grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Zirisèla, incoraggiando l'amico a continuare.~Colla cosa,
2 ide | autorizzare alcuno a credermi amico del Ministero che la Provvidenza
3 ide | trentadue. Ça va. Scriva.~Caro amico. Questo amico è un ex deputato
4 ide | Scriva.~Caro amico. Questo amico è un ex deputato di destra,
5 ide | alzò il viso, e ripeté caro amico.~Ti ringrazio seguitò Cortis,
6 ide | credo ancora buona, mio caro amico, a qualche cosa di meglio.
7 fia | del dottore P..., vecchio amico di suo padre. Appariva da
8 cam | te. Io, come gentiluomo e amico di gentiluomini, ci tengo
9 cam | bene, ho parlato qui con l'amico B., sono inteso, e poi mandò
10 cam | ringrazio il mio incognito amico disse Cortis, guardando
11 cam | ringrazio il mio incognito amico che mi conforta con l'esempio
12 cam | non caldi, non unanimi; l'amico incognito rimase zitto.~...
13 cam | esclamò dal suo angolo l'amico incognito.~Tutti zittirono
14 cam | servitor suo ripeteva l'amico incognito, facendosi strada
15 voc | la mano.~ ~Finalmente l'amico Schiro, inviatomi da tua
16 aff | Queste bizze del suo vecchio amico le erano familiari; egli
17 cef | vedranno quel giorno. Un poeta, amico mio, mi diceva l'altro dì
18 cef | lagrime al nostro vecchio amico valbrembano. Io scherzai
19 cef | Se cerca, se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~
20 cef | se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~Rispondi, morì.~ ~
21 cef | stato un buono e fedele amico; so che si ricorda ancora
22 cef | sarà solo. ~Ho rimorso, amico mio, d'imporle tanti fastidi
23 cef | riferirti le parole dell'amico tuo. Perdona anche questo,
24 ver | con qualche commento.~L'amico disse qualcuno non ti lascerà
25 seg | non vi è né parente, né amico.~Cortis parlava a mezza
26 seg | Lei non comprende. Io sono amico del conte Carrè. Se fosse
27 seg | senza un gesto che egli era amico di tuo padre?~Chi?~Di Santa
28 bat | presso la lucerna.~Ecco l'amico che mi doveva assistere
29 dra | inerte strinse quella dell'amico.~Come bell'e andato? Hai
30 dra | presenza e le parole dell'amico, con questo pensiero che
31 dra | Se cerca, se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~
32 dra | se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~Rispondi, morì.~ ~
33 ast | Elena guardava sorridendo l'amico suo che non le poteva rispondere
34 ast | osava neppur guardare l'amico suo che era per parlarle,
35 hye | Se cerca, se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~
36 hye | se dice:~L'amico dov'è?~L'amico infelice,~Rispondi, partì.~ ~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 37 fia, 2 | d'accompagnarmi dal mio amico. Partii subito e arrivai
38 fia, 3 | mefistofelico viso del mio povero amico Chieco. Me gli accostai
39 fia, 4 | sembrata mai, con licenza dell'amico, straordinariamente felice
40 fia, 4 | tante passioni umane.~L'amico mio infondeva nella sua
41 fia, 5 | 5-~ ~Il mattino dopo l'amico mio se ne andò a Comano
42 fia, 5 | la sera antecedente dall'amico Chieco.~Il pomeriggio di
43 erm, 1 | avrebbe presto riveduto l'amico suo; ma pure, come spiegare
44 erm, 1 | mondo: era stato anche lui amico di Torranza, per tradizioni
45 erm, 2 | Egli l'amava ancora, povero amico; le si era voluto ricordare
46 erm, 2 | religioso, da un giovane amico di Torranza, morto pochi
47 erm, 2 | gratitudine per il suo povero amico, una gran consolazione di
Leila
Capitolo 48 1 | questo giovine Alberti, l'amico prediletto del suo povero
49 1 | Università. Questi ammirava l'amico per l'ingegno e la cultura
50 1 | pretesti, a conoscere questo amico del suo innamorato. La morte
