grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | giorno, e a non dormire, la notte? Mi diverto a esser pieno
2 cos | dovrò battermi giorno e notte per arrivarvi. Tu conosci
3 ide | parlava, invisibile, nella notte.~Santo cielo! esclamò il
4 ide | sulla porta, abbaiò alla notte.~Cosa diavolo vuol fare?
5 ide | costituzionale di passare una notte sotto il mio tetto?~Grigiolo
6 ide | le spalle, disparve nella notte. Grigiolo rimase lì, pietrificato,
7 ros | aveva quasi mai posato, la notte fra il 28 e il 29 giugno,
8 ros | fratello. Elena era giunta, la notte, a questo passo d'una lettera
9 ros | di fanciulla, una eterna notte di dicembre, a dibatter
10 lui | cipresso morto che saliva nella notte nera come un obelisco di
11 lui | un'occhiata di sole nella notte, mostrò, in alto, a Elena
12 lui | sull'umido infame della notte, sui cavalli gottosi della
13 lui | torvo, ella grave, nella notte fredda e nera che soffiava
14 fia | parlava ad alta voce, nella notte. Quindi, sfogatosi alquanto,
15 fia | desiderava, al Panorama.~Quella notte, nei brevi momenti in cui
16 pro | costolette fresche che si tien la notte sulla faccia!~All'Hôtel
17 aff | questo pensiero la prima notte udendolo camminare nel salotto.
18 aff | dovesse vedere?~Elena passò la notte in una veglia affannosa,
19 cef | parecchie ore agitate, una notte cattivissima, con dolore
20 cef | lago dei giardini, quella notte di giugno! La prima immersione
21 pas | ma ci penserebbe nella notte. Per ultimo, lo turbava
22 pas | prendere il cloralio la notte prima di andare a letto;
23 deg | Elena non dormì quella notte. Ebbe un breve sopore all'
24 int | là, tranne qualche ora la notte e qualche momento il giorno.~
25 int | tutte le ore, di giorno e di notte, una persona...~La signora
26 bat | accettava rifiuti, che la notte porterebbe consiglio, che
27 bat | assistito lui di giorno e di notte, eccetera, eccetera. Va
28 bat | la propria camera per la notte; non s'era coricata apposta!
29 bat | taceva guardandola.~Buona notte diss'ella esitante.~Suo
30 bat | volentieri a dargli la buona notte, ma poi bisognava farsi
31 bat | quello che vorrai. Buona notte.~Buona notte rispose Lao.
32 bat | vorrai. Buona notte.~Buona notte rispose Lao. Hai tanti scrupoli
33 bat | Basta esser figuri. Buona notte e chiudi bene l'uscio.~La
34 bat | il lume sul tavolino da notte, sedette nella poltrona
35 dev | soffrire d'insonnia nella notte.~All'indomani mattina Lao
36 dra | le montagne nere, come la notte ch'ella li aveva guardati
37 dra | coglier tra l'ombre della notte in quell'atto di abbandono.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 38 erm, 1 | ne aveva sognato tutta la notte? Perché non poteva ancora
39 erm, 2 | cerino sul suo tavolino da notte e l'accese. La fiammella
40 erm, 2 | se ne va. Mi dia la buona notte, cara Bianca; dispongo perché
41 erm, 2 | giardino; le ombre della notte devono poter entrare. Suoni
42 erm, 2 | altro poco e si rizzò. Era notte, il bianco oceano silenzioso
43 erm, 2 | giardino. Le ombre della notte aveva scritto Torranza devono
44 erm, 2 | entrare nella camera.~La notte era chiara. Gli alberi del
45 erm, 2 | aperta alle ombre della notte. Bianca guardò. Era entrata
46 sch | lesse:~ ~ ~UNA CATTEDRALE~ ~Notte~ ~La penitente. - Che dolore!
