Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andirivieni 3
anditi 1
andito 14
andò 361
andrà 21
andrai 7
andranno 5
Frequenza    [«  »]
363 appena
363 po'
363 spirito
361 andò
360 professore
354 porta
352 povero
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

andò

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | baronessa Elena si alzò, e andò a raggiungere gli ospiti.~ 2 ven | ridente. Vado da Lao.~E andò via, seguita da una sghignazzata 3 cos | gittando via la sigaretta, andò ad afferrar per le tempie 4 cos | così.~Gli voltò le spalle e andò a guardare dalla finestra, 5 ide | cenno del suo padrone, se ne andò.~Debbo scrivere una lettera 6 ros | laan!~Elena trasalì, gli andò frettolosa incontro.~È venuta 7 ros | Ella si alzò finalmente, andò alla finestra e, celata 8 lui | il cappello e i guanti, andò da sua madre che dormiva 9 lui | maggiore, ma Elena corse via e andò dritta dallo zio Lao, che, 10 lui | di sospirando, se ne andò a capo chino, con le parole 11 lui | villa R...~Il conte Lao andò sulle furie, dichiarò ad 12 lui | quei due a consultare e andò verso la scuderia per vedere 13 lui | gli alberi illuminati, poi andò sul prato tutto buio, a 14 lui | brontolò il barone fra sé, e andò a far attaccare.~Il conte 15 fia | di rientrare all'albergo andò, lungo il lago, in città. 16 pro | Santissima Vergine.~Cortis andò sbuffando a pigliar aria 17 pro | scellerata (quell'indice teso andò su su verso il cielo) di 18 cam | tranquillamente indietro e andò diritto verso l'altro candidato 19 cam | che aspettava nell'atrio, andò incontro a Cortis col cappello 20 cam | oro.~Vengo subito.~Cortis andò al caffè. I canti delle 21 voc | assalire nella sua camera. Vi andò al mattino e lo trovò a 22 voc | di vista dello Stato, mi andò così e così. Sai che non 23 voc | schiaffi, meno cattolica, andò benissimo, e non sarò neppure 24 aff | sera dopo il suo arrivo andò in carrozza da Loescher 25 cef | più partita da Cefalù e andò al balcone sul mare come 26 cef | Quando dunque mio marito andò a Roma nel novembre dell' 27 cef | creditori di cui Le parlai, andò sulle furie e volle farmi 28 pas | signore.~Boglietti se ne andò e Cortis guardò da capo 29 pas | in via delle Muratte, vi andò difilato.~Rassicurarlo, 30 ver | opinione.~Nessuno parlò. Cortis andò a buttarsi sul canapè, si 31 ver | Beautiful! Wonderful!~Cortis andò via.~ ~ 32 deg | stessa. Si alzò alle sei, andò a messa alla Minerva con 33 seg | L'avvocato Boglietti andò a casa Cortis alle dodici 34 seg | fazzoletto sugli occhi e andò lenta, curva, verso il sofà. 35 seg | terra:~Vuole scrivere?~Poi andò diritto alla porta ond'era 36 seg | fosse quel tintinnìo; poi andò a sedere sul sofà. L'avvocato, 37 seg | diss'egli e lo regolò. Poi andò dritto alla scrivania, prese 38 int | s'illuminò di piacere e andò incontro al conte Lao che 39 int | affari! Sì, sì!~La toeletta andò in lungo perché il conte 40 int | Cortis le volse le spalle, andò incontro a Lao.~Il signor 41 int | contessa Tarquinia, che andò difilata nella sua camera 42 int | seccate per questo? E se n'andò con tale saluto.~Elena domandò 43 bat | voltategli le spalle, se n'andò verso San Luigi dei Francesi.~ 44 bat | visita gli fosse sgradita. Andò nella sua camera a passi 45 bat | e rispose:~Va bene.