Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genovese 2
gens 1
gent 2
gente 389
genterella 3
gentes 1
genti 1
Frequenza    [«  »]
391 aria
390 modo
390 tre
389 gente
388 anni
387 mentre
385 sola
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gente

Daniele Cortis
    Capitolo
1 lui | Maledisse i soldi e la gente vulcanica. Anche tu, benedetta 2 lui | Dietro alla banda c'era molta gente: i Zirisèla, i Picuti, tutta 3 lui | campi.~In presenza della gente la contessa era sempre tutta 4 lui | un obelisco di fuoco. La gente gridava, batteva le mani. 5 lui | lente dal cielo. Tutta la gente correva da quella parte. 6 lui | sul nero brulichìo della gente. La banda intuonò il coro 7 lui | giunse il treno con molta gente. Di Santa Giulia fece tanto 8 lui | diventava tumulto e grida di gente sconosciuta; le scure campagne 9 fia | tredici anni prima, con tanta gente allegra, un giorno di gran 10 fia | malpaga .~Conoscete questa gente? domandò Cortis.~Colui rispose 11 pro | qui l'altro, un mucchio di gente che vuol essere pagata: 12 pro | si sa, la più parte sono gente senza educazione e ne dicon 13 cam | Lei li ribalta, quella gente!~Ma sì!~Ma no!~Adesso schiamazzavano 14 cam | del diavolo, e per questa gente lavorata la lettera è un 15 cam | tutti i bisbigli.~Molta gente diss'egli a Cortis, poiché 16 cam | facendosi strada fra la gente; e venne a stringergli la 17 aff | sentì in grado di veder gente, di mettersi una maschera 18 aff | Oggi avevo anche invitato gente a pranzo.~Va bene. È febbre 19 cef | di non schiaffeggiare la gente che se lo merita. Prega 20 cef | viva lietamente in mezzo a gente lieta, e faccia della santa 21 cef | strette da capo. Della povera gente veniva da me tutti i momenti 22 cef | silenzio, perché tutta questa gente pensa ad altri attuali o 23 cef | Ah, caro Daniele, fra che gente mi tocca vivere! A rivederci 24 pas | Tu te la intendi con la gente così alla sorda e alla muta, 25 ver | penetrati dal futuro, questa gente positiva, verrà alla Camera, 26 ver | abbastanza divulgato per chiamar gente intorno a una bandiera nuova. 27 ver | tenendosi legato a quella gente, non aveva voluto muovere 28 ver | un po' con Lei. C'è poca gente ch'io stimi quanto Lei.~ 29 ver | minuti dopo uno sciame di gente sbucò nell'arena, si fermò 30 deg | La messa era finita, la gente usciva. Elena s'inginocchiò 31 seg | Non ci riscaldiamo! Questa gente del nord come piglia le 32 seg | per la loro reputazione di gente onesta e generosa, adesso 33 cam | politiche rigurgitavan di gente. Nella tribuna dei senatori, 34 cam | Anche nelle tribune molta gente si moveva per uscire.~ ~ ~ 35 cam | Presidenza.~Saliva una frotta di gente. T. e un altro, vedendo 36 cam | anticamera oscura piena di gente che parlava sottovoce. Qualcuno 37 int | Carrè.~Ma adesso c'è altra gente!~La cameriera non lo sapeva, 38 int | dov'è la virtù di questa gente?~Chi glielo domanda, a Lei, 39 int | decoro, che dignità c'è, per gente che si rispetta, ad avere 40 bat | palla in cuore? Maledetta gente superba! Cosa credevano? 41 bat | di riguardo anche per la gente dell'albergo.~Imbecille! 42 dev | che soffriva così di veder gente come di non vederne. Ci 43 dra | idee, ma che quando certa gente taceva, a lui gli veniva 44 dra | poi, sai! Davanti a questa gente! Se fossimo noi due soli, 45 ast | cominciano sempre così, sai, fra gente come voi, e finiscono poi 46 ast | andar per le bocche della gente.~Oh, il mondo!~Non vi poteva 47 ast | laggiù agli abeti si vedeva gente. Svoltarono fuori del portone, 48 ast | l'insurrezione con della gente deliberata di farsi schiacciare.~ Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
