Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, pal| parte da sua madre, nata marchesa B... di Firenze, che amava
2 2, ven, pas| pranzo. Dov'è la signora marchesa? diss'egli senza fermarsi.
3 3, sog, pia| È contessa, baronessa, marchesa, che so io, il diavolo che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 4 ovo, 1 | 1-~ ~La vecchia marchesa Nene Scremin stava spolverando
5 ovo, 1 | Ch'el speta!» disse la marchesa. «E vu, benedeto, cossa
6 ovo, 1 | presenza della padrona. Ma la marchesa, dominata da tetri presentimenti,
7 ovo, 1 | El sarà in cusina». La marchesa intascò il suo fazzoletto
8 ovo, 1 | gnente de ovi.» Allora la marchesa lo giudicò un accattone,
9 ovo, 1 | cocchiere, né la cameriera. La marchesa andò in cerca del fattore
10 ovo, 1 | cameriera alle spalle della marchesa. «Sarà andato a far l'ora.»
11 ovo, 1 | interruppe le indagini della marchesa mentre stavano per approdare
12 ovo, 1 | civiltà. Il tu che davano alla marchesa Nene aveva una segreta,
13 ovo, 1 | d'intima compiacenza. La marchesa se la intendeva con loro
14 ovo, 1 | Se consolemo tanto».~La marchesa Nene fece un viso grave
15 ovo, 1 | scusabili, perché anche la marchesa, usa a rimpastar nel dialetto
16 ovo, 1 | ed egli pretendeva che la marchesa fosse sorda. «Ahi, ahi»
17 ovo, 1 | era stato presentato alla marchesa da suo marito, in ferrovia,
18 ovo, 1 | dal partito clericale.~La marchesa, impacciatissima con la
19 ovo, 1 | cusina». Infatti la povera marchesa, nota per la sua severa
20 ovo, 1 | Sapevano quanto la vecchia marchesa spendeva il mese nello zucchero
21 ovo, 1 | incontrar la carrozza della marchesa Nene, salutava solenne e
22 ovo, 1 | per parte di una defunta marchesa Scremin maritata Maironi,
23 ovo, 2 | 2-~ ~La marchesa Nene non si trovò col marito
24 ovo, 2 | sullo stemma di casa. La marchesa Nene non pareva tener gran
25 ovo, 2 | ossequioso seduto presso alla marchesa Nene le domandò sommessamente
26 ovo, 2 | sommessamente il suo parere. La marchesa, che lavorava di calze,
27 ovo, 2 | zavariarme.»~La vecchia marchesa non si «zavariava» mai,
28 ovo, 2 | bisbigli sul muso lungo della marchesa. Che diavolo aveva? Appena
29 ovo, 2 | Dopo il muso lungo della marchesa venne la volta della lucerna. «
30 ovo, 3 | giovane cameriera della marchesa Nene, una figurina snella
31 ovo, 3 | domanderanno informazioni alla mia marchesa e che allora Lei ci potrebbe
32 ovo, 3 | sole parole di pugno della marchesa Nene: ~17 marzo.~ ~Piero
33 ovo, 3 | marzo 1882 e ogni anno la marchesa Nene, con un delicatissimo,
34 ovo, 3 | sotto le trecce grigie della marchesa Nene, in amichevole compagnia
35 mon, 1 | era stato confessore della marchesa Nene, non ci andava quasi
36 mon, 1 | ero libero. In fatto la marchesa, con tutte le piccole buone
37 mon, 1 | parlò di una visita che la marchesa Nene gli aveva fatta l'anno
38 mon, 1 | ispirato riverenza, povera marchesa. Lei sa che di solito esprime
39 ecl, 2 | taciuto. «E cossa dise la marchesa?» «Povareta, la xe un spetro.» «
40 ecl, 3 | Piero», di carattere della marchesa. L'aperse, non si avvide
41 caf, 1 | 1-~ ~La marchesa Nene, vestita di nero, curva,
42 caf, 1 | fra le amiche umili della marchesa, piccoline, vestite di scuro,
43 caf, 1 | occhi vivaci, che salutò la marchesa ma con discrezione, senza
44 caf, 1 | avvide a prima giunta della marchesa né di Maironi, né della
45 caf, 1 | tarda nella lingua come la marchesa; tanto più impacciata e
46 caf, 1 | tutte le pratiche. E la marchesa lo sapeva. Colto all'improvviso,
47 caf, 1 | crede, mi trova certo.»~La marchesa e il genero si allontanarono
48 caf, 1 | cadaverico di Maironi. E la marchesa, invece, che aria serena!
