Leila
Capitolo 1 1 | che tanto il nome di Piero Maironi quanto il nome di Benedetto
2 4 | dormivano i genitori di Piero Maironi, dove aveva desiderato di
3 15 | della salma del povero Piero Maironi da Roma a Oria. Era disposto
4 16 | tormenti. La memoria di Maironi gli era sempre sacra e cara,
5 17 | Albogasio consideravano Piero Maironi come un benefattore. Avevano
6 17 | pace, o spirito di Piero Maironi, o spirito di Benedetto.
7 17 | vicino a quella di Elisa Maironi, furono dette le ultime
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 ovo, 1 | ma per quanto mormorasse «Maironi, Maironi», esse continuavano
9 ovo, 1 | quanto mormorasse «Maironi, Maironi», esse continuavano col
10 ovo, 1 | dell'elezione clericale Maironi, fece alla padrona di casa,
11 ovo, 1 | solamente sapere che Piero Maironi, nato dalle nozze poco savie
12 ovo, 1 | savie del nobile Franco Maironi, bresciano, con una persona
13 ovo, 1 | marchesa Scremin maritata Maironi, bisnonna del giovane; che
14 ovo, 1 | dello Stato!». Quanto a Maironi, né il cavaliere né la dama
15 ovo, 2 | consiglier?»~«Eh, cosso! Maironi!»~Maironi! A quest'ora!
16 ovo, 2 | Eh, cosso! Maironi!»~Maironi! A quest'ora! Da queste
17 ovo, 3 | lucignolo e nel passar davanti a Maironi gli alzò in viso due occhi
18 ovo, 3 | fino a spegnere. Allora Maironi disse brusco:~«La signora
19 ovo, 3 | quell'uomo ritorna» riprese Maironi, «gli dica che per le informazioni
20 ovo, 3 | Nene: ~17 marzo.~ ~Piero Maironi ed Elisa Scremin, la donatrice
21 ovo, 3 | ripetono: una, due: memento. Maironi si fece macchinalmente il
22 ovo, 3 | restìo del suo seno era Piero Maironi. Le pratiche fatte presso
23 ovo, 3 | elezione non avevano approdato; Maironi non voleva saperne, l'aveva
24 ovo, 3 | risposta definitiva. Ora Maironi era impaziente di sbarazzarsi
25 ovo, 3 | il successo elettorale di Maironi il suocero lo trattava con
26 ovo, 3 | l'ho fatta.» E si alzò.~Maironi credette finito il colloquio,
27 ovo, 3 | in singhiozzi più forti. Maironi sapeva che il vecchio portava
28 ovo, 3 | Lei. ~Suo devotissimo ~P. Maironi ~ ~Rilesse e si disse: «
29 ovo, 3 | semplice indirizzo: - Signor Maironi - a caratteri grandi e sicuri.
30 ovo, 3 | domandò se vi fosse risposta. Maironi tacque, assorto nelle due
31 ovo, 3 | ossequio.~ Devotissimo ~P. Maironi ~ ~Consegnò a Federico il
32 mon, 1 | di grazia?» diss'egli.~«Maironi.»~Quegli andò in cerca del
33 mon, 1 | andato a rintracciarlo. Maironi non lo permise, prese egli
34 mon, 1 | alzò gli occhi dal libro, Maironi salutò accelerando il passo.
35 mon, 1 | parenti, Franco e Luisa Maironi, i genitori di Piero; e
36 mon, 1 | infiacchito come si sentiva. Anche Maironi camminava preoccupato e
37 mon, 1 | abbeveratoio.~«Sudditi suoi?» fece Maironi. «Cento volte migliori di
38 mon, 1 | s'affrettò a rispondere Maironi. «Questo non importa affatto.
39 mon, 1 | a sedere.~«Scusi» disse Maironi, restando in piedi. «Se
40 mon, 1 | studiolo.~«Scusi, sa» fece Maironi sottovoce.~No, non potevano
41 mon, 1 | la solita voce di Piero Maironi.~«Qui non entra nessuno?»
42 mon, 1 | fantasticava così, Piero Maironi, seduto accanto a lui sul
43 mon, 1 | corporazione religiosa?»~«Eh, no.»~Maironi tacque.~«Può ritirarsi dal
44 mon, 1 | nel desiderio del giovane.~Maironi rispose sottovoce: «Questo
45 mon, 1 | dimenticata di donna Luisa Maironi Rigey, la madre di Piero.
46 mon, 1 | Piero. Salivano insieme, i Maironi, i Pasotti e lui a piedi,
47 mon, 1 | Presso Muzzaglio don Franco Maironi era uscito a dire: «Bel
48 mon, 1 | non comprenderà» riprese Maironi, «perché non mi sia possibile
49 mon, 1 | dolore.»~«No?»~Il viso di Maironi, giunto dalla tempesta interna,
50 mon, 1 | egli quasi severamente. Maironi scattò in piedi, andò alla
51 mon, 1 | anni dopo, che mia bisnonna Maironi non volle tenermi in casa
52 mon, 1 | Tutto quest'ultimo racconto Maironi lo fece ansando, con voce
53 mon, 1 | credette bene di aprirgli. Maironi riprese l'impero di se stesso,
54 mon, 1 | della Morte. Credette che Maironi avesse finito e come cercando
55 mon, 1 | petto, incominciò:~«Ecco.»~Maironi sussurrò angosciosamente,
56 mon, 1 | vecchio diedero un lume lieto. Maironi, alla vista di quel lume
57 mon, 1 | sparita dagli occhi suoi. Maironi riprese triste:~«Niente.
