Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | baronessa, cosa t'è venuto in mente di raccontar queste cose
2 cos | avessero risposto, nella loro mente, a un soggetto ben più grave.
3 ide | vien fuori!~Gli venne in mente che i suoi amici dell'Associazione
4 lui | Dio, mi è passato per la mente un pensiero stupido, una
5 fia | non l'ho potuto tenere a mente.~E l'altra signora?~Quale?~
6 cam | mi hanno risvegliato in mente un ricordo di scuola. Io
7 cam | intensa gli attraversavano la mente. Dalla strada che, correndo
8 voc | Non le veniva neppure in mente che fra Daniele e sua figlia
9 aff | della mamma. Le vennero in mente, chi sa perché, anche le
10 pas | A stasera! Gli venne in mente che quella sera si sarebbe
11 pas | dall'alta idea della sua mente, dall'austero dovere impostosi;
12 deg | Uscendo di chiesa le venne in mente con un lampo d'ironia che
13 cam | Presidenza, ma nessuno vi pose mente. Uscieri e deputati accorrevano
14 int | detto.~Cosa gli è venuto in mente di cacciarsi lui fra queste
15 bat | fisso nel suo cuore. Per la mente gli passavano tante immaginazioni
16 bat | La mamma si era posto in mente di condurmi nel Veneto,
17 bat | vanno così male, che hai in mente una cosa orribile. Io intanto
18 bat | una mortale inerzia della mente. E guardava appressarsi
19 bat | era passato, sai, per la mente disse egli dopo una breve
20 bat | quella inerzia mortale della mente; ma più gravi di prima.
21 dra | visto? E cosa gli viene in mente di condurre quel povero
22 dra | pensieri le venivano in mente, tanti sogni. Neppure alle
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 23 fia, 2 | 2-~ ~Avevo in mente di lasciar presto Milano
24 erm, 1 | vostre. Non mettetevi mica in mente ch'egli fosse poi questa
25 erm, 2 | in un'isola. Le venne in mente, malgrado se stessa, un
26 sch | Valentina cosa l'è venuto in mente?~Che vuole? risposi. Non
Leila
Capitolo 27 1 | Giovanni non poteva venire in mente che fosse ritornata nella
28 1 | Esso non era tragico nella mente del vecchio; era solenne.
29 1 | afflizione sincera, benchè la sua mente fosse tanto presa dall'annunciato
30 1 | si associava nella sua mente al dubbio di un particolare
31 1 | gli balenarono ancora in mente. La domanda se avrebbe trovato
32 1 | suonava, nè gli veniva in mente che altri lo ascoltasse.
33 1 | sentisse in quelle note una mente accesa di estro e non torbida
34 1 | cos'avvenisse in quella mente di cui si veniva scoprendo
35 1 | le stava confitto nella mente da molto tempo, come uno
36 1 | pensò: e se Lelia avesse in mente di prender marito, se rifiutasse
37 1 | Lelia! Massimo si rivide in mente la piccola testa enigmatica
38 2 | religiose non apriva la sua mente che a Dio, da Lui solo aspettava,
39 2 | fatto? Cosa vi è venuto in mente?»~A questa domanda del curato,
40 2 | nel cuore, adesso, e nella mente, soltanto il colloquio avuto
41 2 | caro» diss'egli. «Tenga a mente le parole di un vecchio:
42 2 | lui. Gli si alzarono in mente, con un debole moto, le
43 2 | raffreddarsi, si accordava nella mente di Massimo con quello sguardo,
44 2 | egli dato? Gli passò per la mente un sospetto. Don Aurelio
45 2 | altra musica.~Gli venne in mente la melodia belliniana che
46 2 | e io, che avevo tanto in mente, fino da ieri sera, d'invitarlo,
47 3 | tante volte gli veniva in mente, mal suo grado, che, partito
48 3 | e glielo farà venire in mente.»~«Cara» disse don Tita, «
49 3 | la parete, e le venne in mente così rosso certo bitorzolo
50 4 | più e più addentro nella mente come gocce assidue nella
51 4 | pochi mobili. Gli tornò in mente che la Lúzia gli aveva detto
52 4 | Maria ad Montes. Ferma la mente in un giudizio fiero dell'
53 4 | tu stessa. E non pose più mente che alle parole eterne del
54 4 | contemplarsi in uno specchio della mente, di vedersi nell'atto di
55 4 | vergognava. Le venne in mente di andare a Lago per distrarsi,
