Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandeurs 1
grandezza 17
grandezze 1
grandi 308
grandiflora 1
grandinar 1
grandine 3
Frequenza    [«  »]
314 ombra
313 diceva
309 n'
308 grandi
306 el
306 finestra
306 pare
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grandi

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | avesse freddo. Gli occhi grandi, neri, guardavan le vette 2 ven | diceva con un tono singolare:~Grandi cose, dunque, contessa Tarquinia! 3 cos | pallore accresciuto da due grandi occhi neri, dalla barba 4 cos | il giovane, si voltò ai grandi occhi gravi che lo interrogavano.~ 5 cos | una terza va diritta a tre grandi abeti che dal ciglio d'un 6 ide | tutti in tutti i Comuni, e i grandi elettori di ciascuna sezione 7 ide | Quirinale. Ci volevano le grandi idee dei conquistatori di 8 fia | giallognolo; gli occhi neri e grandi eran pur cinti di giallore. 9 cam | storica di tutte le imprese grandi e difficili. Altri ancora 10 cam | ripeteva ecco, ecco facendo grandi cenni d'assenso con le mani 11 cam | uomo di grande ingegno e di grandi studi politici, mi diceva: 12 cam | descrivere a scuola certi grandi banchi di conchiglie viventi 13 cef | politico, per quei poveri grandi cuori che tanto fanno per 14 pas | i capelli, gli occhi più grandi, la vita più fine che mai. 15 pas | Di Santa Giulia vantava grandi benemerenze presso la Sinistra; 16 ver | girargli attorno con gli altri grandi cadaveri del Foro, tutti 17 deg | quel silenzio profondo. Le grandi palme di fronte al museo 18 deg | Ella lo guardò con i suoi grandi occhi appassionati, gli 19 dra | lo si vedeva negli occhi grandi che si volsero a lui, lo 20 dra | alberelle del pendìo e poi sui grandi noci, e poi sulle siepi 21 dra | bigia dietro alla quale i grandi fantasmi delle montagne 22 dra | giardino.~, in occidente, i grandi pianeti fiammeggiavano nel 23 poe | sentiero che sale sotto i grandi castani e il delicato verde 24 ast | Le stelle, le montagne, i grandi abeti severi gli erano testimoni Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
25 erm, 2 | in cui vivono i sogni dei grandi poeti spiritualisti. Egli 26 erm, 2 | dell'incognita sono ben grandi, i capelli più chiari, ma 27 fed | parvero ad un tratto più grandi, la voce più tremante.~Non 28 fed | tutto dentellato, fra due grandi montagne argentee, di punte 29 sch | folti, con gli occhi più grandi e indolenti che mai, con Leila Capitolo
30 1 | Torraro, sulla folla dei grandi castagni scendenti per la 31 1 | focolare domestico, furono così grandi ch'ella ritornò sulla sua 32 1 | senza luna, era coperto; grandi fumate di nebbia pesavano, 33 1 | leggio, calò alla tastiera le grandi mani scarne, cominciò a 34 1 | tentava la tastiera con le grandi mani scarne, come il cieco 35 1 | nella memoria, mentre le grandi mani ossute dicevano con 36 1 | volere le sostanze, non grandi ma ragguardevoli, di casa 37 1 | sfondo aperto fra i due grandi profili neri della Priaforà 38 2 | ventolini freschi per le grandi aperture, spalancate a mezzogiorno 39 2 | Corelli portavano scritto a grandi caratteri: «Leila.»~Mentre 40 2 | interamente bianchi, dai grandi occhi luminosi, molto giovani 41 2 | delle piccole, io ero delle grandi. L'avevo molto cara e mi 42 2 | di ombre, fra i castagni grandi della costa precipitante 43 2 | molto alla sua collezione di grandi mistici e alle opere complete 44 2 | le mani spiegate come due grandi appendici degli orecchi, 45 2 | pallida; eppure i dolci grandi occhi sorridevano.