Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Dunque?~Non hai proprio fede in me, zio? Vuoi tante ragioni
2 cam | avranno mantenuta la loro fede, non serberò risentimento
3 voc | vetturale a pigliarlo. Ell'aveva fede in Daniele Cortis. Gli direbbe
4 voc | Che so io? Per aver la fede di buoni costumi. Oh, Ella
5 aff | poco. Aveva solo una triste fede austera in Dio, una fede
6 aff | fede austera in Dio, una fede che s'interdiceva, come
7 aff | nelle sparse rovine di una fede morta, nel fasto invecchiato
8 aff | invecchiato di un'altra fede inferma, nella campagna
9 cef | dubbi che passano, e la mia fede in me stesso è pronta a
10 ver | molto esplicitamente la sua fede politica, appellandosi dagli
11 ver | esclamò Cortis, se non avete fede, perché vi mettete all'impresa?~
12 deg | fuori si sentiva muta di fede. E invidiò, sedendo stanca
13 deg | volta, e non posso. Non ho fede, non ho fede, non ho fede!~
14 deg | posso. Non ho fede, non ho fede, non ho fede!~Ella pronunziò
15 deg | fede, non ho fede, non ho fede!~Ella pronunziò in fretta
16 seg | conservato sempre con la fede che verrebbe il momento
17 cam | credeva in Sicilia.~È una fede antica in Lei e molto robusta
18 bat | quando non gli rimanesse più fede di salvarsi da una clamorosa
19 dev | agli occhi. Non aveva più fede nell'avvenire né in sé.
20 dra | Egli tacque.~Tu hai tanta fede diss'ella e io no. Io non
21 dra | così, sai, e ci ho una gran fede!~Adesso era Elena che respirava
22 dra | esso s'ella morisse senza fede!~Avrebbe voluto pensarci,
23 dra | voluto pensarci, a questa fede, e non poteva. La tormentosa
24 poe | molto spesso, a prender fede, speranza e vita.~Gli occhi
25 poe | le sue pene, che avesse fede in esso, e anche speranza,
26 ast | che il Signore accetti una fede così?~Ma sì, ma sì!~Elena
Leila
Capitolo 27 1 | da Camin. Massimo sulla fede di Andrea e Andrea sulla
28 1 | di Andrea e Andrea sulla fede del sior Momi, l'avevano
29 1 | musica. La sua profonda fede religiosa, i suoi affetti,
30 1 | quanto fosse forte la sua fede in Dio, per quanto salda
31 1 | tanto di rado, quelle della fede! Gli si riaccese nell'anima
32 2 | semplice, di feste della fede ingenua; mentre il vento
33 2 | calda, aperta, umile, tutta fede candida e amore della Parola
34 2 | fino all'ultimo iota, con fede intensa, e tutto il Vangelo,
35 3 | della sua casa. Aveva una fede semplice, non si occupava
36 4 | Commissione senza la menoma fede nelle promesse dell'arciprete.
