Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v' 179
v. 31
v.s. 5
va 383
va' 17
vacante 1
vacanze 6
Frequenza    [«  »]
385 sola
384 idea
384 quell'
383 va
380 signorina
379 avevano
379 noi
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

va

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | la testa? Cortis.~Eh sì, va benone, contessa. Cinquanta 2 ven | ancagavì rason. ~ ~Va bene, ma La permetta.~Ma 3 ven | alzò gli occhi al cielo.~Va , Elena, va insisteva 4 ven | al cielo.~Va , Elena, va insisteva sua madre.~ 5 ven | anche altri qui del paese si va spesso, giusto, nelle altre 6 cos | ci vedo, zio disse Elena.~Va che la sai a memoria!~ 7 cos | se vuoi delle confidenze, va da Daniele.~Elena non rispose.~ 8 cos | domattina vado via.~Come, va via? Ma torna presto?~Eh, 9 cos | del monte Barco, una terza va diritta a tre grandi abeti 10 cos | disse timidamente:~Scusa.~Va bene rispose Cortis. Andiamo 11 cos | ne dovessi morire.~Oh sì, va! esclamò Elena facendoglisi 12 cos | prima.~Addio diss'ella, va. E poiché gli occhi di Cortis 13 ide | rimasto fuori:~Il caffè.~Come va? diss'egli poi, stendendo 14 ide | interruppe l'altro, asciutto.~Va benissimo; ma...~Due candele, 15 ide | Io ne ho trentadue. Ça va. Scriva.~Caro amico. Questo 16 ros | nessuno!~Con nessuno.~Adesso va e chiudi l'uscio.~L'onorevole 17 ros | senza nemmanco voltarsi:~Va bene.~L'uscio si chiuse; 18 lui | rispettosamente indietro, la va benone per il signor Daniele, 19 lui | cara te, per la colazione, va la, disponi. A quest'ora, 20 lui | aperte; tutto le diceva: va via, tu dai tristi pensieri.~ 21 lui | scosse e rispose:~Lo so, va bene.~Discese, lasciando 22 lui | ripose subito, soggiungendo:~Va bene.~Dopo un quarto d'ora 23 fia | Fiamma.~E l'altra? Come va che stanno insieme?~Non 24 fia | la voce della sincerità.~Va bene disse Cortis, pallido. 25 pro | ebbero un lampo di sincerità.~Va benissimo rispose Cortis 26 pro | mentalmente al conduttore:~Va bene, pronto!~Passando sul 27 cam | tocco vengo a prenderti e si va, coûte que coûte. Oh, guarda, 28 cam | subito, dicendo: Sì, sì, so, va bene, ho parlato qui con 29 voc | timidamente.~Sì, sì, sì, va su, in nome del cielo! esclamò 30 voc | cielo! esclamò la contessa. Va su e sbrigati, e torna giù 31 voc | mette in questo libro. Poi va fuori e ritorna subito in 32 voc | terra, dietro al letto.~Come va? chiese Cortis, piano.~Male, 33 voc | per la mia elezione che va a rotoli. Me ne rincresce 34 voc | Elena. Se domenica la mi va male, mi seppellisco nei 35 aff | ma vengo egualmente, sa.~Va bene rispose Elena sorridendo. 36 aff | accostandosi al letto. Come va?~Elena gli rispose sdegnosamente. 37 aff | Cefalù? Allora non ci si va. A quegli altri no, ma a 38 aff | perdono. Chi sa dove si va. Affogo nel danaro, capisci? 39 aff | voltandosi, sui capelli.~Va via disse, chiudi le imposte, 40 aff | invitato gente a pranzo.~Va bene. È febbre romana. Stasera 41 cef | che chiama casonsèi e che va a mangiare una volta per 42 pas | della Missione, dove si va per parlare ai deputati. 43 pas | genero ha fatto a Cefalù. Va bene. Sai anche di una sua 44 pas | accettavano scuse politiche. Va bene tutto, diceva la contessa, 45 ver | piacere! diss'egli. Dove va?~Ho bisogno di camminare, 46 ver | Non m'ha detto Lei che va qualche volta, la sera, 47 deg | rese finalmente a Clenezzi.