~Poichè 46 2 | ella fu scomparsa, ne fece grandi elogi. Era buona, intelligente, 47 2 | le scuse. Una flotta di grandi nuvole in corsa oscurava 48 2 | castagno dove la costa gira. Le grandi nubi veleggiavano al Torraro, 49 2 | gioventù sopravvivente nei grandi occhi bruni, nella voce 50 2 | coperse gli occhi colle grandi mani ossute, significando 51 2 | accese quella delle quattro grandi lampade ad acetilene ch' 52 2 | terrazzo a contemplare le grandi ombre delle montagne, respirando 53 3 | passò trionfalmente, con grandi sventolate di tonaca. Nessuno 54 3 | una figlia vistosa, con grandi aspettazioni...»~«Mancarìa 55 4 | come di chiesa, le montagne grandi e i boschi e l'erbe dei 56 4 | entrando nella buia ombra dei grandi castagni.~Massimo si arrestò 57 4 | pura. La tradizione delle grandi famiglie devote eroicamente 58 4 | viso macilento, dagli occhi grandi, parlanti, balenò a Massimo 59 4 | la dotta Teresina, fra le grandi sarte di Milano? Qui il 60 4 | verso il Parco che nelle sue grandi ombre chiude un laghetto 61 4 | aveva cerchiati di nero i grandi occhi, e tuttavia pareva 62 4 | sinistra, chiuse nei loro grandi mantelli scuri, parevano 63 4 | lampo di sdegno passò nei grandi occhi bruni. Lelia sapeva 64 4 | verruca del monte, coronata di grandi noci e castagni, e la opposta 65 4 | aggrappate ai tasti le grandi mani adunche come artigli 66 4 | chiaroveggenza. Giunta fra i grandi castagni, sull'erta, dovette 67 4 | rallentarlo. E allora i grandi castagni bonari, dalle pietose 68 4 | padrone non gli avrebbe fatto grandi istanze perchè rimanesse. « 69 4 | mentre da diritta e da manca grandi braccia di rosai le slanciavano 70 4 | correnti, colpi d'imposte. Le grandi scogliere tragiche del Barco 71 6 | parte dei suoi disegni con grandi raccomandazioni di segretezza, 72 6 | venerazione che gl'ispiravano le grandi virtù di lui, temeva sempre 73 8 | del sior Checco, piuttosto grandi e bruni, spiravano, sotto 74 10 | venetamente rammollito, delle grandi occasioni, «Ella, signor 75 10 | dell'una e degli altri erano grandi ma l'arciprete si rallegrava 76 10 | filosofico-religioso dei grandi ricorsi storici e delle 77 11 | questa intesa delle montagne grandi colle chiesine della valle 78 12 | abiti antiquati, per le grandi cuffie nere dai nastri violetti, 79 12 | che dice: ma infine! E i grandi giovani occhi bruni lo dissero 80 12 | buttò a giacere sotto le grandi frondi, come una bambina 81 13 | diventerebbero due colonne grandi, due nere colonne trionfali 82 13 | paese, fra le creste delle grandi rocce al cui piede è Dasio, 83 14 | strada di Lago, l'ombra dei grandi castagni, don Emanuele, 84 15 | cenere con bottoni blu, grandi, un cappello blu con un 85 15 | dalla poltrona le scogliere grandi del Barco, ancora calde 86 15 | capelli bianchi, per i suoi grandi occhi bruni, per l'aria 87 15 | La maestà delle montagne grandi accavallantisi dietro e 88 16 | inquietudini, sempre più grandi, sempre più neri. Durante 89 16 | si svelarono nel cielo, grandi. E lontano lontano si svelò 90 16 | donna Fedele, ne vide i grandi occhi bruni sotto la fronte 91 16 | monta nel cavo prato che grandi castagni ombreggiano lungo 92 16 | albergatrice curiosa fece a Lelia grandi elogi di Massimo coll'intenzione 93 16 | sempre» diss'egli.~Gli occhi grandi durarono a interrogarlo, 94 16 | monta all'aperto, ignude e grandi davanti a lei, le pareti 95 17 | cielo maestà di profili grandi. I lumi di Lugano disegnavano 96 17 | Finalmente anche i belli grandi occhi bruni che avevano Malombra Sezione, Parte, Capitolo
