Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giurisprudenza 2
giuro 10
giurò 2
giuseppe 342
giuseppina 1
giusta 28
giustacuore 1
Frequenza    [«  »]
346 davanti
345 nessuno
343 sé
342 giuseppe
342 stava
341 dunque
341 meglio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giuseppe

Leila
    Capitolo
1 17 | dove pochi anni prima don Giuseppe Flores aveva appresa la Malombra Sezione, Parte, Capitolo
2 3, sog, apr| e m'incontra in via San Giuseppe con mia zia Pernetti che 3 3, sog, pia| siamo incontrati in via San Giuseppe. Me lo aveva chiesto pochi Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
4 ovo, 3 | Duomo alla novena di san Giuseppe.~ ~Uscito Zaneto, Piero 5 mon, 1 | che aveva chiesto di don Giuseppe. «Il suo nome, di grazia?» 6 mon, 1 | vecchio prete che cercava, don Giuseppe Flores, l'ultimo della sua 7 mon, 1 | degli alti vigneti.~Don Giuseppe scendeva passo passo, leggendo, 8 mon, 1 | scintillavano veramente, perché don Giuseppe aveva conosciuto in Valsolda, 9 mon, 1 | città nove mesi l'anno, don Giuseppe, che aveva un tempo frequentato 10 mon, 1 | Bene bene bene» fece don Giuseppe e gli venne in mente che 11 mon, 1 | preoccupato e taciturno. Don Giuseppe fu il primo a sentir la 12 mon, 1 | rimasto fuori, ora?»~Don Giuseppe protestò e si confermò nell' 13 mon, 1 | accento fu così amaro che don Giuseppe, stupito, esclamò:~«Dispiaceri? 14 mon, 1 | cosa che importava. Don Giuseppe introdusse l'ospite nella 15 mon, 1 | vorrei parlare.» E poiché don Giuseppe, con un cenno di assenso, 16 mon, 1 | nessuno?» diss'egli.~Don Giuseppe chiuse l'uscio a chiave 17 mon, 1 | silenzioso a capo chino. «Don Giuseppe» cominciò finalmente, e 18 mon, 1 | Lei come un figlio.»~Don Giuseppe gli prese la mano, gliela 19 mon, 1 | padre ch'è sacerdote.»~Don Giuseppe gli riprese la mano, gliela 20 mon, 1 | mondo» s'affrettò a dire don Giuseppe, «può vivere con Dio nella 21 mon, 1 | lampeggiò in mente a don Giuseppe una parola dimenticata di 22 mon, 1 | Bisogna che Lei mi aiuti, don Giuseppe. Soffro, sa; e Lei ha voluto 23 mon, 1 | che passò il cuore a don Giuseppe. «Sì, sì» diss'egli, «tanto!» 24 mon, 1 | principiato in Lei?»~«Oh, don Giuseppe, non mi è mica venuta dal 25 mon, 1 | freno, ma tremava.~«No, don Giuseppe, sono un vile, non sento 26 mon, 1 | stato di mia moglie.»~Don Giuseppe lo guardò, sgomentato più 27 mon, 1 | soffocata voce:~«Nessuno.»~Don Giuseppe aperse le braccia.~«E allora?» 28 mon, 1 | egli. «Avrà pazienza, don Giuseppe?» Alla protesta muta del 29 mon, 1 | Passi, passi» mormorò don Giuseppe. Piero ripeté:~«La reazione 30 mon, 1 | sentissi male. Adesso, don Giuseppe, viene qualche cosa di tanto 31 mon, 1 | nell'interno di lei. Don Giuseppe lo ascoltava triste, senza 32 mon, 1 | veduto intorno a me? Oh, don Giuseppe, don Giuseppe, mi salvi 33 mon, 1 | me? Oh, don Giuseppe, don Giuseppe, mi salvi Lei!»~Il giovine 34 mon, 1 | prete singhiozzando.~Don Giuseppe corrispose all'abbraccio, 35 mon, 1 | e annunciò il caffè. Don Giuseppe credette bene di aprirgli. 36 mon, 1 | di sindaco. Mio Dio, don Giuseppe, è passato un anno e sto 37 mon, 1 | spasimo di passione: «Don Giuseppe, don Giuseppe, pensi, pensi 38 mon, 1 | passione: «Don Giuseppe, don Giuseppe, pensi, pensi se proprio 39 mon, 1 | buttarsi ginocchioni. Don Giuseppe lo abbracciò di slancio, 40 mon, 1 | aiuterebbe di più.»