~Poi andò a prendere nel suo cassettone 46 bat | condizione?~Stavolta il conte andò sulle furie, protestò di 47 bat | Tarquinia dormiva.~Elena se ne andò diritta nella propria camera, 48 dev | avrebbe voluto. Colei ci andò difilata dalla Minerva. 49 dev | le riferì questo invito. Andò subito a Montecitorio.~Cortis 50 dev | numero 54.~L'uomo se ne andò con la lettera. Ah Dio, 51 dev | cordiale che il senatore ne andò in solluchero. Cortis lo 52 dra | giusto di doverle sapere!~Andò a vedere se il suo cuoco 53 dra | quarto d'ora dopo se ne andò.~Che lettere ci siamo scritte! 54 dra | per la porta di ponente, andò a cadere sopra uno dei sedili 55 dra | il suo segreto, si alzò e andò a rifugiarsi nel piccolo 56 dra | macchia sulla sua vita! Poi andò avanti a leggere quasi inconsciamente, 57 dra | se n'avvide troppo tardi, andò a congratularsi con lei.~ 58 poe | dolcemente da quella stretta, andò a vedere se vi fosse nessuno 59 ast | lassù, nella sua camera. Andò a sedere sotto la finestra 60 hye | con la testa. Colui se ne andò. Nello stesso punto venne 61 hye | Elena uscì senza ombrello, andò fino al vecchio abete dai 62 hye | le sue visite di addio. Andò nel piccolo studio tutto 63 hye | quella parte, immobile.~Andò verso casa, spossato, senz' 64 hye | cadere sulle quattro zampe e andò nel suo studio, seguito Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
65 fia, 5 | mattino dopo l'amico mio se ne andò a Comano per tempo. Io vagai 66 erm, 2 | La signora Giovanna se n'andò sospirando, mentre sua figlia, 67 erm, 2 | dopo le otto e mezzo se ne andò, com'era solito, a letto. 68 erm, 2 | occhi bagnati di lagrime, andò ad aprir le imposte della 69 fed | mettendo in fuga la gente, che andò a passeggiare e a commentare Leila Capitolo
70 1 | prese la lucerna, se ne andò spenzolandola, senza saluti.~ 71 2 | quasi a stento, in piedi, e andò curvo a inginocchiarsi davanti 72 2 | spense le candele e se n'andò per i fatti suoi. Il signor 73 2 | mistieri.»~La vecchietta se n'andò, ripetendo «vago vago» e 74 2 | dell'Agnello.»~Don Aurelio andò fuori dei gangheri:~«Non 75 2 | andare a Piovene. L'ostessa andò sulle furie.~«Gnente, gnente, 76 2 | quasi affogato nelle rose, andò lungo la Riderella fino 77 2 | lo ebbe perduto di vista, andò diritto dal signor Marcello, 78 2 | Il signor Marcello gli andò incontro, lo prese amorevolmente 79 2 | Marcello non insistette, andò, curvo, a sedere sul terrazzo, 80 2 | invece di salire le scale, andò, senz'averne coscienza, 81 3 | momento, un momento solo! Andò egli stesso a chiuder l' 82 3 | fermo. Dopo di che se ne andò frettoloso a capo basso. 83 4 | silenziosa, in punta di piedi. Le andò incontro. Teresina aveva 84 4 | si moveva in sagrestia. Andò a vedere, si trovò faccia 85 4 | alzò un minuto dopo di lei, andò curvo, colle braccia inarcate 86 4 | Edimburgo». Il signor Marcello andò a rimetterla nel portamusica 87 4 | brontolò «eh, non signor», se n'andò con altri sommessi brontolii.~« 88 4 | aperse più bocca, se ne andò per le sue faccende. Lelia 89 4 | Giovanni che stava pranzando, andò egli stesso a chiudere. 90 4 | vecchio posò la lucerna, andò nella veranda aperta a guardar 91 6 | ritornasse a Milano. Massimo vi andò per cortesia ma non volentieri, 92 6 | di volergli tanto bene! Andò a salutare lo zio col telegramma 93 6 | sa come. Don Aurelio non andò più oltre, interrogò Massimo 94 6 | interesse. Allora Massimo andò tanto sulle furie che i 95 6 | trovato che pochi intimi.