~Va bene diss'ella.~Clenezzi 48 deg | c'è di mio marito? Cosa va a fare da Cortis?~Ma niente 49 cam | tu staresti qui?~Sicuro.~Va bene, e poi vengano a dirmi...~ 50 cam | contessa Tarquinia, non si va proprio via, dunque?~Elena 51 int | io me la cavo presto. Lei va a Napoli?~Sì, signore.~Buon 52 int | Roma, per i primi giorni, va bene. Tu parla.~Si alzò, 53 int | Daniele. C'è entrato così.~Va bene rispose Lao tra ironico 54 int | l'energia d'un'esaltata.~Va disse lo zio alzandosi 55 int | scuotendo via quella mano. Va , va via, va di sopra, 56 int | via quella mano. Va , va via, va di sopra, va , 57 int | quella mano. Va , va via, va di sopra, va , sveglia 58 int | , va via, va di sopra, va , sveglia tua madre, vestila, 59 int | che mi mutassi! Insomma, va , va via.~Vado, zio, ma 60 int | mutassi! Insomma, va , va via.~Vado, zio, ma lo aiuteremo 61 int | spingendola verso l'uscio:~Va , ti dico, va via, cara, 62 int | l'uscio:~Va , ti dico, va via, cara, va dalla mamma, 63 int | ti dico, va via, cara, va dalla mamma, svegliala, 64 int | numero 39.~Lao rispose forte: Va bene! e brontolò poi fra 65 int | mio figlio, dove pure ci va e ci viene da padrona, a 66 int | E noi, Elena quando si va via?~Non so, secondo si 67 bat | notte, eccetera, eccetera. Va bene?~Cosa vuoi dire? chiese 68 bat | lo voglio dire. E adesso va via, va dove vuoi, va con 69 bat | voglio dire. E adesso va via, va dove vuoi, va con chi vuoi! 70 bat | adesso va via, va dove vuoi, va con chi vuoi! Va via! Ho 71 bat | dove vuoi, va con chi vuoi! Va via! Ho degli amici migliori 72 bat | chiamato a morire, che ci va grave, in silenzio, col 73 bat | mano distesa e rispose:~Va bene.~Poi andò a prendere 74 bat | neppur io, quasi. Poi si va.~Elena non ebbe la forza 75 bat | soggiunse Elena, alzandosi.~Va , va diss'egli, che 76 bat | Elena, alzandosi.~Va , va diss'egli, che quelle 77 bat | dopo un breve silenzio. Ci va.~Lao si scosse un poco e 78 bat | dovere di tenergli dietro se va in America? Ma fammi il 79 bat | America? Ma fammi il piacere! Va , va , va a letto!~Elena 80 bat | fammi il piacere! Va , va , va a letto!~Elena fu 81 bat | il piacere! Va , va , va a letto!~Elena fu sorpresa 82 bat | sono stata una ingiusta! Va solo, sai, va solo. Non 83 bat | ingiusta! Va solo, sai, va solo. Non occorre dir niente. 84 bat | detto, giel'hai detto. Se ne va solo; io facevo apposta.~ 85 bat | parta, che vada lontano. Oh va, va. Figurati se mi vorrebbe! 86 bat | che vada lontano. Oh va, va. Figurati se mi vorrebbe! 87 dev | rispose Cortis. Son sicuro che va benissimo. Qua, qua. Prese 88 dra | troppo stanca rispose Elena. Va tu, va solo.~Cortis non 89 dra | stanca rispose Elena. Va tu, va solo.~Cortis non rispose 90 dra | baronessa, altrimenti quello va in furia.~Infatti Lao, dalla 91 dra | pregherebbero di venire.~Va pur disse il conte. Parleremo 92 dra | questo di nuovo, che non va più in America.~Elena gli 93 poe | soprabito.~Ohe diss'egli, si va o non si va? Se non si va 94 poe | diss'egli, si va o non si va? Se non si va subito, io 95 poe | va o non si va? Se non si va subito, io resto a casa.~ 96 poe | non tradirsi.~Volle dir va bene ma non poté; voltò 97 ast | abbasso, lo spacco dove va, chiusa, l'acqua verde, 98 ast | tenerezza materna.~Adesso va disse. Va a far le mie scuse 99 ast | materna.~Adesso va disse. Va a far le mie scuse col senatore. 100 ast | cadevano le lagrime ad Elena.~Va, va insisteva Lao, dolcemente. 101 ast | le lagrime ad Elena.~Va, va insisteva Lao, dolcemente. 102 ast | temprato da un valoroso fuoco, va, combatti, soffri ancora, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
