Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sa che il conte Lao sta meglio di Lei e di me? Non La sa
2 ven | parlare. Elena lo guardò meglio, trasalì.~Che c'è? diss'
3 ven | una casa senza facciata.~Meglio così che tante facciate
4 cos | non c'è che da soffrire. È meglio lasciarmi solo, Elena.~Questo?
5 ide | Cortis a spiegarsi un po' meglio.~Senta diss'egli, queste
6 ide | amico, a qualche cosa di meglio. Io la credo buona per finire
7 lui | rimasto volentieri per saper meglio da sua moglie com'era andata
8 lui | andavano al mare, che pareva meglio, c'era questo Aix. Di Santa
9 fia | sua madre in quel momento, meglio che per le carte del portafogli,
10 fia | le carte del portafogli, meglio che per una improvvisa memoria
11 pro | perché certe cose, Le pare? è meglio...~Barbara lasciò la frase
12 pro | aspettando che si spiegasse meglio. Ma ella non parlò più.~
13 pro | per la povera mamma.~Era meglio! esclamò afferrando e levando
14 cam | per ora non si può far di meglio, transeat; cerchiamo di
15 cam | falliti, oportebat: tu sai meglio di me che questa è stata
16 cam | per ora non si può far di meglio, convien passare come che
17 cam | bisogna pure attraversare alla meglio, augurando e preparando
18 voc | signora contessa. Lo sa meglio di me. No? Bene. A Lugano,
19 voc | tua qui, presso a me. ~Era meglio che mia madre fosse morta
20 voc | Quanto a me, ti conosco meglio di tua madre e non ho paura.
21 aff | una cosa naturale, ora.~Meglio così per Elena; meglio non
22 aff | Meglio così per Elena; meglio non vederlo, meglio sapere
23 aff | Elena; meglio non vederlo, meglio sapere ch'era fuori; poco
24 aff | afflitto di quella lettera. Meglio così! Perché certo l'amore
25 cef | modi e lo stile. Si stava meglio nel mio lago dei giardini,
26 cef | avvocato Boglietti come crederà meglio, conoscendo l'animo di mio
27 cef | che, tra parentesi, sta meglio, chiamerà a sé tuo marito,
28 pas | per parte mia! Basta, è meglio non parlarne di quella faccenda
29 ver | piccino quasi per sfuggir meglio al suo terribile interlocutore.
30 deg | ad attenuare, come poté meglio, l'effetto delle sue parole
31 seg | vi si acconciò, come poté meglio, a scrivere:~Colla... presente...
32 cam | prime e se ne scusò alla meglio, disse che la credeva in
33 cam | poi, questo lo sapranno meglio di me, c'è il coup d'èclat
34 cam | banchi inferiori per udirlo meglio. Dalla tribuna della presidenza
35 int | turba, si agita... insomma è meglio che ne parliamo prima tra
36 int | marito è qui.~Bene, sarebbe meglio che fosse a casa del diavolo,
37 int | Sua risurrezione.~Sarebbe meglio che fossi morta! rispose
38 int | sua, dove starebbe tanto meglio, poverino. Dio lo sa, come
39 int | Dio lo sa, come starebbe meglio. Ma no! Sa cosa si pensa,
40 bat | avrebbe e se ne compiacque. Meglio andar soli, senza tanti
41 bat | assisterti come avrei potuto meglio.~Già! proruppe il barone.
42 bat | amici che mi assisteranno meglio di te, che mi libereranno
43 bat | potrebbe fare per lui di meglio? Proprio non capisco.~Elena
44 bat | pensato. Allora sì, capisco, è meglio che parta, che vada lontano.