58 mon, 1 | parli, mi parli» mormorò Maironi. Gli s'inginocchiò ai piedi
59 mon, 1 | casta.»~«E allora...» fece Maironi, piano. L'altra parola gli
60 mon, 1 | entrare in un convento?»~Maironi si volse lentamente a lui
61 mon, 1 | dissolve mai. Ha inteso, caro?»~Maironi non rispondeva, baciava
62 mon, 1 | Giuseppe stava mostrando a Maironi con un sorriso triste la
63 mon, 1 | venire da don Giuseppe, Maironi aveva detto in casa che
64 mon, 1 | solitudine, ai pensieri di cui Maironi aveva maggior bisogno! Il
65 mon, 1 | favore della solitudine.~Maironi, distratto, lo ascoltava
66 mon, 1 | mondo, una parola tragica. Maironi, quantunque avesse più volte
67 mon, 1 | un panierino di aranci. Maironi si volse a don Giuseppe. «
68 mon, 2 | ribellione dell'erba viva. Maironi fece l'intero viaggio senza
69 mon, 2 | accanto, una voce nota gridò: «Maironi, Maironi! Ferma, ferma!».
70 mon, 2 | voce nota gridò: «Maironi, Maironi! Ferma, ferma!». La carrozzella
71 mon, 2 | infetta di fermenti, credo!»~Maironi non s'era accorto affatto
72 mon, 2 | sulle pietre della soglia, Maironi si compose, palpitante,
73 mon, 2 | quell'atto aveva dato a Maironi il più mordente piacere.
74 mon, 2 | fondo agli occhi di lui.~Maironi strinse la mano che si offriva,
75 mon, 2 | male perché sono venuta?»~Maironi esitò un attimo prima di
76 mon, 2 | mostrava tanto audace con Piero Maironi. La prima volta ella gli
77 mon, 2 | perché lo sapeva un santo.~Maironi, non conoscendola ancora,
78 mon, 2 | successo?»~Tanta violenza ferì Maironi. «Niente» diss'egli, fermo. «
79 mon, 2 | alle spalle di Piero. «Caro Maironi» diss'egli «senta quest'
80 mon, 2 | veduto ancora niente» fece Maironi.~«Dio, questi sindaci come
81 mon, 2 | sorella prese il braccio di Maironi.~«Andiamo» diss'ella, e
82 mon, 2 | provasse una viva simpatia per Maironi, ch'egli pure stimava molto
83 mon, 2 | proprio sentimento, mentre Maironi, se pure era innamorato,
84 mon, 2 | paga di esser corsa dietro Maironi, anche gli si attaccasse
85 mon, 2 | vibrato. Jeanne si staccò da Maironi, che non la seguì, e venne
86 mon, 2 | questo. Che! Mai!~Intanto Maironi contemplava non il doppio
87 mon, 2 | un dito sulla spalla di Maironi che trasalì e rispose a
88 mon, 2 | Dunque?» diss'ella.~Adesso Maironi non voleva più dir niente.
89 mon, 2 | signora la desiderava. Sia Maironi che Jeanne sentirono cosa
90 mon, 2 | ciò era indifferente. A Maironi parve aver dato un passo
91 mon, 2 | inclinazione a monacarsi e che Maironi aveva sentito una divina
92 mon, 2 | i sensi alla presenza di Maironi. A Maironi la impertinente
93 mon, 2 | alla presenza di Maironi. A Maironi la impertinente trovata
94 mon, 2 | sé, muto.~«Ebbene, caro Maironi, che fa? Venga! Ci sono
95 mon, 2 | sotto le arcate di levante.~Maironi raggiunse la signora che
96 mon, 2 | interpretando il silenzio di Maironi per desiderio di risparmiarle
97 mon, 2 | nel senso che alla signora Maironi, posto il suo stato, niente
98 mon, 2 | con tanta violenza, mentre Maironi ripeteva «mi lasci! mi lasci!
99 mon, 2 | indietro. «Credo!» disse Maironi, con voce soverchiata dall'
100 mon, 2 | poison» diss'ella, volta a Maironi, «faudrait_il boire?»~Nei
101 mon, 2 | là, solo di là, gittò a Maironi un'occhiata dolcissima.
102 mon, 2 | riscatterei Praglia».~«Lei?» fece Maironi. Le parole aggressive di
103 mon, 2 | non sono un mondano, caro Maironi. Io prendo interesse a osservare
104 mon, 2 | di porfido, chiamò a sé Maironi, con un gesto.~«Non so mai
105 mon, 2 | da Jeanne, prese con sé Maironi, lo trasse da uno stallo
106 mon, 2 | voce. «Aiuti me, signor Maironi!» disse Jeanne. «Carlo sa
107 mon, 2 | Carlo sa il latino.» Mentre Maironi veniva bevendo nei begli
108 mon, 2 | parola: «Amore!».~E sorrise.~Maironi non poté parlare subito.