103 fia, 1 | viene un accidente. Dunque va in via Brera, pigliamelo 104 fia, 3 | queste mura sono romane. Va qui vicino dal prete di 105 fia, 6 | buono. Ed ora vado, sai.~Va va risposi trattenendola 106 fia, 6 | buono. Ed ora vado, sai.~Va va risposi trattenendola più 107 erm, 2 | che cosa strana!, se ne va. Mi dia la buona notte, 108 erm, 2 | regina morta, poi si alza, va alla finestra e dice al 109 sch | muovere ad ira il Signore, va, prostrati sul marmo di 110 sch | Il confessore. - Empia, va, esci dal luogo santo, io 111 sch | una sciocchezza a caso.~Va bene replicò la dama. In Leila Capitolo
112 1 | arrossire fino al collo.~«Come va» diss'egli «che qui è tutto 113 1 | guardavano l'obbiettivo dicendo «va bene così?».~Ricordava un' 114 1 | ecco la filosofia. Chi va intorno la notte con un 115 2 | uno scialle bianco. Lei va da don Aurelio? Ci vado 116 2 | volta il vostro prete se ne va.»~Donna Fedele si accese 117 2 | ci devo andare solo. Tu va alla Montanina, dove ti 118 2 | sdegno, lo spinse via:~«Va va dal signor Marcello che 119 2 | sdegno, lo spinse via:~«Va va dal signor Marcello che 120 2 | Marcello che t'aspetta, va, parleremo, adesso devo 121 2 | faccia qualche sciocchezza, va, va! Il signor Marcello 122 2 | qualche sciocchezza, va, va! Il signor Marcello mi ha 123 2 | tranquillo, el dica, che se non va via con i piedi suoi, lo 124 3 | Tita. «Lo gavarì visto. Va in ciesa, va in ciesa. Ma 125 3 | gavarì visto. Va in ciesa, va in ciesa. Ma el xe pezo 126 3 | pezo de quei che no ghe va. Una testa, fiola! Amigo 127 3 | un altro lieve scatto.~«Va bene. L'accompagnerò io. 128 4 | cameriera, «le dica che si va peggio.»~Don Aurelio non 129 4 | sere, quando si fa notte, va nel Parco sola soletta, 130 4 | che, se non si cura come va e subito, si rovina. Voi 131 4 | aveva detto una volta: «S'El va via, don Aurelio, El me 132 4 | intenzione, evidentemente.~«Sì, va bene, va bene» fece don 133 4 | evidentemente.~«Sì, va bene, va bene» fece don Aurelio, « 134 4 | Massimo, cadutogli ai piedi.~«Va va» diss'egli. «Dio ti benedica!» 135 4 | cadutogli ai piedi.~«Va va» diss'egli. «Dio ti benedica!» 136 4 | di capire qualche cosa. Va bene?»~Massimo si profuse 137 4 | toccò senza batter ciglio.~«Va bene» diss'egli, quando 138 4 | da ritornare indietro.~«Va» diss'egli, «prendi un po' 139 4 | permesso di ritirarsi.~«Va pure, cara» rispose il signor 140 6 | al suo Togn: «quell el va adree, el va adree, fina 141 6 | quell el va adree, el va adree, fina ch'el ghe mangia 142 6 | scritto dopo averlo letto.~«Va bene» disse finalmente, « 143 6 | brutti segni: — Ò ò ò, qui va male, caro Alberti! — «Ma 144 8 | aveva fatto don Aurelio, e va in Piemonte. In Piemonte 145 8 | buon pro gli faccia. A me va bene questa.» Infatti don 146 10 | No La crede? Persuasa. La va.»~Molesin rispose scuro 147 10 | parlando della Gorlago, «la va», il sior Momi rispose, 148 10 | una nave da guerra, che va lenta lenta, colle artiglierie 149 10 | vedrà. La Gorlago se ne va domattina, non a Cantù, 150 10 | cosa molto difficile, si va avanti, la strada è buona. 