~Don Giuseppe sospirò come chi si duole 41 mon, 1 | carità e l'umiltà. Ah, don Giuseppe, quanto sono cresciuti dopo 42 mon, 1 | io dire - mi perdoni, don Giuseppe! - ch'essi non mi abbiano 43 mon, 1 | propria.~Non si può, don Giuseppe, non si può?»~«Ma no!» fece 44 mon, 1 | può?»~«Ma no!» fece don Giuseppe, quasi bruscamente. Il viso 45 mon, 1 | fretta:~«Non ho finito, don Giuseppe, non ho finito.»~«Ah, bene 46 mon, 1 | bene di parlare» disse don Giuseppe dolcemente, «si faccia coraggio.»~« 47 mon, 1 | coraggio.»~«Sì, caro don Giuseppe, mi farò coraggio. Lei ricorda 48 mon, 1 | Bene...»~«Ah!» fece don Giuseppe, sottovoce, involontariamente.~« 49 mon, 1 | tanto bene» rispose don Giuseppe imbarazzato, masticando 50 mon, 1 | benevolo, al pensiero che don Giuseppe fosse mitemente disposto 51 mon, 1 | indulgente al suo sentimento. Don Giuseppe non capì.~«Cosa?» diss'egli.~ 52 mon, 1 | gli ruppero la parola. Don Giuseppe gli pose una mano sul capo 53 mon, 1 | recondita, e io non la so.»~Don Giuseppe sospirò.~«Senta» diss'egli 54 mon, 1 | Perché dirla? Neppure don Giuseppe l'aveva pronunciata e tutto 55 mon, 1 | pur disposto» riprese don Giuseppe vedendolo esitare «a entrare 56 mon, 1 | gradinata della villa, dove don Giuseppe stava mostrando a Maironi 57 mon, 1 | è .»~Per venire da don Giuseppe, Maironi aveva detto in 58 mon, 1 | poca voglia di andarci. Don Giuseppe lo incoraggiò. Era così 59 mon, 1 | del padrone. Mentre don Giuseppe gli parlava del doloroso 60 mon, 1 | una parola mia.» Qui don Giuseppe ebbe un sorriso di commiserazione 61 mon, 1 | troppa commozione: "Don Giuseppe, dica al Signore che non 62 mon, 1 | alto spirito vicino.~«Don Giuseppe» diss'egli quando il domestico 63 mon, 1 | Maironi si volse a don Giuseppe. «Son di quelli che Lei 64 mon, 1 | quelli che Lei sa» disse don Giuseppe umilmente, come scusandosi. 65 mon, 2 | fondo il colloquio con don Giuseppe gli aveva lasciato nell' 66 mon, 2 | strana del consiglio di don Giuseppe con la lettera di Valsolda 67 mon, 3 | davanti alla villa di don Giuseppe, bianca nell'ultimo chiarore 68 caf, 1 | celebrante. Piero riconobbe don Giuseppe Flores. A questo incontro 69 caf, 1 | di riversare anche su don Giuseppe il fastidio, il disprezzo 70 caf, 1 | mente alla visione di don Giuseppe seduto accanto a lui sul 71 caf, 1 | suscitate dalla voce di don Giuseppe, tutti i germi vitali dell' 72 caf, 2 | 2-~ ~Don Giuseppe Flores pregava nella chiesina 73 caf, 2 | ricordavano i nomi. Don Giuseppe aveva amato i suoi del più 74 caf, 2 | chiusa, della cappella. Don Giuseppe udì trotto e ruote svoltare 75 caf, 2 | sulla discesa malfida. Don Giuseppe non osavaringraziare 76 caf, 2 | cui non piaceva l'oca. Don Giuseppe sorrideva, non sapendo che 77 caf, 2 | spense. Allora toccò a don Giuseppe di parlare, di chieder notizie 78 caf, 2 | spuntarono negli occhi. Don Giuseppe sospirò accorato e chinò 79 caf, 2 | Volontà.~«Sofferenze, don Giuseppe» diss'ella finalmente. « 80 caf, 2 | brillarono ancora di pianto. Don Giuseppe credette intendere il suo 81 caf, 2 | tutto, quel proprio; e don Giuseppe fece il gesto di chi vorrebbe 82 caf, 2 | risposte della marchesa don Giuseppe capì che se quel giorno 83 caf, 2 | non so... m'intenda, don Giuseppe!»