51 1 | e, dopo i funerali dell'amico, Alberti non si era più
52 1 | memoria del morto giovinetto amico, tanto caro, buono, franco,
53 1 | fotografie mostrategli dall'amico e ricordava perfettamente
54 1 | preso, e restituendolo all'amico, gli aveva taciuto il dubbio
55 1 | egli avessero per comune amico un uomo di cui si era parlato
56 1 | emozione all'incontro coll'amico del povero Andrea. Scendeva
57 2 | vobiscum. Massimo guardò l'amico, pensando esserne veduto;
58 2 | pensando esserne veduto; ma l'amico non lo vide. I suoi occhi
59 2 | Aurelio. Io vado dal mio amico. Verrà anche Lei, vero,
60 2 | Massimo non intese che l'amico era Carnesecca. Fece, a
61 2 | costretto a rinunciarvi. Amico intimo del benedettino don
62 2 | anche per desiderio dell'amico, a Roma, si era legato di
63 2 | Aurelio consigliò il giovine amico di togliersi per qualche
64 2 | casuccia del curato, mentre l'amico gli diceva il suo dispiacere
65 2 | tanta pace il suo giovine amico alla finestra, indicandogli
66 2 | e uno di essi, udendo l'amico Calàpo insistere nella sua
67 2 | matrimonio della ragazza coll'amico del suo povero figliuolo,
68 2 | dove potesse il suo povero amico trovare appoggio. Se il
69 2 | le sue lettere al perduto amico, ancora più avvizzite del
70 2 | per la prima volta, un amico del suo fidanzato morto.
71 2 | momento prima, quando l'amico aveva parlato del suo successore
72 2 | Insomma» esclamò il suo amico, mezzo serio, mezzo ridente, «
73 2 | Aurelio non desiderasse il suo amico a Sant'Ubaldo. Questo era
74 2 | parole volgarucce di un amico, di cui si seccava ancora
75 2 | mostrava tale verso il suo amico prediletto.~«Lei» disse
76 2 | fotografia del suo povero amico. E provò rincrescimento
77 3 | aveva mai avuto un solo amico; a vederlo fra la gente
78 3 | questo giovine era tanto amico del suo fidanzato e glielo
79 3 | possedere un'arma contro l'amico di don Aurelio, il famigerato
80 3 | grigio del vecchio venerato amico all'ultimo, malinconico
81 4 | proteste per le cerimonie dell'amico che non si era fatto annunciare.
82 4 | parola. Intese l'atto del suo amico come un ammonimento.~«Lei
83 4 | con sè, per confortarlo, l'amico dimentico di ciò, preso
84 4 | don Aurelio rivelò all'amico tremante il desiderio segreto
85 4 | due mani un braccio dell'amico, non ebbe pace fino a che
86 4 | Massimo si aperse tutto all'amico, gli disse l'impressione
87 4 | offertagli più volte, di un suo amico prete. Non ci fu verso di
88 4 | da bruciare».~«Ma, caro amico» esclamò Alberti per una
89 4 | nell'ombra le mani dell'amico, le strinse, non parlò più
90 4 | blandito, accarezzato come un amico dolcissimo, perdutosi nel
91 4 | stese la mano al suo giovine amico. Questi la pregò di ascoltarlo
92 4 | interna pura e profonda.~«Caro amico mio» diss'ella, usando questi
93 4 | intermediario per informarne il Suo amico, gli parlerebbe direttamente
94 4 | soggiunse sottovoce:~ «Povero amico!»~Egli tacque ancora, stringendo
95 4 | portato alla Montanina l'amico migliore e più caro del
96 4 | Non parli di morire, caro amico.»~A queste parole di donna
97 4 | rallegrato di vedere nel futuro l'amico suo possedere il trono cui
98 4 | È molto naturale, caro amico; no?» diss'ella vedendo
99 4 | lasciarlo partire solo, ma che l'amico gli aveva dato degli incarichi.
100 4 | Milano e una lettera di un amico milanese, troppo lunga e,
101 4 | Milano don Aurelio aveva un amico ma che, almeno in quei primi
102 4 | passato, per consiglio di un amico, la istituzione di una colonia
103 4 | Potrebbe intanto scriverne all'amico, domandargli la sua opinione.
