Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porse 98
porsero 2
porsi 14
porta 354
portà 3
pôrta 1
porta-fiori 1
Frequenza    [«  »]
363 spirito
361 andò
360 professore
354 porta
352 povero
351 fronte
350 meno
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

porta

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Bartolo!~Presso un'altra porta a vetri della gran sala 2 ven | colpo di vento irruppe dalla porta che mette in loggia, buttò 3 ven | in fondo alla sala, sulla porta che mette allo scalone del 4 ven | vuote, fra il biliardo e la porta di ponente. La baronessa 5 ven | guardavano, con le spalle alla porta, l'uomo ch'entrava nella 6 ven | annegato.~Ella aperse la porta, mise una vocina graziosa, 7 ven | adagio, con gli occhi alla porta della camera dove Daniele 8 cos | aria d'inferno da quella porta. È ora che ti si veda! Ed 9 cos | avanti! Cosa fai sulla porta? Perché mi guardi in quel 10 cos | camera, più lontano dalla porta e dalle tre finestre. Alla 11 ide | nero, dal Passo Grande che porta sul primo scaglione villa 12 ide | biancastra della casa, una porta brillava illuminata. Grigiolo 13 ide | colossale ardeva in faccia alla porta sopra una tavola greggia, 14 ide | questi due angoli, la gran porta che mette al giardino francese 15 ide | enorme entrò di trotto dalla porta della facciata, con la coda 16 ide | bisogna strisciare sotto una porta così bassa: il patriottismo 17 ide | lontano. Saturno saltò sulla porta, abbaiò alla notte.~Cosa 18 ide | venne con Grigiolo alla porta. La bianca facciata, le 19 ros | stanzino attiguo al suo, con la porta aperta.~Discese in giardino, 20 ros | riaffacciò però subito alla porta e disse:~Sai, tu devi chiedere 21 lui | Lao. Nel bussare alla sua porta si ricordò di quella torbida 22 lui | ella bussava alla stessa porta con lo sgomento d'un pericolo 23 lui | madre e i Perlotti sulla porta della sala che guarda il 24 pro | volgare artificio, a una porta chiusa, sorda e muta.~Più 25 pro | sbuffando a pigliar aria sulla porta del salotto. Subito una 26 pro | adagio con l'occhio alla porta; poi brontolò fra sé: Adesso 27 pro | presso lo scalino della porta, le sottane in due bracciate, 28 cam | presto, andiamo. Presto!~Alla porta del casino il vetturale 29 cam | Andiamo! Presto!~Sulla porta del casino, sui pianerottoli 30 cam | stringergli la mano sulla porta.~Mi congratulo diss'egli, 31 cam | della patria. Presso alla porta del caffè di Roma era scritto 32 cam | paolotto di Cortis alla porta del casino per fischiarlo. 33 voc | cameriera era tornata , sulla porta.~Signor Daniele disse costei 34 voc | canfora lo fermarono sulla porta.~Scusa, caro te, Daniele 35 voc | che fiorivano davanti alla porta dello studio.~Ah, Elena 36 voc | stasera una rosa presso alla porta del tuo studio. La sua delicata 37 voc | dovessi perderne due alla porta della Camera, non sarebbe 38 aff | portare, in carrozza, fuori di porta Pia. L'ultimo tramonto colorava 39 aff | acuto di magnolie. Vicino a porta Pia incontrò un cavaliere 40 cef | fatto una galoppata fuori di porta Maggiore, per via Prenestina, 41 deg | lo seguiva, inerte. Alla porta del museo egli piegò a destra 42 seg | scrivere?