~«Sì, sì, eh sì» fece don 84 caf, 2 | Sì, sì, eh sì» fece don Giuseppe che non aveva inteso niente, 85 caf, 2 | che a un certo punto don Giuseppe non ne aveva capito nulla 86 caf, 2 | voleva dire e non dire. Don Giuseppe si fece un po' inquieto. 87 caf, 2 | inattesa: «Capisce, don Giuseppe, quel che m'intendo?»~«Eh!» 88 caf, 2 | Bisognerebbe che parlasse Lei, don Giuseppe». Parlare a chi? Don Giuseppe, 89 caf, 2 | Giuseppe». Parlare a chi? Don Giuseppe, dopo essersi passata replicatamente 90 caf, 2 | intanto a Zaneto.»~Don Giuseppe tentennò, storse un poco 91 caf, 2 | digoFigurarsi!~Sì, don Giuseppe si rammaricava di questi 92 caf, 2 | impotenza. «Mi no, sala, don Giuseppe. Bonissimo, ma no se intendemo.»~ 93 caf, 2 | Zaneto e lo ripeté a don Giuseppe, il quale fece e rifece, 94 caf, 2 | fosse bell'e inteso che don Giuseppe sarebbe l'ambasciatore, 95 caf, 2 | andassero, come ella disse a don Giuseppe, «nel caldieron», nel caldaione 96 caf, 2 | firma.~«Ma se occorre, don Giuseppe» diss'ella, «vada.»~Ecco, 97 caf, 2 | discorso.~Ora ella espose a don Giuseppe il suo piano, il messaggio 98 caf, 2 | disfatta. Temeva che don Giuseppe, se sapesse, declinasse 99 caf, 2 | ch'è sempre una forza. Don Giuseppe guardava stupito e ammirato 100 caf, 2 | aver parlato greco. Don Giuseppe non sapeva come avrebbe 101 caf, 2 | riverente ossequio a don Giuseppe; chi prendere per quest' 102 caf, 2 | quest'ufficio meglio di don Giuseppe? Qui non c'erano difficoltà 103 caf, 2 | c'erano difficoltà e don Giuseppe non ebbe a ridire che sul 104 caf, 2 | Nell'alzarsi insieme a don Giuseppe, nel disporsi a una passeggiata 105 caf, 2 | dire l'andar lento di don Giuseppe e della marchesa per l'erbe 106 caf, 2 | bellezza di cose; pensando don Giuseppe quanta bontà fosse nella 107 caf, 2 | oche. Le xe arene.» Don Giuseppe le spiegò pazientemente 108 caf, 2 | poco. «Belo» diss'ella «don Giuseppe, el cossa xelo, el prà.»~ 109 caf, 2 | cossa xelo, el prà.»~Don Giuseppe non rispose. Contemplava. 110 caf, 2 | un soggiorno simile. Don Giuseppe s'infiammò subito, offerse 111 caf, 2 | tanto con le speranze. Don Giuseppe, turbato del turbamento 112 caf, 2 | aveva aperto il cuore a don Giuseppe come a nessuno mai, la sua 113 caf, 2 | xe belo.»~E sedette. Don Giuseppe le sedette accanto e il 114 caf, 2 | sforzo: «Gnente, salo, don Giuseppe».~Poco a poco la innocente 115 caf, 2 | Elisa in quel giardino. Don Giuseppe non capì e non cercò di 116 caf, 2 | tardi il contadino di don Giuseppe interrogato dalla marchesa 117 caf, 2 | raccomandò alle preghiere di don Giuseppe la sua figliuola.~«El me 118 caf, 2 | figliuola.~«El me creda, don Giuseppe, Piero no la ga mai conossuda.»~ 119 caf, 3 | di Rosina. «Signor! Don Giuseppe Flores!»~«Siamo intesi, 120 caf, 3 | fuggente per le anticamere, don Giuseppe Flores entrò nello studio. 121 caf, 3 | viso. Alle spalle di don Giuseppe Rosina faceva dei gesti 122 caf, 3 | gesti e immaginando che don Giuseppe, rarissimo visitatore, avesse 123 caf, 3 | sottovoce. Prima parlò don Giuseppe, porgendosi tutto, tratto 124 caf, 3 | riconosciuto. Che ne diceva don Giuseppe? Don Giuseppe parve un poco 125 caf, 3 | diceva don Giuseppe? Don Giuseppe parve un poco incerto, masticò 126 caf, 3 | venerato amico.~«E Lei, don Giuseppedisse questi. «Lei che 127 caf, 3 | tentar qualche cosa?»