Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiritiche 1
spiritismo 5
spiritista 6
spirito 363
spiritosa 1
spiritosaggini 1
spiritosamente 1
Frequenza    [«  »]
364 insieme
363 appena
363 po'
363 spirito
361 andò
360 professore
354 porta
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spirito

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | qualche difetto segreto dello spirito, favorita dalle tradizioni 2 ros | perdeva tutto il vigore dello spirito; bisognava esser felici 3 ros | piena di malinconia, lo spirito pieno di mistero e di genio, 4 pro | fuoco vitale, si sentì lo spirito più potente che mai, e, 5 cam | un altissimo valore allo spirito religioso.~Solo le frasi 6 voc | una certa agitazione, uno spirito d'inquietudine, che, fino 7 aff | opera buona che esalta lo spirito. Sentiva invece acutamente 8 aff | pulvis et nihil, a negare lo spirito; e l'uomo dalla faccia marmorea 9 aff | fosse aperta in fondo allo spirito una invisibile uscita. Restava 10 cef | che possano turbare il suo spirito. ~Ella mi perdoni, rispettabilissimo 11 cef | ma molto e molto giù di spirito. Povera Elena, se sono disgraziata 12 pas | raccolto tutto il nerbo del suo spirito. Poi questo nuovo rabbuiarsi 13 ver | questa prostrazione dello spirito, cos'era quest'onda che 14 deg | preghiera le venne morendo nello spirito stanco; quasi anche il pensiero; 15 deg | signore giungeva dal borgo San Spirito e quella di Cortis dal ponte 16 cam | cimento il vigore dello spirito e del corpo. La sua voce 17 dev | un grande abbattimento di spirito, una tristezza profonda 18 dev | muta forza, forse un ignoto spirito superiore. No sussurrò con 19 dra | ben guarito ancora, nello spirito. Guarirebbe? O qualche corda 20 dra | furioso vento freddo come uno spirito di purezza e di pace che 21 poe | stanco; nel corpo e nello spirito. A ogni modo, la sua decisione 22 ast | dentro a sé nell'ardor dello spirito, sopra di sé nello scintillar 23 hye | continuo, turbate da uno spirito muto.~Quanto tempo gli fosse 24 hye | indomita, favore di Dio nel suo spirito, negli eventi; paurose crisi, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
25 erm, 2 | accese, ad aspettare uno spirito.~Alle sette e mezzo uscì 26 fed | Trèzel per illudersi di avere spirito. Mi accadde una volta, nel 27 sch | delle passate ebbrezze.~Uno spirito. - Amami ancora! Amami ancora! 28 sch | basta! Vorrei il vostro spirito di poeta, vorrei un'azzurra 29 sch | Io mi faccio, con il mio spirito, il mio umile caffè.~ ~ ~ Leila Capitolo
30 1 | con tutta la forza del suo spirito altero, come nell'intimo 31 1 | gloriosa. Nello stato del suo spirito e de' suoi sensi, il solo 32 1 | parti, della stanchezza di spirito e del desiderio di pace 33 2 | illuminato, nel viso, di spirito.~Finita la messa, donna 34 2 | divino, per elevazione dello spirito; ma con impeto sincero. 35 2 | giovinetta semplice, dallo spirito gentile, punto Sfinge, ch' 36 2 | fragranza sensibile allo spirito non all'odorato. E vide 37 3 | Tita era più complicato. Lo spirito di don Tita si sarebbe potuto 38 3 | spirituale più conforme allo spirito del Vangelo, non avrebbero 39 3 | Don Tita, illuminato nello spirito da un'idea subitanea, la 40 3 | piccolo demone strano, uno spirito bizzarro che le suggerì 41 3 | altri potrebbe invocare lo spirito di un giovine nobile e puro, 42 4 | era tale da spiacere allo spirito del Maestro. N'era venuto 43 4 | silenziosamente, come uno spirito. Ogni senso