1, cec, sto| Forza ai remi! Anche quel vecchio battelliere di poppa si
128 1, cec, sto| andà soldà.~ ~Canta, canta, vecchio battelliere di poppa. Spendi
129 1, cec, sto| intelligente e io sono un vecchio quasi rimbambito; ho motivo
130 1, cec, sto| faceva chiudere. Un povero vecchio seggiolone del corridoio
131 1, cec, sto| casa ridevano in viso al vecchio gallofobo che ne fremeva
132 1, cec, sto| Sto rileggendo un libro vecchio, l'Amour di Stendhal. È
133 1, cec, con| gentildonna veneziana di Palma il Vecchio fu scherzosamente pregata
134 1, cec, con| cielo senza parlare, come un vecchio serafino estatico.~Ben detto,
135 1, cec, con| aguzzo il mondo! disse il più vecchio.~E noi restiamo sempre tondi
136 1, cec, con| moglie del povero conte vecchio, qui del Palazzo; una genovese,
137 1, cec, tem| Poi trasse di tasca un vecchio portasigari sdruscito e
138 1, cec, tem| un portasigari ancora più vecchio e sdruscito. Se li scambiarono
139 2, ven, not| fio? Oh Dio, Cesare, che vecchio, che brutto!~Con quest'ultime
140 2, ven, not| stava per fare lo stesso col vecchio domestico della contessa,
141 2, ven, not| voce:~Ich bitte.~Il povero vecchio tedesco, colto così all'
142 2, ven, not| In qual modo pensava il vecchio zuruch può avere dimestichezza
143 2, ven, not| possibile, gli odii tenaci del vecchio, imbevuto di pregiudizi
144 2, ven, asc| Immaginava gl'inchini che il vecchio nonzolo di S. Maria Formosa
145 2, ven, asc| spingeva indietro. Il buon vecchio lupo uscì dal gregge.~Accovacciato
146 2, ven, asc| sempre giovane, io sono vecchio e stanco. Cosa volete prendermi
147 2, ven, asc| Ad quid perditio haec? Un vecchio prete non deve avere i gusti
148 2, ven, asc| papà vivrebbe come un caro vecchio Kammerrath, collocato a
149 2, ven, int| pratica d'ogni buco quanto un vecchio topo; ma il povero Momolo
150 2, ven, ven| diceva di non invidiargli il vecchio vino santo delle sue venerabili
151 2, ven, orr| signora, magari, ma il mio vecchio guadagna ancora qualche
152 2, ven, orr| al muro, e parlavano a un vecchio calvo, scamiciato, dalla
153 2, ven, orr| lo scialle celeste, il vecchio pittoresco ritto sulla prora
154 2, ven, orr| Marina a Edith. Appena un vecchio chaperon lo farebbe. L'ho
155 2, ven, orr| del trono. La figura del vecchio ritto sulla prora pigliava,
156 2, ven, orr| di guardare in alto. Il vecchio barcaiuolo aveva addossato
157 2, ven, pas| diglielo tu che ho parlato al vecchio. Fa presto. L'hanno chiamata
158 2, ven, pas| non farai questo. Io sono vecchio; e se...~Edith gli pose
159 3, sog, apr| un piacere da un povero vecchio amico.~No, non lo voglio,
160 3, sog, apr| grandi vie, rappezzati di vecchio e di nuovo, d'ombra e di
161 3, sog, apr| rifletté sul viso del nostro vecchio amico.~Grazie diss'egli.
162 3, sog, apr| Voi non pensate a questo vecchio signore; anche io per un
163 3, sog, apr| a passeggio. Io sono un vecchio poltrone goloso e prendo
164 3, sog, qui| lo spossava. Ricorse a un vecchio manoscritto, suo fedele
165 3, sog, qui| quasi povera, e sola con un vecchio poltrone se non ci fosse
166 3, sog, qui| domandare consiglio a un buon vecchio prete dal quale sono andata
167 3, sog, qui| piccolissima cosa per il mio povero vecchio padre. È una confessione
168 4, mal, so| Era un po' giù, un po' vecchio, un po' brutto, un po' gobbo,
169 4, mal, so| della madre sua, per il vecchio severo che gli aveva aperto
170 4, mal, so| signora Catte, un signore vecchio di Venezia, che è poi uno
171 4, mal, so| posso fare, dama? rispose il vecchio cavaliere giungendo le mani.