~Vi andò alle nove e mezzo. Trovò 96 6 | importarispose Massimo. E andò a conversare colle due straniere, 97 6 | Montanina, lo riprese. E andò intanto fino al Sottopassaggio, 98 7 | i funerali. Ella non vi andò. Neppure avrebbe potuto. 99 7 | povareta, povareta" se ne andò contento egualmente. Un 100 7 | Non vi conosceva nessuno. Andò camminando su e giù lentamente 101 7 | Vangelo ella stessa e se ne andò lasciandolo contento, portandosene 102 7 | Donna Fedele, inquietissima, andò a interrogare il custode. 103 7 | della visita al cimitero, andò a chiudersi nella sua stanza. 104 7 | Era fuori anche la cuoca. Andò e intanto io stavo un poco 105 7 | dico. "Sì" dice, "presto." Andò nella camera del povero 106 7 | rassicurarla e, congedatala, andò a riposare perchè non poteva 107 7 | e, preso congedo, se ne andò senza dire se avesse cambiato 108 7 | le ne fece la biografia. Andò molto per le lunghe, e si 109 7 | pensate. Si alzò dal piano, andò verso l'angolo del salotto 110 7 | piano superiore. Si alzò, andò ad assicurarsi che avesse 111 7 | fissi. Si alzò da capo, andò da capo a guardare nelle 112 8 | le lagrime agli occhi e andò a sfogarsi nella sua camera. 113 8 | vestibolo. Presa la sciarpa, andò fiutando le orme di Teresina 114 9 | congedo senza una parola, andò a casa...»~«Si uccise?» 115 9 | soprassalto:~«Lo so...!»~E non andò più avanti.~«Cosa?» chiese 116 9 | il titolo del libro, ne andò sfogliando le pagine, lesse 117 9 | lo introdusse in salotto, andò ad avvertire la signora.~ 118 10 | alla canonica. Molesin vi andò subito e vi fu ricevuto 119 10 | per il prossimo lunedì. Andò in cucina a raccontare del 120 10 | una spallata sprezzante e andò sola. Quel brutto vecchio 121 10 | non ricompariva. Giovanni andò a prenderne notizie. Non 122 10 | gruppo si sciolse, Giovanni andò cercando il dottore con 123 13 | nascose in seno la lettera, andò a sedere sui gradini della 124 13 | nel gran deserto ventoso, andò strappando fiori, macchinalmente, 125 13 | Poi si alzò dal piano, andò cercando per la sala il 126 14 | finito. «Grazie.» E se ne andò.~~ IV~ ~L'arciprete, richiamato 127 15 | volersi confessare, se ne andò in sagrestia. Anche la siora 128 15 | Allora Lelia uscì dell'ombra, andò a dirle che si era già confessata. 129 15 | moveva, non osò parlare, andò alla balaustrata per ricevere 130 15 | più stare alle mosse, ne andò in cerca. Nell'atrio della 131 15 | a Desenzano. L'applicato andò a informarsi. Riferì che 132 15 | sua casa. La cugina se ne andò colle «povre bestie» e donna 133 15 | tanto urgente? Donna Fedele andò quasi in collera.~«Scrivi!» 134 15 | che non si sentisse bene, andò saggiando con domande la 135 16 | Lelia non rispose, si alzò, andò a mettersi all'altro angolo 136 16 | sedile della prima classe andò a prora. Sola e ferma allo 137 16 | dal letto, intirizzita, andò a chiudere i vetri. Non 138 16 | albergo prima delle sette, andò a visitare il bambino, ritornò 139 16 | dell'albergo, sorrise.~Egli andò a chiudersi in camera e 140 16 | salire nella sua camera. Andò ad aspettarla in giardino. 