Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | prima di toccare il suo letto morbido di villa Carrè.~
2 ide | distanti; e a me, per andare a letto, ci vogliono venti minuti.~
3 ros | montagne e del verde. Sul letto bianco, sulle pareti chiare
4 ros | Poi si ritrovava nel suo letto di fanciulla, una eterna
5 ros | lettera e sedette nel suo letto sfatto, guardando alla finestra
6 lui | subito, balzò a sedere sul letto. L'indugio di dodici ore
7 lui | si accostò in silenzio al letto, vi si piegò su; anche la
8 fia | ore diss'ella: eravamo a letto.~Egli entrò senza rispondere,
9 fia | Perché non rispondete? È a letto? Bene, le debbo parlare.
10 fia | signora è in piedi e non a letto.~Qualcuno camminava nella
11 voc | al mattino e lo trovò a letto con l'emicrania, nero, ringhioso
12 voc | rizzò di colpo a sedere sul letto, si cacciò a gridare:~Ma
13 voc | candela è in terra, dietro al letto.~Come va? chiese Cortis,
14 voc | interlocutore, che, supino sul letto, pallido, con il capo fasciato,
15 aff | sbuffò lui, accostandosi al letto. Come va?~Elena gli rispose
16 aff | E allungò una mano sul letto, le prese un piede.~Elena
17 aff | una poltrona accanto al letto, vi si sdraiò a gambe aperte,
18 aff | viso, e finì con gittar sul letto quella bianca mano inerte,
19 cef | Disgraziatamente Lao è a letto, come sai, con l'artrite,
20 cef | nobile signora si trova a letto, sotto la mia cura, con
21 cef | che è solita passare dal letto a una cislonga, poté fare
22 cef | muore puoi esser lì al suo letto in un attimo ad udire le
23 pas | notte prima di andare a letto; poi si chiuse a lavorare
24 ver | quest'ora sono sempre a letto.~Perché desideravo stare
25 seg | Fatemi trovar pronto il letto al mio ritorno.~Oh Dio,
26 cam | pensava. E lo vedeva a letto col volto acceso, con gli
27 cam | stavano preparandogli il letto. La persuase che per ora
28 int | adoperarsi attorno al suo letto nel modo più visibile. Elena
29 int | difilata nella sua camera da letto e chiuse l'uscio in fretta.
30 int | al momento di porlo in un letto di ferrovia. Trovo naturalissimo
31 bat | camera, lo trovasse sul letto con una palla in cuore?
32 bat | cappello e gittandolo sul letto.~Elena alzò le sopracciglia.~
33 bat | il soprabito, gittò sul letto anche quello, poi chiuse
34 bat | due finestre, ritolse dal letto cappello e soprabito per
35 bat | ritirò.~Il conte Lao stava a letto leggendo. Buttò via il libro
36 bat | Elena non s'appressò al letto e rispose ch'era tanto stanca,
37 bat | insistere. Sedette discosto dal letto, evitando, per quanto le
38 bat | appoggiò ambo le mani al letto come per chinarsi a baciar
39 bat | piacere! Va là, va là, va a letto!~Elena fu sorpresa che suo
40 bat | nella poltrona accanto al letto. Era ancora quel dolor sordo
41 bat | mattino piegò il capo sul letto intatto, si assopì un istante,
42 dev | Questi balzò a sedere sul letto. Il diretto diurno per Firenze
43 dev | col diretto in un coupé a letto e che il medico lo accompagnerebbe
44 ast | non sto bene; che vado a letto presto. Guarda se volesse
45 ast | talmente spossata! Cadde sul letto e vi giacque come morta,
46 ast | non poteva muoversi dal letto; egli veniva a tenerle compagnia,
47 ast | era lì seduto accanto al letto, leggeva con la sua bella
48 ast | rizzò sbigottita a seder sul letto. Che ore erano adesso? Da
49 ast | sarebbe probabilmente andata a letto presto. Le gambe le tremavano,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 50 fia, 3 | giaceva sul cuscino di un letto colossale, il mefistofelico
51 fia, 3 | occhi, saltò in piedi sul letto ballonzolando e gridando
52 fia, 3 | tirarmi tutto che aveva sul letto, mentre entravano ridendo
53 fia, 3 | restammo soli.~Chieco saltò dal letto, corse così come era scalzo
54 erm, 1 | Torranza si era posto a letto due o tre giorni prima senza
55 erm, 1 | capisce che lei non lo ha letto interruppe Bianca.~Sta'
56 erm, 2 | la poteva anche andare a letto, mi pare. Presto!~Bianca
57 erm, 2 | andò, com'era solito, a letto. Allora la signora Giovanna
58 erm, 2 | figlia se volesse andare a letto.~Bianca rispose di non aver