151 13 | irritò da capo donna Fedele. «Va ! Va viadiss'ella. 152 13 | capo donna Fedele. «Va ! Va viadiss'ella. La povera 153 13 | troppo per un buon amico che va a provare l'altra con tutto 154 14 | scetticismi di Teresina. E non si va più a Castelletto! E don 155 15 | donna Fedele. Ma come? Si va a Santhià? No, per quel 156 15 | No, per quel giorno si va a Milano. Domani la cugina 157 15 | figura di don Emanuele. Egli va a prendere il biglietto, 158 16 | balzò leggera in piedi.~«Va benediss'ella volgendo 159 17 | stradicciuola gentile che va piana fra gli ulivi e i Malombra Sezione, Parte, Capitolo
160 1, cec, pae| all'ultimo: il convoglio va lentamente sotto l'ampia 161 1, cec, pae| rauca e vibrata è Lei che va dai signori del Palazzo?~ 162 1, cec, pal| al cancello d'uscita. Si va di , per un'umile stradicciuola, 163 1, cec, cec| fermare la mia penna che va e va come punta da una tarantola.~ 164 1, cec, cec| fermare la mia penna che va e va come punta da una tarantola.~ 165 1, cec, sto| mi capisce? Quest'aria Le va benissimo per tre o quattro 166 1, cec, sto| state terrestri o siderali va lasciato alla fantasia.~ 167 1, cec, con| lui son quarant'anni che va dimenticando di essersene 168 1, cec, con| dicono che per quel buco si va all'inferno, che è un piacere, 169 1, cec, con| è un giansenista che non va a messa. Ella non gli scriveva 170 1, cec, tem| Suo dramma fantastico non va. Ella ha la bontà di farsi 171 2, ven, not| il signor cugino non mi va, quando debbo partire?~Marina 172 2, ven, not| domande di ogni genere.~Perché va a sedere così lontano, benedetta? 173 2, ven, asc| capirà. Essa vede Edith e va a sederle vicino con grande 174 2, ven, int| per lui. Il cucchiaio che va a spasso con la scodella 175 2, ven, ven| schiamazzata e una corsa se ne va grave e degna ma tuttavia 176 2, ven, ven| di luce e d'ardore, che va come un fulmine alla testa, 177 2, ven, ven| sorridendo.~Matematico!~Va! disse Marina al Rico.~La 178 2, ven, orr| si strinse nelle spalle.~Va come puoi gridò al Rico, 179 2, ven, pas| perso? Hai trovato Momolo? Va , diglielo tu che ho parlato 180 2, ven, pas| sua. Aspettala in loggia. Va !~Quale ignoto spirito 181 2, ven, pas| sono in collera. Ho sonno. Va, va.~Fanny se ne andò.~Oh, 182 2, ven, pas| in collera. Ho sonno. Va, va.~Fanny se ne andò.~Oh, carino 183 3, sog, apr| ist krank. Dieci giorni?~Va bene, scrivete. Dieci giorni. 184 3, sog, apr| così allegramente come uno va a passeggio. Io sono un 185 3, sog, qui| fortuna quello che non le va attribuito. Non Le pare? 186 3, sog, pia| pezzo che mi aspetta? come va? Ella gittò sulla spalliera 187 3, sog, pia| morbida.~Silla s'inchinò.~Come va? Che bravo Silla! Non si 188 3, sog, pia| una volta in casa B...~Ah, va dalla B..., Lei? Senta, 189 3, sog, pia| col loro Schumann. Come va che ti trovo in società? 190 3, sog, pia| ho detto: no, carina, si va troppo avanti. Adesso poi, 191 4, mal, so| ancora quell'impiastro) la va ad aprire; cosa l'è, l'è 192 4, mal, so| può turbare la mia pace. Va, va discendi, confondi ad 193 4, mal, so| turbare la mia pace. Va, va discendi, confondi ad altre 194 4, mal, so| dottore; sì, perché tutto va bene, ma che non andiamo 195 4, mal, so| contessa. Da lei non ci va che la sua cameriera e il 196 4, mal, mis| conte chiude sempre quando va a letto, era aperto. Sul 197 4, mal, mis| fatto il suo dovere e se ne va.