Leila
Capitolo 47 1 | sberrettandosi: «felice notte, salo».~Avuto quel che aspettava
48 1 | Andrea. Sul tavolino da notte un piccolo fascio di lettere,
49 1 | aperta, col vento della notte, la voce grave del Posina,
50 1 | innocente, della maestà della notte, la cameretta gli fu, con
51 1 | filosofia. Chi va intorno la notte con un lume così non vede
52 1 | Teresina, che per quella notte si era prudentemente preparato
53 1 | lucerna sul tavolino da notte, si svestì adagio, pieno
54 1 | morte fosse venuta quella notte, la sua casa sarebbe caduta
55 1 | teneva sempre sul tavolino da notte, vi lesse con intensa compunzione
56 1 | il puro necessario per la notte. Ora gli rimordeva di quel
57 1 | musicale nel cuore della notte? Ripensò il bel viso di
58 1 | chiuse occhio per tutta la notte fu Lelia.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
59 2 | quella che aveva udito, nella notte, alternarsi colla voce di
60 2 | Carnesecca era morto nella notte. Uno scamiciato in zoccoli
61 2 | lontano, la musica della notte. Lo invase, poco a poco,
62 2 | creta, fra il berretto da notte e la rimboccatura delle
63 2 | militarmente, al berretto da notte. Poi, volto alla vecchia,
64 2 | ancora la mano al berretto da notte. «Questo signore?...»~Non
65 2 | faceva qualche volta la notte sciogliendosi i capelli.
66 2 | ripensò anche la musica della notte. Cos'aveva nell'anima, la
67 2 | casi di quest'ultimo, dalla notte in cui era scomparso dalla
68 2 | in un'anticamera. Non era notte ancora ma pioveva forte,
69 2 | belliniana che aveva udito la notte.~«Vorrebbe farmi sentire:
70 2 | Marcello il bacio della buona notte salutò Massimo abbastanza
71 2 | respirando il vento freddo della notte e riflettendo ai discorsi
72 2 | empita la camera, per la notte, di rose, di fiori di madreselva
73 3 | che voleva in camera la notte, di tener chiuse le finestre
74 4 | da due sere, quando si fa notte, va nel Parco sola soletta,
75 4 | gravemente:~«Io parto questa notte.»~Massimo diede un balzo
76 4 | Sarebbe partito a piedi, nella notte, per prendere a Schio il
77 4 | scale, sparì di corsa nella notte. Don Aurelio si ritirò nella
78 4 | Materna materna era la notte alle cose! Le dolci loro
79 4 | una piccola creatura della notte, una sorella delle cose
80 4 | delle cose nel cuore della notte. Dalle acacie piovevano
81 4 | pluviometro e perchè la notte non chiudo le mie finestre.
82 4 | dove era passata nella notte. Donna Fedele guardava spesso,
83 4 | Egli la sorprendeva, di notte, nel Parco di Velo al sussurro
84 4 | egli aveva fantasticato la notte susseguente al deliquio.
85 4 | ritornò nel salone. Si faceva notte rapidamente, quasi un'ora
86 4 | veranda aperta a guardar la notte.~Pioveva a distesa, senza
87 4 | si teneva sul tavolino da notte, si sgomentò di avere ceduto
88 4 | orologio d'oro, sul tavolino da notte.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
89 5 | orologio d'oro sul tavolino da notte. Era come se qualche cosa
90 7 | gran pioggia caduta nella notte. Ella parlò della sventura,
91 7 | sarebbe arrivato prima di notte al villino delle Rose. Addio
92 7 | invece un'idea venutale la notte, nel suo letto insonne:
93 7 | speranza, per la prossima notte, nel fienile della Montanina.
94 7 | avesse cambiato idea, per la notte, o no.~Le due signore scesero
95 7 | momento a guardar nella notte, colle mani ai due battenti.
96 7 | ordine, levò dal tavolino da notte il Journal d'Eugénie de
97 7 | lasciarlo sul tavolino da notte fosse un atto d'ipocrisia.
98 7 | andare attorno in quella notte piovosa, tenebrosa? Incontri
99 7 | permesso di venir a passare la notte sulla Sua terrazza! Altrimenti
100 8 | indomani mattina. Quella notte l'onesto dottore dormì poco.
101 8 | dispiacere di comunicarle che la notte fra il 4 e il 5 Sua figlia
102 8 | pensato il bel colpetto. Una notte la ragazza scappa. È una
103 8 | lo conduce a dormire, una notte di pioggia, dove la ragazza
104 8 | fuggire la signorina di notte a quel modo pericoloso,
105 9 | non udì più, per la intera notte, che movimenti inquieti
106 9 | lunga, mortalmente penosa notte! All'alba Lelia si assopì,
107 9 | La ragazza era uscita di notte in un momento di grave agitazione
108 9 | cupa. Il medico venne a notte, la trovò quasi sfebbrata,
109 9 | conversazione intima della notte. Aveva offerto a Lelia la
110 9 | anima più facilmente nella notte.~Infatti, la sera stessa,
111 9 | neppure per darsi la buona notte.~~ II~ ~Poco dopo le undici
112 10 | candela in mano.~«Buona notte» diss'egli.~Allora il sior
113 10 | verso questa meta, quale di notte procede per acque infide
114 11 | Fedele aveva dato la buona notte alla fanciulla che, per
115 11 | al marmo del tavolino da notte, si recò la lettera alle
116 11 | indifferente, sul tavolino da notte. L'amica stava a letto scrivendo.
