Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piede 99
piedestalli 1
piedestallo 2
piedi 434
piedini 2
piedino 1
pieds 1
Frequenza    [«  »]
436 vecchio
434 degli
434 maironi
434 piedi
431 voleva
430 edith
430 mondo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piedi

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | un momento, poi scattò in piedi gittando via la sigaretta, 2 cos | un grande stropicciar di piedi, con una ressa di strascicati 3 ide | che, poi fare un miglio a piedi prima di toccare il suo 4 ide | Non guardi se io sto in piedi, perché sono nervoso e ho 5 ros | camminando in punta di piedi onde non svegliare il barone 6 ros | noce come quello , con i piedi fuori dell'uscio. Questo 7 lui | rispose Elena. Si fermò su due piedi e si guardò alle spalle.~ 8 fia | Cortis si fermava su due piedi, parlava ad alta voce, nella 9 fia | Cortis. La signora è in piedi e non a letto.~Qualcuno 10 pro | di visitarla. Si rizzò in piedi e, aperto un armadietto 11 cam | fiato in corpo, scattò in piedi e si mise a tempestare come 12 cam | Cortis fermandosi su due piedi.~Tornò tranquillamente indietro 13 cam | elettorale discorrevano in piedi presso il gran banco che 14 cam | parlasse, Cortis si levò in piedi, cominciò a parlar lentamente, 15 voc | seccare! E andate fuori dei piedi anche voi!~La contessa scappò 16 voc | suo studio, con Saturno ai piedi, una dozzina di biglietti, 17 aff | come un agnello.~Si alzò in piedi, le si accostò con un sorriso:~ 18 cef | mutare strada su due piedi, ed ella ne uscì con la 19 cef | quanto mi costi metterlo in piedi, benché molti, anche miei 20 ver | Camera. Egli parlava in piedi, con le spalle alla scrivania 21 ver | senatore si piantò su' due piedi risoluto a non lasciarsi 22 seg | Santa Giulia.~Colei balzò in piedi.~Il senatore? diss'ella. 23 seg | senatore.~Cortis si alzò in piedi.~Fermatevi! diss'egli.~Colui 24 seg | subito.~Ella si alzò in piedi adagio adagio, diritta e 25 seg | avvocato.~Cortis saltò in piedi, afferrò colui per le spalle, 26 seg | gli occhi, poi si alzò in piedi, chiese all'avvocato:~Che 27 cam | scivolava di fianco, in punta di piedi, lungo i sedili. Poche persone 28 cam | le loro braccia, balzò in piedi, gittò un grido soffocato 29 int | risolutamente, stando in piedi.~Egli le cinse la vita con 30 int | La contessa Tarquinia, in piedi, rossa come una bragia, 31 int | signora Cortis, pure in piedi, e con due fiamme nere d' 32 int | stretti, poi si levò in piedi e, steso il braccio sinistro 33 bat | Americhe!~Elena balzò in piedi.~Non è vero! diss'ella.~ 34 dra | biasimarlo. Si poteva stare in piedi, non c'era nessuna fretta 35 dra | tua volontà.~Ella era in piedi davanti alla sua finestra 36 dra | strascicar di sedie e di piedi benché il quarto giuocatore, 37 poe | qua, con le mani e con i piedi, sui tuoi campi; altro che 38 poe | posta!~Elena si fermò su due piedi, un leggero sussulto delle 39 poe | quel matto.~Elena scattò in piedi, li raggiunse.~Che matto? 40 poe | giardino francese a' suoi piedi, il sasso coronato di rovine 41 poe | capo, che no, e rimase in piedi con le due mani entro quelle 42 poe | rabbiosamente. Quindi si levò in piedi, passeggiò su e giù per 43 ast | intrigante non porterà più i piedi qua dentro disse Lao ma...~ 44 ast | rizzandosi sulla punta dei piedi, le guance, e uscì.~Si trascinò 45 ast | rispose, tremava da capo a piedi.~Vorrei dirti una cosa sola, 46 ast | corrente ombrosa a' suoi piedi. Stettero così a lungo. 47 hye | rimasto solo, sorse in piedi. Incrociate le braccia, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
