Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vermiglio 5
vernice 3
verniciata 1
vero 420
verona 14
verona-brescia-milano 1
veronica 24
Frequenza    [«  »]
424 forte
422 mezzo
421 madre
420 vero
414 lago
413 alzò
409 guardò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vero

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | anche: paura. Paura, non è vero? Paura, sipo.~Era un coro 2 ven | sua moglie vivacemente.~È vero, Elena saltò su la contessa 3 cos | era bisogno, perché non è vero ch'io fossi una bambina. 4 cos | sua cugina in modo che il vero le brillò al cuore.~Ah! 5 cos | che si deve e basta; non è vero, Elena? Guarda che bel cielo!~ 6 cos | scuserai tu colla mamma; non è vero? Le ho già detto che dovevo 7 ide | altro quinto sta a vedere.~Vero, questo! osservò il segretario 8 ide | naturalmente; dirà, non è vero, che io sono un fungo di 9 ros | che si interponesse. A dir vero, una sua sincerità soldatesca 10 lui | per il piacer suo. Non era vero; si trattava d'impegni formidabili; 11 lui | una stretta al cuore. Era vero, era vero, conosceva la 12 lui | al cuore. Era vero, era vero, conosceva la propria colpa, 13 fia | visita e un albo di studi dal vero all'acquarello, che portava 14 fia | riavuta la vostra dote. Non è vero?~Era ben poco diss'ella.~ 15 pro | soggiunse dopo un momento. È vero che io non posso parlarti 16 pro | tribune della Camera. Non è vero, Daniele?~Cosa ha fatto 17 pro | domattina colla prima, non è vero? diss'ella. Alle sei?~Sì.~ 18 cam | discussione. V'era stato, a dir vero, qualche dissenso fra i 19 cam | che si può costituire un vero partito politico; non vi 20 cam | non riuscirà salutare al vero sentimento cattolico. Ma 21 aff | piazza Barberini bruci. È vero che il senatore ne soffriva 22 aff | porto su al mio paese com'è vero Dio, e quel muso che venisse 23 cef | commuove peggio di prima. È vero che quello straccione pescator 24 pas | lui all'appressarsi del vero.~Gli pareva poi che tante 25 pas | tanto grate: quel che è vero, è vero; ma di cuore, poi. 26 pas | grate: quel che è vero, è vero; ma di cuore, poi. Non badare 27 pas | fiatarono.~Tu sai, non è vero continuò la contessa, di 28 pas | ritirò subito la mano. Non fu vero. I due si guardarono ancora 29 deg | anche il senatore; non è vero? Lui mi accompagna a fare 30 cam | niente.~Allora non sarà vero. Sa che i suoi elettori 31 int | è qui in servizio, non è vero? In servizio di belle signore, 32 int | Oggi ne abbiamo 28, non è vero? Son passati tre giorni. 33 int | teneramente, che non era vero questo, che non era vero 34 int | vero questo, che non era vero quello. Insomma i medici 35 bat | rispose sottovoce:~No, non è vero.~Durarono un tratto a guardarsi 36 bat | padrone di credere ch'è vero, son padrone di dirtelo, 37 bat | parlare a lungo.~Non so se sia vero riprese che i tuoi affari 38 bat | Elena balzò in piedi.~Non è vero! diss'ella.~Che non è vero! 39 bat | vero! diss'ella.~Che non è vero! ringhiò il barone. Non 40 bat | mansueto sei venuta, non è vero, a tastarmi con garbo, a 41 bat | Ma ti dico che non è vero protestò Elena, ti dico 42 dev | la sera stessa, se fosse vero che sua madre e lei si disponessero 43 dra | discuteremo insieme, non è vero? Perché spero che ci passerai 44 dra | Si fermò anche qui.~Era vero, in Sicilia aveva desiderato 45 dra | contessa Tarquinia.~Non è vero, don Bortolo? ribatté Lao.~ 46 dra | vuoi che sia? Se è amor vero, neanche il codice gli ha 47 dra | abbassando la voce:~Però è vero, se fossimo uniti, mi sarebbe 48 dra | ogni modo. Sarà così, non è vero? Resterai con loro?~Ella 49 ast | parlare. Domattina, non è vero? Alle sei, in loggia.~Ella 50 ast | Signore mi perdonerà; non è vero? Ho tanta paura anche adesso 51 ast | otto o dieci volte. Non era vero, mai. E dopo?~Dopo... vorrei 52 ast | era parso che non fosse vero. Fu l'ottobre dell'altr' 53 hye | incontrò Pitantòi.~Se è vero diss'egli che si disfanno Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
