Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | rispose senza guardar sua madre:~Mio marito non mi abbada.~
2 ven | Elena, va là insisteva sua madre.~Poveretta, la si secca,
3 cos | bastone! Non sa far altro tua madre che invitar preti? Saranno
4 cos | perché certi intrighi di sua madre non le piacevano.~E adesso
5 cos | così o press'a poco, a tua madre.~Quando?~Stamattina. Mi
6 cos | questa bella cosa. Ma già tua madre gliel'avrà detto. Tua madre
7 cos | madre gliel'avrà detto. Tua madre ha sempre voluto star col
8 cos | aspettava questo. Sapeva che la madre di Cortis, trovata infedele
9 cos | Questa persona scrive che mia madre vive, è malata, e vorrebbe
10 cos | insieme la storia di mia madre con le trivialità retoriche
11 cos | portato nelle braccia di sua madre. Si staccò bruscamente da
12 cos | neppure capire il male e una madre che forse non poteva capire
13 ros | incontro di Daniele con sua madre doveva essere accaduto da
14 ros | con esse. Udiva allora sua madre presentarle per la prima
15 lui | e i guanti, andò da sua madre che dormiva ancora, e le
16 lui | solo di rispondere a sua madre, se gliene parlasse, che
17 lui | taceva, lasciava parlare sua madre senza commuoversi. Ad un
18 lui | modo intanto di pregare sua madre che non insistesse con i
19 lui | aiutata dalla cameriera di sua madre, poi si recò a salutare
20 lui | parolina secca, quando sua madre s'interpose.~Lasciatemela
21 lui | ella che stasera la perdo.~Madre e figlia s'allontanarono
22 lui | persona.~Cosa c'è? esclamò sua madre. Cosa è nato?~Elena riprese
23 lui | Adesso bisognava evitar sua madre che, sbrigatasi in fretta
24 lui | tuo talento, ma sono tua madre, dopo tutto.~Elena si commosse,
25 lui | ho avuto una scossa!~Sua madre la baciò, la rimproverò
26 lui | trovò finalmente con sua madre e i Perlotti sulla porta
27 lui | attaccare, e tornò dove sua madre e i Perlotti la chiamavano.~
28 lui | per poter scrivere a sua madre, l'indomani, che l'avevan
29 lui | mentisse, che lei, suo zio, sua madre si fossero accordati per
30 fia | Pazzallo. L'amica di sua madre, la signora Leonora Fiamma,
31 fia | Ho sempre creduto che mia madre fosse morta. Lei mi dice
32 fia | della signora Fiamma:~Sua madre è troppo agitata in questo
33 fia | che nascosto puzzo!~E sua madre, sua madre! Lo stesso angoscioso
34 fia | puzzo!~E sua madre, sua madre! Lo stesso angoscioso dubbio
35 fia | ch'Elena gli conduceva sua madre per mano e gli diceva: Confortala.
36 fia | diceva: Confortala. Sua madre era piccina, bionda, aveva
37 fia | Scusate; ho baciato mia madre e non volevo che voi mi
38 fia | e, fattosi accanto a sua madre, piantò la sedia a terra
39 fia | scintillanti perché sua madre tardava a parlare.~Oh lo
40 fia | credette riconoscere sua madre in quel momento, meglio
41 fia | elettrico, benché forse sua madre adoperasse il proprio per
42 fia | Non osando dirgli Sono tua madre, temendo non esser creduta
43 pro | mattino seguente e trovò sua madre alzata. Non le parlò più
44 pro | ammontare dei debiti di sua madre e non fu così facile, anche
45 pro | verità.~Rimasto solo con sua madre le annunciò che sarebbe
46 pro | convenga né a voi né a me.~Sua madre tacque un momento e poi
47 pro | orologio e domandò a sua madre se sapesse l'ora esatta
48 pro | posso parlarti come una madre; ma pure, tu che sei un
49 pro | fuori della vista di sua madre.~Costei strinse nelle pugna
50 pro | grillo fosse saltato a sua madre, le camminava accanto guardando
51 pro | amor del cielo! esclamò sua madre. Sta a Roma, sta a Udine,
52 pro | accontenti? insisté sua madre.~Daniele non capiva.~Ma
53 pro | La signora? domandò sua madre con un lampo negli occhi.