di sgomento 44 4 | guanciale petali di fiori. Lo spirito voluttuoso che le ascendeva 45 4 | adesso le mani frementi di spirito toccavano il piano in un 46 6 | al terzo piano, in via S. Spirito. Modesto, ordinato all'antica, 47 6 | resistenze a quel ragionevole spirito di modernità cui ella avrebbe 48 6 | tutto gongolante in via S. Spirito colla notizia che una vecchia 49 6 | sei della mattina. A San Spirito non lo aspettavano. L'ingegnere, 50 6 | vie di Milano sentiva uno spirito di ripulsione, lo spirito 51 6 | spirito di ripulsione, lo spirito della lunga lettera ricevuta 52 6 | prima, un biglietto a San Spirito colla preghiera di passare 53 6 | andato a cercarlo a San Spirito, lo voleva portare a colazione 54 10 | per cacciare da ogni spirito vendicativo e disporsi a 55 11 | nostre lotte, custodi dello spirito cattolico dei nostri padri. 56 11 | conviene dire che anche qualche spirito maligno si intrometta per 57 12 | di Cristo. Fiero nello spirito contro la propria carne, 58 12 | rivincita macchiando lo spirito, a insaputa sua, d'invidia 59 12 | gelo e un'immondizia dello spirito di suo padre. Se non avesse 60 13 | Dio. Questa luce del mio spirito, ferma sino a ieri, comincia 61 13 | prende il dominio dello spirito, sarà perchè la poesia malinconica 62 15 | Dio, da una depressione di spirito che gl'intorbidava anche 63 15 | gloria al Figlio, gloria allo Spirito Santo. Gesù, modello di 64 15 | gloria al Figlio, gloria allo Spirito Santo.~Virtù a praticarsi:~ 65 15 | nel piccolo canestro, lo spirito dolce e triste che le aveva 66 15 | subito il tenue malizioso spirito che aveva preso dimora in 67 16 | nella momentanea calma dello spirito, lo udì. Ell'aveva detto 68 17 | stata segno insieme allo spirito, suo informatore; il pensare 69 17 | riprese don Aurelio «pace, o spirito di Piero Maironi, o spirito 70 17 | spirito di Piero Maironi, o spirito di Benedetto. Io non dirò 71 17 | ogni ordine e stato allo spirito del Vangelo, fu la determinazione 72 17 | valore religioso di questo spirito incarnato nella vita, nei 73 17 | mandato una pressione sullo spirito di Massimo l'atterriva e 74 17 | cinquantadue anni tanto lume di spirito, tanta dolcezza di sorrisi 75 17 | secondo la fede dei padri e lo spirito del Vangelo, la sua benefica Malombra Sezione, Parte, Capitolo
76 1, cec, pae| le opere della colpa, uno spirito pietoso alzasse le grida 77 1, cec, pae| questo scritto copre uno spirito non vano ma orgoglioso. 78 1, cec, pae| mi sprizza in viso il Suo spirito, lo spirito di cui vive 79 1, cec, pae| viso il Suo spirito, lo spirito di cui vive la intelligenza 80 1, cec, pae| apprezzo e non stimo lo spirito, signora; peggio s'è spirito 81 1, cec, pae| spirito, signora; peggio s'è spirito alla francese come il Suo, 82 1, cec, fan| corpo invecchia, il loro spirito è stanco, e tutte le dolcezze 83 1, cec, cec| onore di attribuirmi qualche spirito; e poi, giù una sciabolata: 84 1, cec, cec| una sciabolata: cos'è lo spirito? Un vano e freddo luccicare 85 1, cec, cec| acque che luccicano sono lo spirito, cos'è la luna? Anch'essa 86 1, cec, cec| Che il luccicare dello spirito non venga da qualche freddo 87 1, cec, sto| Hachette, scelti da lei con uno spirito curioso e poco curante di 88 1, cec, sto| le sue cortesie, il suo spirito, la sua vecchia e magra 89 1, cec, sto| giunta, la lingua tedesca, lo spirito tedesco, l'amore tedesco, 90 1, cec, sto| Credente in Dio e nello spirito immortale, partiva dal testo 