56 4 | aspettando, le venne in mente donna Fedele e subito dopo
57 4 | immagini nascenti della mente sua torpida come vapori
58 4 | fantasticare. Gli venne in mente che la grande invetriata
59 4 | proposito gli languì nella mente, appena concepito. Si alzò
60 6 | scuole medie. Quando aveva in mente una Istituzione di carità
61 6 | tempo? Cosa Le è venuto in mente? Ma non sa come le cose
62 6 | altro avrebbero avuto la mente imbarazzata di troppi temi
63 7 | fosse! Gli si riapersero in mente gli occhi magnetici, dalle
64 7 | che l'arciprete aveva in mente un conte di Vicenza fatto
65 7 | forzato.~«Come Le viene in mente Carnesecca?» diss'ella.~«
66 7 | Neppure le venivano in mente parole opportune, non era
67 7 | sinistra, le vennero in mente certi grossi pali neri,
68 9 | No, caduta!». In quella mente turbata dalla febbre la
69 9 | istanti, ordinandosi nella mente un discorso pensato per
70 9 | Non gli passava per la mente di sfoderare con lei i diritti
71 11 | possiede le qualità native di mente e di cuore che io le attribuivo
72 11 | diventata incerta nella mia mente. Amica mia, cara mamma Fedele
73 11 | diventata incerta nella sua mente e come sentisse il bisogno
74 11 | si presentò mai alla mia mente. Durai così per qualche
75 11 | lettera sulle labbra, e nella mente s'impresse questo:~«Sono
76 12 | Non gli era passato per la mente il menomo sospetto che l'
77 12 | Adesso le passò per la mente di pungersi e di scrivere
78 12 | cosa le scivolava dalla mente, non consentendo ella nè
79 13 | casupole di Lago avendo in mente oramai, una meta, la strada
80 13 | vibrare in sè. Le vennero in mente, con un colpo di gioia,
81 14 | Berico, che aveva anche in mente di spingersi poi fino a
82 14 | ricomparire continuo, nella sua mente, dei fatti che più lo turbavano,
83 14 | incontro. Era venuto in mente, proprio allora, alla povera
84 14 | Teresina! Le è mai venuto in mente, a Lei, di farsi monaca?». «
85 15 | morti nel fondo della sua mente, sussurrati nell'ombra del
86 15 | male, che gli venisse in mente di parlarle. Mise il capo
87 16 | verso l'evento, e nella sua mente, nei suoi sensi, il correr
88 16 | vicino a lei, le venne in mente donna Fedele. L'aveva pensata
89 16 | dal finestrino, pose la mente nelle cose esterne. Il ricordo
90 16 | stantuffi le riempiva la mente vuota di pensiero, insieme
91 16 | dipendono gli eventi, la sua mente si chiuse e posò nel pensiero:
92 16 | personale di crollare nella sua mente. Il primo passo, la liberazione
93 16 | di Lelia gli passò per la mente quando riprese la via, dolendogli
94 16 | campani. Non le tornò in mente la Montanina ma la costa
95 17 | si sono sfasciate nella mente, è stato con grande mio
96 17 | Fedele. «Cosa ti viene in mente di piangere? Ti dispiace
97 17 | Madonna della Consolata in mente; io sto meglio che a letto.»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 98 1, cec, pae| barlume sorgeva nella sua mente. Forse un barlume del vero,
99 1, cec, pae| riposare un poco per avere la mente lucida all'indomani quando
100 1, cec, pae| Sua non fosse vaghezza di mente oziosa che tra un piacere
101 1, cec, sto| ribrezzo. Adesso le tornavano a mente. Ricordava qualche cosa
102 1, cec, sto| a suonare. Gli venne in mente di domandare subito alla
103 1, cec, sto| ascolto. Le balenò alla mente d'essersi trovata un'altra
104 1, cec, sto| Quella donna non era sana di mente. Lo diceva la tradizione,
105 1, cec, sto| così straordinario nella mente! Concetto antico! Ma non
106 1, cec, sto| Colà le tornò subito a mente come, la sera del suo arrivo
107 1, cec, sto| Tornò al Palazzo con la mente piena di quel libro. Avrebbe
108 1, cec, sto| illuminazioni fugaci della nostra mente, i ciechi impulsi al bene
109 1, cec, par| avversario.~Tenga bene a mente, caro dottore disse il conte
110 2, ven, not| solo il suo cuore e la sua mente s'illuminarono insieme.