49 fia, 6 | potevo.~Come mandi via la gente, tu! diss'ella con una boccuccia 50 fia, 6 | il carro fu attorniato di gente che lo voleva prender d' 51 erm, 1 | il Torranza parla a certa gente del proprio ideale:~ ~Se 52 erm, 1 | soglia, raccolse tutta quella gente in una occhiata; il poeta 53 erm, 1 | canonicali, di facce slavate; gente noiosa che veniva una 54 erm, 1 | sior Beneto. Beata, quella gente , di poter far del chiasso 55 fed | parlava mai con nessuno. La gente dell'albergo asseriva ch' 56 fed | posso qualche cosa...~La gente tornava allora correndo, 57 fed | uscita.~Non c'era moltissima gente, perché la società dell' 58 fed | discosto dal piano.~Intanto la gente, avvertita come per incanto, 59 fed | per farsi strada fra la gente. Tutto il pubblico si voltò 60 fed | ringraziamento, mettendo in fuga la gente, che andò a passeggiare 61 fed | Zuane gridò, che accorse gente, che vi fu un tafferuglio, Leila Capitolo
62 2 | spesso fatto stupire la gente. Aveva sorriso alla fanciulla 63 2 | case anche più povere, di gente semplice, di feste della 64 2 | di commenti anche dalla gente amica del quieto vivere 65 2 | Ecco Massimo che ha trovato gente sulla strada di Maso. Nessuno 66 2 | una buona volta con questa gente che perseguitava uomini 67 3 | amico; a vederlo fra la gente allegra faceva l'impressione 68 3 | servire Iddio calunniando la gente, faccia con Alberti come 69 4 | Commissione, trattò quella brava gente da zucche, da ignoranti, 70 4 | madre non fossero stati gente disonesta, si sarebbe rifugiata 71 4 | che direbbe e farebbe la gente di Lago. Ma gli stessi alberi 72 4 | vero!» E cosa dice, qui, la gente? «La tasa, siora, che i 73 6 | anche di mescolarsi alla gente. Nel suo desiderio di don 74 6 | Me li immagino; buona gente, brava gente, ma che vede 75 6 | immagino; buona gente, brava gente, ma che vede eretici dappertutto. 76 6 | supponeva che vi fosse molta gente. La dama, un'egoista intelligente, 77 6 | alle prese fra loro della gente d'ingegno. Ella lo sospetterebbe 78 6 | vedendo entrare quella gente, che appunto la dama si 79 6 | non discutere. Quella è gente che ragiona poco e male. 80 7 | fosse venuto Massimo. La gente di casa non sapeva dove 81 8 | pasticci, a una quantità di gente e d'ingolfarsi, in pari 82 9 | a ricevere. Vedevo molta gente. Fui amata da un ufficiale 83 10 | contro le calunnie di certa gente. E un altro conforto, aveva. 84 11 | Queste sono miserie di gente presuntuosa che del Cattolicismo 85 12 | casa, quel padrone, quella gente. Quella gente era poi l' 86 12 | padrone, quella gente. Quella gente era poi l'unico dottor Molesin, 87 12 | Un incontro di carri e di gente la raffreddò. Allora tremò 88 13 | cugina non ritornava. Udì gente dietro a , guardò: don 89 13 | del destino. Udì scender gente da sinistra e si alzò. Passarono 90 13 | scandolezzare questa buona gente, domanderei un prete. E 91 13 | amico di questa povera gente, vorrei dare ad essa tutto 92 14 | sempre di mostrarsi alla gente in compagnia di donne. Scelse 93 14 | pratica d'infinocchiar la gente e neppure ci aveva gusto, 94 15 | parve intravvederla fra la gente che faceva ressa agli sportelli 95 16 | coperta c'era pochissima gente. Lelia sedette all'estrema 96 16 | dispiacesse, dove poteva passar gente, venir tratta per mano e 97 16 | troppe cautele perchè la gente non sospettasse. Dilungatesi 98 16 | importavano i discorsi della gente, le importava non fare, 99 16 | porse a Massimo. Saliva gente dalla gradinata che congiunge 100 17 | si raccapezza con questa gente? E la conversazione ebbe 101 17 | speciale giunse pieno di gente, con meraviglia di Massimo. 