~Don Giuseppe sospirò, si passò una mano 128 num, 3 | poetiche, la marchesa Nene, don Giuseppe Flores e un topo. Arriva 129 num, 3 | Flores e un topo. Arriva don Giuseppe in carrozza, dalla sua villa, 130 num, 3 | campanello. Chi è venuto? Don Giuseppe Flores. Dov'è? Nello studio, 131 num, 3 | presso l'altro uscio. Ode don Giuseppe che parla; non si capisce 132 num, 3 | della sedia. «La scusi, don Giuseppe! La scusi, don Giuseppe!» 133 num, 3 | Giuseppe! La scusi, don GiuseppeDon Giuseppe al vedere 134 num, 3 | scusi, don Giuseppe!» Don Giuseppe al vedere quella baraonda 135 num, 3 | ricerche: «La scusi, don Giuseppe! La scusi, don Giuseppe! 136 num, 3 | Giuseppe! La scusi, don Giuseppe! Mi rincresce!». E tanto 137 num, 3 | rincresce» che il povero don Giuseppe, mogio mogio, se ne va. 138 num, 3 | detto la marchesa e don Giuseppe non si sapeva. Certo la 139 ven, 1 | memoria il consiglio di don Giuseppe Flores. E tosto rompeva 140 ven, 2 | una carta da visita di don Giuseppe Flores. Ecco adesso anche 141 ven, 2 | Duomo l'incontro con don Giuseppe gli era stato sgradevole; 142 ven, 2 | commozione, perché sempre don Giuseppe gli aveva ricondotto le 143 ven, 2 | io so dimenticare. Suo D. Giuseppe Flores ~ ~Era una commovente 144 ven, 2 | bastare a quel venerando don Giuseppe. Ma! Ah s'egli non avesse 145 ven, 2 | pensare che suo padre, don Giuseppe Flores e qualche altro cuore 146 ven, 2 | inteso, no, non lo sono». Don Giuseppe Flores era prudentissimo, 147 ven, 6 | vedere genitori, marito, don Giuseppe Flores - Noi partiamo subito. 148 ven, 6 | Noi partiamo subito. Don Giuseppe ci raggiungerà questa notte. 149 lum, 1 | Prima di far avvertire don Giuseppe, il Direttore informò Piero, 150 lum, 1 | genitori, il marito e don Giuseppe Flores. «Povera signora, 151 lum, 1 | egli stesso in cerca di don Giuseppe.~Rimasto solo, il giovine 152 lum, 1 | aspettando il noto passo di don Giuseppe.~Che mai, che mai gli voleva 153 lum, 1 | mai gli voleva dire don Giuseppe? Stette in ascolto.~Silenzio.~ 154 lum, 1 | Direttore, la voce di don Giuseppe. Lo prese un tremito, ritornò 155 lum, 1 | avvinghiò al collo. Don Giuseppe si sciolse il primo dall' 156 lum, 1 | Una cosa! La voce di don Giuseppe si abbassava così parlando, 157 lum, 1 | lasciarla sola con me.»~Qui don Giuseppe cinse con un braccio il 158 lum, 1 | mani.~«Pare» riprese don Giuseppe sospirando «che qui o gli 159 lum, 1 | risposi che n'ero certo.»~Don Giuseppe tacque. Piero piangeva.~« 160 lum, 1 | piangeva.~«Dio mio, don Giuseppe» diss'egli «non potrebbe 161 lum, 1 | che la può consolare?»~Don Giuseppe gli pose una mano sulle 162 lum, 2 | salutarono rispettosamente don Giuseppe. Una di queste, un vecchio 163 lum, 3 | madre. Nel salottino don Giuseppe stava leggendo il breviario 164 lum, 3 | tutti, anche quel santo don Giuseppe che mi aiuta. Zitto, caro, 165 lum, 3 | tacque, si ritirò. Don Giuseppe alzò gli occhi dal breviario 166 lum, 4 | 4-~ ~Gli Scremin, don Giuseppe Flores e Maironi alloggiavano 167 lum, 4 | pericolo imminente, don Giuseppe e Zaneto si ritirarono. 