48 fia, 1 | andrai fuori dei lazzerei piedi.~ ~Il tuo~Lazzaro Chieco~ ~ 49 fia, 2 | laghetto celeste ai miei piedi. Scure collinette boscose 50 fia, 3 | gli accostai in punta di piedi. Aveva gli occhi chiusi 51 fia, 3 | sfavillanti di occhi, saltò in piedi sul letto ballonzolando 52 fia, 3 | dei capelli alla punta dei piedi. Povero Chieco.~Grossi nuvoloni 53 fia, 3 | finestra. Chieco balzò in piedi e, ficcatosi un dito in 54 fia, 6 | nel canotto e balzai in piedi voltandomi a lei che si 55 fia, 6 | la nuca a una sponda, i piedi all'altra, le braccia incrociate, 56 erm, 1 | fosse lasciata mettere in piedi sul collo e santificare 57 erm, 1 | dove tutti erano ancora in piedi e Beneto distribuiva, qui 58 erm, 1 | un attimo tutti furono in piedi, contenti, sollevati da 59 erm, 2 | vicino a lei, che balzò in piedi con un subito ritorno di 60 fed | Un signore che stava in piedi, presso a me, guardando 61 fed | quand'egli aspettava, in piedi, che aprissero lo strumento, 62 fed | pose al piano. Io ero in piedi vicino a lei; potevo vedere 63 fed | eterno.~ ~Lo Zuane si alzò in piedi con una faccia terribile, 64 sch | pietà di vedere umiliato ai piedi di lei da una passione ridicola.~ ~ ~ 65 sch | pento, cado infranta a' piedi tuoi, Signore!~ ~ ~Conserva Leila Capitolo
66 1 | camminando in punta di piedi per non irritare il padrone 67 1 | Marcello si alzò lentamente in piedi, pallido. Voltosi alla grande 68 1 | strepito, credeva, salendo a piedi dalla stazione di Arsiero 69 1 | Ch'io mi prostri ai tuoi piedi.~ ~Mai, certo in vita sua, 70 1 | pian piano, in punta di piedi, nella galleria ove montano 71 1 | concedi~C'io mi prostri ai piedi...~ ~Dio, pareva una confessione, 72 2 | sorse, quasi a stento, in piedi, e andò curvo a inginocchiarsi 73 2 | delle lenzuola, si alzò in piedi, giunse le mani, beata, 74 2 | che se non va via con i piedi suoi, lo faccio andare cont' 75 2 | faccio andare cont'i miei, di piedi. Eh? Se prima ho parlato 76 2 | Checca, fermandosi sui due piedi. «Gèsu, ciàpela ciàpela!» 77 2 | possibile lasciarvelo andare a piedi. Pregò l'ostessa di permettere 78 2 | pretendeva di poter andare a piedi. Don Aurelio si mosse per 79 2 | villino delle Rose, si alzò in piedi stupita, contenta che fosse 80 2 | sottintese. Lelia lo ascoltò in piedi, livida, immobile. Mormorò 81 2 | sulla guancia. Ella era in piedi, teneva la mano sopra una 82 3 | avvicinossi all'uscio in punta di piedi, lo spalancò d'un colpo, 83 3 | Scusi scusi, signora; vado a piedi.»~Parve a donna Fedele che 84 3 | ma si contenne.~«Verrò a piedi anch'io» diss'ella. «La 85 3 | fare mezzo chilometro a piedi. Ora si sentì nei nervi 86 3 | il suolo gli bruciasse i piedi, come se cercasse di stancare 87 3 | Fedele fermandosi su due piedi. Si fermò anche don Emanuele. 88 3 | che la scoteva da capo a piedi. Il buon vento di Val d' 89 4 | silenziosa, in punta di piedi. Le andò incontro. Teresina 90 4 | Marcello si era pure levato in piedi.~«Dunque, don Aurelio» diss' 91 4 | segretamente. Sarebbe partito a piedi, nella notte, per prendere 92 4 | da Massimo, cadutogli ai piedi.~«Va va» diss'egli. «Dio 93 4 | violento. Massimo scattò in piedi, precipitò fuori dell'uscio 94 4 | presso il castagno, salì a piedi fino alla chiesina, vi entrò. 95 4 | piano, a Lelia, che stava in piedi e scriveva nell'erba, colla 96 4 | lo affrancava. Si alzò in piedi, gli parve essere cresciuto 97 4 | cominciasse e tacevano, ella in piedi guardando nel volume di 98 4 | scosse di sussulti da capo a piedi, le diede il senso di una 99 5 | la finestra, si alzò in piedi. Donna Fedele le propose 100 5 | letto, contemplò, stando in piedi, il volto cereo dell'uomo 101 7 | Massimo si fermò su due piedi. Donna Fedele guardò l'orologio.~« 102 7 | Lelia attese immobile, in piedi, che si perdesse sulla scala 103 7 | discendere, colla visione ai suoi piedi della roggia profonda e 104 7 | forma umana era balzata in piedi davanti a lei. Non gridò, 105 8 | piacere, aho aho».~E su due piedi, in casa Camin, presente 106 8 | inciampare. Voleva mettere i piedi dove piaceva a lui. Cosa 107 8 | pavimento. Capitatogli fra i piedi l'amico Molesin, aveva intuito 108 9 | fanciulla piegò.~Lo ricevette in piedi, ferma, con una faccia sepolcrale. 109 9 | a Lelia di tenerlo in piedi come un servo.~«Sei stata 110 10 | spettacolo. Entrano, in punta di piedi, nella sala del biliardo. 