Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | vorrebbe una pompa e dell'acqua. A momenti ne vien giusto
2 ven | i fuochi.~E imbarcata l'acqua mugghiò il barone seduto
3 cos | l'aperse. Una gran voce d'acqua corrente entrò nella camera.~
4 ide | cielo.~Con questo po' d'acqua che vien giù a momenti!~
5 ide | Il meraviglioso getto d'acqua del giardino parlava, invisibile,
6 ros | erboso della riva accoglie l'acqua che vi gira lenta, tornando
7 lui | mai da loro una goccia d'acqua, dovessi scoppiar di sete!~
8 lui | cui si vedeva una grande acqua chiara e le fioche immagini
9 fia | sole fra le colline e l'acqua scintillante; non era questo.
10 voc | lago: un ovale specchio d'acqua cinto di piante nere e adombrato
11 aff | mani, fissi gli occhi nell'acqua immobile, fisse nel cuore
12 cef | all'ombra di un'arcata dell'Acqua Claudia, in faccia a Santa
13 int | sinistra e un bicchier d'acqua nella destra, si trangugiò
14 bat | si udì che il rumore dell'acqua di Trevi. Il barone prese
15 dra | sua corona di carpini. L'acqua, tutta bruna, sino a mezzo
16 dra | dalla sommessa voce dell'acqua che v'entra e n'esce. Era
17 dra | carpini se lo dicevano; l'acqua sola sapeva che non era
18 dra | tutti i prati e di lei; l'acqua non faceva una crespa e
19 dra | nella contemplazione dell'acqua.~Troppa quiete diss'ella
20 dra | sassolino, lo gettò nell'acqua che diede una piccola voce
21 dra | teneva i suoi chini all'acqua addormentata.~Il Mercante
22 dra | farle stillare meglio l'acqua sugli orecchi e sul collo.
23 dra | tutte piene di fragor d'acqua e di vento. Elena si trattenne
24 poe | della montagna, al getto d'acqua che pareva esso pure, come
25 poe | verde, delle rose, dell'acqua cadente, persin dell'aria
26 poe | E questo rumor sordo d'acqua corrente? La Posèna. E il
27 poe | bianco, del bianco specchio d'acqua, si fermarono. Silenzio
28 poe | Adesso non pioveva più, l'acqua taceva, immobile. Ma certo
29 poe | inchinarsi al mistero dell'acqua profonda, interrogarne il
30 poe | spenta, guardando sempre nell'acqua. Sono troppo debole.~No,
31 ast | spacco dove va, chiusa, l'acqua verde, potente, a spandersi
32 ast | Sedettero là nel rombo dell'acqua che traboccava in un tremolo
33 ast | paese; le ghiaie bianche, l'acqua veloce e verde nel filo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 34 fia, 3 | tanti pazzi umori, come l'acqua morta, scura in fondo al
35 fia, 4 | ne sbucano a pender sull'acqua. Io sedevo sulla scala,
36 fia, 5 | sua camera, la musica e l'acqua. Le provvigioni, i fiori,
37 erm, 1 | laberinto, ai giuochi di acqua, alla lunga scalinata che
38 erm, 1 | prato; i tubi dei giuochi d'acqua son tutti guasti; agl'ippocastani
39 sch | grazie circonfusa.~ ~ ~Pompe! Acqua! sussurrò l'ufficiale, mentre
Leila
Capitolo 40 1 | stupido e curioso. «Prepari l'acqua fresca nella camera dei
41 1 | aveva spruzzato il viso d'acqua, aveva suonato per il domestico,
42 1 | ho spruzzato addosso dell'acqua. Scusi tanto!»~«Che oca!»