59 erm, 2 | troppo facile, che aveva letto una volta sola. Ma le pagine
60 fed | colpì; quando poi vidi lei a letto, credetti proprio vedere
Leila
Capitolo 61 1 | bicchiere nell'attigua camera da letto di lui, al robinetto del
62 1 | stato trovato morto nel suo letto, ardendogli a fianco la
63 1 | sincera.~Prima di porsi a letto, baciò il ritratto di Andrea
64 1 | Marcello se n'andasse a letto; ma il signor Marcello non
65 1 | prudentemente preparato il letto in una camera a terreno,
66 1 | fianco.~«Tu? Qui? Non sei a letto, tu?»~Marcello pareva sorpreso
67 1 | troppo. È tardi. Vada a letto.»~Marcello smise di suonare,
68 1 | avviandosi stanco, assonnato, al letto del suo riposo, lo veda
69 1 | e duro. Dubitava di aver letto nel cuore di Lelia le ragioni
70 1 | non gli restava.~Come fu a letto, incrociate le mani dietro
71 1 | il signor Marcello aveva letto parole di stelle. Sotto
72 1 | signor Marcello era andato a letto. Il povero Andrea gli aveva
73 2 | vecchietta seduta accanto al letto dove la vecchia faccia raggrinzita
74 2 | colle gambe nude fuori del letto. Erano due tali trampoli
75 2 | uomo. Voleva scendere dal letto senza aiuto. Mandava fuori
76 2 | il dubbio che non avesse letto il Vangelo per intero. Non
77 2 | ch'era già beatamente a letto in una bella cameretta del
78 2 | nel salone per andare a letto.~Passando davanti al camino,
79 2 | acacie fra la spalliera del letto e la parete, un fascio di
80 2 | La sua delizia, stando a letto, era di sentirsi cadere
81 3 | per quello che ne aveva letto nei giornali, per quello
82 4 | se domanda di lei, ch'è a letto col mal di capo. Egli domanda
83 4 | Aurelio le ordinò di andare a letto.~«Grazie, signor» disse,
84 4 | valeva meglio lasciarle il letto e non vendere la sveglia.
85 4 | ogni occasione, che il suo letto era un strazzon, «un covile
86 4 | ritirò nella sua camera da letto e, inginocchiato davanti
87 4 | pensare, come talvolta nel suo letto, piovendole sui capelli
88 4 | Quella mattina la trovò a letto. La cameriera gli disse
89 4 | lucerna per andarsene a letto, chè di scrivere aveva perduta
90 4 | e, spogliatosi, salì sul letto, entrò colle gambe sotto
91 4 | testa alla spalliera del letto. Lo corse allora, dalla
92 5 | trovato cadavere. Era a letto, seduto, col busto fuori
93 5 | egli era appena salito sul letto, prima che si disponesse
94 5 | prima ancora di porsi a letto, il padrone passare e ripassare
95 5 | L'uscio della camera da letto era socchiuso. Donna Fedele
96 5 | riverenza, entrò. Vide sul letto, fra due ceri ardenti, il
97 5 | custode, seduta in faccia al letto, presso la finestra, si
98 5 | la donna, si avvicinò al letto, contemplò, stando in piedi,
99 5 | Fiori erano stati sparsi sul letto. Ella pensò che altri ne
100 6 | guardare lo scritto dopo averlo letto.~«Va bene» disse finalmente, «
101 6 | Marcello giaceva ancora sul suo letto funebre. L'amico trovò esagerato
102 6 | impertinente, aveva persino letto un giornale mentr'egli parlava
103 6 | cattolica se le idee che ho letto negli articoli del signor
104 7 | Passò la intera giornata a letto, con una emicrania violenta.
105 7 | al villino mentre stava a letto. La ricevetti io. Cosa le
106 7 | li teneva in camera da letto, in un segreto della scrivania.~«
107 7 | venutale la notte, nel suo letto insonne: chiedere al padre
108 7 | stringeva.~«Vuoi che andiamo a letto?» riprese la prima. Allora
109 7 | rispose, «deve andare a letto. Io, se permette, resto
110 9 | fece spogliare e mettere a letto. Intanto la fanciulla rinvenne,
111 9 | silenziosamente nell'altro letto. Soffriva davvero, tanto
112 9 | era protesa sopra l'altro letto, sopra l'altro corpo, sopra
113 9 | ch'ella si movesse nel letto. La chiamò sottovoce:~«Lelia.»~
114 9 | Discese pian piano dal letto, schiuse l'uscio dell'anticamera
115 9 | verso la parete. Ritornata a letto, le domandò, non tanto sottovoce,
116 9 | Donna Fedele scese dal letto, le posò una mano sulla
117 9 | trasalì, balzò a sedere sul letto, gemette: «Questa non è
118 9 | fece ancora preparare il letto accanto a quello di Lelia.