49 caf, 1 | Era un vero enigma, quella marchesa! Gli amici di casa Scremin
50 caf, 1 | la signora Dessalle, la marchesa Nene, pur tacendo con tutti
51 caf, 2 | venne ad annunziargli la marchesa Scremin.~Egli uscì a incontrar
52 caf, 2 | Egli uscì a incontrar la marchesa sulla gradinata che sale
53 caf, 2 | qualche cagione poco lieta. La marchesa gli aveva parlato, in città,
54 caf, 2 | questo.~Dal canto suo la marchesa pareva infervorata a coprire
55 caf, 2 | che vedesse. Parve che la marchesa non dubitasse di essere
56 caf, 2 | avviluppate risposte della marchesa don Giuseppe capì che se
57 caf, 2 | Dessalle. L'eloquio della marchesa era sempre difficile, ma
58 caf, 2 | certe ingenue frasi della marchesa in lode del genero.~«Ho
59 caf, 2 | ingrato, in quel tempo, alla marchesa, e che le aveva fatto prender
60 caf, 2 | crescente annaspare della marchesa dentro a tenebre sempre
61 caf, 2 | rispondente al reale poter suo. La marchesa venne a questa conclusione
62 caf, 2 | Ecco, forse, tutto no».~La marchesa ebbe un triste sorriso di
63 caf, 2 | domandarlo.~«Ecco» rispose la marchesa, «intanto a Zaneto.»~Don
64 caf, 2 | storse un poco la bocca. La marchesa ricominciò paziente, stavolta
65 caf, 2 | vien fora? Spese.»~Qui la marchesa espresse come poté una sua
66 caf, 2 | sciorinargli un sermone.~«Ma Lei, marchesa?» diss'egli. «Come potrei
67 caf, 2 | se non ci riesce Lei?»~La marchesa scosse il capo, sospirò,
68 caf, 2 | ragguardevole e finora la brava marchesa non aveva mai voluto aiutare
69 caf, 2 | l'intimo pensiero della marchesa Nene, il pensiero taciuto
70 caf, 2 | avvenimenti pur troppo incerti? La marchesa volle far allusione al pericolo
71 caf, 2 | suo faticoso meditare la marchesa uscì molto impensatamente
72 caf, 2 | ho già sullo stomaco? La marchesa non parve avvedersene, e
73 caf, 2 | passeggiata in giardino, la marchesa pregò il domestico rurale
74 caf, 2 | cocchiere che aveva condotto la marchesa Nene a villa Flores, era
75 caf, 2 | emblematico nome col quale la marchesa chiamava imperturbata, nove
76 caf, 2 | di don Giuseppe e della marchesa per l'erbe tutte vive di
77 caf, 2 | vicendevole, pensando la marchesa come il vecchio prete, con
78 caf, 2 | anime afflitte. Perché la marchesa nel suo complicato cervello
79 caf, 2 | grosso nervo paralitico della marchesa si contrasse un poco. «Belo»
80 caf, 2 | passeggio nel prato.~La marchesa soggiunse che per l'Elisa,
81 caf, 2 | giardino con tanto fuoco che la marchesa, sorridendo fra le lagrime,
82 caf, 2 | dovettero apparir tanto che la marchesa gli disse con uno sforzo: «
83 caf, 2 | Giuseppe interrogato dalla marchesa se avesse avvertito Giacomo,
84 caf, 2 | invece di rispondere alla marchesa rispose a lui, sottovoce,
85 caf, 2 | gridato: «El xe morto!». La marchesa capì, sorrise con serena
86 caf, 2 | un giorno con lui della marchesa Nene, l'aveva rassomigliata
87 caf, 3 | corrispondere ai desideri della marchesa Nene. Egli le disse poi,
88 num, 1 | Brescia, sobillato dalla marchesa Nene, lo molestava senza
89 num, 3 | colascionate poetiche, la marchesa Nene, don Giuseppe Flores
90 num, 3 | lasciar passare nessuno. La marchesa suona il campanello. Chi
91 num, 3 | Passano cinque minuti. La marchesa esce dalla sua camera e "
92 num, 3 | mogio, se ne va. Trova la marchesa nell'anticamera, discorrono.~
93 num, 3 | Cosa si fossero detto la marchesa e don Giuseppe non si sapeva.