111 10 | finestra, vede il sior Momi in piedi fra il tavolo e la poltrona, 112 11 | vibrò tutta, dai capelli ai piedi, strinse la lettera da sformarne 113 12 | Lelia partì per Velo a piedi, colla cameriera, verso 114 12 | avrebbe lasciata partire a piedi, con quel caldo. Gli aveva 115 12 | imperiosamente che intendeva andare a piedi. Il sior Momi si affrettò 116 12 | si gettò ginocchioni ai piedi, protestò di non potere 117 12 | diss'ella. «Mai!»~Scattò in piedi fieramente e spinse indietro 118 13 | pubblica ed ella faceva a piedi il viale dal villino al 119 13 | candelabro. La Magis salì a piedi alla Montanina per dire 120 13 | sedette; Lelia rimase in piedi.~«Sei stata cattiva» disse 121 13 | rivoletto corrente ai loro piedi.~Donna Fedele tacque un 122 13 | vivere, si alzò diritta in piedi, aperse e stese le braccia 123 14 | sgomento, si fermò su due piedi. «Dio Dio Dio, don Emanuele!» 124 14 | pagina immacolata. Scattò in piedi, desolato per l'anarchia 125 14 | all'uscio; Lelia scatta in piedi. È papà che domanda di entrare, 126 15 | non si fosse alzata in piedi, mostrando chiaro di averne 127 15 | abbastanza.~Discesero a piedi. La siora Bettina non aperse 128 15 | affascinate. Preferì trascinarsi a piedi alla stazione anzi che salire 129 16 | dicevano: «Sei qui». Si alzò in piedi lottando coll'emozione e 130 16 | dottor Alberti. Non osò. A piedi dell'ultima salita ombreggiata 131 16 | a paro, ella si alzò in piedi. Egli la guardò allora per 132 16 | tronco dell'albero, rimase in piedi, a capo basso. Massimo, 133 16 | invisibile sotto i suoi piedi.~«Vorrei sapere se ride 134 16 | trecce, balzò leggera in piedi.~«Va benediss'ella volgendo 135 17 | andò a poppa e vi restò in piedi, guardando Massimo fermo 136 17 | donna Fedele seduta, e, in piedi presso a lei, la Magis coll' 137 17 | a San Mamette si viene a piedi in un quarto d'ora.~~ V~ ~ 138 17 | allentò ed egli, alzatosi in piedi, era intento a ricomporsi 139 17 | lo portò supplichevole ai piedi del Sommo Pontefice, venerato Malombra Sezione, Parte, Capitolo
140 1, cec, pae| vestito di nero da capo a piedi, che gli venne incontro 141 1, cec, pae| di voluttà da' capelli a' piedi, come se, nella tortura 142 1, cec, pae| aveva punto sonno. Ritto in piedi e immobile, fissava la fiammella 143 1, cec, pae| avvicinò al letto in punta di piedi, vi si buttò su a braccia 144 1, cec, pae| portato in casa e fuori, a piedi e a cavallo, molto come 145 1, cec, pal| figurina alata col motto a' piedi:~ ~Psiche~ ~Ignoro se la 146 1, cec, pal| diss'egli, alzandosi in piedi. Già, una conchiglia dove 147 1, cec, pal| d'abeti, con il lago a' piedi, la villa sarebbe assai 148 1, cec, pal| trono e le onde lambiscono i piedi.~Dicono che non è male la 149 1, cec, fan| ritratto.~Silla balzò in piedi; il conte si alzò pure e, 150 1, cec, fan| Silla.~Il conte si alzò in piedi e allargò le braccia.~Amica 151 1, cec, fan| tratto in tratto su' due piedi.~Io, per il mio paese, mi 152 1, cec, sto| lassù, tutta rosea da capo a piedi, non aveva negli occhi come 153 1, cec, sto| non ci aveva mai portati i piedi: ch'era un'altra scomunicata 154 1, cec, sto| soprabito scuro, dai vasti piedi, che non sapeva come camminare 155 1, cec, sto| zeppe di suonatori ritti in piedi che soffiano a più potere 156 1, cec, sto| anche quello. Si alzò in piedi, guardando nel vuoto. La 157 1, cec, sto| cosa che brillava a' suoi piedi. Guardò, senz'averne coscienza, 158 1, cec, sto| destra e rimase immobile in piedi, con la testa china sul 159 1, cec, sto| ad alta voce e balzò in piedi.~La parola uscita dalle 160 1, cec, par| entrando, e si fermò sui due piedi. Come mai non c'era nessuno? 161 1, cec, par| d'impazienza e si alzò in piedi.~È inutile che studii tanto 162 1, cec, par| scalinata.~Silla si alzò in piedi.~Aspetti un poco diss'ella 163 1, cec, con| comitiva di adoratori a' suoi piedi! Chi la pregava di scendere 164 1, cec, con| R... mi deve buttare ai piedi la strada, il terreno e 165 1, cec, con| psicologia pratica.