111 2, ven, not| non aveva mai nella sua mente distinto Iddio dai preti,
112 2, ven, asc| rispose Edith ne avevo in mente un'altra, più diversa dal
113 2, ven, asc| figlia oscurava nella sua mente ogni pensiero dell'avvenire.
114 2, ven, ven| non gli diceva nulla e la mente ben poco.~Andò a mettersi
115 2, ven, orr| pensieri le venivano in mente sulla fede del povero pittore,
116 2, ven, orr| non rispose. Ella non pose mente alla emozione febbrile che
117 2, ven, pas| alta idea che portava in mente al di sopra degli opifici,
118 2, ven, pas| quelle parole gli tornavano a mente; ne esagerava la gravità
119 2, ven, pas| velate pigliavano nella sua mente il loro significato certo,
120 3, sog, apr| alcuna: gli tornavano in mente i ricordi di paesi lontani,
121 3, sog, apr| ci attraverserebbero la mente visioni del nostro avvenire,
122 3, sog, apr| il sangue tranquillo, la mente illuminata di bellezze femminili
123 3, sog, qui| un uomo colto, acuto di mente e basso di animo, attivo,
124 3, sog, qui| sarebbero mai venute in mente, lo sgomentava e lo rincorava
125 3, sog, qui| interno del Duomo, quella mente colossale nel poema di granito
126 3, sog, qui| effonde magnifico al sole, mente ordinata, solida e misteriosa
127 3, sog, qui| solida e misteriosa come la mente della Divina Commedia, divenne
128 4, mal, so| sorta, gli lampeggiava in mente con una tagliente nettezza
129 4, mal, so| infanzia radendogli dalla mente tutto, fuor che le prime
130 4, mal, mis| uscito.~Cosa è mai venuto in mente al medico di suggerir quel
131 4, mal, mis| si confondeva nella sua mente in una torbida visione a
132 4, mal, qui| nel cuore; se gli viene in mente, allora, quel tale passato,
133 4, mal, qui| ma gli hanno empita la mente di tante vecchie volgarità
134 4, mal, osp| pensiero scomparve dalla sua mente, tranne il pensiero dell'
135 4, mal, osp| strane non entrarono nella mente di Silla, che ripeté impaziente:~
136 4, mal, ine| pensando alla mano, alla mente pura; e pentitosi della
137 4, mal, ine| non foss'altro, inferma di mente e diseredata? Come si posson
138 4, mal, ine| giudicherà anche del suo stato di mente.~Io? Nemmeno per sogno.
139 4, mal, ine| era allontanata dalla sua mente. Non voleva ancora pigliare
140 4, mal, ine| sorgevano spontanee nella mente ed egli le combatteva, temendo
141 4, mal, ser| distinzione triviale della mente e del cuore; diciamo invece
142 4, mal, ser| potenza ordinaria della mente in cui sorgono, sorprendenti
143 4, mal, ser| una grande curiosità di mente e si compiace più di aver
144 4, mal, ser| mi è mai passato per la mente, quando vedeva Edith andare
145 4, mal, ser| sera, sì, m'era venuto in mente e anche il mattino dopo,
146 4, mal, ser| Steinegge venne subito in mente la canzone malinconica:~ ~
147 4, mal, mal| piacevole che gli sorridesse in mente: raccontar la scena nei
148 4, mal, mal| morti.~Subito gli venne in mente l'uomo sfigurato che giaceva
149 4, mal, ama| che non ci è mai venuto in mente che volesse ammazzar quell'
150 4, mal, ama| non bisogna mettersi in mente queste cose. Come poteva
Il mistero del poeta
Capitolo 151 | sogno, e non mi uscì di mente l'idea che fosse un sogno
152 | facoltà e inclinazione della mente. Tuttavia, se mi avesse
153 | di separazione. Avevo in mente di partire a Natale per
154 | continuo fluttuare della mente e del cuore, ambedue senza
155 | turbamento mi toglievano quasi la mente. Per fortuna questi convegni
156 | vivo quel tempo, che nella mente mia è fatto eterno. Melius
157 | disgustoso e mi venne subito in mente di non andare; ma poichè
158 | illegittimi, non avevo in mente che il suo viso delicato,
159 | amici a Monaco e mi venne in mente di pregarli ad informarsi
160 | mezzo l'autunno mi venne in mente di comporre un romanzo.