94 num, 3 | non si sapeva. Certo la marchesa, nel congedar il prete,
95 num, 3 | e mezzo.~Saputo ciò, la marchesa, piuttosto di vedere suo
96 ven, 2 | di solitudine. Allora la marchesa volle chiamare il marito
97 ven, 2 | Valsolda, capitò da lui la marchesa. Le prime parole che disse,
98 ven, 2 | buste lacerate. Allora la marchesa fece questa osservazione
99 ven, 2 | disordinati discorsi della marchesa, lo colpirono.~«Non lo so»
100 ven, 2 | guarigione di Elisa. La marchesa mise finalmente fuori la
101 ven, 6 | albergatore, rilesse. Scriveva la marchesa, così: ~Domenica ore 7 p. ~
102 lum, 1 | pure l'idea della signora marchesa. Ecco!»~«Va bene.»~Prima
103 lum, 2 | inferma incontrarono la marchesa Nene, che accolse il genero
104 lum, 2 | Presto! Si capiva che la marchesa non voleva parole affettuose
105 lum, 2 | Apra un poco» e mentre la marchesa diceva piano: «un pochetto,
106 lum, 3 | cattedra di consiglio.~La marchesa Nene porse il capo dall'
107 lum, 3 | lacrimava. In quel momento la marchesa, impaziente della lunga
108 lum, 4 | Zaneto si ritirarono. La marchesa si accinse a passar la notte
109 lum, 4 | lievemente. Si voltò; la marchesa. Era entrata, aveva acceso
110 lum, 4 | Questi entrò dall'inferma; la marchesa e la suora vennero ad attendere
111 lum, 4 | sforzo, povera creatura.~La marchesa osservò che in complesso
112 lum, 4 | ripigliare il suo posto e la marchesa non poté trattenere un «
113 lum, 4 | le ho detto di sì.»~La marchesa fece sommessamente «sì».
114 lum, 4 | balenò che, parlando alla marchesa, le avesse taciuto qualche
115 lum, 6 | notizie, bene auguranti, né la marchesa né Piero li voglion vedere,
116 lum, 6 | nel salottino; Piero e la marchesa non si muovono dalla camera.
117 lum, 7 | angoscia e di speranza, la marchesa aveva segretamente incaricato
118 lum, 7 | alzarono in piedi; entrava la marchesa, curva e nera, col cappello
119 lum, 7 | o forse volerla dire. La marchesa cercò ritirar la mano ch'
120 lum, 7 | Piero non lasciò la mano. La marchesa pensò che per il giovane
121 lum, 7 | Allora» dice alzandosi la marchesa «vederti, mai più?»~«Questo
122 lum, 9 | ginocchia, la povera vecchia marchesa si rincantuccia in un angolo
123 tra, 4 | don Giuseppe scrisse alla marchesa Nene la seguente lettera:~ ~
124 tra, 4 | lettera:~ ~Ottima signora Marchesa, ~abbiamo deposto la diletta
125 tra, 4 | sperare, ottima signora Marchesa, tale un frutto dell'afflizione
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 126 1, ris | miracoli, eh, la signora marchesa!»~«Ma, miracoli? Pranzo
127 1, ris | l'abiatico della vecchia marchesa Orsola che dava il pranzo.~
128 1, ris | placidamente la vecchia marchesa. «Cara signora, caro Controllore,
129 1, ris | canapè all'alzarsi della marchesa e stava guardando con sussiego
130 1, ris | e suo marito», disse la marchesa. «Donna Eugenia Carabelli.»~
131 1, ris | discorrendo con una favorita della marchesa, nipote del suo fattore.~
132 1, ris | nipote del suo fattore.~La marchesa non stimò necessario d'incomodarla
133 1, ris | il collo volentieri.~La marchesa Orsola teneva in moto la
134 1, ris | di prima.~«E don Franco, marchesa? Come sta don Franco?»,
135 1, ris | melliflua, porgendo alla marchesa la tabacchiera aperta.~«
136 1, ris | Grazie tante», rispose la marchesa piegandosi un poco e ficcando
137 1, ris | prender aria», osservò la marchesa nel suo naso imperturbabile.~«
138 1, ris | Franco viene adesso, signora marchesa», disse la nipote del fattore
139 1, ris | ma gli occhi spenti della marchesa si posarono con tutta flemma
140 1, ris | figlio di un figlio della marchesa, morto a ventott'anni. Aveva
