grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | cosa grave!~Appoggiò la fronte all'uscio e picchiò due
2 cos | ma foltissima, dall'alta fronte giallognola, dove i capelli
3 cos | alterezza le lampeggiava in fronte. Cortis aveva parlato con
4 ide | divide a mezzo la lunga fronte.~Resti servito diss'egli.
5 ide | più.~Cortis si asciugò la fronte senza parlare, sedette sul
6 ros | soldatesca il barone l'aveva; e fronte imperterrita pure.~Farò
7 ros | le si formavano dentro la fronte con un lento lavoro, e non
8 lui | Tuttavia Elena lo baciò in fronte.~È il mio dovere diss'ella
9 lui | dietro a sé vi appoggiò la fronte a guardar ancora una volta
10 lui | dietro una vite e le rose, di fronte al prato disteso verso Villascura
11 lui | te e anche... La baciò in fronte per tuo padre! soggiunse
12 fia | lanterna le sfiorava la fronte segnata da sottili rughe
13 fia | si piantò i pugni sulla fronte, gittò via, con uno scoter
14 pro | con l'altra si batté la fronte, dicendo:~È scritto qui,
15 cam | esclamò B. percotendosi la fronte e poi frugandosi le tasche
16 cam | Addio.~Ciò detto, ripassò a fronte alta in mezzo al gruppo,
17 cam | lui che rialzò subito la fronte e la voce.~No, onorevoli
18 cam | proseguì Cortis alzando la fronte e aggrottando le sopracciglia
19 cam | prevalere.~Le prime file, di fronte all'oratore, applaudirono:
20 cam | che c'era su, si piantò a fronte di colui con le braccia
21 cam | scuri nuvoloni assisi sulla fronte della montagna. Si vedeva
22 aff | Si portò la palme alla fronte, bruciava; alle tempia,
23 ver | venne a piantarglisi di fronte, a cavalcioni d'una sedia.~
24 ver | pietra antica, vi affisse la fronte.~Pochi minuti dopo uno sciame
25 deg | profondo. Le grandi palme di fronte al museo con la loro gravità
26 deg | rapidamente, la baciò in fronte. Ella tremava, tremava,
27 seg | stringendosi forte con le mani la fronte e le tempie. L'avvocato
28 seg | sfiorandosi con una mano la fronte.~E perché? disse il barone.
29 seg | ginocchioni, appoggiò la fronte alla scrivania e ruppe in
30 seg | viso, si recò la mano alla fronte, come se pensasse a raccogliere
31 seg | dal solito, sentendosi a fronte uno scetticismo che sapeva
32 cam | all'orologio che aveva di fronte. Segnava le tre e cinquantacinque.~
33 cam | parola. Si pose una mano alla fronte, poi ripigliò con voce affievolita:~
34 int | via dure coi fastidi in fronte di quel pigia pigia, di
35 int | silenziosamente, la baciò in fronte e, nel rialzare il viso,
36 int | conte con gli occhi e la fronte in burrasca. Che caso estremo!
37 int | alla Rembrandt alto sulla fronte, con i capelli in disordine,
38 bat | impeto negli occhi e nella fronte levata di lei, che suo marito,
39 bat | sinistra i capelli sulla fronte e guardò suo marito in faccia.~
40 bat | frettolosamente a baciar lo zio in fronte. Tutto quello che vorrai.
41 dra | vedere un quartierino di fronte a quello di Cortis, dove
42 dra | che le facesse bene sulla fronte e nel petto, che le quietasse
43 poe | degli alberi affollate a fronte e a sinistra del cancello;
44 poe | avrebbe voluto piegargli la fronte sul petto e dirgli tutto,
45 poe | Gli posò quindi ancora la fronte sulla spalla.~Avrei dovuto
46 poe | premendo forte, con la fronte, la spalla di Cortis. Le
47 poe | Ed ecco che gli stava di fronte con la spada in pugno, furioso.
48 poe | appoggiò alle braccia la fronte. La rialzò subito, avventò
49 ast | e Cortis erano seduti di fronte. Sulle prime la contessa
50 ast | senza lagrime, appoggiò la fronte allo stipite della porta.
