Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alzerà 1
alzi 4
alzo 2
alzò 413
am 5
ama 81
amabile 25
Frequenza    [«  »]
421 madre
420 vero
414 lago
413 alzò
409 guardò
408 persona
407
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alzò

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | soffre, anche!~La baronessa alzò appena la testa, e rispose 2 ven | corte!~La giovane signora alzò gli occhi al cielo.~Va , 3 ven | sdegnosamente, la baronessa Elena si alzò, e andò a raggiungere gli 4 cos | invisibili A voialtri, cari.~Alzò le mani, le lasciò ricadere 5 cos | sussurrò Elena.~Cortis alzò le braccia.~Mai rispose. 6 ide | dottor Grigiolo, piccato, si alzò.~Oh Dio diss'egli, se Ella 7 ide | sbrigarsi presto.~L'altro alzò le labbra nella tazza, e 8 ide | Grigiolo scrisse dolcemente, alzò il viso, e ripeté caro amico.~ 9 ide | capisco. Assicurata.~Cortis alzò la voce:~... anche senza 10 ide | siamo distanti?~Grigiolo si alzò.~Sì diss'egli, distanti; 11 ros | stato un sogno. Elena si alzò, aperse le finestre all' 12 ros | Lo richiuse subito, si alzò dal muricciuolo, pieni gli 13 ros | scatti più veementi. Ella si alzò finalmente, andò alla finestra 14 lui | giuoco di lui; acceso d'ira alzò la mano.~Coraggio! diss' 15 fia | faceva che piangere.~Si alzò prima delle sei e scese 16 cam | della comitiva.~Cortis si alzò pallido.~Quello no diss' 17 voc | visione di un dovere. Si alzò, promise che scriverebbe 18 aff | diavolo, è Gaeta qui?~Elena alzò il capo dal guanciale, vide 19 aff | bono come un agnello.~Si alzò in piedi, le si accostò 20 pas | alzandosi.~Il signor avvocato si alzò pure, protestando di non 21 pas | mani, le agitò in aria, alzò gli occhi al soffitto.~Non 22 pas | poverina, come sua madre.~Elena alzò in viso a Daniele l'umido 23 deg | quasi, con se stessa. Si alzò alle sei, andò a messa alla 24 deg | impossibile!~Si chetò poco a poco, alzò il viso a suo cugino.~Mi 25 deg | prese ambe le mani di lei, l'alzò, quasi di peso.~Sono io 26 seg | signora giunse le mani e alzò gli occhi al cielo.~Sì, 27 seg | pacifiche. Oh sì! qui la signora alzò un dito fatidico. Oh sì! 28 seg | rispose il senatore.~Cortis si alzò in piedi.~Fermatevi! diss' 29 seg | Alzatevi, dico!~Sua madre si alzò tenendosi a due mani il 30 seg | verso il sofà. Giuntavi, alzò le braccia.~No, disse, come 31 seg | ditela subito.~Ella si alzò in piedi adagio adagio, 32 seg | la carta bollata.~Cortis alzò la testa, lo guardò con 33 seg | Cortis, acceso in volto, alzò le pugna strette, ringhiò 34 seg | strinse nelle spalle, si alzò e raccolse le proprie carte.~ 35 seg | uscio. Cortis si scosse, alzò il capo, ma non rispose. 36 seg | istante gli occhi, poi si alzò in piedi, chiese all'avvocato:~ 37 cam | volta. Un altro ministro si alzò a presentare una relazione; 38 cam | spalla. Egli si scosse, alzò la testa. Ora Elena lo poté 39 cam | cinquantacinque.~Cortis, si alzò. Da ogni lato della Camera, 40 int | giorni, va bene. Tu parla.~Si alzò, aperse una sacca e si pose 41 int | La conosci tu?~Eheh!~Lao alzò il gomito destro, batté 42 int | che ti dico: avanti!~Elena alzò il viso, guardò un poco 43 int | parlando a se stesso.~La Cortis alzò la testa, lo interrogò con 44 bat | gittandolo sul letto.~Elena alzò le sopracciglia.~Non me 45 bat | esclamò suo marito.~Ella si alzò sdegnosamente per tornare 46 bat | leggendo. Buttò via il libro e alzò il capo dal guanciale, voltandosi 47 bat | Proprio non capisco.~Elena si alzò dalla sedia senza dir niente, 48 dra | arcano. Le guardò ancora, poi alzò gli occhi ad Elena come 49 dra | che lo turbava molto. Si alzò, prese il braccio d'Elena, 50 dra | Strinse ora quelle mani, alzò il viso e fece un sorriso 51 dra | sguardo di lui. Era troppo! Si alzò di slancio, gli strinse 52 dra | sorpreso il suo segreto, si alzò e andò a rifugiarsi nel 53 dra | quante minchionerie!