43 1 | E dove avete trovata l'acqua?» riprese il signor Marcello,
44 1 | all'ultimo momento, per l'acqua fresca, per vedere se tutto
45 1 | divina, come il getto d'acqua che fiotta spumante al vertice
46 2 | contadina intenta ad attinger acqua, Carnesecca era morto nella
47 2 | vallone scuro dove canta l'acqua cadente nel folto delle
48 2 | pendenti, a ciuffi, sull'acqua corrente aveva per lui un'
49 2 | dove un picciol salto dell'acqua canta presso alle ombre.
50 2 | riguardosamente, quasi con rispetto, l'acqua del vaso alla rosa che pendeva
51 2 | testa di caprone che butta l'acqua della Riderella?» Aveva
52 3 | Tita. «Udine! Fontane senz'acqua e nobiltà senza creanza!»~
53 3 | la mano alla piletta dell'acqua santa e si pentì prima di
54 3 | pentì prima di toccar l'acqua, ritirò la mano, sentendosi
55 4 | sempre un varco a quell'acqua grossa cui mirano. Incominciò,
56 4 | avevano fine e suonavano di acqua cadente. Prese a sinistra
57 4 | faceva, sostò. Saggiò l'acqua colla mano. Era fredda.
58 4 | fondo: ghiaia e due palmi d'acqua. Vi pose anche l'altro piede
59 4 | si adagiò, si distese. L'acqua le corse via intorno alla
60 4 | un chiaror diffuso su l'acqua tremula, i margini, le sue
61 4 | caddero silenziose nell'acqua tremula, lagrime ardenti
62 4 | a vedere passar veloce l'acqua verde, ad ascoltarne il
63 4 | guardar pensierosa nell'acqua scura e poi domandò, piano,
64 4 | una e l'altra, guardando l'acqua fuggire con accorato lamento.
65 4 | vecchierella stava attingendo acqua alla fontana. Lelia la interrogò.
66 4 | si curvò a guardar nell'acqua; straziata il cuore da un
67 4 | pezzi minuti, li gettò nell'acqua.~Ella soleva mandare a suo
68 4 | polverose o li dissetava coll'acqua della Riderella, fatta intepidire
69 4 | soffrissero di non godere l'acqua vitale del cielo, disse
70 6 | di comodità moderne, di acqua potabile, di gaz, di luce
71 7 | avere temuto uno spruzzo d'acqua. Guardò l'orologio. Erano
72 8 | il segno della croce coll'acqua santa, s'inginocchiò un
73 10 | scatti gorgoglianti, come l'acqua da una bottiglia capovolta,
74 10 | dottore dichiarò che quell'acqua gli era piaciuta e che intendeva,
75 12 | Portami il bicchier d'acqua» disse l'amica «e l'ampollina
76 12 | costringesse a guardar nell'acqua e quindi a riconoscere,
77 12 | Solamente allora, guardando l'acqua, ebbe la rivelazione improvvisa
78 12 | stato d'animo. Guardava l'acqua corrente e l'attonita anima
79 12 | di toeletta, gorgogliare acqua nella catinella. Più tranquilla,
80 12 | interruppe, non disse «nell'acqua» per ribrezzo della parola,
81 12 | vento, il discorrere dell'acqua, tranquillo come prima.
82 13 | per la voce flebile dell'acqua cadente, per le montagne
83 13 | poco, guardò ella pure nell'acqua e disse piano, senz'alzare
84 14 | pensare di dove venisse quell'acqua e dove andasse a finire,
85 14 | consumo di ginocchi e di acqua santa, le continue spilorcerie,
86 14 | che ne fluisse via come acqua sul marmo.~«È tanto più
87 15 | zelante le spruzzò dell'acqua in viso «No no, el capelo!»