91 1, cec, sto| ancora, per così dire, lo spirito della mano delicata che 92 1, cec, sto| Che hai? Ma neppure se lo spirito di luce avesse parlato così 93 1, cec, sto| incomprensibile turbamento di spirito che l'aveva assalita tornando 94 1, cec, sto| violento, un delirio dello spirito e dei sensi onde il protagonista 95 1, cec, sto| fosse una consonante di spirito; questa divertirebbe assai 96 1, cec, sto| potenza invincibile dello spirito umano che vuole. Dimostrava 97 1, cec, sto| esistenze. Lo stato dello spirito nel corpo umano è indubbiamente, 98 1, cec, sto| per trarre scintille di spirito dal suo corrispondente, 99 1, cec, par| marchesina ha un grande spirito!~E Lei è molto orgoglioso!~ 100 1, cec, con| imbottito di dottrina e di spirito, caro a molte signore ma 101 1, cec, con| largamente inaffiato di spirito. I motti dell'onorevole 102 1, cec, tem| arte di farmi amare, uno spirito avido di gloria e non la 103 2, ven, int| sprecando un tesoro di spirito e concludendo, inebetita 104 2, ven, ven| non vede che il cuore, lo spirito, il talento, la bellezza, 105 2, ven, ven| convenisse a un uomo di spirito; rispondeva breve e anche 106 2, ven, ven| nuova Marina sfavillava di spirito e di civetteria. Il commendatore 107 2, ven, ven| mia cugina ha avuto molto spirito e io non ne ho avuto punto.~ 108 2, ven, ven| sensibile alla grazia, allo spirito, sensibile alle squisitezze 109 2, ven, orr| soffrire della vicinanza di uno spirito umano affatto discorde dal 110 2, ven, orr| che vanno al cuore. E che spirito! N'è inzuppato, poverino. 111 2, ven, orr| cuore l'aria piena di questo spirito muto delle montagne. Non 112 2, ven, orr| Se vi dormiva il torbido spirito, l'insensatum cor della 113 2, ven, pas| loggia. Va !~Quale ignoto spirito d'inquietudine si era infiltrato 114 2, ven, pas| ho chiamata come uomo di spirito fra questa gente di spirito 115 2, ven, pas| spirito fra questa gente di spirito disse piano Marina al Finotti.~ 116 2, ven, pas| sospirando a che serve lo spirito? Vorrei essere un imbecille 117 3, sog, apr| triste; quale se un altro spirito infuso al suo, uno spirito 118 3, sog, apr| spirito infuso al suo, uno spirito malinconico si ravvivasse 119 3, sog, apr| squisiti, raffinati dallo spirito, come l'odore indistinto 120 3, sog, apr| con maggior franchezza di spirito che se si fosse trovato 121 3, sog, apr| sforzo di tenere il mio spirito, studiando, lavorando, pensando 122 3, sog, apr| una lettera sfavillante di spirito sarcastico, intarsiata di 123 3, sog, apr| essere delle cose, il loro spirito; che ci attraverserebbero 124 3, sog, apr| di triste forse, per uno spirito come il Suo; ma aver la 125 3, sog, apr| che in tali condizioni di spirito cercava, godeva la folla 126 3, sog, apr| squisita nobiltà del suo spirito, la fatica degli studi, 127 3, sog, apr| incredibili prostrazioni di spirito, col presentimento angoscioso 128 3, sog, apr| lui l'antagonismo dello spirito e dei sensi era così violento 129 3, sog, apr| tranquillità gli ritemprò lo spirito, gli rese quasi la freschezza 130 3, sog, apr| alla esaltazione del mio spirito. Sono incapace, in questo 131 3, sog, apr| immensamente più degno dello spirito, benché forse capace ancora 132 3, sog, qui| impenetrabili in questa vita allo spirito umano; non pregiava come 133 3, sog, qui| mettere alla tortura il mio spirito? Può esser mai questo il 134 3, sog, qui| alla sorpresa, e che il mio spirito, rialzatosi con violenza, 135 3, sog, qui| nella solitudine del suo spirito, metteva stupore in lui 136 3, sog, pia| molto elegante, di molto spirito, molto amica mia insomma. 