37 4 | qualcuno in cui ell'abbia fede.»~Massimo tacque. La credeva
38 6 | giudicare uomini e cose, nella fede alla tradizione, un superstite
39 6 | ciò che nella sua candida fede, avida di affermazione,
40 6 | conferenze sulla scienza e la Fede, sul socialismo cristiano. «
41 6 | aveva dubitato della propria fede, se mai era stato tentato
42 6 | disapprovato il discorso, prestava fede, non conoscendolo che di
43 6 | male di te, ma in buona fede, pover uomo, per averlo
44 6 | stato un apostolo pieno di fede e pronto al martirio. Invece
45 6 | farebbe uscire, tanta è la mia fede nelle sue fondamenta e nella
46 7 | sempre. Interrogò la propria fede per potersi dire ch'egli
47 7 | di ogni specie. Ma la sua fede aveva momenti paurosi di
48 8 | sarebbe bisognato un atto di fede a crederlo il furbo disonesto
49 8 | arciprete credeva in buona fede che le curiosità del vecchio
50 8 | onde a lui, uomo di ferrea fede, appariva, non lo splendore
51 9 | col cuore e amare la mia fede. Povero papà!»~Donna Fedele
52 10 | balenare da Molesin sulla fede di don Emanuele, con una
53 11 | cultura religiosa e, sulla fede di persone che mi conoscono
54 11 | dove Massimo diceva come la fede religiosa per la quale aveva
55 11 | stato d'animo riguardo alla fede cattolica ha una origine
56 11 | anche per aggrapparmi alla fede Sua, alla preziosa vecchia
57 11 | Sua, alla preziosa vecchia fede Sua, inesperta del moderno
58 11 | lietamente la vita per la mia fede e per la Chiesa. Potei desiderare
59 11 | mossegli con evidente mala fede da persone non chiamate
60 11 | cara amica, che io perda la fede come la perdono certe persone,
61 11 | e di Rosmini. No; la mia fede si viene disfacendo per
62 12 | nella sua nativa buona fede, aveva dato troppo ascolto
63 12 | fragilità umana, ma era uomo di fede pura, immune dagli errori
64 12 | avesse fatto perdere la fede alla ragazza.~«Oh mi no
65 13 | colpir me. È la perdita della fede che importa. Tu vuoi dunque
66 13 | che mi ha fatto perder la fede, no. Ero irritata quando
67 13 | soltanto di religione, di fede perduta o di fede riacquistata,
68 13 | religione, di fede perduta o di fede riacquistata, e che questo,
69 13 | Cristo “o tu di piccola fede” non arriva più, dove un
70 13 | vorrebbero. Anche la mia fede in un Cattolicismo immortale
71 14 | conosceva per gli erranti nella fede altra carità che di parole,
72 14 | inaccessibile a lei se non per fede. E la siora Bettina promise,
73 14 | Bettina promise, con umile fede, la piccola bugia: «Quando
74 14 | occhi suoi propri. La sua fede era nell'imponderabile,
75 14 | vita, la solidità della fede, l'abbondanza delle elemosine,
76 15 | aiuto spirituale. Quanto a fede, a sentimento religioso,
77 16 | cattolico integrale, la fede incrollabile nella Chiesa,
78 16 | pubblico propugnatore della fede cattolica. Ma del successivo
79 16 | sulle acque, aveva domandato fede fede fede, con gemiti inenarrabili.
80 16 | acque, aveva domandato fede fede fede, con gemiti inenarrabili.
81 16 | aveva domandato fede fede fede, con gemiti inenarrabili.
82 16 | contadini, ecco.~«Non ho più fede» diss'egli. Intendeva dire
83 16 | dire che non aveva più la fede in se stesso. Lelia, ricordando
84 16 | ch'Ella non abbia più la fede dei preti di Velo!»~«Oh
85 16 | Fedele e mia madre, che fede avevano? Io la perdo, l'
86 16 | perdesse. Però non parlavo di fede religiosa, parlavo della
87 16 | religiosa, parlavo della fede in me stesso.»~«Ma io ne
88 17 | il velo perchè non ho più fede. Avrei cercato di vivere
89 17 | Scrissi che non ho più fede. Sono una creatura di passione
90 17 | mi soddisfa e domando una fede a Lei, felice ch'Ella si
91 17 | cercheremo insieme, una fede. Ricordo le Sue antipatie
92 17 | domandarmi conto della mia fede. È il mio maestro, l'Uomo
93 17 | noi cercheremo insieme una fede, ma quello che provo pensando