88 16 | poppa. Pareva guardar l'acqua e non aveva sguardo negli
89 16 | farsi portare ancora dell'acqua. La cameriera notò subito
90 16 | torrente per attingere un po' d'acqua nella sua tazza di metallo
91 16 | ascoltare una piccola voce d'acqua invisibile sotto i suoi
92 16 | cercare uno specchio in quest'acqua per rimettermi in ordine
93 17 | guardando le spume dell'acqua fuggente, che ora lucevano
94 17 | portarsi in camera brodo, acqua, marsala, prese Lelia a
95 17 | lago.~Là, in faccia all'acqua tranquilla, fra le immagini
96 17 | scrosciarono, le ruote colpirono l'acqua, pesanti e lente. Quando
97 17 | stantuffi, delle ruote, dell'acqua rotta dalla prora. Simile
98 17 | panca presso la pila dell'acqua santa, molto guardate. Nessuno
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 99 1, cec, pae| un discorrer modesto di acqua cadente. La guida scendeva
100 1, cec, pae| ha più odore che se fosse acqua, ma per vino italiano può
101 1, cec, pae| o s'ubbriacano o bevono acqua. Dico per esagerazione,
102 1, cec, pae| bottiglia al giorno è come bere acqua. I più savi lo bevono per
103 1, cec, pae| occhi. Come talvolta in un'acqua cheta le montagne si contemplano
104 1, cec, pae| alquanto e ricompaiono nell'acqua le facce brune dei monti;
105 1, cec, pae| in uno specchio terso d'acqua distesa e chiara a ponente
106 1, cec, pae| spandevano, svanivano sull'acqua.~Piace? disse una voce che
107 1, cec, pae| a me nello specchio d'un'acqua che ondulando sotto la luna
108 1, cec, pal| nero che si protende sull'acqua. Morso dallo scalpello del
109 1, cec, pal| dietro il tetto a spiar nell'acqua verde, tanto limpida che
110 1, cec, pal| piede; e n'esce a fiotti l'acqua che dalla vasca è condotta
111 1, cec, pal| agli scogli sporgenti dall'acqua. Dentro dalla balaustrata
112 1, cec, pal| altri giardini ridenti fra l'acqua e il cielo. Anche veduto
113 1, cec, fan| limpide, si sentiva, sotto, l'acqua sonora. In quel deserto
114 1, cec, cec| color mattone, piantato nell'acqua verde fra due rii deserti
115 1, cec, sto| come scivolava bene sull'acqua chiara la piccola Saetta!
116 1, cec, sto| insolito, i remi rompono l'acqua tuonando, le vecchie barche
117 1, cec, sto| lanterne salgono a fior d'acqua grossi pesci attoniti; e
118 1, cec, sto| come un sottile getto di acqua. Il vigore e la bellezza
119 1, cec, con| taceva, mangiava poco, beveva acqua e guardava Marina. Steinegge
120 1, cec, con| potranno piantare con quell'acqua lì! Dopo verrà la necessità
121 1, cec, con| Le montagne in faccia e l'acqua in cui si specchiavano eran
122 1, cec, con| disparte, guardava il getto d'acqua nel cortile.~Ma Cesare insiste
123 1, cec, con| Finotti. È chiaro come l'acqua.~Torbida.~Ma che? vuoi sentire?
124 1, cec, tem| farfalla che han gettata nell'acqua con le ali malconce. Mi
125 1, cec, tem| cauti, lenti che tagliano l'acqua a lunghi intervalli. Se
126 1, cec, tem| approdava; vedeva soltanto l'acqua chiara tremolar tra le foglie.