54 pro | scritto? diss'egli.~Sua madre gli posò una mano sulla
55 pro | volta e disse:~Vado.~Sua madre non desiderava che la finisse
56 pro | precipitosamente un biglietto alla madre e la seguente risposta telegrafica
57 voc | chi? La santa donna di sua madre che a noi ci hanno dato
58 voc | telegrammi a Lugano. Di sua madre si sa dall'arciprete. All'
59 voc | me. ~Era meglio che mia madre fosse morta veramente. Non
60 voc | Schiro, inviatomi da tua madre, mi portò a villa Carrè
61 voc | ne ha parlato molto tua madre. ~Cos'hai fatto, Elena?
62 voc | continua tortura di poi. Tua madre trema per te, farebbe qualunque
63 voc | ti conosco meglio di tua madre e non ho paura. È un altro
64 aff | nella propria religione; sua madre era sempre andata troppo
65 aff | dov'egli parlava di sua madre, rilesse quelle poche righe
66 aff | capace, forse, di salutar tua madre e tuo zio se m'incontrassi
67 cef | mai scritto niente a tua madre, che lo ha saputo per caso,
68 cef | bene ad accontentar tua madre senz'altro. ~Questa reumatica
69 cef | immaginazione e il mio cuore. ~Mia madre è ancora a Lugano e vorrebbe
70 cef | un paio di giorni con tua madre e tuo zio, che sta sempre,
71 cef | la signora contessa sua madre, visto ch'Ella, signor deputato,
72 cef | turbato infinitamente. È tua madre che mi scrive, che mi scongiura
73 cef | che di momenti felici tua madre non ne ha avuti molti; concedile
74 cef | Sì, ti ho nominata a mia madre lo scorso giugno, a Lugano,
75 cef | il tuo nome. Allora mia madre dichiarò che non aveva inteso
76 cef | delle mie idee. Sai che tua madre diceva qualche volta: già,
77 cef | abbia fatto mistero con tua madre; ma con me? E come posso
78 cef | sottoscritta anche da mia madre. Mio marito ruppe le trattative.
79 cef | raccontarsi, che mio zio, mia madre ed io ci fossimo fatti giuoco
80 cef | subito, perché aspetto mia madre fra pochi giorni. Vorrebbe
81 cef | tuo marito. ~Scrissi a mia madre di venire a Roma appena
82 cef | Venezia. Strepito grande: mia madre vi si deve divertire. Non
83 cef | Clenezzi ti saluta e saluta tua madre. Mi disse oggi stesso: Le
84 pas | venuta imminente di sua madre. Faceva questo sacrificio
85 pas | momento. Elena guardò sua madre.~Benedetta! disse la contessa
86 pas | lei, poverina, come sua madre.~Elena alzò in viso a Daniele
87 pas | Seduta in faccia a sua madre, non pareva nemmeno aver
88 deg | la pena di vivere con sua madre? Costei le aveva scritto
89 deg | stamattina, improvvisamente, mia madre. Non so se mi sarà possibile
90 deg | aggrottar del ciglio che sua madre si affrettò a dirle: Eh,
91 deg | scendesse di carrozza, sua madre le sussurrò rapidamente
92 deg | tutto è la lettera per tua madre. Sono stata così leggera,
93 deg | per causa tua. Adesso mia madre è a Roma con me perché io
94 deg | Cortis le disse:~Se tua madre non viene alla Camera, tu
95 seg | signora, poiché sento ch'è sua madre...~La signora giunse le
96 seg | cielo.~Sì, sì diss'ella, una madre felice! Nessuno può saper
97 seg | poco, è una donna, è una madre, è la madre del deputato
98 seg | donna, è una madre, è la madre del deputato Cortis che
99 seg | si aperse pian piano, sua madre porse il viso a guardare
100 seg | parlate. Alzatevi, dico!~Sua madre si alzò tenendosi a due
101 seg | ne appuntò l'indice a sua madre, inarcando le ciglia.~Sì
102 seg | sbarrati gli occhi, a sua madre.~Lui? chiese con voce soffocata.~
103 seg | altro era morto rispose sua madre. Speravo di salvarmi. E
104 seg | violenza, a bocca aperta.~Sua madre gli porse il biglietto in
105 seg | porta ond'era uscita sua madre, e, trovatala socchiusa,
106 seg | Dio, Daniele esclamò sua madre, sei malato?~No, sono stanco,
107 seg | ginocchia accavalciate. Sua madre lo guardava, non osava più
108 cam | delle impazienze di sua madre, delle chiacchiere inesauribili
109 cam | di Cortis? le chiese sua madre. Elena non lo sapeva. Il
110 cam | palpebra.~Manco male disse sua madre sentiremo Magliani e poi
111 cam | come, si sciolse da sua madre che, tutta tremebonda, le
112 cam | pregò T. di recarsi da sua madre, nella tribuna; pregò gli
113 cam | Elena, Elena gemette sua madre, pensa che non hai mica
114 cam | assoluta necessità di sua madre, e rientrò da Cortis, presso
115 int | delle altre cose. Sa che la madre di Cortis è qui?~Daniele
116 int | delirio alla politica e alla madre, ne parlava nel modo più
117 int | Daniele, vedendo tornar sua madre da una breve assenza, s'
118 int | sopra, va là, sveglia tua madre, vestila, non seccarmi.