54 fia, 3 | 3-~ ~Il castello era un vero eremo. Neppure la albergatrice 55 fia, 4 | della sua Tempesta. Per vero dire, l'imitazione delle 56 erm, 1 | nell'erba la richiamarono al vero. Si ripose in cammino sotto 57 erm, 2 | esprimere un risentimento. Non è vero? Pure vi è solo nel mio 58 fed | ella.~Ha ben capito, non è vero, ch'è mio padre? Poveretto, 59 fed | di non avere colpa, sa. È vero che avevo promesso a Dio Leila Capitolo
60 1 | signorina; perchè, a dir vero, un po' di spavento, da 61 1 | contenta. Non le pareva vero che il padrone continuasse 62 1 | desiderata, piuttosto che per un vero ricambio di sentimento. 63 1 | chiamata così e non col suo vero nome, Camin. Lelia stessa 64 2 | lontana dal sospettare il vero, credette alla sua volta 65 2 | amico. Verrà anche Lei, vero, più tardi?»~ per , 66 2 | pensò: o non sa o non è vero. Sentiva intanto di avere 67 2 | Massimo e dalla Lúzia. Proprio vero, la camera era vuota. E 68 2 | rapidamente. Allibì. Allora era vero? La lettera portata dal 69 2 | Fedele parve annientata.~«È vero» rispose don Aurelio placidamente, « 70 2 | quello che supponete! Non è vero niente! Voi ritornerete 71 2 | colpi di pistole. «Se non è vero, non vado. Ma piuttosto 72 2 | rispose corto. Sì sì, era vero, doveva lasciare la curazia 73 2 | ci abbandona.»~«A dire il vero» osservò Massimo, «non è 74 2 | sobbalzare la persona. «Non è vero, signorina?»~«Tanto» diss' 75 2 | Ella insistette.~«Non è vero che faceva miracoli?»~«No, 76 2 | non faceva miracoli.»~«È vero che morì nelle braccia di 77 2 | finalmente, confessò il vero. La signorina non lo poteva 78 2 | nessuno.~«Le avrà parlato, vero» diss'egli a voce bassa, « 79 3 | asteroide studiava grammatica. Vero che questi mostrava nel 80 3 | sempre di buon umore, non è vero don Emanueledisse la 81 3 | no ve incomodaressimo; vero, don Emanuele?»~Don Emanuele, 82 3 | troppa soggezione. Il perchè vero era diverso. Lelia le si 83 3 | proprio don Aurelio?~«Non è vero» chiese donna Fedele «che 84 3 | ragioni di voler sapere il vero circa le accuse che riguardavano 85 4 | era spiaciuto, per dir vero, a parecchi; ma poi ch'egli 86 4 | Marcello? Proprio? Proprio vero?»~L'ombra era tanto nera 87 4 | elegante per lui.~«Bella, verodiss'egli a Massimo, facendogliela 88 4 | El me lassarà el leto, vero?». Ecco, valeva meglio lasciarle 89 4 | azione per il Bene e per il Vero, a seppellirsi in un amore. 90 4 | non era un pretesto, era vero. E lo aveva dimenticato! 91 4 | Lelia la interrogò. Proprio vero che don Aurelio era fuggito? « 92 4 | era fuggito? «Gèsu, se xe vero!» E cosa dice, qui, la gente? « 93 4 | parlarle di Alberti con un vero lirismo di ammirazione. 94 6 | camicia; cosa che, a dir vero, avrebbe potuto fare anche 95 6 | voialtri cattolici? Sì, vero? Ebbene, io, se fossi Lei, 96 7 | sulla ghiaia.~«La conosce, vero, questa musicadisse Lelia.~ 97 8 | Teresina quell'uomo pareva un vero cretino. Se non era per 98 8 | adesso? Tanto, m'immagino, vero? Tanto, vero?».~La faccia 99 8 | m'immagino, vero? Tanto, vero?».~La faccia malinconica, 100 8 | stato qui! Buon giovine, vero? Mi sarei figurato che si 101 9 | nessuno avesse sospettato il vero.~Non una sola parola era 102 9 | ammirativo in interrogativo: «Vero? Renderò conto?».~«Non importa!» 103 9 | servo.~«Sei stata poco bene, verodiss'egli poi, con tenerezza 104 11 | cara mamma Fedele, ma il vero è che mi sentii gelare, 105 12 | all'arciprete...»~«E a me, verodisse donna Fedele, pacata.~ 106 12 | Tanto un bon cristian, verodisse la siora. Teresina 107 12 | onestamente.~«Perchè La sa, vero?»