137 4, mal, qui| vecchione sordo, riposava lo spirito. E v'era, sotto a questo 138 4, mal, qui| zeppo di libri, usciva uno spirito di austerità pensosa; cosicché 139 4, mal, qui| soggezione. La fiducia di uno spirito così nobile lo sgomentava, 140 4, mal, qui| con frequenti languori di spirito, benché da tanti anni io 141 4, mal, qui| di più degno del grande spirito puro di Maria, la impersonazione 142 4, mal, qui| indifferenti, a noi, esaltano lo spirito. Questo era il suo pensiero, 143 4, mal, qui| in quella disposizione di spirito, anche la voce del vento 144 4, mal, qui| disse che lo credeva uno spirito nobile, ma ammalato, offeso 145 4, mal, qui| questo giovine signore ha uno spirito nobile, se aveva inclinazione 146 4, mal, osp| accoglierebbe nella sua pace quello spirito, il quale, dopo aver operato 147 4, mal, ine| infiacchimento, uno sfacelo dello spirito. Scese dal letto, andò barcollando 148 4, mal, ser| son mica due parti dello spirito. Vi è forse un pezzo di 149 4, mal, ser| piombo, ricordava più lo spirito afflitto che il bosco verde. 150 4, mal, ser| vuota, una fragranza, uno spirito che exhilarat cor, che rischiara 151 4, mal, mal| con il palato né con lo spirito. E accarezzava la sola idea 152 4, mal, mal| portando meco alcuni amici di spirito pel caso che il viaggio 153 4, mal, mal| Provvedetevi di cuore e di spirito~Il dottore non bevve. Sentiva 154 4, mal, ama| case lucenti! Allora lo spirito vien meno di desiderio, 155 4, mal, ama| Quando parlava di Dio e dello spirito, si esaltava. Aveva capito, 156 4, mal, ama| virilmente le battaglie dello spirito, cadendo a ogni tratto, 157 4, mal, ama| veduto placido. Forse lo spirito, deposti gli uffici del Il mistero del poeta Capitolo
158 | certe occulte potenze dello spirito umano, in certe sue relazioni 159 | veramente la voce d'un altro spirito, come credetti e credo e 160 | ponevano, come lei, in vena di spirito sarcastico. Una sera, a 161 | ma pure non so per quale spirito di ribellione, per quale 162 | fuoco di sensi più che di spirito, era contro la mia fede, 163 | dalle mie prostrazioni di spirito basta qualche volta a rialzarmi 164 | profumo al mio braccio, lo spirito intelligente e triste, tutto 165 | quando lessi Luisa. Il mio spirito, ch'è molto più tranquillo 166 | miei più forti ardori di spirito, però in forma diversa; 167 | ristoro. Quanto è debole lo spirito umano! Non posso durare 168 | quanto è debole il mio spirito. Ma solo adesso mi avvedo 169 | mentre venni parlando dello spirito di miss Yves, delle sue 170 | per la fierezza del suo spirito ribelle a qualsiasi violenza. 171 | vicino vicino, e che il mio spirito ne delirava.~Una digressione 172 | intenso, tutte staccano lo spirito umano dal mondo sensibile 173 | dei nostri oscuramenti di spirito è ignota a noi stessi, talvolta 174 | felice e sentivo in me lo spirito generoso di Violet come 175 | terrori e agitazioni di spirito onde mi rifugio affranto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