119 int | al punto diss'egli.~Una madre! esclamò la signora levando
120 int | braccia. Trattare così una madre! Ma dov'è il cuore, dov'
121 int | Cortis. I suoi amici? E sua madre? Non è niente sua madre?
122 int | madre? Non è niente sua madre? Non starebbe bene, Daniele,
123 int | Daniele, a Villascura, con sua madre?~Vede rispose il conte freddamente,
124 int | Elena domandò subito a sua madre come mai la Cortis avesse
125 int | Tornar via? esclamò sua madre sorpresa. Non l'avevo inteso.
126 int | sono venuta a Roma.~Sua madre diè un balzo sulla poltrona,
127 int | dolce voce affettuosa. Sua madre non doveva rimproverarsi
128 int | Elena pensava a quell'altra madre tanto colpevole, alla bontà
129 int | breve.~E tu soggiunse sua madre dove vuoi andare?~A vedere
130 int | per pigliar congedo da sua madre con un bacio, sentì gelarsi
131 bat | a baciare la mano a tua madre! Non rompere quella seggiola
132 bat | te, ho sopportato che mia madre alloggiasse all'albergo
133 bat | moltissimo da vicino sua madre.~Tu? esclamò Elena.~Io,
134 bat | Diglielo a nome mio, se sua madre non gliel'ha detto; perché
135 bat | che pagarti i debiti mia madre e io non possiamo, e mio
136 bat | partire, credo. Tu e tua madre lo accompagnerete a Passo
137 dev | persuaderlo di chiamare sua madre il 28, e di parlarle invece
138 dev | di lui l'affetto di sua madre! Soggiunse, congedandosi,
139 dev | ancora quanto; ma Elena e sua madre erano disposte a partire
140 dev | stessa, se fosse vero che sua madre e lei si disponessero a
141 dev | raccontò la visita di sua madre, ripeté le ultime parole
142 dev | Passo di Rovese con mia madre e con Daniele.~Ad andarci
143 dra | Roma, aveva lasciato a sua madre onde lo restituisse a Cortis.
144 dra | vergognosa! esclamò sua madre. Sgridala, che hai ragione.
145 dra | star lì, o star con sua madre ch'era già rientrata. E
146 dra | del senator Clenezzi. Sua madre ordinava a un servo di chiamare
147 dra | ancora perplessa quando sua madre venne sulla soglia della
148 ast | i cavalli.~Suo zio e sua madre non capivano perché dovesse
149 ast | Sulle scale incontrò sua madre che veniva in cerca di lei,
150 ast | sull'erba.~Si tratta di tua madre diss'ella.~Cosa è accaduto?