~Teresina non comprese, 108 13 | alla «contessa» se fosse vero che l'amorosa del sior Momi 109 14 | Bezzi? Te occorre bezzi? No, vero? Le hai quelle cinquecento 110 16 | afferrò un'apparenza di vero, il solo modo possibile 111 16 | lei, Massimo intravvide il vero, il perchè di quegli slanci 112 16 | rispondesse al dolcissimo vero. Porgendosi a lei palpitante, 113 16 | capelli biondi:~«Per sempre; vero?»~Ella rispose con una pressione 114 16 | spensieratamente:~«Ritorniamo, vero?»~Massimo la guardò. Ella 115 16 | dimenticheremo mai, cara; vero? Mai mai fino alla morte. 116 16 | chiese perdono.~«Staremo qui, vero?»~Massimo le spiegò che 117 17 | ragione di respingere. Il vero carattere dell'azione sua Malombra Sezione, Parte, Capitolo
118 1, cec, pae| la mano in tasca. Proprio vero che più asino di così la 119 1, cec, pae| mente. Forse un barlume del vero, sì. Quegli arredi erano 120 1, cec, pae| a ricercare il Suo nome vero; Le sarò grato s'Ella non 121 1, cec, pae| uomini la giovinezza. È vero, ho fatto da zotico borghese 122 1, cec, pal| è una gran bestia! Non è vero? Sì, me lo hanno fatto capire 123 1, cec, fan| potevate soffrire, non è vero?~Non lo ricordo; me l'hanno 124 1, cec, fan| porta del giardinetto.~Non è vero? diss'egli.~Silla non rispose.~ 125 1, cec, fan| da me!~Più tardi. Non è vero che basti. Vado a dirvi 126 1, cec, fan| sedersi al tavolo.~Non è vero, non è vero! disse Silla 127 1, cec, fan| tavolo.~Non è vero, non è vero! disse Silla sottovoce. 128 1, cec, fan| ne vanno.~Dio! Se fosse vero, mi vituperi, m'insulti!~ 129 1, cec, fan| dai Pernetti Anzati, non è vero? Volevano che entraste nella 130 1, cec, cec| prima della notte, come un vero pacco di contrabbando. Il 131 1, cec, sto| Sarah, la quale non sa il vero stato delle cose e amerebbe 132 1, cec, sto| Dicevano, in gran parte, il vero; tuttavia Dio sa quanto 133 1, cec, sto| fantasmi. Ed ora, ecco il vero.~Signora disse timidamente 134 1, cec, sto| a casa sua; casa sua, è vero, non l'aveva, ma sarebbe 135 1, cec, sto| seguendo quella idea del vero e del bene che ciascuno 136 1, cec, sto| conoscere sia nei libri, sia nel vero, le comparissero gloriose 137 1, cec, sto| furiosamente la corte. Non è vero, dottore? Metta, metta il 138 1, cec, sto| Madre mia, padre mio, è vero che siete morti, che non 139 1, cec, sto| che le disse:~No, non è vero.~E subito dopo diffidò di 140 1, cec, sto| aveva mai posto piede. Per vero dire questo suo risveglio 141 1, cec, sto| falso colle apparenze del vero e rappresentandocelo in 142 1, cec, sto| vi fosse qualche cosa di vero nel suo racconto, se avesse 143 1, cec, par| amici.~Al dottore non parve vero di poter troncare quella 144 1, cec, par| con il conte Cesare, non è vero? Che studi sono?~Silla godeva 145 1, cec, par| futuro destino.~È dunque vero disse Marina sottovoce che 146 1, cec, con| miglior poesia italiana, non è vero? gli disse ridendo l'ingegnere.~ 147 1, cec, con| la Giunta di R..., non è vero, per conferire qui con Ferrieri 148 1, cec, con| può dire neppure il Suo vero nome? S'indovina!~Aperse 149 1, cec, con| aveva...~Sì, sì, sarà tutto vero, vuol dire che lei non sa 150 2, ven, not| nulla, di trovar che il vero non era più vero. Finalmente 151 2, ven, not| che il vero non era più vero. Finalmente Giovanna uscì 152 2, ven, not| Steinegge sarai stanca non è vero?~Un poco, papà.~Era sempre 153 2, ven, asc| talvolta faceva, in omaggio al vero, qualche osservazione pacata 154 2, ven, asc| cattivo, ed è purtroppo vero. Non posso frenarmi. Spero 155 2, ven, asc| per l'orto.~Belli, non è vero? disse don Innocenzo.~Bellissimi 156 2, ven, int| uno stivaletto. Ouf, mica vero. Come, mica vero? Ce lo 157 2, ven, int| Ouf, mica vero. Come, mica vero? Ce lo dico io. E poi si 158 2, ven, ven| sincero.~Ma allora diss'egli è vero, io non comprendo niente. 