117 11 | come avesse passata la notte, non rispose. Le lesse in
118 12 | che sono sul tavolino da notte.»~Lelia obbedì in silenzio.
119 12 | passata di là, dopo quella notte, senza un assalto di pentimento
120 12 | povera Teresina passò la notte nel corridoio, seduta sopra
121 12 | tanto aveva pensato la notte a certo gorgo del Posina
122 12 | dopo il fatto di quella notte la ragazza andasse presto
123 12 | conosceva il fatto della notte meglio dell'arciprete, era
124 12 | come aveva pensato quella notte. Si sarebbe data al Signore.~«
125 13 | Aveva dolorato tutta la notte e soltanto all'alba le era
126 13 | quello stato? Dopo quella notte? Pioveva, anche. La cugina
127 13 | Montanina. Realmente nella notte donna Fedele aveva creduto
128 15 | Bisogna fare i bauli questa notte!»~«Non si parte mica domattina»
129 15 | cassetto del tavolino da notte un libretto prezioso, un
130 15 | Ceresio alle undici.~Passò una notte insonne, però quasi senza
131 16 | Capitolo Decimosesto~ ~NOTTE E FIAMME~ ~I~ ~Salita rapidamente
132 16 | presentite. L'idea di passar la notte fra quelle mura le mise
133 16 | Dasio. Rimasta sola per la notte, si chiamò sciocca e vile,
134 16 | nel buio indistinto della notte nubilosa, un piccolo fulgore
135 16 | ebbe l'impressione di una notte d'incantesimi nel paese
136 16 | spogliarsi, risoluta di passar la notte a quel modo. L'abbandono
137 16 | pensiero: mi ama.~Lenta, eterna notte. Folgorava, ogni tanto,
138 16 | arrossì, non parlò della sua notte. Si scusò per l'allagamento,
139 16 | elettrico, faceva servizio la notte e che le fiamme sulla montagna
140 16 | fugaci e violenti. Quella notte stessa, pensando il proprio
141 16 | tutto era sogno, tutto era notte e fiamme, dentro e fuori
142 17 | vestirsi e scrisse:~«La notte è ancora profonda, sono
143 17 | suonare quella melodia la notte del suo arrivo alla Montanina,
144 17 | fare preparativi per la notte, di portarsi in camera brodo,
145 17 | vecchia Eufemia, se non la notte intera, almeno una parte.
146 17 | si dispose di passare la notte lì, pronta a entrare se
147 17 | Benchè avesse passato la notte precedente sul letto e questa
148 17 | Ascoltò i sussurri della notte, qualche tocco dal lago
149 17 | resistente. Prese dal tavolino da notte il suo libro di preghiere,
150 17 | altrui. Viandanti della notte, interroghiamo le stelle,
151 17 | dagli occhi loro per quella notte e per sempre.~~ VI~ ~Donna
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 152 1, cec, pae| fanali nell'ombra della notte, dai confusi rumori della
153 1, cec, pae| gridato, ripetuto nella notte, lo scosse. Una folata d'
154 1, cec, pae| due forestieri anche la notte passata, due signori di
155 1, cec, pae| nell'ombra solenne della notte. Dopo un lungo tratto di
156 1, cec, pae| borsa del signore. Felice notte. Ih!~Il signor Silla? disse
157 1, cec, pae| ancor lontano in quella notte estiva del 1864 dal successo
158 1, cec, pae| tempo alla finestra. La notte pura, il vento, l'odor delle
159 1, cec, pae| attribuisca questa lettera ad una notte insonne, in cui mi giova
160 1, cec, fan| dell'ora solita. A tarda notte foste svegliato da un suono
161 1, cec, fan| il segretario tacque. Era notte oscura. La stradicciuola
162 1, cec, fan| nello stato d'animo suo, la notte senza luna e senza stelle.
163 1, cec, fan| d'un piano. Rischiarò la notte. Non si vedeva nulla ma
164 1, cec, cec| giorni sono, prima della notte, come un vero pacco di contrabbando.