102 17 | della salma, quella povera gente sbigottì. Poco dopo, il 103 17 | ritardo a San Mamette. La gente di Albogasio, che prima 104 17 | rassegnati. Quella povera gente avrebbe sofferto la fame 105 17 | nel cuore di quella umile gente, così che Massimo ne fu 106 17 | nel cielo senza luna. La gente di Albogasio aveva invaso 107 17 | riva di Oria si addensava gente venuta fino da Castello 108 17 | imminenza dell'arrivo, la gente, senza saper perchè, trepidava. 109 17 | fu piena in un momento di gente, di ceri accesi. La signora 110 17 | chiesa per svestirsi, la gente si era dispersa, Massimo, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
111 1, cec, pae| adesso piglialo! Noi povera gente non abbiamo tanta memoria. 112 1, cec, pae| un altro, tutti fior di gente, gran signori, sapienti, 113 1, cec, pae| accigliate il sonno della povera gente; passarono davanti a giardini, 114 1, cec, pae| Fortunata in tutto quella gente ! Io, se faccio un'amorosa, 115 1, cec, pae| indifferenti di lei, della gente di casa, tanti diversi aspetti 116 1, cec, pae| rovescio economico; certa gente di rapina, Silla lo ricordava 117 1, cec, pae| vive la intelligenza della gente raffinata sino alla massima 118 1, cec, pal| tutti i giorni. Vi è della gente come si deve, vi sono dei 119 1, cec, sto| il signor papà grande, la gente cominciò a dire che nella 120 1, cec, sto| tedesco, la musica tedesca, la gente, il paese, il nome, tutto. 121 1, cec, sto| in Val Malombra, come la gente del paese chiamava un vallone 122 1, cec, sto| lago, un lento fiume di gente accalcata che si spandeva 123 1, cec, sto| sfolgoranti, udì quella gente che parlava d'andar più 124 1, cec, sto| lombarde e a tutta quella buona gente ci si rimescola il sangue 125 1, cec, sto| lutto, mostreranno alla gente un viso triste e risponderanno 126 1, cec, sto| sala d'aspetto ingombra di gente e male illuminata da un 127 1, cec, sto| della sala, seduti dietro la gente ritta?~È una pazzia si disse 128 1, cec, par| prego; vengano loro, questa gente! Volete aver la compiacenza 129 1, cec, con| decideranno a niente. Questa gente, più la si accarezza, meno 130 1, cec, con| Proprio non mi ricordo, sa...~Gente del paese, già?~Del paese 131 1, cec, con| anche lui finché è morta; la gente dice che il diavolo se l' 132 1, cec, tem| mio zio!~Fra che abbietta gente ha vissuto, signorina? È 133 2, ven, not| su per la scalinata.~Ecco gente lassù. Ecco il gran cappello 134 2, ven, not| voce oh che paesi, oh che gente! Hai la mia borsa, Momolo? 135 2, ven, asc| discese verso la chiesa.~La gente ne usciva; prima gli uomini 136 2, ven, asc| Che vuole? Questa povera gente ha piacere così. Intendono 137 2, ven, int| il suo matrimonio. Quella gente aveva fiutato il titolo 138 2, ven, ven| era raccolta tutta questa gente, e così fece Edith.~Intanto 139 2, ven, orr| immagine pia, omaggio di gente semplice al re del del dolore, 140 2, ven, pas| uomo di spirito fra questa gente di spirito disse piano Marina 141 2, ven, pas| Pretendeva che a questa gente si vedesse negli occhi e 142 2, ven, pas| non era beneficarla: altra gente si benefica così. Era piuttosto 143 3, sog, apr| tra il doppio flutto della gente che calava ai bastioni, 144 3, sog, apr| due lunghi rivi neri di gente, picchiettati d'abiti chiari 145 3, sog, apr| Qualcuno, dall'onda della gente, lo salutò in quel momento; 146 3, sog, apr| sgusciato via attraverso la gente che, sopravvenendo fitta 147 3, sog, apr| egli, passando oltre fra la gente, non li avesse poi a cercar 148 3, sog, apr| La striscia nera della gente a piedi moveva lenta, assaporando 149 3, sog, apr| tocco leggero. Fendette la gente, facendo strada a Edith, 150 3, sog, apr| inverno. Non le pare? Quanta gente! E papà che non viene?