119 9 | l'abitudine di leggere a letto, ogni sera, un capitolo
120 9 | dire se mio padre avesse letto qualche cosa nel mio cuore.
121 9 | riaccendeva. Dall'altro letto nessun segno di vita. Ella
122 9 | strisciava sulla sponda del suo letto, la cercò, la prese, sentì
123 9 | esser tratta verso l'altro letto, essere sfiorata da due
124 9 | mano alla sponda dell'altro letto. La mano fu presa e stretta
125 9 | piano piano, discese dal letto, stese le braccia intorno
126 9 | tacere e di ritornarsene a letto.~«Mi risponderai domattina»
127 9 | assenso, ritornò sospirando, a letto. Dopo un poco, udendo l'
128 9 | ancora insonne, balzò dal letto accese la luce, assistette
129 10 | camicia, verso la camera da letto del povero padrone. Giovanni
130 11 | sofferente, riposava sul letto, leggendo. La cameriera
131 11 | buona.»~Lelia piegò sul letto il viso lagrimoso, vi soffocò
132 11 | la pregò di accostarsi al letto.~«Senti» diss'ella. «Ho
133 11 | Lelia sedette sul suo letto, colla lettera in mano.
134 11 | e, postasi a sedere sul letto, studiò lungamente, parola
135 11 | alla parete sopra il mio letto. Rappresenta Gesù che sul
136 11 | qui in Dasio, sopra il letto di albergo dove stanotte
137 11 | da notte. L'amica stava a letto scrivendo. Alla domanda
138 12 | alzata, nella sua camera da letto. Le si gettò ginocchioni
139 12 | sempre. Cadde a giacere sul letto, spossata a morte anima
140 12 | Svegliatasi, balzò a sedere sul letto, sgomenta di aver dormito,
141 13 | morto regolarmente nel mio letto, con tutti i conforti della
142 13 | rododendri sulla spalliera del letto, ma capovolti, coi fiori
143 14 | il respiro, sedette sul letto, abbandonò per un momento,
144 15 | lume, se volesse mettersi a letto. L'ammalata rispose, colla
145 15 | si spogliò. Quando fu a letto, si fece portare l'orario
146 15 | figure mute intorno a un letto guardano l'uomo che, guardando
147 16 | L'altra, che vi aveva già letto dentro «A Leila», lo restituì
148 16 | stivaletti e si gittò sul letto senza spogliarsi, risoluta
149 16 | proposito. Più tardi scese dal letto, intirizzita, andò a chiudere
150 16 | sotto le coltri, guardò il letto, guardò lei, sorpresa. Lelia
151 16 | si era inginocchiato sul letto davanti al quadro del Salvatore
152 16 | chinò ancora il viso.~«Ho letto tutto» diss'ella.~«Tutte
153 16 | venuta?»~«Se non avessi letto, non sarei venuta.»~Massimo
154 16 | dolce mano un'offesa.~«Ho letto l'ultima» disse Lelia «fra
155 17 | ROSE~ ~I~ ~Lelia scese dal letto prima dell'alba, sedette
156 17 | possibile di rimanere a letto. Avevo l'impressione ch'
157 17 | Povera Leila!»~ ~Ritornata a letto, dormì profondamente, fino
158 17 | di salire per mettersi a letto e soggiunse, nel solito
159 17 | cugina Eufemia, si pose a letto.~Lelia rimase atterrita,
160 17 | indifferenti. Quando fu a letto, donna Fedele licenziò la
161 17 | Fedele, che pendeva dal letto.~«Cos'hai mai fatto, bambina?»~
162 17 | mente; io sto meglio che a letto.»~Lelia dovette piegare.