172 4, mal, so| succeduto da pochi mesi al vecchio dottore, giudicando il caso
173 4, mal, qui| perfino nell'alto canapè di vecchio stampo, nelle antiche incisioni
174 4, mal, osp| piangevano. Il Mirovich, vecchio mondano, stava appoggiato
175 4, mal, osp| stendergli il braccio che il vecchio cavaliere prese ossequiosamente,
176 4, mal, ine| lo riconobbe tosto per un vecchio amico di famiglia suicidatosi
177 4, mal, ine| appartenere ad altri che al suo vecchio padre, il quale ha gran
178 4, mal, ser| così; perché poi io sono vecchio e c'è anche altre cose da
179 4, mal, ser| volta. Adesso io sono un vecchio stanco; io ho la testa piena
180 4, mal, ser| Bravi, vengano a stare col vecchio prete. Perché no? Non sarebbe
181 4, mal, ser| stella cadente, abbraccia il vecchio gufo tedesco e dice che
182 4, mal, mal| musica è ipocrita come un vecchio ebreo e ci dice sempre quello
183 4, mal, mal| del Bordeaux diss'ella al vecchio cameriere che serviva solo,
Il mistero del poeta
Capitolo 184 | fui gelido con un piccolo vecchio signore, il quale, dopo
185 | andai pure a salutare il vecchio castagno al cui piede ci
186 | riconoscere. Mi voltai; un vecchio signore dall'aspetto ecclesiastico
187 | Yves. Più tardi, andando al vecchio cimitero di S. Giovanni,
188 | braccia distese, come un vecchio amico. Diedi un'occhiata
189 | disse Topler. - Io sono un vecchio gufo selvaggio della Selva
190 | sua volta, sorridendo, il vecchio Topler che seguiva attentamente
191 | all'arguto viso imberbe del vecchio Topler e molta cipria sulla
192 | Treuberg disse piano al vecchio Topler che sarebbe stato
193 | Io mi alzai, ma il mio vecchio amico non mi permise di
194 | Topler per dir tutto al mio vecchio amico. Come lo avrei detto,
195 | improvvisamente severo del vecchio vi era meraviglia e biasimo.~-
196 | ricevendone da lei molto più, il vecchio, che prima se ne stava a
197 | altro argomento. Povero vecchio, egli dava di gran rabbuffi
198 | risolsi di portarglieli. Il vecchio Topler, scendendo meco dal
199 | di Lei - soggiunse - Il vecchio Topler voleva assolutamente
200 | modo diverso dal solito. Il vecchio Topler poi non pareva più
201 | dunque fuggirmi; se ora il vecchio Topler non parlasse a suo
202 | di andarvi, ma poichè il vecchio Topler aveva chieste informazioni
203 | occhiata di rimprovero.~- E il vecchio Topler, almeno? - riprese
204 | ciascuno lodava. Un uomo così vecchio, così goffo, così plump,
205 | bene, capita Topler, il vecchio, tutto ansante, tutto sottosopra,
206 | fosse stato in grado. - Il vecchio - diss'ella - era in un
207 | Topler, specialmente il vecchio; i nostri più stretti legami
208 | della sua figura. Ma il vecchio inteneriva ancor più. Si
209 | pensando agli scrupoli del mio vecchio amico, al suo rispettoso
210 | tanto udivo la voce del vecchio in un'altra camera, ma non
211 | fratello mio? - fece il vecchio.~L'altro tacque ancora un
212 | disse piano qualche cosa. Il vecchio s'alzò, poco persuaso, mi
213 | se avessero a cambiare il vecchio banco dove m'inginocchiai
214 | Ricordo il gran tiglio, vecchio di quattro secoli, la vicina
215 | sporgenza della costa, il vecchio Schloss, con le sue torri
216 | Questo contegno del mio vecchio amico mi pareva misterioso
217 | d'intervenire il nostro vecchio amico X, innocente corteggiatore
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 218 ovo, 1 | che c'era il giardiniere vecchio, quello licenziato da due
219 ovo, 1 | replicò ch'era il giardiniere vecchio. «Oh, ben, spetè.» E la
220 ovo, 2 | benché di tempo in tempo il vecchio sposo cercasse farle, quasi
221 ovo, 2 | il sale amaro e c'era un vecchio lungo, magro, giallo, arcigno,
222 ovo, 2 | si faceva l'autopsia del vecchio amico per trovargli l'ulcus
223 ovo, 3 | parte mia» conchiuse il vecchio diplomatico, «l'ho fatta.»