141 1, ris | uniscono, a morirne. La marchesa aveva vinto il suo punto,
142 1, ris | giovine, fremeva contro la marchesa, contro chi aveva esposto
143 1, ris | lo smacco e il pranzo.~La marchesa serbava la sua esterna placidità
144 1, ris | in casa don Franco; ma la marchesa tenne per fermo che quella
145 1, ris | difficile sorvegliarla. Pure la marchesa non poté venir a capo di
146 1, ris | questa fine arguzia, la marchesa rispose nel suo pacifico
147 1, ris | forse, della sua vita. La marchesa giuocò audacemente una carta
148 1, ris | talmente chiaro, che la marchesa, affibbiandogli, come subito
149 1, ris | risentimento. ciò non piaceva alla marchesa. Il prefetto della Caravina
150 1, ris | di quel tempo, la vecchia marchesa non amava nel suo impero
151 1, ris | idee aristocratiche della marchesa, temperate di abitudini
152 1, ris | senza muoversi.~«Temo, marchesa», rispose Pasotti. «L'ho
153 1, ris | ne ho cavato altro.»~La marchesa chiamò a sé il domestico
154 1, ris | desiderio del risotto; ma la marchesa pareva petrificata sul canapè
155 1, ris | inchino.~«Andiamo», disse la marchesa, alzandosi.~La comitiva
156 1, ris | mento.~«Veramente, signora marchesa», disse costui tutto timido
157 1, ris | Viscontini», rispose la marchesa che sapeva praticare l'arte
158 1, ris | briosa difesa del paese. La marchesa non mostrò turbarsi; il
159 1, ris | tu, Eugenia», disse la marchesa, sapendo che l'amica sua
160 1, ris | Dopo qualche momento la marchesa sentenziò che il signor
161 1, ris | Dopo tutto», soggiunse la marchesa, «trovo che col pretesto
162 1, ris | coscienzioso», disse la marchesa, «un impiegato che fa il
163 1, sog | di confessar tutto alla marchesa. Franco sperava nell'appoggio
164 1, sog | compiuto. Se il cuore della marchesa si indurisse, com'era probabile,
165 1, sog | bussò all'uscio. La signora marchesa faceva dire a don Franco
166 1, sog | assistervi. Lo intuonava la marchesa, troneggiando sul canapè,
167 1, sog | sdegnose.~Finito il rosario, la marchesa aspettò un momento in silenzio
168 1, sog | dormire.~«È qui, signora marchesa», disse Carlotta.~Ma Friend,
169 1, sog | cuore.~«Friend!», fece la marchesa. «Andiamo! Friend! Da bravo!»~
170 1, sog | cossa t'han faa, di' sü!»~La marchesa non disse parola né il suo
171 1, sog | Ecco, bravo», rispose la marchesa. «Spieghiamoci chiaro. Spero
172 1, sog | fare con me», proseguì la marchesa. «Poi ci sarebbero quelli
173 1, sog | te e non dopo!»~Quando la marchesa era côlta in fallo tirava
174 1, sog | vien prima!», diss'egli.~La marchesa suonò il campanello e chiuse
175 1, sog | o tre minuti, quando la marchesa, già coricata, mandò Carlotta
176 1, sog | dal vecchio servitore. La marchesa ordinò a Carlotta di andarsene
177 1, sog | don Franco?»~«Sì, signora marchesa.»~«Spegnete il lume, prendete
178 1, sog | a dirmelo.»~Ciò detto la marchesa si girò sul fianco verso
179 1, pas | intenderebbe? E quella signora marchesa? «Una donna cattiva, ingegnere
180 1, pas | l'I. R. Commissario, la marchesa vendicativa e il maledetto
181 1, pas | tempo in tempo da la signora marchesa, vedo là qualche volta ste
182 1, pas | capisso propramente, come la marchesa...»~L'ingegnere l'interruppe.~«
183 1, pas | ingegnere l'interruppe.~«La marchesa ha ragione», diss'egli. «
184 1, pas | si fa a pretendere che la marchesa sia contenta?»~Il signor
185 1, pas | pigliava il tu). «Se la marchesa viene a conoscere il matrimonio
186 1, let | Maironi, dal marito della marchesa Orsola, uomo bizzarro, lunatico,
187 1, let | visitare la famiglia, ma la marchesa Orsola gli piaceva poco