163 17 | comandare alla cugina di porsi a letto. La cugina si schermiva
164 17 | la notte precedente sul letto e questa le toccasse di
165 17 | di oggi più riposante del letto di ieri.~Verso le due ebbe
166 17 | la cugina scendere dal letto, urtare in una sedia, guaire;
167 17 | chiamò i due giovani al suo letto. Domandò a Lelia se fossero
168 17 | uscire, chiamò Lelia al suo letto e le accennò d'inginocchiarsi
169 17 | domandò a Massimo se avesse letto una lettera del sior Momi
170 17 | ch'ella volesse avere sul letto quelle rose, andò per levarle
171 17 | Crocifisso fra le mani, sul letto dove insieme alle rose appassite
172 17 | promessa fatta pregando al letto di morte del signor Marcello,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 173 1, cec, pae| forse meglio di andare a letto, signor.~ ~Benché sul pianerottolo
174 1, cec, pae| alta e quadrata. Un pesante letto di legno scolpito; di fronte
175 1, cec, pae| legno scolpito; di fronte al letto, fra due larghe finestre,
176 1, cec, pae| molte incertezze. A capo del letto pendeva un'ammirabile testa
177 1, cec, pae| si avvicinò tremando al letto, lo guardò lungamente; deposta
178 1, cec, pae| Steinegge era già sicuramente a letto; e poi, avrebb'egli saputo
179 1, cec, pae| posata a terra di là dal letto, questo si disegnava come
180 1, cec, pae| ma viva. S'avvicinò al letto in punta di piedi, vi si
181 1, cec, pae| camera più angusta, sopra un letto più freddo, la madre sua
182 1, cec, pae| tante minute memorie del letto e della stanza, l'odore
183 1, cec, pae| fiutando l'aria infida, tornò a letto, a sognar che usciva dalla
184 1, cec, fan| lentamente:~Quando avete letto la mia lettera, il nome
185 1, cec, fan| e di fiori, Vi posero a letto prima dell'ora solita. A
186 1, cec, fan| finestra di una camera da letto si vedevano queste montagne.
187 1, cec, fan| dormire? L'è pazzia stare a letto con questo caldo. Non è
188 1, cec, fan| questo caldo. Non è andato a letto neppure il vecchio del Palazzo
189 1, cec, sto| inverno e nella camera da letto aveva collocato il ritratto
190 1, cec, sto| mezzo, un gran carcame di letto, con il suo padiglione che
191 1, cec, sto| qui sotto?~Una camera da letto ch'era poi quella della
192 1, cec, sto| per Fanny una camera da letto meno vicina alla dimora
193 1, cec, sto| cui gittò su, di fianco al letto e a piè di una greppina
194 1, cec, sto| tappeti di arazzo. Il vecchio letto coronato rimase, ma la sua
195 1, cec, sto| seconda vita avrò ritrovato e letto il presente manoscritto,
196 1, cec, sto| di te stasera, vattene a letto ripeté Marina più ricomposta
197 1, cec, sto| intensa di quanto aveva letto, udì una imperiosa voce
198 1, cec, sto| e passò nella camera da letto. Le finestre erano aperte;
199 1, cec, sto| tutta meravigliata di aver letto, non so più bene se per
200 1, cec, tem| stivaletto adunco, scivolar sul letto bianco, battere a una delicata
201 2, ven, not| coricarsi bell'e vestito sul suo letto.~ ~ ~
202 2, ven, sal| Eccellenza, piano, che il letto è alto. Quando si guardano
203 2, ven, asc| conoscesse il nome e avesse letto qualche opera. Pareva a
204 2, ven, orr| piglia invece a sinistra pel letto del fiume. Colà le acque
205 2, ven, pas| ancora, nella sua camera da letto, al tavolino ovale che le
206 2, ven, pas| meditabondo, per andarsene a letto.~La vecchia casa dormiva
207 3, sog, apr| cielo sereno e nuvoli. Un letto di ferro pure inverniciato,
208 3, sog, apr| goloso e prendo il caffè a letto. Io Vi assicuro, non sono
209 3, sog, qui| Rimase un pezzo seduto sul letto a guardar dalla finestra
210 3, sog, pia| inchino. Questa signorina ha letto il suo Sogno anonimo e le
211 4, mal, so| casa tardi e sono andato a letto subito.~Intanto s'eran posti
212 4, mal, so| trovato a terra, fra il suo letto e l'uscio, svenuto, con
213 4, mal, so| La Giovanna si accostò al letto con Silla, si chinò su quella
214 4, mal, mis| parete sinistra quello è il letto; il conte fu trovato qui
215 4, mal, mis| chiude sempre quando va a letto, era aperto. Sul letto fu
216 4, mal, mis| a letto, era aperto. Sul letto fu trovato da Giovanna un
217 4, mal, mis| conte, non cadde sul suo letto, ma vi fu gettato, perché
218 4, mal, mis| vi fu gettato, perché il letto è assai largo e il guanto
219 4, mal, mis| trovarono disseminati a piè del letto. La tazza fu certo scagliata,
220 4, mal, mis| Nepo nella sua camera da letto, smaniava, singhiozzava,
221 4, mal, mis| Giovanna seduta presso il letto con le mani sfiduciate sulle
222 4, mal, mis| lanciarsi smanioso d'ira dal letto, e tutto si confondeva nella
223 4, mal, qui| trovarmi la sera nel mio letto dopo essermi smarrita il
224 4, mal, qui| comporre i guanciali sul suo letto, a spianare e rincalzar
225 4, mal, qui| sentendosi stanco, andò a letto, don Innocenzo si ritirò
226 4, mal, osp| spalancata della camera da letto entrava pure un debole chiarore.