104 5 | ardenti, il suo vecchio amico vestito di nero, col crocifisso
105 5 | pregò, promise al morto amico di essere materna per la
106 6 | ingegnere si sfogò con qualche amico, fra gli altri con un prete,
107 6 | Monastero Maggiore, dimorava l'amico di don Aurelio.~Camminava
108 6 | Gliel'aveva scritta un amico del quale Massimo dubitava
109 6 | suo, di fronte ai quali l'amico stesso, in fondo, aveva
110 6 | farisaismo e di viltà. L'amico scriveva di essersi trovato
111 6 | don Aurelio presso il suo amico prete. Erano usciti ambedue.
112 6 | che gli aveva riferite l'amico. Quando venne alla più delicata
113 6 | cos'avesse detto di lui l'amico di don Aurelio quando si
114 6 | Milano lungamente.»~Informò l'amico dei fastidi e degli sdegni
115 6 | Ritornando a casa, incontrò l'amico che gli aveva scritto la
116 6 | comune. Massimo rifiutò. L'amico insistette. Aveva un biglietto
117 6 | sul suo letto funebre. L'amico trovò esagerato questo riguardo,
118 6 | Prima di pranzo quel tale amico venne a cercare di lui.
119 7 | aveva detto che quel giovine amico del curato di Lago e del
120 7 | lui, il suo povero vecchio amico, impotente a tutto, escluso
121 7 | guardò alle spalle. Infatti l'amico Carnesecca, più scarno e
122 8 | ma poi, incoraggiato dall'amico Momi, l'amico Checco salì
123 8 | incoraggiato dall'amico Momi, l'amico Checco salì nell'interno.
124 8 | Astico. Per consiglio dell'amico anche il dottor Molesin,
125 8 | somigliava per niente all'amico. Più vecchio di lui, pareva
126 8 | del ronzino, riprese coll'amico la conversazione di affari
127 8 | speciale per gli affari dell'amico Momi e Momi era pieno di
128 8 | pieno di riguardi per l'amico Checco. Il sior Momi aveva
129 8 | Molesin, convinto che l'amico avesse quattrini nascosti,
130 8 | Coetaneo, condiscepolo, amico dell'arciprete di Velo d'
131 8 | Camin da comunicare all'amico Momi, cui erano interdette
132 8 | le curiosità del vecchio amico Checco non avessero altri
133 8 | Momi rassicurò l'innocente amico. Lelia non era in casa.
134 8 | una mano sulla spalla dell'amico e articolando lentamente
135 8 | con Teresina, annunciò all'amico la propria partenza per
136 8 | illuminò tutta. Lo sapeva tanto amico del signor arciprete, aveva
137 8 | confidenza, trattandosi di un amico del padrone, gli spifferò
138 8 | colle lagrime agli occhi, l'amico del quale non aveva mai
139 8 | tacchi; come il prete suo amico, mi hanno detto.»~L'arciprete
140 8 | delle buone pratiche del suo amico. Si teneva sicuro che sarebbe
141 8 | Capitatogli fra i piedi l'amico Molesin, aveva intuito come
142 8 | di ordinarlo a nome dell'amico. Per l'ora si sarebbero
143 8 | sarebbero intesi. E a nome dell'amico pregò che lo si aiutasse
144 8 | paese era troppo bello e l'amico Momi gli faceva tanta violenza
145 9 | diritti paterni sfoderati coll'amico Molesin. Poichè gli restavano
146 10 | DECIMO~ ~IN GIUOCO.~ ~I~ ~L'amico Molesin non credette sillaba
147 10 | fare due passi, salire coll'amico il sentiero ombreggiato
148 10 | Ma via? Voglio esserle amico. M'impegno di far accettare
149 10 | al candore infantile dell'amico, il sior Momi si colorò
150 10 | Voi, stroncando anche all'amico il falso da del cognome.~ «
151 10 | pranzo per l'indomani il suo amico arciprete. Molesin ringraziò,
152 10 | con un timido — aho — se l'amico fosse disposto a un terziglio.~
153 10 | terziglio si giuoca in tre e l'amico, sbalordito, fece:~«Ohe?»~
154 10 | la mano al braccio dell'amico, lo persuase con molli blandimenti
155 13 | secondo il desiderio del morto amico, di dover lasciare interrotto