109 mon, 2 | dire?» domandò Jeanne a Maironi, perché il custode s'era
110 mon, 2 | esclamò Jeanne, vivacemente. Maironi tacque. Dessalle chiamò
111 mon, 2 | volle che sua sorella e Maironi venissero ad ammirare il
112 mon, 2 | figlio. Qui arrischio, caro Maironi, di pigliarmi una febbriciattola
113 mon, 2 | assessore delle Belle Arti, eh?»~Maironi sorrise a fior di labbro
114 mon, 3 | chiesto due volte a Jeanne e a Maironi se desiderassero visitare
115 mon, 3 | andare. Anche adesso né Maironi né Jeanne parlarono, la
116 mon, 3 | religione nuova.~«Quale?» chiese Maironi.~«Non importa. Una religione
117 mon, 3 | Ed è anche più poetico!»~Maironi scattò con una violenza
118 mon, 3 | fece Jeanne rivolgendosi a Maironi come per rispondere a lui
119 mon, 3 | interruppe subito.~«Però?» ripeté Maironi, aspettando.~«Niente» diss'
120 mon, 3 | pelliccia, meglio assai. Parve a Maironi che il greve mantello bianco
121 mon, 3 | farne gran lodi e chiese a Maironi se lo conoscesse. Nello
122 mon, 3 | discorso del fratello, mostrò a Maironi la falce della luna nel
123 mon, 3 | ricordando l'altra parola. Maironi non parve intendere ed ella
124 mon, 3 | una parlantina! Raccontò a Maironi quanto sua sorella si fosse
125 mon, 3 | posto era vacante da capo. Maironi promise senz'altro, per
126 ecl, 1 | un déjeuné di grasso e Maironi c'era».~«Hm, grossetta»
127 ecl, 1 | di provocare una crisi. Maironi voleva romperla con la Giunta,
128 ecl, 2 | conoscere all'onorevole sindaco Maironi, con dolore, ma nettamente
129 ecl, 2 | osservanza. ~Devotissimo ~P. Maironi ~«Evviva!» gridò Quaiotto. «
130 ecl, 3 | mezzo, e verso le undici Maironi doveva recarsi a villa Diedo
131 ecl, 3 | Le signorine incontrarono Maironi che saliva rasente il muro
132 ecl, 3 | avanguardia come una valanga e Maironi passò.~Trovò socchiusa la
133 ecl, 3 | aspettarlo sulla terrazza. Maironi obbedì, malcontento.~Cinque
134 ecl, 3 | annunciava:~«Il signor Maironi.»~Jeanne, ritta dietro la
135 ecl, 3 | boschetto o sotto le carpinate.»~Maironi pensò involontariamente
136 ecl, 3 | il cappello e i guanti.~Maironi la seguì in sala, nella
137 ecl, 3 | il cancello del giardino, Maironi chiese perdono. Jeanne non
138 ecl, 3 | al Santuario dalla città. Maironi, livido, si avviò con la
139 ecl, 3 | parlava della persona cui Maironi e Jeanne pensarono, ma le
140 ecl, 3 | metterai con i liberali?»~Maironi non rispose. Fatti pochi
141 ecl, 3 | rapidamente, avendo riconosciuto Maironi. Invano le due povere mamme
142 ecl, 3 | gemendo: «Tosi! putèle!». Maironi aspettò che passassero anche
143 ecl, 3 | e le era venuto a noia. Maironi finse d'intendere ch'ella
144 ecl, 3 | carrozza Dessalle. Jeanne e Maironi si fecero da banda, nell'
145 ecl, 3 | arrivato nessuno. Jeanne e Maironi salgono. Jeanne non vorrebbe
146 ecl, 3 | dell'eclissi sulla terrazza. Maironi le mormora un «grazie» così
147 ecl, 3 | Come, non è il Suo?»~Maironi rise per il tono delle parole
148 ecl, 4 | 4-~ ~Jeanne, partito Maironi, mandò il domestico a letto,
149 ecl, 4 | amato prima d'incontrar Maironi e neppure desiderato di
150 ecl, 4 | si era ella innamorata di Maironi? Per i pregi del viso e
151 ecl, 4 | soltanto nel primo incontro con Maironi aveva sentito l'improvviso
152 ecl, 4 | pietà. Sotto l'ebbrezza di Maironi che scendeva col bacio di
153 ecl, 4 | cancello! Lui?~ ~Non era Maironi, era Carlino arrivato in
154 ecl, 4 | insospettirsi dell'assiduità del Maironi e allontanarlo, tuttora
155 ecl, 4 | Bresciano dove il signor Maironi ha possedimenti grandi e
156 ecl, 4 | conoscere per farlo amico di Maironi, perché gli combattesse
157 caf, 1 | cereo, entrò, seguita da Maironi, con la sua grossa Filotea