51 ast | le posò le labbra sulla fronte e disse piano piano, rialzandole:~
52 ast | braccia al collo, gli posò la fronte sul petto.~E tu diss'ella
53 ast | Yokohama.~Elena chinò la fronte.~Farò così diss'ella. E
54 hye | con piglio severo, là di fronte, suo padre, e disse forte:~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 55 fia, 3 | della mano destra nella fronte.~Cosa vuoi? disse. Ha un
56 fia, 5 | verde, giunsi a veder là di fronte, fra montagna e montagna,
57 fia, 6 | aggiustandomi i capelli sulla fronte. Mi pose le labbra all'orecchio,
58 erm, 2 | mani, si rivide dentro alla fronte le sinistre parole:~ ~Ma
59 fed | signorina.~Ella appoggiò la fronte alle invetriate, come per
60 fed | scultorio, dall'austera fronte imperiosa, piena d'anima
61 fed | le dieci dita, alzando la fronte.~Non accetto quest'anello
Leila
Capitolo 62 1 | capelli, e, sotto la breve fronte rugosa, si aprivano gli
63 1 | pesavano, biancastre, sulla fronte della Priaforà, sulle scogliere
64 1 | nella veranda aperta sulla fronte della villa, a due passi
65 1 | portafogli, baciò il ritratto in fronte, lungamente, lo ripose adagio
66 1 | incrociate le braccia, vi posò la fronte su. La cameriera trasalì. «
67 1 | Invitò Lelia, corrugando la fronte come soleva per ogni comunicazione
68 1 | terrazzino che corre lungo la fronte del salone. Lelia non osò
69 1 | il viso davanti a quella fronte serena. Coricatosi, si figurò
70 2 | Pur troppo! Si battè la fronte, ritornò frettoloso sui
71 3 | La faccia era di asceta: fronte alta sotto un sottile arco
72 3 | invincibile officiosità che, a fronte di ogni persona ragguardevole,
73 4 | dolcemente, lo baciò in fronte.~«Non ti voglio, sai» diss'
74 4 | in tutte le membra, colla fronte stretta in un cerchio di
75 4 | si addensarono sulla sua fronte, le chiare iridi gli arsero
76 4 | partire. Anche la bella fronte di donna Fedele si oscurò
77 4 | veranda che sporge dalla fronte del villino a guardare i
78 4 | sulla musica, corrugata la fronte in uno sforzo di lettura
79 4 | bacio.~Egli la baciò in fronte, lievemente, con una espressione
80 4 | radice la speranza che, di fronte alla preghiera di un morto,
81 4 | non voler comprendere. Di fronte a quel silenzio, il signor
82 4 | veniva una serenità grande a fronte di Lelia. Si sentiva più
83 4 | nuvoloni che pesavano sulla fronte della turchina Priaforà
84 4 | battaglia impegnata sulla loro fronte. Scrosciò a piombo, di colpo,
85 6 | giudizi sul conto suo, di fronte ai quali l'amico stesso,
86 6 | della tradizione nè far fronte alla tirannia esercitata
87 6 | lotta religiosa, adesso, a fronte di tante facce ostili o
88 6 | la svizzera si trovava a fronte una donna giovine e non
89 6 | fieramente. Si stava bene, a fronte di Lelia a fronte dello
90 6 | bene, a fronte di Lelia a fronte dello zio, a fronte del
91 6 | Lelia a fronte dello zio, a fronte del mondo nemico, del mondo
92 7 | apparecchiato nella veranda, sulla fronte del villino. Lelia pareva
93 8 | di un'altra camera, sulla fronte della villa, sopra il salone.
94 9 | le posò una mano sulla fronte. Bruciava. A quel tocco
95 10 | dura, gli si leggeva sulla fronte, nei tristi occhi acquosi
96 12 | Come il servo arrogante a fronte di umili dipendenti del
97 14 | rallegrarsene troppo, a fronte dell'azione continua esercitata
98 14 | del bavero, si stavano a fronte come due verecondie verginali
99 15 | confuse come se avesse a fronte il ministro dell'Interno.
100 15 | La bianca Morcote, là di fronte, vegliava muta le acque
101 16 | accorse che si era seduto a fronte di lei, che si chinava a
102 16 | cessò di piovere. Il lago, a fronte del battello, nereggiò di
103 16 | fianchi delle montagne. La fronte della Galbiga, la fronte
104 16 | fronte della Galbiga, la fronte del Bisgnago, la fronte
105 16 | fronte del Bisgnago, la fronte delle dolomiti di Valsolda
106 16 | grandi occhi bruni sotto la fronte alta e il sottile arco bianco
107 16 | pressione impetuosa della fronte. Voci di donne nel bosco.