227 4, mal, osp| porta aperta della camera da letto entrava un chiaror languido
228 4, mal, osp| che veniva dalla camera da letto, perdendosi nell'ombra.
229 4, mal, osp| Marina andò nella camera da letto, ritornò con una candela
230 4, mal, osp| alzai le mani a Dio dal mio letto. Allora Dio mi ha toccato
231 4, mal, osp| uscio che dalla camera da letto metteva nel corridoio, sonò
232 4, mal, osp| posata a terra presso il letto batteva sulle bianche lenzuola
233 4, mal, osp| precipitato. Da piè del letto, nella penombra, stava il
234 4, mal, osp| inginocchiasse, poi si curvò sul letto, pronunciò con voce chiara
235 4, mal, osp| Giovanna che, inginocchiata al letto del suo padrone, rispondeva
236 4, mal, osp| volto della cosa stesa sul letto, a sinistra. Costui si fermò
237 4, mal, osp| alla parete di fronte al letto tentando tutte le chiavi
238 4, mal, osp| pose sulla testiera del letto le candele accese da Nepo,
239 4, mal, osp| Sedette poscia presso al letto guardando il crocifisso
240 4, mal, osp| trovati la Fanny in camera da letto.~Oh! esclamò Steinegge.
241 4, mal, ine| finestra, si gittò vestito sul letto. Lo trovò soffice, morbido
242 4, mal, ine| raccapezzatosi, si rizzò a sedere sul letto, sentì, poco a poco, che
243 4, mal, ine| specchio scuro di fronte al letto. Vide appena un viso pallido,
244 4, mal, ine| dello spirito. Scese dal letto, andò barcollando a sedersi
245 4, mal, ine| fantasticava così, seduto sul letto, mentre l'angelo del Guercino
246 4, mal, ine| Bibbia a caso, vi aveva letto: Infirmatus est usque ad
247 4, mal, ser| impressione da una critica come ho letto pochi giorni sono in un
248 4, mal, ser| neppur lì. C'erano però sul letto il suo cappellino, i guanti
249 4, mal, mal| delle due. Adesso c'è a letto con la febbre anche la Giovanna.~
250 4, mal, mal| Entrarono, egli nella camera da letto, gli altri due in quella
251 4, mal, ama| disposizioni di andare a letto. Guardò un momento, esitante,
252 4, mal, ama| voce.~Io credo che andrò a letto, sì diss'egli. Domattina
253 4, mal, ama| affettuosamente che lo mandasse a letto lui.~Ma tu ne hai bisogno
254 4, mal, ama| le disse di andare pure a letto.~Appena si dileguò su per
Il mistero del poeta
Capitolo 255 | sorrise come se mi avesse letto nel pensiero. Bevvi alla
256 | signore - rispose. - Ho letto una sua novella in versi,
257 | novella in versi, Luisa.~- Ha letto Luisa?~Tacemmo ambedue per
258 | cattiva notte ed era rimasto a letto. Venne infatti sola, qualche
259 | righe avevo esultato, e poi letto rapidamente, divorato ogni
260 | pensiero. Stava leggendo, aveva letto, combatteva con le ombre
261 | nuovo; mi sembrava averlo letto il giorno prima sulla fronte
262 | fino al giorno in cui avea letto il mio libro.~Non versò,
263 | entrò.~- Ho mio marito a letto da ieri - diss'ella. - È
264 | Io, avendo mio marito a letto, non potevo accompagnarla
265 | diss'io. - Dopo aver letto Luisa?~Violet si mise a
266 | pittore quattrocentista.~- Ho letto e riletto non so quante
267 | nostre preghiere, si pose a letto. Il mattino vegnente, per
268 | vedere spiegato sopra un letto, nella camera vicina, accanto
269 | fragrante del suo collo. Sul letto il suo guanciale porta la
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 270 ovo, 3 | buio nella sua camera da letto, si gittò ginocchioni sull'
271 ovo, 3 | in sé. Balzò a sedere sul letto. Nel silenzio della notte,
272 ovo, 3 | suocero si accostò al suo letto, gli prese una mano, gli
273 mon, 1 | esempio disposi la camera da letto e il gabinetto di toeletta
274 ecl, 3 | vita corporea! Sedette sul letto, rivisse i più deliziosi
275 ecl, 3 | conscie. Piero seduto sul letto con la lettera in mano,
276 ecl, 4 | Maironi, mandò il domestico a letto, suonò per la cameriera,