158 caf, 1 | giunta della marchesa né di Maironi, né della Soldini, né dell'
159 caf, 1 | rugoso e cereo fosse Piero Maironi. Ne fu così durevolmente
160 caf, 1 | tutta sorridente e pacifica, Maironi accigliato, la vivace signora
161 caf, 1 | ossequiosamente le signore, disse a Maironi con un sorriso tra benevolo
162 caf, 1 | il pallore cadaverico di Maironi. E la marchesa, invece,
163 caf, 1 | stesso lunedì indicato a Maironi, ossia venticinque minuti
164 caf, 1 | Sperava tanto in tel sindaco Maironi, per la banda. Adesso i
165 caf, 1 | poi le voci scandalose su Maironi e la signora Dessalle, la
166 caf, 2 | del colloquio con Piero Maironi, del quale aveva udito poi
167 caf, 2 | quel giorno il contegno di Maironi era stato buono, nulla di
168 caf, 2 | in tempo a conferire con Maironi come prima aveva conferito
169 caf, 2 | Persona proba e devota al nome Maironi, costui non aveva taciuto
170 caf, 2 | insistesse per attirare Maironi a Brescia, tanto più si
171 caf, 2 | dallo stato degli affari Maironi, che considerava la crisi
172 caf, 2 | vivere a Brescia, in casa di Maironi: «E se no te voli vegner
173 caf, 3 | candidatura liberale di Maironi servendosi del consigliere
174 caf, 3 | compagno d'armi, nel 1859, di Maironi padre. Se ciò avvenisse,
175 caf, 3 | clericale avrebbe fatto a Maironi, per volontà di certi capi
176 caf, 3 | erano inviperite contro Maironi e lo avrebbero mangiato
177 caf, 3 | scarsa carità cristiana verso Maironi! solamente non contro Giuda.
178 caf, 3 | tutta questa faccenda di Maironi fin da principio. E l'hanno
179 caf, 3 | tanto? Mi ci riscaldo perché Maironi, prima, veniva qualche volta
180 caf, 3 | Commendatore persuadesse Maironi a declinare la candidatura. «
181 caf, 3 | una candidatura liberale Maironi, il giornale cattolico sta
182 caf, 3 | o premendo sullo stesso Maironi o premendo sul partito liberale,
183 caf, 3 | Ecco. Io non credo né che Maironi ascolterebbe Lei né che
184 caf, 3 | dirò adesso. Io dubito che Maironi sia per entrare in quella
185 caf, 3 | incendio; ecco, Lei mi capisce. Maironi è appunto un impulsivo di
186 caf, 3 | luogo le elezioni generali, Maironi fosse portato e si lasciasse
187 caf, 3 | interessare giusto il signor Maironi che credo che sarà lui e
188 caf, 3 | ritornò brontolando in cucina.~Maironi aveva fatto alcune visite
189 caf, 3 | Sogni, sogni sentimentali!»~Maironi lo conosceva infatti. Già
190 caf, 3 | averle, alla cortesia di Maironi. Supponeva che Maironi facesse
191 caf, 3 | di Maironi. Supponeva che Maironi facesse gite frequenti a
192 caf, 3 | quali vi era l'appoggio di Maironi al candidato ministeriale
193 caf, 3 | collegio del Bresciano. Maironi, mal soffrendo gli avvolgimenti
194 caf, 3 | dire?». Tanto in pace che Maironi n'ebbe l'impressione di
195 caf, 3 | ghe xe el signor Prefeto.»~Maironi si alzò, promise di occuparsi
196 caf, 3 | dove uno dei Sette, Franco Maironi, era venuto ad abbracciar
197 caf, 3 | ateismo e ricordò Franco Maironi, il padre dell'ex-sindaco,
198 caf, 3 | persuaderla della convenienza per Maironi di allontanarsi dalla città
199 caf, 3 | questi. «Lei che conosce Maironi, che ha conosciuto, credo,
200 caf, 3 | zitto, zitto!». E il signor Maironi? Aveva egli raccontato che
201 caf, 3 | ha detto che la signora Maironi sta tanto meglio?»~Trionfo
202 num, 1 | questo prossimo incontro.~Maironi era partito da otto giorni
203 num, 2 | vaga notizia degli amori di Maironi, pervenutale attraverso
204 num, 2 | domandò se questo signor Maironi avesse ingegno, se si occupasse
205 num, 2 | credevano aver conosciuto i Maironi ai Bagni di Bormio. Lui,
206 num, 2 | Guardate che questo signor Maironi e la padrona di casa...