151 hye | frettolosamente. Trovò sua madre e il senatore in loggia
152 hye | subito, senza salutar sua madre, si rannicchiò in un angolo.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 153 fia, 5 | pezzente che somigliava a sua madre. Di questa lo aveva udito
154 erm, 1 | dalla santa donna di sua madre? La mansueta signora Giovanna
155 erm, 2 | senza guardarla, pregò sua madre di scendere a pranzo, di
156 erm, 2 | Quella lettera? disse sua madre. Era di casa tua?~No.~Disgrazie?~
Leila
Capitolo 157 1 | fatta insieme a lui, la madre essendo inferma del male
158 1 | a fondo, sopra tutto sua madre, con acume precoce, per
159 1 | intimo suo disprezzava la madre, tanto che il disprezzo
160 1 | sangue trasmessole da sua madre e da suo padre, si associava
161 1 | nella dolce bontà di sua madre che avrebbe piegato presto
162 1 | Vittuoni.»~Era il nome di sua madre, morta ella pure da parecchi
163 1 | testamentaria, che il padre e la madre della sua erede mettessero
164 2 | nonna con Lei, quasi. Sua madre non era una Vittuoni? Non
165 2 | stata in collegio con Sua madre a Milano, da madama Bianchi
166 2 | madama Bianchi Morand. Sua madre era delle piccole, io ero
167 2 | di lui e la morte di sua madre, donna Fedele si recò spesso
168 2 | Campo Verano, ma come una madre che trepidasse per l'anima
169 2 | fossero morti il padre o la madre quella mattina.~Ella raggiunse
170 2 | dovendo portare con sè la madre e una sorella.~Era un'amara
171 2 | venuto un prete con famiglia: madre e sorella. Probabilmente
172 2 | nessuno al mondo, fuori di mia madre.»~Massimo non si attendeva
173 2 | diss'ella a Lelia «che la madre del signor Alberti e io
174 2 | dobbiamo parlar molto, di sua madre. Era tanto cara, poveretta!»~
175 2 | copertamente, quanto la madre che ha una storia pubblica.»~
176 2 | di un bambino, orfano di madre, che un giorno ella si era
177 3 | parentela, devoto, chiuso. Sua madre, la sorella del Cardinale,
178 3 | spiegar delle mani.~~ II~ ~«Madre Santa, cosa dice mai!» esclamò
179 3 | tacerne.~«Invece» riprese, «la madre...»~«Sì, la madre...» commentò
180 3 | riprese, «la madre...»~«Sì, la madre...» commentò don Tita in
181 3 | troppo!» diss'egli. «E la madre vive nell'angoscia perchè
182 4 | pensò che se suo padre e sua madre non fossero stati gente
183 4 | amicizia corsa fra lei e sua madre, posto quanto le aveva detto
184 4 | preti di Velo, accennò alla madre di Lelia senza spiegarsi
185 4 | importava a lei? Se sua madre le avesse chiesto danaro
186 4 | avrebbe mandato anche a sua madre. Invece sua madre le scriveva,
187 4 | a sua madre. Invece sua madre le scriveva, di tempo in
188 6 | cordiale. Il padre e la madre di Massimo avevano sciupate
189 6 | nascosto dal padre e dalla madre, alla porta. Ma questi non
190 6 | la Dea Minore del luogo, madre e figlia, accanite, invelenite
191 6 | insolenza possibile; e sua madre credette medicare le ferite
192 8 | suo padre; prima da sua madre, poi dai Trento. C'era da
193 8 | No, non sapeva niente. «Madre Santa, la ga tentà de scapare.»~«
194 9 | aveva che me, perchè mia madre morì quando avevo tredici
195 9 | proseguì, finalmente. «Aveva la madre e una sorella. Restarono
196 9 | accettato soccorsi da me. La madre morì. La sorella vive a
197 11 | come lo fu quella di mia madre, più del marmo e del bronzo.
198 11 | eredità di mio padre e di mia madre. Sono, su per giù, da quattro
199 11 | accetto il grado di tua madre onoraria. La seconda è che
200 11 | La quarta è che la tua madre onoraria avrebbe bisogno
201 12 | preparato un caffè forte.~«Madre!» esclamò la cameriera,
202 12 | venire a Lelia dal suo papà.~«Madre!» pensò la cameriera.~
203 13 | visita alla sua vecchia madre che ha varici alle gambe,
204 13 | tutto l'ossequio a Santa Madre Chiesa. Ella si meraviglia
205 15 | Alberti in memoria di sua madre. Sulle prime aveva pensato