94 17 | via. Se Ti trovano colla fede quelli che in Te si riparano,
95 17 | Te si riparano, dammi la fede; se ciò ottengono colla
96 17 | scienza. Accresci in me la fede, la speranza, la carità,
97 17 | solenne dimostrazione di fede candida e profonda facevano
98 17 | stavano presso, aveva serbato fede alla memoria diletta malgrado
99 17 | parlato di religione: di fede e di opere. Non Pontefice
100 17 | oltraggiarono per la sua fede. Nesciebant, gli uni e gli
101 17 | prevosto, edificato della fede, della pietà, della rassegnazione
102 17 | Così compiuta, secondo la fede dei padri e lo spirito del
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 103 1, cec, sto| pensiero, perché ella aveva una fede cieca e profonda nella fortuna,
104 1, cec, sto| l'impulso della vigorosa fede di lontani antenati. Tali
105 1, cec, sto| piano orizzontale.~Aver fede cieca nella divina promessa:
106 1, cec, sto| scritte né incredulità, né fede, né pietà, né paura, né
107 1, cec, sto| che avevano avuta questa fede, le parve seguire un momento
108 2, ven, not| dio di strada, vi dico in fede, non avrei abusato. Caro
109 2, ven, sal| piuttosto per desiderio e per fede che per conoscenza dell'
110 2, ven, asc| Ella ebbe uno slancio di fede e di gratitudine verso un
111 2, ven, asc| Parlando a Dio, la sua scarsa fede si era tanto accresciuta
112 2, ven, asc| sviluppo di una elevata fede religiosa. Quel vecchione
113 2, ven, ven| quale non vi mancava né la fede né la speranza prima di
114 2, ven, orr| venivano in mente sulla fede del povero pittore, del
115 2, ven, pas| vendetta e l'amore?~Le tornò la fede. Si alzò, prese la candela,
116 3, sog, apr| democratici; parlava della fede come un uomo che nella sua
117 3, sog, apr| un po' di orgoglio e di fede in altri giudici o qua o
118 3, sog, apr| volta anche l'orgoglio e la fede cascano in fondo al cuore;
119 3, sog, apr| interamente, è vero che ha fede in me? Ebbene, la riputazione,
120 3, sog, apr| non so quale indefinibile fede. Provava la sensazione di
121 3, sog, apr| Grido dell'ora nera, vôta di fede e di speranza. Non sarebbe
122 3, sog, apr| onde. Sentiva la stolta fede che sarebbe giunto un giorno
123 3, sog, apr| uomini, la giovinezza, la fede, l'amore, tutto mi abbandona.~
124 3, sog, qui| passione, forte di molta fede in se stesso, vantatore,
125 3, sog, qui| concetto del dovere e la ferma fede nella volontà umana e nella
126 3, sog, qui| opinione gli deve togliere la fede, la forza; gli deve impedire
127 3, sog, qui| pare allora disposto alla fede; ma se si tocca di quelle
128 3, sog, qui| ancora adesso e per me, la fede in Dio che gli è tornata,
129 3, sog, qui| Lei, acquistare maggior fede e maggiore speranza. Quello
130 4, mal, qui| scandolezzava. Egli prestava intera fede ai cocci e ai dotti, parlava
131 4, mal, qui| accordi ch'egli venga alla fede! Intanto, son felice che
132 4, mal, qui| servire Dio per condurre alla fede un'anima? Forse nell'ambiente
133 4, mal, osp| scritto che questa era la tua fede, una vita precedente. Ma
134 4, mal, osp| vita precedente. Ma che fede era mai? Era una fantasia,
135 4, mal, osp| una fantasia, e non una fede. Ti dico è vero e tu hai
136 4, mal, osp| memoria. Niente. Ma poi la fede m'è venuta come un fulmine,
137 4, mal, osp| esprimere un'appassionata fede, che Dio accoglierebbe nella
138 4, mal, osp| parole sacre volte con tanta fede a un Essere affermato presente
139 4, mal, ine| sentimento religioso, la sua fede in un segreto contatto di
140 4, mal, ser| giorno, ogni momento, la Fede possa entrare in Lei, amico
141 4, mal, ser| una gran luce sulla Vostra fede. Notate che secondo lo scrittore
142 4, mal, ser| argomenti. Naturalmente una fede religiosa fondata sul mistero,
143 4, mal, ser| E allora sopravviene la fede, se non è giunta prima.