207 num, 2 | aveva detto Destemps della Maironi e l'altro racconto della
208 num, 2 | Sentì che in quel momento Maironi avrebbe sofferto di vederla
209 num, 3 | commentava l'assenza di Maironi, si discuteva di una possibile
210 num, 3 | allusione all'assenza di Maironi, avvezza com'era da un pezzo
211 num, 3 | quando penso al povero Franco Maironi, al padre, un cuor di leone,
212 num, 3 | sussurri sull'assenza di Maironi, sussurri sulle toilettes
213 num, 3 | di lei, che l'assenza di Maironi la rendeva persino brutta.~
214 num, 3 | Qui c'era un anacronismo. Maironi usciva sul bianco quadrato
215 num, 3 | interrogò sugli amori di Maironi e di Jeanne.~«Ma non se
216 num, 3 | ci sarebbe venuto anche Maironi. Arrossì molto nel rispondere,
217 num, 3 | una candidatura liberale Maironi che taluno intendeva porre
218 num, 3 | idee in cui fu allevato Maironi, e nutrito di esse per ventotto
219 num, 3 | che i nuovi sentimenti di Maironi non fossero solidi e duraturi,
220 num, 3 | socialisti. A lui constava che Maironi aveva tenuto discorsi molto
221 num, 3 | il maggior freno era per Maironi una certa aristocrazia d'
222 num, 3 | se i liberali non portano Maironi, i clericali non combatteranno
223 num, 3 | che si potrebbe portare Maironi e non Moretti.»~Ciò non
224 num, 3 | rinviare la candidatura Maironi alle prime elezioni suppletive,
225 num, 3 | ossia portare Moretti e non Maironi. Egli non era disonesto,
226 num, 3 | affrettò a informarsi di Maironi. Era veramente interessante?~«
227 num, 3 | Jeanne, del resto. Poiché poi Maironi ha una figura aristocraticissima
228 num, 4 | peso di simulazione. Se Maironi fosse stato presente ella
229 ven, 1 | Jeanne aveva telegrafato a Maironi da Milano, venerdì mattina,
230 ven, 1 | nel dubbio di non trovare Maironi a Rovato. Ella era venuta
231 ven, 1 | prossima stazione il medico e Maironi scesero, si perdettero nel
232 ven, 1 | nel viavai della gente. Maironi ritornò alla carrozza cinque
233 ven, 2 | grossa lite che i vecchi Maironi avrebbero vinta contro l'
234 ven, 2 | delle ricchezze di casa Maironi come di roba male acquistata,
235 ven, 2 | avvocato Marchiaro» riprese Maironi «mi scrive che ha negoziato
236 ven, 3 | povero padre suo la sostanza Maironi aveva origine da una lite
237 ven, 3 | questa lite con la famiglia Maironi e, in quanto fosse possibile,
238 ven, 4 | Jeanne, il pericolo, se Maironi la seguisse, d'una infezione
239 ven, 4 | all'entrata del Covile con Maironi.~La signora Cerri arrossì.
240 ven, 4 | arrossì. Ella non sapeva che Maironi fosse a Vena. Non vedendolo
241 ven, 4 | successa. Perciò quando vide Maironi alle spalle di Jeanne non
242 ven, 4 | intento di restar sola con Maironi, mise il broncio. La Cerri
243 ven, 4 | signora', che all'arrivo di Maironi, la sera precedente, si
244 ven, 4 | quello che tutti dicevano.~Maironi non desiderando, nel suo
245 ven, 4 | perduto la lite contro i Maironi per un puro vizio di forma
246 ven, 4 | Reyna, cugino di Alessandro Maironi, bisavolo di Piero.~«Nessun
247 ven, 4 | Conserverò una piccola proprietà Maironi, antica, non venuta da casa
248 ven, 4 | parlanti si velarono di pianto. Maironi ebbe il senso di un'anima
249 ven, 4 | il suo conto, se ne andò. Maironi guardò Jeanne.~«Dovevo partire
250 ven, 5 | Jeanne e di non trovare Maironi, era nero. Jeanne, dopo
251 ven, 5 | capì che voleva alludere a Maironi e questi cominciò a bollire.
252 ven, 5 | pigliar con impeto le parti di Maironi, troncò il discorso:~«Basta»
253 lum, 1 | Direttore, si fece sedere Maironi accanto, si passò una mano
254 lum, 2 | aria distinta, riconobbe Maironi per essergli stato presentato
255 lum, 4 | Scremin, don Giuseppe Flores e Maironi alloggiavano in un piccolo
256 lum, 8 | Giuseppe; cosa pensa Lei di Maironi!»~«Io?»~Don Giuseppe, sbalordito,
257 lum, 8 | Senta» diss'egli «Piero Maironi m'interessa da un pezzo,
258 lum, 8 | non se ne sono accorti, Maironi è andato nella nostra chiesina
259 lum, 10 | assoluta giustizia di cui Maironi è diventato fanatico, non
260 tra, 1 | oleandri e i rosai dell'orto Maironi, chini sulle onde; rombavano
261 tra, 2 | PICCIOLETTA VESTE GENTILE~DI MARIA MAIRONI.~ ~ ~Nella seconda:~ ~INGEGNERE
262 tra, 2 | Nella quarta:~ ~A LUISA MAIRONI RIGEY~PIERO MAIRONI~IGNARO
263 tra, 2 | LUISA MAIRONI RIGEY~PIERO MAIRONI~IGNARO DELL'ASCOSO MATERNO
264 tra, 5 | Giuseppe domandò se il signor Maironi fosse in chiesa, e, udito
265 tra, 5 | Finalmente, tardando ancora Maironi a venire, uscì. Rientrato
266 tra, 5 | aprirsi dopo la morte di Piero Maironi. Il biglietto al custode
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 267 1, ris | v'era seduto don Franco Maironi, l'abiatico della vecchia
268 1, ris | portico col quale la villetta Maironi cavalca, da ponente, la
269 1, ris | vecchie dame dissimulavano, la Maironi più e la Carabelli meno,
270 1, ris | Franco, unico erede del nome Maironi, era figlio di un figlio
271 1, ris | nella potestà della nonna Maironi. Alto e smilzo, portava
272 1, ris | Carabelli e della nonna Maironi i giovani non s'erano veduti
273 1, ris | probabilmente riuscita in casa Maironi una suddita incomoda, una
274 1, ris | era quindi venuto a casa Maironi, e ora gli toccava di sostituire
275 1, ris | udito.~I pranzi di casa Maironi erano sempre lugubri e questo
276 1, sog | verso le undici, don Franco Maironi avrebbe sposato la signorina
277 1, sog | per il rosario. In casa Maironi si recitava il rosario tutte
278 1, pas | professore, agente di casa Maironi per i possessi di Valsolda,
279 1, let | studiare dal vecchio don Franco Maironi, dal marito della marchesa
280 1, let | vide che la generosità del Maironi non sarebbe stata necessaria.
