Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parco 19
parcossa 4
pardon 1
pare 306
parea 4
parean 2
pareano 2
Frequenza    [«  »]
308 grandi
306 el
306 finestra
306 pare
305 altre
303 andare
303 nei
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pare

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Oh sì, contessa.~Non vi pare che si alzi un poco, il 2 ven | Direi anch'io, contessa. Pare di no, contessa. Non fa 3 ven | soggiunse. Dio, che figura! Pare un topo annegato.~Ella aperse 4 cos | Quando?~Stamattina. Mi pare impossibile che tu non lo 5 cos | questo umido! Il Rovese che pare in camera e non ci sarà 6 cos | Non sei elettore, tu?~Mi pare di no, signora contessina. 7 ide | Cortis. Dunque, cosa Le pare?~Idee rispettabili rispose 8 ide | so, in un certo senso mi pare.~E lo dirà a' Suoi amici, 9 lui | poteva farsi pregar meno, mi pare.~E a te, mamma, cosa t'ha 10 fia | se la mia accoglienza Le pare fredda, se non esprimo tutta 11 pro | neh, perché certe cose, Le pare? è meglio...~Barbara lasciò 12 cam | La scusi, dico, non mi pare.~Allora B., che un momento 13 cam | Le dico, ma sì! Non mi pare! Ma cosa non mi pare? Ma 14 cam | mi pare! Ma cosa non mi pare? Ma dove vive Lei? Ma non 15 cam | lo ha detto chiaro, mi pare; tirarlo giù dalle nuvole, 16 voc | arciprete. All'arciprete pare che la ci scrivesse qualche 17 voc | sarei già corsa dietro. Ti pare ch'io possa pregar qualcheduno, 18 aff | disse: Cos'ha, Clenezzi? Pare une âme en peine. Dica su. 19 cef | preghiere, me presente. Pare che l'abbia letta appena 20 cef | buona respirazione morale. Pare ora che la signora contessa 21 cef | allusioni che non s'intendono. Pare che qualcuno della mia famiglia 22 cef | farsi, si faccia subito. Pare che arriverà verso la fine 23 cef | divertire. Non so perché, mi pare che stando con lei preferirò 24 cef | decidersi presto, perché pare che la Camera si proroghi 25 cef | sarei morta dieci volte. ~Pare che a giorni partiremo per 26 pas | abbassarsi davanti ai Carrè; e mi pare anche d'aver risposto benino, 27 pas | probabilmente sola con lui.~Non mi pare rispose la contessa, alzandosi, 28 seg | forma squisita. La sostanza pare un poco brigantesca, ma...~ 29 seg | piemontese voi? Ho detto pare, pare. Pare ma non è, come 30 seg | piemontese voi? Ho detto pare, pare. Pare ma non è, come la 31 seg | voi? Ho detto pare, pare. Pare ma non è, come la faccia 32 seg | senatore Di Santa Giulia che pare d'un terremotaccio ed è 33 seg | per evitare spese... Le pare?~Cortis accennò appena del 34 cam | disse la contessa Tarquinia. Pare un vecchio. No?~L'altra 35 int | possono più tener nascosti. Pare che sarà un grande scandalo. 36 int | qualche piccola difficoltà. Pare che l'abbia davvero; ne 37 bat | tuo piacimento, con chi ti pare, non ti basta di averne 38 bat | Adesso si rimedierà, ma ti pare che egli possa star bene 39 dev | vedi, ma lo sarò. Oggi mi pare già di sentirmi meno nervoso 40 dra | ho il diritto. E non mi pare neppure che vada bene. Appena 41 dra | telegramma rispose quegli. Pare che arrivi il signor conte 42 dra | sedere presso sua cugina. Pare impossibile!~Perché impossibile?~ 43 dra | ci debba più tornare?