Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | baronessa, mentre il senatore diceva con un tono singolare:~Grandi
2 ros | scrittrice; ella stessa diceva così a Daniele.~Riprese
3 lui | nominava quasi mai sua cognata: diceva solo: ella.~E cosa le hai
4 lui | finestre aperte; tutto le diceva: va via, tu dai tristi pensieri.~
5 lui | stento. Il conte Lao le diceva brevemente che, non credendo
6 fia | sua madre per mano e gli diceva: Confortala. Sua madre era
7 pro | suo padre ginocchioni che diceva un requiem per la povera
8 cam | grandi studi politici, mi diceva: Il popolo è un fanciullo,
9 cam | posava il capo sul petto, gli diceva sottovoce: Sei felice? Io
10 voc | con gli occhi socchiusi, diceva sottovoce:~Porci!~Cortis
11 voc | portata allora da un espresso. Diceva:~ ~Una riga in furia dal
12 aff | Clenezzi con uno sguardo che diceva cento cose. E raccontò che,
13 aff | danaro necessario. Lo si diceva invescato nei debiti fino
14 aff | passione e dalla febbre, gliene diceva di troppo diverse. Non sapeva
15 cef | Un poeta, amico mio, mi diceva l'altro dì che i caratteri
16 cef | idee. Sai che tua madre diceva qualche volta: già, quando
17 pas | schiaffo in viso, ma non diceva come, ai suoi cari parenti,
18 pas | un biglietto in cui gli diceva che veniva a Roma con l'
19 pas | politiche. Va bene tutto, diceva la contessa, ma passare
20 deg | le diede il biglietto che diceva:~È arrivata in Roma stamattina,
21 deg | e quieta di quella sala diceva di aver troppo sofferto,
22 cam | e il signore pratico ne diceva il nome, dei ventagli tacevano,
23 cam | sguardo fisso, scuro, che diceva in lei un'acuta intensità
24 int | grande scandalo. Clenezzi poi diceva un'altra cosa.~Che cosa?~
25 bat | pena. Aveva tanti fastidi! diceva certe cose!~Elena rispose
26 dra | scrivere prima ed Elena si diceva inquieta. Cortis le chiese
27 dra | parlava lei, nessuno le diceva sciocchezze! Adesso respirava,
28 dra | che non sarebbe, a quanto diceva, il peggiore dei possibili,
29 dra | imprudente cuore, cosa diceva mai?~Andrò diceva; ma se
30 dra | cosa diceva mai?~Andrò diceva; ma se non andassi? E batteva
31 dra | opportuno; se ne difendeva, si diceva che la sua volontà non aveva
32 dra | venuto fuori questo discorso diceva il dottor Picuti, alzandosi
33 dra | qualche cosa!~Brava, brava! diceva Clenezzi sottovoce, ma Elena
34 dra | alla contessa Tarquinia, le diceva con un sospiro:~Ah contessa,
35 dra | coscienza parlava ancora, le diceva: I momenti supremi son questi,
36 poe | sugli uomini politici. Ecco, diceva Lao sottovoce a Clenezzi,
37 poe | Qua, qua!~Ogni volta che diceva qua batteva il bastone a
38 poe | entravano in sala. Cortis diceva: Cosa vuoi? Forse sarò quel
39 poe | giovane. Un canto dell'Ariosto diceva. Quella conca di pratelli
40 poe | Ducale.~Bello, bello, bello! diceva il senatore. Ma quello era
41 poe | volta che la dolce bocca diceva così, era come una gioia
42 poe | la leggeva per lei, che diceva a lei: D'inverno e d'estate,
43 ast | attenta a quel che egli diceva, di pigliarvi interesse.~
44 ast | passavano anni ed ella diceva a se stessa: Vedi come sei
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 45 fia, 5 | dialogo su Chieco. Matto diceva ma che cuore!. Gli aveva
46 fia, 6 | ridendo con altri, ora mi diceva un freddo 'buon giorno',
47 erm, 1 | Ermes Torranza, il poeta, le diceva che ella stessa a quindici
48 erm, 1 | tenerezza paterna. Torranza lo diceva sul serio, egli aveva nel
49 erm, 1 | orecchie da Pedrocchi, egli diceva che dopo morto si sarebbe
50 erm, 2 | prima di mezzogiorno. E cosa diceva, proprio? Diceva presso
51 erm, 2 | E cosa diceva, proprio? Diceva presso a poco: la sera del
52 fed | detto?~Un signore, poco fa, diceva 'il compagno'; ma ora, pensandoci,
53 fed | più il mio nome'. Perché diceva così? Cosa voleva fare?