281 1, let | per consiglio di Franco Maironi, alquante agavi americane,
282 1, let | Dopo la morte del vecchio Maironi il professore aveva ripigliato
283 1, let | Alla morte del vecchio Maironi non s'era trovato testamento.
284 1, let | che nella cantina di casa Maironi a Cressogno c'è un tesoro
285 1, let | sottoscrizione, vedo, "nobile Franco Maironi". La leggo; è quella! Ecco,
286 1, let | aff. padrone~Nob. Franco Maironi~ ~Cressogno, 22 settembre
287 1, let | sottoscritto, nobile Franco Maironi, intendo disporre delle
288 1, let | Essendoché donna Orsola Maironi nata marchesa Scremin si
289 1, let | casa ossia don Alessandro Maironi, debitamente inscritto nei
290 1, let | sarà in vita donna Orsola Maironi Scremin, per la salute dell'
291 1, let | mio nipotino don Franco Maironi di don Alessandro.~ ~Fatto,
292 1, let | aprile 1828.~ ~ Nob. Franco Maironi~ ~Franco lesse e restituì
293 1, let | sulla ricchezza di casa Maironi che sarebbe stata rubata
294 1, let | intenzione, come la roba Maironi provenisse da una lite vinta,
295 1, bar | che sentimento! E l'affare Maironi? Andava avanti, non è vero?
296 1, bar | eteroclito l'anagramma di Franco Maironi.~«Che bellezza! Che paradiso!»,
297 1, bar | professore. «Me li ha donati Maironi.»~«Don Franco?», esclamò
298 1, sig | andando a visitare la marchesa Maironi. Anche questo pensiero venne
299 2, pes | suo.~«Mi parli del signor Maironi», diss'egli.~«Sorvegliato
300 2, pes | Ah, Lei ci va, in casa Maironi?»~«Sì, qualche volta, per
301 2, pes | tornando alla barba del signor Maironi, c'è anche di peggio. Ho
302 2, pes | va, Sua moglie, in casa Maironi?»~«Si, qualche volta ci
303 2, pes | ingegnere Ribera, per questi Maironi?»~«Spende molto, sicuro.
304 2, pes | abbastanza spesso a visitare i Maironi. Il Ricevitore lo sapeva
305 2, pes | qualche cosa per la marchesa Maironi...»~Lo Zérboli compié le
306 2, pes | tenne ai fiori, affermò che Maironi non poteva averne di più
307 2, pes | Anche le fuchsie di casa Maironi erano più belle? Anche le
308 2, son | letticciuolo la signorina Maria Maironi nata nell'agosto del 1852.~
309 2, son | il testamento del vecchio Maironi. Pochi giorni dopo la morte
310 2, son | Franco. «Povera donna Maria Maironi senza quattrini!»~Luisa
311 2, son | Felici noi che siamo le Maironi senza quattrini!»~Franco
312 2, son | diss'ella. Secondo lei, i Maironi avrebbero fatto bene ad
313 2, gua | primiera con don Franco Maironi, lo avverta che l'aria di
314 2, gua | Questo rosso sta male, signor Maironi», disse il bestione ex abrupto,
315 2, gua | misterioso.~«Senta, signor Maironi», disse risolutamente il
316 2, art | da Franco.~«Apra, signor Maironi.»~Era la voce del Ricevitore.
317 2, art | fuori.~«Lei è il signor Maironi?», disse quel dagli occhiali,
318 2, art | loro di fermarsi.~«Signor Maironi», diss'egli, «Ella ha avuto
319 2, art | marito le gridò in bocca: «Maironi! Polizia! Gendarmi! Arresto!».
320 2, art | quelle circostanze affetto ai Maironi, rispose con un gesto che
321 2, art | in una sala del Palazzo Maironi a Brescia. Dieci giorni
322 2, art | S. Giustina, cugino del Maironi, addetto al governo del
323 2, art | Milano, scendeva a casa Maironi dalla carrozza dell'I. R.