156 13 | rattristarsi troppo per un buon amico che va a provare l'altra
157 13 | mi farei padre, fratello, amico di questa povera gente,
158 13 | omaggio alla memoria di un amico diletto ma che non mi sento
159 13 | alla musica di «Aveu» da un amico del signor Marcello:~ ~«
160 14 | una droga!», che allora l'amico aveva mormorato «te si ti»
161 14 | disegni comunicatigli dall'amico Molesin. Presa l'aria sua
162 15 | immediatamente risposto al venerato amico, informandolo dell'ultima
163 15 | nella speranza di salutar l'amico alla stazione. Chiudeva
164 16 | rendere un omaggio privato all'amico, al maestro; ma l'omaggio
165 16 | Ricordava che il suo povero amico Andrea gli aveva raccontato
166 17 | padre, un certo Molesin, amico di mio padre, non seppi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 167 1, cec, pae| brava persona, sa! Sono suo amico, soggiunse senza spiegare
168 1, cec, pae| difficile. Ci sono, carissimo amico signor Silla, le parole
169 1, cec, pae| questo che mi ha insegnato un amico mio di Wiesbaden, fucilato
170 1, cec, pae| né mano, né occhi.~Era un amico o un nemico, questo signore
171 1, cec, pal| fate il favore d'essere un amico che viene a regalarmi il
172 1, cec, fan| queste cose, ma io non sono amico di certe mollezze sentimentali
173 1, cec, fan| rispondere.~Io sono un vecchio amico della famiglia di Vostra
174 1, cec, cec| ci ho messo anche il suo amico che, il giorno dopo la sua
175 1, cec, par| Corrado Silla, mio buon amico soggiunse il conte il quale
176 1, cec, con| siano duri quei signori, l'amico se li mangerà facilmente,
177 1, cec, con| senza rispondere.~Come mai è amico di Cesare? disse il commendatore
178 1, cec, con| che al mio garbatissimo amico dottore ci fai una pessima
179 1, cec, con| impressione.~Il garbatissimo amico si sviscerò in proteste.~
180 1, cec, con| ricompensa l'abnegazione di un amico che vi cede il primo posto!~
181 1, cec, con| nuvole, è un peccatuccio dell'amico Cesare. Alla damigella ci
182 1, cec, tem| non so dir niente, ma sono amico. Vi giuro che se potessi
183 1, cec, tem| groppo alla gola.~Grazie, amico mio. Quando avrà fatta la
184 1, cec, tem| porse con ambo le mani all'amico. Questi lo guardò attonito.~
185 1, cec, tem| Sua, ch'io fossi più d'un amico per l'uomo di cui Ella è
186 1, cec, tem| erede, si rassicuri, neppure amico gli sono più forse; perché
187 2, ven, not| oltraggio fatto da voi al mio amico Silla, il quale è andato
188 2, ven, not| meravigliato. Il mio buon amico Steinegge sta qui. Egli
189 2, ven, sal| siano anche pettinati, l'amico senza dire cani vi saluto
190 2, ven, sal| è questo Silla? È quell'amico?~Nepo si morse le labbra.~
191 2, ven, asc| intanto, il nostro onesto amico Steinegge, ascoltava Messa
192 2, ven, asc| confuse in complimenti. Mio amico, io spero diss'egli stendendo
193 2, ven, ven| Costituzionale qui dell'amico Finotti, trasalisca! Che
194 2, ven, orr| Milano questa persona ch'è un amico di Suo padre.~Si chiama
195 2, ven, orr| parlato di questo signore suo amico.~Che Le ha detto Suo padre?~
196 2, ven, orr| signor Silla, di Milano, è amico di mio padre, il quale non
197 3, sog, apr| me. Il bue è malato, caro amico.~Der Ochs ist krank. Dieci
198 3, sog, apr| da capo.~Molto bene, caro amico disse Steinegge posando
199 3, sog, apr| i nostri patti?~Oh, caro amico, io sarei vile di prendere
200 3, sog, apr| piacere da un povero vecchio amico.~No, non lo voglio, sono
201 3, sog, apr| viso del nostro vecchio amico.~Grazie diss'egli. Molte
202 3, sog, apr| Io ringrazio Dio, caro amico. Voi siete giovane, Voi