~Tutti in piedi? disse il conte affacciandosi 166 1, cec, tem| Steinegge non rispose.~Vado a piedi sino a... e aspetterò 167 1, cec, tem| attraversata in punta de' piedi la ghiaia traditrice, salì 168 1, cec, tem| Marina alzò in fretta i piedi, li posò su quelli di Silla. 169 1, cec, tem| Fece uno sforzo, si alzò in piedi e passò sull'altra panca 170 2, ven, not| interlocutore non si fosse alzato in piedi e non avesse fatto un profondo 171 2, ven, not| il conte.~Ella balzò in piedi. Voleva ribellarsi, parlare, 172 2, ven, not| alla porta. Ella levossi in piedi.~Steinegge la guardò un 173 2, ven, not| si buttò ginocchioni a' piedi di sua figlia, le afferrò 174 2, ven, not| fu cordiale. Si alzò in piedi, prese con sincera compiacenza 175 2, ven, not| Risalì la scala in punta di piedi e spinse pian piano l'uscio 176 2, ven, not| montagne. Appena si vedeva a piedi dell'alta finestra una striscia 177 2, ven, asc| l'organista pianta mani e piedi sull'organo, gli uomini 178 2, ven, asc| che ci sia?! Si alzò in piedi e si mise a parlare in tedesco, 179 2, ven, asc| questo? Si scosse, si alzò in piedi e discese verso la chiesa.~ 180 2, ven, asc| Edith fermandosi su' due piedi e fissando i suoi begli 181 2, ven, ven| verso l'uscio. Suo cugino in piedi, chino sul petto il capo 182 2, ven, orr| tranne il conte.~Nepo fu in piedi per tempo e scese in giardino, 183 2, ven, orr| prendere per ritornare a piedi dall'Orrido al Palazzo.~ 184 2, ven, orr| quello sconsolato massacro di piedi. Intanto sopravvenne loro 185 2, ven, orr| di spine, bruttissimo, a' piedi del quale si leggeva:~ ~ 186 2, ven, orr| persona. Ella fremé da capo a piedi, protese il petto ansante, 187 2, ven, orr| precedute dal Rico, si alzò in piedi e, scordandosi per un momento 188 2, ven, orr| ricordo d'esser salito a piedi, quand'ero studente, da 189 2, ven, orr| tuffò due o tre volte i piedi nell'acqua per andare di 190 2, ven, orr| anche indifferente, ai piedi di un'altra.~Il Ferrieri 191 2, ven, orr| addietro lo scialle, balzò in piedi sul sedile della barchetta, 192 2, ven, orr| barcaiuolo e, posando i piedi sopra i risalti del masso, 193 2, ven, orr| forza di raspar con mani e piedi vi si fu appiccicato, lo 194 2, ven, orr| commossa, tremava da capo a piedi, si sentiva vibrare nel 195 2, ven, pas| sbattendo gli usci co' piedi, alla disperata. Ferrieri 196 2, ven, pas| rispose Marina. Balzò in piedi e con un impeto d'orgogliosa 197 2, ven, pas| conte Cesare, si alzarono in piedi ed ella passò correndo leggera 198 2, ven, pas| quella grotta. Ah!~Si alzò in piedi e dimenò le braccia come 199 2, ven, pas| uscio...~Ella si levò in piedi soffocata da un'oppressione 200 2, ven, pas| e di pavimento. Ai suoi piedi oscillava l'ombra rotonda 201 2, ven, pas| sciolti, aver visto ai suoi piedi l'ombra oscillante del candeliere, 202 3, sog, apr| adagio. Silla si alzò in piedi. Al rumore della sua sedia 203 3, sog, apr| sui giardinetti ai loro piedi, sul Naviglio, la via e 204 3, sog, apr| striscia nera della gente a piedi moveva lenta, assaporando 205 3, sog, apr| per giungere a calcarmi ai piedi queste paure vigliacche; 206 3, sog, qui| quella notte venti leghe a piedi per domare un'agitazione 207 3, sog, qui| nuocere, non si reggevano in piedi. Pareva a Silla che se fosse 208 3, sog, qui| lui, Silla, si alzava in piedi, gli rispondeva: La meriterò. 209 3, sog, qui| sogno, aperse stando in piedi presso il tavolo e, tosto 210 3, sog, qui| lampi. Ne sentì i piccoli piedi appoggiati a' suoi. La fredda 211 3, sog, pia| e cavalieri rimasero in piedi, conversando di certe cose, 212 3, sog, pia| tiranno...~Giulia balzò in piedi, interrompendosi, e corse 213 4, mal, so| qui che andassi fuori dai piedi: ed io allora ho fatto piglia! 214 4, mal, so| attraversar la loggia in punta di piedi e a capo chino, dall'ala 215 4, mal, so| entrare in camera così sui due piedi? Per carità, per amor del 216 4, mal, so| Passò camminando in punta di piedi, salutò Silla con un cerimonioso 217 4, mal, mis| ventaglio. Nepo si alzò in piedi. Gli altri due non si mossero.