159 2, ven, orr| toccare qualche cosa di vero, di solido, e guardando 160 2, ven, orr| guardò Marina:~Sicuramente il vero diss'ella.~Il vero! Non 161 2, ven, orr| Sicuramente il vero diss'ella.~Il vero! Non parli del vero. Nessuno 162 2, ven, orr| Il vero! Non parli del vero. Nessuno lo sa, il vero. 163 2, ven, orr| vero. Nessuno lo sa, il vero. Suo padre Le avrà detto 164 2, ven, orr| domanda, mio Dio!~Non è vero? diss'ella sorridendo. Avete 165 2, ven, pas| meno che mai.~Beata, non è vero? riprese la contessa. Beata, 166 2, ven, pas| asciutto, asciutto.~Non è vero, zio? rispose l'altro pigiando 167 2, ven, pas| interruppe Marina.~Non è vero, come saltai? riprese l' 168 2, ven, pas| adirarsi e stavolta non poteva. Vero che Marina aveva deciso 169 2, ven, pas| che le sue scuse. Non è vero che gli dirai così, papà?~ 170 2, ven, pas| abbandonerebbe mica, non è vero?~Fa presto rispose Marina.~ 171 2, ven, pas| sciogliere un'altra treccia.~È vero che a Venezia non ci sono 172 2, ven, pas| meglio di qua, dico io. Non è vero?~Marina non rispondeva.~ 173 3, sog, apr| Non Ve l'ho già detto?~È vero, ma io temevo adesso un' 174 3, sog, apr| a bere un decotto, non è vero? Io bevo adesso due bicchieri 175 3, sog, apr| lo guardò. Non gli pareva vero che fosse così indifferente.~ 176 3, sog, apr| troppo male, papà; non è vero? Ma, e Lei, signor Silla, 177 3, sog, apr| parroco afferma che non è vero e racconta di aver ricevuto 178 3, sog, apr| soggiunse con forza non so se è vero ch'Ella non ha riputazione; 179 3, sog, apr| riputazione; ma non è certo vero continuò abbassando la voce 180 3, sog, apr| riprese il braccio.~Ah disse è vero, è vero ch'Ella mi crede 181 3, sog, apr| braccio.~Ah disse è vero, è vero ch'Ella mi crede anche se 182 3, sog, apr| comprende interamente, è vero che ha fede in me? Ebbene, 183 3, sog, apr| combattere per il bene e per il vero malgrado l'indifferenza 184 3, sog, qui| Erano studi morali dal vero. Pareva a Silla che la letteratura 185 3, sog, qui| tali argomenti e se il solo vero frutto da sperarne non è 186 3, sog, qui| principio metafisico del vero; e che le verità conquistate 187 3, sog, qui| pubblico e dai giornali, non è vero? Avrà fatto rumore?~Sì, 188 3, sog, qui| cuori più gentili.~Questo è vero, mio caro amico, questo 189 3, sog, qui| mio caro amico, questo è vero sempre.~Mi pare che un autore 190 3, sog, qui| senza chieder pietà.~Sarà vero, ma direi che bisogna diffidar 191 3, sog, qui| cose a dire in servizio del vero, molte belle e forti pagine 192 3, sog, pia| pochino anche per me, non è vero? o per mia cugina Antonietta 193 4, mal, so| Andiamo al Palazzo, non è vero, signore?~Sei qui per me, 194 4, mal, so| signore saltò il vetturino è vero che lo sposo ha questo gran 195 4, mal, so| parlare, ma non è stato vero. Senta, avvocato; come intende 196 4, mal, so| austere prorompeva subito il vero presente, lo sgomento che 197 4, mal, mis| zio. Intendiamoci, amico vero; perché certi altri amici 198 4, mal, mis| alcune comunicazioni, non é vero? alcune comunicazioni circa 199 4, mal, mis| lo conosce certo. Non è vero, mamma, che di queste cose 200 4, mal, mis| intendo più di te? Non è vero che se avessi veduti anche 201 4, mal, mis| quello che può essere il vero, per non offendere una signora, 202 4, mal, qui| sanno anche Loro, non è vero, che sono un povero parroco?~ 203 4, mal, qui| Steinegge con dei: Non è vero? Eh! dica la verità! Dopo 204 4, mal, qui| andremo a Palazzo, non è vero, papà? disse Edith.~Certo, 205 4, mal, qui| prenderlo nell'orto, non è vero?~Uscirono nell'orto all' 206 4, mal, qui| così delle cose io. È mica vero forse?~Che lo ha fatto scendere 207 4, mal, qui| scendere in giardino sì, è vero; ma cosa gli abbia poi detto 208 4, mal, qui| Edith. Ma sa cosa c'è di vero in questo che Lei ha detto? 209 4, mal, qui| fatto del male; e non è vero, papà? A tutti.