224 ovo, 3 | forti. Maironi sapeva che il vecchio portava veramente affetto
225 mon, 1 | trovo, signore» disse il vecchio domestico alle sue spalle. «
226 mon, 1 | sentieri Piero scorse calar il vecchio prete che cercava, don Giuseppe
227 mon, 1 | il passo. Sulle prime il vecchio prete non lo riconobbe;
228 mon, 1 | impaccio e preparando difese, vecchio e infiacchito come si sentiva.
229 mon, 1 | poco senza rispondere. Il vecchio prete capì. «Come vuole,
230 mon, 1 | seduto accanto a lui sul vecchio logoro canapè rosso, stava
231 mon, 1 | Alla protesta muta del vecchio, continuò:~«Ella sa come
232 mon, 1 | le braccia al collo del vecchio prete singhiozzando.~Don
233 mon, 1 | Lei.»~«Perché? Perché?»~Il vecchio lo guardò un poco e sussurrò
234 mon, 1 | maldicenza, i begli occhi del vecchio diedero un lume lieto. Maironi,
235 mon, 1 | riprese e strinse la mano del vecchio, lo interrogò con lo sguardo,
236 mon, 1 | esilio! Eh?»~Così parlando il vecchio prete guardava Piero con
237 mon, 1 | sarebbe più facile.»~Allora il vecchio lo cinse alla sua volta
238 mon, 1 | l'ultima cosa, di questo vecchio prete tanto impedito ancora
239 mon, 1 | aveva maggior bisogno! Il vecchio si animava tutto in viso
240 mon, 1 | tardi: assassinio vile di un vecchio glorioso, delitto consumato
241 mon, 1 | silenzioso e commosso, del vecchio prete.~ ~
242 mon, 2 | tenerezza intensa per il santo vecchio e con questo una mistura
243 mon, 2 | suo ministro, povero santo vecchio, che lo aveva consigliato
244 ecl, 3 | cattolici fossero come un vecchio prete che conosco, non avrei
245 ecl, 3 | profondità del palazzo il vecchio orologio suonò le tre. Ritornò
246 ecl, 3 | profondità del palazzo il vecchio orologio suonò le quattro,
247 ecl, 4 | due volte da un uomo non vecchio, non brutto, non inelegante,
248 ecl, 4 | s'intreccia una voce di vecchio nonno scherzoso, tenero
249 ecl, 4 | uno straccione in tuba, un vecchio mattoide nottambulo, che
250 caf, 1 | palazzo del Commendatore. Un vecchio domestico stava sull'entrata
251 caf, 1 | Commendatore, però alquanto più vecchio, allegando di aversi a recare
252 caf, 2 | faticosi per ossequio al vecchio prete che alla sua volta,
253 caf, 2 | sull'aspetto florido del vecchio, del suo giardino, sulla
254 caf, 2 | era amministrata da un vecchio ragioniere che veniva di
255 caf, 2 | pensando la marchesa come il vecchio prete, con soave poesia
256 caf, 2 | quell'anima.~Rimasto solo, il vecchio prete ricordò che un amico
257 caf, 2 | preziosi, chiusi in un pezzo di vecchio quaderno da scuola strappato
258 caf, 3 | regalarle al suo amoroso vecchio!~«Basta insomma! Porta via!»~
259 num, 2 | come il Baccelli di Palazzo Vecchio o come una Bertuccia di
260 num, 2 | aveva visto, anche di un vecchio sagrestano guercio, storpio,
261 num, 2 | vecchia anima geniale di vecchio prete italiano, furbo, culto
262 num, 2 | a destra, e tutto questo vecchio latino un poco di Seminario,
263 num, 3 | disse con voce nasale un vecchio signore elegante a Gonnelli,
264 num, 3 | questo punto perché siete un vecchio amico, ma badate di non
265 num, 3 | per certa femminilità del vecchio viso imberbe, pretoides
266 num, 4 | sua camera da letto e un vecchio tavolino ch'ella giura e
267 ven, 2 | della sua confessione al vecchio prete, là nello stanzino
268 ven, 4 | immaginò l'autore del pezzo, il vecchio Tartini, un demoniaco, amaro
269 ven, 6 | ispirato amarissimi sospetti da vecchio conoscitore d'intrighi notturni.