324 2, ass | Gilardoni aveva invitato i Maironi e donna Ester Bianchi a
325 2, ass | Niscioree, come la chiamavano i Maironi. Ella era così diversa nello
326 2, ass | la vita era dura in casa Maironi. Si faceva colazione con
327 2, ass | ritornar poi a prendere i Maironi e la barca.~ ~Una lucerna
328 2, ass | poteva partire.~Appena i Maironi furono in barca, appena
329 2, gio | marchesa. «Ma se nessuna Maironi sta a Lodi!», esclamò il
330 2, ore | la storia del testamento Maironi, ma per farsi raccontare
331 2, ore | scrisse rapidamente:~«Luisa Maironi Rigey fa sapere alla marchesa
332 2, ore | fa sapere alla marchesa Maironi Scremin che il professore
333 2, ore | mio caro amico don Franco Maironi si può immaginare che se
334 2, ore | dispiaceri che hanno avuto i Maironi, forse questo è il momento.
335 2, ore | interrompendo l'invettiva di Maironi con proteste sempre più
336 2, ore | sulla origine della sostanza Maironi. Restituisci tutto all'Ospitale
337 2, esü | Cressogno passa sopra la villa Maironi che nemmanco si vede.~«Se
338 2, esü | possedesse ancora le carte Maironi. Il professore, meravigliato
339 2, esü | marchesa, la signora marchesa Maironi! Luisa trasalì.~La Pasotti
340 2, esü | quali si nominava don Franco Maironi.~«Per Franco non ho angustie»,
341 2, omb | trovato il nome di don Franco Maironi con indicazioni assai compromettenti.
342 2, fan | ora. Il rosario di casa Maironi era una cosa viva che aveva
343 2, fug | aspettare che ci prendano? Tu, Maironi, la strada presso a poco
344 2, fug | Oria a trovare il Signor Maironi e il signor avocatto di
345 2, fug | per arrestare don Franco Maironi e pare anche l'avvocato
346 2, fug | veduto stamattina il signor Maironi di Oria?»~«Io? Mai più.
347 2, fug | Io? Mai più. Il signor Maironi dorme, a quest'ora.»~«E
348 2, fug | avvocato. «E quel povero Maironi?», diss'egli.~ ~Franco non
349 2, fug | Loggio e giunse a Villa Maironi senz'aver incontrato nessuno.~
350 2, fug | sappia che tutta la roba Maironi sarà per te.»~Ah marchesa,
351 2, fug | interessi a Oria. La roba Maironi, nonna, lasciala all'Ospitale
352 3, rul | braccia del giovane, «se una Maironi può viaggiare senza maggiordomo!
Il santo
Capitolo, Paragrafo 353 lac | ultimo messaggio di Piero Maironi. Ella lo aveva creduto consigliere
354 lac | fondo all’anima di Piero Maironi vi era sempre stata una
355 lac | aprirsi dopo la morte di Piero Maironi.» Riferivano pure questo
356 lac | Speriamo che il signor Piero Maironi, d’ignota dimora, ricomparisca
357 lac | Jeanne ignorava che Piero Maironi, prima della notte in cui
358 lac | don Clemente, fosse Piero Maironi.~«Oh, Signore!» esclamò
359 lac | benedettino non poteva essere Maironi, che Maironi non era mai
360 lac | poteva essere Maironi, che Maironi non era mai stato musicista.
361 lac | cognato? Che ne sapeva? Maironi non era capace di metter
362 cle | ragione, forse non sarà Maironi. Però stasera converrà pure
363 cle | se fosse veramente lui, Maironi, e nessuno l’avvertisse
364 cle | davanti all’amica sua era Maironi, si struggeva di pietà.
365 not | diss’egli «è un tale Piero Maironi, di Brescia. Ell’avrà udito
366 not | famiglia. Suo padre, don Franco Maironi, sposò una donna senza nobiltà
367 not | nonna paterna, la marchesa Maironi, donna imperiosa, orgogliosa.»~«
368 not | venne raccolto dalla nonna Maironi e, morta lei, da certi Scremin,
369 not | Amava ella ancora Piero Maironi? Aveva scoperto, sapeva
370 fro, 1 | starà a fronte di Piero Maironi se mai s’incontrano.~Il
371 fro, 1 | nascondeva che se il signor Maironi adesso sposasse Jeanne non
372 fro, 1 | proprio riprenderselo, il suo Maironi.~«Voglio esser bella!» esclamò
373 fro, 1 | prendevano un tempo quando Maironi entrava nella stanza dov’
374 fro, 1 | frate? Lo avrà egli udito da Maironi? Se Maironi gli ha raccontato
375 fro, 1 | egli udito da Maironi? Se Maironi gli ha raccontato di questo
376 fro, 2 | ruvido.~«Il mio nome è Piero Maironi» rispose Benedetto «ma qui
377 fro, 2 | militare, ch’egli parlasse.~«Maironi di Brescia?» disse l’Abate,
378 fro, 3 | se quello era il signor Maironi si capiva la passione di
379 fro, 3 | pensava: come farlo parlare di Maironi? Lo interruppe spensieratamente
380 fro, 3 | accanto non poteva essere Maironi e nessun altro era con lei.