~Steinegge 210 4, mal, qui| parlò del matrimonio. Non è vero, mi pare di averti già raccontato...~ 211 4, mal, osp| alzò quasi da terra.~Era vero diss'ella con voce morente, 212 4, mal, osp| le labbra sul collo era vero quello che mi avete detto 213 4, mal, osp| piccolo orecchio caldo.~Era vero? ripeté Marina teneramente.~ 214 4, mal, osp| non una fede. Ti dico è vero e tu hai paura, mi credi 215 4, mal, ine| rispondendo al proprio sogno: È vero, morire, non c'è altro; 216 4, mal, ine| signor Silla le conosce.~È vero disse Silla.~Euh! esclamò 217 4, mal, ine| cervello interamente sano.~È vero ripeté Silla~Spiritismo? 218 4, mal, ser| meridionale, quell'agave, non è vero? Vede, io ci vengo spesso 219 4, mal, ser| ha sofferto molto, non è vero, nella vita? È stato perseguitato, 220 4, mal, ser| perseguitato, calunniato, non è vero? e specialmente da persone 221 4, mal, ser| somiglianza c'è? Nessuna, non è vero? Ella non può dire di essere 222 4, mal, ser| Spropositi, spropositi. Non è vero che non abbiamo argomenti. 223 4, mal, ser| poi anche i principii del vero. Ogni passione, a cominciare 224 4, mal, ser| necessario, e andrete verso il vero. Ma come? Con la logica 225 4, mal, ser| la forza. Io devo dire il vero, che alcune sono già partite 226 4, mal, ser| rischiara il cervello, non è vero? Io mi meraviglio di Voi: 227 4, mal, ser| ingegni abbastanza, non è vero?~Edith sorrideva, suo padre 228 4, mal, ser| Anche Lei ci sarebbe, non è vero? diss'egli.~Oh no, io sarei 229 4, mal, ser| replica di Edith.~Non è vero diss'egli che questo paese 230 4, mal, ser| pieno di questa cosa. È vero, Edith, noi non siamo stati 231 4, mal, ser| striscia di lago, non è vero?~Forse non la vedeva neppure. 232 4, mal, mal| vedremo ancora a pranzo, non è vero? Lei pranza qui? Ne La prego 233 4, mal, mal| Anzi, se debbo dire il vero, si è scagliata più contro 234 4, mal, mal| che vuoi, lago mio! Non è vero, Vezza, che la musica è 235 4, mal, ama| ha mai avuto sentimento vero né per la marchesina di 236 4, mal, ama| è una bella roba, non è vero, signor curato? Di quegli 237 4, mal, ama| fosse molto attaccata, non è vero? Me lo ha già detto, ma 238 4, mal, ama| io. Aveva un sentimento vero, sa, più delicato di quello Il mistero del poeta Capitolo
239 | dica Ella privatamente il vero a coloro che in quel tempo 240 | soprannaturale; è sicuramente vero che prima del gennaio 1872 241 | allora non alla violenza del vero amore, bensì ad un'ombra 242 | vicina. «Molto bene, non è verodisse questa, in inglese. 243 | sospirando.~- Molto bello, non è vero?~Mi sfuggì un'esclamazione 244 | un suono suo proprio.~- È vero - diss'ella. - Non ci avevo 245 | parla, non posso dire il vero senza rispetti umani? Bevvi 246 | sempre, amica mia, poeta vero; prima di amare come amo 247 | ne sono contenta! Non è vero ch'è più grande?~- No, è 248 | per quanto Le pare buono e vero. La voce a Lei cara non 249 | godo di confermarmi nel vero, godo di costringere il 250 | pareva che quello fosse il vero cielo, il vero paese di 251 | fosse il vero cielo, il vero paese di un'anima come Violet. 252 | Violet non avesse detto il vero. Non osai chiedere una spiegazione 253 | la memoria di Lei.~«Non è vero ch'Ella non m'infliggerà 254 | l'altra diceva non esser vero Waldmeister. Adesso la vocine 255 | riserbo della maturità, e il vero vergissmeinnicht tedesco 256 | macigno la parola Love. Era vero, ma mi trattenni. Ella pure 257 | inglese che pure aveva un vero fascino per me.~Topler seniore 258 | detestabile, ma non mi pareva vero di legarmi sempre più con 259 | soffocata. - Mi crede, non è vero?~Violet rispose, pure in 260 | anche nell'anima Sua, non è vero?~- Credo di sì - risposi - 261 | qualche altra cosa.