97 1, cec, pae| cassetto, scese di trotto alle grandi fauci fronzute del viale 98 1, cec, pae| passava sotto la lanterna, grandi foglie di arum le passavano 99 1, cec, pae| gentiluomo finiva. Le mani erano grandi, fosche sparse di cicatrici, 100 1, cec, pae| mano; una scrivania; alcune grandi seggiole a bracciuoli: ecco 101 1, cec, pae| usi sorreggere la testa di grandi peccatori, e che nelle ore 102 1, cec, pae| gentiluomo antico; i suoi grandi caratteri inclinati nell' 103 1, cec, pal| intatta la biblioteca; allora grandi scaffali altissimi ne nascondevano 104 1, cec, pal| civiltà moderna i nomi molto grandi per le cose molto piccole. 105 1, cec, pal| discende lungo tratto per le grandi alghe immobili e vede giù 106 1, cec, pal| vegetazione tropicale. Altri due grandi mazzi ovali di fiori e di 107 1, cec, pal| architettonico nell'ala di levante; grandi sale di parata ai primi 108 1, cec, cec| biondo scuri ove lucevano due grandi occhi penetranti, fatti 109 1, cec, sto| amore con le idee belle e grandi, le guastano senza rispetto 110 1, cec, sto| e la poppa correva tra i grandi ovali segnati dai remi. 111 1, cec, sto| volte in caratteri assai grandi) col nome di Cecilia.~Ricordati! 112 1, cec, sto| aveva gli occhi assai più grandi del solito e velati da un 113 1, cec, par| son pure negli uomini i grandi caratteri fondamentali comuni 114 1, cec, par| delle famiglie e che le grandi famiglie sorte per un potente 115 1, cec, par| scalinata arsa dal sole, fra le grandi ombre ferme dei cipressi, 116 1, cec, par| viso; adesso vedeva bene i grandi occhi freddi che lo interrogavano 117 1, cec, tem| oblique che fendevano, come grandi crepacci, le pietre illuminate 118 2, ven, not| cadere e alzò sul conte due grandi occhi ingenui.~Ma disse 119 2, ven, not| contessa, malgrado i suoi grandi inchini e il suo ripetere: 120 2, ven, not| piccina piccina, con due occhi grandi e dei lunghi capelli biondi. 121 2, ven, sal| salvamento. Si introdussero grandi economie nella famiglia, 122 2, ven, sal| questo suo figlio; e qui grandi elogi al medesimo. Lo vedeva 123 2, ven, asc| niente di pittura e ne fece grandi elogi. Edith tacque. Il 124 2, ven, asc| presso al lago e segnava di grandi cerchi le acque tranquille. 125 2, ven, int| segreto pensiero, i suoi grandi occhi gittavano fuoco assai 126 2, ven, ven| Nepo rimbombava già tra le grandi volte umide e l'acqua verde 127 2, ven, orr| contessa Fosca, Nepo, i tre grandi uomini e Steinegge. Quando 128 2, ven, orr| rete di fila d'argento, a grandi maglie irregolari, piene 129 2, ven, pas| luccicavano nell'ombra certi grandi bottoni d'acciaio che la 130 2, ven, pas| saltavano, si allargavano sulle grandi foglie vellutate degli arum, 131 2, ven, pas| guardava Marina con i suoi grandi occhi miopi, a fior di testa, 132 2, ven, pas| intelligenza, quali splendevano nei grandi occhi azzurri chiari, nel 133 3, sog, apr| verso fra poche fenditure