~Oh pare di no, pare di no. Mi ha 44 dra | tornare?~Oh pare di no, pare di no. Mi ha detto che adesso 45 dra | non so se mi spiego!~Eh mi pare! gridò Lao dalla sala.~Bravo 46 dra | so, un poco effeminata. Pare impossibile che quella roba 47 dra | sai, tu? continuò l'altro. Pare che ne abbia. Almeno lo 48 dra | questo cambiamento. Non so, pare che qualcheduno di costoro 49 dra | pagamenti se lui non è via. Pare poi che lui, almeno finora, 50 dra | per chi l'avvocato agisca. Pare che sospetti non di noi, 51 poe | parlare perché, non so, mi pare che se parlo sarà finita, 52 poe | questa è accomodata e mi pare un sogno. La terza poi non 53 poe | successa, ma sta, a quanto pare, per succedermi, ed è questa: 54 poe | di vita disperata che mi pare di avere ancora nel ventre. 55 ast | via. È per questo che mi pare di dovertela dire.~Una cosa 56 hye | ha detto da cane', ma mi pare che stia meglio di ieri.~ 57 hye | riprese il senatore. Mi pare che ci pensiate. Andiamo?~ Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
58 erm, 1 | del capo.~No diss'ella. Mi pare e non mi pare di conoscerlo, 59 erm, 1 | diss'ella. Mi pare e non mi pare di conoscerlo, il carattere: 60 erm, 2 | anche andare a letto, mi pare. Presto!~Bianca non gli 61 fed | occhiata come per dirmi: Le pare?; come per mostrarmi il 62 sch | fascicolo decimoquarto, mi pare. I tre si ritirarono subito, Leila Capitolo
63 1 | sorrise.~«Eh!» rispose «non pare!»~E soggiunse con certo 64 1 | anche chiamarmi presto. Ti pare proprio che mi debba rincrescere 65 2 | donna Fedele, ridendo. «Mi pare che basterebbe una.»~Rise 66 2 | uno l'altro, «oramai mi pare lo stesso.»~E si dispose 67 2 | Massimo.~«Caro Alberti, Le pare una cosa da desiderarmi? 68 3 | con un sorriso. «Cosa Le pare? Il signor arciprete non 69 3 | guardando l'arciprete «ma non mi pare che sia proprio necessario.»~« 70 3 | cossa che la pol far. Ve pare?»~Don Emanuele, memore della 71 3 | Ben, andarò avanti mi. Pare che ghe sia un potàcio fra 72 4 | Non me ne intendo, ma mi pare, scusa, che dovresti saperlo 73 4 | farti vivo. Perchè, a quanto pare, confidano in te, che sei 74 4 | Sorrise anche Massimo.~«Le parediss'egli.~«Oh sì sì!» 75 4 | fanatismo per il Suo Maestro. Mi pare che un Maestro lo abbiamo 76 4 | donna Fedele.~«E che Le pare di don Aureliodiss'ella.~ 77 4 | allontanarsi dalla poltrona «mi pare che Lei non debba aver voglia 78 6 | dignità, di sincerità. «Mi pare!» fece la damigella di casa. 79 6 | disse l'uomo politico, «mi pare anzi che il signor Alberti 80 7 | Dice sempre di sì a tutto, pare incapace di dire di no. 81 7 | di Piemonte.»~«Dica; mi pare che dovrei forse, in coscienza, 82 10 | strepita come una bestia. Pare che corrano anche dei pugni. 83 11 | invano una parola.~«Ma ti parediss'ella. «Come la mando 84 12 | manda un «ciao» timido che pare uno dei soliti aho. Lelia 85 12 | camminando dietro a lei. «Pare stata...» S'interruppe, 86 13 | io sono questo pazzo. Mi pare allora che sarei contento 87 16 | altra sponda, il ponticello pare opera della natura piuttosto Malombra Sezione, Parte, Capitolo