~Era vero; mi pareva di esser passato 262 | del mio racconto; pure è vero che io scrivevo versi allora 263 | , sotto la Burg. Non è vero ch'è bellina la nostra Eichstätt? 264 | bisogno di parlargli, non è vero? - disse Topler seniore, 265 | Più sicura! Questo è vero! Questo Lei non lo può sapere!~ 266 | molte cose serie, non è vero? Poichè dobbiamo avere tanto 267 | esse. Ricordi bene, non è vero, di avermi raccontato questo? 268 | vendetta, e forte! Ma no, è vero, non tocca a me dirti qual 269 | cercherai di perderlo, non è vero?~Rise ancora, vedendo la 270 | fior.~ ~- Questo è il Reno vero - diss'ella.~ ~ ~ ~ 271 | diresti mai niente, non è vero?~Tardavo a rispondere.~- 272 | accolto dalla mia volontà. È vero che avevo detto a Violet « 273 | palpitando.~- Voi siete un vero poeta - mi disse la signora 274 | Mi battei la fronte, era vero! Per meglio dire, ci avevo 275 | fede soltanto, ma con un vero e proprio senso altresì, 276 | felicità e la sua gloria. È vero che io, misero, spesso fallisco 277 | e le trovai lontane dal vero. La presente narrazione Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
278 ovo, 1 | al quale non era parso vero, in quel primo smarrimento, 279 ovo, 1 | sua larga cravatta: «Un vero hollare di haval di harretta 280 ovo, 2 | lugubre cipiglio. «Tasi, xe vero, lo go tolto mi. No magnarme, 281 mon, 1 | certa innocente malizia.~«È vero» diss'egli, «quello che 282 mon, 1 | Lei ha voluto bene, non è vero, al povero papà e alla povera 283 mon, 1 | persona che ha sospettato il vero de' miei sentimenti perché 284 mon, 1 | molto più che l'idea di un vero e proprio peccato con la 285 mon, 1 | subito. La fede imposta? Sarà vero, se vuole, fino a un certo 286 mon, 2 | bella? Molto bella, non è vero? Anche adesso?».~Il giovine 287 mon, 2 | maleducata, tanto serio, vero?, e fatto per la meditazione, 288 mon, 2 | Quelli bianchi son gigli, vero? E quelli gialli son dente 289 mon, 2 | ma offerta di un Dio più vero e grande e buono del Dio 290 mon, 3 | religione è una maschera del Dio vero e che Lei non vuole adorare 291 ecl, 1 | molto, per lo meno, del vero. C'è la passione dalle due 292 ecl, 1 | coram nemore et luna, se è vero. Ma poi, fino a qual punto 293 ecl, 1 | ufficio era diventata un vero impaccio per tutti e spiegò 294 ecl, 3 | sopra di lui, suo primo vero amore, mentre altri che 295 caf, 1 | che aria serena! Era un vero enigma, quella marchesa! 296 caf, 1 | annunciata. Forse non era vero, ma se fosse vero, altro 297 caf, 1 | non era vero, ma se fosse vero, altro che Senato, altro 298 caf, 2 | un trambusto simile, un vero cataclisma, nella previsione 299 caf, 3 | pubblica? Adesso parlo io, vero? Vede, certi amici di mio 300 caf, 3 | raccomandarmi, ma questo non è vero. Io son venuto per la giustizia, 301 num, 2 | orgogliosa di aver ispirato un vero amore a Destemps, molto 302 num, 2 | trovavano insipida; Destemps no. Vero che parlava poco e che le 303 num, 2 | che ne celano il colore vero e la profondità. Egli la 304 num, 2 | incensante Goethe come il vero Uomo-Dio di una religione 305 num, 3 | timidezza e di orgoglio, come un vero piccione, nella sua toeletta 306 num, 3 | pentire! Del resto, non è vero che si legga. Non si legge 307 num, 3 | penso io.»~«Bene, non è vero.»~E che non fosse vero, 308 num, 3 | è vero.»~E che non fosse vero, Jeanne, affermandolo, era 309 num, 3 | avrebbero potuto attestarne.~«È verochiese donna Laura. Jeanne 310 num, 4 | sarebbe stato allora qui un vero saccheggio. La casa era 311 ven, 2 | due anime ascose in Dio? Vero, a suo padre ciò non sarebbe 312 ven, 2 | richiamano i loro fratelli al vero? Perché non tentano una 313 ven, 4 | diffuse sul viso.~«Se è vero» disse «che lo speri, resta 314 ven, 4 | Altrimenti penserò che non è vero.»