di grandi vie, rappezzati di vecchio 134 3, sog, apr| chiese licenza a Silla, con grandi cerimonie, di attendere 135 3, sog, apr| Lassù in alto passavano a grandi ondate silenziose, movendo 136 3, sog, apr| piano, fra due macchie di grandi magnolie, una terrazza a 137 3, sog, apr| nella via. Ma lassù nelle grandi ondate del vento questo 138 3, sog, apr| nella sua parrocchia, di grandi dolori sopportati con la 139 3, sog, apr| che la neve, il gelo e le grandi piogge, avevano danneggiato 140 3, sog, apr| che il popolo vuol fare grandi cose; musiche, fuochi d' 141 3, sog, apr| la nebbia verdognola dei grandi platani, come Dee infingarde, 142 3, sog, apr| potenza visiva per cui le grandi ombre degli alberi del bastione, 143 3, sog, apr| dell'Arte ch'è la musa dei grandi ingegni, ma per la coscienza 144 3, sog, qui| questi libri, in cui parecchi grandi scrittori del passato hanno 145 3, sog, qui| accetto a Dio? Quando penso le grandi sventure che ha sofferto 146 3, sog, qui| nella lancia Saetta, fra le grandi onde accorrenti, in faccia 147 3, sog, pia| né un medaglione, con due grandi anelli di turchesi e perle 148 3, sog, pia| illuminate: la sala dei grandi ricevimenti, gialla, grandissima, 149 3, sog, pia| così. Ci devono essere dei grandi cipressi. D'un solitario 150 4, mal, so| e ventoso. Le vette dei grandi abeti che nereggiavano 151 4, mal, so| una cima e ha fatto due grandi corbellerie; ha voluto esser 152 4, mal, mis| eleganti della bella persona, i grandi occhi, il pallore uniforme 153 4, mal, mis| magnetizzato dagli occhi grandi che lo fissavano l'uso delle 154 4, mal, qui| nel calore di tante anime grandi che lo hanno amato. Sono 155 4, mal, qui| paesello, coperte il capo di grandi fazzoletti scuri, entravano 156 4, mal, osp| pure un debole chiarore. Grandi mazzi sciolti di glicine 157 4, mal, osp| polsi ignudi, bianca, a grandi ricami azzurri, la persona. 158 4, mal, osp| incamminò lentamente guardando i grandi cipressi pensosi. Al cancello 159 4, mal, ine| L'alba nasceva sopra i grandi sassi malinconici dell'Alpe 160 4, mal, ser| dedurre, ma di slanciare grandi ipotesi davanti a noi. Ci 161 4, mal, ser| Innocenzo.~Io ho fatto i più grandi sforzi rispose Steinegge 162 4, mal, ser| sulla riva sotto quei grandi pioppi, contiene sole, ha 163 4, mal, ser| la sponda destra, lungo i grandi pioppi, fino alla cartiera.~ 164 4, mal, mal| invisibili. Anche i cipressi grandi dondolavan la punta, le 165 4, mal, mal| calceolarie in fiore e quattro grandi dracene australes. Si portarono 166 4, mal, mal| colori sul tappeto cupo. Sei grandi vasi di camelie, ritti sulla 167 4, mal, mal| curante, onde togliermi grandi responsabilità, avverto 168 4, mal, ama| lucernetta moriva nelle grandi ombre chiare della notte 169 4, mal, ama| di tante cose che paiono grandi al sole, la bellezza sublime 170 4, mal, ama| scintillavano ancora in mezzo a grandi finestre azzurre. L'orologio 171 4, mal, ama| contraddizioni, inetto alle opere grandi che vagheggiava, alle piccole Il mistero del poeta Capitolo