203 3, sog, apr| figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!~Steinegge giunse le
204 3, sog, apr| di letteratura, mio caro amico! Questo Klopstock! Questo
205 3, sog, apr| sarebbe conveniente, caro amico. E così mia figlia è sempre
206 3, sog, apr| cuore e io prendo thè, caro amico.~V'invidio disse Silla e
207 3, sog, apr| a un tratto sapete, caro amico? Oggi mi ha scritto Innocenzo.~
208 3, sog, apr| aveva scritto al suo buon amico tedesco, appagando così
209 3, sog, apr| sì, ma capite bene, caro amico, i preparativi, questo è
210 3, sog, apr| mi congratulo molto, caro amico disse Steinegge.~Oh, di
211 3, sog, qui| che si dilungavano da lui, amico inutile, seguendo la propria
212 3, sog, qui| aveva ora per le mani il suo amico Steinegge.~Steinegge era
213 3, sog, qui| avrebbe sospettato mai che l'amico suo gli volesse praticare
214 3, sog, qui| dalla fantasia.~Oh! Oh! Caro amico! Date! Oh! questa è una
215 3, sog, qui| mi meraviglia molto, caro amico. Se avessi denari, farei
216 3, sog, qui| Oh, molte grazie, caro amico disse Steinegge.~Edith posò
217 3, sog, qui| raccomandato da qualche amico, un visitatore onesto, civile,
218 3, sog, qui| Questo è vero, mio caro amico, questo è vero sempre.~Mi
219 3, sog, qui| appassionatamente. Lei è nostro amico e mi permette di dire una
220 3, sog, qui| Edith?~Signor Silla, Lei è amico di mio padre e quindi è
221 3, sog, qui| di mio padre e quindi è amico mio. Io non capisco perché
222 3, sog, qui| Onoratissimo signore ed amico,~accetteremo la cara amichevole
223 3, sog, pia| ma se non era il nostro amico di Berlino e un po' così... (
224 3, sog, pia| leggendo qualche libro amico, dolce e tranquillo, erborizzando
225 4, mal, so| tenerezza per l'intemerato amico della madre sua, per il
226 4, mal, so| Eccola, forse! No, era l'amico dei Salvador, l'avvocato
227 4, mal, mis| commendator Vezza, come amico di mio zio. Intendiamoci,
228 4, mal, mis| di mio zio. Intendiamoci, amico vero; perché certi altri
229 4, mal, osp| compiere sotto il tetto d'un amico ammalato gravemente; pensò
230 4, mal, osp| signor Silla, di venire come amico ed essere accolto così!
231 4, mal, ine| riconobbe tosto per un vecchio amico di famiglia suicidatosi
232 4, mal, ine| che io sono il migliore amico del suo povero zio e che
233 4, mal, ser| lei solo, fino a che Ella, amico mio, ottimo e carissimo
234 4, mal, ser| mio, ottimo e carissimo amico mio...~Don Innocenzo gli
235 4, mal, ser| non sono prete, sono un amico. Va bene? Mi ascolterà come
236 4, mal, ser| Mi ascolterà come un buon amico?~Steinegge accennò di sì
237 4, mal, ser| Fede possa entrare in Lei, amico mio. Forse non dovevo dirle
238 4, mal, ser| parlerò come prete, ma come amico. E come prete non Le parlo;
239 4, mal, ser| in piedi.~Andiamo da lei, amico mio diss'egli andiamo da
240 4, mal, ser| disse questi scusate molto, amico mio; noi non leggeremo e
241 4, mal, ser| in mio potere. Anche Voi, amico mio ne avete una parte:
242 4, mal, ser| potremo. E così fanno, caro amico; vanno a conquistar il cielo
243 4, mal, ser| parleremo e leggeremo, caro amico. Io spero di arrivare a
244 4, mal, ser| non Le dico altro.~Caro amico rispose Steinegge sospirando
245 4, mal, ser| anche sole. Permettete, amico mio; io credo che avrò molta
246 4, mal, ser| molto spiritualista adesso, amico mio, sono capace di trovare
247 4, mal, ser| in casa del suo carissimo amico qui vicino, il quale non
248 4, mal, ser| Schleswig-Holstein con il suo amico il quale gli fa portare...
249 4, mal, ser| non parlò.~So del nostro amico Silla che va via dal Palazzo.