144 4, mal, ser| abbandonarmi interamente alla tua fede. Come si può dir questo,
145 4, mal, ser| sua traboccava di questa fede mista allo sgomento, allo
Il mistero del poeta
Capitolo 146 | il sogno con tale accesa fede nella sua origine sovrannaturale,
147 | spirito, era contro la mia fede, contro l'alto ideale cui
148 | possibile, sapendo con quale fede ero atteso; e quando ero
149 | ridere felice, pieno di fede, senza la menoma ironia. «
150 | no. Ho cento volte meno fede di Lei nell'ideale, io.~
151 | sensi dell'amore e della fede, giacciono come morte, come
152 | sogni, e ho sempre avuto una fede così grande che incontrerei
153 | ammettendo così che una tal fede fosse possibile. Sono ancora
154 | generoso, chi non ha la Sua fede dovrà confessare che la
155 | fidanzata, aveva perduta la fede nell'amore, negli uomini,
156 | che sei la speranza e la fede, la vita e la luce. Voglio
157 | prima volta! Ho la ferma fede che le nostre labbra se
158 | solo per la mia ardente fede che Dio ci avrebbe uniti.
159 | Ora lo confesso, la mia fede soffriva spaventose eclissi!
160 | ritornato in un lampo, la fede in me stesso e la potenza.
161 | Napoli.~Non ci voleva una fede meno salda della mia per
162 | colui, - cose tristi. Troppa fede negli uomini!~Egli aveva
163 | affermare di avervi portato una fede profonda.~Il bisogno di
164 | Topler. Soggiunsi che avevo fede, per tanti segni misteriosi,
165 | forte del terrore, l'antica fede, la volontà indomita di
166 | uno slancio tale di questa fede, contemplando sopra i fanali
167 | come se non potesse prestar fede a' suoi orecchi.~- Ma sì! -
168 | ma tutti quelli che hanno fede nella nobiltà umana sono
169 | Sento la diletta mia con la fede soltanto, ma con un vero
170 | riconoscibilmente, comprimo in questa fede i miei sensi, e riposo.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 171 ovo, 2 | poco esatte in materia di fede. Quando non si trattava
172 ovo, 2 | Ecco, un santo davvero. Una fede, una carità! E devoto alla
173 mon, 1 | al gran dolore, alla gran fede che apparivano congiunti
174 mon, 1 | per me, dei dubbi circa la fede, fulminei, che mi scuotevano
175 mon, 1 | ci fosse? Se tutta la mia fede fosse un tessuto di illusioni?
176 mon, 1 | prima di tutto, la mia fede va molto peggio. Le ho parlato
177 mon, 1 | posso io dire che la mia fede venga proprio, originariamente,
178 mon, 1 | dei conti è forse la loro fede e non la mia che vive in
179 mon, 1 | solamente adesso? La loro fede! Forse la fede che anche
180 mon, 1 | La loro fede! Forse la fede che anche ad essi quand'
181 mon, 1 | uomini che avranno presa la fede anche dai loro educatori,
182 mon, 1 | resistenze buone, una reazione di fede, di slanci mistici, persino
183 mon, 1 | Sue tentazioni contro la fede, intanto, per poco che Lei
184 mon, 1 | Perché fu tentato contro la fede? Perché Le è parso che Dio
185 mon, 1 | perché ha temuto che la Sua fede Le fosse stata imposta,
186 mon, 1 | poi rialzato subito. La fede imposta? Sarà vero, se vuole,
187 mon, 1 | fondamenti razionali della nostra fede, che sono magnifici, a compiere
188 mon, 1 | dei suoi dubbi circa la Fede, si chiuda nelle braccia
189 mon, 2 | diverso da quello della fede cristiana, poiché di tante
190 mon, 2 | leggermente sbagliato. Se avessi fede piglierei l'abito e riscatterei
191 mon, 2 | passate tentazioni contro la fede, represse con terrore e
192 mon, 2 | pigliarmi una febbriciattola di fede anch'io. Lei poi mi prende
193 mon, 3 | più sapiente e utile della fede, perché ci dispone a tutte
194 ecl, 1 | invece pigliar l'uscita dalla Fede, suo danno. Voi non ne avrete
195 ecl, 1 | approverà mai che si cambi fede politica e religiosa per
196 ecl, 3 | del tutto anche con la sua fede. «Credo di sì» diss'egli.