172 | vi hanno difficoltà più grandi di questa perchè io consenta 173 | vedermi in viso. Mi fece grandi elogi di miss Yves che chiamava 174 | case vecchione, con i lor grandi cappelli aguzzi, tutti scolpiti, 175 | raccontando a miss Yves grandi cose di me. Miss Yves avea 176 | paesaggio, mi faceva vedere, con grandi esclamazioni, gli scogli 177 | aveva certo apparecchiate grandi cose per la refezione, non 178 | Waldmeister, i ricordi di grandi e amati poeti potevano bene 179 | isole del fiume con i loro grandi pioppi sfumavano nella nebbia. 180 | piroscafo. Finalmente dietro i grandi alberi d'un'isola, al piede 181 | quando Ella m'invitò a' suoi grandi ricevimenti di quaresima. Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
182 ovo, 1 | abbattersi nelle amiche grandi. Erano tre o quattro vecchiette 183 ovo, 3 | gli alzò in viso due occhi grandi, vitrei, pieni di una chiara 184 ovo, 3 | sulla fiamma. Si guardò le grandi macchie rosse delle scottature, 185 ovo, 3 | giorno in ferrovia, dai grandi occhi bruni che tanto lo 186 ovo, 3 | Signor Maironi - a caratteri grandi e sicuri. Chi l'aveva portata? 187 ovo, 3 | spiccati, ma bella, dagli occhi grandi, intelligenti e dolci che 188 ovo, 3 | dei Dessalle. Adesso i due grandi, intelligenti, dolci occhi 189 mon, 1 | edificio alto e scoperto, i grandi alberi, che fanno ala quasi 190 mon, 1 | occidente, allacciato da grandi maglie bizzarre di sentieri 191 mon, 1 | uomini santi e di uomini grandi che hanno avuto un adeguato 192 mon, 1 | che quel soggiorno avrebbe grandi vantaggi per Lei. È anche 193 mon, 1 | comuni, dànno segno di cose grandi a cui è chiamato dal Signore. 194 mon, 1 | sfumanti di qua sino ai grandi coni azzurrognoli degli 195 mon, 2 | apparente lotta con se stessa. I grandi occhi di lei, dama in ogni 196 mon, 2 | quella compagine quadrata di grandi pietre coricate e morte 197 mon, 2 | del Settecento che sale ai grandi androni fiancheggiati di 198 mon, 2 | faudrait_il boire?»~Nei grandi occhi magnetici erravano 199 mon, 3 | riassaporava la tristezza dei grandi occhi magnetici, l'ineffabile 200 ecl, 3 | pompa di fogliame denso, di grandi occhi carnei, di lunghe 201 ecl, 3 | compagna verso le ombre dei grandi ippocastani allineati come 202 ecl, 3 | del romito lago, delle grandi, austere montagne di Valsolda. 203 ecl, 3 | per isghembo, a caratteri grandi. Sentimenti diversi di rimorso, 204 ecl, 4 | mortificata che fossero così grandi mentre avrebbe giurato che 205 ecl, 4 | Apparvero per le pareti i grandi corpi viventi degli eroi, 206 ecl, 4 | Maironi ha possedimenti grandi e dove i suoi agenti, finora, 207 ecl, 4 | conoscenza di sale illustri, di grandi poeti dell'arredamento.~ 208 caf, 3 | Brescia; non possedeva egli grandi poderi nel Bresciano? Pigiò 209 caf, 3 | Bresciano? Pigiò molto su questi grandi poderi e poi toccò dei fastidi 210 num, 2 | si vive noi», nelle città grandi, eccetto forse in Roma e 211 num, 2 | L'improvviso rombo delle grandi campane del Santuario non 212 num, 2 | suoni fievoli di campane grandi...»~Jeanne non proseguì 213 num, 3 | passiflora morta, il suono delle grandi campane, il cuore a lei 214 num, 4 | suoni fievoli di campane grandi che parevano incommensurabilmente 215 num, 4 | fievole suono delle campane grandi che parevano incommensurabilmente 216 ven, 1 | apparvero le sfumate montagne grandi e il marino azzurro del 217 ven, 1 | L'umido fuoco dolce de' grandi occhi aveva una mestizia 218 ven, 3 | magnificenza spettrale delle grandi occhiute logge nere che 219 ven, 4 | alato Picco Astore o delle grandi montagne nubifere di Val 220 ven, 4 | scaglioni petrigni dove grandi abeti montarono, scena di 221 ven, 4 | come gli amici di Job, le grandi montagne nubifere di Val 222 ven, 4 | capo con l'oscuro fuoco dei grandi occhi aridi.