~Ella 151 3, sog, apr| quando si alzerà la luna e la gente andrà via. Sogno di mettere 152 3, sog, apr| punto dove le carrozze e la gente giravano indietro.~Edith 153 3, sog, apr| unione, come tutta questa gente non sospetta neppure che 154 3, sog, apr| per un breve tratto dalla gente.~Ella gli parlò carezzevole, 155 3, sog, apr| Passeggiarono così un pezzo. La gente e le carrozze si venivano 156 3, sog, apr| il cuore della città. La gente cominciava a spesseggiare, 157 3, sog, apr| si gettò nel fiume della gente.~Egli aveva detto a Edith: 158 3, sog, apr| fantasmi paurosi. Andava fra la gente colla voluttà del nuotatore 159 3, sog, qui| tanta confusione, tanta gente in casa per il matrimonio. 160 3, sog, qui| come io e tanta piccola gente che io conosco; e mi pare 161 3, sog, pia| aveva incontrata quella gente in altre case, tempo addietro, 162 3, sog, pia| passati e presenti, di cui la gente sapeva quel tanto che basta 163 3, sog, pia| sulla terra, che quella gente non capiva niente. Disse 164 4, mal, mis| carni e nelle ossa della gente, tanto d'una gran dama, 165 4, mal, qui| nascoste per paura della gente e anche un poco di altre 166 4, mal, qui| ed anni, piacevano alla gente assai di più. Gli arroganti 167 4, mal, qui| mormorio grave, uniforme della gente nell'oscurità, non ascoltò 168 4, mal, osp| padrone in casa sua, che gente estranea metteva mano liberamente 169 4, mal, ine| sigilli. Capirà, qui c'è tanta gente! C'è da scrivere alla Direzione 170 4, mal, ser| campi coltivati, sento tanta gente fra Dio e me; qui non ci 171 4, mal, ser| succede; Voi avete molto più gente di passione che gente di 172 4, mal, ser| più gente di passione che gente di pensiero, molte più donne 173 4, mal, ser| chiamano positivismo. E questa gente guiderà il mondo? Male lo 174 4, mal, ser| signor curato! C'era della gente nell'orto, uomini e donne. 175 4, mal, ser| occhiata ogni tanto alla gente che aveva preso radice, 176 4, mal, mal| sua mano di ferro.~ c'è gente! gridò Marina. Avanti, avanti 177 4, mal, mal| angoscioso, tutti: il Vezza, la gente di servizio, i due contadini. 178 4, mal, ama| guardato con dolcezza grave da gente che ci ama, conosce il mistero 179 4, mal, ama| mondointendersi con la gente solita. E si è chiuso in Il mistero del poeta Capitolo
180 | scriveva versi di cui la gente e i giornali qualche volta 181 | soffrirne amaramente, quando la gente ci biasimò, parve che un 182 | sentivo più. Non v'era molta gente. Alla table d'hôte delle 183 | stesso a guardar fiso la gente, a parlar da solo. Passavano 184 | una palma, cosa era questa gente per me? Se mai ho pensato 185 | il cuore più forte.~La gente mi trovava cambiato. Si 186 | furioso, tra il viavai della gente straniera, credevo veramente 187 | delle locomotive, della gente e del vento mi riprese più 188 | Italia aveva trovato tanta gente pronta a far su due piedi 189 | tavola, noi. Domani si ha gente a pranzo e andrò a prenderne 190 | parola: galante. Questa gente pettegola e stupida mi sciupava 191 | toccato il cuore, povera gente. Il professore pareva addirittura 192 | in mezzo al viavai della gente. Lei conosce la stradicciuola 193 | che tu fossi per questa gente il poeta della verità e 194 | alla maggior parte della gente fra la quale vivono. Ho 195 | brevi ch'entravano nella