176 ovo, 1 | politicante quanto il cavaliere di spirito possedevano una scienza 177 ovo, 2 | che amabili, che cari, che spirito, che bellezza! Ella, marchese, 178 mon, 1 | fiamma, di ogni ombra dello spirito, dicevano la calda purezza 179 mon, 1 | liberarmi dalle ossessioni dello spirito immondo avrei dovuto entrare 180 mon, 1 | predicare una elevazione dello spirito cristiano nella Chiesa, 181 mon, 1 | alla sovreccitazione dello spirito. Allora, in questo naturale 182 mon, 1 | accordo del corpo e dello spirito, il peccato pare meno vile, 183 mon, 1 | che, per suo castigo, e spirito e corpo non si raffreddino. 184 mon, 1 | tanto impedito ancora nello spirito da un miserabile corpo che 185 mon, 1 | per la riverenza dell'alto spirito vicino.~«Don Giuseppe» diss' 186 mon, 2 | viso pio, dall'aura dello spirito immacolato. Sospettava, 187 mon, 2 | le quattro colonnine, lo Spirito del monastero lo fermò. 188 mon, 2 | parola. La prima volta lo Spirito del monastero aveva inebriato 189 mon, 2 | più armonia fra l'odierno spirito cattolico e la poesia di 190 mon, 2 | cattolicismo era antiquato nello spirito, tendeva però a tutte le 191 mon, 2 | aggressive di Jeanne sullo spirito del cattolicismo non lo 192 mon, 3 | stridulo inno trionfale dello spirito moderno. E rievocava ogni 193 ecl, 3 | amarla con tutto il suo spirito e tutto il suo sangue, di...~ 194 ecl, 3 | uggioso, malgrado il suo spirito, per la gelosia che si permetteva 195 ecl, 4 | a mezzo. L'ardore dello spirito non le aveva ancora penetrato 196 ecl, 4 | del collegio. Quindi lo spirito infusole nel sangue, la 197 ecl, 4 | Iddio, la immortalità dello spirito le parevano illusioni gentili, 198 ecl, 4 | i pregi del viso e dello spirito? No, per un che negli occhi 199 caf, 1 | accesi e calda la parola di Spirito Santo. Così, udendo la voce 200 caf, 2 | allentava la tensione dello spirito e altri pensieri lo traevano 201 caf, 2 | sua perenne freschezza di spirito i capricciosi amori della 202 caf, 2 | scotendo il capo, del bello spirito suo cocchiere.~Prima di 203 caf, 3 | arruolarsi per la guerra. Nello spirito egli era ancora il bonario 204 caf, 3 | Commendatore» proruppe il feroce spirito padovano «ieri un moderato 205 num, 1 | assopisce i sensi e travaglia lo spirito in un lavoro d'immaginazioni 206 num, 2 | piacevole vellicamento dello spirito. Laura, del resto, vedova 207 num, 2 | sarebbe pentita, cedette a uno spirito di ribellione, disse con 208 num, 3 | titoli, quattrini, età, spirito, abitudini e peso.~Il primato 209 num, 3 | professore Dane, che un bello spirito indigeno aveva già battezzato, 210 num, 3 | faticoso congiungimento dello spirito con la pietra lento ascese 211 ven, 1 | inenarrabile anelare dello spirito a Dio.~Passata la prima 212 ven, 1 | scetticismo di lei, del suo spirito di contraddizione, gli era 213 ven, 2 | terreni, antiquato nello spirito come nel linguaggio! Egli 214 ven, 3 | amando piuttosto con lo spirito che con i sensi, non aveva 215 ven, 4 | Vena, così penetrata di spirito puro e anche ilare. Soggiunse 216 ven, 4 | eleganti del corpo e dello spirito. Il poeta aveva tartassato 217 ven, 4 | volta per una specie di spirito maligno che mi prende, che 218 lum, 1 | l'inferma in uno stato di spirito da non potersi immaginare, 219 lum, 2 | più. Vedo che Lei è con lo Spirito Santo; dicano, dicano al 220 lum, 5 | condizioni anomale del nostro spirito e del nostro corpo, operati 221 lum, 6 | autorità che lascino il bramoso spirito uscire in pace. Vengono 222 lum, 8 | le sue disposizioni di spirito sono tali da non escludere 223 tra, 1 | la gracile spoglia dello spirito asceso alla Vita posava 224 tra, 1 | da repentini soffi dello Spirito, illuminato da qualche cosa 225 tra, 1 | misteriosamente illuminata dallo Spirito, si confondevano, si compenetravano Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