165 1, cec, cec| candela sul tavolino da notte, picchiando forte il marmo
166 1, cec, sto| deserto. Alla Scala? Sì, una notte, al veglione della Scala;
167 1, cec, sto| veglione della Scala; un'altra notte, in casa sua, coricandosi
168 1, cec, sto| signora è venuta matta; e alla notte, neh, faceva dei versi e
169 1, cec, sto| quando andavano fuori di notte la sentivano lontano un
170 1, cec, sto| infelice prigioniera usciva di notte dal suo carcere attorcigliata
171 1, cec, sto| Così talvolta, ad alta notte, in qualche sala d'aspetto
172 1, cec, sto| da quella finestra, nella notte, avesse creduto riconoscere
173 1, cec, sto| brevi e vivaci della chiara notte di aprile entravano curiosi
174 1, cec, sto| Conseguenza di quella notte fu per Marina una violenta
175 1, cec, sto| e piogge, di giorno e di notte; corse nelle quali il Rico
176 1, cec, par| appuntamento per quella notte alla cappelletta, un luogo
177 1, cec, tem| Steinegge a bassa voce.~Era notte fatta. Da un gran pezzo
178 1, cec, tem| l'aspettava. Malediva la notte piena di voci lascive e
179 1, cec, tem| Stia tranquilla; da questa notte in poi non vedrà più né
180 1, cec, tem| remò con furore, perché la notte, le voci della natura sfrenata,
181 2, ven, not| sarebbe rimasto lì tutta la notte solo con lei e non capiva
182 2, ven, not| alla finestra.~Era una notte senza luna, quieta. Il lago
183 2, ven, not| silenziosa maestà della notte. Ella gli domandava mille
184 2, ven, sal| si slacciò la cuffia da notte e rimase un momento immobile,
185 2, ven, asc| sussurrato da lui quella notte, la probabilità ch'egli
186 2, ven, orr| signore?~Sì.~E ch'egli, una notte, è andato in fumo?~Sì.~Proprio
187 2, ven, pas| quando vi penso. Questa notte non scenderà sonno sulle
188 2, ven, pas| nel silenzio grave della notte. Le scure pareti, le suppellettili
189 2, ven, pas| venisse da lontano, per la notte oscura e calda, ebbro di
190 2, ven, pas| era slanciata poi quella notte stessa dietro a lui, a caso
191 2, ven, pas| anni ed anni addietro di notte, discinta, con i capelli
192 3, sog, apr| inenarrabili amori della notte di aprile. Apparivano fra
193 3, sog, apr| No, faccio un sogno da notte di primavera, come ne potranno
194 3, sog, apr| era donna Marina. Nella notte parto, trovo lei nella sua
195 3, sog, apr| finestra, in berretto da notte, con la sua giovine governante.
196 3, sog, apr| chiuse la finestra. La santa notte di primavera gli pareva
197 3, sog, qui| Egli dormì poco quella notte. Da S. Ambrogio la gran
198 3, sog, qui| come se avesse fatto quella notte venti leghe a piedi per
199 3, sog, qui| precedente, come il cielo; che la notte, il sonno, altri pensieri
200 3, sog, qui| dito alle labbra, nella notte profonda... Si alzò e uscì
201 3, sog, pia| barchettina e gira sola, magari la notte, come una dea selvaggia.
202 4, mal, so| partendo in ferrovia di notte, che chiudesse inesorabilmente
203 4, mal, so| anche accresciuta nella notte. La fisionomia pareva alquanto
204 4, mal, so| ma che la vedrebbe nella notte.~ ~ ~
205 4, mal, mis| sono convinto che l'altra notte una donna, una Cecilia,
206 4, mal, mis| solito tenere sul tavolino da notte, si trovarono sparsi a terra,
207 4, mal, mis| stato in camera durante la notte. Niente. Ho ripetuto la
208 4, mal, mis| stato solo con lei, nella notte.~La porta a vetri che mette
209 4, mal, mis| balaustrata, guardando il lago.~La notte era oscura. Poche stelle
210 4, mal, mis| mai avesse fatto quella notte; protestava di perder la
211 4, mal, mis| sulla pace profonda della notte; e il suo compagno, pensando
212 4, mal, mis| mai così cupo come quella notte, malgrado i lumi che vi
213 4, mal, qui| lunedì mattina, anzi nella notte dalla domenica al lunedì,
214 4, mal, osp| lui, lasciarlo lì tutta la notte?~Sedette sulla scaletta,
215 4, mal, osp| parlato diss'ella l'altra notte, come se fossi appena uscita
216 4, mal, osp| matrimonio di un giorno. La notte prima, che notte! alzai
217 4, mal, osp| giorno. La notte prima, che notte! alzai le mani a Dio dal
218 4, mal, osp| ritorno nel cuore della notte, un'ora prima, mentre Silla
219 4, mal, osp| sussurrò a Silla:~L'altra notte, andando da lui a vendicarmi,
220 4, mal, osp| gloria imperitura. In quella notte d'angoscia e di trepidi
221 4, mal, osp| piccola croce tolta quella notte dalla camera di lei. Si
222 4, mal, ine| nelle vicende di questa notte, mi dica se adesso che donna
223 4, mal, ine| sono mai, e perché dopo una notte simile, chi può avere la
224 4, mal, ine| al lavoro più ingrato, la notte agli studi, poter dire a
225 4, mal, ser| tuo amore. Sai che qualche notte non ho dormito per questo?