197 ecl, 3 | conosco, non avrei perduta la fede. Anche lui, però! Mi dice
198 ecl, 3 | che tu abbia perduta la fede.»~«Perché?»~«Perché so quanto
199 ecl, 4 | che le tenevano luogo di fede le ispiravano il disgusto
200 caf, 2 | terra con la fiaccola della fede, tutte partite con il presidio
201 caf, 3 | pure ammettendo la buona fede degli interlocutori suoi,
202 caf, 3 | sa; fra quelli di buona fede e non fra quelli che si
203 caf, 3 | appunto un impulsivo di buona fede. Io questo lo desumo da
204 caf, 3 | neppure, per mia disgrazia, la fede che ha Lei, questo mondo
205 num, 1 | educazione religiosa, di ardente fede cattolica, di pratiche pie
206 num, 4 | Ma quanta vita nella sua fede, quanta purezza, quanto
207 num, 4 | possessore della verità; fede, semplice fede, fede di
208 num, 4 | della verità; fede, semplice fede, fede di uno che crede come
209 num, 4 | verità; fede, semplice fede, fede di uno che crede come una
210 num, 4 | ricongiunte nella stessa fede, in un atto sincero di culto,
211 ven, 1 | solo momentaneamente, una fede giurata e stringe legami
212 ven, 2 | sorridente, disse una parola di fede: «Mi digo che el Signor
213 ven, 4 | onoro tanto in Lei quella fede in un ideale che vorrei
214 ven, 4 | di suggere col latte la fede religiosa e la rigidezza
215 lum, 5 | risveglio di tutta la mia fede di fanciullo, un dolore
216 tra, 4 | questo inatteso ritorno alla fede cristiana che Iddio ha occultamente
217 tra, 4 | Le accade gli dà lode per fede; tale un frutto che dissipi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 218 1, sog | ufficiali, ma non dubitava della fede di Franco né d'essergli
219 1, sog | tuttavia la semplice tranquilla fede d'un bambino. Punto orgoglioso,
220 1, sog | Non s'era conquistata la fede e non aveva mai vôlti lungamente
221 1, pas | morto da cristiano, ho tanta fede di trovarlo in paradiso
222 1, let | ignobilmente diversi dalla loro fede di battesimo e magari da
223 1, let | orgoglio. Malgrado tutta la sua fede e le sue pratiche cristiane,
224 1, sig | Franco pregò con impeto di fede. Luisa trapassò con gli
225 2, son | famiglia, la professione della fede avita, presa come stava,
226 2, son | era contraddizione tra la fede, la pietà cristiana di Franco
227 2, art | bontà tutta penetrata di fede nel soprannaturale e Luisa
228 2, seg | l'altro mancarle. Serbar fede al Giusto, al Vero, fuor
229 2, seg | fuor di qualsiasi altra fede, di qualsiasi speranza e
230 2, seg | lui i galantuomini senza fede erano galantuomini per natura
231 2, ore | vita corrispondeva alla sua fede. Anche questo poteva molto
232 2, ore | della terra, ma che la tua fede e le tue pratiche rendevano
233 2, ore | credere e di pregare. Senza la fede e senza la preghiera tu
234 2, ore | contro lei, la propria fede con le opere, partire, lavorare
235 2, pan | vita che secondo la sua fede avrebbe dovuto, egli s'era
236 2, pan | supponga ritornata alla fede in Dio. Ma t'ho io mai detto
237 2, pan | diverso da te, che gli atti di fede cristiana e le preghiere
238 2, omb | incomposte di strazio e di fede ardente, chiamando Dio in
239 2, omb | dal pericolo di perdere la fede stando con sua madre? Ah
240 2, omb | sue idee religiose, la sua fede nell'esistenza di Dio, il
241 3, sav | mostrava un gran zelo, una gran fede di riuscire. I primi esperimenti
242 3, sav | spiriti, della loro buona fede. Pare che l'immaginazione,
243 3, sav | guardare poiché anche la fede negli spiriti era perduta.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 244 lac | perdo quasi anche la mia fede cristiana! Gli voglio poi
245 lac | terribili dubbi circa la fede. A confessione finita il
246 lac | prete ritroverebbe la sua fede antica nel contatto di quella
247 lac | non sapeva che qualità di fede avesse Noemi. Ella arrossì,
248 lac | arrossì, rispose che aveva la fede protestante. Protestante,
249 lac | non si occupi della mia fede!»~In fatto Noemi era molto
250 lac | alla rivolta contro una fede radicata piuttosto nel sentimento
251 lac | aveva pure aperti alla sua fede cupida di lume razionale.
