Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rogo 7
rolandseck 1
rom 2
roma 295
romaine 2
romana 14
romanciers 1
Frequenza    [«  »]
297 stata
297 venne
295 faceva
295 roma
295 sarà
293 dentro
291 secondo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

roma

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | E poi, ti fermeresti a Roma o andresti in Sicilia?~Ma, 2 ros | sempiterni secoli, e non c'è Roma, e non c'è Veneto, e non 3 ros | fidare. Mi basta averlo a Roma fra otto giorni, il danaro. 4 lui | dove partissero, se per Roma, se per Aix! Allora Elena 5 lui | gliel'aveva chiesto. Per Roma, certo, perché era giunto 6 lui | nel santo nome di Dio! a Roma e anche più in la? Non arrivò 7 lui | nientissimo, che andasse a Roma o in Sicilia o in Africa 8 lui | egli finalmente. E, dopo Roma, che piani hai?~Non le piacque 9 lui | Io ho bisogno di essere a Roma domani sera.~Dieci minuti, 10 lui | dovean prendere il treno di Roma.~Il barone non dormiva né 11 lui | sarebbe più parlato né di Roma né di Veneto. Hai detto 12 lui | sentimentale, le avrebbe mandate a Roma per mezzo della Banca Nazionale 13 fia | detto: Salvami!~Era andata a Roma, a copiare nelle gallerie, 14 pro | esclamò sua madre. Sta a Roma, sta a Udine, sta dove vuoi, 15 pro | che tu ti stabilisca a Roma. Allora ci vengo anch'io 16 pro | Allora ci vengo anch'io a Roma. Roma è la città dell'anima 17 pro | ci vengo anch'io a Roma. Roma è la città dell'anima mia. 18 pro | Oh se potessi morire a Roma! ti vedrei spesso, almeno 19 cam | dicevano che andavano a Roma.~Ehi! disse B. vedendo Cortis 20 cam | troppo, signori, la curia di Roma e gran parte del clero cattolico 21 cam | alla porta del caffè di Roma era scritto sul muro: Abbasso 22 aff | Di Santa Giulia erano a Roma da due giorni, e il barone 23 aff | volontà.~Appena arrivata a Roma scrisse un biglietto sufficientemente 24 aff | Parlò poi del caldo di Roma dove non c'era più nessuno, 25 aff | della morte e del niente. A Roma ella era spesso assalita 26 aff | sapeva che Elena fosse a Roma. Le baciò la mano con una 27 aff | gliel'aveva sussurrato a Roma. Nel maggio, prima di andare 28 aff | da una casa bancaria di Roma e di depositarlo presso 29 aff | di Rovese, richiamando a Roma il senatore Di Santa Giulia. 30 aff | sedeva a fianco, fuggita da Roma, da un marito indegno; le 31 aff | et nihil. Tornando verso Roma si vedeva davanti, un po' 32 aff | felice. Sarebbe venuto a Roma, vi avrebbe dimorato lunghi 33 aff | nel corpo e nell'anima:~ ~Roma, 2 luglio 1881. ~Caro cugino, ~ 34 aff | assai breve. Trattenendomi a Roma pochi giorni, debbo camminar 35 aff | benissimo e mi diverto. Roma mi affascina sempre!~Addio 36 aff | cuore. Ma, e se venisse a Roma subito? Se lo dovesse vedere?~ 37 cef | 11. Tra Cefalù e Roma.~ ~Alla baronessa Elena 38 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~ ~Roma, 19 gennaio 1882. ~ ~Elena. ~ 39 cef | subito sui tuoi passi fino a Roma. Il Parlamento fu aperto; 40 cef | inverno siciliano, venire a Roma dopo le vacanze di Natale. 