250 4, mal, mal| uomini sereni come il nostro amico Vezza, degli uomini esperti
Il mistero del poeta
Capitolo 251 | ogni richiesta, dal mio amico Dottor Paul Steele, di Rüdesheim
252 | cuore, provveda Lei a che l'amico suo non sia giudicato senilmente
253 | momento se potevo soggiungere «amico mio» se potevo corrispondere
254 | colui ch'era atteso, il mio amico del Museo germanico.~Egli
255 | distese, come un vecchio amico. Diedi un'occhiata a Violet;
256 | interrompendomi, il mio amico Topler a miss Yves, - È
257 | proponevo d'interrogare il mio amico Topler, ma Violet lo rimproverò
258 | domanderebbe questo ad un amico? - Credo - risposi - che
259 | alzai, ma il mio vecchio amico non mi permise di partire.
260 | credette forse uno straniero amico della signorina straniera,
261 | dir tutto al mio vecchio amico. Come lo avrei detto, come
262 | biglietto per avvertire l'amico mio che avevo grande necessità
263 | gliel'ho fatta. Solo con un amico vorrei spiegarmi di più,
264 | scrupoli del mio vecchio amico, al suo rispettoso riserbo
265 | vegnente; e là incontrai il mio amico Topler.~Ero da dieci minuti
266 | aperse. Primo comparve il mio amico; l'altro seguiva esitando.
267 | recherò in Inghilterra. Oh amico mio, non ho più che Lei! -
268 | forse il più caro e intimo amico della famiglia Steele, il
269 | aria pura dei boschi cui l'amico Steele aggiunse per suo
270 | moglie - aiutami. Il nostro amico preferisce la donna nella
271 | discorrere colla signora Emma e l'amico Paolo mi fece una dissertazione
272 | stringer la mano al mio caro amico Topler seniore dopo essermi
273 | a Oberwesel a trovare un amico pittore, che aveva visitato
274 | contegno del mio vecchio amico mi pareva misterioso e non
275 | odiavo la gelida parola, amico: Ella m'intese, non sorrise
276 0(11) | Entra ed esci,~Resta amico della casa.~
277 | matrimonio; Paolo è un caro amico pieno di zelo, e, per fortuna,
278 | seguente. Non so come l'amico Steele abbia potuto persuadere
279 | che dovevo lasciare all'amico Steele per le partecipazioni
280 | per andar a svegliare un amico e imporgli questa parte.
281 | cenni e le smorfie dell'amico Paolo. A mezzanotte fummo
282 | graziosa burla del suo ottimo amico.~La cena non riuscì molto
283 | abbracciare questo incomparabile amico e dirgli una parola di gratitudine.
284 | intervenire il nostro vecchio amico X, innocente corteggiatore
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 285 ovo, 2 | medico di casa, e il medico, amico del prete, lo aveva incontrato,
286 ovo, 2 | via sopraggiunse l'ultimo amico di casa che s'era indugiato
287 ovo, 2 | faceva l'autopsia del vecchio amico per trovargli l'ulcus senatorium
288 mon, 1 | qualche volta al teatro da un amico di casa. Io avevo sempre
289 mon, 1 | consigliere delegato Bassanelli, amico di casa Dessalle, compagno
290 mon, 1 | dirle, poiché sono qui un amico e non altro: interroghi
291 ecl, 3 | veder l'eclissi, lei e l'amico? Si eclisseranno loro, invece,
292 ecl, 3 | bevanda favorita di lei e dell'amico, si avviò verso alcuni sedili
293 ecl, 3 | ritornare da Venezia con un amico pittore, in tempo di assistere
294 ecl, 3 | meglio che Lei parta, credo, amico mio.»~«Addio, dunque!»~«
295 ecl, 4 | piaciuto di conoscere per farlo amico di Maironi, perché gli combattesse
296 caf, 2 | signora fece dire da un amico di casa al ragioniere che
297 caf, 2 | nascenti idee socialiste dell'amico: per la presenza di Zaneto
298 caf, 2 | vecchio prete ricordò che un amico suo, poeta, parlando un
299 caf, 3 | gli è poi tanto cordiale amico, per certe sue intime ragioni...»~«
300 caf, 3 | toccato il secondo incontrò un amico e parente della famiglia,
301 caf, 3 | E ti falo fresco!» L'amico si trangugiò la sua tazza
302 caf, 3 | epigramma di un mio carissimo amico briccone, molto briccone:
303 caf, 3 | troppo turbare il venerato amico.~«E Lei, don Giuseppe?»