226 1, sog | dell'ordine fatto da uno spirito intelligente, e nessuno 227 1, sog | mistico né dell'asceta. Spirito caldo e poetico, ma nello 228 1, pas | con la solita serenità di spirito, forse non comprendendo 229 1, bar | vetro, pieno di ciliege allo spirito, speciale e celebrata cura 230 2, pes | posseduto quasi da uno spirito, dava segni d'inquietudine 231 2, son | granturco per una tolleranza di spirito superiore che ama lasciar 232 2, son | gentili sul caldo impetuoso spirito del poeta; un cipressino 233 2, son | sincero, la luce di uno spirito amante, il più degno d'essere 234 2, gua | pena di spendere fiato e spirito. Franco stava in una poltrona, 235 2, art | del suo buono, pacifico spirito, a pensar che colpo sarebbe 236 2, seg | mutata nel viso e nello spirito più che se gli otto giorni 237 2, ass | Ella era così diversa nello spirito e nel corpo dalla signora 238 2, ore | significare una certa finezza di spirito e di cultura nella modesta 239 2, ore | amavi?»~«Sì sì, tanto.»~Lo spirito di lui si rialzò, un'ombra 240 2, ore | pacificato e rischiarato lo spirito. Incominciò ad aver coscienza 241 2, pan | inenarrabile spasimo dello spirito, così. Né gli venne in mente 242 2, omb | vie cittadine, mentre lo spirito nostro, fisso in un problema 243 3, sav | alfabeto suggeritogli. Lo spirito evocato diede il suo nome: 244 3, sav | credeva di comunicare con lo spirito della bambina. Ella le aveva 245 3, sav | possibile», diceva, «che lo spirito non risponda. Lei lo sa, 246 3, sav | Maria. Potrebb'essere uno spirito di menzogna».~«E come si 247 3, rul | in quelle condizioni di spirito, e si sacrificava per lei. 248 3, rul | Padre, al Figliuolo, allo Spirito SantoLuisa non rispose, Il santo Capitolo, Paragrafo
249 lac | Non è simpatico? Non ha spirito? Non è colto? Non è distinto? 250 lac | intermedio fra l’uomo e lo spirito, che avesse negli occhi 251 lac | questi vecchioni che lo spirito alto erige, invitti dal 252 lac | sentiva però in lui uno spirito avido del sapere e del pensiero 253 lac | tutta non si è svolta nello spirito dell’uomo. Un’altra volta 254 lac | dal collo di cigno, ora spirito delle tenebre, condannato 255 lac | paragona quell’ombra nera a uno spirito maligno che va e viene intorno 256 lac | Ecco l’uomo sinistro, lo spirito tentatore. Lo avete ben 257 cle | morte, certo l’uno e l’altro spirito sarebbero stati congiunti 258 cle | una indomita vigoria di spirito, un coraggio morale a tutta 259 cle | preghiera che ci unisce allo spirito di Cristo quando prega il 260 cle | e politica che non ha lo spirito di S. Francesco, che non 261 cle | discorso, tanto caldo di spirito cristiano, è intempestivo. 262 not | un libero cavaliere dello Spirito Santo; ma la Regola monastica 263 not | quella concupiscenza dello spirito che i suoi diletti Mistici 264 not | che amava. Trapassò con lo spirito l’ombre e i tetti, attrasse 265 not | sulle pietre, gemendo nello spirito: «Gesù, Gesù, non son degno, 266 fro, 2 | silenziosa comunicazione di spirito.