~ 218 4, mal, mis| tacevano e aspettavano tutti in piedi, immobili.~Ella si voltò, 219 4, mal, mis| Silla erano aggruppati, in piedi, presso al tavolo del salotto. 220 4, mal, mis| discese lentamente, con piedi silenziosi di fata, in mezzo 221 4, mal, mis| Nepo si avviò in punta di piedi a pigliarne, e coloro ripresero 222 4, mal, qui| sanno niente! disse Marta in piedi, con le mani appoggiate 223 4, mal, qui| tedesco.~Si fermò su' due piedi. Gli era balenata un'idea.~ 224 4, mal, qui| risposto.~Il prete si alzò in piedi.~Bene, risponda diss'egli.~ 225 4, mal, osp| adagio adagio, in punta di piedi, trattenendo il respiro, 226 4, mal, osp| Silla obbedì. Si alzò in piedi, si allontanò da lui lenta, 227 4, mal, osp| creduto soggiunse balzando in piedi, mettendo una mano sulla 228 4, mal, osp| Balzò quindi in punta di piedi all'uscio del moribondo 229 4, mal, osp| Un'altra persona era in piedi in mezzo alla camera, a 230 4, mal, osp| astanti. Vide Marina in piedi, le accennò che s'inginocchiasse, 231 4, mal, osp| seggiole, un fruscio di piedi corse per la stanza. Don 232 4, mal, osp| avvocato mossero in punta di piedi verso la porta.~Nepo! disse 233 4, mal, ser| posto dove ella mette i piedi e dopo le direi calpestatemi 234 4, mal, ser| Steinegge si fermò su' due piedi, temendo qualche rivelazione 235 4, mal, ser| improvvisamente, scattò in piedi.~Andiamo da lei, amico mio 236 4, mal, ser| sempre la terra sotto i piedi. Noi non la terremo in freno 237 4, mal, ser| Don Innocenzo si alzò in piedi, infuocato in viso, con 238 4, mal, ser| si rizzò sulla punta de' piedi per cogliere un fiorellino 239 4, mal, mal| fiore aggruppate a' lor piedi, spandevano in alto una 240 4, mal, mal| due uomini si alzarono in piedi. Ella strinse il coltello, 241 4, mal, mal| tornar poi subito in punta di piedi a spiare, nascondendosi 242 4, mal, mal| al fondo; ma fu tosto in piedi, a tempo di udire una imprecazione 243 4, mal, mal| il contadino ch'era in piedi sulla sedia, disse:~Va in 244 4, mal, ama| e si ritirò in punta di piedi come sarebbe uscita di chiesa Il mistero del poeta Capitolo
245 | scuro affondato ai nostri piedi in un abisso di settecento 246 | buio l'abisso a' nostri piedi; e, quando il piano tacque, 247 | ridere e piangere, balzavo in piedi a pregare, sentendo Iddio 248 | Siccome restavo ancora in piedi davanti a lei, alzò un poco 249 | terra più salda sotto i miei piedi, l'ingegno più libero, il 250 | venir saltando in punta di piedi con un dito alle labbra, 251 | gente pronta a far su due piedi una fila di brindisi in 252 | signorina Luise batteva i piedi dal dispetto: Dir male dei 253 | cinta turrita, e giù ai miei piedi le torri della cattedrale, 254 | quadrupede curioso, su i due piedi, la canna e l'ombrello, 255 | bionda. Lessi stando in piedi presso al tavolino.~Violet 256 | Sì.~Penava a reggersi in piedi e si appoggiò alla parete 257 | di lasciarmi così su due piedi, e che, mortificato dalla 258 | mansueto vescovo, con i piedi nell'ombra e la testa nella 259 | treno di Monaco, mi avviai a piedi verso Eichstätt per la strada 260 | mi rispose balzando in piedi. - Più sicura! Questo è 261 | volle accompagnare sino a piedi della scala: - Lei è andato 262 | Volli andare alla stazione a piedi, per il sentiero del bosco, 263 | rapidamente. Ella si alzò in piedi, mi piegò, abbracciandomi, 264 | nostro sedile ci vedevamo a piedi la valle chiusa del Neckar, 265 | il signor Steele ed io a piedi, le signore in carrozza. 266 | del Neckar e lo Schloss a' piedi, bevendo l'aria pura dei 267 | Violet volle far la discesa a piedi, appoggiata al mio braccio. 268 | quel gran fiume a' nostri piedi, disputato dalle genti, 269 | Rüdesheim, ella discese a piedi, appoggiata al mio braccio. 270 | e salire molta gente, a piedi e a cavallo, signore, soldati, 271 | colpito al cuore.~Era in piedi, non mostrava di aver male 272 | La trovai affranta, ma in piedi e ferma di partire; e avendo 273 | faceva muovere il capo o i piedi, ridevo, fra i singhiozzi, 274 | avvicinavano in punta di piedi; poi un silenzio profondo, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