304 num, 1 | un tale patronato per l'amico suo, una guida tanto autorevole
305 num, 1 | tuttavia di comunicare all'amico uno scetticismo cui lo vedeva
306 num, 3 | perché siete un vecchio amico, ma badate di non farmi
307 num, 3 | disonesto, ma filosofo e amico del quieto vivere. Non si
308 ven, 2 | lesse:~ ~Caro signore e amico, ero venuto da Lei per la
309 ven, 2 | santificarono a Lei, caro amico, una simile casa fra due
310 ven, 4 | considerazioni estetiche dell'amico Dessalle. Gli era gradito
311 tra, 2 | Il vecchio riguardoso amico non osò domandare più in
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 312 1, ris | dell'ottimo suo vicino ed amico, l'uscio si aperse una terza
313 1, sog | vescovo di Lodi, vecchio amico della famiglia, ma occorreva
314 1, pas | è un cuor d'oro, un buon amico, tenetevelo caro. Il giorno
315 1, let | l'uscio dietro di sé, l'amico gli sussurrò: «È fatto?». «
316 1, let | felicità simile a quella dell'amico suo! Franco intese, s'imbarazzò,
317 1, let | somigliava al suo giovane amico pure in questo che gli si
318 1, let | cuore in faccia. Il giovane amico, ch'era del resto un lettore
319 1, let | volle che si coricasse l'amico, e l'amico, dopo infinite
320 1, let | si coricasse l'amico, e l'amico, dopo infinite proteste
321 1, bar | giorno prima a salutar l'amico curato Introini, il buon
322 2, son | professore, sorridendo.~«Io sono amico», rispose Franco, «della
323 2, son | sulla spalla:~«Sentite, caro amico, la mia filosofia in vott
324 2, son | ma Pasotti era un vecchio amico dello zio e bisognava fargli
325 2, son | un uragano che Franco e l'amico suo facevano insieme, arrischiò
326 2, gua | il Commissario. «Il suo amico Papuzza se la caverà benone.
327 2, gua | egualmente. Sono troppo amico della signora marchesa Sua
328 2, gua | Commissario era un buon amico della nonna, l'aveva detto
329 2, seg | Casarico per riportare all'amico Gilardoni i due primi volumi
330 2, seg | verso il vecchio inaspettato amico. «Tè chì, tè chì, tè chì!».
331 2, ass | verso il Gilardoni.~«Caro amico», diss'egli, «Le debbo dir
332 2, ore | Beniamino Gilardoni è un ottimo amico di suo marito e suo, ma
333 2, ore | sapesse. Ma in che modo? L'amico di Torino poteva essere
334 2, ore | e riprese:~«Il mio caro amico don Franco Maironi si può
335 2, ore | il quale non è affatto amico Suo, si è recato in fine
336 2, ore | Luisa lo difese. Era un amico, aveva errato gravemente,
337 2, pan | un medico condotto grande amico di V. e sicurissimo. Parlerò
338 2, pan | più; su questi tre punti l'amico ha vinto la battaglia e
339 2, esü | scrisse un biglietto all'amico avvocato V. pregandolo di
340 2, fug | l'avvocato V. e il loro amico Pedraglio erano seduti in
341 2, fug | arresto del medico di Pellio, amico suo, Pedraglio era in sospetto
342 2, fug | due gendarmi. Avvertì l'amico sottovoce, non batté palpebra.
343 2, fug | restituì la carabina all'amico e ghermita la guardia per
344 2, fug | incontro. «È questo il Loro amico? Sfuggito anche lui agli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 345 lac | dire a qualche invisibile amico superiore:~«Non capiscono
346 cle | con parole dolcissime dell’amico rapito dalla giovanilità
347 cle | primo era il suo giovane amico di Leynì, che si scusò,
348 cle | elegante, mondano Marinier, amico di Dane, aveva la stessa
349 cle | cenato all’Aniene con l’amico suo perché la cucina dell’
350 cle | sarebbe utile; e che un amico del professore Dane sarebbe
351 cle | infermeria!» e anche il suo amico di Leynì, a cui pareva che
352 cle | avevo bene compresa dal mio amico professore Dane, mi si sono
353 cle | occulto. Certo il mio caro amico Marinier, una delle menti
354 cle | in risposta al mio caro amico Selva, che quando una persona
355 cle | egli. «Io non so se il mio amico Dane in particolare divida
356 cle | vile digestione.– «Caro amico» soggiunse rivolgendosi
357 cle | diss’egli. «Il mio caro amico Marinier vede che si ritorna
358 san, 1 | riguardo al cardinale stesso, amico del Dane, e sopra tutto
359 san, 2 | dicendo che un senatore suo amico gli aveva raccomandata questa
360 san, 3 | Clemente, il Maestro, l’amico, gli aveva prima chiesto
361 san, 3 | silenzio, poi gli disse: – Amico, voi soffrite di cuore.