~Si alzò anche la signorina Zirisèla, 54 poe | leggeva la sua lettera, alzò gli occhi a lei, la considerò 55 poe | proferito così piano! Elena alzò gli occhi, quasi suo malgrado, 56 poe | con l'altro braccio, Elena alzò il viso, gli occhi più sereni.~ 57 poe | Andiamo diss'egli.~Ella si alzò, docile, cercando leggere 58 poe | egli. Vuoi che andiamo?~L'alzò quasi di peso da terra. 59 poe | collera, a terra. Quindi alzò gli occhi al ritratto di 60 ast | buttò via la coperta, si alzò per andar da lei; ma ella 61 ast | doveva proprio andare. Ella alzò il viso, gli sorrise, gli 62 ast | braccia dal collo di lui, alzò il viso e disse soavemente:~ 63 ast | apparve sulla porta. Cortis si alzò. Si strinsero la mano, gravi, 64 ast | momento. Subito dopo si alzò, le propose di andar sul 65 ast | Ella sapeva, oramai.~Si alzò, prese il braccio di Cortis, 66 hye | non voleva concederle. Si alzò risolutamente e discese, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
67 erm, 1 | a mezza voce. Bianca si alzò senza dir nulla, spinse 68 erm, 2 | poterla comprendere. Bianca si alzò con gli occhi bagnati di 69 erm, 2 | eterni. Silenzio.~Bianca alzò un poco la testa. In quel 70 fed | che sono così buoni!~Poi alzò il capo dal guanciale e 71 fed | bene, la signora Fedele si alzò e venne dov'ero io, presso 72 fed | fuoco eterno.~ ~Lo Zuane si alzò in piedi con una faccia 73 fed | pareva rotta, spenta. Si alzò dal piano, sedette nel vano 74 sch | un tratto la signora si alzò dal divano, pigliò fra la Leila Capitolo
75 1 | solo, il signor Marcello si alzò lentamente in piedi, pallido. 76 1 | fierezza altera. Ella si alzò, raccattò la lettera e chiuse 77 1 | cameriera, se ne sgomentò. Si alzò risolutamente, si confessò 78 1 | scala che Marcello la udì, alzò il capo e chiese bruscamente:~« 79 1 | tolse gli occhi da lei, li alzò come se cercasse le note 80 1 | difensore, a un rifugio. Egli si alzò dal piano ma non accennò 81 2 | avere pregato alquanto, si alzò dalla sua panca, entrò in 82 2 | rimboccatura delle lenzuola, si alzò in piedi, giunse le mani, 83 2 | ch'el xe qua!»~L'infermo alzò un poco il capo e il busto, 84 2 | il villino delle Rose, si alzò in piedi stupita, contenta 85 2 | bassi gli fece paura. Si alzò dal sedile e si avviò alla 86 2 | dentro, e, finalmente, si alzò, si voltò.~Il signor Marcello 87 2 | durò tre secondi. Lelia alzò gli occhi, sorrise di un 88 2 | erano state servite. Ella si alzò.~ ~L'ostinato silenzio di 89 2 | su, movere verso lui. Si alzò, gli discese incontro. Don 90 2 | poco ascoltandola e poi si alzò per andare dal signor Marcello. 91 2 | Passando davanti al camino, alzò involontariamente gli occhi 92 3 | Detto questo, don Tita si alzò, disse sottovoce «fato, 93 3 | uscio. La siora Bettina si alzò, beata della sua liberazione. 94 3 | quanti?». Il padrone si alzò ma non subito e lentamente. 95 3 | Immediatamente donna Fedele si alzò e lo seguì, com'egli aveva 96 4 | attonito. Don Aurelio si alzò, dicendo che doveva rincasare. 97 4 | doveva rincasare. Massimo si alzò pure, per accompagnarlo 98 4 | sacerdote. Ciò detto si alzò, riaccese il lume.~«È tardi» 99 4 | pugno d'erba e lo morse.~Si alzò allora, riluttante a rimanere, 100 4 | ridente, lasciò fare. Poi si alzò. Aspettava una scolaretta. 101 4 | interno. Finita la messa, si alzò con indomita volontà, uscì 102 4 | mia dignità.»~Donna Fedele alzò un poco la voce, ebbe un 103 4 | io sento in un altro.»~E alzò gli occhi a donna Fedele, 104 4 | ebbe un palpito di collera, alzò le sopracciglia, guardò, 105 4 | signorina che lo affrancava. Si alzò in piedi, gli parve essere 106 4 | pretendeva saldare le partite. Si alzò appena preso il caffè e 107 4 | bruciori.