Leila
Capitolo 54 1 | ventidue anni che il padrone le diceva «cara». Gliel'aveva detto
55 1 | Andrea n'era persuaso e diceva che la fanciulla lo desiderava
56 1 | profanazione, il nome che si diceva nel cuore sempre, colle
57 1 | basso. Quella musica non diceva un'anima chiusa nel dolore,
58 1 | più attendesse dalla vita; diceva dolore, sì, ma sete, anche,
59 2 | curato, mentre l'amico gli diceva il suo dispiacere di non
60 2 | incensurabili. Don Aurelio diceva l'arciprete buon teologo
61 2 | per la critica biblica. Diceva che circa questo punto gli
62 2 | incontrato lo sguardo che diceva «prende interesse a me?».
63 2 | più volte.»~«E cosa Le diceva, proprio?»~«Diceva che Lei
64 2 | cosa Le diceva, proprio?»~«Diceva che Lei era contrario appunto
65 2 | sì, li conosceva bene. Mi diceva che il padre era corrotto,
66 3 | modi, il linguaggio, tutto diceva, nel giovine cappellano,
67 3 | l'erre aristocratico. Si diceva che da giovinetto si fosse
68 3 | istitutrici delle sue sorelle. Si diceva che negli studi teologici
69 3 | che dividono i cattolici, diceva volentieri di preferire
70 4 | informò poi che la messa si diceva per l'anima della signora
71 4 | sommessa parola della fonte che diceva dietro a lei, nel piccolo
72 4 | camminando. «Torto tuti!» diceva l'uomo. «El prete che xe
73 6 | come il Suo maestro. Chi diceva a Subiaco, chi diceva a
74 6 | Chi diceva a Subiaco, chi diceva a Praglia. E non sa questo?
75 6 | se ne stizziva tanto, gli diceva tante ingiurie ch'egli ci
76 8 | Vayla. Il suo fiuto gli diceva un cattivo odore di guai
77 11 | appena corsa collo sguardo. Diceva:~ ~Dasio...~«Cara amica.~ ~«
78 11 | lettura là dove Massimo diceva come la fede religiosa per
79 12 | alle aristocratiche sue diceva rose vive, arte ordinata,
80 12 | di un vecchio prete che diceva la prima messa ai Carmini,
81 12 | insieme, al cappellano che la diceva, all'arciprete...»~«E a
82 14 | significavano congedo. Se diceva «sipo sipo» in casa sua,
83 14 | ragione di trattenersi. Se lo diceva in casa d'altri, era egli
84 14 | scherzando, la sua «sorzona». Le diceva che la famosa Teresina gli
85 14 | che, ancora più turbata, diceva di non sapersi raccapezzare
86 15 | lettera veniva dal Mauriziano. Diceva che la camera era pronta
87 15 | lettera le cadde in grembo. Diceva:~ ~«Cara amica,~Sto per
88 15 | primo, a Massimo Alberti, diceva: «Quel giovine sia cristiano
89 15 | al suo agente di Torino, diceva: «Avverta Mauriziano che,
90 15 | Massimo una triste lettera. Diceva di avere eseguite le pratiche
91 16 | poi, mentre lo sguardo diceva «ti amo, ti amo», si ritirò
92 16 | Ella lo guardò. Lo sguardo diceva, desiderando: posso io vivere
93 17 | singhiozzi. Una sottile voce le diceva bene, in segreto, che donna
94 17 | bicchierino di marsala. La voce diceva spossatezza estrema. Lelia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 95 1, cec, pae| con attenzione febbrile.~Diceva così:~ ~ ~R... 10 agosto
96 1, cec, pae| di gran cuore, poiché si diceva dama, potesse commuoversi
97 1, cec, pal| teologi verso le nuvole, come diceva lui, si tenne sotto la mano