~Egli si alzò e guardò l' 198 4, mal, mis| caro, ho paura. Adesso la va peggio.~Aspettare ripeté 199 4, mal, mis| dire stanotte, l'uomo se ne va. Cosa vuoi pensare? Dopo 200 4, mal, mis| rientrò in loggia.~Come va? gli chiese l'avvocato.~ 201 4, mal, qui| vento dietro la chiesa.~Come va al Palazzo? chiese don Innocenzo 202 4, mal, qui| aprendo.~E così, signore?~Va un poco meglio. Vogliamo 203 4, mal, osp| vile, di fare il grande? Va!~Una dopo l'altra le parole 204 4, mal, osp| colla sua sillaba dura:~Va! Va!~Finalmente si arrese.~ 205 4, mal, osp| colla sua sillaba dura:~Va! Va!~Finalmente si arrese.~Ascoltami! 206 4, mal, osp| scendeva con un lume.~Forse si va! diss'egli. Essi non risposero.~ 207 4, mal, ser| sono prete, sono un amico. Va bene? Mi ascolterà come 208 4, mal, ser| braccia al collo e dirgli: Sì, va in pace, per te, povero 209 4, mal, ser| tendenza; e allora, dove si va? Lo vediamo dove si va. 210 4, mal, ser| si va? Lo vediamo dove si va. Ecco perché l'insegnamento 211 4, mal, ser| stasera il signor Silla va via e che non bisogna credere 212 4, mal, ser| Oh, papà disse Edith non va bene, prima di tutto andar 213 4, mal, ser| nel mio album, e poi non va bene far certe supposizioni. 214 4, mal, ser| fino alla cartiera.~Lei va disse Steinegge al curato. 215 4, mal, ser| del nostro amico Silla che va via dal Palazzo. Pare che 216 4, mal, mal| duecento lire di stipendio. Ci va?~Silla gli stese la mano, 217 4, mal, mal| adesso scendi in giardino, va ad aiutare tuo padre e Fanny. 218 4, mal, mal| semplice, una cosa comoda! Va bene! esclamò rialzandosi.~ 219 4, mal, mal| avventò sul pavimento.~Partire va bene diss'ella ma non basta. 220 4, mal, mal| rispose il Vezza. Adesso Lei va dalla Giovanna?~Vado dalla 221 4, mal, mal| dopo le sei. Così vede come va questo pranzo.~Il dottore 222 4, mal, mal| guardare.~Ma, per Dio, dove va? esclamò il dottore.~Nessuno 223 4, mal, mal| piedi sulla sedia, disse:~Va in Val Malombra. È dritta Il mistero del poeta Capitolo
224 | ignoto con la voce viva che va, che va, d'atomo in atomo, 225 | la voce viva che va, che va, d'atomo in atomo, non posa 226 | vecchiaia. - Se Lei ora va cercando poesia, altrettanta 227 | Gorgoglii de l'onda che va~Con un suon sommesso di 228 | cuore mi martellava ancora: «va, va!»~Intanto era venuta 229 | martellava ancora: «va, va!»~Intanto era venuta la 230 | nei dolci occhi di lei, va immerso~Nel fedele suo cor, 231 | dell'aria a suo fratello.~- Va bene? - diss'egli.~Seguì 232 | Fu nel maggio, mi pare. Va bene, Hans?~- Nell'aprile - 233 | disciplinabili):~ ~Il treno va e tuona.~Guardando la fioca~ 234 | me s'abbandona;~Il treno va e tuona.~Guardando le stelle~ 235 | vieni, vieni.»~Il treno va e tuona.~ ~ ~ ~ 236 | mi vien su dal cuore. Si va dall'Hôtel Victoria al Castello Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