127 1, cec, tem| neri si protendevano nell'acqua. Si rizzava sopra quelli,
128 1, cec, tem| la ghiaia rideva a fior d'acqua. Silla saltò, afferrò la
129 1, cec, tem| lasciarsi dominare, batteva l'acqua con un remo, rabbiosamente.~
130 1, cec, tem| prima volta, sentendo l'acqua, Marina alzò in fretta i
131 2, ven, not| forti e soavi intorbidano l'acqua pura.~Edith taceva, rispondeva
132 2, ven, not| uscio per chiederle se aveva acqua, se aveva zolfanelli, a
133 2, ven, sal| appena posate le labbra.~Acqua schietta, Eccellenza. Ce
134 2, ven, asc| chi ha messo un dito nell'acqua troppo calda. Mostrava presso
135 2, ven, int| dopo, uno si lava nell'acqua dei padroni.~La commedia
136 2, ven, int| Venezia, di qua e di là dall'acqua, la colossale villeggiatura
137 2, ven, ven| volete passare piano piano un'acqua un po' larga e profonda
138 2, ven, ven| lire d'attivo.~Bene, pane e acqua, parliamoci schietto.~Io
139 2, ven, ven| basterebbero.~Bene, diremo: pane, acqua e pomi. E poi bisognerebbe
140 2, ven, ven| entrare e nell'uscir dall'acqua. Un gaio miscuglio di voci
141 2, ven, ven| parevano farfalline cadute nell'acqua, che vi si dibattessero
142 2, ven, ven| labbra e tenne fermi sull'acqua i remi grondanti, per aspettare
143 2, ven, ven| le grandi volte umide e l'acqua verde come una lastra di
144 2, ven, ven| facesse stramazzar nell'acqua dalla lancia che il freddurista
145 2, ven, ven| stolidi, si buttassero in acqua. Figurarsi, se a Venezia
146 2, ven, ven| sciocchezze. Fu come un rovescio d'acqua diaccia. Steinegge aggrottò
147 2, ven, orr| promontorio coronato di selve. L'acqua vi era profondissima sotto
148 2, ven, orr| udivano schiaffeggiar l'acqua. E cominciò a dire come
149 2, ven, orr| pozzanghera, tremole fila d'acqua silenziosa. Dietro ai salici
150 2, ven, orr| Cecilia!~La voce percosse l'acqua sonora e tornò su con un
151 2, ven, orr| dalle viscere profonde; l'acqua passa per la bocca degli
152 2, ven, orr| perde prima di toccar l'acqua verde cupa; si direbbe un
153 2, ven, orr| scorrere dalla ghiaia nell'acqua. Intanto il Rico saltellava
154 2, ven, orr| o tre volte i piedi nell'acqua per andare di sasso in sasso
155 2, ven, orr| spruzzava di minute goccioline d'acqua, stillanti dalle rocce.
156 2, ven, orr| venirle incontro nell'ombra l'acqua grossa, veemente, senza
157 2, ven, orr| non udita e non vista. L'acqua, il vento, le pietre stesse
158 2, ven, orr| che pareva ascendere dall'acqua trasparente. Nepo non ebbe
159 2, ven, orr| spuma e i bollimenti dell'acqua lungo le pareti gibbose;
160 2, ven, orr| destra in un seno cieco di acqua tranquilla e si arenò. Una
161 2, ven, orr| in parte dal fragore dell'acqua. Colà, parlando forte, si
162 2, ven, orr| voltassero a guardar nell'acqua, promettendo ne avrebbero
163 2, ven, orr| addossò al trono, dove l'acqua era più tranquilla, e ricominciò
164 2, ven, orr| con la palme, alla cima.~L'acqua, entrando furiosamente,
165 2, ven, orr| sopra i sassi sporgenti dell'acqua. Tenevano quella via i pescatori
166 2, ven, pas| i brillanti del getto d'acqua, il quale raccontava e raccontava
167 4, mal, so| mica ubbriaco, vede! È l'acqua che mi mette sonno a me.
168 4, mal, so| ancora, non v'è stupore per l'acqua indifferente che passa senza
169 4, mal, mis| scagliata, ed era piena d'acqua, perché se ne trovarono
170 4, mal, mis| sempre, con Lei, in quest'acqua che mi chiama.~Egli tirò
171 4, mal, qui| la destra alla pila dell'acqua benedetta e, piegato il
172 4, mal, osp| darsena l'ondular vago dell'acqua che di tratto in tratto
173 4, mal, ine| campicelli delle rive sull'acqua morta; le loro immagini
174 4, mal, ine| Guardava, steso bocconi, in un'acqua immobile, vedeva passarvi
175 4, mal, ser| pericoloso, vicino a qualche acqua infida, piena di malinconie,
176 4, mal, ser| capace di trovare che l'acqua del fiume dove andiamo,
177 4, mal, ser| intingere il fazzoletto nell'acqua e lo porse a Edith che sorrise,
178 4, mal, mal| della lancia pendevano sull'acqua.~Fu per stramazzare a terra.