277 ecl, 4 | per la cameriera, mandò a letto anche costei, uscì sulla
278 ecl, 4 | di Jeanne che si pose a letto mortalmente stanca ma beata
279 caf, 1 | momento ella usciva dal letto, riuscì ad accendersi la
280 caf, 3 | curiosità del socialismo, aveva letto un compendio francese del
281 caf, 3 | signora l'aveva fatta stare a letto perché il medico condotto
282 num, 2 | che l'antica sua camera da letto era diventata, indizi e
283 num, 4 | balcone della sua camera da letto, Jeanne, stanca e insonne,
284 num, 4 | mobili della sua camera da letto e un vecchio tavolino ch'
285 num, 4 | Quale commozione dopo aver letto di lei quello che avevo
286 num, 4 | di lei quello che avevo letto, povera piccina! Ma più
287 ven, 1 | da lontano, gli avesse letto nell'animo questa vittoriosa
288 ven, 6 | Si buttò a giacere sul letto e, benché avesse cura di
289 ven, 6 | dito e scese affannoso dal letto per aprirle, per dirle che
290 ven, 6 | fedele lo chiamava al suo letto, con il senso di una potenza
291 lum, 2 | ombra, il biancor fioco del letto, la figura fosca della suora
292 lum, 2 | appressò in punta di piedi al letto, la vide.~Erano quasi tre
293 lum, 3 | marito di sedere presso il letto, dal lato opposto alla finestra,
294 lum, 4 | veduto Piero ginocchioni al letto della sua figliuola in quell'
295 lum, 5 | parete in faccia al mio letto: MAGISTER ADEST ET VOCAT
296 lum, 6 | Giuseppe legge, presso al letto, parole sante, non si ode
297 lum, 6 | arcano che si compie su quel letto, alla solennità delle sante
298 lum, 6 | la madre non ne volle sul letto funebre.~ ~
299 tra, 5 | bene che mi ha fatto.~Il letto era intatto, don Giuseppe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 300 1, sog | la padrona era andata a letto. Franco si mosse per uscire
301 1, pas | per questa notte, niente letto.»~L'infelice si contorse,
302 1, let | studiolo vicino alla camera da letto, in una specie di cabina
303 1, let | propose bruscamente d'andare a letto. Franco, dovendo ripartire
304 1, let | Senta bene. La sera vado a letto e faccio un sogno. Sogno
305 1, bar | Pasotti cacciò le gambe dal letto e disse:~«Togli».~La signora
306 1, sig | una seggiola, presso il letto della morta. Franco non
307 1, sig | adagiata sul divano disposto a letto funebre. Il dolce viso era
308 1, sig | la bocca semiaperta. Il letto e l'abito erano sparsi di
309 1, sig | a una sedia lontana dal letto.~«Lo senti, mamma», disse
310 1, sig | che, stanco, era andato a letto.~Lo zio Piero, quando Franco
311 1, sig | lettera voltando le spalle al letto. Parve pietrificato; non
312 2, son | cassettoni rococò delle camere da letto alla madia della cucina,
313 2, son | bestione dormiva nel proprio letto col berretto da notte tirato
314 2, son | dodici e mezzo! Andiamo a letto.»~Luisa uscì a prendere
315 2, son | passò la voglia di andar a letto.~«Un bel Regno!», diss'egli.~«
316 2, son | che propose di andare a letto. Prese in mano la candela
317 2, son | decidere prima di andare a letto. Nuova discussione. Piemonte?
318 2, son | dovevano salire per andare a letto, e si diedero la felice
319 2, son | interrotto.~Ma quando furono a letto ed ebbero spento il lume,
320 2, gua | leggere.~Appena la sorda ebbe letto incominciò una bizzarra,
321 2, art | ospiti per tempo, andarono a letto. Luisa, nel baciar la bambina
322 2, art | volle esser portata nel letto grande, fra la mamma e il
323 2, art | Franco balzò a sedere sul letto. «Hai udito?», diss'egli. «
324 2, art | di prima: «Sua moglie è a letto?».~«Naturalmente.»~«Dove?
325 2, art | di levar la bambina dal letto grande ch'egli intendeva
326 2, art | posò la bambina e anche il letto grande fu sfatto e frugato
327 2, art | scritto. Egli lo aveva prima letto silenziosamente e ora lo
328 2, art | ricominciavano. Prima di andar a letto uscirono sulla terrazza.