~«Jeanne! Come 223 ven, 4 | gremite di abeti, profili grandi delle creste di Val Posina. 224 lum, 2 | occhi parevan tanto più grandi, più scuri e più lucenti.~ 225 lum, 2 | guardò, lo guardò con i grandi occhi scuri fissi, dove 226 lum, 4 | sommessamente «sì». Nei grandi occhi gravi si dipinsero 227 lum, 5 | ET VOCAT TE.~«Le vedevo grandi, bianche sopra un fondo 228 lum, 6 | a chi le parlava i suoi grandi occhi neri sgomenti e severi, 229 lum, 7 | ancora e da capo interroga. I grandi occhi neri si empiono di Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
230 1, ris | rugoso dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, 231 1, pas | i praticelli ombrati di grandi noci dove sta il piccolo 232 1, pas | incomodo sarebbero stati grandi, che suo marito, quando 233 1, let | aperto verso il lago, fra grandi oleandri, di fronte a sei 234 1, bar | guardava il gatto con i suoi grandi occhioni neri, velati di 235 1, bar | scorge venir su dal fondo due grandi ombre di pesci invece d' 236 1, sig | ore e per sempre sotto i grandi noci di Looch, nella solitudine 237 2, son | correvano oblique a ponente, grandi ancora ma senza spuma, nella 238 2, son | aprivan qua e i loro grandi occhi celesti e ricadevano 239 2, son | per rilegar con festoni i grandi mazzi fissati alle pareti 240 2, son | ombra. Solo a levante le grandi montagne lontane del Lario 241 2, son | e il lago ondulante e le grandi montagne tragiche e quegli 242 2, art | indicando la scrivania. I grandi occhi cilestrini di Franco 243 2, art | intorno ad essi se non le loro grandi ombre traballanti per le 244 2, art | le parve che il vento e i grandi alberi sapessero qualche 245 2, ass | famiglia quando le altre grandi speranze nazionali sfumassero. 246 2, ore | i discorsi delle persone grandi, non volle assolutamente 247 2, ore | nell'ombra azzurrognola, i grandi padiglioni bianchi della 248 2, ore | bisbigli annunciatori di grandi cose, che passavan di furto 249 2, pan | parecchi altri quadrati più grandi, dove ho disegnato, immagina 250 2, omb | sentendo quasi un legame fra le grandi Alpi velate, ferme all'orizzonte 251 2, omb | umana, gli parlavano le grandi montagne oscure, sopra tutte 252 2, omb | nuvole pesanti. Sotto i grandi castani ove passava il sentiero 253 2, omb | laggiù in levante, fra le grandi ombre dei monti, un chiaror 254 2, fan | strapazzate del consorte. I suoi grandi, compunti occhi neri si 255 3, sav | passata così la quarta. Grandi avvenimenti, annunciati 256 3, sav | macilenta, aveva gli occhi più grandi e molti fili d'argento in 257 3, rul | passarono davanti a Oria, grandi e veloci, altri si buttarono 258 3, rul | venuti al battello con due grandi barche. Altre barchette 259 3, rul | venuti ebbero due camere grandi del secondo piano, a mezzogiorno, 260 3, rul | appuntato in un campanile, le grandi montagne di Val di Toce 261 3, rul | da due altre macchie di grandi azalee. Dietro ai bambù, Il santo Capitolo, Paragrafo