168 lum, 4 | avvedesse. Elisa desiderava don Giuseppe. Niente di nuovo. Era un 169 lum, 4 | di andar a chiamare don Giuseppe, di restare poi all'albergo, 170 lum, 4 | albergo e ritornò con don Giuseppe. Questi entrò dall'inferma; 171 lum, 4 | non andare a quella di don Giuseppe, per non trovarsi fuori 172 lum, 4 | colloquio dell'inferma con don Giuseppe pareva lungo a tutti. La 173 lum, 4 | trattenere un «dunque, don Giuseppe?», non poté interamente 174 lum, 4 | ansia dell'aspettazione. Don Giuseppe rispose tranquillo:~«Niente, 175 lum, 4 | Rimasto solo con Piero, don Giuseppe lo fissò silenziosamente 176 lum, 4 | presentimento» disse piano don Giuseppe «di morire stasera; indica 177 lum, 4 | chiedere. Finalmente don Giuseppe si fece animo.~«Prega» diss' 178 lum, 5 | 5-~ ~Don Giuseppe celebrò la messa verso le 179 lum, 5 | preghiere di ringraziamento, don Giuseppe non s'accorse che alcuno 180 lum, 5 | l'affannosa risposta. Don Giuseppe mandò fuori dalla sagrestia 181 lum, 5 | per le confessioni.~Don Giuseppe, non sapendo cosa fosse 182 lum, 5 | Non poteva proseguire. Don Giuseppe gli passò e ripassò una 183 lum, 5 | ego reficiam vos».~A don Giuseppe sfuggì una esclamazione 184 lum, 5 | avido. Niente, niente; don Giuseppe non aveva niente a dire. 185 lum, 5 | O mi dica, mi dica, don Giuseppe, ho sete di darmi tutto 186 lum, 5 | anima in pace» rispose don Giuseppe. «Deve ringraziare il Signore 187 lum, 5 | volontà. Vede...»~Qui don Giuseppe parve esitare per un certo 188 lum, 5 | Ma sì, ma sì!» fece don Giuseppe. «E il Signore potrà confermarla. 189 lum, 5 | entrò per avvertire don Giuseppe, a nome del parroco, ch' 190 lum, 5 | sagrestia sentendo che don Giuseppe inclinava a prender le sue 191 lum, 5 | ne soffriva. Mentre don Giuseppe gli aveva esposte quelle 192 lum, 6 | rispetto del mistero; don Giuseppe legge, presso al letto, 193 lum, 6 | preghiere del rosario che don Giuseppe disse nel salottino. Nessuna 194 lum, 6 | parole di letizia che don Giuseppe, subito dopo il sacramento, 195 lum, 6 | mossero invano. E a don Giuseppe, che lo guardava, il viso 196 lum, 6 | perché la famiglia e don Giuseppe prendano qualche cibo ch' 197 lum, 6 | suo proprio quartiere. Don Giuseppe e il marchese si fanno portar 198 lum, 6 | e cinquanta minuti. Don Giuseppe recita ad alta voce le preghiere 199 lum, 6 | bocca e immobile; guarda don Giuseppe, tacendo. Don Giuseppe si 200 lum, 6 | don Giuseppe, tacendo. Don Giuseppe si china pure, giunge le 201 lum, 7 | candela di sego, Piero e don Giuseppe ragionavano insieme, a bassa 202 lum, 7 | disse Piero.~Allora don Giuseppe sospirò.~Stette per qualche 203 lum, 7 | segretamente incaricato don Giuseppe di far incidere in una medaglia 204 lum, 7 | la medaglia che ora don Giuseppe era per consegnare in nome 205 lum, 7 | chiesetta l'aveva messa don Giuseppe udendo da lui che il caso 206 lum, 7 | VITAE».~ ~Stavolta fu don Giuseppe che cinse d'un braccio il 207 lum, 7 | Partiamo insieme.»~«Oh, don Giuseppe, don Giuseppe!» esclamò 208 lum, 7 | Oh, don Giuseppe, don Giuseppeesclamò Piero. «Io ho 209 lum, 7 | fino alle undici» disse don Giuseppe «o anche fino alle quattro.»~« 210 lum, 7 | comanda!»~«Bisogno di me?» Don Giuseppe esitava.~«Non ho dubbi, 211 lum, 7 | attività, né testa, né...»~Don Giuseppe s'interruppe. La mano del 212 lum, 7 | sedette e tacque, ansando. Don Giuseppe sentì che la sua presenza 213 lum, 7 | risponde.~«Hai parlato a don Giuseppe?»~«Sì.»