45 dev | lungo. Ella si schermiva il meglio che poteva dal promettere,
46 dev | tenergli compagnia, niente di meglio che partire il più presto
47 dev | trovato il tono giusto.~È meglio che gli parli.~Cortis ne
48 dra | Angelus Domini.~Io pregherei meglio qui che in chiesa disse
49 dra | ora di posta, quando era meglio in grado di goderlo. E poi
50 dra | serviva che a farle stillare meglio l'acqua sugli orecchi e
51 dra | non pensava più a loro; meglio così!~Entrarono, presero
52 dra | Clenezzi che starebbe tanto meglio a casa sua? Non capisco
53 dra | o stare come le piacesse meglio.~Elena non le rispose, la
54 dra | loro davanti, uscì.~Era meglio mormorò Elena.~Cosa era
55 dra | mormorò Elena.~Cosa era meglio?~Morire.~Tu non devi mai
56 dra | si offende, più soffro, meglio sto. Se adesso mi sorride
57 dra | aiuti sempre, e ci riunisca meglio un giorno o l'altro, non
58 dra | richiese più di spiegarsi meglio.~Prese Elena per le braccia,
59 dra | sì disse Lao alzandosi, meglio questi pochi versi antichi
60 poe | parve rianimarsi, camminar meglio. Entrarono dal porticato
61 poe | mano alla lettera per veder meglio se il barone parlasse o
62 ast | qui anch'io e avrei fatto meglio a non muovermi mai. Con
63 ast | Solamente ho pensato che sarà meglio compiere il sacrificio,
64 hye | cane', ma mi pare che stia meglio di ieri.~Intanto il senatore
65 hye | affrontarlo. Ah, sarebbe stato meglio, forse, non rivedersi neppure
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 66 fia, 2 | ragioniere, mi avesse indicato meglio il suo Castello Tonchino
67 fia, 3 | sedere per potersi sfogar meglio. Non pareva più il matto
68 erm, 1 | figlia imparasse a conoscer meglio il mondo: era stato anche
69 fed | invetriate, come per vedere meglio; in fatto per non essere
70 sch | vena; smise, per il suo meglio, di tirarsi i baffi e le
Leila
Capitolo 71 1 | s'insospettisce. Sarebbe meglio passare di là.»~Lelia attraversò
72 1 | che non sappia smoccolare meglio di voi?»~La cameriera si
73 1 | nel corridoio, per udir meglio. Il suono veniva dal basso
74 2 | Carnesecca si sentiva molto meglio. L'altra si scusò a questo
75 2 | Lei. Del resto, per me, meglio i preti che quel Bibbia
76 2 | si precipitò, rimise alla meglio in equilibrio il povero
77 2 | poste le circostanze, fosse meglio, per molte ragioni, lasciarlo
78 2 | promise di fare del suo meglio.~ ~Fare, sì; ma cosa?, pensava
79 2 | dato dispiacere e dolcezza. Meglio non pensarci tanto. Rientrò
80 3 | tuttavia convinto di predicar meglio di lui. Si compiaceva, nel
81 3 | canonica si respirerebbe meglio.~Don Tita avrebbe respirato
82 3 | Don Tita avrebbe respirato meglio, forse perchè don Emanuele
83 3 | quelle pratiche esterne che meglio le potevano creare intorno
84 3 | disse l'arciprete.~«Sarebbe meglio che la conoscesse» osservò
85 3 | pericolosissima persona.~«Sarebbe meglio che le parlasse» rispose
86 4 | leto, vero?». Ecco, valeva meglio lasciarle il letto e non
87 4 | colla mano. Era fredda. Meglio; le farebbe bene, così fredda.
88 4 | ruscello, si vestì alla meglio e, battendole a furia il
89 4 | fiducia in Lei, per dir meglio!»~Massimo le prese e baciò
90 4 | intima, molto delicata. Ma è meglio parlarne. Tanto, la tua
91 4 | figuravo che Lei m'intendesse meglio!»~Così dicendo, le s'inumidirono
92 4 | Ebbe paura di farlo. Meglio uscire, andare a Lago. Uscì
93 4 | vedrò se la cosa mi riesce meglio colla spugna.»~E si mise
94 4 | Velo avrebbero fatto assai meglio a non divulgare queste cose,
95 4 | ambedue lo stesso pensiero: meglio fare ciò che farebbe un
96 5 | milanesi di Alberti, si sarebbe meglio spiegata quella straordinaria
97 6 | frettoloso «Basta basta basta, meglio non parlarne!». E mise in
98 7 | andarmene. Pensai che fosse meglio andarmene. Quando ero per
99 7 | sceglieremo il buono e il meglio. Vuoi?»~Lelia parve contenta,
100 7 | Carnesecca farebbe certo meglio a inventar nomi che a predicare
101 8 | treno, si acconciarono alla meglio, con borse e ombrelli, in
102 8 | Sonto di un paese più meglio.»~Era di Cantù. Un capomastro
103 8 | nelle prime. Quando aveva meglio imbrogliato e spennacchiato
104 9 | giornata si sentì molto meglio, sperò, anche per esperienze
105 10 | dire la governante. Sarebbe meglio che partisse. Sì, capisco.