108 16 | virile e gli oscurava la fronte.~«E donna Fedele?» esclamò
109 16 | fiumi biondi che velavano la fronte sopra gli occhi lucenti
110 16 | splendenti sul Bisgnago, di fronte al cielo.~Sogno sogno, tutto
111 17 | abbondante le rigava la fronte e le guance cadaveriche.
112 17 | alla cabina del pilota, di fronte alla bara. In silenzio,
113 17 | nero ciglio di Bisgnago, di fronte al cielo, i fari elettrici
114 17 | peccato, ascose o palesi, a fronte dell'imperscrutabile mistero
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 115 1, cec, pae| viaggio ritta sul sedile di fronte a lui; poiché vi teneva
116 1, cec, pae| uomo che gli si piantò di fronte con la sinistra al cappello
117 1, cec, pae| sterminate; a sinistra e di fronte umili colline appoggiate
118 1, cec, pae| altri monti si mostravano a fronte della discesa, un po' sfumati
119 1, cec, pae| destro della strada, venne di fronte al cavallo, che si fermò.~
120 1, cec, pae| spandevano, sfumavano per la fronte lasciando il giallore di
121 1, cec, pae| letto di legno scolpito; di fronte al letto, fra due larghe
122 1, cec, pae| Quando il lume giunse di fronte a quella tal cornice sopra
123 1, cec, pae| lo pseudonimo che sta in fronte a quel libro e a piè di
124 1, cec, pal| si apre nella parete di fronte alle finestre, e una colossale
125 1, cec, fan| nervose si alzavano dalla fronte tutte insieme, si tendevano;
126 1, cec, fan| angosciosamente.~Anche dentro alla fronte severa del vecchio gentiluomo
127 1, cec, sto| tempesta, né le fecero paura la fronte corrugata e gli occhi lampeggianti
128 1, cec, sto| cacciarsi le mosche dalla fronte.~Entrarono in un lungo corridoio
129 1, cec, sto| calde di gagliarda vita di fronte al suo sterile cattolicismo,
130 1, cec, sto| deserto della montagna di fronte al Palazzo; l'ultimo feudo
131 1, cec, sto| toglieva il respiro. Chinò la fronte sul leggìo. Pareva che ardesse
132 1, cec, sto| aggruppano qui in mezzo alla fronte, vi fanno una smania che
133 1, cec, sto| portò ambe le mani alla fronte e cadde a terra.~Nell'oscuro
134 1, cec, sto| banda e cogliere Marina.~A fronte di questa il conte, di solito,
135 1, cec, par| conte.~Quegli si batté la fronte, ritirò il pezzo e disse
136 1, cec, par| tutti. No, bisogna stare a fronte di lui, e non a fianco delle
137 1, cec, par| involontariamente, s'immaginava di fronte a donna Marina, la vedeva
138 1, cec, tem| nel sereno. Appoggiò la fronte ardente ad un tronco di
139 1, cec, tem| sporgente, scoperta la maschia fronte, Silla dominava la barchetta
140 2, ven, not| una sedia a bracciuoli, di fronte al nemico.~Vi avverto prima
141 2, ven, not| porse verso sua nipote la fronte corrugata e gli occhi fiammeggianti.~
142 2, ven, not| biancastra, il viale di fronte all'arancera, lungo il lago.
143 2, ven, not| sofferto gli pareva niente a fronte della consolazione presente.~
144 2, ven, asc| presso a sessant'anni. Aveva fronte alta, sguardo vivace e ingenuo,
145 2, ven, asc| pulite e chiare. Quelle della fronte hanno un paradiso di vista.
146 2, ven, ven| ella corrugò un momento la fronte, saltò a terra e si sciolse.