98 1, cec, sto| la tana dell'orso, come diceva suo padre, che l'orso aveva
99 1, cec, sto| ricordava di averla veduta e diceva che era così bella che somigliava
100 1, cec, sto| più simpatico a Marina, diceva lei. Non le mancava un solo
101 1, cec, sto| il paese, il nome, tutto. Diceva d'immaginare la Germania
102 1, cec, sto| dove il secondo termine, diceva lui, si caccia dietro al
103 1, cec, sto| ammirazione non aveva misura, diceva che tutti gli scrittori
104 1, cec, sto| padroni era devoto ciecamente. Diceva di voler bene prima al Signore,
105 1, cec, sto| l'ultimo feudo di Marina, diceva lei. Ma lo scioglimento
106 1, cec, sto| barba.~Che peccato, dottore diceva ella appoggiandosi alla
107 1, cec, sto| non era sana di mente. Lo diceva la tradizione, lo confessava
108 1, cec, sto| bene, sosteneva che lo può. Diceva che può sempre attingere
109 1, cec, sto| corpo umano è indubbiamente, diceva, uno stato di repressione,
110 1, cec, sto| esistenze, l'autore di Un sogno diceva che la ragione umana non
111 1, cec, par| campo ne sapeva nulla. Si diceva bensì, tra i neri come tra
112 1, cec, par| ammorbidiva l'orgoglio, gli diceva, a nome di Marina, tante
113 1, cec, con| curiosa, era felice.~Dunque diceva il comm. Vezza per le trote
114 1, cec, con| poveri alfabeti di campagna diceva uno di loro. Avevano finissimo
115 2, ven, not| rispettose.~Oh che viaggio diceva quella voce oh che paesi,
116 2, ven, sal| pochino pochino, e quando uno diceva talento, però un altro rispondeva
117 2, ven, asc| cugina. Natura aristocratica diceva tra sé. Debbo essere il
118 2, ven, asc| moveva diritto a Dio, gli diceva in faccia: Signore, Signore,
119 2, ven, asc| piede nelle prigioni, come diceva lui, di Domeneddio! Non
120 2, ven, asc| imparato subito. Sa cosa mi diceva, quando mi vedeva a cavallo,
121 2, ven, asc| mica più otto anni, sai! Mi diceva che si vedeva ben di chi
122 2, ven, int| lungo delle montagne. Guai, diceva lei, se le fosse mancato
123 2, ven, int| a spasso con la scodella diceva la contessa quand'egli le
124 2, ven, int| copre dolori profondi, e le diceva di sentirsi scossa la salute
125 2, ven, int| non c'era gusto.~Andate là diceva qualche volta Fanny stiamo
126 2, ven, ven| quel tempo. Dunque, cosa si diceva? Mi avete fatto perder la
127 2, ven, ven| suono misterioso e profondo. Diceva queste cose interrottamente,
128 2, ven, ven| opere; lettere odorate, diceva lui, di quei vapori che
129 2, ven, ven| il Finotti lo canzonava, diceva di non invidiargli il vecchio
130 2, ven, ven| fraterni. Il cuore non gli diceva nulla e la mente ben poco.~
131 2, ven, ven| educata a Parigi, come diceva con meno ragione il ministro
132 2, ven, ven| essi sua madre, che gli diceva con un lungo sguardo lamentevole
133 2, ven, orr| tranquillamente a Edith. Le diceva di sentirsi freddo più del
134 2, ven, orr| trovava di buono che le trote. Diceva che in quel posto lì eran
135 3, sog, apr| brillavano anche i capelli mentre diceva no, no e il naso gli si
136 3, sog, qui| lo sapevano, la piova lo diceva e lo ripeteva:~Piangi, piangi,
137 3, sog, qui| propria madre. Ella gli diceva con indulgente calma tante