~Il signor Marcello si alzò un minuto dopo di lei, andò 108 4 | Finalmente il signor Marcello si alzò, disse con dolcezza triste « 109 4 | cuore, con risoluta volontà. Alzò gli occhi alla punta di 110 4 | consultato l'orologio, si alzò per partire, si alzò egli 111 4 | si alzò per partire, si alzò egli pure, lo accompagnò 112 4 | arrestarsi, la sua incertezza. Si alzò anch'ella dall'inginocchiatoio, 113 4 | di prendere il caffè, si alzò e chiese il permesso di 114 4 | mente, appena concepito. Si alzò con uno sforzo di volontà 115 5 | presso la finestra, si alzò in piedi. Donna Fedele le 116 5 | quella unione sarebbe. Si alzò, consolata. Udiva distintamente 117 6 | tanto che la padrona di casa alzò faticosamente la sua vocina 118 7 | povero morto. Donna Fedele si alzò, ordinò ai fanciulli di 119 7 | saperlo, si fermi.»~Massimo si alzò, pallido per il violento 120 7 | partire, manovrando. Si alzò pian piano anche lei, ripensò 121 7 | Verona-Brescia-Milano!».~Massimo si alzò trasognato, tenendo ancora 122 7 | donna Fedele, Carnesecca alzò le braccia al cielo, mostrando 123 7 | vagamente da lei pensate. Si alzò dal piano, andò verso l' 124 7 | la luce. Donna Fedele si alzò dalla sua poltrona, sorridendo. « 125 7 | camminare al piano superiore. Si alzò, andò ad assicurarsi che 126 7 | viso cogli occhi fissi. Si alzò da capo, andò da capo a 127 7 | azione. Lacerò lo scritto, si alzò dal tavolino e cambiò vestito. 128 8 | andemo a veder el cason.»~Si alzò anche Camin ma battendo 129 9 | Niente. Non osò insistere, alzò e porse un poco il capo 130 9 | aveva spediti. Donna Fedele alzò un poco le sopracciglia 131 10 | basta» fece Molesin. Si alzò e passò dal Lei al Voi, 132 11 | aveva promesso di vivere! Alzò gli occhi, abbandonò sulle 133 12 | Lelia un «complimenti» e si alzò.~Don Emanuele veniva al 134 12 | fatiche, per quel giorno, e si alzò coll'intenzione di andarsene. 135 12 | potè vedere, li indovinò. Alzò dal guanciale il viso lagrimoso 136 12 | faccende. La siora Bettina si alzò.~«Almeno questa confessione» 137 13 | scender gente da sinistra e si alzò. Passarono due contadini 138 13 | Godette di sentirsi vivere, si alzò diritta in piedi, aperse 139 13 | quel solo verso. Poi si alzò dal piano, andò cercando 140 14 | suonato presente Massimo. Si alzò dal piano, annoiata. A parte 141 14 | tratteneva così a lungo.~Egli si alzò dall'inginocchiatoio, non 142 14 | ohi ohi». Finalmente si alzò e si avviò sulla salita. 143 15 | contadina che vi stava, s'alzò. Il Padre uscì, si guardò 144 15 | Anche la siora Bettina si alzò e si guardò attorno inquieta. 145 15 | dignus la siora Bettina si alzò dalla sedia per accostarsi 146 15 | rispose la derelitta. Si alzò a stento dicendo che voleva 147 15 | venire.~Donna Fedele si alzò stentatamente. Si figurò 148 16 | nome. Lelia non rispose, si alzò, andò a mettersi all'altro 149 16 | punto impetuose. Ella si alzò dal suo sedile della prima 150 16 | dicevano: «Sei qui». Si alzò in piedi lottando coll'emozione 151 16 | Quella mattina Massimo si alzò all'alba. Non aveva quasi 152 16 | del consorzio umano. Si alzò all'alba e si mise a studiare 153 16 | lentamente, le fu a paro, ella si alzò in piedi. Egli la guardò 154 16 | di donne nel bosco. Lelia alzò il viso, riprese la via 155 16 | camicie.~Veduto Massimo, si alzò, tenendo una lettera. Gli 156 17 | fronteggiano il Santuario, alzò gli occhi, s'illuminò. Massimo 157 17 | Lelia, sempre inginocchiata, alzò il viso.~«Perchèdiss' 158 17 | paura di addormentarsi, si alzò pian piano, andò nella sua 159 17 | vuotò rapidamente. Ultima si alzò e uscì la signora velata. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