252 lac | anche la fanciulla, per fede.»~«E così quella povera
253 lac | Jeanne amaramente «sulla fede di un vecchio prete mezzo
254 cle | innalzata e trasfigurata la sua fede. La storia del barone di
255 cle | posto tanto amore e tanta fede nell’idea di questa associazione
256 cle | sentimento, di amore, di fede, come è facile misurare
257 cle | Sete! Sete! – che la nostra fede, se perde di estensione,
258 cle | come Lei: dov’è la vostra fede? Esiterete voi, per paura
259 cle | estensione e la intensità della fede, sul timore di Pietro, non
260 cle | dico umilmente che non ho fede abbastanza e andrei subito
261 cle | rinnovamento delle formole della fede secondo vogliono i tempi,
262 cle | pericolo di turbare nella loro fede semplice una quantità immensa
263 cle | un ossequio razionale la fede cattolica nella Bibbia,
264 cle | di rendere effettiva la fede cattolica nella parola di
265 not | costume e traviamento di fede. Quando, pare un miracolo
266 not | nella intelligenza della Fede giusta le idee che originavano
267 not | inesorabile. Onorandi fochi di fede e di pietà chiuse nelle
268 fro, 2 | presso di lei colla mia fede morta, mostrandomi sensuale,
269 fro, 3 | appena udibilmente:~«Senza fede ancora?»~Sommesso come aveva
270 san, 1 | Tu, Maria, tu vivi la tua fede! Tu visiti gl’infermi, tu
271 san, 1 | intellettuali, a quella fede profonda e luminosa ch’era
272 san, 1 | proprio scetticismo da quella fede che per essere luminosa
273 san, 3 | esitò. Quella non era la sua fede. A lui sarebbe parso di
274 san, 3 | miracolosamente. Però era fede. Era, dentro un rude involucro
275 san, 3 | di minerale impuro. Era fede, era incolpevole errore,
276 san, 3 | io l’ho guarita ma la sua fede. Questa forza della fede
277 san, 3 | fede. Questa forza della fede che l’ha fatta alzarsi e
278 san, 3 | difficile di capire come la fede risani, ma è impossibile
279 san, 3 | villaggi per questo. Abbiate fede e guarirete senza di me.
280 san, 3 | usare anche meglio la vostra fede secondo la volontà di Dio.
281 san, 3 | anima vostra e pregate con fede di esserne sanati. Vi dico
282 san, 3 | per la vita? Domandate con fede, prima la guarigione dell’
283 san, 3 | eterna, aveva parlato della fede come di una virtù naturale,
284 san, 3 | Università di Roma, gente di poca fede, glielo dico schietto e
285 san, 3 | protestante… che ha perduta la fede in Dio. Le hanno consigliato
286 let | aprire certe formole della Fede e mostrare la luce grande
287 let | desiderare di condurmi alla fede Sua? Io non mi lascio condurre
288 tur, 1 | alcuno che sia fermo nella fede cattolica. Io parlo unicamente
289 tur, 1 | siamo stati educati nella fede cattolica e, fatti uomini,
290 tur, 1 | nostro cammino e la nostra fede tituba davanti ad esso.