206 15 | figure di suo padre, di sua madre, dei nonni che l'avevano
207 15 | un diario scritto da sua madre, morta a ventidue anni,
208 15 | trovare una sua sorella madre di quattro bambini e che
209 16 | malgrado le proibizioni della madre, presero a toccarle timidamente
210 16 | la scritta interna. Sua madre lo impedì, volle che lo
211 16 | Marcello e donna Fedele e mia madre, che fede avevano? Io la
212 17 | come sarebbe venuta una madre, la più tenera madre; mentr'
213 17 | una madre, la più tenera madre; mentr'ella stessa, tutta
214 17 | stata una vera e propria madre. Lelia ebbe un movimento
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 215 1, cec, pae| un letto più freddo, la madre sua pura e forte; ma a lui
216 1, cec, pae| cassettina di sandalo cara a sua madre, tante parole indifferenti
217 1, cec, pae| dell'antica stanza di sua madre si trovavano essi lì, in
218 1, cec, pae| prima della morte di sua madre, e il conte d'Ormengo poteva
219 1, cec, pae| in viso la memoria di sua madre e del tempo felice?~Nemico
220 1, cec, pae| udito quel nome né da sua madre, né da suo padre, né da
221 1, cec, pal| raccolti in gran parte da sua madre, nata marchesa B... di Firenze,
222 1, cec, pal| quadri prediletti da sua madre, ma li teneva prigionieri
223 1, cec, fan| castigo, nella stanza di sua madre.~Vedete che Vi conosco da
224 1, cec, fan| del Monte di Pietà. Vostra madre Vi diede il suo latte, Vostro
225 1, cec, fan| l'ha detto più volte mia madre.~Sicuramente. Volete sapere
226 1, cec, fan| camera si aperse. Vostra madre venne a chinarsi sopra di
227 1, cec, fan| proficua, pensando a Vostra madre; ma allora bisognava volere
228 1, cec, fan| Quel poco di oro che Vostra madre Vi diede perché servisse
229 1, cec, fan| avrei dato il sangue per mia madre, che l'adoravo, che non
230 1, cec, fan| perché i parenti di mia madre non potevano soffrire ch'
231 1, cec, fan| s'irritassero contro mia madre per causa mia!~Il conte
232 1, cec, fan| offerta dai parenti di Vostra madre, dai Pernetti Anzati, non
233 1, cec, fan| parte della dote di Vostra madre che si trattennero sempre,
234 1, cec, fan| della famiglia di Vostra madre, e Vi porto molt'affezione
235 1, cec, fan| scritto di pugno di sua madre:~ ~PER CORRADO~ ~Tremava
236 1, cec, fan| lettera. La voce cara di sua madre gli pareva venir dal mondo
237 1, cec, fan| bassa voce:~Vidi Vostra madre per l'ultima volta un anno
238 1, cec, sto| Marina perdette colà sua madre e passò dalle mani di una
239 1, cec, sto| ricordava allora della propria madre e taceva.~Malgrado il favore
240 1, cec, sto| piuttosto il veleno della buona madre natura. Non sono né vecchia
241 1, cec, sto| Questo stipo era di mia madre, nessuno ne conosce il segreto.
242 1, cec, sto| Emanuele d'Ormengo e sua madre sono i miei assassini. Ogni
243 1, cec, sto| sul cataletto e parlare!~Madre mia, padre mio, è vero che
244 1, cec, tem| colpo. Vede, ho avuto una madre santa, l'ho adorata e sono
245 1, cec, tem| mentale alle memorie di sua madre; gli parve che l'angelo
246 2, ven, sal| amava far conoscere sua madre a' suoi amici. Colà videro
247 2, ven, sal| loro cugini per parte della madre di Marina. Fra i d'Ormengo
248 2, ven, sal| zia del conte Cesare e madre, in seguito, di Alvise VI.
249 2, ven, sal| piaceva. Un oracolo! pensò sua madre, quando improvvisamente
250 2, ven, sal| virtuosa; ma ella, come madre, doveva pur pensare a quello
251 2, ven, sal| Catte, comparve Nepo.~Sua madre lo accolse con una faccia
252 2, ven, sal| e taceva; ma quando sua madre dichiarò che sarebbe partita
253 2, ven, asc| gli occhi attoniti di sua madre, ma non la crudele che s'
254 2, ven, ven| Cesare diss'ella. Sono madre, sono vecchia, sono insensata.~
255 2, ven, ven| solo l'interesse. Oh Dio, madre sono, e devo pensarle tutte.