226 4, mal, mal| la terribile storia della notte precedente.~Lo so ripeté
227 4, mal, mal| sera precedente o della notte in cui era entrata la prima
228 4, mal, ama| grandi ombre chiare della notte serena senza luna.~C'è chi
229 4, mal, ama| tante chiacchiere nella notte solenne.~Erano tutte donne
230 4, mal, ama| si trovarono insieme di notte fuori di casa, e questo
231 4, mal, ama| nella tristezza, che la notte veridica tolga via dagli
232 4, mal, ama| lucerna veniva meno, la notte entrava nella camera.~Don
233 4, mal, ama| Ancora, papà. Non senti che notte dolce? Non abbiamo sonno.~
234 4, mal, ama| discorrendo tra loro nella notte quieta, dicevano che Marina
235 4, mal, ama| si trovava ancora, quella notte, nel Palazzo, ma che la
Il mistero del poeta
Capitolo 236 | brilla sulla bocca. La notte dopo sognai di salir da
237 | ambedue senza luce.~La notte fra il 12 e il 13 gennaio
238 | sedermi fuori nel buio.~La notte era tempestosa. Un balenar
239 | IV1.~ ~Quella notte non dormii affatto e la
240 | thè. Mi era venuto nella notte il dubbio che la dolce voce
241 | un disastro avvenuto la notte sul lago. Io solo ne avevo.
242 | gl'ippocastani. Era una notte incantevole; e la luna,
243 | mi fece male e passai una notte inquietissima, pensando
244 | aveva passato una cattiva notte ed era rimasto a letto.
245 | ceduto.~«Lessi Luisa in una notte. Fu come un sogno di quelli
246 | smarrito nelle ombre della notte più nera, vedessi balzar
247 | Scrivevo, di solito, a tarda notte. Con quale indicibile desiderio,
248 | Partii col treno della notte per l'Alta Italia, e pochi
249 | potevo, fra le ombre della notte, a questa sognata Norimberga,
250 | sono convinta, dopo una notte di riflessioni non piacevoli,
251 0(6) | Nell'originale "notte". [Nota per l'edizione elettronica
252 | potuto rientrare prima di notte. Promisi al signor Treuberg
253 | quando avrei ricordato questa notte di passione in Eichstätt,
254 | curiosi se n'andarono. La notte era così chiara e placida;
255 | pare avere scritti quella notte, pensando al viaggio da
256 | tetti acuti di Eichstätt! La notte, la solitudine, il silenzio
257 | prima, nel passeggiare di notte la mia città:~ ~È mezzanotte,
258 | Passai gran parte della notte alla finestra, immaginando
259 | valle. Ti ricordi quella notte a Belvedere di Lanzo? Eravamo
260 | finestra, chiamarti nella notte.~«Violet, Violet! Darling!»~ ~ ~ ~
261 | amica desidera viaggiare di notte; così partiremo col treno
262 | Dal quaderno).~ ~Ad alta notte rombando~Passava il treno
263 | queste poesie, scritte nella notte.~- Ecco - esclamò - la mia
264 | partito ho data la felice notte ai miei amici ed eccomi
265 | confessò allora che durante la notte si era svegliata di soprassalto
266 | collegando il suo accesso della notte, il suo aspetto triste colla
267 | che durò quasi tutta la notte. Ella fu assistita da un
268 | segretezza, nel cuore della notte. Colui era a un quarto d'
269 | che preferivo viaggiar di notte, evitare il sole e la polvere
270 | persona sola con lei.~Era già notte quando mi posi a scrivere
271 | muoversi qualche cosa nella notte, ma che non era stato niente.~
272 | cifra e il suo tavolino da notte porta i suoi prediletti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 273 ovo, 3 | portafogli sul tavolino da notte e soltanto allora vi scorse
274 ovo, 3 | letto. Nel silenzio della notte, nel lume tremante della
275 mon, 1 | racconto.~«Proprio quella notte mi decisi di accettare l'
276 mon, 1 | pigliavo un'altra via. Quella notte pensai che fosse bene di
277 ecl, 2 | luna ch'era atteso nella notte prossima e n'ebbe un rabbuffo. «
278 ecl, 3 | ai fiati vagabondi della notte. Era magnifica con il suo
279 ecl, 3 | deliziosi momenti di quella notte, dall'abbraccio muto sotto
280 ecl, 3 | di nuovo sul tavolino da notte, come la sera della tentazione.