188 1, let | donna Orsola Maironi nata marchesa Scremin si è degnata di
189 1, let | Castello e scomparve.~ ~La marchesa Orsola suonò il campanello
190 1, let | Non è ritornato, signora marchesa.»~Le viscere della vecchia
191 1, let | conducesse a Lugano. La marchesa non fiatò, ma più tardi
192 1, let | di fornirle alla signora marchesa dentro un paio di giorni,
193 1, bar | abbandonare la partita. La marchesa si capisce che abbia delle
194 1, bar | L'idea di andare dalla marchesa con la sua grossa scoperta
195 1, sig | addietro, andando a visitare la marchesa Maironi. Anche questo pensiero
196 1, sig | mattina per tempo, alla marchesa, annunciandole, in termini
197 1, sig | un incontro futuro con la marchesa. Si fermò, si eresse, stringendo
198 2, pes | Lugano qualche cosa per la marchesa Maironi...»~Lo Zérboli compié
199 2, pes | contemplava il florido cuoco della marchesa. In faccia a Oria, sull'
200 2, son | Ieri è partita la signora marchesa».~Luisa, che s'era presa
201 2, son | ricchezze della vecchia marchesa dispiacque a Luisa. «Non
202 2, son | Commissario. Era intimo della marchesa e guai se gli veniva il
203 2, gua | troppo amico della signora marchesa Sua nonna per non farlo.
204 2, art | soffitto in aspettazione della marchesa, loro contemporanea. Però,
205 2, art | ossequiosa galanteria. La marchesa ricevette gli omaggi del
206 2, art | sarebbe tenuto conto. Poi la marchesa aveva istigato il Commissario
207 2, art | Indovinare non era il forte della marchesa; gli domandò s'era stato
208 2, art | così minutamente che la marchesa non poté a meno di riconoscere
209 2, art | fermò con gli artigli. «Marchesa», diss'egli prendendo un
210 2, art | deve capire senz'altro, marchesa, che non è il caso di dispiaceri
211 2, art | particolare verso il Governo.» La marchesa non s'era mai udita parlare
212 2, art | venirci dentro otto giorni. La marchesa ringraziò dell'onor grande,
213 2, art | rendergliela intera! La marchesa non fiatò. Fece portare
214 2, art | questo. È contenta?».~La marchesa continuò a sorseggiare la
215 2, seg | questo mistero gaudioso. La marchesa aveva scritto a Pasotti
216 2, ass | Brescia, presentarsi alla marchesa con i terribili documenti,
217 2, gio | perché aveva saputo che la marchesa era in visita presso un'
218 2, gio | mente la immagine della marchesa; e il rumor sordo delle
219 2, gio | modo di presentarsi alla marchesa, di entrar nell'argomento
220 2, gio | quest'ultima; ove la signora marchesa facesse un largo assegno
221 2, gio | improvvisamente crollò. Se la marchesa non gli dicesse né «si accomodi»
222 2, gio | prossimo ingresso della signora marchesa. Aspetta e aspetta, ecco
223 2, gio | marmorea, gli occhi morti della marchesa.~«Che miracolo, professore,
224 2, gio | professore, «veramente no.»~La marchesa era faceta, qualche volta,
225 2, gio | mascherponi.»~«Neanche, signora marchesa. Sono venuto per affari.»~«
226 2, gio | interno, apprendere alla marchesa che egli era venuto per
227 2, gio | seppe farlo; e fu invece la marchesa che ne approfittò per metter
228 2, gio | parlare con Lei, signora marchesa.»~«Questo», osservò la dama,
229 2, gio | io debbo pregare...»~La marchesa lo interruppe.~«Se si tratta
230 2, gio | Brescia.»~«Scusi, signora marchesa; si tratta d'un affare specialissimo.
231 2, gio | tratta di Suo nipote.»~La marchesa si alzò e il cane accovacciato
232 2, gio | Andiamo, Friend.»~«No, signora marchesa!», ripigliò il professore. «
233 2, gio | dicendo, verso l'uscio.~«Marchesa!», esclamò alle sue spalle
234 2, gio | Suo marito!»~Stavolta la marchesa non poté a meno di fermarsi.