88 1, cec, pae| sa mai niente. Alle volte pare che ce l'abbiano la famiglia; 89 1, cec, pae| oscura sì che lo specchio pare voltato col piombo all'insù; 90 1, cec, pal| coricarmi prima delle dieci. Vi pare un'abitudine meravigliosa? 91 1, cec, pal| entrando in loggia con Silla. Pare anche a me sufficientemente 92 1, cec, pal| nipote diss'egli a Silla ma pare ch'ella non si senta bene.~ 93 1, cec, fan| Signor conte disse Silla mi pare che basti. Dica cosa desidera 94 1, cec, fan| ebbe fortuna; per verità mi pare di potermi rallegrare con 95 1, cec, fan| è?~Ma! rispose Steinegge pare Don Giovanni, Voi sapete: 96 1, cec, cec| Te l'ho già descritta, mi pare, l'antipaticissima figura 97 1, cec, cec| e si ripetono a sazietà; pare che recitino il rosario. 98 1, cec, sto| chiare, come sa far lei. Pare che miss ricondurrà presto 99 1, cec, sto| un pozzo, una voragine. Pare che questo gran train gli 100 1, cec, par| moralmente assai più di quel che pare. E queste uniformità non 101 1, cec, par| Quegli, mogio mogio, uscì.~Pare impossibile! disse il conte. 102 1, cec, par| mossa e soggiunse:~Non le pare, dottore?~È magari un po' 103 1, cec, par| negli scacchi, a quanto pare.~ ~ ~ 104 1, cec, con| così poco greco! Non Le pare, marchesina?~Marina rispose 105 1, cec, con| ospiti. Anche adesso, mi pare... soggiunse con una voce 106 1, cec, con| signor conte, allora mi pare che abbiamo da diventar 107 1, cec, con| dal suo prudente silenzio.~Pare impossibile, Pietro diss' 108 1, cec, con| impossibile, Pietro diss'egli pare impossibile che non vi ricordiate. 109 1, cec, con| genovese, che ha scappucciato, pare, un tantino, e suo marito 110 1, cec, tem| a nessuno. Dica, non Le pare una derisione? Bene qui 111 1, cec, tem| progetti sulla mia persona? Le pare che voglia turbarmi di quanto 112 2, ven, not| il conte quando debbo! Mi pare siate in fatto voi, col 113 2, ven, not| e si sciolse in lacrime.~Pare incredibile; Steinegge a 114 2, ven, sal| alto. Quando si guardano pare che si vogliano mangiare. 115 2, ven, sal| il cuoco a Momolo, perché pare che il cuoco non tenga né 116 2, ven, sal| giovane non è il suo nome. Pare che ci sia un pasticcio... 117 2, ven, sal| lo si trova dappertutto, pare che vi comparisca di sotto 118 2, ven, asc| niente e non sa niente; mi pare però che debba aver ragione 119 2, ven, asc| chiaro delle praterie.~Che Le pare, signorina, di questa Italia? 120 2, ven, asc| paio di volte l'anno e mi pare d'averla veduta anche Lei, 121 2, ven, ven| opinione, neppure vostro figlio pare che l'abbia, e potrebbe 122 2, ven, ven| momento e disse:~Che vi pare di trecentoventimila franchi?~ 123 2, ven, ven| quattrocentomila. Che vi pare di quattrocentomila franchi?~ 124 2, ven, ven| che dicevano: Eh, che vi pare?. Don Innocenzo ascoltava 125 2, ven, orr| padre diss'ella.~Che Le pare di mio cugino? domandò Marina 126 2, ven, orr| tempo e tornò a posarvisi.~Pare neve disse Marina volgendosi 127 2, ven, orr| cream: un fondant! Non le pare? Dica, non m'invidierebbe 128 2, ven, orr| hai aspettato, imbecille?~Pare che avesse ragione di non 129 2, ven, orr| con quella barchetta che pare non voler saperne, torce 130 2, ven, orr| diss'ella bruscamente. Pare aconito. E lo porse a Edith.~ 131 2, ven, pas| come Voi. Dunque, cosa vi pare? Non sapete? Non vi ha detto 132 2, ven, pas| riconoscente....