~«Devi andare dall’Abate» 267 fro, 2 | sul capo largamente, e lo spirito dell’acqua gli alitò nel 268 fro, 2 | da tre anni vivo, per lo spirito, nella mollezza e nelle 269 fro, 2 | Paternità Vostra non è lo spirito del nostro Padre solo e 270 fro, 2 | cercarlo. Disceso dentro lo Spirito interno al proprio cuore, 271 fro, 3 | servire il monastero per spirito di penitenza, senza vestire 272 fro, 3 | gli occhi, assorto nello spirito. La grande, nera parola 273 san, 1 | che per essere luminosa di spirito e verità poteva riuscirgli 274 san, 1 | perché lo vedeva abbattuto di spirito. Anche per questo, richiamata 275 san, 1 | sempre malata di corpo e di spirito, aveva udito parlare del 276 san, 3 | Noemi, tratte a terra da uno spirito che metteva loro brividi 277 san, 3 | quel giorno in corpo uno spirito ducale di bontà e di magnificenza. 278 san, 3 | un chiarore augusto dello spirito di Verità. Posò le mani 279 san, 3 | intelligente e moderno nello spirito come si era rivelato Benedetto. 280 san, 3 | ammalato di corpo e anche di spirito, non le si offre il Bene 281 san, 3 | corpo così del male dello spirito, con tutto l’amore che…»~ 282 san, 3 | più, quale meno, verso lo spirito e la verità; molti non possono. 283 san, 3 | Santo sarebbe lui perché uno spirito – ella non era spiritista 284 san, 3 | lo era –anzi proprio lo spirito della contessa Blawatzky 285 san, 3 | sinistra, portato dallo spirito più che dalle forze affievolite 286 let | azione e vita secondo lo spirito di Cristo, del Cristo risorto 287 let | pazzi ha il Signore? Vieni, spirito del mio Maestro, vieni, 288 tur, 1 | sorgenti di acqua viva.»~Uno spirito di commozione e di ammirazione 289 tur, 1 | Padre di coloro che hanno lo spirito di carità, di pace, di sapienza, 290 tur, 1 | un giorno cavalieri dello Spirito Santo per l’associata difesa 291 tur, 1 | sguardo dell’oratore, o lo spirito di santità diffuso nel suo 292 tur, 1 | è una futura dama dello Spirito Santo.»~«Per conto mio» 293 tur, 2 | due giorni pregava, che lo Spirito gliela suscitasse, davanti 294 tur, 2 | sarcofaghi, gli quietò lo spirito. Intravvide poi nell’ombra 295 tur, 2 | il Vaticano al Papa uno spirito. Procedette lungo la parete 296 tur, 2 | guidato al Pontefice da uno spirito. Me ne risovvenni quando 297 tur, 2 | operato allora contro lo spirito buono ch’era in te. Ti sei 298 tur, 2 | Benedetto, tranquillo, «lo Spirito risponde per me nel Suo 299 tur, 2 | liberamente quello che lo Spirito ti consiglia.»~Benedetto 300 tur, 2 | corpo per farvi guerra allo Spirito Santo. Uno è lo spirito 301 tur, 2 | Spirito Santo. Uno è lo spirito di menzogna. Anche lo spirito 302 tur, 2 | spirito di menzogna. Anche lo spirito di menzogna si trasfigura 303 tur, 2 | ascoltano devotamente lo spirito di menzogna credendo ascoltare 304 tur, 2 | quanto è loro straniero lo spirito dell’apostolo che tutto 305 tur, 2 | silenzio, tutto per opera dello Spirito di menzogna, che lavora 306 tur, 2 | laici appartengono allo Spirito Santo; la Spirito di menzogna 307 tur, 2 | appartengono allo Spirito Santo; la Spirito di menzogna non ha potuto 308 tur, 2 | che sono combattuti dallo Spirito di menzogna, ne sollevi 309 tur, 2 | appuntava lo sforzo dello spirito. Il viso del Papa tradiva 310 tur, 2 | è per causa del secondo spirito maligno che infesta la Chiesa 311 tur, 2 | angelo di luce. Questo è lo spirito di dominazione del clero. 312 tur, 2 | quei sacerdoti che hanno lo spirito di dominazione non piace 313 tur, 2 | peggiori maleficî dello spirito di dominazione sono diversi. 314 tur, 2 | avrà provato ancora, ma lo spirito di dominazione vorrà esercitarsi 315 tur, 2 | abbassar del capo.~«Il terzo spirito maligno» riprese Benedetto « 316 tur, 2 | comune onestà umana. È lo spirito di avarizia. Il Vicario 317 tur, 2 | con eguale cuore, ma lo spirito di povertà non vi è bastantemente 318 tur, 2 | le braccia e riprese:~«Lo Spirito mi sforza a dire di più. 319 tur, 2 | capo mestamente.