147 2, ven, orr| di cernecchi grigi sulla fronte. L'occhio era dolce e sereno.~
148 2, ven, orr| fragore uniforme metteva nella fronte e nel petto una contrazione
149 2, ven, orr| tante montagne sfolgorate in fronte dal sole obliquo a cui tutte
150 2, ven, pas| vene all'angolo della sua fronte bianca, mezzo coperto dal
151 2, ven, pas| aveva presa, le si voltò a fronte.~Presso Marina, sopra un
152 2, ven, pas| ricca. Dovete entrarvi a fronte alta. La mano destra del
153 2, ven, pas| rimasero un momento immobili a fronte. Poi egli prese una candela
154 2, ven, pas| vedesse negli occhi e sulla fronte il bagliore dell'oro, che
155 2, ven, pas| poltroncina di toeletta, di fronte allo specchio. Vi cadde
156 3, sog, apr| via e parte delle case di fronte. Sotto il balcone, a sinistra,
157 3, sog, apr| Vado tuttavia avanti a fronte alta, finora; ma, creda,
158 3, sog, apr| quando si sentiva debole a fronte del mondo indifferente e
159 3, sog, qui| più che da cader bene, a fronte alta, senza chieder pietà.~
160 3, sog, qui| orgoglio virile, alzando fronte e cuore contro al nemico
161 3, sog, pia| si fece scintillare sulla fronte, con un atto grazioso della
162 4, mal, so| Palazzo. Vado a prenderli. Fronte indietro. Non si parte più.
163 4, mal, so| che palpita, sola, con la fronte appoggiata all'ebano freddo,
164 4, mal, so| sui cinquanta, dalla gran fronte piena d'anima, dal profilo
165 4, mal, mis| tempo, toccando quasi colla fronte i vetri, voltando le spalle
166 4, mal, qui| bassissima, chinando la fronte alle mani conserte sulla
167 4, mal, qui| il palmo della mano sulla fronte e le dita inquiete sul cranio,
168 4, mal, qui| un'espressione solenne, la fronte diventò augusta.~Non so
169 4, mal, qui| lì al buio, appoggiò la fronte allo stipite ascoltando,
170 4, mal, osp| spiegasse. Ma ella gli posò la fronte ad una spalla e ruppe in
171 4, mal, osp| sempre un pugno stretto alla fronte. Ad un tratto, nell'ombra,
172 4, mal, osp| Silla, se la pose sulla fronte.~Mi ha toccato qui e ho
173 4, mal, osp| rabbiosamente i pugni sulla fronte. Balzò quindi in punta di
174 4, mal, osp| due potenze sovrumane a fronte: una luminosa, eloquente,
175 4, mal, osp| addossato alla parete di fronte al letto tentando tutte
176 4, mal, osp| tacevano. Al di sotto, a fronte di don Innocenzo, tutto
177 4, mal, osp| vide aprire e sparire a fronte una luce debole, andò avanti
178 4, mal, ine| prima. Ne riconobbe la gran fronte calva, il mento raso, aguzzo
179 4, mal, ine| nello specchio scuro di fronte al letto. Vide appena un
180 4, mal, ine| cadere in una poltrona di fronte a Silla.~Penosissima ripeté.~
181 4, mal, ser| come Voi.~Si percosse la fronte come se volesse stritolarvisi
182 4, mal, mal| tavolo del conte Cesare, di fronte a Silla, discorrendo, scrivendo,
183 4, mal, mal| cogliere fiori nelle aiuole di fronte all'arancera, che di lì
184 4, mal, mal| Si diede dei pugni nella fronte per domarsi, aperse lo stipo,
185 4, mal, mal| cui stava, vi appoggiò la fronte scotendola con veemenza
186 4, mal, mal| capelli arruffati sulla fronte, trapassando ancora con
187 4, mal, ama| don Innocenzo, gli posò la fronte sopra una spalla.~Povera
188 4, mal, ama| tacque.~Edith piegò la fronte sul braccio del canapè e
Il mistero del poeta
Capitolo 189 | La prego di pubblicare in fronte al Mistero del Poeta queste
190 | settecento metri, oltre la prima fronte erbosa della montagna opposta,
191 | porta e due finestre sulla fronte della casa. Andai a sedermi
192 | salirono un momento alla mia fronte. Parecchie altre volte,
193 | ella mi aveva guardata la fronte. Perchè? Ciò mi piaceva
194 | vederle negli occhi e sulla fronte la stessa improvvisa passione
195 | letto il giorno prima sulla fronte di una stazione solitaria
196 | di so gern.~ ~Avevamo a fronte le ripide salite ombrose
197 | considerai la mia situazione di fronte a' miei parenti per la cui
198 | più avversari mi trovo a fronte, più sale il mio sdegno.