106 11 | disposizioni verso di lei. Dio, meglio sfiorar così le parole,
107 11 | sfiorar così le parole, meglio non legger bene se dovesse
108 11 | appassionata per altri, volendo meglio irritarmi contro di lei,
109 11 | legami col mondo, potrei meglio sentire questa pace delle
110 11 | avessi pace in me, sentir meglio la pace di queste chiese
111 11 | Mamette, provincia di Como. Meglio non mi parli della piccola
112 12 | da Camin. Si conosceranno meglio, parleranno di questo lavoro
113 12 | sappiamo lo avesse conosciuto meglio!»~Lelia posò la lettera,
114 12 | quanto l'arciprete e anche meglio; ma fino a che Lelia non
115 12 | conosceva il fatto della notte meglio dell'arciprete, era tanto
116 12 | uscita: quanto sarebbe stato meglio che i Trento non si fossero
117 13 | occupi ancora di me. Forse è meglio che mi dimentichi e mi lasci
118 13 | Fedele dovesse sentirsi meglio se scherzava così. «Romantica?
119 13 | salute. Ove credessi di valer meglio dei medici che ha vicini
120 14 | tutto contento. «Niente di meglio, niente di meglio.»~Lelia
121 14 | Niente di meglio, niente di meglio.»~Lelia si affrettò a dire
122 14 | passando per la fiamma o, meglio ancora, per la putredine.~~
123 15 | Se più tardi mi sentissi meglio, non si potrebbe arrivare
124 15 | alcun pericolo e che sarebbe meglio pensare ad altro. Ella si
125 15 | potenza della passione molto meglio che non la conoscesse il
126 16 | mancanza di tatto guastassero? Meglio non scrivere, piuttosto.
127 16 | Fedele, sospendere. O non era meglio, piuttosto, che Lelia dicesse
128 17 | seppi resistere e mi dissi: meglio niente.~«Ma il Niente non
129 17 | Consolata in mente; io sto meglio che a letto.»~Lelia dovette
130 17 | Donna Fedele cedette, per il meglio, sul punto del permesso
131 17 | doloruccio ma che ora si sentiva meglio. Chiese un bicchierino di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 132 1, cec, pae| sincerità, né cuore. È forse meglio di andare a letto, signor.~ ~
133 1, cec, fan| si è perché intendo di meglio giustificare in tal modo
134 1, cec, fan| bene, molto nobilmente. Meglio un lavoro che frutta poco
135 1, cec, fan| pensiero ch'ella si trovava meglio io ho potuto soffrire molto
136 1, cec, fan| saltò su un altro. Si sta meglio qui a cavallo de' muri.
137 1, cec, sto| non ci vado.~Sarebbe ben meglio interruppe uno dei portatori.~
138 1, cec, sto| cercheremo di fare un po' meglio. Comanda qualche cosa?~Sicuro.~
139 1, cec, sto| Dio, perché tu la compia meglio, ti ha posto dentro, irriconoscibile,
140 1, cec, sto| lotte durissime, non possono meglio spiegarsi che con l'attribuire
141 1, cec, par| credo che non giuocherò più.~Meglio per Lei.~Oh, né meglio né
142 1, cec, par| Meglio per Lei.~Oh, né meglio né peggio.~Sicuro diss'ella
143 1, cec, par| di Stato?~Qualche cosa di meglio: sono artista.~Di canto?~
144 1, cec, con| Alpe del diavolo ch'era più meglio.~C'è bene, lassù, il buco
145 1, cec, con| Medusa non avrebbe impietrato meglio di lei quel gruppo d'uomini.~
146 1, cec, tem| distribuire, come crederà meglio, ai domestici. Per fortuna
147 2, ven, not| appiccarsi con questi legami. Meglio tagliarli. Oggi non vi siete
148 2, ven, not| approfittarne o no, come vi piacerà meglio.~Grazie. E se il signor
149 2, ven, not| voci al piano terreno, o meglio una voce sola, a getto continuo,
150 2, ven, not| mi bacia Momolo. C'è di meglio se volete baciare: ma voi
151 2, ven, not| conosceva già il mondo assai meglio di lui che ne aveva veduto
152 2, ven, sal| riaffacciavano, gli entravano meglio di prima nel cuore intenerito.