141 16 | sulla strada di Puria. Non andò molto che un argentino riso 142 17 | Massimo. Se la pose in seno, andò a prendere i francobolli 143 17 | salita sul battello, ell'andò a poppa e vi restò in piedi, 144 17 | battello che veniva da Oria, andò alla finestra, lo guardò 145 17 | addormentarsi, si alzò pian piano, andò nella sua cameretta, si 146 17 | non disse parola e se ne andò immediatamente colla Magis.~ 147 17 | funebre spedizione. Massimo andò ad aspettarle al caffè della 148 17 | avere sul letto quelle rose, andò per levarle dal vaso Donna Malombra Sezione, Parte, Capitolo
149 1, cec, pae| lo affidò al servo, ed andò ad aspettarlo in un salotto 150 1, cec, fan| silenzio, girato il tavolo, andò a piantarsi presso il suo 151 1, cec, fan| taceva, ansante. Il conte andò ad aprire l'uscio, e aspettò 152 1, cec, fan| corridoio.~Lume! diss'egli; e andò a sedersi al tavolo.~Non 153 1, cec, fan| onore. Sì? Ringraziava. Se n'andò finalmente con Silla, strisciando 154 1, cec, fan| di alcuni compatrioti, si andò in America. Sì, signor, 155 1, cec, cec| nervosa, donna Marina si alzò, andò a contemplarsi in uno specchio. 156 1, cec, cec| quanti pensieri torbidi, andò a posar la candela sul tavolino 157 1, cec, sto| Obbedite al signor conte.~E andò con Giovanna.~Colui si volse 158 1, cec, sto| Questa povera signora se ne andò presto all'altro mondo. 159 1, cec, sto| di congedo. Il Rico se ne andò mogio mogio, a guardar gli 160 1, cec, sto| serviva di scrivania, e andò al pianoforte. Suonò uno 161 1, cec, sto| e nel viso. Fanny se ne andò.~Marina stette in ascolto 162 1, cec, sto| giorno che la trovò chiusa andò risolutamente dal curato 163 1, cec, sto| rimproverò aspramente e andò egli stesso ad aprir la 164 1, cec, par| egli.~Il conte si alzò, andò ad aprire bruscamente la 165 1, cec, par| interruppe il conte.~Fanny se ne andò battendo l'uscio e brontolando.~ 166 1, cec, con| poi se li mangiò tutti, andò via con i tedeschi nel 59 167 1, cec, tem| arnese ridicolo.~Silla gli andò incontro. Parto diss'egli.~ 168 1, cec, tem| tremolar tra le foglie. Andò avanti. Il sentiero sbucava 169 2, ven, not| disfare i letti apparecchiati, andò in bestia con Steinegge 170 2, ven, not| e uscì in fretta.~Marina andò a gittarsi sul seggiolone 171 2, ven, not| qualche minuto ancora, poi andò risolutamente a spegnere 172 2, ven, not| campane passò sul Palazzo, andò a echeggiare nelle valli, 173 2, ven, not| finalmente, poco prima dell'alba, andò a coricarsi bell'e vestito 174 2, ven, sal| capisci? Vai alla Sensa?~Catte andò a pigliar la parrucca di 175 2, ven, sal| tanfo dei negozi paterni andò perdendosi; ci voleano le 176 2, ven, sal| cara mamma, queste. Fosca andò sulle furie, sempre sottovoce. 177 2, ven, ven| parve esitare un momento, andò lentamente ad appoggiarsi 178 2, ven, ven| nulla e la mente ben poco.~Andò a mettersi a fianco di Marina, 179 2, ven, orr| altri sono nel paese.~Non andò molto che apparve sua Eccellenza 180 2, ven, orr| ne risero; ed egli se ne andò contento e malcontento insieme, 181 2, ven, pas| egli prese una candela e andò a caricar l'orologio a pendolo 182 2, ven, pas| sonno. Va, va.~Fanny se ne andò.~Oh, carino mormorò Marina, 183 3, sog, apr| venite, venite!