161 | soddisfacesse. Non ne avevo in mente ben chiari che i primi tre
162 | faccia uno scrittore o si mente del tutto o si mente in
163 | si mente del tutto o si mente in parte. Sono io stesso
164 | copiare quadri, mi venne in mente di domandare se miss Yves
165 | passione abbracciavo in mente la donna mia, la sposa mia
166 | bianca. Mi ero fitto in mente che mi fosse più probabile
167 | esiste, che esiste nella mente. La mia mente vede in quella
168 | esiste nella mente. La mia mente vede in quella del grande
169 | dicevo abbracciandola in mente con passione e con ira,
170 | leale?~Una luce mi balenò in mente e risposi con impeto:~-
171 | ritorna ora serena nella mia mente. Si stava aspettando che
172 | Eichstätt, mi vennero in mente le parole dettemi da Violet,
173 | altro modo.~«Sono debole di mente, sono vano. Il mondo non
174 | capo basso e ho nette in mente le ombre delle case lungo
175 | e l'amore mi facevano in mente una sola tempesta. Era la
176 | candidamente. Non le venne in mente che potessero esser quelle
177 | mi ripetevo io allora in mente, e mi pareva di serrarmi
178 | chiamo e stringo e bacio in mente,~E tu in mente ne godi che
179 | bacio in mente,~E tu in mente ne godi che lo sai.~ ~Parlo
180 | tanto era presa la mia mente dalle incertezze presenti.
181 | sweetbriar, mi fa venir in mente il tuo verde paese in mezzo
182 | dell'artista cui balena in mente un concetto di grande bellezza,
183 | fuggente,~Ne l'ebbra mia mente,~Io sento il suo cuore~Che
184 | Un immenso che vince la mente,~Che il mondo ha in sè;~
185 | sapeva. Allora mi venne in mente che si sarebbe potuto fare
186 | libri e in parte nella tua mente; là tu hai sentito spesso
187 | cuore, ma secondo la mia mente e la mia coscienza. Non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 188 ovo, 3 | nuovo gli si affacciò alla mente. E se accettasse? Se le
189 ovo, 3 | genero, non gli era venuto in mente, conoscendo le sue abitudini,
190 mon, 1 | Giuseppe e gli venne in mente che al Municipio volessero
191 mon, 1 | silenzio che seguì lampeggiò in mente a don Giuseppe una parola
192 mon, 1 | di me mi vien subito in mente qualche ragione di pensarne
193 mon, 1 | mia moglie, mi tornò in mente qualche suo atto, qualche
194 mon, 1 | istintivo. Sempre mi veniva in mente di essere destinato da Dio
195 mon, 1 | piansi tanto, mi venne in mente quest'idea di uscire dal
196 mon, 1 | a Sé molti cattolici di mente ristretta e che non Le paiono
197 mon, 1 | giaceva Praglia, egli aveva in mente la casetta deserta dov'erano
198 mon, 2 | penserebbe male a me; nella Sua mente diventerei un'altra persona,
199 mon, 2 | esercitando fuori di qui la mente, il cuore, tutte le attività
200 mon, 3 | atteggiassero a modo suo dentro la mente le cose vedute sì che s'
201 ecl, 1 | della crisi. Mi è venuto in mente ora che potrebbe esser l'
202 ecl, 3 | adesso che ci pensava a mente riposata, se non fosse in
203 ecl, 4 | questo sogno: vedersi nella mente il lago e le montagne di
204 caf, 1 | piccolo Iddio della propria mente. Gli dava fastidio l'idea
205 caf, 1 | poteva non aderire colla mente alla visione di don Giuseppe
206 caf, 1 | le immagini della propria mente, incominciò a sentirsi in
207 caf, 1 | riuscì ad accendersi la mente di un fuoco piuttosto lascivo
208 caf, 2 | Divina Volontà. Ora la sua mente si perdeva dietro care figure
209 caf, 2 | sedotto, neppure le veniva in mente che la lunga separazione
210 caf, 2 | idea recondita della sua mente, cui pure voleva dire e
211 caf, 2 | un disegno chiaro nella mente di lei che, per abitudine,
212 caf, 2 | Ecco, mi no so. Lu ga in mente sto Senato. Una fissazion,
213 caf, 3 | No, no, cosa Le viene in mente! Misericordia!»~«Caro Commendatore»
214 num, 1 | fiorito nella sua rozza mente come le rose su quella rustica
215 num, 1 | Adesso gli era venuto in mente d'invitare una brigata di
216 num, 2 | quattro anni. Mi vennero in mente certe espressioni affettuose
217 num, 4 | avrebbe offerto nella sua mente questo tributo di omaggi
218 num, 4 | essere? Pensai e mi venne in mente questo, non so dire con
219 num, 4 | posso darle impero nella mia mente. Il "giorno felice' era
220 ven, 1 | libero. Subito venne in mente a Piero che forse il dottore,
221 ven, 3 | gli s'illuminarono nella mente, come ai moribondi il corso
222 ven, 4 | secondo il Suo cuore e la Sua mente!»~Volle sapere come proprio
223 ven, 4 | Lei non sa! Io ho nella mente delle oscurità disgraziate,
224 ven, 4 | avrebbe potuto venir in mente. Lei, per le discordanze
225 ven, 4 | si ricorda!» gli venne in mente Praglia, il bicchier d'acqua
226 lum, 1 | pur troppo lo era. E la mente? Perfettissima.~«Oh» soggiunse
227 lum, 3 | stretta al cuore. Forse la mente di lei si oscurava da capo?