~Non mi pare necessario, papà. Digli 133 3, sog, apr| calamaio e dei fogli.~Che vi pare di quella grammatica? disse 134 3, sog, apr| altra parola italiana che mi pare, così per istinto, migliore 135 3, sog, apr| indifferente.~Sì diss'egli mi pare che scriva qualche cosa.~ 136 3, sog, apr| lentamente.~Ecco diss'egli pare che le cose vadano liscie 137 3, sog, apr| Adesso poi si fa presto, pare; prestissimo.~Me ne rallegro 138 3, sog, apr| matrimonio diss'egli si fa, pare, questa sera, ventinove 139 3, sog, apr| sera, ventinove aprile. Pare che il popolo vuol fare 140 3, sog, apr| guariscono dall'inverno. Non le pare? Quanta gente! E papà che 141 3, sog, apr| al cuore; il cuore stesso pare che si sprofondi. Mi lasci 142 3, sog, apr| Questa sera parlo perché mi pare di essere in sogno.~Ella 143 3, sog, apr| amore di potenza sovrumana. Pare a me che saremmo forti nella 144 3, sog, apr| sventura e della morte; pare a me che intenderemmo l' 145 3, sog, qui| questo è vero sempre.~Mi pare che un autore non lo dovrebbe 146 3, sog, qui| le va attribuito. Non Le pare? Non è più virile di crederci 147 3, sog, qui| siamo tanto tanto grati! Mi pare che il signor conte non 148 3, sog, qui| commetto errore o no. Non mi pare di poter avere aiuto superiore 149 3, sog, qui| cerco io qualche volta, e pare allora disposto alla fede; 150 3, sog, qui| gente che io conosco; e mi pare male costringerlo ad atti 151 3, sog, qui| questa lunga lettera. Mi pare, scrivendo a Lei, acquistare 152 3, sog, pia| anonimo e le è piaciuto molto, pare, come è piaciuto a me.~Silla 153 3, sog, pia| sospirando. Senta adesso se non pare una canzone napoletana:~ ~ 154 3, sog, pia| Baiadera di marmo.~Che le pare di questa musica? gli sussurrò 155 4, mal, so| un bicchier di vino.~Mi pare un'imprudenza insistette 156 4, mal, so| discorso! disse la contessa. Mi pare un bel matto! E quell'altro? 157 4, mal, so| temeva... sì, mi capite. Vi pare un bel momento di venire 158 4, mal, so| una reticenza espressiva; pare che facesse risalire, nel 159 4, mal, so| camera dal 29 di sera in poi. Pare che sia ammalata perché 160 4, mal, mis| fresco? soggiunse poi. Non mi pare...~Con questo umido? disse 161 4, mal, qui| Innocenzo aspetti il caffè. Mi pare che si potrebbe uscire a 162 4, mal, qui| bene cosa si diceva di lui? Pare che venendo in questo momento 163 4, mal, qui| che pure vi mette, non Le pare? un'ombra di egoismo. Il 164 4, mal, qui| dolce anche questa, ma a me pare più pia.~Tutto le pareva 165 4, mal, qui| inferma.~Un poco meglio, pare un poco meglio; pare che 166 4, mal, qui| meglio, pare un poco meglio; pare che l'attacco al polmone 167 4, mal, qui| matrimonio. Non è vero, mi pare di averti già raccontato...~ 168 4, mal, qui| poi... non so... ma non mi pare...~Allora venne il racconto 169 4, mal, qui| raccontare tutto a Lei perché mi pare bene che Lei, andando al 170 4, mal, ser| Steinegge guardandosi in giro. Pare di essere in fondo a una 171 4, mal, ser| il suo tetto inclinato.~Pare che ci guardi anche lei 172 4, mal, ser| di viver qui.