237 ovo, 1 | bracciata di fieno. «Dove va quel fien, ohegridò la 238 ovo, 2 | interruppe qualcuno. «Va ben, va ben, de sal, de 239 ovo, 2 | interruppe qualcuno. «Va ben, va ben, de sal, de pevere, 240 ovo, 2 | Eppure quella è gente che non va a messa. Gente, ute religion, 241 ovo, 2 | contrite che la seccarono. «Va ! Lasciami stare!» diss' 242 ovo, 3 | ragazza rispose asciutta «va bene», se n'andò dritta 243 ovo, 3 | povero diavolo sbalordito: «va ! va », come se temesse 244 ovo, 3 | diavolo sbalordito: «va ! va », come se temesse di 245 mon, 1 | prima di tutto, la mia fede va molto peggio. Le ho parlato 246 mon, 2 | combattere un nemico lo si va necessariamente a cercare 247 mon, 2 | po': quel motto come va preso? Dev'essere epicureo, 248 mon, 2 | labbro e rispose solo: «Va bene».~ ~ 249 ecl, 1 | calzoni, andiamo!... Non va, ecco, non va! E tante altre 250 ecl, 1 | andiamo!... Non va, ecco, non va! E tante altre piccole cose 251 ecl, 1 | di certi colleghi, non si va avanti, non si va, ecco!»~ 252 ecl, 1 | non si va avanti, non si va, ecco!»~Allora il cavaliere, 253 ecl, 2 | vestito. Il signor Ricciotti va dall'economo e si fa mostrare 254 ecl, 2 | attenti. Il signor Çeóla va da un consigliere liberale, 255 ecl, 2 | incoraggia a tener duro, va dal bibliotecario, lo investe, 256 ecl, 3 | della terrazza.~«E poi si va» diss'ella piano, abbandonandosi 257 ecl, 3 | inutile» diss'ella. «Il mondo va come deve andare. Sono sogni. 258 ecl, 3 | intera la Chiesa cattolica si va ritirando la vita, che tutto 259 ecl, 4 | mano, onde Jeanne si alza e va, con un lievissimo sorriso 260 ecl, 4 | appartiene. E il cortigiano Bach va intorno lusingando ciascuno 261 ecl, 4 | ghe vada a l'inferno?»~«Va , mato! Cossa vètu a tirar 262 ecl, 4 | Pignolo volta le spalle, se ne va lento e solenne verso il 263 caf, 1 | benignamente che poté: «Va , caro, va ». Ma ecco 264 caf, 1 | che poté: «Va , caro, va ». Ma ecco un'accattona 265 caf, 1 | dell'ottimo Commendatore. «Va , cara, va !» Finalmente 266 caf, 1 | Commendatore. «Va , cara, va !» Finalmente l'uomo acido 267 caf, 1 | Commendatore, il Prefetto se ne va?»~«Non lo so.»~«Ma se la 268 caf, 3 | noi, senza domandare...» «Va bene, va bene, ma se io 269 caf, 3 | domandare...» «Va bene, va bene, ma se io non c'entro!» «... 270 caf, 3 | marmotta mi diceva: "Se la va da petrolio a candeloto, 271 caf, 3 | furore.~«Ma che clericale! Se va dritto ai socialisti! Quello 272 caf, 3 | ma mi no son curiosa!»~«Va va va!»~Quando Rosina, mogia 273 caf, 3 | mi no son curiosa!»~«Va va va!»~Quando Rosina, mogia 274 caf, 3 | no son curiosa!»~«Va va va!»~Quando Rosina, mogia mogia, 275 num, 2 | Jeanne. «È una cosa che non va. Vedrai, accontentati delle 276 num, 3 | gira inquieta per la casa. Va finalmente a capitare scura 277 num, 3 | Giuseppe, mogio mogio, se ne va. Trova la marchesa nell' 278 num, 4 | È un pezzo' dice, "che va dietro a domandarmi quando 279 ven, 4 | fondo del valloncello che va da settentrione a mezzodì, 280 lum, 1 | signora marchesa. Ecco!»~«Va bene.»~Prima di far avvertire 281 lum, 4 | più ancora. La mamma dice «va , va » con bonaria placidezza. 282 lum, 4 | ancora. La mamma dice «va , va » con bonaria placidezza. 283 lum, 9 | don Giuseppe. La sua mente va mulinando disegni di avvenire 284 lum, 10 | un turbinoso allegro che va, per le finestre aperte, 285 tra, 5 | stretto delle acque, che va sino a Gandria e al San Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