160 1, cec, pae| tre? Non sapeva bene, si alzò sospirando e chiuse la finestra. 161 1, cec, pal| e magra figura nera. Si alzò all'entrare di Silla, gli 162 1, cec, fan| silenzio.~Ad un tratto il conte alzò con impeto il viso e disse:~ 163 1, cec, fan| balzò in piedi; il conte si alzò pure e, dopo un momento 164 1, cec, fan| gridò Silla.~Il conte si alzò in piedi e allargò le braccia.~ 165 1, cec, cec| nervosa, donna Marina si alzò, andò a contemplarsi in 166 1, cec, sto| ardesse anche quello. Si alzò in piedi, guardando nel 167 1, cec, par| tendine calate. Silla si alzò per fare un po' di luce.~ 168 1, cec, par| voglio che apriate Voi.~Si alzò e suonò egli stesso.~Mi 169 1, cec, par| so diss'egli.~Il conte si alzò, andò ad aprire bruscamente 170 1, cec, par| con accento di sorpresa. Alzò la testa e vide Silla.~Aggrottò 171 1, cec, par| lei, per uscire. Ella non alzò il capo, ma quando Silla 172 1, cec, par| signorina rispose.~Ella alzò gli occhi in viso. Adesso 173 1, cec, par| inferiore se non lo sono.~Ella alzò impercettibilmente le sopracciglia 174 1, cec, par| un atto d'impazienza e si alzò in piedi.~È inutile che 175 1, cec, par| per la scalinata.~Silla si alzò in piedi.~Aspetti un poco 176 1, cec, con| giunse le mani, soffiò e alzò gli occhi al cielo senza 177 1, cec, con| Mentr'egli parlava, Marina si alzò, gli voltò le spalle. I 178 1, cec, tem| vegliassero un morto.~Steinegge si alzò, accese in silenzio una 179 1, cec, tem| aspettò un poco, poi si alzò, tolse il lume e si avviò 180 1, cec, tem| vedervi più contento.~Silla si alzò, gli gettò le braccia al 181 1, cec, tem| sentendo l'acqua, Marina alzò in fretta i piedi, li posò 182 1, cec, tem| possibile! Fece uno sforzo, si alzò in piedi e passò sull'altra 183 2, ven, not| quando, finito il pranzo, si alzò, egli le disse con insolita 184 2, ven, not| lasciò finalmente cadere e alzò sul conte due grandi occhi 185 2, ven, not| conte Cesare fu cordiale. Si alzò in piedi, prese con sincera 186 2, ven, sal| Eccellenza gli guardò dietro, alzò le sopracciglia, porse il 187 2, ven, asc| Dio, posto che ci sia?! Si alzò in piedi e si mise a parlare 188 2, ven, asc| dir questo? Si scosse, si alzò in piedi e discese verso 189 2, ven, int| All'udire la grande notizia alzò gli occhi in viso a Catte, 190 2, ven, ven| ho detto...~Il conte si alzò e la interruppe.~Volete 191 2, ven, ven| con gli occhi bassi. Li alzò con un sorrisetto su Nepo, 192 2, ven, orr| Una nuvola di farfalle si alzò dai fiori bianchi del grano, 193 2, ven, orr| Dopo un breve indugio Edith alzò il viso e guardò Marina:~ 194 2, ven, orr| fermò e a gran fatica le alzò incontro la testa con un 195 2, ven, orr| signorine precedute dal Rico, si alzò in piedi e, scordandosi 196 2, ven, orr| singhiozzi si chetarono. Marina alzò lentamente il capo e si 197 2, ven, pas| che sostiene il vigneto e alzò la lanterna quanto poté.~ 198 2, ven, pas| indietro le braccia aperte, alzò il viso trionfante, guardò 199 2, ven, pas| di quella grotta. Ah!~Si alzò in piedi e dimenò le braccia 200 2, ven, pas| visto entrar lo zio, si alzò da tavola e si avviò alla 201 2, ven, pas| in collera. Vattene.~E si alzò scuotendo il fiume dei capelli 202 2, ven, pas| amore?~Le tornò la fede. Si alzò, prese la candela, venne 203 3, sog, apr| adagio, adagio. Silla si alzò in piedi. Al rumore della 204 3, sog, apr| di Edith. Finalmente lo alzò al soffitto.~E Dio diss' 205 3, sog, apr| Steinegge spalancò gli occhi e alzò le mani soffiando, che sono 206 3, sog, apr| entrata del viale Steinegge alzò in aria tutte e due le braccia 207 3, sog, apr| strepito delle carrozze. Alzò la testa e affrettò il passo. 208 3, sog, apr| dialogo e dalla musica, si alzò per chiudere la finestra. 209 3, sog, qui| non ti ama, non ti ama.