281 ecl, 4 | poter più dormire, quella notte: e le gradiva di godersi
282 ecl, 4 | godendosi appieno la calda notte di maggio e l'eclissi. Seguiva
283 num, 1 | parlato del lago come la notte dell'eclissi, sui colli,
284 num, 1 | cosa inesplicabile. L'altra notte, a Brescia, mi sono svegliato
285 num, 1 | poter più avere sino a tarda notte un momento di solitudine
286 num, 2 | caffè, una stanza per la notte e quando, finalmente, mi
287 num, 2 | sorellina innocente! Era una notte delle più buie, neppure
288 num, 3 | immobili, adoranti, nella notte augusta, come ai devoti
289 num, 3 | battute del Sogno di una notte d'estate di Mendelssohn.
290 num, 4 | proprio lì dove stavamo, la notte ch'egli venne segretamente
291 num, 4 | lettera, piangesse, come la notte, un silenzioso pianto.~ ~
292 ven, 3 | chiedergli un colloquio. Era una notte afosa, in casa si soffocava.
293 ven, 3 | fanali accesi per la intera notte. Dalla Posta si avviò lentamente
294 ven, 3 | futuro nelle ombre della notte, in cospetto delle nuvole,
295 ven, 6 | Giuseppe ci raggiungerà questa notte. Prega! ~La mamma ~ ~Piero
296 lum, 1 | era fatto più rapido. La notte dal sabato alla domenica
297 lum, 4 | marchesa si accinse a passar la notte nella camera di sua figlia
298 lum, 4 | scordarsene. «Che bellezza di notte!» soggiunse dolcemente la
299 lum, 4 | osservò che in complesso la notte non era stata cattiva. Avrebbe
300 tra, 1 | lo specchio del lago. La notte cadente era inquieta. Raffiche
301 tra, 1 | imminente all'orto. Era una notte inquieta nel cielo come
302 tra, 2 | SOSPIRANDO~POSE~1882~ ~ ~Nella notte chiara i caratteri neri
303 tra, 3 | il lago, le ombre della notte, un lontano lume alle falde
304 tra, 3 | Mentre si congedavano per la notte il custode chiese a don
305 tra, 5 | scender le scale durante la notte, aprir la porta di casa.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 306 1, sog | giunto nelle ombre della notte. Franco guardò l'orologio.