~Egli aveva respirato i 315 ven, 5 | quasi furtiva: «Non partirà, vero, domani?». E a lui era mancato 316 lum, 1 | dica, non dica, so che è vero. Le leggo negli occhi che 317 lum, 1 | leggo negli occhi che è vero.' Volle sapere se quella 318 lum, 2 | Addiodiss'ella. «Dopo, vero, torni? Ho tante cose!»~ 319 lum, 3 | fra le sue.~«Meglio, non è vero, cara?»~Ella porse le labbra 320 lum, 3 | ansando:~«Ti ricorderai di me, vero? Pregherai per me anche 321 lum, 5 | nella Chiesa. Sì, non è vero? Debbo crederlo!»~«Deve 322 lum, 5 | Oh sì, sì, Dio mio, è vero, ma la visione l'ho avuta!»~« 323 lum, 5 | quella poveretta, non è vero? Andiamo a dirle che le Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
324 1, ris | lontano da noi molto più del vero, come al barcaiuolo Pin, 325 1, ris | parevano lontani più del vero, dietro la pioggia, il San 326 1, ris | dei veneti, e poi non è vero che nel Veneto si dica Zacomo.»~ 327 1, sog | unione così diverso nel vero da quel ch'era apparso nei 328 1, sog | della poesia ed era poeta vero nelle squisite delicatezze 329 1, pas | mesi per questo? Non par vero.»~Un soffio prolungato, 330 1, pas | è impiegato del Governo. Vero che si sente tranquillo 331 1, pas | professor Gilardoni, non è vero?»~«Ma, questo era il piano 332 1, pas | E poi ti aspetta, non è vero? Dunque ci devi andare. 333 1, pas | anni or sono. Lo sai, non è vero? Luisa te l'avrà detto?»~« 334 1, pas | memoria.~«Est, est, non è vero, signor Giacomo?», disse 335 1, pas | so che li amerai tanto, vero? Ricordati anche di me, 336 1, pas | alle cinque e mezzo, non è vero? Sì, addio, va'.»~Gli parlava 337 1, let | rivelare a Luisa. A dir il vero questo consiglio della mamma 338 1, let | non ci penso più. Bestia, vero? Animale? Me lo dica pure, 339 1, bar | Maironi? Andava avanti, non è vero? Molto avanti?~«So nient 340 1, sig | nasconderle almeno in parte il vero e non lo poté. Disse che 341 2, pes | mettono le cose a posto! Vero, Francesco?»~«Pròpe», rispose 342 2, pes | prendere Verona. Il suo vero Iddio era l'Imperatore; 343 2, son | pensato allo zio senza un vero convincimento, solo perché 344 2, son | per convenienza. Non era vero; non bisognava tener conto 345 2, son | occulto d'idee, «si può, non è vero, credere in Dio e dubitare 346 2, son | lavorare come cittadino, non è vero?»~«Sì, sì, certo!»~Si misero 347 2, art | che non lo sapeva com'era vero. Ma questa potendo parere 348 2, seg | Serbar fede al Giusto, al Vero, fuor di qualsiasi altra 349 2, seg | di tasca uno zuccherino vero e proprio onde darlo a Maria. 350 2, ass | intelletti devoti a lei il vero concetto di giustizia.~ ~ 351 2, gio | faccende e, per dire il vero, ho un impegno anch'io.»~ 352 2, ore | Luisa tremò che questo fosse vero, disse «no, Franco, no» 353 2, ore | credetti, com'era anche vero, che fosse inutile, a cosa 354 2, ore | non giustifica i mezzi. Il vero fine poi, per te, è colpire 355 2, ore | proprie forze e parlò.~«È vero, l'anima mia non è mai stata 356 2, ore | quello ch'è sicuramente vero, ch'è sicuramente giusto 357 2, pan | non rispecchiava lo stato vero degli animi di Franco e 358 2, pan | cultura forse superiori al vero, per poco non gli suggerì 359 2, pan | potrà venire rifiutato. È vero, tu sei donna e non hai 360 2, pan | che tu me lo scriva. A dir vero, cara, non dovrei appagarmene 361 2, pan | luce, intelligibile in ogni vero! Ma insomma tu incominci 362 2, pan | spaventose, Franco, e ho vinto. È vero, la vittoria è in gran parte 363 2, esü | non abbiamo denari, non è vero, mamma, non bisogna mettere 364 2, esü | e anche nella mia, non è vero, mamma?». Appena fu posta 365 2, omb | fermerebbe a Lugano, non è vero? in attesa di notizie; e 366 2, omb | uccisa io, adesso, ma non è vero, sai, non è vero».~Egli 367 2, omb | ma non è vero, sai, non è vero».~Egli si alzò, tutto vibrante 368 2, omb | impossibile che tutto questo fosse vero, come gli pareva di andar 369 2, fan | notte, era un «fifone». È vero che a cento passi da Cressogno 370 3, sav | mesi che non ci vediamo. Vero che tu sei sorvegliata dalla 371 3, sav | si è ingannato? Se non è vero che il tavolino abbia risposto 372 3, sav | si e poi di no? Se non è vero di questi spiriti menzogneri? 373 3, rul | Caval di spade».~«No xe vero, signora», esclamò il Padovano Il santo Capitolo, Paragrafo