275 ovo, 1 | portò i suoi due compagni, a piedi, sotto gl'ippocastani del 276 ovo, 2 | Serafino si fermò sui due piedi, cavò la tabacchiera e, 277 ovo, 3 | pavimento. Poi balzò in piedi, accese una candela e, snudatosi 278 ovo, 3 | lasciar del tutto, sui due piedi, l'abito di vita bigia che 279 mon, 1 | disse Maironi, restando in piedi. «Se mi permette, Le vorrei 280 mon, 1 | Maironi, i Pasotti e lui a piedi, il signor Giacomo Puttini 281 mon, 1 | severamente. Maironi scattò in piedi, andò alla finestra, vi 282 mon, 1 | Maironi. Gli s'inginocchiò ai piedi e il prete non lo impedì.~« 283 mon, 2 | la terra; ma ritornando a piedi, adesso, ho avuto le coup 284 mon, 2 | grande spettrale cadavere in piedi come l'abbazia.~L'occulto 285 mon, 3 | scendeva per rientrare a piedi in città, il cocchiere disse 286 ecl, 1 | piano piano in punta di piedi verso l'anticamera, si ferma, 287 ecl, 2 | abbassarono a guardar i piedi di loro particolare conoscenza, 288 ecl, 2 | contraddittori disputavano in piedi con un baccano del diavolo, 289 ecl, 2 | misfatto del sindaco, balzò in piedi, e gesticolando, declamando 290 ecl, 3 | de la crise.»~«Andiamo a piedi, eh?» diss'ella poi. «Faccio 291 ecl, 3 | mezzanotte. Poiché andavano a piedi era tempo di mettere il 292 ecl, 3 | sangue, si fermò sui due piedi.~Jeanne gli prese il braccio, 293 ecl, 3 | sia caduto e cosa resti in piedi. Credo di credere ancora 294 ecl, 4 | ancora il compagno, saltò in piedi gridando: «Ci troveremo 295 caf, 1 | sospetto che l'uomo ritto in piedi presso la vecchia signora 296 caf, 1 | piacere». Si fermò sui due piedi, aggrottò le ciglia per 297 caf, 1 | bruscamente di levarsi loro dai piedi che il buon Commendatore, 298 caf, 1 | prima noi di rimettere in piedi un esercito di decime cadute 299 num, 3 | dopo le nove e mezzo, a piedi e in carrozza. Venivano 300 num, 3 | propria di venire a rompersi i piedi per avere poi il piacere 301 ven, 1 | stazione di Rovato, si alzò in piedi, si affacciò, pallida, alla 302 ven, 4 | Ella gli sarebbe caduta ai piedi se Piero non l'avesse impedito 303 ven, 4 | Resterò.»~Jeanne si alzò in piedi, fece «grazie!», mise un 304 ven, 6 | Bassanelli spiava. Appena ebbe i piedi a terra dubitò di aver sognato.~ 305 lum, 2 | infermiera, che si era levata in piedi, udì una debole voce dolce 306 lum, 2 | si appressò in punta di piedi al letto, la vide.~Erano 307 lum, 3 | improvvisata così sui due piedi.~Verso le quattro del pomeriggio 308 lum, 4 | sarebbe caduto ginocchioni ai piedi perché sentiva che la povera 309 lum, 6 | Volontà. Ha risposto in piedi, piegata sulla spalliera 310 lum, 7 | uscio. I due si alzarono in piedi; entrava la marchesa, curva 311 lum, 7 | Piero s'inginocchiò ai piedi della suocera, le prese 312 lum, 7 | Come?»~Piero si rizzò in piedi e appoggiate lievemente 313 lum, 10 | Dalla nera valle ai suoi piedi risale con lo sguardo l' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
314 1, ris | del portico:~«Andiamo a piedi! Andiamo a piedi!»~Finalmente 315 1, ris | Andiamo a piedi! Andiamo a piedi!»~Finalmente il Pin comparve 316 1, ris | qualche cosa!»~«Andiamo a piedi, Pasotti», gemeva la voce 317 1, ris | voce flebile. «Andiamo a piedi!»~Pasotti tempestò ancora 318 1, ris | mento, di venire.~«Andiamo a piedi, Pasotti!», gemette ancora 319 1, ris | angosciosamente. «Vado fuori! Vado a piedi!»~Suo marito l'afferrò per 320 1, ris | dal canapè, e stava in piedi, una tozza figura dagli 321 1, ris | donna Carolina, stava in piedi presso la finestra discorrendo 322 1, ris | Carabelli al Niscioree. «A piedi no, tu, Eugenia», disse 323 1, ris | proseguire il viaggio a piedi; che tra quei due muri, 324 1, ris | avvedersene. Tutti erano in piedi. Il Viscontini, reo apparente, 325 1, sog | furibondo sbuffo, e saltò in piedi, dicendo forte:~«Ah, meglio, 326 1, pas | meglio ad andar fuori dei piedi?»