270 lum, 1 | Le dirò tutto. C'è qui un vecchio sacerdote desiderato dalla
271 lum, 1 | scuri, solenne e dolce, il vecchio prete. Egli alzò le braccia
272 lum, 2 | Giuseppe. Una di queste, un vecchio signore dall'aria distinta,
273 lum, 4 | confusi.~In quel momento il vecchio prete rientrò. Subito la
274 lum, 4 | dissimulare, sul suo povero vecchio viso stanco, l'ansia dell'
275 lum, 4 | Silenzio. Parve che il vecchio non osasse dire, che il
276 lum, 4 | con loro...»~La voce del vecchio discese a un soffio, a un
277 lum, 5 | sospiri e aneliti, come quel vecchio prete forestiero. Pareva,
278 lum, 5 | una mano, riluttante, del vecchio:~«Vada Lei, vada Lei» rispose. «
279 lum, 7 | abbracciato il venerando vecchio, lo pregò di farvi aggiungere
280 tra, 1 | della chiesetta di Oria, il vecchio rustico campanile imminente
281 tra, 1 | perdoni» uscì a dire il vecchio prete «se ardisco farle
282 tra, 1 | avviarsi verso casa, presso il vecchio rosaio dalle rose incarnatine,
283 tra, 2 | scriva come vuole.»~Il vecchio riguardoso amico non osò
284 tra, 2 | che la bambina soave e il vecchio uso tenerla sulle ginocchia,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 285 1, ris | silenzioso disordine; il vecchio gelso di Oria, il vecchio
286 1, ris | vecchio gelso di Oria, il vecchio faggio della Madonnina,
287 1, ris | figliuola, una nobile figura di vecchio cavalleresco soldato accanto
288 1, ris | signor Giacomo Puttini, un vecchio celibatario veneto che dimorava
289 1, sog | Benaglia, vescovo di Lodi, vecchio amico della famiglia, ma
290 1, sog | e sé alle preghiere del vecchio vescovo e vi esprimeva una
291 1, sog | buon umore, quella sera, il vecchio Friend, e gli piacque di
292 1, sog | rumorosamente, chiamò il vecchio domestico, gli disse che
293 1, sog | pietosamente aggiunto dal vecchio servitore. La marchesa ordinò
294 1, pas | compariva al chiaro di luna il vecchio visetto imberbe del «sior
295 1, pas | via di epilogo, secondo un vecchio uso veneto, tale disgraziata
296 1, pas | mansuetudine trionfante:~«Più vecchio di Lei».~E riprese spietatamente
297 1, pas | abbracciò teneramente il suo vecchio zio, lo baciò, gli posò
298 1, pas | in cucina ed entrare il vecchio Gilardoni di Dasio, detto «
299 1, let | stato fatto studiare dal vecchio don Franco Maironi, dal
300 1, let | finestra.~Dopo la morte del vecchio Maironi il professore aveva
301 1, let | per Franco. Alla morte del vecchio Maironi non s'era trovato
302 1, let | Dasio, piglio in mano un vecchio atto di compera che papà
303 1, bar | faccia signorile al piccolo vecchio padrone che la governava
304 1, sig | Silenzio.~«Ho capito», fece il vecchio. Allora Franco lasciò cader
305 2, pes | antica; mi somiglia a me. Più vecchio però, sa. Del resto qui
306 2, pes | Pochi passi più in là, il vecchio allampanato Cüstant, imbianchino
307 2, pes | trattava di pescare quel povero vecchio ingegnere Ribera, egli provò
308 2, son | alla scomparsa del suo vecchio cuscino. «Luisa», diss'egli