138 3, sog, qui| Torino a un giovane, il quale diceva che i poeti in Italia si
139 3, sog, qui| Per la terza volta Dio gli diceva: Vedi come è bello? Non
140 3, sog, qui| stanza del Palazzo, gli diceva finalmente!, gli prendeva
141 3, sog, pia| riputazione di civetta.~Si diceva però ch'ell'era una farfallina
142 3, sog, pia| note insistenti dolorose. Diceva a Silla come la piova in
143 4, mal, so| riavuto. Però la Giovanna diceva che non aveva più ricuperato
144 4, mal, so| palazzo. La voce uguale diceva nel gran silenzio del mezzogiorno:
145 4, mal, so| il frate.~Eh, perché si diceva che La volesse partir subito.~
146 4, mal, so| volesse partir subito.~Si diceva.~Ma non La parte più?~Non
147 4, mal, mis| chetarli con gran gesti, diceva con le mani e il capo che
148 4, mal, mis| quel volto mentre la bocca diceva: Non ho inteso.~Proprio
149 4, mal, mis| Innocenzo non capiva; gli diceva: E dunque?~Non qui disse
150 4, mal, mis| attraversandolo sino al cuore.~No, no diceva ella con voce interrotta,
151 4, mal, mis| resisteva, sulle prime; gli diceva: E cosa fai tu col tuo tacere?
152 4, mal, qui| dava ragione contro Marta, diceva di credere che sicuramente
153 4, mal, qui| perché se tutto là dentro diceva pace e quiete, né gli alti
154 4, mal, qui| qui?~Ma! Sa bene cosa si diceva di lui? Pare che venendo
155 4, mal, qui| niente affatto quello che si diceva e giuro che non è venuto
156 4, mal, qui| vassoio del caffè.~Ma no diceva ma no, son mica cose da
157 4, mal, qui| di Lei! Bene, mio padre diceva anche lui di poterlo credere.~
158 4, mal, osp| origliò.~Suscipe, Domine diceva don Innocenzo servum tuum
159 4, mal, ine| orrore manifestato da Lei, mi diceva la donna, che la marchesina
160 4, mal, ser| viso del povero uomo mentre diceva:~Salute?~No, no. Senta.
161 4, mal, ser| quel che si fa adesso, come diceva lui, esitavano, si guardavano
162 4, mal, ser| un morto che finalmente, diceva il sindaco, al Comune, propriamente
163 4, mal, ser| tranquillamente.~Niente di meglio diceva don Innocenzo, soddisfatto,
164 4, mal, mal| nulla con garbo. - Me lo diceva anche il signor don Cecchino
165 4, mal, mal| rinunciarvi spontaneamente. Mentre diceva questo, comparve il medico.~
166 4, mal, mal| intendeva benissimo. Adesso diceva:~Avanti! egli non viene
167 4, mal, ama| C'è chi vuol sostenere diceva il sindaco dilungandosi
168 4, mal, ama| Marta.~Maledette zucche diceva una voce rude, soverchiando
169 4, mal, ama| sino a lei.~Credano pure diceva il sindaco qui la è una
170 4, mal, ama| sposarsi con un altro. Ci pare? Diceva giusto il pretore stasera
Il mistero del poeta
Capitolo 171 | potenza di una voce soave che diceva in alto, con accento straniero,
172 | fondo agli occhi mentre diceva:~- Dove mi ha udita?~- Questo
173 | Però il sottile profumo che diceva dal libro l'alta gentilezza
174 | anche la tristezza di lei, diceva altresì una dolce parola
175 | additava ad un collega, e diceva ridendo: der Schwabe! Intanto
176 | opere. L'altra signora si diceva gelosa della Musa; ma Violet!
177 | aveva colti e che l'altra diceva non esser vero Waldmeister.