41 cef | e non posso muovermi da Roma. Addio. ~Il tuo aff.mo cugino ~ 42 cef | deputato Daniele Cortis, a Roma. ~ ~Cefalù, 23 gennaio 1882. ~ ~ 43 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~ ~Roma, 27 gennaio 1882. ~ ~Non 44 cef | calma delle solitudini. ~Roma, città dell'anima; chi ha 45 cef | Antonino Niscemi, a Cefalù. ~ ~Roma, 27 gennaio 1882. ~ ~Egregio 46 cef | deputato Daniele Cortis, a Roma. ~ ~Cefalù, 13 gennaio 1882. ~ ~ 47 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~ ~Roma, 4 febbraio 1882. ~ ~Cara 48 cef | appigiona una sala, mi attengo a Roma buzzurra. ~A proposito di 49 cef | Lugano e vorrebbe venire a Roma. Io ho fatto pagare i suoi 50 cef | viva dove e come voglio. A Roma no; almeno fino a che ci 51 cef | deputato Daniele Cortis, a Roma. ~Cefalù, 8 febbraio 1882. ~ ~ 52 cef | deputato, non può muoversi di Roma, intenda venir lei a portarsela 53 cef | deputato al Parlamento, a Roma. ~ ~Cefalù, 14 febbraio 54 cef | Permettile di venire a Roma, di parlarti qualche volta, 55 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~ ~Roma, 18 febbraio 1882. ~ ~Povera 56 cef | persona fidata. Ma verrà in Roma, e verrà in casa mia, perché 57 cef | senatore G. B. Clenezzi a Roma. ~ ~Caro Clenezzi, ~S'ho 58 cef | dunque mio marito andò a Roma nel novembre dell'anno scorso, 59 cef | parte la somma speditami a Roma da mio zio lo scorso luglio 60 cef | Anche l'estate scorsa, in Roma, mi parlò di quel che avrebbe 61 cef | itinerario, e passare da Roma, se occorre che porti questo 62 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~ ~Roma, 7 marzo 1882. ~ ~Gentilissima 63 cef | darle un consiglio: venire a Roma. ~Scusi la calligrafia: 64 cef | Santa Giulia, a Cefalù. ~Roma, 14 marzo 1882. ~ ~Non dolerti 65 cef | a mia madre di venire a Roma appena le sarà possibile. 66 cef | stesso: Le scriva di venire a Roma, presto, subito. Io stavo 67 cef | deputato al Parlamento, a Roma. ~ ~Caro Daniele, ~Elena 68 cef | Ora è deciso che saremo a Roma il 24 col diretto delle 69 pas | accusava Elena che empiva Roma della sua presenza, che 70 pas | te ne ho scritto io da Roma; ma non sai mica i termini. 71 pas | capita questa lettera da Roma.~Per te, zia?~Per Elena.~ 72 pas | trattenute alcuni giorni a Roma per stare un po' con lui. 73 pas | gli diceva che veniva a Roma con l'intento di essergli 74 pas | contessa, ma passare da Roma dopo tanto tempo e non veder 75 deg | solo permesso di abitare Roma. Bisognava domandargli perdono 76 deg | che diceva:~È arrivata in Roma stamattina, improvvisamente, 77 deg | cui ella doveva arrivare a Roma; lo si era andato a cercare 78 deg | Onofrio.~I lontani rumori di Roma morivano in quel silenzio 79 deg | tua. Adesso mia madre è a Roma con me perché io l'ho voluto 80 cam | potuto desiderare da lui in Roma. Ella gli rispondeva con 81 cam | anche quando mi vedeva a Roma.~Colui diventò tutto rosso, 82 int | seccherebbe di morire a Roma, perché ogni volta che ci 83 int | maledì tutte le ruote di Roma e si chinò, stringendo gli 84 int | solfato di chinino. Venendo a Roma, per i primi giorni, va 85 int | intendeva di non lasciar Roma senza aver fatto, prima, 86 int | ella perché sono venuta a Roma.~Sua madre diè un balzo 87 int | verità che ti fermeresti a Roma per tuo marito! Senti, Elena. 88 int | rispetto, hai voluto venire a Roma per aiutarlo. Ci sono venuta 89 bat | più celebrati strozzini di Roma, aveva poste le mani su 90 bat | niente. Sì, son venuta a Roma con lei, ma ti ho scritto 91 bat | Cefalù era per venire a Roma, per assisterti come avrei 92 bat | Tu intanto te n'andrai da Roma subito.~Sì, zio, tutto quello 93 dev | volontà ch'ella rimanesse in Roma. Parlò in un tono che non 94 dev | equivoche per nessuno, a Roma, le sue amicizie.~Quando, 95 dev | impossibile a ottenere in Roma, nelle condizioni di Cortis, 96 dev | naturalmente, si tratterrebbe a Roma, non verrebbe nel Veneto. 