~Poi andò diritto alla porta ond'era uscita sua madre, 43 seg | usciva s'incontrarono sulla porta. Ella lo squadrò rapidamente, 44 cam | slanciarsi avanti verso la porta; fu trattenuta. Si ricompose 45 cam | un divano a fianco della porta. non si vedeva l'andirivieni 46 int | modo da farsi mettere alla porta, era partita giurando che 47 int | minuti dopo tornò, bussò alla porta.~Non si può! gridò Lao, 48 int | passo indietro e aperse la porta, dicendo:~Allora venga al 49 bat | giuocava più con lui; la porta della fortuna era chiusa, 50 bat | Giulia, giunto alla sua porta, si fermò. Egli trovò sulle 51 dra | silenzio ora lui, ora la porta. Pensava che partirebbe 52 dra | uscì in giardino per la porta di ponente, andò a cadere 53 dra | strapazzano!~Lao comparve sulla porta con la stecca in mano.~È 54 dra | Lao ch'era ancora sulla porta.~Comincia tu diss'egli.~ 55 dra | diss'ella.~Uscì, per la porta vicina, nel giardino.~, 56 dra | appoggiata allo stipite della porta. Poi scivolò via rapidamente 57 dra | fermandosi.~Rientrò sola, dalla porta ond'era uscita, mentre Cortis 58 poe | di troppi desideri che porta. Cortis e Clenezzi scherzavano 59 poe | giardino, di fianco alla porta, per non esser vista. Sedette 60 poe | sasso coronato di rovine che porta sopra uno scaglione la chiesa, 61 ast | fronte allo stipite della porta. Lao buttò via la coperta, 62 ast | contessa Tarquinia, aprendo la porta della sala, volete proprio 63 ast | scialletto nero, apparve sulla porta. Cortis si alzò. Si strinsero 64 ast | momento, in sala, davanti alla porta. S'incamminarono verso il 65 hye | prostrata, guardando per la porta tremare al vento il cespuglio 66 hye | superiore, davanti alla porta dello zio Lao, Elena ci Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
67 erm, 2 | saletta del piano. Apra la porta che sul giardino; le 68 erm, 2 | ad aprir le imposte della porta che mette in giardino. Le 69 erm, 2 | leggero sulla soglia della porta aperta alle ombre della 70 erm, 2 | fedele.~Star qui con la porta aperta sussurrò il giovane 71 erm, 2 | se odi suonare e se la porta è aperta, entra, che Bianca Leila Capitolo
72 1 | lunato di castagni, che porta un diadema nero di vette 73 2 | curato. Videro aperta la porta della chiesa, udirono la 74 2 | mentre il vento vivo della porta aperta gli portava odori 75 2 | sorrideva.~ ~Chiusa a chiave la porta della chiesa, don Aurelio 76 2 | me!»~Incontrarono sulla porta di casa donna Fedele, che, 77 2 | pipa, scamiciato, sulla porta. All'avvicinarsi di don 78 2 | Tasì, che adesso i ve porta el cafè.»~Ecco la Checca, 79 2 | lato: Lelia in faccia alla porta vetrata che mette in giardino 80 2 | disse Lelia uscendo dalla porta di mezzogiorno, che si affaccia 81 3 | cappellano non fiatò. Alla porta della canonica egli si fece 82 3 | di fatti sia di consigli, porta con qualche dubbio di 83 3 | una contadina seduta sulla porta del suo casolare, a due 84 3 | in una panca vicina alla porta laterale, nell'ombra e, 85 4 | cameriera affacciarsi alla porta di fondo del salone, movere 86 4 | l'alto dorso erboso che porta la chiesa di Sant'Ubaldo, 87 5 | al suo uscio, aprire la porta della villa verso il monte. 