~Steinegge andò a battere alla porta di 184 3, sog, apr| proposta di suo padre e andò a mettersi il soprabito 185 3, sog, apr| della propria persona. Silla andò intanto ad affacciarsi al 186 3, sog, apr| chiassosi di Steinegge: se n'andò via dolente e insieme avido 187 3, sog, apr| francese. Buona sera.~Se ne andò cantando a mezza voce sopra 188 3, sog, qui| l'attendesse dentro. Andò avanti per qualche centinaio 189 3, sog, qui| giorno, signorina.~Egli andò e riprese il suo povero 190 3, sog, qui| viso come se lavorasse, e andò poco che due grosse lagrime 191 3, sog, qui| alzò, depose il fazzoletto, andò a pigliare Un sogno, aperse 192 3, sog, qui| chiuse il libro con violenza, andò a metterlo sullo scaffaletto 193 3, sog, qui| di dopo lungo tempo e andò a scrivere la lettera seguente 194 3, sog, qui| nelle sue battaglie interne.~Andò a sedere nella navata di 195 3, sog, pia| parleremo).~Ella si alzò e andò incontro a una signora annunciata 196 3, sog, pia| orecchio a un giovane, che andò quindi spargendole qua e 197 3, sog, pia| dopo, pallido, trasognato. Andò a contemplare la Baiadera 198 3, sog, pia| Antonietta a Silla, sottovoce; e andò al piano, levandosi i guanti, 199 3, sog, pia| ascoltare disse Silla, e andò all'angolo opposto della 200 3, sog, pia| qualche altra cosa.~Ella andò quindi ad abbracciare Giulia.~ 201 3, sog, pia| fanale vicino. L'altro se ne andò. Silla aperse il telegramma 202 4, mal, so| il signor Silla! Ella gli andò incontro con gli occhi lagrimosi 203 4, mal, mis| fatto un tacito saluto, se n'andò.~L'ha capita disse Nepo. 204 4, mal, mis| dicendo. Questi si alzò e andò a piantarsi in mezzo alla 205 4, mal, mis| bottone, si alzò dal canapè, e andò alla finestra dove s'indugiò 206 4, mal, qui| per differirlo. Marta se n'andò in cucina brontolando.~Ci 207 4, mal, qui| e, salutato il parroco, andò a prendere le chiavi della 208 4, mal, qui| non voleva intenerirsi: andò nella camera di suo padre, 209 4, mal, qui| uscì per la porta aperta, andò lontano sopra i sussurri 210 4, mal, qui| Steinegge, sentendosi stanco, andò a letto, don Innocenzo si 211 4, mal, qui| studio a dir l'ufficio. Edith andò in cucina ad ascoltare una 212 4, mal, qui| come quello d'un bambino. Andò a posar il lume nella propria 213 4, mal, osp| conte.~Non vi badò più, andò avanti. Si udì la sua mano 214 4, mal, osp| domanda sommessa. Marina andò nella camera da letto, ritornò 215 4, mal, osp| forza. Qui!~Egli obbedì, le andò vicino. Gli altri due uscirono.~ 216 4, mal, osp| vide, ruppe in singhiozzi, andò a stendergli il braccio 217 4, mal, osp| fronte una luce debole, andò avanti a caso e, spinto 218 4, mal, osp| voltò nemmanco a guardarlo, andò a buttar le braccia sulla 219 4, mal, osp| di rassegnazione e se n'andò.~Due lanterne, un corteo 220 4, mal, ine| spirito. Scese dal letto, andò barcollando a sedersi al 221 4, mal, ine| dentro.~Aperse una finestra e andò a cadere in una poltrona 222 4, mal, ser| udir camminare nell'orto, e andò alla finestra. Era Edith, 223 4, mal, ser| a Edith di venire, e le andò incontro porgendole l'ombrellino 224 4, mal, ser| Innocenzo fe' cenno di sì e andò a prendere il braccio di 225 4, mal, mal| pure disse il Vezza.~Fanny andò via gridando al giardiniere 226 4, mal, mal| mancava un quarto alle cinque. Andò in biblioteca a pigliarsi 227 4, mal, mal| carabina la butterei giù.~Fanny andò via singhiozzando, poi tornò 228 4, mal, ama| crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere sul muricciuolo 229 4, mal, ama| rientrò in salotto con lui, andò a sedere nell'angolo di 230 4, mal, ama| quindi tolse il suo lumicino, andò fuori e si curvò, inchinandolo Il mistero del poeta Capitolo