~Si alzò e uscì di casa.~Più tardi 210 3, sog, qui| che aveva detto.~Edith si alzò e gli si avvicinò.~Scusi, 211 3, sog, qui| lagrime caddero sulla tela. Si alzò, depose il fazzoletto, andò 212 3, sog, qui| nella notte profonda... Si alzò e uscì di chiesa, vacillando. 213 3, sog, pia| ricordi, parleremo).~Ella si alzò e andò incontro a una signora 214 4, mal, so| Il signore attempato si alzò rispettosamente, la contessa 215 4, mal, so| si toccò la calotta, si alzò e uscì.~Bel discorso! disse 216 4, mal, mis| triste. Il padre Tosi si alzò da tavola subito dopo la 217 4, mal, mis| cadere il ventaglio. Nepo si alzò in piedi. Gli altri due 218 4, mal, mis| d'occhi spaventati. Nepo alzò le braccia, mise un'esclamazione 219 4, mal, mis| veniva dicendo. Questi si alzò e andò a piantarsi in mezzo 220 4, mal, mis| contessa prese il bottone, si alzò dal canapè, e andò alla 221 4, mal, mis| questa persona..., il frate alzò la voce ed aggrottò le sopracciglia, 222 4, mal, mis| dovere e se ne va.~Egli si alzò e guardò l'orologio. Il 223 4, mal, mis| impietrito al suo posto.~Ella si alzò.~Amerei dire una parola 224 4, mal, qui| Lui qui, al Palazzo?~Si alzò e si pose a camminar in 225 4, mal, qui| addio, giovinezza soave. Si alzò e rientrò in casa; ma anche 226 4, mal, qui| riverenza, da lontano.~Edith alzò il viso e se lo coperse 227 4, mal, qui| ho risposto.~Il prete si alzò in piedi.~Bene, risponda 228 4, mal, qui| Edith, involontariamente, si alzò; vide, senz'altre parole, 229 4, mal, qui| casa addormentata. Edith alzò il capo a contarle con sgomento, 230 4, mal, osp| pensare a quel nome.~Si alzò ad abbracciare il gran tronco 231 4, mal, osp| Marina erano le undici.~Si alzò, salì la scala sin dove 232 4, mal, osp| Silla che la strinse, l'alzò quasi da terra.~Era vero 233 4, mal, osp| voce che Silla obbedì. Si alzò in piedi, si allontanò da 234 4, mal, osp| vecchie carte giallognole, si alzò bruscamente.~Ti dirò un 235 4, mal, osp| dalla camera di lei. Si alzò, venne a baciar per la prima 236 4, mal, ine| un largo chiarore bianco, alzò la testa inorridito, sognando 237 4, mal, ine| insistenti domande. Poi si alzò e mi mandò a chiamare. Adesso, 238 4, mal, ser| guiderà.~Don Innocenzo si alzò in piedi, infuocato in viso, 239 4, mal, ser| razionalisti non valeva nulla; poi alzò la testa, quasi a guardar 240 4, mal, ser| come mi ha nascosto questo!~Alzò le mani giunte al cielo, 241 4, mal, ser| qualche passo indietro.~Ella alzò gli occhi, lo vide a braccio 242 4, mal, ser| Edith, di tutto questo?~Ella alzò il viso bagnato di lagrime.~ 243 4, mal, mal| Acheronte?~Il commendatore alzò il calice, lo sperò, vi 244 4, mal, mal| la mano del medico e si alzò.~Aria! diss'ella.~Passò 245 4, mal, mal| cose che le fanno male.~Ell'alzò il viso, si ravviò con la 246 4, mal, mal| disse Oh, buon viaggio e alzò la mano destra. Un colpo 247 4, mal, ama| curato non la riconobbe, alzò il paralume della lucerna.~ 248 4, mal, ama| durante il suo discorso, ma si alzò poi che il salotto rimase 249 4, mal, ama| arrivarono a lei, ella si alzò, si unì ad essi. Tornarono 250 4, mal, ama| meglio entrare.~Ella si alzò, abbracciò silenziosamente 251 4, mal, ama| dire don Innocenzo.~Ella alzò una mano senza rispondere, 252 4, mal, ama| camera.~Don Innocenzo si alzò.~Adesso vada a riposare Il mistero del poeta Capitolo