286 1, ris | sventolava sulla scia.~«Dove va, quell'originale?», diss' 287 1, ris | dato un'occhiata al lago.~«Va bene», rispose il naso sonnacchioso. « 288 1, sog | interrogando~ Vocal che va tra i mobili oleandri~ De 289 1, pas | dice qui. Adesso il mondo va diversamente e bisogna lasciarlo 290 1, pas | parole. «Sì, , basta. Come va la mamma?». Luisa non rispose 291 1, pas | prender la cosa non come va presa. Delibera tu, consigliati 292 1, let | natura come un bracco che va fiutando tutte le puzze, 293 1, bar | riprese. «Non dire dove si va! Non Le pare?»~«Ma io non 294 1, bar | Castello? Di giorno, no, va bene; ma...?~Come quando 295 1, bar | Come quando il chirurgo va interrogando e tastando 296 1, bar | gentilissimo, le giozze le va in zoso. Quela b...»~A questo 297 2, pes | de ; peggio! Lui quando va in collera diventa rosso 298 2, pes | in ufficio.»~«Ah, Lei ci va, in casa Maironi?»~«Sì, 299 2, pes | A chi? A sua moglie? Ci va, Sua moglie, in casa Maironi?»~« 300 2, pes | Si, qualche volta ci va.»~Lo Zérboli piantò i suoi 301 2, pes | chiara questa domanda:~«Ci va con profitto o no?»~«Ma! 302 2, pes | anello più grosso; il sughero va pian piano sull'acqua, si 303 2, son | un momento di pace. «Come va, sior Zacomo?» «Mal, mal.» « 304 2, art | arresto!», gridò l'aggiunto.~«Va bene!»~Mentre Franco rispondeva 305 2, art | guardando nel bicchiere.~«Non va bene?», domandò ancora il 306 2, ore | è buona, il bisogno c'è, va, lavora, il lavoro è una 307 2, ore | finalmente si alza, se ne va col Paolin, piglia la sua 308 2, ore | Peder el gh'è propri no, va ! E questo don Franco! 309 2, ore | ironica dolcezza. «Adesso va benissimo.»~Franco l'avrebbe 310 2, ore | coscienza della sua ribellione.~«Va bene», disse Franco parlando 311 2, pan | lei. Ogni mattina, quando va in giardinetto, corre 312 2, pan | il carrubo, quando muore, va in Paradiso. Le risposi 313 2, pan | Perché?», dice. «Perché Lei va dicendo che Franco è in 314 2, pan | secondo lui il Pasotti va a messa perché è I. R. pensionato 315 2, pan | della dote di Ombretta. Va bene? L'idea me n'è venuta 316 2, pan | venirmi a dire: «Sì, tutto va bene, ma e la dote, e la 317 2, pan | Padovano, sempre; del quale va pur detto, a sua scusa, 318 2, pan | Voi vi state bene e se si va tentando, saggiando con 319 2, pan | son felici, almeno. Ella va in chiesa, egli non ci va, 320 2, pan | va in chiesa, egli non ci va, e né l'uno né l'altro si 321 2, esü | Va' nella tua camera, va a pregar il Signore che 322 2, esü | incontrò Ismaele.~«Dove la va, sciora Lüisa, con sto temp?»~ 323 2, esü | ci sia anch'io?»~«Sì.»~«Va bene. Del resto sarà inutile. 324 2, omb | pensò che da Castagnola si va a Gandria in meno di mezz' 325 2, omb | mettici quel che vuoi e poi va in cucina, dormi, povera 326 2, fug | diceva: «Dove diavol el va a st'ora chì?». Ahimè, hanno 327 2, fug | prefetto, ch'è pratico, va diritto a chiamare la Marianna. 328 2, fug | Benone. Il travestimento va benone.» In cinque minuti 329 2, fug | quest'ora.»~«E Lei dove va?»~«Vado su quel monte, 330 2, fug | serietà comica. «Sì signore. Va sul Boglia anche Lei?» Il 331 2, fug | in Colmaregia. Vedrà come va bene. Non ho adoperato questo 332 2, fug | qui. A questa maniera si va su che l'è un piacere. Poi 333 2, fug | piglia la gondola di casa e va a Lugano per cercar un medico. 334 2, fug | mia.~ ~È una cosetta che va benissimo anche per Loro. 335 3, sav | salutar il tuo papà che forse va a morire come...~ ~La voce 336 3, rul | addio,~ L'armata se ne va.~ ~I soldati si erano tutti 337 3, rul | isola e la costa boscosa che va da Stresa a Baveno. La prima 338 3, rul | un momento dopo, «questa va bene per voialtri.» Luisa 339 3, rul | potevano avere. «Ma se così va bene! Ma se così va benone!», 340 3, rul | così va bene! Ma se così va benone!», ripeteva lo zio. « Il santo Capitolo, Paragrafo