179 4, mal, mal| chiese il commendatore.~In acqua, no si rispose. La lancia
180 4, mal, ama| Io ho paura che avremo acqua domattina. Sai, Edith, ho
Il mistero del poeta
Capitolo 181 | strumento umano arrivare all'acqua. Viene un trovatore, siede
182 | pozzale e suona dolcemente; l'acqua si muove; colui suona e
183 | colui suona e suona; l'acqua sale poco a poco, sale sempre,
184 | latte, stava attingendo acqua e me ne offerse. Le chiesi
185 | offerse. Le chiesi se l'acqua era buona. Rispose nel suo
186 | che pareva immobile sull'acqua verde, ora la città di Lugano,
187 | dire addio al prato, all'acqua cadente e alla chiesetta
188 | come un bagno in una grande acqua pura e limpida. Andavo pure
189 | i pensieri di lei, e l'acqua opaca, i vapori in cui sfumava
190 | una donna, che attingeva acqua alla fontana nella sua gerla
191 | guardavo stupidamente nell'acqua o nell'erba invece di mostrarmi
192 | per farvi uno studio di acqua e di cielo. Prese i versi
193 | barche nere si dondolava sull'acqua tutta bollimenti e luccicori
194 | vedo una grande quantità di acqua, molta più del necessario;
195 | detto che colore abbia l'acqua del Reno.~Risposi che davanti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 196 ovo, 2 | Serafino. «Non era proprio acqua sporca, stasera?» Anche
197 ovo, 2 | signore acido sostenne ch'era acqua pulita.~Il prete raccontò
198 ovo, 2 | sapete. Il sangue non è acqua, dicono che sua madre sia
199 mon, 1 | Mi pareva che avessero acqua nelle vene, acqua santa,
200 mon, 1 | avessero acqua nelle vene, acqua santa, se vuole, ma troppo
201 mon, 1 | gente che ha paura dell'acqua santa quando vive e del
202 mon, 2 | anche dire che ha bevuto acqua sterilizzata.»~«Lei non
203 mon, 2 | di portarle un bicchier d'acqua, diede un'occhiata a suo
204 mon, 2 | faccia morire!»~«Signora, l'acqua» disse il custode dietro
205 mon, 2 | inesprimibile di sorriso. «Quest'acqua è torbida» diss'ella al
206 mon, 2 | fuori del parapetto, versò l'acqua pian piano fino all'ultima
207 mon, 2 | Jeanne dalla loggetta dove l'acqua era stata idealmente convertita
208 ecl, 3 | le piogge abbondanti, l'acqua ristagna e infetta un pochino
209 ecl, 3 | nell'ombra di un golfo, sull'acqua che palpita?» Passò un braccio
210 ecl, 4 | aveva bevuto, a cena, che acqua; essi...! E fece il gesto
211 num, 2 | bigie a crittogame di un'acqua stagnante, che ne celano
212 num, 2 | c'eran candele e neppure acqua, ci volle del tempo non
213 num, 2 | parve udir un bacio dell'acqua sulla riva, prima; poi una
214 ven, 2 | così - il tremolìo dell'acqua le faceva venire il capogiro.
215 ven, 4 | ombra chiara e verde come acqua immobile di lago in un vallone
216 ven, 4 | nascere le polle divise dell'Acqua Barbarena, la Fonte Alta,
217 ven, 4 | innamorato di Vena, dell'Acqua Barbarena e di Picco Astore,
218 ven, 4 | voce una sottile polla dell'Acqua Barbarena, cascando nella
219 ven, 4 | aveva tazza, raccolse l'acqua della polla con le mani.