253 | cortesemente e, posato il libro, si alzò, venne alla ringhiera che 254 | dal sentiero, disegnando. Alzò il capo, mi vide e continuò 255 | senza vedere il suo viso.~Alzò bruscamente il capo dal 256 | Attese un poco e poi si alzò. L'accompagnai in silenzio 257 | in piedi davanti a lei, alzò un poco la testa e mi fece 258 | me che una volta. Ella si alzò da tavola prima della frutta 259 | Tornando alla carrozza, alzò il viso verso la mia finestra; 260 | e con queste parole si alzò, lasciandomi l'animo ancora 261 | interno! Il dott. Topler alzò gli occhi, mi riconobbe 262 | medico al Parkhaus. Topler alzò gli occhi al cielo.~- Scenderà 263 | silenziosamente. Miss Yves alzò la testa e mi diede il buon 264 | in italiano: - Sì.~E si alzò.~- Crede - diss'io - di 265 | le mani dal viso ma non alzò gli occhi a me.~- Per i 266 | rassegnazione. Anch'egli si alzò, prese il cappello e la 267 | inopportuna, mi alzai. Topler si alzò pure e uscì con me. Nello 268 | parlarle.~In pari tempo si alzò e andò a chiudere una finestra 269 | qualche cosa. Il vecchio s'alzò, poco persuaso, mi parve; 270 | accostai rapidamente. Ella si alzò in piedi, mi piegò, abbracciandomi, 271 | potei, l'accarezzai. Ella alzò il viso che teneva basso, 272 | sposo» e poi bevi! - Bröhl alzò il bicchiere; in quel punto 273 | trattenendo il respiro. Alzò le sopracciglia senza dir Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
274 ovo, 1 | la signora eloquente, si alzò anch'egli.~Fuori, la via 275 ovo, 2 | che lavorava di calze, non alzò gli occhi dai ferri e rispose:~« 276 ovo, 3 | passar davanti a Maironi gli alzò in viso due occhi grandi, 277 ovo, 3 | così la vena del discorso, alzò gli occhi, non però in viso 278 ovo, 3 | diplomatico, «l'ho fatta.» E si alzò.~Maironi credette finito 279 mon, 1 | goccioline di pioggia. Quando alzò gli occhi dal libro, Maironi 280 mon, 2 | sul t del plurale.~Ella alzò il viso imbronciato a guardar 281 mon, 2 | dietro a loro.~Jeanne si alzò dal parapetto, livida, con 282 ecl, 1 | due e mezzo; il donnone alzò una tendina della finestra, 283 ecl, 2 | raccolti».~Il dottor Záupa alzò di scatto le sopracciglia 284 ecl, 3 | capo a due mani, glielo alzò a forza, la baciò ingordo, 285 ecl, 3 | istruzioni al domestico e si alzò mentre dall'alto santuario 286 ecl, 3 | Partire senza un bacio?» si alzò, entrò in sala, seguìta 287 caf, 2 | favore, da lui; ed egli alzò il viso con una ingenua 288 caf, 3 | signor Prefeto.»~Maironi si alzò, promise di occuparsi dei 289 num, 1 | rispose Jeanne, nervosa. Si alzò di botto, piegò il foglio 290 num, 2 | diss'ella sorridendo; e si alzò da tavola.~Uscirono a fumare 291 num, 2 | non proseguì a leggere, si alzò pallida, quasi cupa, scrisse 292 num, 3 | bruscamente al polso, le alzò il braccio. «Non fate il 293 ven, 1 | alla stazione di Rovato, si alzò in piedi, si affacciò, pallida, 294 ven, 1 | Jeanne discese e Piero si alzò per chiudere lo sportello.~ 295 ven, 1 | treno rallentò e Piero si alzò a raccogliere il proprio 296 ven, 2 | trovò niente a dire e si alzò, angosciata, scura. Oltre 297 ven, 4 | il broncio. La Cerri si alzò, ricordò al maestro ch'era 298 ven, 4 | brevi momenti di silenzio alzò gli occhi lagrimosi aspettando 299 ven, 4 | malferma:~«Resterò.»~Jeanne si alzò in piedi, fece «grazie!», 300 ven, 4 | capo sull'erba. Ella si alzò, si fece aiutare a scavalcare 301 ven, 6 | Dopo due minuti scostò e alzò lentamente i pugni, fissando 302 lum, 1 | il vecchio prete. Egli alzò le braccia senza proferir 303 lum, 3 | si ritirò. Don Giuseppe alzò gli occhi dal breviario 304 lum, 3 | dicendo piano:~«Oh Piero!»~Alzò gli occhi pieni di angoscia, 305 lum, 4 | ritornavano, li soffocò, alzò il viso al grande spettrale 306 tra, 2 | udito Piero salire, si alzò e guardatolo gli disse timidamente 307 tra, 2 | mani benedicenti. Quando alzò il viso la luna era discesa Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