97 dev | resto lui doveva fermarsi a Roma per affari, non sapeva ancora 98 dra | Avevano scritto a Cortis da Roma, il giorno prima, chiedendogli 99 dra | passo che hai sognato a Roma?~Elena gli strappò il libro.~ 100 dra | chiese cosa facesse Lao a Roma, tanto tempo. Di un affare 101 dra | avergliene già fatto cenno a Roma, era la cessione di credito 102 dra | Lao gli aveva scritto da Roma ringraziandolo e partecipandogli 103 dra | zio si divertiva molto, a Roma, non pensava più a loro; 104 dra | che Elena, partendo per Roma, aveva lasciato a sua madre 105 dra | pervenire, prima che lasciasse Roma, un bigliettino in cui s' 106 dra | Elena, che quella sera, a Roma, lo aveva lasciato abbastanza 107 dra | tante lettere.~Sì, amici di Roma.~Ella guardò la propria 108 dra | poco l'idea di tornare a Roma e alla Camera, è perché 109 dra | abbia finiti i suoi affari a Roma? Che non ci debba più tornare?~ 110 dra | ha cantato donna Laura a Roma.~È matto? rispose il senatore. 111 dra | qualcheduno di costoro sia a Roma, che gli abbia fatto delle 112 dra | credo; perché io ho lasciato Roma da cinque giorni e vengo 113 dra | vagone, viaggiando verso Roma e immaginando il mare, la 114 dra | si affacciò subito.~Vai a Roma, sai diss'ella. Torni alla 115 dra | giovinezza. Tornerei certo a Roma e alla politica attiva se 116 poe | Un matto che tornerà a Roma rispose Lao, infuriato, 117 poe | egli, che forse torno a Roma?~Le sue labbra segnarono 118 poe | marito prima di lasciare Roma.~E la risposta è venuta 119 poe | avuto lettera anch'io da Roma diss'egli dopo un lungo 120 poe | mani la testa, e lesse:~ ~Roma, 14 aprile 1882. ~ ~Cara 121 poe | lettera de' suoi amici di Roma. Dio, com'era possibile 122 poe | com'era possibile pensare a Roma in questo momento? La fece 123 ast | Ho avuto una lettera da Roma, oggi rispose il conte. 124 ast | quanto gli aveva detto a Roma.~Quell'asino intrigante 125 ast | parto domani sera. Vado a Roma.~Ella godeva che tornasse 126 ast | sulle labbra d'Elena:~E a Roma?...~Non osò proseguire.~ 127 hye | risolutamente e discese, pensando a Roma, al suo giornale, al febbrile 128 hye | in città, signore?~Fino a Roma. Se a casa Carrè vi domandano Leila Capitolo
129 1 | di medicina, cominciati a Roma, quando Andrea passò dal 130 1 | come si fosse incontrato in Roma, da studente di medicina, 131 1 | don Aurelio, non avendo in Roma occupazione stabile, fosse 132 1 | collegio da una ragazza di Roma, per certe speciali parole:~« 133 1 | col suo morto Maestro di Roma, dove si era spinto alquanto 134 2 | Don Aurelio, nativo di Roma, aveva studiato a Propaganda 135 2 | desiderio dell'amico, a Roma, si era legato di grande 136 2 | di modernismo neppure a Roma, quando vi dimorava. Qualche 137 2 | discorrere del suo soggiorno in Roma, di Subiaco e di Jenne, 138 2 | fino alla sua morte in Roma, nella casina del giardiniere 139 3 | famiglia lo desiderasse a Roma, in Curia, e che fosse stata 140 3 | lunghi soggiorni fatti a Roma presso lo zio Cardinale, 141 3 | don Emanuele, scrivendo a Roma, semo intesi, se credì, 142 4 | scritto a te ma nessuno, a Roma, sa dove tu sia. Suppongono 143 4 | corsa persino la voce, a Roma, che tu fossi rifugiato 144 7 | rispose che una lettera da Roma gli affidava un incarico 145 11 | quando, essendo studente a Roma, conobbi, in un paesello 146 11 | angoscia mia. I miei amici di Roma vorrebbero che io parlassi 147 13 | imminente. Ho scritto a Roma che faccio volontieri queste 148 14 | egli che aveva riferito a Roma, quasi giorno per giorno, 149 15 | povero Piero Maironi da Roma a Oria. Era disposto di 150 15 | annunciasse la partenza da Roma della salma di Benedetto. 