256 2, ven, ven| Palazzo. Pensava se sua madre sarebbe in loggia, se avrebbe
257 2, ven, ven| Avrebbe voluto parlar con sua madre, saper da lei precisamente
258 2, ven, ven| vide dietro ad essi sua madre, che gli diceva con un lungo
259 2, ven, orr| quest'altra domanda:~Sua madre era nobile?~Sì.~Si capisce.~
260 2, ven, orr| casa parlate pure a Vostra madre e a mio zio. Subito, prima
261 2, ven, pas| primo pianerottolo, dove sua madre lo attendeva impaziente.~
262 2, ven, pas| dopo di che abbracciò sua madre che si mise a gridare:~Matto,
263 3, sog, apr| argento, ricordo di sua madre. Portava sempre guanti scuri,
264 3, sog, apr| sin da quando è morta mia madre. La colpa n'è in gran parte
265 3, sog, apr| santa protezione di sua madre, le tendenze artistiche
266 3, sog, qui| colloquio intimo con la propria madre. Ella gli diceva con indulgente
267 3, sog, qui| somma di ragione di sua madre che essi avevano trattenuto
268 3, sog, qui| amore ch'egli ha per mia madre ancora adesso e per me,
269 3, sog, qui| veniva in Duomo con sua madre, immaginando al suono dell'
270 4, mal, so| l'intemerato amico della madre sua, per il vecchio severo
271 4, mal, so| ritirò, l'uscio fu chiuso; madre e figlio si voltarono accigliati
272 4, mal, mis| ingrugnato; solamente, se sua madre alzava troppo la voce, le
273 4, mal, mis| l'occhialettto, prese sua madre per le braccia, le immerse
274 4, mal, osp| niente, io, voglio andar via!~Madre santa, che vita! disse Catte
275 4, mal, osp| venuta.~Nepo chiamò sua madre all'uscio del salotto. Si
276 4, mal, ine| suppellettili appartenute a sua madre, una cassetta di lettere
277 4, mal, ama| cuore.~Non so. Penso a mia madre.~Perché a Sua madre?~Edith
278 4, mal, ama| mia madre.~Perché a Sua madre?~Edith non rispose, prese
Il mistero del poeta
Capitolo 279 | così grande e forte alla madre maligna degli uomini, chi
280 | te l'ha infusa? La stessa madre maligna? No. Te la sei creata
281 | suo padre era inglese, sua madre italiana; ella stessa era
282 | figlia. Mio padre e mia madre sono morti.~Che pietà udirla
283 | di tutti. Mio padre e mia madre, con il loro gran cuore,
284 | amava colla tenerezza d'una madre.~- Vede, per esempio - uscì
285 | signorine, orfane della madre, abitavano lì col loro papà,
286 | come Haidenröslein, sua madre e suo fratello; con la dichiarazione
287 | temo che sarebbe così. La madre di Violet era romana; una
288 | queste ultime parole. La madre di Violet, cattolica, aveva
289 | della cara lontana Italia, madre mia. Si udì una carrozza
290 | ritrattino in miniatura di sua madre fatto da suo padre e ch'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 291 ovo, 2 | è acqua, dicono che sua madre sia stata una testa calda,
292 ovo, 3 | camposanto di Oria in Valsolda: «Madre mia! padre mio!».~ ~Si ricordò
293 ovo, 3 | ispirassero suo padre e sua madre allora invocati? Se l'offerta
294 ovo, 3 | alla Posta e collocar la madre al Ricovero comunale. Un
295 mon, 1 | Luisa Maironi Rigey, la madre di Piero. Salivano insieme,
296 mon, 1 | nacqui nel '59. Sa che mia madre morì, pure a Oria, due anni
297 mon, 1 | manovre di suo padre e di sua madre, n'ero seccato e mi difendevo;
298 mon, 1 | memoria di mio padre e di mia madre. Il bene e il male si alternano
299 mon, 1 | casa di Suo padre e di Sua madre? Mi pare che quel soggiorno
300 mon, 1 | erano morti suo padre e sua madre e dov'egli non faceva che
301 mon, 2 | amato mio fratello come una madre, l'amo ancora con un senso
302 ecl, 3 | mio fratello. Io mi sento madre per mio fratello e mio fratello
303 ecl, 4 | pensato, una volta, che la madre di lei soffrirebbe molto,
304 caf, 3 | farli andar via! «Un vilan, madre mia!» E il Commendatore: «
305 num, 1 | casa di suo padre e di sua madre, dove si sarebbero fatti
306 num, 1 | fratello sprezzante, la madre avara; e qualche gentile,
307 num, 2 | antico a mio padre, a mia madre, a mio zio, alla mia sorellina,
308 num, 4 | giorni della malattia di mia madre e nei primi giorni dopo
309 num, 4 | padre era emigrato e mia madre con la mia sorellina, con