291 tur, 1 | significa ch’essa non ha più fede in sé stessa. La Chiesa
292 tur, 1 | sorse in piedi.~«Ma qual fede è la vostra» esclamò acceso «
293 tur, 1 | accostarsi ai preti, alla fede, alle pratiche, gli faceva
294 tur, 2 | scarsa e codarda è la loro fede, quanto è loro straniero
295 tur, 2 | funesta perversione della Fede, che corrompe tutta la vita
296 tur, 2 | e gli resta di vivere la fede nella parola di Cristo,
297 tur, 2 | questa verità, e che alla fede vera non rispondono solamente
298 tur, 2 | verità, che ardono di una fede impavida in Cristo, nella
299 tur, 2 | rivelazione di Dio Verità nella Fede e nella Scienza, e anche
300 tur, 2 | combattono per difesa della fede cattolica! E poiché Vostra
301 tur, 2 | crocifiggere Cristo in buona fede, nel nome di Mosè. Sono
302 tur, 3 | che il profeta non merita fede e più la sua profezia si
303 tur, 3 | conquisterebbe finalmente alla fede. Era un desiderio ardente
304 jea, 2 | desiderar egli con la sua fede. La notte stessa il domestico
305 jea, 3 | lavorare insieme per la sua fede.»~Jeanne non rispose ed
306 tur, 2 | forse incapace ancora di fede ma profondamente convinto
307 tur, 2 | suoi amici, e insieme una fede così certa di essere avviato
308 tur, 3 | lavoro di purificazione della fede e di penetrazione della
309 tur, 3 | e di penetrazione della fede purificata nella vita. Onorateli
310 tur, 3 | suo dire.~«Purificate la fede per gli adulti ai quali
311 tur, 3 | adulti. Non vi offenda una fede impura, una fede imperfetta
312 tur, 3 | offenda una fede impura, una fede imperfetta dove pura è la
313 tur, 3 | poca differenza vi è tra la fede della femminetta e la fede
314 tur, 3 | fede della femminetta e la fede vostra e se la coscienza
315 tur, 3 | per la penetrazione della fede purificata nella vita. Questo
316 tur, 3 | preghiera mistica in cui è la fede più pura, la più perfetta
317 tur, 3 | rispetto per la ragione e molta fede nella Verità universale
318 tur, 3 | slancio di dedizione alla fede, lo sapeva, non sarebbe
Sonatine bizzarre
Capitolo 319 Ulis | grandi, la serberanno con fede e amore nei loro sacrarii
320 Pasc | perchè lo Zola non merita fede quando ci vuol far credere
321 Nita | domando in nome di qual fede egli voglia imporci sacrifici
322 Nita | sacrifici così grandi e se la fede sua non sia vaga e indefinita
323 Nita | un'ardente, incrollabile fede, la nostra gloria è di dare
324 Armi | chiederle, col linguaggio della fede e dello zelo, di por giù
325 Spir | antichi rinnovellati della fede: tendeva a dar la immagine
326 Spir | a dar la immagine di una fede nostra, più profonda perchè
327 Spir | in Pierre Loti? Sarà la fede dei neo-cristiani di Melchior
328 Risp | si scagliano per la sua fede, tutta la gloria è sua.
329 Risp | Idea evoluzionista con la fede cristiana, nè voi nè io
330 Risp | frutti di vita, di accesa fede nell'ascensione umana da
331 Nata | insistente richiamo alla semplice fede della infanzia nostra, alla
332 Tor | degli ordini liberi, la fede in essi. Merita pur con
333 Mom | la gioia del lavoro e la fede in esso si scorgono associate;
334 Mom | collo stesso slancio di fede e di concordia delle antiche
335 Gioc | anche ad altri di altra fede o di nessuna fede, questo
336 Gioc | altra fede o di nessuna fede, questo poteva significar
337 Gioc | Italia; una concordia dove la fede degli uni si mesce all'ammirazione
338 Gioc | Nazionale per diffondere la fede cattolica e la lingua d'
339 Gioc | vagheggia con rinnovata fede la unione degli operosi
340 Gioc | per me, uomo d'arte e di fede.~Tu nomini nella tua lettera
|