151 15 | vedere Massimo. Gli amici di Roma avevano incaricato Massimo 152 16 | staccarsi mentalmente da Roma, col persuadersi che il 153 16 | passo, la liberazione da Roma, gli sarebbe riuscito dolce 154 16 | dolce se il rompere con Roma non fosse stato un rompere 155 17 | uscito dalla sua tomba di Roma. Viene qua. Arriverà posdomani 156 17 | questo Morto che veniva da Roma. Ricordava che alla Montanina, 157 17 | Il viaggiatore partito da Roma doveva giungere a Porto 158 17 | potuto lasciarle in pace a Roma» diss'ella, «quelle povere 159 17 | Aurelio e degli amici di Roma che gli avevano annunciato 160 17 | salma. I giovani venuti da Roma e Massimo si fecero avanti. 161 17 | Massimo e i giovani venuti da Roma si disposero a fianco del 162 17 | altri, come i venuti da Roma, che gli stavano presso, 163 17 | contento dei giovani venuti da Roma, che i traviamenti e le Malombra Sezione, Parte, Capitolo
164 2, ven, asc| soggetti eran presi sempre a Roma o a Venezia o a Napoli. 165 2, ven, ven| capitale, sia in Torino, sia in Roma; perché io finirò certo Il mistero del poeta Capitolo
166 | sogno, l'anno scorso, a Roma, quando lessi Luisa. Il 167 | autunno sui laghi, l'inverno a Roma o a Napoli, il matrimonio 168 | Supposi allora che fosse a Roma presso i suoi parenti, e 169 | parenti, e partii tosto per Roma.~Ricorderò sempre quanto 170 | partire per la Germania. A Roma non avevo che questo fioco 171 | da Napoli, la seconda da Roma. La scongiuravo, s'era vicina 172 | delusione. Sperava che fossi di Roma o almeno di Venezia, o di 173 | sulle novità edilizie di Roma e di Firenze, sui restauri 174 | però che se parlando di Roma gli toccavo del Papa e degli 175 | riserbo circa il Papa e Roma. Lo dissi alla signora, 176 | nativa, di portare Violet a Roma o a Napoli.~Non riferirò 177 | portar la mia dimora in Roma o in Firenze, insomma in 178 | lontani parenti che teneva in Roma. Ma la cugina, cui Violet 179 | in ferrovia da Firenze a Roma ho udito parlare di te come 180 | cominciato molto prima.~- A Roma? - diss'io. - Dopo aver 181 | mezzo ottobre si andrebbe a Roma per passarvi almeno l'inverno, 182 | telegrammi fra Magonza e Roma, e venerdì a mezzogiorno Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
183 ovo, 2 | erano conosciutissimi a Roma e a Venezia come fratelli, 184 mon, 1 | muore, sempre a cavallo su Roma e la monarchia liberale, 185 mon, 3 | potente, intrigante dama di Roma di cui si conosceva l'amicizia - 186 ecl, 1 | Dessalle che ha conosciuto a Roma.»~Záupa assentì ossequiosamente: « 187 caf, 1 | Suo comodo. Oggi vado a Roma. Ritorno lunedì, non della 188 caf, 1 | minuti dopo il suo arrivo da Roma.~Detto ciò, fece un inchino 189 caf, 1 | prima ch'egli partisse per Roma e non dopo. Intanto i due, 190 caf, 1 | Biblioteca e poi partire per Roma. «E se il signor Çeóla» 191 caf, 1 | a favore dei Dessalle in Roma con il solito caritatevole 192 caf, 1 | rigido.~«Vado poi anche a Roma oggi» diss'egli rasserenandosi 193 caf, 3 | minuti dopo il suo ritorno da Roma, l'ottimo Commendatore sedette 194 caf, 3 | collegio si adoperava molto, a Roma, per lo scioglimento e che 195 caf, 3 | venire all'improvviso da Roma l'ordine più o meno esplicito 196 num, 2 | grandi, eccetto forse in Roma e in Parigi. «È questo delizioso 197 num, 3 | tutto è antico, preso a Roma - qui tutto è copiato da Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