309 2, son | sorridendo gli diede il vecchio materassino abortito, egli
310 2, son | fini della nonna Teresa. Al vecchio zio, che pure vedeva di
311 2, son | diventato un tantin più vecchio, un tantin più calvo, un
312 2, son | Aveva il testamento del vecchio Maironi. Pochi giorni dopo
313 2, son | giuoco ma Pasotti era un vecchio amico dello zio e bisognava
314 2, art | colpo sarebbe per il povero vecchio una notizia siffatta, si
315 2, art | essere».~Il cassettone, un vecchio mobile rococò, aveva maniglie
316 2, seg | sorpresa e ridente, verso il vecchio inaspettato amico. «Tè chì,
317 2, seg | allargò le braccia, povero vecchio, come un crocifisso e disse
318 2, seg | Luisa si buttò al collo del vecchio. «Zio, zio», gli sussurrò, «
319 2, ass | per risvegliarlo, il suo vecchio strumento che pareva mettere
320 2, ass | sua moglie, la bambina, il vecchio zio, forse per qualche mese,
321 2, ass | qualcuno.»~«A me? Chi?»~«Un vecchio, una signora e una bambina.»~
322 2, ass | mia figlia e il nostro vecchio zio.»~«Oh!», esclamò il
323 2, gio | una vecchia serva, a un vecchio signore con una natta enorme
324 2, gio | ammiro. Ella non è più né vecchio, né brutto per me. Coraggio!».
325 2, ore | sonora.~«Tu», riprese il vecchio, «non mi hai udito fino
326 2, ore | Sì sì sì», rispose il vecchio ritirando l'anima dagli
327 2, ore | E no, caro. Son troppo vecchio, non mi muovo più.»~«Ebbene,
328 2, pan | umili e commosse che il vecchio prete, dopo qualche momento
329 2, pan | mogio mogio come il nostro vecchio cane Patò di casa Rigey
330 2, esü | tempo! Prese il piccolo vecchio cannocchiale che stava sempre
331 2, esü | che viene a pregarla.»~Il vecchio entrò col viso pacato ma
332 2, esü | passò l'altro al collo del vecchio, gli sussurrò: «un bacio,
333 2, esü | gentile, la dolcezza del vecchio, il viso e l'amore della
334 2, fan | la partita in quattro.~Il vecchio cameriere, affezionatissimo
335 2, fan | preziosa di San Colombano vecchio. «Stasera non bevo», rispose
336 2, fug | incontrato nessuno.~Carlo, il vecchio servitore che gli aperse,
337 2, fug | uscisse e intanto confidò al vecchio fedele che aveva i gendarmi
338 2, fug | solo le sue giornate il vecchio zio Piero, l'uomo giusto
339 2, fug | dalla farmacia insieme a un vecchio. Gli saltarono al collo,
340 2, fug | permesso di ricordare il vecchio che accompagnava Pedraglio
341 3, sav | era già in Piemonte. Un vecchio sott'ufficiale di Napoleone
342 3, sav | dell'acqua la immagine del vecchio zio. Ora poteva meno. Lo
343 3, sav | capito come nell'animo del vecchio vi fossero insieme al dolore
344 3, sav | chiesa, perché adesso il vecchio silenzioso ci andava lui,
345 3, rul | Luisa non rispose e il vecchio discese allegro in loggia,
346 3, rul | sincera enfasi di voce, da vecchio che ha vissuto castamente,
347 3, rul | Madonna. «Sì», brontolo un vecchio sergente che li accompagnava, «
348 3, rul | la serra delle begonie. «Vecchio strobus», diss'egli parlando
349 3, rul | forestieri, ma senza voltarsi. «Vecchio strobus colpito dal fulmine.