307 1, sog | disse placidamente:~«Buona notte».~Franco rispose «buona
308 1, sog | Franco rispose «buona notte» e riprese la Gazzetta di
309 1, sog | sarebbe stato fuori tutta la notte, e senza badare alla faccia
310 1, sog | impenetrabile del suo berretto da notte.~ ~ ~
311 1, pas | È un bel posto, anche di notte, al chiaro di luna, ma se
312 1, pas | intenzione di star fuori tutta la notte. Ciò non poteva a meno di
313 1, pas | l'ingegnere, «per questa notte, niente letto.»~L'infelice
314 1, let | nipote avesse passata la notte. Pasotti aveva già raccolte
315 1, bar | allungata la mano al tavolino da notte, si pigliò la tabacchiera
316 1, bar | Franco aveva passato la notte in casa Rigey?~«So nient»,
317 1, bar | preso una paura, l'altra notte, povera donna!»~Guardò il
318 1, bar | Quando è andato a Castello di notte?»~«Oh Dio, oh Dio, lassemo
319 1, bar | accendere la lanterna perché la notte era molto scura, e partì.~
320 1, sig | potuto lasciare dopo la notte del matrimonio. L'avevano
321 1, sig | prima volta dopo quella notte, l'abbracciò e ne fu abbracciato
322 2, son | proprio letto col berretto da notte tirato sugli orecchi.~«Mi
323 2, son | mirti e allori~ Felicissima notte a lor signori.~ ~Anche i
324 2, son | e si diedero la felice notte. Luisa entrò nella vicina
325 2, art | santonina sul tavolino da notte. Poi padre e madre si coricarono
326 2, art | che aveva sul tavolino da notte, si chinò un momento su
327 2, art | uscirono sulla terrazza. La notte era scura e tepida, il lago
328 2, seg | risposta. Ci pensò anche la notte, gli parve di averla trovata
329 2, ass | fattogli dal professore nella notte del suo matrimonio. Nel
330 2, ass | infatti e pensò per tutta la notte, con la sua fantasia del
331 2, ass | passò gran parte della notte davanti al caminetto lavorando
332 2, gio | pensava il Gilardoni. Dalla notte di Natale in poi non aveva
333 2, gio | letto, mise il berretto da notte che sapeva le sue angustie,
334 2, gio | permette di viaggiare di notte in dicembre.»~«Ebbene, La
335 2, gio | sentir se gli doleva la gola. Notte infame davvero; ma non la
336 2, ore | professor Gilardoni dopo la notte di Natale e desiderava parlargli,
337 2, ore | come aveva fatto dalla notte di Natale in poi, s'era
338 2, ore | fossero in ordine perché la notte si annunziava rigida. Lavorando
339 2, ore | sfogo. Si dolse che dopo la notte di Natale ella non fosse
340 2, ore | testamento tre anni sono, la notte del mio matrimonio. Gli
341 2, ore | contemplazione delle ombre della notte. Poi disse piano, senza
342 2, ore | candela sul suo tavolino da notte, volle accenderla e non
343 2, ore | sulla soglia mormorò: «Buona notte». Franco rispose asciutto: «
344 2, ore | rispose asciutto: «Buona notte». Ebbe un momento l'idea
345 2, ore | nel chiaror fioco della notte stellata senza luna, i rosai,
346 2, ore | era il solito lume, quella notte, nel casottino del battello
347 2, pan | stato fra loro quell'ultima notte, arrischiò un'allusione.
348 2, pan | t'ho fatto io, una triste notte, e ho sentito che ci pensavi
349 2, pan | mi sarò spiegata, quella notte, nella mia commozione dolorosa?
350 2, pan | accusata d'orgoglio, quella notte. Ti supplico di credere
351 2, pan | governo di giustizia!~Quella notte, dunque, io ti ho potuto
352 2, esü | intendeva restare tutta la notte, le raccomandò che tentasse,
353 2, omb | a Lugano nel cuore della notte. Se vi fosse qualcuno ad
354 2, omb | silenzio religioso della notte. Allora si fermava e stava
355 2, omb | passava qualche volta la notte alla riva di Val Malghera.
356 2, omb | Entrò dal fresco della notte in un'afa pesante, in un
357 2, omb | per Luisa, da pregar dì e notte, da sperar nelle preghiere
358 2, fan | dichiarò che sul lago, di notte, era un «fifone». È vero
359 2, fug | bianca del suo berretto da notte. Veduto l'avvocato, si mise
360 2, fug | era stato chiamato nella notte ed era venuto dopo la partenza
361 3, sav | dispiacere di Ester.~Era già notte quando Luisa suonò alla
362 3, sav | Maria s'era addormentata la notte di Natale. Adesso v'era
363 3, sav | cielo nelle ombre della notte. Luisa rimase immobile e
Il santo
Capitolo, Paragrafo 364 lac | prima di morire, durante una notte intera, aveva sognato senza
365 lac | Piero Maironi, prima della notte in cui era fuggito di casa
366 lac | tabernacoli per passarvi la notte. Le signore si rizzarono
367 lac | condannato a vagare la notte per le vie di Bruges, in
368 lac | Carlino si era avventurato la notte per i quartieri più deserti
369 lac | sempre. Il silenzio della notte, la tristezza della luna,
370 lac | cattedrale antica, della notte, del silenzio, lo esalta.
371 cle | anche lui, dopo tutto, della notte che passerebbero l’uno e
372 not | 3. Notte di tempeste.~ ~Nello scendere
373 not | Clemente licenza di passar la notte fuori, sulla montagna, pregando.