198 2, pan | Caprino Bergamasco, soldato di Roma del 1849, teneva i registri Il santo Capitolo, Paragrafo
199 lac | dell’ambasciata germanica di Roma e con Noemi d’Arxel, discorrendo 200 lac | Selva passavano l’inverno a Roma, il resto dell’anno a Subiaco. 201 cle | liberalità larghe, l’inverno in Roma, dall’aprile al novembre 202 cle | i Dessalle. Si fermano a Roma forse un paio di giorni 203 cle | tenesse l’abate Marinier in Roma, dove dimorava da cinque 204 cle | ma il grande Pescatore di Roma li frigge.»~«Questa è buona!» 205 cle | tanto per il pericolo di Roma quanto per il pericolo di 206 cle | poi, forse, ritornare a Roma per Olevano e Palestrina, 207 cle | Dane sapeva, aveva veduto a Roma la signora Dessalle, conosciuta 208 not | signori Selva, ma c’è a Roma chi li conosce o crede di 209 not | ricevuto una lettera da Roma. Mi scrivono – un pezzo 210 not | Egli si vide ginocchioni a Roma in piazza San Pietro, di 211 not | temporale era disceso verso Roma. Nel mormorio della pioggia 212 not | Santa Scolastica, Subiaco, Roma; a sinistra il cammino ascendente 213 fro, 1 | viso lagrimoso. «Andiamo a Roma» diss’ella.~«Sì sì» rispose 214 fro, 1 | Noemi, commossa «andiamo a Roma, partiamo subito. Adesso 215 san, 1 | Il colpo era venuto da Roma dove si era malissimo disposti 216 san, 1 | consigliato di partire da Roma, dove il caldo era già molesto, 217 san, 1 | valle dell’Aniene, e anche a Roma, come del Santo di Jenne. 218 san, 1 | ricondotta col fratello da Roma, due giorni dopo aver lasciato 219 san, 1 | specie di poeta, venuto da Roma per parlare al Santo. Nell’ 220 san, 2 | egli «ci sono due preti di Roma che villeggiano a Jenne; 221 san, 2 | qualcuno avesse scritto a Roma da Jenne in modo ostile 222 san, 2 | gravissimo lo scandalo. Certo da Roma era stato scritto all’Abate 223 san, 2 | Hanno visto gli studenti di Roma? Eh, vedranno altro, vedranno 224 san, 3 | marsala. Dei signori venuti da Roma con gran provvigioni gli 225 san, 3 | compagnia elegante venuta da Roma per curiosità del Santo 226 san, 3 | gli sussurrò:~«Pensi a Roma?»~Invece di rispondere, 227 san, 3 | studenti dell’Università di Roma, gente di poca fede, glielo 228 san, 3 | ho detto. Siamo venuti da Roma per fare una gita e per 229 san, 3 | Lutero. Però, se Lei viene a Roma, troverà dei giovani disposti 230 san, 3 | desiderio buono. Venga a Roma.»~«Mi dia il Suo nome» disse 231 san, 3 | di far venire il Santo a Roma o di mandargli la ragazza. 232 san, 3 | necessaria la sua venuta a Roma e che a Roma egli avrebbe 233 san, 3 | sua venuta a Roma e che a Roma egli avrebbe potuto con 234 san, 3 | intelligentissimi.~«Lei va a Roma, signore Maironidiss’ 235 san, 3 | divulgato. «Non so se vado a Roma.»~«Io La seguo» disse il 236 san, 3 | esclamò:~«Oh La vedrò a Roma! Lei andrà a Roma, certo!»~ 237 san, 3 | vedrò a Roma! Lei andrà a Roma, certo!»~Benedetto sorrise.~« 238 san, 3 | Benedetto sorrise.~«A Roma? E dove trovarmi, a Roma, 239 san, 3 | Roma? E dove trovarmi, a Roma, se ci vado?»~Quegli rispose 240 san, 3 | rispose che sicuramente a Roma si parlerebbe di lui, che 241 san, 3 | profondo, più e più forte:~«Roma, Roma, Roma.»~ ~ ~ ~~ 242 san, 3 | più e più forte:~«Roma, Roma, Roma.»~ ~ ~ ~~ 243 san, 3 | più forte:~«Roma, Roma, Roma.»