153 2, ven, asc| quadri, che portavano alla meglio i loro nomi pomposi. Il
154 2, ven, asc| andare al Palazzo, sarà meglio che facciano presto, perché
155 2, ven, ven| star qui con voi! Era ben meglio che fossi andata a vedere
156 2, ven, ven| qualche modo a lei, per sentir meglio la elettricità della sua
157 2, ven, orr| minuti un sentimento o, per meglio dire, una sensazione nuova.~
158 2, ven, pas| abbracciare qualche cosa di meglio.~Maledetta bestia! pensò
159 2, ven, pas| naturali! Io credo di non poter meglio... sviscerare! dirò, questo
160 2, ven, pas| siamo tutti uniti un giorno, meglio, oh, molto meglio che negli
161 2, ven, pas| giorno, meglio, oh, molto meglio che negli anni tristi in
162 2, ven, pas| carrozze? Sarà però sempre meglio di qua, dico io. Non è vero?~
163 3, sog, apr| Voi avete un cuore molto meglio che di oro, e anche io.
164 3, sog, apr| mutuo rispetto mostrano meglio lo studio di non toccarsi
165 3, sog, qui| finestra, s'indugiò a disporre meglio le lucernine e i fiori sul
166 3, sog, qui| che sarebbe forse stato meglio entrare risolutamente su
167 3, sog, qui| se non adopero anche, il meglio che posso, la mia ragione.
168 3, sog, qui| come vorrei; Le spiegherò meglio tutto questo a voce nella
169 3, sog, pia| pretendeva essere informato meglio. Si chiamava Sacha Ferline.
170 3, sog, pia| porta lì?~Sono io.~Tanto meglio. Telegramma urgente. Vuole
171 4, mal, qui| Innocenzo. Andava un po' meglio di ieri sera.~Come, un po'
172 4, mal, qui| ieri sera.~Come, un po' meglio?~Steinegge si piegò in avanti,
173 4, mal, qui| ragazzina inferma.~Un poco meglio, pare un poco meglio; pare
174 4, mal, qui| poco meglio, pare un poco meglio; pare che l'attacco al polmone
175 4, mal, qui| così, signore?~Va un poco meglio. Vogliamo fare ancora due
176 4, mal, osp| non aveva sognato più.~Per meglio dire, non aveva più creduto
177 4, mal, ine| quando Silla crederebbe meglio. Ma egli non pensava a questo;
178 4, mal, ser| dispiacere. Del resto è forse meglio così, anzi diciamo addirittura;
179 4, mal, ser| anzi diciamo addirittura; è meglio così. Ha visto che uomo
180 4, mal, ser| quel viso, per assaporare meglio la compiacenza segreta di
181 4, mal, ser| tranquillamente.~Niente di meglio diceva don Innocenzo, soddisfatto,
182 4, mal, ser| turpi intrighi, aver parlato meglio che amichevolmente a chi
183 4, mal, ser| primavera ilare che inebbria meglio del Johannisberg.~Si voltino
184 4, mal, mal| salutava ancora, sorridendo.~Meglio diss'egli.~Appena percorso
185 4, mal, mal| occupato in queste lettere. Meglio ancora; potrò partir prima
186 4, mal, mal| nella Sua camera non sarebbe meglio?~No, no, nel salotto. Ma
187 4, mal, mal| sopra una sedia per veder meglio, disse:~Con una carabina
188 4, mal, ama| Edith, ma pensò che fosse meglio per lei udire queste cose,
189 4, mal, ama| credo che era infinitamente meglio in parole che in fatti.