235 2, gio | Mi ascolti, La supplico, marchesa!»~Ella si voltò. La faccia
236 2, gio | scartafacci», interruppe la marchesa vedendogli levar di tasca
237 2, gio | che se le porti via!»~La marchesa suonò un campanello e si
238 2, gio | ferraiuolo, infilò le scale.~La marchesa rimandò il domestico, stette
239 2, gio | Il professore nominò la marchesa. «Ma se nessuna Maironi
240 2, gio | sulle rose neppur la signora Marchesa.~ ~ ~
241 2, ore | transazione, un mercato! E la marchesa crederà che siamo d'accordo!
242 2, ore | Maironi Rigey fa sapere alla marchesa Maironi Scremin che il professore
243 2, ore | desidera da parte della signora marchesa».~Com'ebbe scritto, tese
244 2, ore | Franco, pensando che forse la marchesa potrebbe prendere quella
245 2, ore | la domanda di Luisa:~«La marchesa!».~Lasciò cader la penna,
246 2, ore | suoi risentimenti. Povera marchesa! È penoso di vedere come
247 2, ore | e si è presentato alla marchesa con una copia senza valor
248 2, pan | all'agenzia della signora marchesa in Brescia.» «E se non potesse
249 2, pan | comperare dalla signora marchesa le librerie del tuo antico
250 2, esü | allora. Ma con la signora marchesa! Ma sicuro! «Ah cara Lee!
251 2, esü | dal cuoco della signora marchesa, per farsi prestare delle
252 2, esü | delle uova, e la signora marchesa, udita la sua voce, aveva
253 2, esü | cieco d'un occhio. E la marchesa: «Quando non si è onesti,
254 2, esü | ci sarebbe venuto? Ma la marchesa, la signora marchesa Maironi!
255 2, esü | la marchesa, la signora marchesa Maironi! Luisa trasalì.~
256 2, esü | che invitar a pranzo la marchesa! Questa del pranzo era certo
257 2, esü | carta: "A che ora viene la marchesa? Che via tiene?". La Pasotti
258 2, esü | alle tre e mezzo, che la marchesa doveva scendere verso le
259 2, esü | Annunciata ell'affronterebbe la marchesa, con disprezzo, le romperebbe
260 2, esü | ma non poi tanto. Se la marchesa non venisse per paura del
261 2, esü | alla Calcinera alle tre, la marchesa, colla pesante gondola,
262 2, esü | spuntasse al Tentiòn. La marchesa poteva forse anticipare,
263 2, esü | inquieta, ad aver paura che la marchesa non venisse. Andò in giardinetto
264 2, esü | Annunciata il passaggio della marchesa in portantina. Nel breve
265 2, esü | nascondeva ogni cosa. Però se la marchesa non ritornava a Cressogno,
266 2, esü | della gondola. Ecco, la marchesa si era rifugiata al Palazz
267 2, esü | i due barcaiuoli della marchesa. Non si mosse ancora, seguì
268 2, esü | in cui i portatori della marchesa cominciavano a salire. Tutto
269 2, esü | disse a voce alta. La marchesa mise il capo fuori, la ravvisò,
270 2, esü | Se Pasotti e la vecchia marchesa avevano prima immaginato
271 2, esü | andato ad accompagnare la marchesa a Cressogno. Ella singhiozzava,
272 2, fan | raccolse nella sala rossa della marchesa. Pasotti vi portò seco a
273 2, fan | curato di Cima, devoto alla marchesa, venne il prefetto della
274 2, fan | balcone di ponente. Allora la marchesa si alzava e diceva con la
275 2, fan | nove e sette minuti, la marchesa pregò il prefetto di suonare
276 2, fan | precedere l'alzarsi della marchesa. Ma la marchesa non diede
277 2, fan | alzarsi della marchesa. Ma la marchesa non diede segno di volersi
278 2, fan | desideran giuocare Loro...»~«Marchesa», rispose Pasotti, pronto, «
279 2, fan | non giuoco», rispose la marchesa. La voce era molle ma il
280 2, fan | ma non osò parlare. La marchesa non parve accorgersi della
281 2, fan | parte mia, se la signora marchesa lo desidera, son pronto
282 2, fan | soddisfare il suo desiderio.»~La marchesa tacque e il focoso prefetto,
283 2, fan | serali della sala rossa, la marchesa non aveva mai fatto allusione
284 2, fan | si rodeva, guardarono la marchesa come se la Mano protettrice
285 2, fan | Pasotti, «poiché la signora marchesa lo propone, facciamo una
286 2, fan | Aspetti», gli disse la marchesa, «di prender un bicchier
287 2, fan | prefetto s'inchinò alla marchesa, salutò la Pasotti con l'
288 2, fan | cervello fino, studiava la marchesa senza parere. Era ella tocca
289 2, fan | del signor Giacomo. La marchesa si scosse un poco, si compiacque
290 2, fan | finirono con parlar di lei. La marchesa si dolse che fosse tanto
291 2, fan | commentando le parole della marchesa, del prefetto, di Pasotti,
292 2, fan | mordere, la durezza della marchesa, la malignità di Pasotti,
293 2, fan | Partiti i suoi ospiti, la marchesa suonò il campanello per
294 2, fan | nei peccati antichi della marchesa e veniva sempre più sviluppandosi,
295 2, fan | spettro nel suo cammino.~La marchesa si ritirò verso le undici.