88 6 | padre e dalla madre, alla porta. Ma questi non erano dolori 89 6 | duemila metri di terreno a Porta Vittoria; e siccome l'ingegnere 90 6 | recarsi più volte con lui a Porta Vittoria. Una volta il prete 91 6 | di casa per andare verso Porta Magenta, dove, a due passi 92 6 | sul progetto di fabbrica a Porta Vittoria, sul dono della 93 6 | distratto fino agli archi di Porta Nuova. Adesso la questione 94 8 | colla serva fuori della porta e il solo arciprete entrò 95 9 | desidero.»~E infilò la porta, meditando già di riferire 96 12 | rifiutò. Si collocò presso la porta maggiore, per essere pronta 97 12 | Lelia. «Scenda e mi apra la porta del passaggio coperto. Ho 98 14 | avesse trovato alla sua porta una moribonda di freddo 99 14 | aspettò di piè fermo sulla porta della canonica col cuore 100 16 | giardino che lo domina, porta su la chiesa a levargli 101 17 | comperare dei francobolli. Sulla porta dell'albergo incontrò il 102 17 | dei mormorii prima alla porta maggiore e poi a quella Malombra Sezione, Parte, Capitolo
103 1, cec, pae| nuovo arrivato per una gran porta a vetri.~Nel vestibolo illuminato 104 1, cec, pae| di cose contemporanee, e porta in ogni argomento, con tranquilla 105 1, cec, pae| se vi fuma un uomo, la porta.~Io l'aspetto, caro signore, 106 1, cec, pal| biblioteca.~È questa la porta della biblioteca?~Sì, signore.~ 107 1, cec, pal| lastra di marmo sopra la porta:~ ~Loquar ad cor eius in 108 1, cec, pal| verso il lago, e da una porta a vetri che mette al giardinetto 109 1, cec, pal| invernate; e per la gran porta aperta laggiù verso la pianura 110 1, cec, pal| recente passaggio? Quella porta chiusa in fretta, quel lampo 111 1, cec, fan| del giardinetto. Per la porta aperta entrava l'aria fresca 112 1, cec, fan| Silla, con le spalle alla porta del giardinetto.~Non è vero? 113 1, cec, sto| siamo sull'angolo.~E quella porta ?~Quella porta mette 114 1, cec, sto| quella porta ?~Quella porta mette a una camera grande 115 1, cec, sto| campane di R... La gran porta nera della chiesa parrocchiale 116 1, cec, sto| Addio, sole; a rivederci.~Porta nera, porta nera, non aprirti 117 1, cec, sto| a rivederci.~Porta nera, porta nera, non aprirti ancora!~ 118 1, cec, sto| stipo e si slanciò alla porta.~Era Fanny che aveva un 119 1, cec, sto| istinto fu di chiuderle la porta in faccia, non che di rifiutare 120 1, cec, par| suonare? , presso alla porta, quel bottone, due volte. 121 1, cec, par| imbronciata, porse il viso per la porta e disse:~Cosa comanda?~Che 122 1, cec, par| e si avviò da capo alla porta.~Sa giuocare? disse donna 123 1, cec, con| lui, il professore, non porta nessun dono, e poi, per 124 1, cec, tem| lume e si avviò adagio alla porta.~L'altro non si mosse.~Steinegge 125 2, ven, not| profondo inchino verso la porta. Solo quando, finito il 126 2, ven, not| fece un largo giro verso la porta che mette nel giardino e 127 2, ven, not| da viaggio e guardava la porta.~S'udì un passo di fuori, 128 2, ven, not| Steinegge si affacciò alla porta. Ella levossi in piedi.~ 129 2, ven, not| appassionate.~Un lume brillò sulla porta del palazzo e vi rimase 130 2, ven, sal| parrucca? Dopo tutto, la porta anche la Madonna. La compatisca, 131 2, ven, sal| Brava, gioia. La Madonna porta ella quell'affare sul naso? 132 2, ven, asc| chiesa, scivolar nella gran porta nera come formiche nel formicaio; 133 2, ven, asc| Dopo cinque minuti, per la porta laterale, compare Marina 134 2, ven, asc| Momolo ritto presso alla porta; trova un pezzo di cielo 135 2, ven, asc| variopinta che sboccava dalla porta maggiore; aspettava il cappellino 136 2, ven, asc| delle canne, sopra la porta maggiore. Ora volle mostrare 137 2, ven, asc| che il vento meridiano vi porta in giro.