~Sonagliere di cavalli 214 lum, 8 | 8-~ ~Don Giuseppe si meravigliò molto, ritornando 215 lum, 8 | delicatissimo, a fargli. Don Giuseppe non sapeva immaginare di 216 lum, 8 | opportuno. Mi dica, don Giuseppe; cosa pensa Lei di Maironi!»~« 217 lum, 8 | Lei di Maironi!»~«Io?»~Don Giuseppe, sbalordito, si domandò 218 lum, 8 | Direttore sospirò e don Giuseppe gli domandò cosa fosse nel 219 lum, 8 | abbandonarlo a sé.»~«Perché?»~Don Giuseppe non riusciva ancora a capire.~« 220 lum, 8 | lasciato da sua moglie.»~Don Giuseppe mise un'esclamazione di 221 lum, 8 | dovere.»~«Eh!» fece don Giuseppe, tristemente, a capo chino, 222 lum, 9 | pensa che ne scriverà a don Giuseppe. La sua mente va mulinando 223 tra, 1 | la panca dove Piero e don Giuseppe stavano a colloquio, curvavano 224 tra, 1 | traspariva ora si ritraeva. Don Giuseppe di tratto in tratto pareva 225 tra, 1 | quando tacevan le cose, don Giuseppe era il primo a rompere il 226 tra, 1 | intelligenza fra loro era che don Giuseppe si sarebbe associate certe 227 tra, 1 | approvato dai consiglieri di don Giuseppe o non riuscisse, la sostanza 228 tra, 1 | era stata suggerita da don Giuseppe che solamente così si era 229 tra, 1 | ciò che in coscienza don Giuseppe non aveva potuto ammettere.~« 230 tra, 1 | doloroso e solenne. Né don Giuseppe si era più avventurato a 231 tra, 1 | Mi pare» osservò don Giuseppe, timidamente «ch'Ella mi 232 tra, 1 | un braccio il collo a don Giuseppe.~«Mi perdoni» diss'egli « 233 tra, 1 | dopo la mia morte.»~Don Giuseppe sorrise, fece un gesto come 234 tra, 1 | avvolsero i seduti. Don Giuseppe venne ripensando e comparando 235 tra, 1 | pensiero profondo di don Giuseppe disposto alle intime comunioni 236 tra, 1 | un Ordine scelto da don Giuseppe, con una scuola di lavoro 237 tra, 1 | tenersene informato» suggerì don Giuseppe. Il giovane, per tutta risposta, 238 tra, 1 | sopra una rosa.~«Ah, don Giuseppe» diss'egli uscendo dall' 239 tra, 2 | Camposanto, disse a don Giuseppe che usciva per alcuni minuti. 240 tra, 2 | lo troverebbe alzato? Don Giuseppe si sentiva stanco e desiderava 241 tra, 2 | intenzione aveva Piero? Don Giuseppe avrebbe desiderato partire 242 tra, 3 | 3-~ ~Don Giuseppe si attardò a contemplare 243 tra, 3 | una candela, condusse don Giuseppe nella vicina camera dell' 244 tra, 3 | desiderava parlare a don Giuseppe della «persona».~«Credo» 245 tra, 3 | sublime. Gliel'ho detto, don Giuseppe, che se il mio peccato mentale 246 tra, 3 | reale lo debbo a lei?»~Don Giuseppe taceva a capo chino, pensoso 247 tra, 3 | il custode chiese a don Giuseppe da parte del parroco d'Albogasio 248 tra, 3 | l'indomani mattina. Don Giuseppe guardò Piero come per conoscere 249 tra, 4 | Prima di coricarsi don Giuseppe scrisse alla marchesa Nene 250 tra, 4 | Elisa.~ ~Devotissimo Don Giuseppe Flores ~ ~ 251 tra, 5 | uscire con la messa, don Giuseppe domandò se il signor Maironi 252 tra, 5 | cosa c'è?» esclamò don Giuseppe, «parlate!»~Impossibile; 253 tra, 5 | porse un biglietto.~Don Giuseppe lo lesse, comprese, non 254 tra, 5 | onde a prima giunta don Giuseppe, sorpreso, esclamò:~«Se 255 tra, 5 | soprascritta:~Per Lei, don Giuseppe, e Iddio Le renda il bene 256 tra, 5 | Il letto era intatto, don Giuseppe domandò al custode se non 257 tra, 5 | ancora chiusa. Invece don Giuseppe, alle sei e mezzo, aveva 258 tra, 5 | essere uscito di . Don Giuseppe lesse la sua lettera; non 259 tra, 5 | ordine di considerare don Giuseppe Flores come suo padrone. 260 tra, 5 | Lugano.~«No no» gli disse don Giuseppe, «non temete disgrazie. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