231 | giugno del 1872 la signora andò col marito a passare l'estate 232 | cocchiere. La carrozza partì, andò a voltarsi nella vicina 233 | signore che lo festeggiavano e andò diritto a stringere la mano 234 | tutta contenta di vedermi e andò subito a mettere il suo 235 | un profondo saluto e se n'andò.~La signorina Luise! Mi 236 | soppiatto! Il professore andò da miss Yves ed egli restò 237 | In pari tempo si alzò e andò a chiudere una finestra 238 | rimaner con Violet; Paolo andò a esaminare da vicino gli 239 | mezzanotte. A mezzanotte se ne andò sorridendo de' miei timori Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
240 ovo, 1 | suo fazzoletto sudicio, andò diritta in cucina. Cerca 241 ovo, 1 | cerca , niente uovo. Andò alla finestra e chiamò il 242 ovo, 1 | la cameriera. La marchesa andò in cerca del fattore che 243 ovo, 2 | alle tre una Commissione andò a villa Diedo per invitare 244 ovo, 2 | uditorio. Per un poco il prete andò avanti e poi, perduta la 245 ovo, 3 | asciutta «va bene», se n'andò dritta e seria senza degnarlo 246 mon, 1 | egli.~«Maironi.»~Quegli andò in cerca del padrone.~L' 247 mon, 1 | Maironi scattò in piedi, andò alla finestra, vi stette 248 mon, 1 | di ghiaccio ed ella se ne andò, ma vi ebbe poi un momento 249 mon, 2 | punto di vista migliore, lo andò cercando per il cortile, 250 ecl, 2 | Finalmente la serva se n'andò e Quaiotto ebbe la parola.~« 251 caf, 1 | pubblici benefattori, se ne andò tutto rannuvolato per l' 252 caf, 2 | Ci penserà lui.» E se ne andò con la intenzione lodevole 253 caf, 3 | accoglienza festosissima. Andò a raccoglierlo nell'anticamera, 254 caf, 3 | afferrare altro e se ne andò brontolando contro il Governo, 255 num, 4 | Infatti il sindaco se ne andò ridendo.~«La povera vecchia 256 ven, 2 | rumorosamente. Quando Piero se n'andò, lo accompagnò fuori e sul 257 ven, 2 | sua, così disfatta. Se ne andò silenziosa, seguita rispettosamente 258 ven, 4 | regolato il suo conto, se ne andò. Maironi guardò Jeanne.~« 259 lum, 4 | una moltitudine discorde. Andò ad ascoltare: grida, urla 260 lum, 4 | miracolo di volontà santa. Andò all'albergo e ritornò con 261 tra, 2 | copiosa elemosina se ne andò zoppicando e borbottando: « Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
262 1, ris | dell'accoglienza ricevuta e andò senza aspettar altro a discorrere 263 1, sog | sulla faccia!»~Poi se n'andò e Franco vide il barcaiuolo 264 1, sog | farsi turco. Il giovane andò a cacciarsi in un angolo 265 1, pas | dei piedi?»~Marianna se n'andò brontolando e il signor 266 1, let | metto persino qui, io!» Andò a sedere al suo scrittoio 267 1, let | paio di giorni, e se ne andò con gli occhi scintillanti, 268 1, bar | Corpo, che fatica!», e andò allo specchio. Sua moglie 269 1, bar | seggiola e discese in giardino, andò diritto al fico dove don 270 1, bar | la canna da pescare e gli andò incontro vociferando: «Oh 271 1, bar | solito usar con tutti. Gli andò incontro col suo berretto 272 1, bar | sottrae; così la signora Cecca andò rispondendo al Pasotti sempre 273 1, bar | giuoco e spasso. Egli se ne andò poco dopo, contento di tutto 274 1, bar | Albogasio Inferiore. Il falco vi andò dopo pranzo, verso le cinque, 275 1, bar | di lui, neppure Franco. Andò in cucina, si fece accendere 276 1, sig | e fu Luisa che si alzò. Andò ad ascoltar la sommessa 277 2, son | piccola bambinaia Veronica e andò a portar un avanzo di dolce 278 2, son | potesse domandar di lei, andò finalmente a vedere il giuoco. 