329 2, art | ma conveniva pure andar a letto per la fantesca che vegliava
330 2, seg | mezzogiorno, dopo aver posto a letto Maria. Ma prima che Maria
331 2, seg | prima che Maria fosse a letto comparve tutta ansante,
332 2, seg | Veronica di metter la bambina a letto un po' più tardi.~Maria
333 2, seg | Veronica voleva porre Maria a letto. La piccina si crucciò,
334 2, ass | la seconda di andarsene a letto. Ma no, gli venne un altro
335 2, ass | Per il Signore.»~«Va' a letto adesso, il Signore?»~«No,
336 2, ass | il bambino Gesù è già a letto?»~«Sì, sì», rispose Ester
337 2, ass | capriccio, sua madre la poneva a letto con quel mulo sotto il guanciale,
338 2, ass | fece Ester.~«Io no, a letto col mulo. Io dico scusa.»~«
339 2, ass | che a lei. Quando furono a letto, Franco spense il lume.~«
340 2, ass | scottante, se la portò a letto.~Era questa: partire, all'
341 2, gio | cucina, osò invece porsi a letto, mise il berretto da notte
342 2, gio | professore stava per andare a letto nella sua camera gelata
343 2, ore | il professore dopo aver letto. «Per amor del cielo, non
344 2, ore | Franco.~Lo zio stava ancora a letto. Si alzava tardi, non potendo
345 2, ore | infatti la sedia presso il letto, e disse il più solenne
346 2, ore | fate che non le manchi un letto e un tozzo di pane. Per
347 2, ore | padre la prese e la posò sul letto dello zio che la raccolse
348 2, ore | sua moglie ch'era già a letto. Prima d'entrar in argomento
349 2, ore | Luisa.~ ~Lo zio era andato a letto per tempo e Luisa aspettava
350 2, ore | rispose concitato: «Metti a letto Maria».~Luisa osservò che
351 2, ore | replicò «ti dico di metterla a letto» tanto aspramente che Maria
352 2, ore | la bambina a sedere sul letto, tutta piangente, spaventata
353 2, ore | tremavano le mani. «Non vieni a letto?», le chiese Franco. Ella
354 2, ore | bacio.»~Egli si sporse dal letto, si chinò a cercar con le
355 2, ore | minuto e poi:~«La mamma è a letto, papà?»~«No, cara.»~«Perché?»~«
356 2, ore | successo di recitarle a letto senz'assopirsi a metà. Sentendosi
357 2, pan | altro e tutto il vostro letto fragile rovinerà dall'aria
358 2, pan | solleverai a te nel tuo letto di fragili fili e d'aria.
359 2, esü | mamma?». Appena fu posta a letto, vedendo che la mamma tornava
360 2, esü | finestre nella camera da letto e di badare a Maria. Pensò
361 2, esü | Ombretta posava nuda sul letto cogli occhi semiaperti e
362 2, esü | alzarono, si accostarono al letto palpitanti, trattenendo
363 2, esü | inginocchiata accanto al letto, teneva gli occhi fissi
364 2, esü | fermò. Luisa era seduta sul letto con la sua bambina morta
365 2, esü | lasciò sdrucciolare dal letto a terra si avviò verso lo
366 2, esü | dentro all'alcova, tra il letto matrimoniale e il lettuccio,
367 2, esü | seduta sulla sponda del suo letto con i gomiti sulle ginocchia
368 2, esü | Lo zio Piero era andato a letto.~L'Aliprandi e il professore
369 2, omb | sulla dormeuse, a piè del letto matrimoniale. Egli la voleva
370 2, fan | sarebbe morta.~Come fu a letto si fece leggere altre preghiere
371 2, fan | una sedia per modo che dal letto non si potesse veder la
372 2, fan | di vesti, presso il suo letto, sì ch'ella non poteva vedere
373 2, fan | forze, cacciò le gambe dal letto, discese, fece due passi
374 2, fug | gettar le gambe fuori del letto.~«Gnente, gnente, quieto
375 2, fug | dove la marchesa giaceva a letto lasciavano entrare due sole
376 3, sav | pensatore e di mistico, aveva letto con moltissimo interesse
377 3, sav | Ricevitoria. Il Ricevitore è a letto con l'itterizia, ma ho parlato
378 3, sav | che lo zio era andato a letto. «Vuol proprio partire anche
379 3, rul | benone.»~«Però andrai a letto presto questa sera?»~Lo
380 3, rul | trasse Luisa a sedere sul letto, le sedette accanto, le
381 3, rul | molto sonno, era andato a letto. Infatti Luisa lo udì dormire
382 3, rul | congedo da lui prima d'andar a letto, perché il battello partiva
383 3, rul | sperava che sarebbe rimasto a letto fino alle nove o alle dieci
384 3, rul | all'albergo, sedette sul letto, stette lì come petrificata
385 glo, 0, a | tessili.~ALCOVA: camera da letto.~ALLOCCO: gufo selvatico.~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 386 cle | Giovanni Selva per averne letto un libro di filosofia religiosa,
387 cle | di correre insieme al suo letto!»~«Queste sono bellissime
388 cle | Jeanne intese le parole «a letto» e assentì del capo con
389 not | angolo del monastero, il letto asciutto di un torrentello,
390 not | quello che gli pareva il suo letto. Si rizzò a sedere, guardò
391 fro, 1 | le pesa di scendere dal letto, teme di sentirsi male,
392 fro, 2 | smarrito, il capo, balzò dal letto, afferrò e baciò la mano
393 fro, 2 | tonaca di converso stesa sul letto, cinse la cintura di cuoio.