381 fro, 3 | di vedere questo famoso Maironi. Non desiderava che di ritornare
382 fro, 3 | più lo sguardo di Piero Maironi.~Era trasfigurato. La persona,
383 san, 1 | fatto parlare di sé per Maironi, che se pure andava qualche
384 san, 2 | Jeanne la persuadeva che Maironi si fosse condotto male con
385 san, 2 | Rispose che il carattere di Maironi era per lei un enigma. E
386 san, 2 | teme di non poter vedere Maironi a suo agio, i Selva son
387 san, 3 | fisonomia simpatica di Piero Maironi Noemi aveva letto un’ombra
388 san, 3 | Lei va a Roma, signore Maironi?» diss’egli.~«La prego di
389 san, 3 | erano i panni di Piero Maironi. Egli era Piero Maironi
390 san, 3 | Maironi. Egli era Piero Maironi ancora. Ne fu sgomentato
391 let | lato bianco. Egli scrisse e Maironi prese il mezzo biglietto,
392 let | lo ha pregato di vedere Maironi, di consigliare qualche
393 let | consigliato una cura di acque che Maironi certamente non prenderà.
394 let | trovò il lavoro fatto da Maironi. Mia sorella e mio cognato
395 let | perché è tanto diverso da Maironi e non gli verrebbe in mente
396 let | nuvola di ragnatele. Cosa Maironi legge? A me di letture sue
397 let | la cosa sia facile né se Maironi ci pensi. Bada, io lo chiamo
398 let | pensi. Bada, io lo chiamo Maironi scrivendo a te; parlando
399 let | non me ne parla più. Di Maironi non lo crederei. Mi pare
400 let | immenso, e quando parla Maironi si sente sopra tutto che
401 let | un teologo protestante. Maironi osservava come questo protestante,
402 tur, 1 | foglietto e scrisse:~ ~«A Piero Maironi, la notte del 29 ottobre…~«
403 tur, 2 | scritto, il signor Piero Maironi, ben conosciuto da Lei,
404 tur, 2 | carattere soprannaturale che il Maironi ebbe nel ritornare a Dio
405 tur, 2 | confermata dopo la morte del Maironi dalla lettura di questo
406 tur, 2 | prudenza di nascondere al Maironi stesso la mie speranze segrete.~
407 tur, 2 | aspettando.~«Sei tu Pietro Maironi?» disse questi.~«Sì, Santità.»~
408 tur, 3 | Lei è il signor Pietro Maironi?»~«Non porto più questo
409 tur, 3 | voleva parlare al signor Maironi era un pezzo più grosso
410 tur, 3 | Lei è il signor Pietro Maironi?»~«Sì signore.»~«Mi rincresce
411 tur, 3 | critica, mio caro signor Maironi o signor Benedetto, a Sua
412 tur, 3 | carabinieri il signor Pietro Maironi condannato in contumacia
413 tur, 3 | Non creda, sa, caro signor Maironi» diss’egli con voce armoniosa
414 jea, 2 | domestico che aveva conosciuto Maironi a villa Diedo. Un’imprudenza;
415 jea, 2 | sua missione. Le descrisse Maironi come uno spettro, un cadavere.
416 jea, 2 | ammirazione affettuosa per Maironi. Afferrò quell’idea. Ora,
417 jea, 2 | consigliavano di togliere Maironi da villa Mayda; tacque del
418 jea, 2 | sua carta di visita per Maironi con due semplici parole
419 jea, 2 | villa Mayda, che persuadesse Maironi ad accettare l’offerta e
420 jea, 2 | mezzanotte per Napoli; che Maironi aveva subito accettato l’
421 jea, 2 | Mayda; che aveva trovato Maironi molto giù, ma però senza
422 jea, 2 | i tre giorni concessi a Maironi per allontanarsi da Roma.
423 jea, 2 | Si era deciso di lasciare Maironi in pace? O la Questura ne
424 jea, 2 | mercoledì sera dove trovare Maironi, e non lo si voleva dire,
425 jea, 2 | legati, alla loro volta, a Maironi. Egli aveva detto a sua
426 jea, 2 | altra persona. E parlò di Maironi, sempre avendo cura d’interporre
427 jea, 2 | interporre i Selva fra lo stesso Maironi e Jeanne, di evitare ogni
428 jea, 2 | occuparsi affatto del signor Maironi il quale era perfettamente
429 jea, 2 | idee religiose del signor Maironi e anche molta stima per
430 jea, 2 | prossimo avvenire il signor Maironi potesse esercitare liberamente
431 jea, 2 | esitando «che il signor Maironi sia ammalato, che non possa
432 jea, 2 | viaggiare.»~Nel nominare Maironi le salirono le vampe al
433 jea, 2 | Le ripeto che il signor Maironi non ha niente a temere da
434 jea, 2 | più alloggiare il signor Maironi. Gli rincresce. Gran brav’
|