279 2, son | grattandosi la nuca, e se n'andò malcontento, senza salutar 280 2, son | che intese il loro latino andò a pigliare una vecchia bottiglia 281 2, son | Appena lo vide entrare gli andò, grave, incontro, lo abbracciò 282 2, son | Luisa si sciolse i capelli e andò a guardar Maria nel suo 283 2, gua | Commissario, e toltosi di , andò, seguito da Franco, dove 284 2, gua | supposizioni. Luisa si alzò, andò ad aprire le imposte, si 285 2, art | spirata la sua licenza, se n'andò via in barca, pacifico nel 286 2, art | signori. Prese la valigia, andò a porsi agli ordini dell' 287 2, seg | taceva ostinatamente e non andò molto che spalancò la bocca 288 2, seg | detto lo zio si alzò e se n'andò per l'uscio del salotto 289 2, ass | sala, e, visto tutto buio, andò in cucina, accese una lanterna, 290 2, ass | tenebroso. Dopo di che se n'andò a dormire.~ ~Nella vecchia 291 2, ass | con dolcezza: «Sì, caro». Andò poco e fu lei che stette 292 2, gio | dell'essenza di vecchiaia, andò a porsi in un seggiolone 293 2, gio | suoi passi, prese le carte, andò a chiudersi nella sua stanza 294 2, ore | imbronciò alla sua volta, andò in cerca di Maria, la ricondusse 295 2, ore | viso. Dopo pranzo Franco andò a vedere di certi vasi che 296 2, ore | marito, freddo; e se ne andò in giardinetto a veder se 297 2, ore | ingegnere e Franco. Allora se ne andò anche la signora Peppina 298 2, ore | andare e udire.~ ~Franco andò alle otto, Pasotti lo ricevette 299 2, ore | Pasotti sbalordito e se n'andò tutto tremante di sovreccitazione 300 2, ore | incominciar il suo lavoro. Franco andò ad appoggiar la fronte alle 301 2, ore | si facesse. Franco se n'andò in sala, sbattendo l'uscio 302 2, ore | preso in silenzio. Franco andò ad abbracciare lo zio che 303 2, pan | affetto e le proprie idee.~Andò da G., gli riportò S. Tommaso, 304 2, pan | risposi: «Sarà!». Allora se n'andò precipitosamente, senza 305 2, pan | strinse nelle spalle e se n'andò. Salii nella mia soffitta 306 2, esü | suo segreto.~A Casarico andò dal professore per offrirgli 307 2, esü | sgridò la Veronica. Poi andò in camera, si pose a scrivere 308 2, esü | Albogasio Superiore. Luisa andò nello stanzino e vide all' 309 2, esü | Luisa. Ma Luisa si alzò, andò alla scrivania e scrisse 310 2, esü | udirla piangere. Si alzò, andò a vedere. Piangeva veramente, 311 2, esü | non si accorse di nulla e andò in loggia a discorrere con 312 2, esü | barchetta in braccio, e non andò più dallo zio.~Ester capitò 313 2, esü | la marchesa non venisse. Andò in giardinetto a guardar 314 2, esü | bambina, petulante. Egli se ne andò, ridendo.~Luisa, che ormai 315 2, esü | Signore!»