~Marianna se n'andò brontolando 327 1, pas | signor Giacomo: apff! apff! A piedi della lunga scalinata di 328 1, pas | ch'egli si piantò sui due piedi e, incrociate le mani sopra 329 1, pas | suo lumicino davanti ai piedi del signor Giacomo che, 330 1, sig | silenziosa, e uscì, in punta di piedi, dalla camera.~Suonarono 331 2, pes | vescovilmente, con tre bacchette ai piedi, i relativi tre pacifici 332 2, son | venne al piano in punta di piedi, stette ad ascoltar suo 333 2, son | del suo battello, salto in piedi, gridò lietamente:~«Ehi 334 2, son | ecco entrare in punta di piedi per non guastar le loro 335 2, son | dell'altro vino e sorse in piedi.~«Alla guerra!», diss'egli.~ 336 2, son | candele e le accese, stando in piedi; nessuno si mosse e sedette 337 2, son | lo seguivano in punta di piedi. Si fermarono ancora tutti 338 2, art | 1812Franco balzò in piedi, sorpreso, incredulo, e 339 2, art | Entrarono in camera in punta di piedi. La bambina dormiva, aveva 340 2, ass | signore dovettero star in piedi dietro la spalliera del 341 2, ass | raggiungendo la comitiva. «Vado a piedi! Vado a piedi!», gemette 342 2, ass | comitiva. «Vado a piedi! Vado a piedi!», gemette allora la Cia 343 2, ass | sarebbe andata a casa a piedi con la Cia.~Il professore 344 2, gio | carrozzone mostruoso pestando i piedi per riscaldarsi; tanto che 345 2, gio | calessino chiuso, con i piedi nella paglia, con una coperta 346 2, ore | dell'orto scottava loro i piedi. Mentre il piccolo eroe 347 2, ore | signora. Il signore si alzò in piedi e salutò con voce squillante: « 348 2, ore | indovinava, balzò egli pure in piedi.~«Fermati!», esclamò. «Che 349 2, ore | affatto dove mettesse i piedi, esclamando di tempo in 350 2, esü | tratto e poi aveva preso, a piedi, la stradicciuola che, come 351 2, esü | Ella precipitò col viso sui piedi gelati della sua creatura, 352 2, esü | silenziosamente, in punta di piedi. Si udivano poi sul ciottolato 353 2, omb | Papà mio».~Si alzò in piedi, giunse e strinse le mani 354 2, omb | fece il monte Ceneri a piedi, per il sentiero che mette 355 2, omb | pianta in pianta, tastar coi piedi il suolo, non senza terrori 356 2, omb | malattia.»~Egli si rizzò in piedi, esclamò atterrito: «Come? 357 2, fan | e si ritirò in punta di piedi.~La marchesa dormiva e sognava. 358 2, fan | carcere, con i ceppi ai piedi, accusata di assassinio. 359 2, fan | dice.» Egli si alzava in piedi e ripeteva: «Lo dice». Poi 360 2, fug | ancora.~Anche Luisa era in piedi. Stava nell'alcova rammendando 361 2, fug | avvocato attraversò in punta di piedi camminando tra mucchi di 362 2, fug | non riusciva a mettersi in piedi e non si poteva certo lasciarlo 363 2, fug | dell'uniforme, la tirò in piedi, le fece imbracciare la 364 2, fug | sdrucciola, si lavora di piedi e di mani, ma fa niente, 365 2, fug | dirada, ecco in fondo, tra i piedi, il rosso dei boschi cedui. 366 2, fug | sentirsi terra libera sotto i piedi!~Mi sia permesso di ricordare 367 3, sav | Balzò improvvisamente in piedi stringendosi le tempie fra 368 3, sav | Luisa tremava da capo a piedi, aspettando. Il tavolino 369 3, sav | sonno. Luisa l'ascoltava in piedi, col lume in mano, con gli 370 3, rul | quale sdraiato, quale in piedi, e cantavano a squarciagola, 371 3, rul | di camminare in punta di piedi e di parlar sottovoce. Gli 372 glo, 0, s | tappeti da tenersi sotto i piedi e che si mettono agli usci Il santo Capitolo, Paragrafo