178 | sposi. - Tocchi dunque! - diceva quindi con voce concitata
179 | alle sorelle von Dobra. Non diceva cosa si sentisse, ma aveva
180 | rideva muto, suonando; poi diceva suonando sempre - Sa di
181 | non l'avessi obbedita, e diceva di aver consentito a parlarmi
182 | diversamente. Violet stessa lo diceva nella sua lettera; era una
183 | donna nella giovinetta. Diceva: come mai domanda? Come
184 | lui. Bisognava sentire, se diceva una parola a suo fratello,
185 | religione cattolica. Si diceva poi che William, presso
186 | fosse sicuro di ciò che diceva e si volse a suo fratello.~-
187 | quel punto la disgrazia che diceva; volle, non so perchè, celarsi
188 | mi voleva rincorare, mi diceva che la signora si riavrebbe;
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 189 ovo, 1 | dialetto nomi e cognomi, diceva Maroni tre volte su quattro.
190 ovo, 2 | Guglielmucci romana.~Don Serafino diceva di non saperne se fossero
191 ovo, 2 | delicata, rideva con riserbo e diceva solo: «Povareta! Povareta!»
192 ovo, 2 | compagni! Mondo!». «Caspita!» diceva un altro: «Un ovo de matina,
193 ovo, 2 | di due ministri.~«Capìo?» diceva uno. «Amiga de do! Figurève
194 ovo, 2 | l'è un santo omo, savìo!» diceva il prete. «Perché mi so!»
195 mon, 3 | da presupporsi onesta, diceva Zaneto; molto ambigua, diceva
196 mon, 3 | diceva Zaneto; molto ambigua, diceva il mondo - con un uomo politico,
197 mon, 3 | con una solenne tuba e, diceva Carlino, col suo guscio
198 ecl, 1 | via. E veniamo, come si diceva, al resto. Il resto è che
199 ecl, 2 | compromettenti e, Záupa lo diceva con rincrescimento, non
200 ecl, 2 | nel cuore mentre la bocca diceva: «Gnente, gnente, gnente!».
201 ecl, 3 | piantato quei santocchi» diceva uno di loro soverchiando
202 ecl, 3 | malgrado i rabbuffi di lei, le diceva.~Adesso non le diceva più
203 ecl, 3 | le diceva.~Adesso non le diceva più pazzie e le era venuto
204 caf, 1 | un dolore anche muto, non diceva la propria origine, la propria
205 caf, 1 | sulle forze umane; tutto diceva quella voce, non colorita
206 caf, 1 | Cai, come venezianamente diceva il Bibliotecario, si erano
207 caf, 2 | severità e di disgusto. Diceva tutto, quel proprio; e don
208 caf, 3 | liberali «non dei miei», diceva Bassanelli con il suo sale
209 caf, 3 | un moderato marmotta mi diceva: "Se la va da petrolio a
210 caf, 3 | come si fa?»~In città si diceva che Bassanelli, malgrado
211 caf, 3 | andava riconosciuto. Che ne diceva don Giuseppe? Don Giuseppe
212 caf, 3 | saperle se nessuno gliele diceva?~«Ma!, figlia mia, c'è molti
213 num, 1 | inquietudini strane, ch'egli le diceva di non sapere spiegare a
214 num, 1 | forse non sinceramente le diceva di non sapere spiegare a
215 num, 2 | piccola città dove Bessanesi diceva di sentire, Dio sa perché,
216 num, 3 | delle proiezioni, perché si diceva che la conferenza fosse
217 num, 3 | e del prosternarsi, come diceva lei, di una città intera
218 num, 3 | soffrire.~«Me par de respirar» diceva.~E la giovine signora, tutta
219 num, 3 | è costui, in fatto?» si diceva l'avvocato. «Lo si era visto
220 ven, 3 | accanto e serve loro, secondo diceva Carlino Dessalle, di punto
221 ven, 4 | spumanti. Mediocre artista, si diceva piccolo a parole, si teneva
222 ven, 4 | In quel momento Piero si diceva: «Come questa donna non
223 lum, 1 | osservazioni su quanto si diceva e si faceva intorno a lei!