310 num, 4 | specialmente quelle di mia madre, che mi hanno fatto spesso
311 num, 4 | religioso tra mio padre e mia madre. Mi pare che mia madre avesse
312 num, 4 | mia madre. Mi pare che mia madre avesse presso a poco le
313 num, 4 | pensando a mio padre e a mia madre che a lei. Poi un'altra
314 num, 4 | quella di mio padre e di mia madre, quanto era dolce questo
315 num, 4 | anime di mio padre e di mia madre si erano ricongiunte nella
316 num, 4 | guardato mio padre e mia madre, ecco ancora il fievole
317 ven, 1 | dovuto sognare per lui sua madre quando non credeva che nella
318 ven, 1 | la sottomissione di sua madre fosse stata piuttosto amorosa
319 ven, 1 | sarebbe pure contenta sua madre, se sapesse? Doveva essere
320 ven, 1 | Doveva essere austera, sua madre, doveva essere inesorabile
321 ven, 1 | quella di tuo padre e di tua madre, li amo tanto anch'io, sai,
322 ven, 2 | ricchezza che suo padre e sua madre non avevano toccata, e non
323 ven, 2 | bastato. Forse neppure a sua madre. E neanche poteva bastare
324 ven, 3 | Era una lettera di sua madre incominciata a scrivere
325 ven, 4 | la casa di Oria che mia madre ha ereditato da mio zio
326 ven, 4 | anima grande, unica, di mia madre deve avere desiderato in
327 ven, 4 | incarnare l'ideale di mia madre. Mia madre sarebbe felice
328 ven, 4 | ideale di mia madre. Mia madre sarebbe felice di vedermi
329 ven, 4 | guardò Piero come talora una madre guarda scherzando il suo
330 lum, 1 | passato, nei consigli a sua madre e a suo padre, nelle osservazioni
331 lum, 3 | voluto dire: "Parli a sua madre, io non son degno'. Neppure
332 lum, 3 | dormiva, vegliata da sua madre. Nel salottino don Giuseppe
333 lum, 6 | parole, solo grandeggia la madre. Hanno studiato di prepararla,
334 lum, 6 | lei l'ora sua breve, la madre non ne volle sul letto funebre.~ ~
335 lum, 7 | questo la natura di sua madre» disse Piero.~Allora don
336 lum, 7 | considerar mentalmente la madre mirabile, e poi si levò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 337 1, ris | di signore: le Carabelli madre e figlia; quelle Carabelli
338 1, ris | ventott'anni. Aveva perduto la madre nascendo ed era sempre vissuto
339 1, ris | che la magra dote della madre, diciotto o ventimila lire
340 1, ris | matrimonio e persuasa la madre della ragazza a non più
341 1, ris | sole signore, Luisa e sua madre, abitava in Valsolda, a
342 1, sog | La signora Teresa Rigey, madre di Luisa, aveva un tempo
343 1, sog | famiglia, per il decoro di sua madre, si troncassero le relazioni
344 1, sog | nonna e Luisa presso la madre, sino a che venisse il momento
345 1, sog | obbedire a suo padre e a sua madre e io rappresento vostro
346 1, sog | rappresento vostro padre e vostra madre.»~Se l'una era tenace, l'
347 1, pas | espressione del viso di sua madre, diede un'occhiata a Franco
348 1, let | figlio aveva fatto alla madre una donazione assai grossa
349 1, let | svanziche, la sostanza di sua madre, morta nel metterlo alla
350 1, let | me, di mio padre, di mia madre, avrei lasciato andare un
351 1, bar | signora Cecca! Due volte madre!», disse pateticamente,
352 1, sig | con l'anima al culto. Sua madre era vissuta piuttosto per
353 1, sig | ascoltato mio padre e mia madre.~ ~Nessuna risposta era
354 2, son | somigliava né al padre né alla madre, aveva gli occhi, i lineamenti
355 2, son | d'opera imparate da sua madre che aveva udito la Grisi,
356 2, son | Vieni, Franco», disse sua madre. Si piegarono ambedue sul
357 2, art | tavolino da notte. Poi padre e madre si coricarono senza rumore,
358 2, art | a Maria malata anche la madre, Franco, fuori di sé dalla
359 2, art | amarezze ha sopportato tua madre, con che rassegnazione,
360 2, art | mansuetudine religiosa a sua madre, la terra diventerebbe il
361 2, seg | sincerità. Maria aveva per sua madre un affetto non tanto espansivo
362 2, seg | predilezione della bambina per sua madre e se ne compiaceva, gli
363 2, seg | visibile fra il padre e la madre perché non sempre il giudizio
364 2, seg | quell'atto e il viso di sua madre, Maria scoppiò in lagrime.