308 1, ris | Sua moglie, convulsa, si alzò per uscire.~«Vado fuori!», 309 1, ris | gliel'ho mai vista.»~Pasotti alzò la tenda del battello, per 310 1, sog | quarto. Ancora sette ore. Si alzò, si buttò a braccia conserte 311 1, sog | Adesso siamo intesi».~Si alzò dal canapè all'entrar della 312 1, let | diceva?»~Il professore si alzò, prese uno zolfino lungo 313 1, bar | maneggiarlo a sua posta. Alzò le dita dalla tabacchiera 314 1, sig | non udì e fu Luisa che si alzò. Andò ad ascoltar la sommessa 315 1, sig | tacque, posò la mano, si alzò, baciò la fronte, contemplò 316 1, sig | dalla spalla della morta, si alzò, lo porse al professore. 317 1, sig | lasciò cader la lettera, alzò le mani in aria, mise un « 318 2, son | mediante pecunia, disegnò e alzò sopra la terrazza un aereo 319 2, son | che si piegherà.»~Luisa alzò il viso dal collo di Maria. « 320 2, son | Maria, stretta così forte, alzò gli occhi al viso strano 321 2, son | quadratura di forza e di calma, alzò le due mani, chiamò silenziosamente 322 2, son | Pedraglio disse: «Dunque?», e si alzò. «Andiamo?», fece Luisa 323 2, son | Oh sì!», diss'ella. Alzò il viso al viso di suo marito, 324 2, gua | discutere supposizioni. Luisa si alzò, andò ad aprire le imposte, 325 2, art | una stretta convulsa; ell'alzò le mani, atterrita come 326 2, seg | eppure quando la piccina si alzò i suoi genitori la trovarono 327 2, seg | giustoFranco si riscaldò, alzò la voce, chiese a sua moglie 328 2, seg | delle canzonette!»~Maria alzò il viso, s'illuminò tutta. « 329 2, seg | zio Piero ch'entrava. Si alzò anche la Pasotti, stese 330 2, seg | non disse nulla. Lo zio alzò il capo, li vide: essi compresero 331 2, seg | male.»~Ciò detto lo zio si alzò e se n'andò per l'uscio 332 2, ass | campanello suonò e l'organo alzò tutte le sue gran voci e 333 2, ass | Franco prese la lucerna e l'alzò per vederla meglio. Pareva 334 2, ass | una rivelazione simile, alzò il capo dalla spalla di 335 2, gio | nipote.»~La marchesa si alzò e il cane accovacciato sul 336 2, ore | momento nell'anima sua. Si alzò, prese Maria per mano e 337 2, ore | qualche passo.»~Franco si alzò, abbracciò lo zio con le 338 2, ore | una signora. Il signore si alzò in piedi e salutò con voce 339 2, ore | silenzio, la scrutò. Poi si alzò e le afferrò le mani. «Dimmi 340 2, ore | espressione lugubre. Luisa si alzò, raccolse da terra lo stivale 341 2, ore | una freddezza nemica. Si alzò, mosse adagio adagio verso 342 2, ore | Maria gridare e piangere. Si alzò per andar a vedere cos'avesse, 343 2, ore | trovasse addormentato. Si alzò pian piano, disse le sue 344 2, pan | matrimonio e che Michele Steno si alzò dall'inginocchiatoio per 345 2, esü | gran frittata.~Luisa si alzò, si voltò a guardar verso 346 2, esü | quella di Luisa. Ma Luisa si alzò, andò alla scrivania e scrisse 347 2, esü | Luisa di udirla piangere. Si alzò, andò a vedere. Piangeva 348 2, esü | portatori che seguivano. Pasotti alzò l'ombrello, vide Luisa, 349 2, esü | energia convulsa. Il dottore alzò silenziosamente le spalle 350 2, esü | momento a capo chino. Poi si alzò, non senza stento, e disse 351 2, omb | dolce voce:~«Papà mio».~Si alzò in piedi, giunse e strinse 352 2, omb | dell'udir la prima risposta, alzò la mente a Dio, raccolse 353 2, omb | mese», l'età di Maria, si alzò sulle braccia stringendo 354 2, omb | sai, non è vero».~Egli si alzò, tutto vibrante di una commozione 355 2, fan | schiamazzi di Pasotti, si alzò e prese congedo. «Aspetti», 356 2, fan | respiro regolare e pesante, si alzò a guardar la faccia cupa, 357 2, fug | A un tratto Pedraglio si alzò dicendo: «Cosa fa questo 358 2, fug | partire senza Ismaele, si alzò e disse che andava a congedarsi 359 3, sav | pallida come un cadavere, si alzò protestando che non voleva 360 3, sav | quel che dice.»~Luisa si alzò agitatissima, dicendo che 361 3, sav | Ester. Luisa, lentamente, si alzò.~«Andiamo», diss'ella.~« 362 3, rul | partenza, lo zio Piero si alzò alle sette e mezzo e andò 363 3, rul | gli era seduta accanto, si alzò di botto, fremente, e andò 364 3, rul | Quando nominò lo zio, Luisa alzò il viso e disse: «Guarda!». 365 3, rul | in questa Voce.~Lo zio si alzò alle nove e mezzo. Stava 366 3, rul | giardino privato...»~Luisa si alzò e andò a prender lo zio Il santo Capitolo, Paragrafo