224 lum, 2 | poco» e mentre la marchesa diceva piano: «un pochetto, sa
225 lum, 4 | due passi. A che ora si diceva la prima messa? Meglio non
226 lum, 4 | tempo. La prima messa si diceva alle quattro e mezzo.~Nessuno
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 227 1, ris | Quella faccia accigliata diceva ora molto chiaramente: «
228 1, ris | poco nella forma quando diceva sottovoce di lei: «L'è on'
229 1, sog | sala mentre la voce nasale diceva le soavi parole «Ave Maria,
230 1, sog | la povera donna che gli diceva «ven, cara, ven, cara»,
231 1, pas | Ha sentito quel che si diceva? Dica anche Lei; cosa Le
232 1, pas | Giacomo a cui la coscienza diceva che aveva fatto delle «buzare»
233 1, pas | studio del povero papà, si diceva noi. Cosa ti pare?»~«Hm!»,
234 1, let | Franco. «Questa lettera, cosa diceva?»~Il professore si alzò,
235 1, let | alta voce.»~Il foglietto diceva:~ ~Io sottoscritto, nobile
236 1, let | la faccia irritata e dura diceva molto peggio. Il Gilardoni,
237 1, bar | russare. «El ga reson», diceva la povera sorda, «l'è on
238 2, son | Franco. Un'olea fragrans vi diceva in un angolo la potenza
239 2, son | poco accetto a Luisa vi diceva in un altro angolo la sua
240 2, son | impetuosa. Lo zio non le diceva paroline dolci, le faceva,
241 2, son | ginocchia, rideva con lei, le diceva canzonette comiche, quella
242 2, son | domandato?~«Toa Bà, toa Bà!», diceva Maria; «ancora Barucabà,
243 2, son | umilmente deposta la speranza, diceva, quasi, a se stesso con
244 2, son | la traduzione. La lettera diceva ch'erano in corso a Torino,
245 2, gua | diretta a don Giuseppe. Diceva così:~ ~Lei che giuoca a
246 2, ass | verso Cadate; e ciascuno diceva i propri dubbi parlando
247 2, gio | della vecchia dama che gli diceva: «Si accomodi. Cosa desidera?».~
248 2, ore | attaccato alla vita, che diceva sempre: «Se se pò schivà
249 2, pan | sottana che mia madre mi diceva essere venuta in casa Ribera
250 2, pan | combattimento. «Mi l'è quel nas!», diceva Ester stamattina e rideva
251 2, pan | casa della nonna mentre si diceva il rosario, per cui gli
252 2, pan | aspettare fino a giugno. Si diceva che gran cosa sarà l'Italia
253 2, pan | e gatti. «Per esempio», diceva, «intendiamoci bene. Partiti
254 2, pan | futuro d'Italia. «Eh sì sì!», diceva. «Eh sì sì! Il lago diventerà
255 2, esü | ispirazione del cielo che le diceva: Parla di quella povera
256 2, esü | notizie. A San Mamette si diceva che fosse stato arrestato
257 2, esü | sul fianco di casa Ribera. Diceva: «È passata giù in questo
258 2, esü | lei vicina, ch'egli non diceva, ch'ella non sapeva e non
259 2, omb | l'uscio dell'alcova e gli diceva «bene bene», era, nella
260 2, omb | di cose indifferenti. Uno diceva che si può restare sott'
261 2, omb | indifferente, quasi, al dramma che diceva, con una voce simile a quella
262 2, fan | la marchesa si alzava e diceva con la sua flemma sonnolenta:~«
263 2, fan | aveva ragione, la bambina lo diceva, senza parole, con gli occhi. «
264 2, fug | rapidamente. Il biglietto diceva: «Perché il Carlino Pedraj
265 2, fug | discorrendo. Erano contadini e uno diceva: «Dove diavol el va a st'
266 2, fug | è nient, l'è nient», gli diceva V. con la solita flemma
267 2, fug | notizie. Alla farmacia si diceva che Franco fosse stato arrestato.
268 3, sav | vorrebbero un poema. Lo zio Piero diceva di lui ch'era diventato
269 3, sav | insistere. «Non è possibile», diceva, «che lo spirito non risponda.