199 | fossi ad Eichstätt.~La sua fronte si spianò. Come si celasse
200 | artistica o filosofica. La sua fronte si spianò e i suoi occhi
201 | pensieroso, mostrando nella fronte, nelle mobili labbra mute,
202 | ancora; le leggevo sulla fronte, nei movimenti muti delle
203 | la quale riteneva che di fronte a un contegno risoluto di
204 | in un imbarazzo simile. A fronte del professor Topler, in
205 | chiusa del Neckar, e di fronte ancora lontano, sopra un'
206 | vaporosi del Palatinato a fronte, colla valle del Neckar
207 | mani, mi sussurrò sulla fronte:~- Io ti amerò sempre sempre
208 | presso all'entrata della fronte opposta al Reno, riposando
209 | iscrizione che si legge sulla fronte nord-ovest della Burg. Quando
210 | altra parte, davanti alla fronte che guarda il Reno, vidi
211 | cappello in mano, colla fronte alta e corrucciata.~Indovinai
212 | avresti che a piegar la fronte. Ora io non voglio che tu
213 | voglio che tu pieghi la fronte davanti ad esso, per causa
214 | testimonio.~Mi battei la fronte, era vero! Per meglio dire,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 215 ovo, 3 | capelli arruffati sulla fronte. Egli impallidì, le domandò,
216 mon, 1 | prato pendente in giro alla fronte dell'edificio alto e scoperto,
217 mon, 1 | dire, l'alta parola della fronte ampia, solenne; e gli occhi
218 mon, 1 | regola, santificarsi.»~La fronte solenne, gli occhi gravi,
219 mon, 1 | slancio, lo trattenne. La gran fronte maestosa irradiava tenerezza
220 mon, 1 | altri, quelli che mi trovo a fronte più spesso nel Consiglio
221 mon, 2 | Provvidenza! Quando si vide a fronte la fosca cintura e la torre
222 mon, 2 | poco indietro, si trovò a fronte quel chiaror largo, quel
223 mon, 3 | seduto sulla gradinata della fronte, lo suppose il padrone,
224 mon, 3 | interno della victoria di fronte a Piero. Egli sentì la loro
225 ecl, 1 | dottor Matìo si appuntò alla fronte l'indice della mano destra,
226 ecl, 2 | gialle delle guance e della fronte nelle più contraddittorie
227 ecl, 2 | gialle delle guance e della fronte, forse anche gli orecchi,
228 ecl, 3 | braccia di Jeanne, n'ebbe la fronte impetuosa sul petto. Stettero
229 ecl, 3 | premendo e scotendo la fronte come per rompergli il petto
230 ecl, 3 | sua volta, lo baciò sulla fronte come per quietargli il sangue
231 ecl, 3 | Pensa che ti bacio sulla fronte.» Jeanne sorrise. «Sì, caro»
232 ecl, 3 | gli folgorarono dentro la fronte, come una punta di ghiaccio
233 ecl, 4 | il collo, di posargli la fronte sopra una spalla. Oltre
234 ecl, 4 | occhi, le sopracciglia, la fronte, persino talvolta le spalle,
235 caf, 1 | che fece rannuvolare la fronte e inasprire la guardatura
236 caf, 1 | canapè rosso, pieno la gran fronte, gli occhi accesi e calda
237 caf, 2 | replicatamente la mano sulla fronte come per pulirsi e liberarsi
238 caf, 2 | ricominciò ad abbrancarsi la fronte con le cinque dita spiegate
239 num, 1 | il Commissario Regio, a fronte di certe questioni cittadine
240 num, 2 | religiose, con parole velate, di fronte alle leggi fisiologiche,
241 num, 2 | montagne avviluppate la fronte di mostruose nuvole che
242 num, 4 | solito gesto della mano alla fronte.~"È un pezzo' dice, "che
243 num, 4 | capelli magnifici, piegata la fronte sopra una lettera, piangesse,
244 ven, 1 | sedette accanto gli piegò la fronte sur una spalla, gli prese
245 lum, 1 | a lui, solo, con la gran fronte pia, con gli occhi scuri,
246 lum, 1 | familiare della mano alla fronte onde spremeva stentatamente
247 lum, 2 | la mano i capelli sulla fronte ch'egli aveva rialzata,
248 lum, 5 | tratto mi vidi dentro la fronte, o dentro il petto, non
249 lum, 6 | neppure si osa piangere. Di fronte alla morente, all'arcano
250 lum, 6 | e nel passare piegano la fronte.~L'inferma non parla più
251 lum, 10 | bastione semicircolare sulla fronte della villa. Non sa perché
252 tra, 1 | picco di Cressogno e alla fronte uniforme del Boglia; e talvolta
253 tra, 1 | rialzava tutto acceso la gran fronte, gli occhi, l'accento, il
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 254 1, ris | spenti e tardi sotto la fronte marmorea e la parrucca nera
255 1, ris | interamente di suo gusto, ma di fronte all'altro pericolo non c'
256 1, pas | breve distanza, e là di fronte, del nudo fiero picco di
257 1, pas | fortunati del mondo che di fronte alla miseria troppo vicina
258 1, pas | è una delle più scure di fronte alla poveraglia delle case
259 1, pas | una delle più chiare di fronte al sole. Dalla porta di
260 1, let | fra grandi oleandri, di fronte a sei miglia d'acqua verde
261 1, bar | sosteneva l'orto Gilardoni a fronte del lago, e desideroso di
262 1, sig | mano, si alzò, baciò la fronte, contemplò a mani giunte
263 2, pes | piantati così basso sulla fronte ch'era solito raderne una
264 2, pes | Commissario coprendosi la fronte e stringendosi le tempie
265 2, son | pianta nell'onda viva una fronte modesta, fiancheggiata a
266 2, son | sagrato. Entra in quella fronte una piccola darsena dove
267 2, art | stufa, seguiva, scuro nella fronte, ogni atto di quella gente.