~Marta! chiamò il 138 2, ven, ven| chiuse, con poco garbo, la porta in faccia. Passando per 139 2, ven, orr| vedano, prima che nascano; li porta, attraverso tutto, l'uno 140 2, ven, orr| Ferrieri erano seduti presso la porta dell'osteria di C... sopra 141 2, ven, orr| anello infisso nella rupe. Porta due persone oltre il barcaiuolo. 142 2, ven, pas| malinconica.~Presso alla porta del Palazzo la contessa 143 2, ven, pas| mentre il Rico, fermo sulla porta con il suo lanternino, se 144 2, ven, pas| Giulia~ ~ ~Si batte alla porta e la voce di Fanny disse:~ 145 2, ven, pas| loggia e al di dell'altra porta nella sala di conversazione, 146 2, ven, pas| ripassava in sala, davanti alla porta aperta del salotto, gittando 147 2, ven, pas| innocente Catte, e ritirò per la porta la sua magra persona, il 148 2, ven, pas| stette un poco a guardar la porta semiaperta. Indi terminò 149 3, sog, apr| balcone di levante e la porta della camera di Edith, si 150 3, sog, apr| dopo dodici anni. Ella mi porta il caffè, mi pulisce gli 151 3, sog, apr| figlia, quando esce dalla porta di questi signori, non è 152 3, sog, apr| Steinegge andò a battere alla porta di Edith e la prego di uscire 153 3, sog, apr| vita semplice, sul corso di Porta Venezia tra il doppio flutto 154 3, sog, apr| vicina, me la offre, me la porta via quando sto per afferrarla. 155 3, sog, qui| via possibile, alla nota porta, non vi entrò né si fermò. 156 3, sog, qui| saluto a Silla e infilar la porta, fu un punto solo. Edith 157 3, sog, qui| via, a pochi passi dalla porta degli Steinegge incontrò 158 3, sog, qui| udiva da lontano verso la porta di fianco nelle tenebre; 159 3, sog, pia| chiave nella toppa della sua porta, quando fu accostato da 160 3, sog, pia| Corrado Silla la sta in quella porta ?~Sono io.~Tanto meglio. 161 4, mal, so| stranamente attenuate! Una porta segreta gli si era spalancata 162 4, mal, so| lo accompagnò sino alla porta del salotto da cui usciva 163 4, mal, so| accostando l'orecchio alla porta ond'era uscito il frate.~ 164 4, mal, mis| con lei, nella notte.~La porta a vetri che mette in giardino 165 4, mal, mis| discosto, non mi parli e, sulla porta, mi lasci. Lo sapevo.~Silla 166 4, mal, mis| la cameriera: fece dalla porta un saluto freddo a Silla 167 4, mal, mis| intendeva ansando, come se sulla porta della morte gli apparisse, 168 4, mal, qui| accennò di tacere. Marta sulla porta della cucina, contendeva 169 4, mal, qui| uscire insieme e chiudere la porta di casa.~Si confusero alle 170 4, mal, qui| litanie che uscì per la porta aperta, andò lontano sopra 171 4, mal, qui| chiusi i chiavistelli della porta laterale e don Innocenzo 172 4, mal, qui| Innocenzo scendeva verso la porta maggiore. Gli Steinegge 173 4, mal, qui| fossero colpi menati a una porta di bronzo da qualche formidabile 174 4, mal, osp| una libreria bassa. Dalla porta spalancata della camera 175 4, mal, osp| potessero udire. Solo dalla porta aperta della camera da letto 176 4, mal, osp| angolo più oscuro, presso la porta del corridoio, gli sussurrò:~ 177 4, mal, osp| neve. Ogni cancello, ogni porta s'erano aperti a quest'ospite, 178 4, mal, osp| non rispose. Stava sulla porta col lume in mano, scarmigliata, 179 4, mal, osp| veementi con Catte. Una porta lontana s'aperse, qualcuno 180 4, mal, osp| una sedia, accanto alla porta.