gente come spilli. Lo riconobbe, 196 | di disprezzare tutta la gente intorno a noi. - No, pietà, 197 | per le bocche di tanta gente. Parleresti solo se in Italia 198 | trovai una tal ressa di gente sulla scala che dovetti 199 | domenica e s'incontrò molta gente allegra che usciva dai boschi 200 | scendere e salire molta gente, a piedi e a cavallo, signore, 201 | egli - forse questa povera gente non ha la fortuna di trovare 202 | vicina, ch'era piena di gente. Io non lo avrei forse riconosciuto, 203 | conduttori invitavano la gente a salire.~- Vada! - disse 204 | diletta da solo, passai fra la gente che ripeteva: - Un medico! Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
205 ovo, 1 | po' per caso, venne molta gente. Le amiche umili capitarono 206 ovo, 1 | impacciatissima con la gente che parlava italiano, lo 207 ovo, 2 | nasi. Forestieri, marchese, gente che invita, gente che spende, 208 ovo, 2 | marchese, gente che invita, gente che spende, signor mio! 209 ovo, 2 | ci perde! Eppure quella è gente che non va a messa. Gente, 210 ovo, 2 | gente che non va a messa. Gente, ute religion, che qua se 211 mon, 1 | mormorato: «Troppo bello per gente inutile». N'era venuta poi 212 mon, 1 | frequentando sempre la stessa gente, impregnata delle stesse 213 mon, 1 | miserabile scimmia della gente che ho sempre veduto intorno 214 mon, 1 | nel Consiglio comunale, gente pronta sempre a bravate 215 mon, 1 | schiaffeggiano né si battono, gente prodiga di frasi sentimentali 216 mon, 1 | sentimentali e avara di quattrini, gente che ha paura dell'acqua 217 mon, 1 | come mai è quest'altra gente gretta, questa gente piccina, 218 mon, 1 | altra gente gretta, questa gente piccina, questa gente maligna, 219 mon, 1 | questa gente piccina, questa gente maligna, questa gente sciocca 220 mon, 1 | questa gente maligna, questa gente sciocca che possiede, proprio 221 mon, 1 | attendere al mio ufficio. Già la gente si deve accorgere di qualche 222 mon, 1 | misero! Poniamo che questa gente sia come Lei dice, io non 223 ecl, 1 | prudenza ipocrita, da tanta gente che assapora con una voluttà 224 ecl, 1 | ha parlato a una turba di gente.»~«Capisceesclamò il 225 ecl, 1 | fatto, tutto il male che la gente dice: ma insomma, via! concediamo 226 ecl, 1 | vedere dal vigneto dove la gente lavorava! Non era una semplice 227 ecl, 2 | maggioranza della maggioranza, gente pacifica, più penetrata 228 ecl, 3 | che aveva rotto con quella gente, per sempre, che gli pareva 229 ecl, 3 | con Lei! Non vede che c'è gente?»~Uscivano allora dalla 230 ecl, 3 | mescolata ai nobili, come di gente inferiore intellettualmente 231 ecl, 3 | raccontare grettezze segrete di gente fastosa, debiti vergognosi, 232 ecl, 3 | vergognosi, segrete strettezze di gente che non sapeva rinunciare 233 ecl, 3 | che si chiama un liberale. Gente invecchiata. La libertà 234 ecl, 3 | vivere più oltre fra quella gente. Posando il soprabito gli 235 caf, 1 | Commendatore non chiamava mai la gente con nomignoli, specie se 236 caf, 1 | Non lo so.»~«Ma se la gente dice che lo fa traslocare 237 caf, 3 | ambiziose di nessuna autorità: gente che faceva montare in furore 238 num, 1 | idee e più ancora per la gente poco pulita. Ambiva di entrare 239 num, 1 | casa, in mezzo ad altra gente, ch'egli le parlava sottovoce, 240 num, 1 | senza società, senz'aver gente a colazione, gente a pranzo, 241 num, 1 | senz'aver gente a colazione, gente a pranzo, gente alla sera! 242 num, 1 | colazione, gente a pranzo, gente alla sera! Adesso gli era 243 num, 1 | li metti a posto, questa gentediss'egli a Jeanne. «Bada 244 