350 3, rul | Piero, il caro venerato vecchio, l'uomo savio, l'uomo giusto,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 351 lac | singolare e poetico, il vecchio pensatore italiano Giovanni
352 lac | Don Giuseppe Flores era il vecchio prete veneto che le aveva
353 lac | della infinita Pietà. Il vecchio le aveva risposto con tanto
354 lac | quella conversazione col vecchio tanto alto d’intelletto,
355 lac | mormorò: ~«Forse questo vecchio buono sapeva dove…. Credi
356 lac | Don Giuseppe il suo povero vecchio cuore tribolato, gli aveva
357 lac | stati di coscienza di questo vecchio, che aspettava la morte
358 lac | diventata penitente del vecchio prete. Noemi protestò ridendo:
359 lac | la stessa cosa. Dunque il vecchio prete ritroverebbe la sua
360 lac | mistica del sesso conduce il vecchio a ricercare un’armonia di
361 lac | influenza del sesso sul vecchio prete e anche sulla fanciulla.~«
362 lac | Cosa ti viene in mente? Un vecchio di ottant’anni?»~Carlino
363 lac | vivente e il candor morto. Il vecchio prete viene fuori con questa
364 lac | ancora chi sia Abisag e il vecchio tace. Ecco quell’ombra torva,
365 lac | come in tutto il mondo. Il vecchio torrione e il vecchio prete
366 lac | Il vecchio torrione e il vecchio prete mostrano certa indulgenza;
367 lac | che non vi matura mai. Il vecchio si lascerà andare quasi
368 lac | che non la udì.~«Pare al vecchio» diss’egli «d’intravvedere
369 lac | non è combinato bene! Il vecchio e la fanciulla lo sfuggono,
370 lac | una stellina nel mezzo. Il vecchio e la fanciulla guarderebbero
371 lac | amaramente «sulla fede di un vecchio prete mezzo cieco vedrà
372 cle | quel giorno di maggio, un vecchio professore tedesco e sua
373 cle | colui, aveva detto: «il vecchio ceppo brucierà bene sino
374 cle | autore di scritti critici sul Vecchio e Nuovo Testamento, e particolarmente
375 cle | altra. Io sono abbastanza vecchio per ricordare i tempi del
376 cle | scolopio, che aveva parlato; un vecchio dai capelli candidi, dal
377 cle | tempo, signori» esclamò il vecchio frate «domanda un’azione
378 not | Preclaro e il monte di Jenne Vecchio, splendevano le due stelle
379 not | come un’ombra.~ ~ ~Il buon vecchio fra Antonio, portinaio del
380 not | rassegnato la mano del paterno vecchio.~«Adesso all’altro argomento!»
381 not | conversazione avuta col vecchio e quelle sue massime circa
382 fro, 2 | Abate: dare a Benedetto un vecchio abito di converso. Prima
383 fro, 3 | loro che vi lavorava: un vecchio di Subiaco e un giovine
384 fro, 3 | fianco della sua compagna, il vecchio umile fraticello pose in
385 fro, 3 | Un ortolano. – Giovane? Vecchio? Di Subiaco? Forestiere? –
386 fro, 3 | Di Subiaco? Forestiere? – Vecchio. Di Subiaco. – E nessun
387 fro, 3 | apre, non è Piero, è un vecchio. Jeanne respira, contenta,
388 fro, 3 | contenta, per un momento. Il vecchio la guarda, meravigliato,
389 fro, 3 | questa signora » disse il vecchio «che cerca di Benedetto? »~
390 fro, 3 | portinaio dove trovarla. Il vecchio ortolano, curioso la sua
391 fro, 3 | orto.~«Eccolo!» esclamò il vecchio.~Jeanne balzò in piedi.