270 3, rul | vuoi riuscire tu?», gli diceva. «Cosa farai senza la canfora,
271 3, rul | parlava proprio là dentro, diceva: «Sappi che nel Libro del
Il santo
Capitolo, Paragrafo 272 lac | warte nur, du Räthsel, mi diceva la mia istitutrice. Aspetta,
273 lac | proprio lavoro amoroso, le diceva piano che non temesse di
274 cle | stata composta da Giovanni e diceva così:~«Padre, sia di noi
275 cle | fosse preparato. Glielo diceva lei perché suo marito non
276 cle | accordo negativo ch’egli diceva può bastare benissimo. Facciamo
277 cle | quest’ora?» mentre sua moglie diceva piano a Noemi: «C’è forestieri
278 not | succedeva ora sul monte? Che gli diceva Iddio nel cuore? E se…~Questo
279 not | solo, sul monte. Era là e diceva con la sua dolce voce eterna: –
280 fro, 1 | ben certa di quello che diceva, e come potesse spiegare
281 fro, 1 | distinguere.~«No no no» diceva «sono pazza, sono cattiva,
282 fro, 2 | inginocchiatoio, una grande croce nuda diceva: Cristo è risorto, configgi
283 fro, 3 | tutta in quel che il vaccaro diceva, non si avvide di lui né
284 fro, 3 | Se ne dicevano tante. Si diceva persino che avesse moglie
285 fro, 3 | udendo di quello ch’egli diceva, nulla guardando di quello
286 san, 1 | Santo di Jenne» dove si diceva che il Santo era giovine
287 san, 1 | corrispondenza letta dalla Dessalle diceva che una quantità di gente
288 san, 1 | Abate di Santa Scolastica e diceva: «Vi mando un angelo di
289 san, 1 | vuole in chiesa!~Ma che! diceva Torquato. Il discorso era
290 san, 3 | diss’ella a Maria. Ella non diceva «Fra Benedetto» come il
291 san, 3 | Benedetto» come il marito; diceva «il Santo».~«Non a lui,
292 san, 3 | una domenica o l’altra» diceva l’ostessa «ce schiaccia
293 san, 3 | udito. «La miracolata!» gli diceva ciascuno, «la miracolata!»
294 san, 3 | parete giallastra di roccia diceva in quel momento una oscura
295 san, 3 | miracolo, il miracolo.»~«Caro» diceva Benedetto «sei in mano di
296 san, 3 | fantesca e l’uscio aperto. Lei diceva che un uomo può negare Dio
297 san, 3 | di don Giuseppe che gli diceva: non senti che sono qui,
298 san, 3 | Don Giuseppe Flores gli diceva nel cuore che sarebbe soave
299 let | febbre. Un giorno il medico diceva ch’era tifoide, un giorno
300 let | ch’era tifoide, un giorno diceva che non era. Cessò ma le
301 tur, 1 | alquanto sarcastica, che diceva tranquillamente:~«Sì, ha
302 tur, 2 | detto di entrare, ora gli diceva: «procedi». Glielo disse
303 tur, 2 | Era il Papa e il suo viso diceva come avesse finalmente maturate
304 tur, 3 | ad altre vecchiette pie, diceva: ~«Non oso pregarlo io,
305 tur, 3 | attenzione l’uomo e quello che diceva. Parve anche divertirsi
306 tur, 3 | domestico gli parlava. Che diceva? Dove andare? A villa Mayda?
307 jea, 1 | via, non si sa perché. Si diceva che poi lo avessero rilasciato
308 jea, 2 | queste parole, anzi mentre le diceva, Jeanne sentì con certezza
309 jea, 3 | un biglietto del medico. Diceva: «Non credo di poterci ritornare.
310 jea, 3 | tennero certi che se Jeanne diceva di non credere alla possibilità
311 jea, 3 | vivacemente, a Giovanni. L’accento diceva: Lei deve restare. Selva
312 tur, 3 | o persone care, chi gli diceva benedizioni. Uno gli domandò
Sonatine bizzarre
Capitolo 313 Ulis | complimenti. «Oh Dio, quel greco!» diceva una signora veneziana, nonna
|