374 not | egli era salito a passar la notte in preghiera sui greppi
375 not | sentito Iddio come pregando la notte sui monti. Il Maestro gli
376 not | lascia tutto, fugge di notte da casa sua senza dire a
377 not | so che ha passato qualche notte fuori.»~Don Clemente sentì
378 not | appunto anche in quella notte il giovine era uscito a
379 not | diletto discepolo orante nella notte sul monte, l’aspettazione
380 not | dormiva come la procellosa notte sul mare di Genezareth,
381 not | e pregava come un’altra notte, solo, sul monte. Era là
382 not | torre si affermavano nella notte con maestà di potenza. Era
383 not | ginocchioni un’altra dolorosa notte, sviandogli il pensiero
384 not | assalto di terrore. Forse la notte passerebbe intera così;
385 not | in piazza San Pietro, di notte, fra l’obelisco e la fronte
386 not | deserto nelle tenebre della notte, e le incertezze del domani,
387 not | Che ci avete passato la notte qui? Che ci avete preso
388 fro, 1 | naturale. Maria s’informò della notte. Come l’aveva passata la
389 fro, 2 | pensiero concepito nella notte e già espresso all’Abate:
390 fro, 3 | frutta ed erba, qualche notte la passava in preghiere,
391 fro, 3 | Benedetto aveva passato la notte fuori, ch’egli lo aveva
392 fro, 3 | suo braccio. Perché? Nella notte e fino all’entrata di Santa
393 fro, 3 | color di sangue, color di notte, color di neve, di rigide
394 san, 1 | saputo tutta la storia. Una notte l’arciprete di Jenne aveva
395 san, 3 | corpo, pensando passar la notte sotto qualche albero e l’
396 let | sicuri e che invece in questa notte spirituale senza stelle
397 let | adesso nelle tenebre della notte, mentre dormi, forse fra
398 let | ancora nelle tenebre della notte, mentre preghi con i fratelli
399 let | questo insieme! È scesa la notte sul mio cammino, ho messo
400 tur, 1 | A Piero Maironi, la notte del 29 ottobre…~«Credo.~«
401 tur, 2 | quando trovandomi solo, di notte, al buio, in un luogo ignoto
402 tur, 2 | apriva sopra uno sfondo di notte, di luna, di colonne, di
403 tur, 3 | di ferro, un tavolino da notte, uno scrittoio con pochi
404 tur, 3 | entravano soffî della buia notte burrascosa, facevano oscillare
405 tur, 3 | che ardeva sul tavolino da notte, oscillare il lume e le
406 tur, 3 | più, per quarant’anni. La notte prima della visita di Benedetto
407 tur, 3 | tenebre. Io sono questa notte qui perché Lei ha pattuito
408 tur, 3 | vita discende, che si farà notte sopra di Lei, sopra i Suoi
409 tur, 3 | la Verità chiamare nella notte. Potrà rispondere – parti –
410 tur, 3 | soffice, nel cuore della notte! Di quando in quando apparivano
411 tur, 3 | fisici e morali di quella notte di battaglia, declinava
412 tur, 3 | passi.~«Sarà per questa sola notte» diss’egli.~Abitava una
413 tur, 3 | intorno alla casina. Oh la notte nel manicomio dove sua moglie
414 jea, 1 | signora molto ricca; che nella notte è stato interrogato dal
415 jea, 1 | aveva udito nel cuore della notte una carrozza fermarsi presso
416 jea, 1 | dopo le undici, per cui la notte doveva essere stata molto
417 jea, 2 | egli con la sua fede. La notte stessa il domestico le diede
418 jea, 2 | Corse il giorno e lagrime la notte; lagrime di angoscia per
419 tur, 1 | di pericolo. Però nella notte un filo di febbre si era
420 tur, 2 | oppose più. Soltanto quando a notte venne il momento di scendere
421 tur, 2 | Crocifisso era sul tavolino da notte. Il professore glielo mostrò.~«
422 tur, 2 | la finestra il cielo, la notte stellata. ~«Illuminatio
423 tur, 3 | mondo. Lavorerete nella notte senza profitto apparente
424 tur, 3 | febbraio, pareva già quasi notte. Jeanne entrò come stava,
425 tur, 3 | professore crede che passerà la notte. Faccia venire anche l’altra
Sonatine bizzarre
Capitolo 426 Orsi | s'ammoglia e, la prima notte, in un accesso di ferocia,
427 Sec | volta che lo vidi fu questa notte, in sogno. Mi pareva esser
428 Nita | siccome contavo passar la notte a Castel Madruzzo, pensai
|