190 4, mal, ama| Mi pare che per te fosse meglio entrare.~Ella si alzò, abbracciò
191 4, mal, ama| qui domani! diss'ella.~È meglio, creda. Non potrebbe dissimulare
Il mistero del poeta
Capitolo 192 | ammalato subito. Però stava già meglio. Benchè mi aspettassi la
193 | quanto più presto, tanto meglio.~La sua mano convulsa mi
194 | propria storditaggine: per meglio dire, sua sorella gliela
195 | impressione diversa; per meglio dire, non n'ebbi quasi alcuna
196 | sovente. Ella condusse, o per meglio dire, lasciò cadere la conversazione
197 | lei, per lei, di lei sola. Meglio se potevamo nascondere la
198 | durare. Conoscevo tanto meglio di prima, per le tue lettere,
199 | Però - dissi - sarebbe meglio di frenarmi anche lì?~-
200 | poeta e sapremo se dipinge meglio Lei o miss Yves.~Gli Steele
201 | dal Rüdesheimer, lo avevo meglio dipinto senza dipingerlo,
202 | addurre.~- Credo che sia meglio - diss'ella finalmente; -
203 | la fronte, era vero! Per meglio dire, ci avevo pensato e
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 204 ovo, 1 | se la intendeva con loro meglio che con le altre, anche
205 ovo, 3 | insomma per intenderci meglio. Persone ottime e anche,
206 mon, 2 | posso continuare così! È meglio che mi allontani non da
207 mon, 2 | abbassarla. La purificherei meglio io che il digiuno e le preghiere
208 mon, 3 | persona e gli appartenessero meglio. Poi si mise ad abbozzare
209 mon, 3 | sua volta la pelliccia, meglio assai. Parve a Maironi che
210 ecl, 2 | risposto come avrà creduto meglio. Adesso state attenti. Il
211 ecl, 3 | finalmente. «Non sarebbe meglio...?»~Jeanne sorrise. «È
212 ecl, 3 | Jeanne sorrise. «È meglio che Lei parta, credo, amico
213 ecl, 4 | peso, strillando egli: «Meglio! Meglio!». Intanto Berardini
214 ecl, 4 | strillando egli: «Meglio! Meglio!». Intanto Berardini pregava
215 caf, 2 | prendere per quest'ufficio meglio di don Giuseppe? Qui non
216 caf, 2 | suo padrone a spiegarsi meglio, invece di rispondere alla
217 caf, 3 | che sua moglie stava molto meglio ma per causa di quella brutta...
218 caf, 3 | Rosina si difese. Non era meglio di saperle le cose? «Saperle
219 caf, 3 | signora Maironi sta tanto meglio?»~Trionfo dell'ancella. «
220 num, 1 | Bassanelli di fare del suo meglio perché il desiderio del
221 num, 1 | eccessi della sua natura, meglio di qualunque altro, meglio,
222 num, 1 | meglio di qualunque altro, meglio, sopra tutto, di lui stesso.
223 num, 3 | volta dissimulare un po' meglio, fare come fa lui ch'è irreprensibile
224 num, 4 | Rigey. Mio padre si sentiva meglio, speranze fallaci rinascevano
225 ven, 1 | zeppo; impossibile allogarsi meglio. I suoi compagni di viaggio
226 ven, 1 | mattina? Finì col dirsi ch'era meglio affrontare presto questo
227 ven, 2 | voluto andare ma ch'era meglio di no.~«Dove andare?» fece
228 lum, 1 | intese a questo modo: «Non è meglio, per qualche ragione da
229 lum, 3 | e la tenne fra le sue.~«Meglio, non è vero, cara?»~Ella
230 lum, 4 | si diceva la prima messa? Meglio non andare a quella di don
231 lum, 4 | quell'ora si sente sempre meglio. Questo non può che giovare,
232 lum, 5 | amato da Lei come una volta, meglio di una volta. Forse ha qualche
233 tra, 1 | ragionevole e che faccio meglio a spogliarmi per una giustizia
234 tra, 3 | cerchi di vedere anche lei; meglio se la può vedere sola. Probabilmente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 235 1, ris | sonnacchioso. «Spero che stia meglio, altrimenti non dirà due
236 1, ris | la faccia stravolta, «è meglio che me ne vada!» E uscì
237 1, sog | piedi, dicendo forte:~«Ah, meglio, meglio, meglio! Meglio
238 1, sog | dicendo forte:~«Ah, meglio, meglio, meglio! Meglio così», fremeva
239 1, sog | forte:~«Ah, meglio, meglio, meglio! Meglio così», fremeva in
240 1, sog | meglio, meglio, meglio! Meglio così», fremeva in sé «meglio
241 1, sog | Meglio così», fremeva in sé «meglio non condurla mai, la mia
242 1, sog | in questa maledetta casa, meglio non farle soffrir mai questo
243 1, sog | questa voce, questo viso, meglio viver di pane e d'acqua
244 1, sog | dalle mani della nonna: meglio far l'ortolano, maledetto
245 1, pas | menar la lingua, non fareste meglio ad andar fuori dei piedi?»~
246 1, pas | probabilmente a scoprir tutto.»~«Meglio», disse lo zio, incamminandosi
247 1, pas | far bene con lei, tu fa meglio, sei un buon cristiano,
248 1, pas | contenta; vedrai che starò meglio. Andate dunque; datemi un
249 1, pas | della terrazza per respirar meglio e mandò via la fantesca
250 1, pas | rispose l'omino navigando alla meglio tra il fratello e la sorella. «
251 1, pas | camera qui, in fretta, alla meglio; lo studio del povero papà,
252 1, pas | egli, «andiamo a bere ch'è meglio.»~ ~Il vino del Niscioree,
253 1, let | chiese Franco.~«No no no! Meglio parlare al buio, meglio
254 1, let | Meglio parlare al buio, meglio parlare al buio! Guardi,
255 1, let | della poltrona, disposto, meglio che prima nol fosse, al
256 1, bar | Pasotti ebbe facilmente la meglio, ritornò insieme a costui
257 1, bar | avrebbe trovati. No, era meglio salir direttamente da Casarico
258 2, pes | Kufstein. Bisogna informarsi meglio! Informarsi e informarmi.