362 let | trovare Giovanni un suo amico, un professore famoso, il
363 tur, 1 | che adesso in Roma c’è un amico di Selva, il quale farà
364 tur, 1 | luglio. Il professore Mayda, amico del Selva anche lui, e che
365 tur, 3 | dove vai, dove vai, povero amico, perché non ritorni a noi?»
366 tur, 3 | Piano.»~«Lascia, caro amico» ripigliò il primo senza
367 tur, 3 | primo senza volgersi all’amico. «Siamo ambedue credenti,
368 tur, 3 | acuto e pago, altra pausa. L’amico scosse il capo alzando le
369 tur, 3 | cattolico radicale, ch’è amico di un uomo veramente sano
370 tur, 3 | imperare in quel luogo. «Il mio amico non è Erode né io sono Pilato.
371 tur, 3 | apostoli della Sua idea.»~L’amico stese ancora le due mani
372 tur, 3 | pare, caro mio» disse l’amico voltando il capo, senz’alzarlo,
373 tur, 3 | interlocutore. «E perché?»~L’amico rise rumorosamente.~«Perché»
374 tur, 3 | Mentre Benedetto parlava, l’amico del ministro, Eccellenza
375 tur, 3 | E soggiunse, vôlto all’amico:~«Proprio non valeva la
376 jea, 2 | senatore suo conoscente, stato amico intimo di suo padre, molto
377 jea, 2 | parlava come ministro ma come amico; che con lei non voleva
378 jea, 2 | per mezzo del suo illustre amico. Accettava la signora Dessalle
379 jea, 2 | di parlare all’illustre amico?~Jeanne trepidava. Era da
380 jea, 3 | proprio in quel momento, un amico del suo caro ospite; che
381 tur, 2 | professore, il servo e l’amico. Tutto vi era pieno di care,
382 tur, 3 | operaio, abruzzese anche lui, amico del prete, bellissimo, dalla
Sonatine bizzarre
Capitolo 383 Ulis | un poco e poi risposi:~«Amico, ti confido che tenevo un'
384 Orsi | mia giovinezza diventai amico ad uno de' più squisiti
385 Orsi | per tutta la vita il mio amico non udrà un organino suonar
386 Orsi | conosco forse meglio del mio amico pianista l'arte di farli
387 Pasc | sposato quattro mesi sono un amico mio che non tocca ancora
388 Pasc | loro. Nel vedermi, il mio amico arrossì molto, la signora
389 Pasc | Ortler, dove abitava il mio amico, perchè altri châlets vicini
390 Pasc | Prima ch'io partissi, l'amico mio parlò di accompagnarmi
391 Sec | troppo vicino, morde». Qui l'amico grugnì da capo: «In malora
392 Sec | sputo a un altro!»~ ~***~ ~L'amico, mezzo artista, mezzo uomo
393 Nita | mie future larghezze. All'amico dai doi fiorini rispose: -
394 Nita | sbucò su dalla botola l'amico Patata, che aveva pranzato
395 Pr | diligenza del 1814 il mio amico Gilardoni già cotto a perfezione
396 Mom | Antonio Fogazzaro.~Caro amico,~Gli ultimi giorni che precedettero
397 Gioc | Giocosa~(Risposta)~Caro Amico,~Io smarrii parecchi anni
398 Gioc | suo stato presente.~Così, amico mio, ti avrei parlato; e
399 Gioc | tu trovasti amarezza. Sì, amico mio, senza giudicar la condotta
400 Gioc | Bella e poetica visione, amico mio, visione che sorride
|