num, 3 | le due terrazze brune di gente, verso un caos fosco di 245 num, 3 | ha visto che mutrie? Pare gente che aspetti il suo turno 246 num, 3 | stettero duri, con l'aria di gente avvezza e difficile. La 247 num, 4 | che fatica e tedio. Mai la gente non le era parsa tanto sciocca 248 num, 4 | casa era sempre piena di gente e chi pigliava una cosa 249 ven, 1 | perdettero nel viavai della gente. Maironi ritornò alla carrozza 250 ven, 2 | pensiero e d'intenzione cui la gente non poteva vedere in certi 251 ven, 4 | che si chiudeva, quando la gente pareva curarsi poco di lui, 252 ven, 4 | tradita per modo davanti alla gente dell'albergo da imbarazzare 253 ven, 4 | c'è Bassanelli, c'è tanta gente! Lei mi deve dire cosa farà 254 tra, 4 | di sotto eran gremiti di gente silenziosa, commossa. Io 255 tra, 4 | una pia figliuola. Vidi la gente piangere per la pietà di Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
256 1, ris | tenne per fermo che quella gente non avesse levato l'occhio 257 1, let | sfoghi sconclusionati della gente di buon cuore e di cattiva 258 1, bar | inutile, non si trova bene. La gente non sa distinguere fra un 259 1, bar | abitavano il Paolin e il Paolon, gente bene informata; poi aveva 260 1, sig | cucina erano stati pieni di gente tutto il giorno, dalle nove 261 2, son | più s'irritava contro la gente odiosa da cui era forza 262 2, son | giaculatorie di Pasotti: «gente maleducata, sior Zacomo, 263 2, son | maleducata, sior Zacomo, gente villana!», giaculatorie 264 2, son | Valsassina, nelle Tre Pievi aveva gente devota, pronta magari a 265 2, gua | entrò difilata in sala, vide gente, riconobbe il Ricevitore 266 2, gua | Partita tutta quella gente, lo zio Piero si mise a 267 2, art | fronte, ogni atto di quella gente. Quando cacciavano le mani 268 2, seg | sessant'anni prima, quando la gente portava parrucca e codino. 269 2, ass | e l'idea pazza di quella gente savia, la risoluzione che 270 2, ass | chiesa piena di lumi e di gente, l'organo, i canti, la santità 271 2, ass | noci, che piovevano dalla gente del paese, Luisa non riusciva 272 2, ass | sul davanzale, onde quella gente poetica potesse dirigersi 273 2, ass | della piazza v'era molta gente e un viavai di lanterne. 274 2, ass | paura del lago. Intanto la gente, uscendo di chiesa, urtò 275 2, gio | la Posta era già pieno di gente, di bestie, di lanterne. 276 2, ore | Questo dover infinocchiar la gente non è la più bella cosa 277 2, ore | mettersi in relazione colla gente, tener vivo il sentimento 278 2, esü | Parla di quella povera gente! Forse è il momento buono. 279 2, esü | Ombretta, quando veniva gente, si appiccicava sempre a 280 2, esü | aspettava; niente altro. Della gente le passò a sinistra salendo 281 2, esü | scale che eran gremite di gente, come pure il corridoio, 282 2, esü | corridoio e sulle scale la gente discuteva il fatto, il come, 283 2, esü | troppo vide ogni volta la gente ritornarsene lentamente, 284 2, esü | che usciva dall'alcova. La gente cominciò a ritirarsi, un' 285 2, omb | sua Maria. Ma v'era troppa gente, troppo rozza e chiassosa 286 2, omb | troppo rozza e chiassosa gente intorno a lui. A Chivasso, 287 2, fan | negli orecchi le lodi della gente ma solo le strapazzate del 288 2, fug | casa del Puttini udirono gente che veniva loro incontro 289 2, fug | aperta. Vi entrarono. La gente passò discorrendo. Erano 290 2, fug | e s'imbattono in quella gente, ecco che trovano una traccia. 291 2, fug | Sull'alba si trova sempre gente. Stavolta s'è potuta evitare; 292 2, fug | alzava già quando udì venir gente. Ebbe appena il tempo di 293 3, sav | permetteva, quando c'era gente, di prender davanti a lei 294 3, rul | repressi, Franco udì venir gente e durò fatica a staccarsi Il santo Capitolo, Paragrafo