296 2, fan | Altra scossa di nervi; la marchesa riaperse gli occhi e udì
297 2, fan | Ad un tratto venne alla marchesa l'idea che non riuscirebbe
298 2, fan | ritirò in punta di piedi.~La marchesa dormiva e sognava. Sognava
299 2, fan | compunta e solenne, e la marchesa insisteva: «No, non l'ho
300 2, fan | Fino a questo punto la marchesa aveva sentito, sognando,
301 2, fan | scuri, vivi, fissavano la marchesa. Che orrore! Era veramente
302 2, fan | tutto questo ad un tempo. La marchesa mise un lungo gemito, stese
303 2, fan | assorbita dall'ombra.~La marchesa si svegliò di soprassalto,
304 2, fug | rispondere che forse la marchesa potrebbe aver bisogno di
305 2, fug | nessuna malattia. Adesso la marchesa pareva tranquilla. Franco
306 2, fug | socchiuse della camera dove la marchesa giaceva a letto lasciavano
307 2, fug | sai, Franco», disse la marchesa. Franco protestò, riferì
308 2, fug | Confortata, rassicurata, la marchesa di ogni giorno ricompariva
309 2, fug | ricompariva poco a poco sotto la marchesa di un'ora. Voleva bene acquistar
310 2, fug | Era un boccone amaro; la marchesa lo trangugiò e tacque. Benché
311 2, fug | Maironi sarà per te.»~Ah marchesa, marchesa! Misera, gelida
312 2, fug | sarà per te.»~Ah marchesa, marchesa! Misera, gelida creatura!
313 2, fug | Aliprandi suppone che per la marchesa ci sia bisogno di un consulto,
314 2, fug | buona. La gondola della marchesa era sempre guardata dagli
315 2, fug | e viene ad ossequiare la marchesa. Ma trova invece il dottor
Il santo
Capitolo, Paragrafo 316 lac | stesso giardino dove anche la marchesa Scremin era venuta aprendo
317 not | colla nonna paterna, la marchesa Maironi, donna imperiosa,
318 not | Brescia la chiamavano la marchesa Haynau! Aveva dodici gatti!
319 tur, 1 | generale di una di queste, la marchesa Fermi, romana, le aveva
320 tur, 1 | quartiere del Testaccio. La marchesa si era posta in capo di
321 tur, 1 | entusiasmo e fremevano contro la marchesa, una vecchia scettica, alquanto
322 tur, 1 | dalle parole, la vecchia marchesa rimproverò il Guarnacci
323 tur, 1 | nel giardino?» esclamò la marchesa. «È un angelo in piena terra
324 tur, 1 | quacchere fulminarono la marchesa con gli occhi furiosi.~Entrò
325 tur, 1 | andarsene. Ma in quel momento la marchesa Fermi, scovato un campanellino
326 tur, 1 | professore «siccome la signora marchesa e forse anche le altre signore
327 tur, 1 | sapremo, lo sapremo» fece la marchesa.~«Ma senti un po’, figliuolo
328 tur, 1 | quest’allegra profezia la marchesa se n’andò seguita da tutte
329 tur, 1 | istruisce e non turba.~«La marchesa» continuò il professore «
330 tur, 1 | sinistra profezia della marchesa non si sarebbe avverata. ~«
331 tur, 1 | calunnie. Bisogna essere la marchesa e certa gente come la marchesa
332 tur, 1 | marchesa e certa gente come la marchesa che si trova qui a Roma
333 tur, 1 | volli dirlo prima perché la marchesa non è persona cui raccontare
334 tur, 3 | povera vecchia suocera, la marchesa Nene Scremin, e le due semplici
335 jea, 2 | partecipazione di morte della marchesa Nene le era arrivata quella
|