262 lac | che porterà su perle tanto grandi, tanto belle e anche forse 263 cle | dalla dolcezza degli occhi grandi, dalla eleganza del busto. 264 cle | folla, in faccia, delle grandi religiose montagne, benedicendo 265 cle | del lago sereno, delle grandi montagne religiose, di giorni 266 cle | Noi vogliamo cose troppo grandi e le vogliamo troppo fortemente 267 not | i chiostri, le celle, le grandi croci presso i giacigli 268 not | nella nera ombra dei grandi lecci chini e protesi, a 269 fro, 1 | cielo era tutto coperto, grandi nuvole basse traboccavano 270 san, 3 | maggiore magrezza, nelle grandi occhiaie scure. Gli occhi 271 san, 3 | potenza e bontà vi paiono più grandi nei miracoli. Esse sono 272 san, 3 | macchiarono la polvere di grandi macchie, scrosciarono col 273 san, 3 | vista della croce dalle grandi braccia, sull’orlo della 274 san, 3 | prato, gli alberi sparsi, le grandi montagne ombrose, tutto 275 let | ostile. Se con l’autorità dei grandi mistici mi dico che ho torto 276 tur, 1 | veneta, sorridendo nei due grandi belli occhi, «perché, fortunatamente 277 tur, 1 | il Maestro sperava cose grandi; un operaio tipografo, qualche 278 tur, 1 | amici di Benedetto speravano grandi cose da questa visita. L’ 279 tur, 2 | luna piena batteva per le grandi vetrate sul pavimento, mostrava 280 tur, 2 | nello sfondo, tra le due grandi ali scure del Palazzo, umili 281 tur, 2 | di Giovanni da Udine, le grandi finestre colle inferriate 282 tur, 2 | io ho letto proprio oggi grandi parole di Lei ai Suoi diocesani 283 tur, 2 | Giovanni da Udine. Fra le grandi ali di lapidi schierate 284 tur, 2 | astro veleggiante fra nuvole grandi su Roma. Mirando l’astro, 285 tur, 2 | potrò fare; se non le cose grandi, almeno altre cose. Le cose 286 tur, 2 | almeno altre cose. Le cose grandi preghiamo il Signore che 287 tur, 3 | E sotto, a caratteri più grandi:~ ~ «SUBITO»~ ~La scrittura 288 tur, 3 | disprezzano meglio. Siamo due grandi idealisti che sanno mentire 289 jea, 1 | vogliano giù. Ed ecco da capo i grandi cappelli dei carabinieri, 290 jea, 3 | finito, li alzò ai Selva, i grandi occhi pietosamente addolorati; 291 tur, 2 | si coperse di sudore, i grandi occhi lucenti si chiusero. 292 tur, 2 | verso pareti male visibili. Grandi ombre gli si movevano intorno. 293 tur, 3 | Poi, levatigli in viso i grandi occhi lucenti, rispose:~« 294 tur, 3 | sinistra fra due righe di grandi agavi a un boschetto di 295 tur, 3 | la guarda con gli occhi grandi, vitrei, dov’è la morte. Sonatine bizzarre Capitolo
296 Ulis | le cose cambiano e quei grandi Achei non possono a meno 297 Ulis | figli miei, che torneranno grandi, la serberanno con fede 298 Pasc | portano occhiali, maneggiano grandi bastoni, mangiano Schnitzel, 299 Sec | come se fossero diventati grandi. Mai non si è predicato 300 Sec | sottile naso adunco e due grandi occhi cerchiati di nero. 301 Sec | dissi, non avrà creduto ai grandi amori fedeli che Iddio dona. 302 Sec | mescolando i vanti, legittimi e grandi, ai rimorsi; avrà esequie 303 Nita | voglia imporci sacrifici così grandi e se la fede sua non sia 304 Nita | vantaggi diretti non saranno grandi, i vantaggi indiretti saranno 305 Armi | industriale.~Ma poi vi hanno due grandi movimenti che tendono, per 306 Spir | ritenga sempre attorno i grandi veli bigi delle nebbie d' 307 Risp | onde soffrono certe idee grandi, come l'idea socialista, 308 Mom | idea del dovere cristiano i grandi esempi dati dai prelati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License