373 lac | plumbea dormente a’ suoi piedi il passar delle nubi primaverili 374 lac | voltò sul Dyver battendo i piedi e protestando di volersene 375 cle | che loro erano partiti a piedi lasciando il professore 376 cle | un punto, don Clemente a piedi da Santa Scolastica, Dane, 377 cle | parlare quando si alzò in piedi, stentatamente, Dane. Il 378 cle | Don Clemente, che stava in piedi nell’angolo tra l’uscio 379 cle | Don Paolo Farè saltò in piedi e abbracciò l’oratore. Di 380 cle | di pietà, poi si alzò in piedi:~«Sta bene» diss’egli. « 381 not | Allora sorse faticosamente in piedi e lento come se la maestà 382 not | faccia, e i lividori, a’ suoi piedi, della petraia. Mosse per 383 not | gli si attorcigliavano ai piedi simulando la innocenza dell’ 384 not | persona. Cercò svincolar i piedi dai viluppi di serpi, non 385 not | Benedetto si provò di levar i piedi dalle serpi e ancora la 386 not | era caduto ginocchioni ai piedi. In fatto non s’inginocchiò 387 fro, 1 | tratto bisognava farlo a piedi. Non potevano aspettare, 388 fro, 1 | non era in grado di fare a piedi che lo stretto necessario, 389 fro, 2 | Benedetto aspettava diritto in piedi, con ossequio militare, 390 fro, 2 | e vi scrisse, stando in piedi, alcune parole.~«Cosa farete» 391 fro, 2 | discepolo tremava da capo a piedi.~«Ecco» diss’egli «quel 392 fro, 2 | prosteso e dell’uomo ritto in piedi con la faccia levata verso 393 fro, 3 | vecchio.~Jeanne balzò in piedi. L’uscio che mette dalla 394 fro, 3 | cavallo, Marinier e l’Abate a piedi, che scendevano insieme 395 fro, 3 | suo sguardo, si alzò in piedi, si fece da banda, lo lasciò 396 san, 1 | di andare l’indomani, a piedi, e di partire alle cinque 397 san, 2 | seconda sosta si fece a piedi della costa di Jenne, sulle 398 san, 2 | opposta a che venisse a piedi. Lei e Giovanni tacevano 399 san, 3 | braccia, dalla testa e dai piedi, spenzolato come un cadavere. 400 san, 3 | adoratrice, a farla rialzare in piedi. Un grido partì dal gruppo 401 san, 3 | Angelus Domini. Benedetto, in piedi, a mani giunte, lo disse 402 san, 3 | doveva risalir l’erta a piedi sotto la sferza del sole 403 san, 3 | gli si gettò piangendo ai piedi con le parole di sua figlia:~« 404 san, 3 | strano di quella voce, in piedi, balzò al letto, comprese, 405 san, 3 | mani dagli occhi; ai suoi piedi è una rosellina selvatica. 406 san, 3 | Male, deponendo ai loro piedi la propria vita stessa, 407 san, 3 | le ultime parole sorse in piedi. Gli occhi avevano lampi, 408 san, 3 | ai cardinali di uscire a piedi e ai preti di andare in 409 san, 3 | ritirarono.~Benedetto rimase in piedi e non disse a Noemi di sedere. 410 san, 3 | Cercò di rimettersi in piedi e vi riuscì a fatica. Si 411 tur, 1 | signora. Erano tutti in piedi, eccetto il vecchio, persona 412 tur, 1 | alzando la voce, sorse in piedi.~«Ma qual fede è la vostra» 413 tur, 1 | non resti più niente in piedi. E poi volendo seguire i 414 tur, 2 | tavolino. Benedetto, in piedi, teneva chiusi i suoi. Li 415 tur, 2 | un cardinale di uscire a piedi e sarebbe scandaloso che 416 tur, 2 | la bruna di Benedetto in piedi.~«Contro lo spirito d’immobilità» 417 tur, 3 | penombra, stava Benedetto, in piedi. L’uomo infermo guardava 418 tur, 3 | insolente.~Benedetto si alzò in piedi, risoluto e severo.~«Io 419 tur, 3 | sbalordito; poi scattò in piedi, gridando come un ossesso:~« 420 tur, 3 | avrebbe voluto battere i piedi sul posto.~Benedetto non 421 jea, 1 | di carrozza era passata a piedi sotto la finestra andando 422 jea, 2 | si getta un libriccino ai piedi, si strofina a furia le 423 jea, 2 | Albacina si era gettato ai piedi salendo in carrozza.~«Figuriamoci» 424 jea, 3 | per ultimo. Ella balzò in piedi, parlò convulsa, senza lagrime:~« 425 jea, 3 | raccontò frettolosamente, in piedi, premendole per l’ora tarda 426 tur, 2 | capelli alle estremità dei piedi. Era stata una beatitudine 427 tur, 2 | davanti Jeanne. Ritta in piedi, chiusa nel mantello verde 428 tur, 3 | entrarono adagio in punta di piedi. In un momento la camera 429 tur, 3 | sola? Oh!»~Ella scattò in piedi, convinta che se Piero la Sonatine bizzarre Capitolo
430 Ulis | vedono continuamente tra' piedi un andare e venire di male 431 Ulis | Anche iersera, proprio ai piedi di Agamennone vi era un 432 Pasc | troppo mature. Io venivo a piedi dall'Hôtel Sulden, la grande 433 Nita | Nitália l'è brodéga"~Andavo a piedi da Vezzano del Trentino 434 Nita | magnifico paese a' suoi piedi, che avrebbe volontieri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License