~ ~ ~ ~~ 244 let | è proprio vero. Vive a Roma. Suo marito è sottosegretario 245 let | passi l’inverno venturo a Roma. Dipenderà da Carlino. La 246 let | di vino. È venuto ieri da Roma a trovare Giovanni un suo 247 let | non resterà e che andrà a Roma. Però è una mia idea, niente 248 let | quest’inverno verrete a Roma faremo musica insieme. Addio, 249 let | partenza da Jenne mi dice: «Roma, Roma, Roma»; e Dio è pure 250 let | da Jenne mi dice: «Roma, Roma, Roma»; e Dio è pure nella 251 let | Jenne mi dice: «Roma, Roma, Roma»; e Dio è pure nella forza 252 let | annuncierò. E so a chi andrò in Roma. Oh luce, oh pace, oh sorgenti 253 tur, 1 | casa di via della Vite, in Roma. Due signore ne discesero 254 tur, 1 | di cui si parlava già in Roma come di un agitatore religioso 255 tur, 1 | Porretti mi dice che adesso in Roma c’è un amico di Selva, il 256 tur, 1 | farisei terribili, che a Roma si conoscono. Si è rifugiato 257 tur, 1 | gravemente. Guarito, è venuto a Roma circa alla metà di luglio. 258 tur, 1 | Benedetto per ogni parrocchia di Roma e Roma diventa davvero la 259 tur, 1 | ogni parrocchia di Roma e Roma diventa davvero la Città 260 tur, 1 | marchesa che si trova qui a Roma per crederle. Un prete romano, 261 tur, 1 | Quei tali due preti di Roma ch’erano a Jenne non hanno 262 tur, 1 | Rispose ch’era venuto a Roma con questo desiderio nel 263 tur, 1 | con certezza cose che a Roma si dicevano ma che però 264 tur, 1 | I Dessalle erano a Roma da quindici giorni. Un principio 265 tur, 1 | villa Diedo per i tepori di Roma prima dell’inverno, con 266 tur, 2 | sarcofaghi pagani guardano Roma. Da quelle della parete 267 tur, 2 | Quirinale. La vista, non di Roma illuminata, ma di una panca 268 tur, 2 | Egli aveva fatto chiamare a Roma l’arciprete di Jenne, lo 269 tur, 2 | scongiurare un Papa di venire a Roma, io scongiuro Vostra santità 270 tur, 2 | fronteggiano un altro palazzo di Roma. Se il dolore umano chiama 271 tur, 2 | veleggiante fra nuvole grandi su Roma. Mirando l’astro, domandò 272 tur, 2 | visitare gli ospedali di Roma.» ~«Oh Santitàesclamò 273 tur, 3 | lasciare volontariamente Roma. Rifiuti. Quello che segue 274 tur, 3 | scopo di allontanarla da Roma, di impedire ch’Ella veda 275 tur, 3 | a una condizione. Qui in Roma Lei ha dei nemici attivi, 276 tur, 3 | dormire. Ma se Lei resta in Roma i Suoi nemici di Roma faranno 277 tur, 3 | in Roma i Suoi nemici di Roma faranno un rumore così grande 278 tur, 3 | loro che non mi moverò da Roma, che temo un Giudice solo 279 tur, 3 | tre giorni per lasciare Roma. Ha capito?»~Non cura di 280 tur, 3 | diss’egli «e nelle vie di Roma, a ora tarda, la santità 281 tur, 3 | lontano e per sempre, da Roma pagana e farisea. Era una 282 jea, 2 | chiamato molto spesso fuori di Roma, lo stimava un grande chirurgo 283 jea, 2 | molti ch’egli avesse in Roma relazioni segrete con una 284 jea, 2 | Maironi per allontanarsi da Roma. Verso il mezzogiorno di 285 jea, 2 | libera del Santo di Jenne in Roma, ed ella era ferma di tirare 286 jea, 2 | Santo. Riteneva che fosse in Roma, questo sì. Qui donna Rosetta 287 jea, 2 | suo stesso apostolato, da Roma dove gli si faceva dai suoi 288 jea, 2 | tutto. Sappiamo ch’è in Roma, che sta, per poche ore 289 jea, 2 | spinta per allontanarlo da Roma! Ma possibile che il senatore 290 jea, 3 | queste parole precise: «Da Roma non parto. Vuoi che venga 291 jea, 3 | discorso del voler morire a Roma?»~Il marito rispose che 292 jea, 3 | signorina Noemi, era in Roma. Egli aveva promesso a questa 293 jea, 3 | suo non voler partire da Roma. Egli n’era stato informato 294 tur, 2 | Selva che sarebbe giunto a Roma l’indomani mattina alle Sonatine bizzarre Capitolo
295 Gioc | cattolici e ammonito da Roma, allora nessun conflitto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License