268 2, art | nota troppo penosa. Ma la fronte sua n'era adombrata e a
269 2, ass | proseguì. Ella gli posò la fronte alla spalla e disse sottovoce,
270 2, ass | torto di lui altrove, di fronte all'idea di giustizia; e
271 2, gio | celesti la parrucca nera, la fronte marmorea, gli occhi morti
272 2, ore | subito che gli occhi e la fronte segnavano tempesta.~«Dunque?»,
273 2, ore | interamente, gli stava ora di fronte, tutta vibrante nella coscienza
274 2, ore | Franco andò ad appoggiar la fronte alle invetriate della finestra.
275 2, ore | dovere, il nostro dovere, di fronte a tutte le ingiustizie,
276 2, ore | mani.»~Ella lesse sulla fronte di suo marito un dolor cupo,
277 2, ore | indietro. Stettero così a fronte in silenzio, per un eterno
278 2, ore | che oramai gl'incombeva di fronte alla moglie: mostrarlesi
279 2, pan | spiaceva; e cominciar lei, di fronte a un silenzio così ostinato,
280 2, pan | un filosofo. In fondo, di fronte agli sdegni miei per tante
281 2, esü | tanto a riflettere, con la fronte scura e le labbra strette,
282 2, esü | che le avesse sfiorato la fronte. Il professore non si accorse
283 2, omb | Maria e poi la baciò sulla fronte.~«Tu puoi baciarla sui capelli»,
284 2, omb | accendeva in aurora, la fronte di Franco venivasi irradiando
285 2, omb | lagrime, di vigor vitale: la fronte di Luisa sempre più si oscurava,
286 2, fan | più netto e più visibile a fronte un teschio schifoso, il
287 2, fug | cappel» che gl'invischiava la fronte d'unto; «el boia d'un marsinon»
288 3, sav | che si sentiva debole di fronte a Luisa. Poiché, indirettamente,
289 3, sav | voce che mi dice qui nella fronte: "no, non devi andare perché...
290 3, sav | anche questo».~E posò la fronte sul tavolino. Il lume della
291 3, sav | Camposanto. Vi appoggiò la fronte, gittò verso la fossa di
292 3, rul | di Oria, s'impiccioliva a fronte della emozione pubblica,
293 3, rul | piano, a mezzogiorno, di fronte al malinconico stretto fra
Il santo
Capitolo, Paragrafo 294 lac | silenziosamente le labbra in fronte, vi sentì l’occulto dolore
295 cle | baciò riverente la bianca fronte della donna sua come una
296 cle | sai che non credo.»~L’alta fronte, gli occhi azzurri di don
297 cle | trovassero improvvisamente a fronte del monastero, egli e questa
298 cle | cattolica e ora si troverebbe a fronte di una inattesa opposizione.