220 ven, 4 | un'altra pausa «se quest'acqua fosse veleno non Le chiederei
221 ven, 4 | mente Praglia, il bicchier d'acqua sparso.~«Sì» diss'egli,
222 ven, 4 | dell'indice tracciò sull'acqua la parola: pietà.~«Lei»
223 ven, 4 | guardando lo specchio dell'acqua ricomposta «ha perduto la
224 tra, 2 | campicelli a destra lungo l'acqua dormente eran grigi di luna
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 225 1, ris | poi, ecco là che vien l'acqua!»~«Va'!», fece Pasotti.~
226 1, ris | avuto bisogno di prender acqua», mormorò il prefetto della
227 1, ris | attraggono una goccia d'acqua marina e una goccia d'acqua
228 1, ris | acqua marina e una goccia d'acqua dolce, benché le creature
229 1, sog | meglio viver di pane e d'acqua e aspettar il resto da qualunque
230 1, let | di fronte a sei miglia d'acqua verde o grigia o azzurra,
231 1, let | testa delle compresse d'acqua sedativa, secundum Raspail,
232 1, let | davanti a una scodella d'acqua sedativa. «Dunque», diss'
233 1, let | porta con la sua scodella d'acqua sedativa in mano, fece di
234 1, let | rovesciato la scodella dell'acqua sedativa!»~ ~«Accendiamo
235 1, bar | ficcando gli occhi nell'acqua come se un pesce fosse per
236 1, bar | Pasotti guardò anche lui nell'acqua, seccato, e disse che non
237 2, pes | se figüra! Toeui giusta l'acqua de malva per i girament
238 2, pes | le gambe penzoloni sull'acqua, raccolta l'anima nel sughero
239 2, pes | Albogasio, rispecchiato dall'acqua limpida, contemplava. In
240 2, pes | S. Mamette pendevano sull'acqua e contemplavano con grande
241 2, pes | meditabonde, inclinate all'acqua, senza veder le bacchette
242 2, pes | sughero aveva impresso nell'acqua un anello, dolcemente, muovendosi
243 2, pes | sughero va pian piano sull'acqua, si ferma, il cuore del
244 2, pes | piccol tratto, a fior d'acqua e sprofonda; zac! il Biancòn
245 2, pes | imborsarvi la tinca nell'acqua, ché il tirarla su di peso
246 2, pes | viene, viene, e in fondo all'acqua, sotto il naso dei tre personaggi,
247 2, pes | Peppina seguita a frugar l'acqua con la sua pertica; «dova
248 2, son | il suo zelo nel preparare acqua sedativa e sigarette di
249 2, son | e giù nell'ondular dell'acqua, si pose a improvvisar sul
250 2, seg | Intanto mandatemi dell'acqua in camera e aprite la mia
251 2, ore | il lago, a guardare nell'acqua. Balzò su a un tratto, batté
252 2, ore | lago scendevano sino all'acqua, nell'ombra azzurrognola,
253 2, ore | uscivano a pender sopra l'acqua dai fori praticati nel muro.
254 2, ore | posto a rammollire nell'acqua, s'era fatta prestare trincetto,
255 2, pan | portinaio di casa portava l'acqua nella soffitta, nessuno
256 2, pan | di buttar dalla cucina l'acqua sporca sul carrubo che n'
257 2, pan | lago, una piccola coppa di acqua viva, verde anche quella.