341 lac | romanzo.~«Si capisce che va bene» diss’ella.~«Che! Punto!» 342 lac | Cosa finisce mai al mondo? Va bene, dicevano le signore, 343 lac | volontà, obbedissero. ~«Va bene» disse Noemi. «Intanto 344 lac | quell’ombra torva, nera, che va, che viene, che si dilegua 345 lac | uno spirito maligno che va e viene intorno agli spiriti 346 not | mani, lo baciò in fronte. ~«Va» diss’egli.~«E Lei pregherà 347 not | senza dire a nessuno dove va. Siccome aveva conosciuto 348 fro, 1 | monastero» diss’ella.~«Ma sì, va bene!»~«Andremo noi due 349 fro, 1 | signora Dessalle e io si va stamane a visitare i Conventi. 350 fro, 2 | torrente?»~Il Maestro sorrise:~«Va, lavati al torrente.»~Lavarsi 351 fro, 3 | esalta. Esse le dicono: va, va, va subito! Ella scatta 352 fro, 3 | esalta. Esse le dicono: va, va, va subito! Ella scatta 353 fro, 3 | Esse le dicono: va, va, va subito! Ella scatta dalla 354 fro, 3 | orto? Per qual parte ci si va?»~Fra Antonio, un po’ sorpreso, 355 san, 3 | questo è un Santo che ci va meglio degli altri, scusi 356 san, 3 | è utopia, che il mondo va come vuole andare, che si 357 san, 3 | intelligentissimi.~«Lei va a Roma, signore Maironi?» 358 tur, 1 | benedettino tedesco.»~«E quando ci vachiese l’Albacina.~«Posdomani 359 tur, 1 | Finalmente!» disse Noemi. «Va, corri, tuo fratello è arrabbiatissimo 360 tur, 2 | risponderà forse: «no» ma si va. Dal Vaticano si risponde « 361 tur, 2 | sì» a Cristo, ma non si va. Che dirà Cristo, Santo 362 tur, 3 | lontano; e subito! Meglio se va fuori d’Italia. Vada in 363 tur, 3 | putrefazione. La carità si va disfacendo nei cuori più 364 tur, 3 | modo che deve andare come va, e poi viene a dirci che 365 jea, 1 | di quel suo parlare che va all’anima e chi di quel 366 jea, 2 | Dunque, dunque? Dove si va? Ecco, si va dal cardinale… 367 jea, 2 | dunque? Dove si va? Ecco, si va dal cardinaleJeanne trasalì. 368 tur, 1 | disse sommessamente:~«Si va?»~Suo marito rispose:~«È 369 tur, 1 | mette il cappello in furia e va nella camera di Jeanne che 370 tur, 2 | voce forte disse:~«Come va?»~Egli riconobbe Mayda. 371 tur, 2 | a Bocca della Verità.»~«Va bene.»~«Sarebbe tardi?»~ 372 tur, 3 | polso. Poi si alzò.~«Lei va a prendere l’abitomormorò 373 tur, 3 | cerca schermirsi, ma poi va, scende subito. Ci stanno 374 tur, 3 | Butta via la matita, gli va incontro sulla scaletta. 375 tur, 3 | e passa senza guardarla, va in cucina per avere un po’ Sonatine bizzarre Capitolo
376 Orsi | solo tapino orsacchiotto va ballonzolando per la città, 377 Pasc | diverse. Lo scienziato Pascal va in collera con sua nipote 378 Nita | dovuto ad esse. Allora poi va fuori dei gangheri. Ma questi 379 Nita | andare dove vuol lei, e va dove lei altri sa, 380 Nita | dell'idea cristiana che va trasformando il mondo. A 381 Nita | gli altri sopra noi stessi va contro la natura e contro 382 Armi | la scienza militare. Essa va convertendo gli uomini alla 383 Gioc | loro rispettivi doveri si va realmente formando.~Il tuo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License