299 cle | militare, tanto nobile nella fronte spaziosa, negli occhi cerulei
300 cle | i monti Affilani, là di fronte. L’aria veniva, odorata
301 not | dei Conventi che sale alla fronte di sinistra. Là in faccia
302 not | Santa Scolastica sorge a fronte dei viandanti. Per quali
303 not | a due mani, lo baciò in fronte. ~«Va» diss’egli.~«E Lei
304 not | il rombo dell’Aniene di fronte ai carpineti del Francolano,
305 not | notte, fra l’obelisco e la fronte del tempio immenso, illuminato
306 fro | 4. A fronte.~ ~
307 fro, 1 | certo quella che starà a fronte di Piero Maironi se mai
308 fro, 2 | mani, gl’infondevano per la fronte, gli occhi, le guance, il
309 fro, 2 | discepolo e gli parlò sulla fronte:~«Ho chiesto all’Abate di
310 fro, 2 | Clemente baciò il discepolo in fronte, significando così il giudizio
311 fro, 2 | Maestro e gli appoggiò la fronte a una spalla, senza parlare.
312 fro, 2 | bocconi a terra, posò la fronte ov’eran da posare le ginocchia.
313 fro, 3 | angolo oscuro, appoggiando la fronte al marmo. Jeanne l’aveva
314 fro, 3 | femminili, comprese, aspettò, a fronte della porta.~Ella lo vide
315 fro, 3 | pallido, scarno, spirava dalla fronte, fatta più alta, una dignità,
316 fro, 3 | chiesa superiore. Colà, di fronte alle tre piccole ogive che
317 san, 2 | Jenne, incoronata là di fronte dalla povera greggia di
318 san, 3 | che riescono a un’altra fronte del villaggio, la più misera,
319 san, 3 | dolcemente a chi gli stava di fronte: ~«Chi siete voi e cosa
320 san, 3 | fazzoletto il sudore della fronte. Nessun altro era nella
321 san, 3 | occhi avevano lampi, la fronte un chiarore augusto dello
322 san, 3 | Egli sapeva di avere a fronte l’amica di Jeanne, presentiva
323 san, 3 | grande anima pura, cara fronte luminosa, cari occhi pieni
324 let | la nebbia mi è salita di fronte e ho temuto, oppure perché
325 tur, 1 | più ancora che a Jenne. La fronte gli si era scoperta di capelli,
326 tur, 1 | preso qualche cosa della fronte solenne di don Giuseppe
327 tur, 1 | quegli occhi e da quella fronte che ansiose di udire la
328 tur, 1 | Benedetto e lo baciò in fronte. Due o tre vicini batterono
329 tur, 1 | anime si stavano tacite a fronte. Una Jeanne umile, appassionata,
330 tur, 2 | memoria.~Si percosse la fronte. Nella Visione egli si era
331 tur, 2 | ero veduto in Vaticano a fronte del Sommo Pontefice, mi
332 tur, 2 | Quale di essi piega la fronte con ossequio a chi ha molto
333 tur, 3 | sedere sur una poltrona di fronte a lui.~«Non creda, sa, caro
334 tur, 3 | colonna, vi premette la fronte pulsante, cercando frescura.
335 tur, 3 | gli era stato dato di far fronte al ministro sapendo quale
336 tur, 3 | abbandono della sua missione a fronte di tanti nemici. Era il
337 jea, 2 | al viso, vi premette la fronte. Ah forse no, forse no!
338 tur, 2 | gli si movevano intorno. A fronte gli si apriva un azzurro
339 tur, 2 | Una mano gli si posò sulla fronte, una lampadina elettrica
340 tur, 2 | sinistra e tre da destra, sulla fronte del muraglione, terminando
341 tur, 2 | grandezza della Verità Divina di fronte alla concezione religiosa
342 tur, 3 | Chiesa, siate intrepidi a fronte del male; datevi alle necessità
343 tur, 3 | sopra di lui e lo baciò in fronte.~Intanto i Selva attendevano
Sonatine bizzarre
Capitolo 344 Ulis | con la traduzione latina a fronte del testo.»~Incominciarono
345 Pasc | posata fra gli abeti di fronte all'Ortler, una scatola
346 Armi | giorno quattro de' suoi a fronte dei quattro venti e disse:
347 Risp | senso vostro, timido di fronte alle negazioni del cristianesimo,
348 Pr | mostrai loro. Chinarono la fronte, annientati.~Che dovetti
349 Pr | lettere che ho posto in fronte a questo racconto veridico?~~ ~
350 Gioc | dal primo sgomento, e di fronte agli incalzanti problemi
351 Gioc | punto, per conto suo; e di fronte al concetto socialista tutt'
|