~La luce d'una candela posata 181 4, mal, osp| punta di piedi verso la porta.~Nepo! disse la contessa 182 4, mal, osp| partita.~Una voce chiamò dalla porta il medico, che uscì. Anche 183 4, mal, osp| sinistra. Costui si fermò sulla porta e guardò Nepo, aggrottando 184 4, mal, osp| lo avrebbe gittato alla porta se Giovanna, supplichevole, 185 4, mal, osp| campanelli. Spesso si apriva la porta della loggia, si chiamava 186 4, mal, osp| lungo, con gli occhi sulla porta onde sperava veder uscire 187 4, mal, osp| fiato; non parlavano. La porta si aperse.~Siamo intesi, 188 4, mal, ser| paterna, batte piangendo alla porta che i servi gli han chiusa 189 4, mal, ser| pure un procedimento che porta avanti verso il mistero, 190 4, mal, ser| se io fossi fuori della porta e tu avanti a tutti, presso 191 4, mal, ser| impressione, come di essere sulla porta aperta di un paese sospirato 192 4, mal, mal| Silla disse il Rico dalla porta della biblioteca ha detto 193 4, mal, mal| tornò poi a furia sulla porta del corridoio, chiamando:~ 194 4, mal, mal| acutissimo. Balzò indietro alla porta ond'era uscito, vi stette 195 4, mal, mal| consultarsi. Fanny uscì dalla porta di destra gittando col braccio 196 4, mal, mal| abbia pensato di aprir la porta e uscire quando muore il 197 4, mal, mal| cameriere ritto presso la porta di sinistra, impassibile.~ 198 4, mal, mal| Teneva gli occhi fissi sulla porta a destra, ch'era aperta 199 4, mal, mal| forte il medico verso la porta, e si voltò poi a Marina, 200 4, mal, mal| ancora con l'occhio avido la porta e la sala semioscura. Sul 201 4, mal, mal| giardiniere si affacciò alla porta. Ella le accennò violentemente, 202 4, mal, mal| Intanto Marina arrivò alla porta.~Fanny, il cuoco e il giardiniere 203 4, mal, mal| la loggia, ne uscì per la porta opposta, la chiuse a chiave 204 4, mal, mal| vergognandosi di sé irruppero sulla porta, la sfondarono a colpi di 205 4, mal, ama| ombra nera comparve sulla porta aperta del salotto di don 206 4, mal, ama| rimase vuoto e venne sulla porta dell'orto dove il lume della 207 4, mal, ama| muricciuolo, perché dalla porta della cucina un poco di 208 4, mal, ama| muricciuolo, sino in faccia alla porta del salotto. Steinegge piegò 209 4, mal, ama| fosse umido? Per quella porta si vedeva un arco di cielo Il mistero del poeta Capitolo
210 | è a pian terreno; ha una porta e due finestre sulla fronte 211 | cimitero protestante di Porta S. Paolo, che non conoscevo 212 | del Diletto, batte alla porta. Una voce dall'interno chiede: 213 | posto per te e per me. - La porta rimane chiusa.~«Allora l' 214 | penitenza. Poi risale alla porta, vi batte ancora. Ecco la 215 | tremando IO SONO TU. La porta si apre.~Che dolcezza immensa! 216 | sera, affacciandomi alla porta dove avevo udita la prima 217 | e andavo ogni giorno a Porta San Paolo, trovavo ogni 218 | Alberto Dürer, passai dalla porta della fonderia senza nemmanco 219 | congedai dal mio compagno sulla porta dell'Aquila Nera, dove mi 220 | e guardai lungamente la porta dove avevo oramai deciso 221 | al cielo e andava sulla porta ad origliare, aspettando 222 | più che Lei! - V. Y.»