365 2, ass | la santa immagine della madre di Luisa. Infatti egli santificò
366 2, ass | in qualche capriccio, sua madre la poneva a letto con quel
367 2, ass | divina! Si tratta della madre di mio padre, sai! E non
368 2, ass | Con quelle ingiurie! Alla madre di mio padre! Per i denari!»~«
369 2, ore | stanza. Vista partir sua madre, la piccina non aveva più
370 2, ore | colpita dall'aspetto di sua madre, si fermò a fissarla con
371 2, ore | domandò subito Maria. Sua madre non le badò; tutti i suoi
372 2, ore | la fortuna di essere la madre di mio padre, mai, capisci,
373 2, ore | le idee religiose di mia madre. Mia madre intendeva e tu
374 2, ore | religiose di mia madre. Mia madre intendeva e tu intendi la
375 2, ore | mio interesse. E poi mia madre mi aveva talmente penetrata,
376 2, ore | combattevo quanto potevo. Mia madre era una santa. Ogni atto
377 2, ore | perché tu eri come mia madre. Ma ecco, un po' alla volta,
378 2, ore | che tu non eri come mia madre. Debbo dire anche questo?»~«
379 2, pan | grazie ad una sottana che mia madre mi diceva essere venuta
380 2, pan | quando mi hai parlato di mia madre?~Ho trovato il mio medico
381 2, esü | sera del funerale di sua madre, la stessa idea che le era
382 2, esü | formaggio nella minestra?». Sua madre la baciò e le disse di tacere.
383 2, esü | appiccicava sempre a sua madre, stava lì tutta occhi, tutta
384 2, esü | andar ad avvertire che la madre veniva. Ismaele piangeva,
385 2, omb | perdere la fede stando con sua madre? Ah quella sera, quella
386 2, omb | questo. Italia, Italia, madre cara! Franco giunse le mani
387 2, omb | custodirla in assenza della madre, l'aveva tratta senza difesa
388 2, omb | Forza aveva fermato lei, la madre, proprio nel momento in
389 2, fan | della bambina morta e della madre disperata erano però nella
390 2, fan | ma per suo padre e sua madre è un castigo di Dio.»~Tutti
391 3, sav | potrebbe condannare una madre che ha perduto la sua unica
392 3, sav | tuo padre ha scritto a tua madre?»~Il tavolino rispose:~«
393 3, sav | Sì».~«Cosa deve fare tua madre?»~Luisa tremava da capo
394 3, sav | religione di suo padre e di sua madre praticata sinora freddamente,
395 3, sav | volevo dirti. Senti: mia madre ha perso dei figli, tua
396 3, sav | ha perso dei figli, tua madre ha perso dei figli, ho visto
397 3, rul | oro ch'erano state di sua madre. «Tienle tu», diss'egli
398 3, rul | istintiva certezza ch'era madre una seconda volta.~Benché
399 3, rul | dalla parte dell`Isola Madre, un rullo di tamburi e ne
400 3, rul | che guarda la verde Isola Madre, Pallanza e il lago superiore.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 401 cle | unirci nell’amore di nostra Madre e almeno pregare per essa,
402 fro, 2 | morti, di mio padre e di mia madre. Mi allontanai allora dalla
403 fro, 3 | e ne parla come di una madre venerata. – Ah, la chiesa
404 san, 1 | La sua pia, eccellente madre lo aveva supplicato piangendo,
405 san, 1 | giorni prima per vedere sua madre inferma. La fantesca del
406 san, 3 | quella.»~Una donna, forse sua madre, ruppe in pianto e lo supplicò
407 san, 3 | seguito. Una vecchia, la madre dell’ammalato, vedutolo
408 san, 3 | pareva duro per la povera madre di allontanarsi. Don Clemente
409 san, 3 | supplicandolo sempre la madre desolata che non usasse
410 san, 3 | ma non imprecava più. La madre, folle di speranza, mormorava
411 san, 3 | dire i suoi peccati. La madre che durante il discorso
412 san, 3 | Maria stavano attorno alla madre che, fuori di sé, trabalzava
413 san, 3 | gioia.~Benedetto chiamò la madre che dalle aperte braccia
414 san, 3 | hanno persuaso anche mia madre ch’egli non ha potuto salvarsi!»~
415 san, 3 | Maria erano rimasti colla madre, che pareva impazzita, fino
416 san, 3 | preti hanno parlato colla madre del morto? Sa che ora questa
417 tur, 1 | parlate di rinnegare la madre perché veste come a voi
Sonatine bizzarre
Capitolo 418 Sec | padre sotto una scarpa e sua madre sotto l'altra se gli avessero
419 Risp | perchè mio padre e mia madre mi hanno troppo bene educato;
420 Tor | rinnovati esempi, o seconda madre della patria nostra, che
421 Gioc | di Dio e anche della cara madre Italia, devoti al simbolo
|