261 1, let | aiuto del suo servitorello Giuseppe, detto il Pinella, e d'una 262 1, bar | ultimo piano, il prete don Giuseppe Costabarbieri e la sua serva 263 1, bar | quieto come un olio e don Giuseppe, un bel pretazzuolo, piccolo, 264 1, bar | strada, entrò, chiamò don Giuseppe, chiamò Maria. Poiché nessuno 265 1, bar | diritto al fico dove don Giuseppe, al vederlo, fu preso da 266 1, bar | voleva a forza restar . Don Giuseppe si mise a vociare: «Maria! 267 1, bar | finestrino dell'ultimo piano.~Don Giuseppe le gridò di portar giù una 268 1, bar | faccione scomparve e don Giuseppe ebbe un altro accesso.~« 269 1, bar | mostri di cavedini; e don Giuseppe, per quanto protestasse 270 1, bar | Cominciò con domandare a don Giuseppe da quanto tempo non fosse 271 1, bar | Rigey c'era andato, don Giuseppe? No, la signora Teresa stava 272 1, bar | fece bruscamente don Giuseppe.~A quel precipitoso negare, 273 1, bar | Era impossibile che don Giuseppe non sapesse niente, diavolo! 274 1, bar | So nient», ripeté don Giuseppe.~Pasotti sentenziò allora 275 1, bar | sottovoce, frettolosamente, don Giuseppe curvandosi tutto sul parapetto, 276 1, bar | sospirando e raddrizzandosi don Giuseppe che intanto, avendo sentito 277 1, bar | all'assalto, ma invano. Don Giuseppe non aveva veduto niente, 278 1, bar | finalmente Pasotti, ecco don Giuseppe che ricomincia a sbuffare:~« 279 1, bar | preoccupato, nella stanza dove don Giuseppe stava spiegando alla signora 280 1, bar | e celebrata cura di don Giuseppe che soleva presentarlo agli 281 1, bar | on bargnìf», esclamò don Giuseppe, pensando all'amo. E con 282 1, bar | spaventate difese di don Giuseppe, le difese ostinate della 283 1, bar | oltre alle ciliege di don Giuseppe, anche la birra del Gilardoni; 284 2, pes | onore di chiamarsi Francesco Giuseppe, per desiderio mio; ma capisce 285 2, pes | scapaccione a Francesco Giuseppe che si aspettava tutt'altro 286 2, pes | stava in contemplazione don Giuseppe Costabarbieri. A S. Mamette 287 2, son | Veniva ad annunciare don Giuseppe Costabarbieri che fece in 288 2, son | discorre di filosofia, don Giuseppe», disse Luisa dopo i primi 289 2, son | belle idee anche Lei!»~Don Giuseppe si grattò la nuca e poi 290 2, son | appropriate giaculatorie: Don Giuseppe cui occorrevano picche « 291 2, son | dispettosamente tutte mentre don Giuseppe esclamava: «Ovèj! L'è négher!», 292 2, son | carta buona; e allora don Giuseppe, visto che il suo «négher» 293 2, son | rappresentò a suo marito e a don Giuseppe l'ultimo atto del dramma, 294 2, son | sciora Luisa», fece don Giuseppe. E soddisfatto della scorpacciata 295 2, son | riverbero dal lago, don Giuseppe raccontò a Luisa che il 296 2, son | falsamente riferito ch'esso don Giuseppe andava predicando la convenienza 297 2, son | la povera Barborin, e don Giuseppe le dichiarò che sapeva la 298 2, son | inscì sorda!», fece don Giuseppe grattandosi la nuca, e se 299 2, gua | Giacomo il discorso di don Giuseppe circa la convenienza di 300 2, gua | al signor Giacomo e a don Giuseppe che sua moglie desiderava 301 2, gua | signor Giacomo irritato, don Giuseppe atterrito, la Barborin addolorata 302 2, gua | giustificarsi.