374 lac | sì, lo era. Che novità! Vero, gaia non era mai, Noemi 375 lac | rarissima nel suo sesso, ch’è il vero stigma della nobiltà femminile, 376 cle | le mormorò all’orecchio:~«Vero.»~Ella trasalì, rise di 377 cle | in disordine.»~«No, non è vero! Non è vero!»~Scintillante 378 cle | No, non è vero! Non è vero!»~Scintillante di riso e 379 cle | è bene di pregare, non è verodisse Maria.~«Sì, cara, 380 not | studiare in biblioteca. Vero che lavora nell’orto, vero 381 not | Vero che lavora nell’orto, vero che mostra una pietà grande, 382 not | di potenza. Era proprio vero che stessero morendo? Nel 383 not | riformatore della Chiesa, al vero Vicario di Cristo, lo posava 384 fro, 1 | ho promesso!»~«Sai, non è vero, cosa devi dire per quello 385 fro, 1 | Quello che ho detto è vero» rispose Noemi, ferma oramai 386 fro, 2 | le parole:~«Questo non è vero.»~Ghermita la presa con 387 fro, 2 | il braccio alzato:~«Sarà vero che siete stato un gran 388 fro, 2 | gran peccatore, ma non è vero che siate venuto fuori del 389 fro, 2 | del nostro Padre solo e vero, al quale sia gloria.»~Nel 390 fro, 2 | fin dalla sera precedente. Vero, ma l’Abate aveva detto: 391 fro, 2 | pace, sì. Noi c’intendiamo, vero? E adesso raccogliti per 392 fro, 3 | se fosse proprio il suo vero nome fra Antonio non lo 393 fro, 3 | questo fatto della moglie è vero» diss’egli allora «la ci 394 fro, 3 | Abate non avesse detto il vero? Se lo avesse detto l’accattone? 395 san, 1 | confessare spontaneamente il vero. La risposta di Giovanni 396 san, 1 | da Maria.~«Che tutto sia vero come il principe di sangue 397 san, 2 | superstiziosa se lo disputi così? È vero che ha guarito degli ammalati?»~ 398 san, 3 | Benedetto. Non era un proprio e vero fascino né il sentimento 399 san, 3 | Sa» diss’egli «quanto Vero e quanto Bene mi sono venuti 400 let | me. Ridi pure, è proprio vero. Vive a Roma. Suo marito 401 let | altra facciata. È stato un vero tradimento e ho tradito 402 tur, 1 | tradizionale non è adeguato al Vero; è per esse una perenne 403 tur, 1 | passo di S. Giovanni, al vero autore del quarto Vangelo 404 tur, 1 | Solamente gli nascose il nome vero di Benedetto.~«Non ti sei 405 tur, 2 | hanno descritto. Diciamo il vero, non si capisce perché tu 406 tur, 3 | Adesso vi sono delle suore, vero? Suore e Santi stanno benissimo 407 tur, 3 | dice che non è Pilato. Il vero è invece che io sono l’ultimo 408 tur, 3 | so se il Suo sia falso o vero. Sarà vero ma è certamente 409 tur, 3 | Suo sia falso o vero. Sarà vero ma è certamente irragionevole. 410 jea, 3 | ch’essi sapessero il nome vero di Benedetto; come non sarebbe 411 tur, 1 | colle lagrime agli occhi:~«È vero, signor professore? È vero 412 tur, 1 | vero, signor professore? È vero che muore? Dica!»~E dietro 413 tur, 2 | Intanto prenderemo questo, vero?»~Staccò dalla parete il 414 tur, 3 | questo è il fondamento vero della fraternità umana e Sonatine bizzarre Capitolo
415 Orsi | larga e serena di Goethe, il vero orso classico, il sempliciotto 416 Pasc | poeta Zola. Ciò è contro il vero e contro l'arte. Tutte insieme 417 Pasc | è pur grande! Ed è tanto vero, lasci stare!»~«L'amore 418 Pasc | L'amore di Pascal è più vero» diss'io.~«No» mi rispose 419 Nita | scristianizza ogni giorno. Non è vero; è l'opposto che succede. 420 Risp | gli onesti cercatori del Vero, miei avversari o no; ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License