228 lum, 4 | ora. Gli venne languida in mente l'idea che le medesime stelle
229 lum, 4 | Dio mio, se io perdessi la mente, se io dovessi proprio star
230 lum, 9 | scriverà a don Giuseppe. La sua mente va mulinando disegni di
231 tra, 1 | di giustizia. Ho avuto in mente un mese fa di spogliarmi,
232 tra, 1 | giovane? Gli sorgevano nella mente profonda tante supposizioni
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 233 1, ris | La Carabelli.»~«Tenga a mente, signor Controllore. Se
234 1, sog | subito, gli cacciaron di mente le Carabelli, il Pasotti,
235 1, sog | gli ritornavano adesso in mente, non ad una ad una ma tutte
236 1, pas | dirtelo, ma mi è venuto in mente quando tu raccontavi del
237 1, pas | caratteri del libro.~La sua mente si assopiva, la volontà
238 1, let | vecchie memorie. Gli tornò a mente la storia di un certo discorso
239 1, let | al diavolo.»~Gli venne in mente che potesse esser tardi,
240 1, sig | le sorse improvvisa in mente la visione di un incontro
241 2, son | sentimento? Le vennero in mente le categorie del professor
242 2, gua | Luisa ne aveva bene in mente uno, suggeritole dal suo
243 2, art | frugare dappertutto, venne in mente a Luisa che otto o dieci
244 2, art | Impero. Dio, le veniva in mente adesso! Se anche lo zio
245 2, art | dietro. Non le veniva in mente nessun rimedio. Se lo zio
246 2, art | per così dire, nella sua mente tutte le possibilità del
247 2, seg | sua moglie, gli venne in mente che anche nelle offese private
248 2, seg | i fantasmi della propria mente.~ ~Il sei novembre, dopo
249 2, seg | Barborin aveva imparato a mente: «Ho appreso con vivo dispiacere (
250 2, ass | secca, neppure le veniva in mente; ma neanche avrebbe voluto
251 2, gio | di paura, gli scattava in mente la immagine della marchesa;
252 2, gio | offrire. Non aveva chiara in mente che quest'ultima; ove la
253 2, ore | stesso non gli venne in mente. Luisa, dal canto suo, si
254 2, ore | verso la tua famiglia, ho in mente di far qualche cosa onde
255 2, ore | gli era forse venuto in mente il bastone del fu don Alessandro.~«
256 2, ore | Gilardoni gli era lampeggiata in mente subito, mentre Pasotti parlava,
257 2, ore | sempre più chiaro nella mente era questo, in breve: Dio
258 2, ore | impura che gli offuscava la mente e il cuore. Sì la moglie
259 2, pan | spirito, così. Né gli venne in mente che Luisa, la quale del
260 2, pan | mi è tutta scritta nella mente, e lo spavento, l'angoscioso
261 2, esü | proibito e non aveva in mente che lo spettro di Pasotti
262 2, esü | a scrivere, le venne in mente di chiedere se la nonna
263 2, esü | nonna, le venne subito in mente che quello poteva essere
264 2, esü | cento passi le venne in mente che non aveva avvertito
265 2, esü | casa Ribera. Gli venne in mente che il battello del signor
266 2, esü | franco galantuomo, una bella mente e un nobile cuore, si avvicinò
267 2, omb | orribile gli attraversò la mente: croup. Stese le braccia
268 2, omb | scritto. Altro lampo nella mente: congestione cerebrale?