~La porta laterale di Santa Maria 223 | impressione, ma allora la porta dell'eternità era chiusa. 224 | diletta mia, io sono tu, la porta è aperta, odo la voce tua, 225 | rumorosamente e fermarsi alla porta; il prete ci disse gratulor, 226 | Sul letto il suo guanciale porta la sua cifra e il suo tavolino 227 | il suo tavolino da notte porta i suoi prediletti sonetti Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
228 mon, 1 | gabinetto di lettura o fuori porta, sulle vie solitarie della 229 mon, 2 | avviò a sinistra verso una porta socchiusa. L'aperse, ebbe 230 mon, 2 | monastero, scolpito sopra una porta, sua sorella prese il braccio 231 mon, 2 | ad aspettare sull'altra porta che mette allo scalone.~ 232 mon, 2 | precedevano, oltrepassata una porta senza uscio, svoltarono 233 mon, 2 | sul taccuino una elegante porta sotto le arcate di levante.~ 234 mon, 2 | vedere lo schizzo della porta, suggerì uno schizzo del 235 mon, 3 | lungo il nero bastione che porta la chiesa, Dessalle esclamò: « 236 ecl, 1 | in casa del sindaco? «La porta pazienza, mama, per sta 237 ecl, 1 | freschezza del 1815.~«La porta pazienza, mama, la sia bona» 238 ecl, 1 | soleva accompagnare alla porta i suoi visitatori. Rimasto 239 ecl, 3 | passò.~Trovò socchiusa la porta del giardino, entrò sotto 240 caf, 2 | suonarono sulla via davanti alla porta maggiore, chiusa, della 241 caf, 3 | saluto freddo.~"Che ghe porta el cafè a quel zoto?' pensò 242 caf, 3 | vecchio!~«Basta insomma! Porta via!»~Il Commendatore diede 243 num, 3 | avviò per il giardino alla porta lucente della Foresteria. 244 num, 3 | mormorò l'uomo acido.~«Porta dei sogni» incominciò Carlino, 245 num, 3 | già singolare e magico. «Porta delle Sfingi, janua clara! 246 num, 3 | immagine di una elegantissima porta fine Quattrocento. La base 247 num, 3 | se ghe mete a passar sta porta.»~«Come ora» proseguì nell' 248 num, 3 | all'interna Dea...»~Qui la porta tremò e disparve. Scattò 249 num, 3 | similitudine dell'adorna porta con l'adorno esordio di 250 ven, 4 | di un dio, lo sperone che porta Vena di Fonte Alta si protende 251 ven, 6 | andavano spegnendosi. La porta di strada fu chiusa, passi 252 ven, 6 | carrozzella pronta davanti alla porta dell'albergo.~Giù giù nelle 253 tra, 5 | durante la notte, aprir la porta di casa. No, non aveva udito. 254 tra, 5 | fatto alle sette e mezzo la porta era ancora chiusa. Invece Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
255 1, ris | sdegno. «L'è minga el Cors de Porta Renza», disse il marchese, « 256 1, pas | due colpi discreti alla porta del signor Giacomo Puttini 257 1, pas | l'ingegnere seccato. La porta si aperse e comparve la 258 1, pas | fil di luce usciva dalla porta della chiesa. L'ingegnere 259 1, pas | di fronte al sole. Dalla porta di strada un andito stretto 260 1, pas | ingegnere ebbe bussato alla porta, non tanto piano, si udì 261 1, pas | signor Giacomo e chiuse la porta; tutto ciò in un attimo, 262 1, pas | fece la signora Teresa. «Porta fuori un lume. Ma ha sentito, 263 1, let | esitato fin sulla soglia della porta con la sua scodella d'acqua 264 1, bar | Pasotti, trovata aperta la porta di strada, entrò, chiamò 265 1, bar | zirconzirca a le tre. Su la porta, La varda qua, che xe de 266 1, bar | giozze co semo fora dela porta le d'andar in suso, se 267 1, bar | drio e drio, e rivo a la porta; Controllore mio gentilissimo, 268 1, bar | Barborin che tutta sorridente porta vassoio, bottiglia e bicchieri. 