~E io, papa? Pare di sentirsi voler bene da 173 4, mal, ser| come. So che il mondo mi pare inesprimibilmente diverso 174 4, mal, ser| che va via dal Palazzo. Pare che non ci è stato affatto 175 4, mal, mal| guadagnarsi la cena. Non Le pare, Silla, che vi sia un certo 176 4, mal, mal| commendatore. Mi dica un po' se pare che sia morto il padrone?~ 177 4, mal, ama| sposarsi con un altro. Ci pare? Diceva giusto il pretore 178 4, mal, ama| somiglia a un testamento. Pare proprio che sapesse di esser 179 4, mal, ama| proprio sinceramente quel che pare a Lei.~Era scuro, per fortuna, 180 4, mal, ama| Edith per quell'infelice.~Mi pare di no rispose strascicando 181 4, mal, ama| credeva...~Non qui, papà?~Mi pare che per te fosse meglio 182 4, mal, ama| discorsi orribili!~No... non mi pare... balbettò don Innocenzo.~ 183 4, mal, ama| anche questo giorno. Mi pare che domani il sole nascerà Il mistero del poeta Capitolo
184 | tacciano, si mutino o no, mi pare indifferente per noi, che 185 | chiesa all'album.~- Non Le pare poesia? - ripresi.~- Sì - 186 | racconta che ha sognato e a me pare di vivere in un sogno, di 187 | fatti, il primo dei quali pare insensato e l'ultimo ha 188 | la voce della Diletta. Mi pare che la dolcissima voce abbia 189 | combatta per quanto Le pare buono e vero. La voce a 190 | Miss Yves cominciava, mi pare, con attribuire in gran 191 | fratello. Voi lo vedete, pare pieno di birra ed è pieno 192 | dirmi:~- Quello che fa, Le pare leale?~Una luce mi balenò 193 | e le Sue azioni come mi pare e piace! E le proibisco 194 | versi, senza data, cui mi pare avere scritti quella notte, 195 | ricevette ieri mattina. Pare sia sottoscritta, ma da 196 | cose e non vuol dir tutto, pare, neppure a me. Vede, io 197 | seria. Fu nel maggio, mi pare. Va bene, Hans?~- Nell'aprile - 198 | sacrificio per il bene. Mi pare che la somiglianza loro 199 | io pecco d'orgoglio, mi pare che nessun altro amore somigli 200 | dicono? Lo domando perchè mi pare che dovrei scrivere a tuo 201 | della patria, ma perchè mi pare che sieno quasi l'alimento 202 | aspettammo non lontano, mi pare, dalla Kanzel dove la via 203 | letteratura tedesca. Cosa pare a te?~- A me pare - rispose 204 | Cosa pare a te?~- A me pare - rispose con mansuetudine 205 | il signor Steele - a me pare di preferir la donna fuori 206 | Violet? - diss'ella - Cosa pare a te? Dimentica per un momento 207 | ciò che provo. La forma mi pare un poco meno viva che negli 208 | esclamai, sorpreso.~- Pare di sì - disse la signora 209 | vicino; la quale gobba non mi pare poi indegna di essere osservata 210 | lasciamo un po' troppo soli, mi pare.~Ci alzammo dal nostro posto 211 | non lo vedessi.~Non mi pare aver impiegato più di quindici 212 | risposi sì, in italiano, e mi pare aver udito pure dalle labbra 213 | fossero tali pagine, e Le pare che il mondo avrebbe ragione Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