295 lac | di credere che tutta la gente ti adora.»~Jeanne fece la 296 lac | Noemi «di rassicurare la gente!»~Carlino si strinse nelle 297 lac | che snervano già tanto la gente, che sviano già tanto dalla 298 cle | non dubitando che portasse gente a casa Selva, affrettò il 299 not | opere monachorum». Passa gente sulla strada alta, discorrendo 300 not | rosminiano, a giudicare dalla gente che ce l’ha su con lui; 301 not | che ce l’ha su con lui; gente indegna di allacciar le 302 not | Del resto c’è della brava gente che scoverà qualche eretico 303 not | soavità fosse conosciuta dalla gente che non crede, dalla gente 304 not | gente che non crede, dalla gente che non ama. Nel declinare 305 fro, 3 | ci avevano un bell’orto e gente loro che vi lavorava: un 306 san, 1 | diceva che una quantità di gente affluiva a Jenne per vedere 307 san, 1 | del sogno e ogni cosa. La gente del paese era andata in 308 san, 1 | fosse trovato. Allora la gente, giù, in ginocchio, e pianti; 309 san, 1 | adoratelo in silenzio. La gente era entrata, una moltitudine. 310 san, 2 | il Santo? Troveranno gran gente, oggi.»~ Gran gente? Noemi 311 san, 2 | gran gente, oggi.»~ Gran gente? Noemi è seccata perché 312 san, 2 | di sapere. Perché, gran gente? Perché vogliono il Santo 313 san, 2 | quel giorno doveva venir gente da Filettino, gente da Vallepietra, 314 san, 2 | venir gente da Filettino, gente da Vallepietra, gente da 315 san, 2 | Filettino, gente da Vallepietra, gente da Trevi per parlamentare 316 san, 2 | qualche altro pure. Quella è gente che lavora. Non si vede 317 san, 2 | santo? È contento che della gente superstiziosa se lo disputi 318 san, 2 | troppo di religione alla gente e che i suoi discorsi avevano 319 san, 3 | difficile, ora.»~Quella povera gente cessò di salmeggiare e una 320 san, 3 | ultima coda del serpe di gente, che guizzò e scomparve 321 san, 3 | risalirono per i due rivi di gente su all’altro capo della 322 san, 3 | Nella casa del Santo!~La gente si aspetta già il miracolo 323 san, 3 | gioia rispondono, altra gente si caccia nella caverna 324 san, 3 | Allora la caverna rigurgita gente sulla china, un fracasso 325 san, 3 | Tutta forestiera quella gente ch’è scesa? Eh sì, non tutta 326 san, 3 | sì, non tutta ma quasi. Gente di Vallepietra, la più parte. 327 san, 3 | santo e se a Jenne vi è gente che dice altre cose è gente 328 san, 3 | gente che dice altre cose è gente degna di bruciare nel fondo 329 san, 3 | attorniato in un lampo da gente che gli baciava la tonaca 330 san, 3 | grido, al balenar della gente lassù, che si divideva per 331 san, 3 | valendo a far rialzare la gente, cadde ginocchioni egli 332 san, 3 | rumoreggiando il fiotto diviso della gente. Benedetto si voltò a proibire 333 san, 3 | fiochi, egli tacque.~«C’è gente fuori?» chiese Benedetto. « 334 san, 3 | poco prima brulicato di gente erano un livido deserto. 335 san, 3 | della guerra fattagli da gente che adesso aveva buon giuoco 336 san, 3 | e a Noemi che, parecchia gente volendo parlare a Benedetto, 337 san, 3 | dell’Università di Roma, gente di poca fede, glielo dico 338 san, 3 | si metta in relazione con gente dedita alle opere buone 339 san, 3 | Ella consiglia qui tanta gente di queste montagne, spera 340 san, 3 | alcune parole confuse.