259 2, pes | E questo si comprenderà meglio quando si sappia che anche
260 2, son | sarebbero potuti disporre meglio gli arredi senza trasformarli.
261 2, son | improvvisazione musicale gli riusciva meglio delle elaborate poesie perché
262 2, gua | andare a vedere i fiori.~«Meglio!», fece l'ingegnere, assai
263 2, art | acceso per poterla osservare meglio.~Pendevano, egli e sua moglie,
264 2, art | avvertire Franco! Ma forse era meglio che non lo sapesse, forse
265 2, art | napoleonici, «avrebbe fatto molto meglio a tener il ritratto di S.
266 2, ass | lucerna e l'alzò per vederla meglio. Pareva una piccola creatura
267 2, ass | un profondo sospiro. «Era meglio che non t'avessi parlato
268 2, ass | tuoi propositi, forse era meglio.»~La voce di Luisa, dicendo
269 2, ore | strillava come un'aquila. «Meglio ancora!», esclamò lo zio. «
270 2, ore | mondo. E per voi sarebbe meglio che me ne andassi. Forse
271 2, ore | troverà qualche cosa di meglio. Se poi al giornale non
272 2, ore | bene? Ah non c'era? Tanto meglio. Sì, sì, adesso vengo con
273 2, ore | avanti, fuori tutto, è meglio!»~Egli rispose tanto concitato,
274 2, pan | fece spiegare, li intese meglio, si dispose a scendere in
275 2, pan | appendice teatrale, tanto meglio. Così potrai udire gratis
276 2, pan | troppo fredda e che sarebbe meglio aspettare fino a giugno.
277 2, pan | de' quaranta si batterà meglio di qualche giovane che adesso
278 2, esü | del vento, raddrizzò alla meglio l'ombrello e si affacciò
279 2, omb | poi gli occhi per vedersi meglio arrivare a casa. Subito
280 2, omb | affare del medico di Pellio? Meglio prendere la montagna. Poteva
281 2, omb | iniqui. Ah s'egli esisteva, meglio che Maria fosse tutta lì,
282 2, omb | tutta lì, in quel corpo, meglio che nessuna parte di lei
283 2, omb | contro le proprie creature. Meglio la signoria della Natura
284 2, omb | della Natura senza Dio, meglio un padrone cieco ma non
285 2, omb | più forte; ma Colui che meglio è conosciuto dalle generazioni
286 2, fan | il ghiaccio, non trovò di meglio che voltar quelle teste
287 2, fug | ma non c'era tempo di far meglio. Invece il Pedraglio, cappellone
288 2, fug | una donna che si spiega meglio. Quattro guardie di finanza
289 3, sav | corresse. «No, legga pure, è meglio.» Il professore continuò:~ ~
290 3, sav | avrebbe potuto intender meglio lo zio almeno in quest'ultimo
291 3, sav | risorse che bastavano per tre meglio avrebbero bastato per due.