~Ella trovò don Giuseppe e la Maria in uno stato 303 2, gua | avrebbe voluto dire e don Giuseppe no. Cedette il padrone a 304 2, gua | dove il male c'era, don Giuseppe aveva subito disposto che 305 2, gua | letterina diretta a don Giuseppe. Diceva così:~ ~Lei che 306 2, gua | tutti e tre. La Maria e don Giuseppe rappresentavano a furia 307 2, gua | lampo, tese il foglio a don Giuseppe con la sinistra, puntando 308 2, gua | senza quasi salutaredon Giuseppe né la Maria che si provarono 309 2, ore | signor Giacomo Puttini e don Giuseppe Costabarbieri ch'eran venuti 310 2, ore | Intanto la barca veduta da don Giuseppe aveva camminato e passava 311 2, esü | portantina Pasotti e don Giuseppe, poi, ultimi, i due barcaiuoli 312 2, esü | andava bene. Pasotti e don Giuseppe, salendo dietro la portantina 313 2, esü | cipiglio nero; afferrò don Giuseppe, lo trasse da banda per 314 3, sav | Introini, quando incontrava don Giuseppe Costabarbieri, gli ricordava 315 3, sav | canzone del 1796 che don Giuseppe aveva tirata fuori nel 1848 316 3, sav | tuti scappar fia!~ ~E don Giuseppe, tutto spaventato: «Citto, Il santo Capitolo, Paragrafo
317 lac | pressanti di Noemi. «È morto don Giuseppe Flores.»~Flores? Chi era? 318 lac | ufficio di confidente. Don Giuseppe Flores era il vecchio prete 319 lac | particolari della morte di don Giuseppe, ma li ripensava con l’oscuro 320 lac | era venuta aprendo a Don Giuseppe il suo povero vecchio cuore 321 lac | senza ombra di colpa. Don Giuseppe l’aveva prima dolcemente 322 lac | di Bach e pensava a don Giuseppe col malinconico senso di 323 lac | plico una lettera di don Giuseppe a Sua Eccellenza e una busta 324 lac | avesse consegnato a don Giuseppe il racconto scritto di una 325 not | mi consigliava, come don Giuseppe Flores, di non credere nella 326 not | sognato che camminavo con don Giuseppe Flores sotto le arcate del 327 not | Ecco, è stato qui.' E don Giuseppe mi rispondeva con tanto 328 not | iscritto alla custodia di don Giuseppe Flores.~Egli si vide ginocchioni 329 fro, 2 | giusta i consigli di don Giuseppe Flores e di don Clemente 330 fro, 3 | Sacro Speco. In nome di don Giuseppe Flores, mi aspetti.» Non 331 fro, 3 | antiche. Mormorò:~«Sa che don Giuseppe Flores è morto?»~Silenzio.~ 332 san, 3 | non sono italiana, è don Giuseppe Flores.»~Benedetto trasalì. 333 san, 3 | nascose fra le mani. Don Giuseppe, caro don Giuseppe, cara 334 san, 3 | Don Giuseppe, caro don Giuseppe, cara grande anima pura, 335 san, 3 | udì dentro la voce di don Giuseppe che gli diceva: non senti 336 san, 3 | nel cielo di opale. Don Giuseppe Flores gli diceva nel cuore 337 tur, 1 | della fronte solenne di don Giuseppe Flores. E gli occhi avevano 338 tur, 2 | morto e si chiamava don Giuseppe Flores.»~Sua Santità riprese:~« 339 tur, 2 | anima del ~Suo povero~don Giuseppe Flores.»~ ~Benedetto depose 340 tur, 2 | Scolastica, come il povero don Giuseppe Flores, mi ha sempre consigliato 341 tur, 2 | adest et vocat te.» Don Giuseppe Flores celebrava e la Messa 342 jea, 3 | Sai chi prego? Prego don Giuseppe Flores.»~Noemi le posò il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License