269 2, omb | alquanto, gli tenne occupata la mente sin oltre Arona, sul battello
270 2, omb | prima risposta, alzò la mente a Dio, raccolse tutti i
271 2, omb | sussurrò: «Il tuo papà ha in mente che t'ho uccisa io, adesso,
272 2, fan | le si levavano da capo in mente le facce crucciose dei creditori
273 2, fug | non cedette. Gli venne in mente che il prefetto era pratico
274 3, sav | A un tratto si vide in mente l'immagine di Luisa vestita
275 3, rul | gli passò invece nella mente l'immagine di Maria, l'idea
276 3, rul | una realtà nuova nella sua mente, le dava delle scosse al
277 3, rul | casa?» Non gli veniva in mente, all'uomo patriarcale, che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 278 lac | senza tenerne ancora in mente molto più che la compiacenza
279 lac | un discorso che aveva in mente.~«A proposito, Memling!»
280 lac | Jeanne. «Cosa ti viene in mente? Un vecchio di ottant’anni?»~
281 lac | femmina. Carlino si sentiva in mente delle cose divine a dire
282 lac | gli aveva fatto venire in mente il nome di Gunhild per la
283 lac | adesso la sua tirata, l’ho in mente assai confusa, ma insomma
284 cle | nostro cuore, nella nostra mente! E rompe tante – come dirò? –
285 cle | nome Dessalle richiamò alla mente di Selva, in un baleno,
286 not | fece una gran luce nella mente.»~Benedetto alzò il viso
287 not | certo e che chi ha sempre in mente la salute dell’anima propria
288 not | fate anche voi. Tenete a mente, figlio mio! I mali ci sono
289 not | rombo eguale dell’Aniene. La mente gli ritornò in un assalto
290 not | erano discesi angeli. La mente stanca gli posò nel senso
291 not | forte il cuore, annebbiar la mente. Quali viluppi di serpi
292 not | rapimento gli ritornarono a mente i perché della presenza
293 fro, 1 | possibile! Che mai le veniva in mente? Allora Jeanne supplicò
294 fro, 2 | sarebbe dovuto venire in mente; ma cosa?~«Ah!» esclamò
295 fro, 3 | gioventù non le passò per la mente che i suoi venticinque anni
296 fro, 3 | dolci fantasmi morti nella mente, con il suo amore fatto
297 san, 1 | del prossimo. Mi viene in mente che le dolcezze mistiche
298 san, 1 | fatto cammino nella sua mente, quanto perché sapeva dei
299 san, 3 | riverenza. Giovanni si vide in mente la immagine di una morta,
300 san, 3 | potevano averle turbata la mente; il cuore non glielo avevano
301 san, 3 | prima cosa che le venne in mente.~«Scusi, poiché dice di
302 san, 3 | perché gli balenasse in mente questo pensiero: «se Jeanne
303 san, 3 | della grande croce la sua mente si ricompose. Si sentiva
304 let | tempissimo e non gli è venuto in mente di lavare la scala? Maria
305 let | Maironi e non gli verrebbe in mente di pigliare la granata neppure
306 let | sopra tutto che nella sua mente vi ha un sapere immenso,
307 let | assorbenti nel diletto della mente, l’aura di due giovani donne
308 tur, 2 | restò sempre fisso nella mente; ma non più di così. Invece,
309 tur, 2 | Mi ero appena viste nella mente, proprio viste, proprio
310 tur, 2 | della Chiesa, che hanno la mente piena di Verità e il cuore
311 jea, 2 | ministero. Le passò per la mente l’idea di proporre loro
312 jea, 3 | era potuto passare per la mente che fra la Dessalle e Benedetto
313 tur, 2 | egli vicino a perder la mente? Tutto il giorno prima aveva
314 tur, 2 | invisibile. Ma se perdeva la mente? Il professore diede mano
315 tur, 2 | vita gli si disegnò nella mente da capo a fondo, non tanto
316 tur, 3 | o una idea della propria mente, il suo pensiero aderisce
Sonatine bizzarre
Capitolo 317 Orsi | subito accese nella mia mente, tanto a ciò preparata e
318 Orsi | non ragionano; hanno in mente le loro caldaie e continuano
319 Pasc | suo dottore ebbe una gran mente e un grande animo. Oh no.
320 Spir | sono restati sempre nella mente e nell'arte del viaggiatore
|