~La piccina se n'andò, con la sua barchetta, nella 316 2, esü | riparar dentro una porta, andò avanti imperterrita. Incontrò 317 2, esü | gambe della bambina. Ester andò, fece lei, perché la Veronica, 318 2, esü | andavano diventando bui, vi si andò avvivando il debole chiaror 319 2, esü | rispose il Toni Gall e andò a pigliar un lume. L'ingegnere 320 2, esü | quiete, silenzio. La Pasotti andò a piangere in loggia. Con 321 2, omb | uscire per non venir meno.~Andò in loggia. Le finestre erano 322 2, fan | inintelligibili grugniti. Il Paolin andò poi mordendo tutto che fosse 323 2, fan | il sopore già inoltrato andò rotto da capo. Allora ella 324 2, fan | della padrona farsi greve, andò pian piano smorzando la 325 2, fug | avvocato fosse a Oria, ma non andò a cercar altro, corse a 326 2, fug | essere accaduto? Franco andò in cucina ad accendere un 327 2, fug | finestra: «Ghe semm!». Franco andò alla finestra, vide un uomo 328 2, fug | di gendarmi e di guardie, andò loro incontro, domandò che 329 2, fug | anche Lei?» Il gendarme se n'andò duro duro senza rispondergli, 330 2, fug | presso al faggio, Pedraglio andò quasi a urtare una guardia 331 2, fug | sugli occhi e scese a terra, andò all'albergo della Corona.~ 332 3, sav | studio del professore; non andò più oltre. Il professore, 333 3, sav | il tavolino e le sedie, andò a guardar dalla finestra 334 3, sav | ridiscese. Giunta sul sagrato andò ad affacciarsi al parapetto, 335 3, rul | alzò alle sette e mezzo e andò alla finestra. Un denso 336 3, rul | alzò di botto, fremente, e andò a guardar fuori dal finestrino 337 3, rul | tacque e l'albergatore se n'andò. «Non vedi che hai l'alcova 338 3, rul | come una cosa santa, le andò sfiorando con le labbra, 339 3, rul | risolino stupido e se n'andò.~I Sapienti eran venuti 340 3, rul | chiamò il giardiniere e Luisa andò ad appoggiarsi al parapetto 341 3, rul | privato...»~Luisa si alzò e andò a prender lo zio per dargli Il santo Capitolo, Paragrafo
342 lac | simile sorella. Carlino andò a pescare nel portamusica 343 cle | invece di passare e scendere, andò a raccogliere l’ortolano 344 fro, 2 | minuti. Non udendo più nulla, andò ad aprire, vide Benedetto 345 fro, 3 | pochi minuti. Fra Antonio andò in cerca del Padre foresterario 346 fro, 3 | nel chiostro, le si scusò, andò a parlargli e ritornato 347 fro, 3 | sarò sbagliato» e se ne andò con la sequela di pii borbottamenti. 348 fro, 3 | era un povero scemo.~Se n’andò anche il vaccaro e Jeanne 349 san, 2 | le redini al mulo, e se n’andò per paura di dover mostrare 350 san, 3 | ella pure vi entrò. Quegli andò a inginocchiarsi davanti 351 san, 3 | non credeva nella medicina andò da lui per curiosità, per 352 san, 3 | circa l’identità propria. Si andò tastando il petto, i bottoni, 353 tur, 1 | profezia la marchesa se n’andò seguita da tutte le spalle 354 tur, 1 | gravità del male e se ne andò. Carlino, burbero, volle 355 jea, 2 | che il medico non se ne andò. La cameriera si accinse 356 jea, 2 | Vendicatosi così, l’omino se ne andò, lasciando Jeanne agitatissima. 357 jea, 3 | telegrafare a don Clemente. Gli andò incontro a mani giunte, 358 tur, 3 | rombo del tuono, la suora andò a chiudere la finestra. Sonatine bizzarre Capitolo
359 Pasc | sulla strada di Gomagoi, andò all'hôtel Ortler a pigliarsi 360 Sec | misi quattro parole, se ne andò. Le signore mi dissero ch' 361 Pr | gratitudine come proprio andò il fatto.~Nel paese che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License