367 lac | bacio. Non parve sorpresa. Alzò la mano ad accarezzare il 368 lac | Spiegati subito.»~Jeanne si alzò.~«Non capiresti lo stesso» 369 cle | e di carte. Giovanni si alzò, aperse la finestra di ponente. 370 cle | questo punto la signora Selva alzò involontariamente il lume 371 cle | stava per parlare quando si alzò in piedi, stentatamente, 372 cle | ironia e di pietà, poi si alzò in piedi:~«Sta bene» diss’ 373 cle | Marinier una voce toscana si alzò sopra le altre:~«Stia bono! 374 cle | questo, scusate…»~Qui Dane alzò la sua bianca, piccola mano 375 cle | l’avais bien dit!»~E si alzò per andarsene davvero, stavolta. 376 cle | essendoci più rimedio…» ~Jeanne alzò il viso tutto lagrimoso. ~« 377 not | nella mente.»~Benedetto alzò il viso e le mani giunte. 378 not | monastero perché è tardi.»~Si alzò e fece alzare Benedetto.~ 379 not | colonne, sotto la lampada; e alzò gli occhi al Tabernacolo. ~ 380 not | a dormire?~Benedetto si alzò, greve il capo di stanchezza 381 fro, 1 | già diventato rimorso. Si alzò, uscì in cerca della moglie. 382 fro, 1 | andiamo via, andiamo via.»~Alzò il viso lagrimoso. «Andiamo 383 fro, 2 | sottovoce. Il giovine si scosse, alzò, smarrito, il capo, balzò 384 fro, 2 | pollice, l’indice e il medio, alzò la mano rapidamente come 385 fro, 2 | Benedetto non li udiva.~Egli si alzò, pacato in viso, vestì, 386 fro, 3 | gesto, al suo sguardo, si alzò in piedi, si fece da banda, 387 san, 3 | carabinieri. Allora Benedetto si alzò, uscì allo scoperto.~Appena 388 san, 3 | caduta dalla stessa mano. Non alzò il capo e comprese che pur 389 san, 3 | uditi i loro passi, si alzò, mosse verso Benedetto. 390 san, 3 | quell’abito. Il mio cuore si alzò allora come dicendosi: « 391 tur, 1 | Ma quando Benedetto si alzò e tutti gli si scostarono 392 tur, 1 | a cerchio riverenti, si alzò pure il vecchio signore 393 tur, 1 | almeno hai fatto questo.»~Si alzò, accese la luce, sedette 394 tur, 2 | era commossa.~Benedetto si alzò e rispose:~«Dal Portone 395 tur, 2 | parlò, ma la sua mano si alzò spiegata e ridiscese in 396 tur, 2 | consiglia.»~Benedetto non si alzò.~«Mi perdoni» diss’egli « 397 tur, 2 | Pontefice, pensoso, non alzò mai gli occhi dal tavolino. 398 tur, 2 | momento, spossato. Il Papa alzò il viso, guardò l’uomo inginocchiato 399 tur, 2 | tanto che Benedetto si alzò e presa la sua seggiola, 400 tur, 2 | Ciò detto, Sua Santità si alzò. Era piccolo di statura 401 tur, 2 | parsa venire da Cristo. Si alzò al suono di un passo nella 402 tur, 3 | usciere che dormicchiava si alzò stentatamente. Il delegato 403 tur, 3 | insolente.~Benedetto si alzò in piedi, risoluto e severo.~« 404 tur, 3 | andare? – Questa febbre!~Si alzò, cercò di legger l’ora sur 405 tur, 3 | Allora l’altro personaggio alzò, senza levar il capo dalla 406 tur, 3 | egli pure ma in sottordine, alzò finalmente il capo dalla 407 jea, 2 | letto senza spogliarla, si alzò a sedere, smarrita sì ma 408 jea, 3 | Quando egli ebbe finito, li alzò ai Selva, i grandi occhi 409 jea, 3 | sarebbe creduto! Maria si alzò, offerse a di Leynì di andare 410 tur, 1 | era venuto il momento. Si alzò, bianca come una morta. 411 tur, 2 | non rispose. Il professore alzò la lampadina e si chinò 412 tur, 3 | singhiozzi. Allora egli alzò la mano come pregando di 413 tur, 3 | a lungo il polso. Poi si alzò.~«Lei va a prendere l’abito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License