269 1, bar | e partì.~Incontrò sulla porta il suo mezzadro ch'entrava. 270 2, pes | soggiunse nel suo italiano di Porta Tosa, «aspetti: ci ho qui 271 2, pes | esclamò nel suo italiano di Porta Ticinese la signora Peppina 272 2, son | con la piccola Maria sulla porta della sala che mette al 273 2, son | nuovo cuscino ricamato: «porta via». E non ci fu verso 274 2, gua | Franco l'accompagnò fino alla porta di strada, ch'era aperta. 275 2, gua | invece di uscire, chiuse la porta e si mise a fargli una mimica 276 2, gua | appoggiati alla soglia della porta, si fermò e aggrottò le 277 2, ass | verso tutti insieme, li porta sulla propria via.~Ismaele 278 2, ass | professore si fermò sulla porta, incerto fra l'amore e la 279 2, gio | diligenza svoltò a destra verso Porta Romana.~Adesso le ruote 280 2, gio | diligenza entrò nel corso di Porta Romana, così allagato di 281 2, gio | professore aperse gli occhi. Porta Romana. Qualcuno aperse 282 2, esü | nessuno, senza chiuder la porta di casa e prese la via di 283 2, esü | pensò a riparar dentro una porta, andò avanti imperterrita. 284 2, esü | fatalmente avea trovato aperta la porta di casa, aperto l'uscio 285 2, omb | di metri sopra il lago, porta alla cascina di Origa, cala 286 2, fug | di Albogasio proprio alla porta del giardino Pasotti, e 287 2, fug | incontro e ridiscesero. La porta di casa Puttini era aperta. 288 2, fug | egli insolentemente, «e porta quella roba sul visoPedraglio 289 2, fug | noi. Lei, per compenso, ci porta una piccola gerla. Parli Il santo Capitolo, Paragrafo
290 lac | serve ma in tavola non si porta. E continuò a dire dei cigni 291 not | sul breve piano erboso che porta umili avanzi delle magnificenze 292 not | rumore delle fontane. Dalla porta del tempio si porgeva sulla 293 not | Poteva uscirne per una porta cui metteva capo la via 294 fro, 2 | facendo qui davanti alla mia porta!»~«Ero per venire da Vostra 295 fro, 3 | braccio di Noemi, fino alla porta dove un accattone aspettava 296 fro, 3 | degli affreschi presso la porta della chiesa ed ella pensava: 297 fro, 3 | spinti battenti dell’ultima porta ella emerse rapida in faccia 298 fro, 3 | aspettò, a fronte della porta.~Ella lo vide e impietrò 299 san, 3 | La sera, seduto sulla sua porta, parlava di religione.~Alle 300 san, 3 | velato, poi, aprendosi la porta, forte:~«Sancta Maria, ora 301 san, 3 | disse alle signore dalla sua porta una vecchia, sorridendo.~ 302 san, 3 | vi si riunirono sotto la porta aperta. Da un forno accanto 303 san, 3 | smozzicati che salgono alla porta di Benedetto, i due infermi 304 san, 3 | paglia. Un’altra seggiola porta un piatto di fave e del 305 san, 3 | parte sta a guardare sulla porta. Maria scambia qualche parola 306 san, 3 | I Selva si fecero sulla porta della caverna a guardare 307 san, 3 | peccato, non passa per la porta del regno dei cieli, allo 308 san, 3 | nella caverna. Presso alla porta luminosa la grande croce 309 san, 3 | una finestra, forse dalla porta dell’osteria, Noemi, che 310 san, 3 | ella si tenne presso la porta. Il sagrestano, che sonnecchiava 311 san, 3 | il padre mossero verso la porta. Benedetto si tenne in disparte; 312 san, 3 | poco. «Se busserò alla Sua porta Ella mi aprirà. Ora non 313 san, 3 | Stava per dire «che gli porta» si corresse per non ammettere 314 tur, 1 | frettolosamente e sparirono dentro la porta oscura. La carrozza partì. 