258 2, pan | sempre bevuto solamente acqua anche in gioventù e che
259 2, pan | il Valentino, a veder l'acqua scendere. L'Udinese portò
260 2, pan | osservato che in aprile l'acqua è troppo fredda e che sarebbe
261 2, esü | vissuto un anno a pane ed acqua piuttosto che invitar a
262 2, esü | ma nel catino non c'era acqua e la piccina ritornò in
263 2, esü | bambina fosse rimasta nell`acqua. Durante la furia del temporale
264 2, esü | due scalette scendono all'acqua, la prima di fianco alla
265 2, esü | o settanta centimetri d'acqua, vide fluttuare il corpicino
266 2, esü | dorso a galla e il capo sott'acqua. Nel trarla dall'acqua scorse
267 2, esü | sott'acqua. Nel trarla dall'acqua scorse nel fondo una barchetta
268 2, esü | mettere la sua barchetta nell'acqua e fatalmente avea trovato
269 2, esü | passato qualche minuto nell'acqua perché galleggiava discosto
270 2, omb | monte Brè; ma quella era l'acqua stessa che rispecchiava
271 2, omb | talvolta giù nel profondo, sull'acqua, un secco tocco, Dio sa
272 2, omb | che si può restare sott'acqua dieci minuti senz'affogare,
273 2, omb | Cressogno; e le distese dell'acqua piana prendevano laggiù
274 2, fan | verso le undici. Prese dell'acqua di cedro e avendo la cameriera
275 2, fug | Bisgnago si profilava sull'acqua ondulando, c'era una barca
276 2, fug | viveva di pane, formaggio e acqua, fiutava e rincorreva i
277 3, sav | finestra il chiaror vago dell'acqua e dei cielo nelle ombre
278 3, sav | guerra ho gittato canfora e acqua sedativa, ma i nervi sono
279 3, sav | mani sempre guardando l'acqua, l'acqua che aveva preso
280 3, sav | sempre guardando l'acqua, l'acqua che aveva preso Maria. Il
281 3, sav | dentro a lei ma laggiù nell'acqua. Essa lo considerò. Morire,
282 3, sav | pensiero guardando nell'acqua così, molto tempo addietro,
283 3, sav | potuto contro il fascino dell'acqua la immagine del vecchio
284 3, sav | Luisa credette veder l'acqua salire un palmo. E Franco?
285 3, sav | di consolarsi presto. L'acqua parve salire un altro palmo.~
286 3, sav | richiamarla e non poté. L'acqua ridiscendeva. Una voce intima
287 3, rul | taceva come la riva e l'acqua. I nuovi venuti ebbero due
288 3, rul | farai senza la canfora, l'acqua sedativa e il cossa soja
289 3, rul | si appoggiò guardando l'acqua come a Oria, quella sera.
290 glo, 0, c | Como.~CAVEDINI: pesci d'acqua dolce.~CENSUARIA: patrimoniale.~
291 glo, 0, o | spregiativo. La tinca è pesce d'acqua dolce.~ORACOLO: predizione,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 292 lac | pensosa dentro la ovale acqua plumbea dormente a’ suoi
293 lac | se le rughe brevi dell’acqua plumbea fossero l’orma sua,
294 lac | riva al breve specchio d’acqua che chiamano Lac d’amour.
295 lac | congiunte presso la vasca dell’Acqua Barbarena. Egli si era mostrato
296 lac | casucce che levano dall’acqua, come bestie satolle, le
297 lac | possente; ma non toccava l’acqua nera. Tuttavia Jeanne e
298 lac | Noemi parlando sempre, nell’acqua nera; tanto a lungo che
299 lac | guardando l’ovale specchio dell’acqua immobile. La luna si era
300 lac | che si potesse veder nell’acqua. Voi non sapete immaginare
301 lac | la luna non batteva sull’acqua» fece ancora Noemi.~«Ma
302 lac | sulla sbarra, guardava nell’acqua scura. A questo punto si
303 cle | poter navigare sicuri sott’acqua come pesci cauti, e non
304 cle | non lascerà cadere nell’acqua, spaventato, la fiocina
305 cle | scalino, aspettando un po’ d’acqua che poi assaggiò appena.