392 fro, 3 | Possibile che...? No, il vecchio che le stava accanto non
393 fro, 3 | secondo aveva detto al vecchio ortolano. Adesso le era
394 san, 1 | oscura anche a me che sono vecchio e non mi conosco ancora.
395 san, 2 | cercato invano dissuadere il vecchio Abate che se l’era cavata
396 san, 3 | allargando le braccia, un vecchio alto, magro, sdentato, dal
397 san, 3 | modo è questo?» fece il vecchio volgendosi addietro con
398 san, 3 | Sopraggiunsero dei ritardatarii, un vecchio e tre donne di Vallepietra.
399 san, 3 | parlare. In quel mentre il vecchio esclamò:~«E voi ci guarite
400 san, 3 | promessa, per Benedetto, di un vecchio abito nero da mattina, di
401 san, 3 | stoppa per gli squarci del vecchio cuoio stinto, due ritratti
402 san, 3 | figliuola tisica di un suo vecchio cocchiere. Udito parlare
403 san, 3 | Tivoli dove conosceva un buon vecchio prete solito venire di tanto
404 let | ha finalmente portato il vecchio prete e la signorina in
405 tur, 1 | ecclesiastico. Gli altri, meno un vecchio dalla faccia rossa e dalla
406 tur, 1 | tutti in piedi, eccetto il vecchio, persona di riguardo, certamente.
407 tur, 1 | seduto sul canapè, vicino al vecchio signore dal viso acceso
408 tur, 1 | riverenti, si alzò pure il vecchio signore dal viso rosso e
409 tur, 2 | se non avesse udito «sono vecchio, sono stanco, i cardinali
410 tur, 2 | nei belli occhi soavi di vecchio che mai non si macchiò di
411 tur, 2 | volontario pensiero impuro, di vecchio tutto dolcezza di carità.
412 tur, 3 | fissare affettuosamente il vecchio. Questi lo guardò attonito,
413 tur, 3 | preghi.»~Quel giorno il vecchio le era andato dicendo più
414 tur, 3 | faccia alla finestra del vecchio ex-frate. Benedetto stava
415 tur, 3 | subito colle rose.~ ~ ~Il vecchio si coperse ancora il viso,
416 tur, 3 | lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva beato, ora usciva
417 tur, 3 | a loro! – Penserò a te, vecchio santo del Vaticano, che
418 tur, 3 | sulla spalliera; il più vecchio col busto piegato in avanti
419 tur, 3 | toccata dalle mani sudicie del vecchio Demos.»~Detto così, l’uomo
420 jea, 2 | pensiero, l’alloggio di un vecchio senatore suo conoscente,
421 jea, 2 | conosceva Noemi; egli era quel vecchio dai capelli bianchi e dalla
422 jea, 3 | vicepresidenza del senato cui quel vecchio aspirava e che non otterrebbe.
423 tur, 3 | raccontargli piangendo che il suo vecchio prete si era confessato
Sonatine bizzarre
Capitolo 424 Ulis | scuola?» diss'egli. «Tu sei vecchio, tu non vai più a scuola.
425 Orsi | scoprire ch'ell'aveva avuto un vecchio professore d'italiano, gran
426 Pasc | l'Ortler. Egli stesso, il vecchio re, ha l'aspetto sereno
427 Pasc | appassionati amori di un vecchio di cinquantanove anni con
428 Pasc | consanguinei e da un padre vecchio, poco di buono può uscire;
429 Pasc | descrivere le lascivie d'un vecchio sul ghiacciaio del Cristallo.
430 Sec | niente altro.~«Chi è quel vecchio?» domandai subito al mio
431 Sec | sfogare. Pensavo a quel vecchio che intanto avevo veduto
432 Sec | parere corrotto, o come un vecchio che vuol farsi credere gagliardo.
433 Sec | guide, poi, vedendo che il vecchio signore faticava assai e
434 Sec | loro bene di lasciar quel vecchio stanco a sedere sul ghiaccio
435 Nita | i baluardi ruinosi, il vecchio noce pendente in un angolo
436 Mom | Ma io persisto nel mio vecchio errore; e credo che in presenza
|