315 tur, 1 | altre signore nella stessa porta e partì. In un quarto d’ 316 tur, 1 | ne capitarono cinque. La porta oscura non inghiottì meno 317 tur, 1 | davanti a quella stessa porta, leggevano il numero al 318 tur, 1 | vicino, entravano. E la porta oscura inghiottì a questo 319 tur, 1 | avrebbe dovuto trovarsi alla porta. La piccola Guarnacci disse 320 tur, 2 | allo sbocco della via di Porta Angelica, entrò solo nel 321 tur, 2 | lasciando a sinistra la porta della Biblioteca, a destra 322 tur, 2 | Biblioteca, a destra la porta per la quale si accede alle 323 tur, 2 | alquanto lontano, a una porta chiusa. La luna piena batteva 324 tur, 2 | di Sant’Onofrio. Tanto la porta di sinistra quanto la cancellata 325 tur, 2 | adesso ricordava bene. La porta di sinistra, in fondo alla 326 tur, 2 | era silenzio.~A tentar la porta del cardinale segretario 327 tur, 2 | col pugno. Era legno, una porta. Si fermò involontariamente, 328 tur, 2 | atto rapido, richiuse la porta, disse a Benedetto come 329 tur, 2 | fece entrare e chiuse la porta daccapo, rimanendo fuori.~ 330 tur, 2 | quando hai bussato alla porta» chiese il Papa «sapevi 331 tur, 2 | Sapevi di bussare alla porta della Biblioteca?»~«No, 332 tur, 2 | sopracciglia, verso una porta grande alle spalle del Papa.~ 333 tur, 2 | suonò. Ricomparve dalla porta della Galleria il prete 334 tur, 2 | Uscito che fu costui per la porta sospetta, il Papa accennò 335 tur, 2 | campanello due volte. La porta della Galleria si aperse, 336 tur, 2 | po’ curvo. Mosse verso la porta della Galleria accennando 337 tur, 2 | commemorativa a destra della porta che mette nella loggia di 338 tur, 2 | sinistra della lampada la porta della Galleria si apriva 339 tur, 3 | aggruppate davanti alla porta forse cinquanta persone, 340 tur, 3 | a fermarsi davanti alla porta. Ne discese un signore che 341 tur, 3 | sospirando davanti alla porta chiusa che dice vanamente 342 tur, 3 | lucidissimo, sopra i merli di Porta San Paolo e la nera punta 343 jea, 2 | Pensò di fargli trovare alla porta del ministero la sua carrozza 344 tur, 1 | laggiù sopra i merli di Porta San Paolo, sopra la piramide 345 tur, 2 | aprirò rispettosamente la mia porta a chi vorrete voi. Intanto 346 tur, 3 | appoggiò a uno stipite della porta, con le mani incrociate 347 tur, 3 | addossata a uno stipite della porta non si mosse, ma il suo 348 tur, 3 | sulla scaletta di legno. La porta si aperse, parecchi popolani 349 tur, 3 | scoperte si affacciava alla porta. Nessuno parlava, tutti Sonatine bizzarre Capitolo
350 Orsi | contessa cacciatrice, la porta via correndo, e, molto meno 351 Pasc | via.»~Eravamo giunti alla porta del châlet. La dama non 352 Sec | ha fatto il democratico e porta il suo stemma sulle babbucce. 353 Nita | sasso biancastro che lo porta in testa e che porge al 354 Risp | cristianesimo di fabbrica mia, non porta il mio suggello e io non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License