~Si udì gente nell’anticamera. Noemi piegò 341 san, 3 | paesello era deserto. La gente di Trevi, di Filettino, 342 san, 3 | togliersi dal passaggio della gente e si lasciò cadere sull’ 343 let | scrivessi il passo latino sulla gente che vive in penitenza fra 344 tur, 1 | stanza grande, piena di gente, illuminata alla meglio 345 tur, 1 | Dopo parlerà per la povera gente che non mostra le spalle.»~ 346 tur, 1 | avere la seccatura di tanta gente che viene a cercarlo; ma 347 tur, 1 | fatto ritornare in chiesa gente che non ci aveva più messo 348 tur, 1 | essere la marchesa e certa gente come la marchesa che si 349 tur, 1 | il carattere che quella gente abborre e siccome contro 350 tur, 2 | di aver avuto lassù della gente che ti vedeva di mal occhio?»~ 351 tur, 2 | ora non è nel cuore della gente intorno ai Principi della 352 tur, 3 | vescovi mitrati. I padroni, gente religiosissima, avevano 353 tur, 3 | il cattivo tempo, della gente che aspettava il Santo di 354 tur, 3 | Nella via il gruppo di gente si era fatto più grosso 355 tur, 3 | specchio, è quella della gente che crede ai Santi. Io non 356 tur, 3 | figura di avere guarito della gente a Jenne ed è accusato non 357 tur, 3 | fornicazioni occulte fra questa gente della Chiesa e dello Stato 358 tur, 3 | mentire idealmente bene colla gente che altro non merita e sanno 359 tur, 3 | come Lei che si credono gente onesta perché non cacciano 360 tur, 3 | dello Stato, che si credono gente morale perché non si danno 361 tur, 3 | nell’ammirazione della gente. Ai vostri dei voi sacrificate 362 tur, 3 | regolarmente denaro pubblico a gente che vi vende la parola e 363 jea, 1 | Marmorata. Vedendo capannelli di gente sotto gli alberi e capannelli 364 jea, 1 | e capannelli agli usci, gente alle finestre delle due 365 jea, 1 | dalle finestre, accorrer di gente dal viale, accorrer di guardie 366 jea, 1 | delle solite. Qualcuno vede gente scendere in fretta da Sant’ 367 jea, 1 | infastiditi dalla processione di gente che viene a suonare il campanello. 368 jea, 1 | lavora da giardiniere; ma la gente della villa nega ch’egli 369 jea, 1 | passeggeri fanno segno alla gente e la gente grida, corre 370 jea, 1 | fanno segno alla gente e la gente grida, corre verso la prossima 371 jea, 1 | nella strada. E già la gente protestava, l’ingiuria fremeva 372 jea, 1 | infinocchiato!» gridava la gente. «Scemi che siete! In prigione 373 jea, 1 | ancora nel recinto, si fece gente sulla strada di Santa Sabina 374 jea, 1 | per la linea di Pisa.»~La gente si volse a lui, lo interrogò 375 jea, 2 | offensivo che vi fosse della gente tanto tranquilla. Ah Dio, 376 tur, 1 | della intelligenza di quella gente. Che fare? Jeanne era per 377 tur, 1 | sinistra fra due fitte ali di gente, passa un cancello. Le ruote 378 tur, 1 | giardino. «Ma sì, povera gente!». ~E il popolo entra lento, 379 tur, 2 | imprudenza di dire che tanta gente del popolo domandava notizie. 380 tur, 3 | venivano voci impazienti di gente che voleva e non poteva 381 tur, 3 | uscio della casina, vede gente nella cucina del giardiniere, Sonatine bizzarre Capitolo
382 Sec | mortale del luogo e della gente. Passò frettoloso un cameriere 383 Sec | così gran tristo come la gente credeva. Superbo, sì. Tanto 384 Nita | corruzioni pubbliche. Oggi la gente, nel suo segreto, apprezza 385 Nita | comunemente iniziati, aiutati da gente anticristiana: nel secolo 386 Nita | negatori del Cristianesimo, gente che crede andare dove vuol 387 Nita | in chiesa. Per infinita gente l'ideale cristiano è semplicemente 388 Risp | dire, fare tutta questa gente. Previdi pure di venire 389 Gioc | a vergognar di tanta gente troppo ignara o dimentica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License