~«Il quarto spirito maligno» proseguì Benedetto « 320 tur, 2 | proseguì Benedetto «è lo spirito d’immobilità. Questo si 321 tur, 2 | e laici, dominati dallo spirito d’immobilità credono piacere 322 tur, 2 | poveri nelle loro case. È lo spirito d’immobilità che volendo 323 tur, 2 | Benedetto in piedi.~«Contro lo spirito d’immobilità» disse questi « 324 tur, 2 | paragonato ai Santi ma lo Spirito di Dio può parlare anche 325 tur, 2 | fiammelle di parole accese dallo Spirito, non rimase che la piccola 326 tur, 2 | meditazione, aveva parlato lo Spirito. Chiuse gli occhi in uno 327 tur, 2 | figlio mio, che tu hai lo spirito buono ma il Signore non 328 tur, 2 | indegnamente l’idea di Dio nello spirito umano; non condanni questi 329 tur, 3 | quel dolce viso pieno di Spirito Santo non lo vedrò più! – 330 tur, 3 | invisibili raggi di uno spirito dominatore, che tennero 331 tur, 3 | vi è religiosità nel Suo spirito. Iddio Le ha dato molto 332 tur, 3 | un idolo e non come nello Spirito di Verità, di voi che osate 333 tur, 3 | accorata pietà di qualche spirito ignoto che pure soffrisse 334 tur, 3 | croci mie?»~Invano; il suo spirito non aveva senso vivo né 335 tur, 2 | contro un oscuramento dello spirito, come per il desiderio di 336 tur, 2 | danzatrici, vide con lo spirito la parola silenziosa delle 337 tur, 2 | testimonianza suprema di uno spirito alla Verità morale contro 338 tur, 3 | ora il petto pieno dello Spirito.~«Venitemi vicini» diss’ 339 tur, 3 | sentito tante volte come uno Spirito di amore spirante in voi, 340 tur, 3 | vostra sarà tutta viva di spirito di Verità.»~Riposò un poco, 341 tur, 3 | secondo la voce interna dello Spirito. Siate benefici amici a 342 tur, 3 | vivrete non potrete servire lo Spirito di Verità e perché il mondo 343 tur, 3 | quella mano il vento dello Spirito. Quando fu la volta del 344 tur, 3 | egli aveva consolati nello spirito e nel corpo. Molti ne riconobbe Sonatine bizzarre Capitolo
345 Nita | maggiormente appassionare lo spirito umano; perchè, io vi ho 346 Nita | dell'arte. Nulla purifica lo spirito umano quanto la passione 347 Armi | nella Chiesa questo sublime spirito ardente, domandarle di opporre 348 Spir | I Cavalieri dello Spirito1~Non molto tempo è che il 349 Spir | deducendo in leggi dello spirito quanto egli aveva raffigurato 350 Spir | interiore. Cavaliere dello spirito, la sua parola tendeva a 351 Spir | di un nuovo ideale dello spirito, più nutriente e più sereno, 352 Spir | della quiete mortale dello spirito applicano ai predicatori 353 Spir | vita e i fatti morali dello spirito, fra la brutalità della 354 Spir | come di un gran bene dello spirito perduto, e rimpiangeva tutte 355 Spir | fedele cavaliere dello spirito, ecco una schiera si forma, 356 Spir | nesso, senza legame fra spirito e spirito, senza rapporti 357 Spir | senza legame fra spirito e spirito, senza rapporti fra le sue 358 Spir | importa che le ragioni dello spirito ci riappaiono, superiori, 359 Spir | schiera di cavalieri dello spirito, esser partiti avanti.~ ~ 360 Risp | indegno cavaliere dello Spirito sarei se non sentissi così? 361 Tor | vecchia Torino, il virile spirito del tuo tempo migliore, 362 Gioc | non le rimpiango. O caro spirito punto schiavo della materia 363 Gioc | formando.~Il tuo virile spirito non si è lasciato sopraffare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License