214 ovo, 3 | Avevi un'altra cosa, mi pare» diss'egli.~Il marchese 215 mon, 1 | tanto penoso a dire! Mi pare una viltà di raccontare 216 mon, 1 | non ogni affezione che pare non buona deve subito sfuggirsi» 217 mon, 1 | a momenti, si oscura. Mi pare, a momenti, che in presenza 218 mon, 1 | religione cattolica? Mi pare impossibile! Lei non se 219 mon, 1 | padre e di Sua madre? Mi pare che quel soggiorno avrebbe 220 mon, 1 | dello spirito, il peccato pare meno vile, meno deformatore 221 mon, 2 | senza per cinque minuti.»~«Pare che ti sia ritornato» disse 222 ecl, 1 | orologio e dice a Záupa: «Le pare?». Záupa risponde tutto 223 ecl, 1 | hortulano.»~«Sia! A me non pare che faccia lo stesso, ma 224 ecl, 1 | a mi, me par anca a mi, pare anche a me. Ma bisogna che 225 ecl, 1 | fanno i liberali?»~«A me pare che la facciamo un po' tutti 226 ecl, 2 | dirò così, indumento vi pare strana e ridicola, sappiate 227 ecl, 2 | principî, alle nostre opinioni. Pare un piccolo fatto, signori, 228 ecl, 3 | la esercito! Non so, mi pare di esserci portato dal destino, 229 ecl, 4 | Jeanne accesa in volto. «Pare impossibile! È una cosa 230 caf, 1 | tratta di milioni, non mi pare possibile che abbiano a 231 caf, 3 | Lei, questo mondo cane mi pare tanto sconfinato che non 232 caf, 3 | procession, signor!»~«Ti pare?» fece il mansueto padrone.~« 233 num, 3 | Non ha visto che mutrie? Pare gente che aspetti il suo 234 num, 3 | Gonnelli, brontolò: «Quello mi pare l'Ossa».~La voce nasale: « 235 num, 4 | mio padre e mia madre. Mi pare che mia madre avesse presso 236 ven, 4 | proprio questo il caso! A Lei pare giustizia spogliarsi del 237 ven, 4 | sentenza di giudici e a me pare giustizia di non sostituirmi 238 lum, 1 | celò il viso fra le mani.~«Pare» riprese don Giuseppe sospirando « 239 lum, 4 | Cose di pietà.»~«E che Le pare?»~«Oh, nessun cambiamento. 240 lum, 9 | una risoluzione che a lei pare quasi pazza. E pensa, pensa 241 lum, 10 | nascere una cosa grande.»~«Mi pare» osserva timidamente la 242 lum, 10 | anche nella vita. Non ti pare?»~Jeanne tace.~ ~ 243 tra, 1 | avvenire dopo la rinuncia.»~«Mi pare» osservò don Giuseppe, timidamente « Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
244 1, ris | con essi, quel tempo mi pare lontano da noi molto più 245 1, pas | Ma cosa mai, ma cosa mai! Pare impossibile! Questi son 246 1, pas | po' di sollievo.~«Cosa vi pare, Piero?», disse con voce 247 1, pas | avverso e che cede. «Cosa vi pare che tutte le nostre prudenze 248 1, pas | Dica anche Lei; cosa Le pare?»~«La mia servitù», disse 249 1, pas | signor Giacomo; cosa Le pare? Dica.»~Il signor Giacomo 250 1, pas | idea de la signora Teresa pare propramente questa», rispose 251 1, pas | si diceva noi. Cosa ti pare?»~«Hm!», fece lo zio, che 252 1, pas | facilmente le novità. «Mi pare una risoluzione molto precipitosa. 253 1, pas | Signore, Vi ringrazio. Mi pare d'avere messa la casa in 254 1, bar | dire dove si va! Non Le pare?»~«Ma io non so niente, 255 2, son | Gilardoni taceva, soggiunse:~«Mi pare che qualcuno potrebbe dire: 256 2, son | pianta faccia ombra. Cosa Le pare, a Lei?»~«Cosa vuol che 257 2, son | rispose il Gilardoni. «A me pare una gran bellezza! Non posso 258 2, art | rabbia da piangerne. «Mi pare», diss'egli, «che almeno 259 2, art | aggiunto come per dirgli: «Mi pare inutile». Ma l'aggiunto 260 2, gio | mi conta?», rispose. «Le pare una bella convenienza di 261 2, ore | Tutto questo discorso mi pare inutile», esclamò Franco, 262 2, pan | brillante. Il naso scandaloso mi pare che fatalmente prosperi, 263 2, fug | arrestare don Franco Maironi e pare anche l'avvocato V., perché 264 2, fug | di Albogasio Superiore. Pare che don Franco sia stato 265 3, sav | della loro buona fede. Pare che l'immaginazione, eccitata, 266 3, sav | vuol bene?»