394 san, 1 | potendo evitarlo. Aveva letto una corrispondenza romana
395 san, 3 | pregni della sua santità. Sul letto del Santo! Sul letto del
396 san, 3 | Sul letto del Santo! Sul letto del Santo! Si posano delle
397 san, 3 | coperta bruna è stesa sul letto. Una croce è scolpita rozzamente
398 san, 3 | dopo che l’han posata sul letto, sente sollievo. Lo annuncia
399 san, 3 | Piero Maironi Noemi aveva letto un’ombra interna di tristezza;
400 san, 3 | nella sua capanna, sul suo letto e che soffriva molto, disse
401 san, 3 | osteria, la facessero porre a letto, la ristorassero con cibo
402 san, 3 | niente. Poi vide steso sul letto l’uomo che respirava male,
403 san, 3 | dolcemente. E si accostò al letto, si piegò sull’infermo,
404 san, 3 | voce, in piedi, balzò al letto, comprese, gittò un grido
405 san, 3 | conosciuto Selva, se avessi letto i suoi libri. Mi disse ch’
406 san, 3 | soffrite di cuore. Io ve l’ho letto in viso e ora sento battere
407 san, 3 | Clemente. Suppose che avesse letto i suoi libri. Ne fu commosso
408 san, 3 | di domandarlo a Lei. Ha letto nei giornali ch’Ella consiglia
409 let | mollezza e che se ho gustato il letto soffice, la biancheria fine,
410 let | Perché non lo dirò?~Ho letto un giorno nello sguardo
411 tur, 1 | neanche ricordavo di aver letto nei giornali, in giugno
412 tur, 1 | Spense la luce e sedette sul letto.~Strepiti di carrozze sonavano
413 tur, 1 | Nella figura seduta sul letto, immobile fra le tenebre,
414 tur, 2 | se Benedetto gli avesse letto nell’anima. Il viso gli
415 tur, 2 | della lucernina.~«...io ho letto proprio oggi grandi parole
416 tur, 3 | era appena decente. Un letto di ferro, un tavolino da
417 tur, 3 | mese. Dall’altra parte del letto povero, nella penombra,
418 tur, 3 | quante rose adesso sul suo letto, per la bontà di una persona
419 tur, 3 | non lo avrai che al tuo letto di morte.»~Altro sorriso
420 tur, 3 | in Dio e forse al vostro letto di morte pensate di avere
421 tur, 3 | uno sgabello a fianco del letto, egli gemette mentalmente
422 jea, 2 | ch’era stata adagiata sul letto senza spogliarla, si alzò
423 jea, 3 | aveva una sola camera da letto, nel suo alloggio, oltre
424 tur, 2 | lo portò nel suo proprio letto. Così avvenne che Benedetto,
425 tur, 2 | a poco si conobbe in un letto enorme, tutto scuro, cinto
426 tur, 2 | richiamarsi alle sensazioni del letto e del proprio vivere per
427 tur, 2 | Poi sedette accanto al letto, silenzioso ancora, impenetrabile,
428 tur, 3 | viso di tacite lagrime, al letto del Maestro che gli posò
429 tur, 3 | Clemente seduto accanto al letto, sorrise.~«Parole Sue della
430 tur, 3 | inginocchiò a due passi dal letto. L’infermo le sorrise, le
431 tur, 3 | presenti sfilassero davanti al letto uscendo poi dalla camera
432 tur, 3 | silenzio, chi toccava il letto e si faceva il segno della
433 tur, 3 | avere almeno l’abito sul letto prima di morire.»~Don Clemente
434 tur, 3 | si accosta piano piano al letto, vede una lunga cosa nera
435 tur, 3 | qualche cosa accanto al letto e Jeanne offre un bicchiere
Sonatine bizzarre
Capitolo 436 Sec | Sa tutte le lingue, ha letto tutti i libri moderni di
|