306 not | frutta, erbaggi, olio, acqua pura: non ha preso altro.
307 fro, 2 | al torrente.»~Lavarsi all’acqua che talvolta, per abbondanza
308 fro, 2 | Divina. Benedetto si versò l’acqua sul capo largamente, e lo
309 fro, 2 | largamente, e lo spirito dell’acqua gli alitò nel pensiero.
310 fro, 2 | tanto lume di grazia, l’acqua purissima; e ritornò all’
311 fro, 3 | sedia, di un bicchier d’acqua per la signora che si sentiva
312 fro, 3 | corse per la sedia e per l’acqua. Un po’ la comicità di quella
313 fro, 3 | po’ il riposo, un po’ l’acqua, un po’ la visione del chiostro
314 fro, 3 | disposta dal destino, quell’acqua versata, quell’ebbrezza,
315 san, 1 | dall’Infernillo portando acqua. Il Santo aveva stesa la
316 san, 3 | frutta, non beveva che acqua. Nel pomeriggio lavorava
317 san, 3 | una gran secchia piena d’acqua, un catino verde, una bottiglia,
318 san, 3 | Vallepietra ci venisse l’acqua. E che vogliono? Portarsi
319 san, 3 | come le forze che sono nell’acqua e nel fuoco. Dunque se la
320 san, 3 | portasse da Jenne un po’ d’acqua. I due si parlarono ancora
321 san, 3 | ritorno del mulattiere con l’acqua e con l’ombrello. La luna
322 san, 3 | timidamente una bottiglia d’acqua e un bicchiere, fugge indietro.
323 let | vengono ad abbeverarsi. L’acqua piccola che vi cade da un
324 let | lagrima, una cosa scritta nell’acqua, un momento felice, l’ultimo.
325 let | Girolamo s’immerse nell’acqua gelata o almeno la commozione
326 let | somiglia alla sua. Non vale acqua gelata contro uno sguardo
327 tur, 1 | Trovano una vasca piena di acqua stagnante, ingrata al gusto.
328 tur, 1 | II cavatore offre loro acqua viva. Gli chiedono il nome
329 tur, 1 | cristiano può zampillare acqua viva della sorgente stessa,
330 tur, 1 | nella Chiesa, sorgenti di acqua viva.»~Uno spirito di commozione
331 tur, 1 | regime di pane, erbaggi e acqua che teneva a Jenne, prende
332 tur, 2 | nell’apice suo la saliente acqua viva della fontana. La piazza
333 tur, 3 | finestra, tendere la bocca all’acqua del cielo!~Un tocco di campanello
334 tur, 3 | scendere, le chiese un po’ d’acqua.~«Acqua?» rispose l’usciere. «
335 tur, 3 | chiese un po’ d’acqua.~«Acqua?» rispose l’usciere. «Non
336 tur, 3 | condizione, voi mentite come bere acqua, mentite al popolo, mentite
337 tur, 3 | gli fosse portata un po’ d’acqua; bevette avidamente quella
338 jea, 1 | parole, da quattro gocce d’acqua. La vecchietta che ha fatto
339 tur, 3 | Benedetto bevve un po’ d’acqua, ringraziò e riprese il
340 tur, 3 | Altre persone escono, l’acqua delle grondaie mormora sugli
341 tur, 3 | un po’ di pane e un po’ d’acqua, digiuno com’è dalla sera
342 tur, 3 | Jeanne offre un bicchiere d’acqua, gli vede scotere il capo,
Sonatine bizzarre
Capitolo 343 Orsi | fantesca, è ruzzolata nell'acqua, e tutti si voltano a pescar
344 Orsi | che sono sulla terra, nell'acqua e nell'aria. Non avevo ancora
345 Pasc | recise, con la voce dell'acqua rapida dove si raccolgono
346 Nita | ladrone, cominciò a soffiare acqua e pioggia dalla montagna
|