~«Alle volte mi pare tanto e alle volte niente.»~« 267 3, rul | di Arona, quando arriva? Pare che sia in ritardo. Ella 268 3, rul | cameriere che serviva. «Mi pare che il signore parlasse 269 3, rul | un piccolo dolore, mentre pare che a te non importi nulla Il santo Capitolo, Paragrafo
270 lac | suo nuovo amore di Kempis pare una profanazione pensando 271 lac | riscaldato che non la udì.~«Pare al vecchio» diss’egli «d’ 272 cle | cominciò il fine abate «mi pare che abbiate principiato 273 cle | nominato Pietro. Ecco, mi pare che qui ci si dispone a 274 cle | carattere della riforma mi pare che avrebbe a essere sopra 275 cle | cristiano, è intempestivo. Mi pare ch’egli consenta con noi 276 not | tutti, ma però, siccome non pare che abbia intenzione di 277 not | traviamento di fede. Quando, pare un miracolo del Signore!, 278 fro, 3 | bontà di accompagnarmi, mi pare che tu, poiché non ti senti 279 san, 3 | nei suoi goffi abiti gli pare augusto.~«Sì ma Lei non 280 san, 3 | non trovavo Dio e oggi mi pare, per Lei, di essere nato 281 let | t’ispirava molta fiducia. Pare che in agosto viaggeremo. 282 let | ritornate, la magrezza è grande, pare che qualche disordine interno 283 let | certamente non prenderà. Mi pare di conoscerlo abbastanza 284 let | Maironi non lo crederei. Mi pare che per lui il Cristianesimo 285 let | egli dice, l’esperienza. Mi pare che la sua propaganda religiosa 286 let | essenza del Cristianesimo che pare aver fatto rumore ed è stato 287 let | che il vento si allontana, pare chetarsi, contento. Sì, 288 tur, 1 | pezzenti, assiste malati, pare che ne abbia guarito qualcuno 289 tur, 1 | non può far niente, così pare che si cerchi l’aiuto del 290 tur, 1 | Di un male inguaribile, pare; conseguenza della tifoide 291 tur, 1 | a morire presto. Non Le pare? E come si fa? Pensiamo.»~« 292 tur, 2 | comodità della ricchezza pare lecito a troppi predicatori 293 tur, 3 | un grande onore e che non pare meritarlo. Giunti al secondo 294 tur, 3 | Benedetto tacque.~«Mi pare, caro mio» disse l’amico 295 jea, 1 | interrogano un popolano che pare averne abbastanza, volersene 296 tur, 3 | professore e di Giovanni Selva. Pare che parlino di qualcuno 297 tur, 3 | prima ch’ell’apra bocca. «Pare che dorma. Gli ha fatto Sonatine bizzarre Capitolo
298 Ulis | dal muro «questa non mi pare convenienza.»~Cioè, disse 299 Pasc | fisime, la ragazza si offre; pare impossibile, poichè ti è 300 Bism | natura. In questo egli mi pare quasi sovrumano. Nella lucidità 301 Bism | astrazioni metafisiche mi pare quasi sovratedesco; e osservo 302 Bism | principe di Bismarck questo mi pare sopra tutto mirabile che 303 Risp | In quella questione che pare speciale, benchè vi poggi 304 Risp | tutto insieme ciò che a voi pare così prepotente contro le 305 Par | qui une ravissante beauté pare le talent. On y verrait 306 Mom | paese, nel campo in cui pare esistere la più decisa e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License