292 3, rul | rispondergli.~«Per me sarebbe meglio finirla nel lago», diss'
293 3, rul | egli porgendole a Luisa. «È meglio. Non si sa mai, potrebbero
294 glo, 0, c | professione dell'avvocato.~CZAR: o meglio Zar, nome dell'ex imperatore
295 glo, 0, e | aggiunge ad un sostantivo per meglio qualificarlo.~ERARD (un):
Il santo
Capitolo, Paragrafo 296 lac | L’amore stesso non vale meglio.»~Noemi gli volle proibire
297 lac | Guiderò io, che conosco Bruges meglio di Lei. E Lei stia cento
298 lac | Carlino, non potendo far di meglio, incominciò un ragionamento
299 cle | involontariamente il lume per vedere meglio il suo interlocutore in
300 cle | era niente a fare, ed era meglio lasciar partire Marinier
301 cle | singhiozzava sempre.~«È quasi meglio, cara» si arrischiò a dire
302 cle | arrischiò a dire Noemi «è quasi meglio che tu sappia, che tu non
303 cle | possa illuderti; è quasi meglio che tu lo abbia veduto con
304 not | apparenze. Non riscaldatevi. È meglio pregare in casa. E questi
305 fro, 1 | pensare che Iddio si serve meglio nel mondo e nel matrimonio.
306 fro, 1 | stimare molto. Insomma era meglio tacere la strana verità.~«
307 fro, 3 | fra poco, si sentirebbe meglio. Jeanne protestò. No, non
308 san, 2 | quell’uomo avrebbe amato lei meglio di Jeanne. Rispose che il
309 san, 3 | Vallepietra, la più parte. Sarebbe meglio che da Vallepietra ci venisse
310 san, 3 | che potreste usare anche meglio la vostra fede secondo la
311 san, 3 | questo è un Santo che ci va meglio degli altri, scusi la confidenza.
312 san, 3 | troverà dei giovani disposti meglio di me, meglio di noi. Venga,
313 san, 3 | giovani disposti meglio di me, meglio di noi. Venga, parli, permetta
314 san, 3 | quanto più presto, tanto meglio.»~Noemi intese. Qualunque
315 san, 3 | anche da sola. E vi riuscirà meglio. Adesso le fa per un consiglio
316 san, 3 | suo fratello, vi riuscirà meglio.»~«Grazie» disse Noemi. «
317 let | sbrighi in due parole! – Sta meglio. – Legge molto. – Ha lavorato
318 let | mi si parla di lui, tanto meglio è per me. È una scusa comoda
319 let | Subiaco, 8 luglio…~Ho fatto meglio. Mio cognato gli disse a
320 let | io mi unisco, mi confondo meglio a Lei col pensiero che se
321 tur, 1 | di gente, illuminata alla meglio da quattro candele e da
322 tur, 1 | cuore il Cristo vivente meglio che sulle labbra, la Chiesa
323 tur, 1 | gli uomini dalla faccia meglio che dalle parole, la vecchia
324 tur, 2 | coscienza Sua come crederà meglio.~E preghi per l’anima del ~
325 tur, 2 | padre, richiami il clero a meglio usare verso i cupidi dell’
326 tur, 3 | vada lontano; e subito! Meglio se va fuori d’Italia. Vada
327 tur, 3 | mestiere e che lo disprezzano meglio. Siamo due grandi idealisti
328 tur, 3 | tirannia della Menzogna, meglio serviranno Dio e saranno
329 tur, 3 | corre qualche pericolo. È meglio che Lei se ne vada.»~Stese
330 tur, 3 | dell’Aventino.~Si sentiva meglio; la febbre, inasprita dai
331 jea, 1 | molti e parla di religione meglio dei preti, così che tutti
332 jea, 3 | rispose che sarebbe stato meglio, che lo sperava. Jeanne
333 tur, 1 | Suo marito rispose:~«È meglio.»~Niente altro fu detto.~
Sonatine bizzarre
Capitolo 334 Orsi | e che io conosco forse meglio del mio amico pianista l'
335 Spir | dell'opera vostra: tanto meglio, questo significa che l'
336 Risp | perchè son solo». Uno è meglio inteso quando parla solo;
337 Nata | richiamo al focolare presso cui meglio si ama, meglio si gode,
338 Nata | presso cui meglio si ama, meglio si gode, e meglio, anche,
339 Nata | si ama, meglio si gode, e meglio, anche, si soffre; e richiamo
340 Mom | s'aiutano a produrre il meglio che possono dal concorso
341 Gioc | questo poteva significar meglio che il dissidio era da essi
|