Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sagrestani 1
sagrestano 26
sagrestia 29
sai 282
saint 3
saint-cyr 1
saint-gertraud 1
Frequenza    [«  »]
285 tra
282 buona
282 lume
282 sai
280 povera
279 passi
278 giorni
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sai

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | dall'uscio a vetri.~Bello, sai brontolò. Sarà la ventesima 2 ven | lamentevolmente:~Ti prego, sai, Elena, mi lasci proprio 3 ven | disse sottovoce:~Grazie, sai, Daniele, che hai fatto 4 cos | credevo che non udiste. Bella, sai? Non bastano quei pochi 5 cos | disse Elena.~Va che la sai a memoria!~Egli si pose 6 cos | con occhi scintillanti.~Sai che soffro diss'ella, di 7 cos | ella, di questi discorsi. Sai che mi offendono. L'ho ben 8 cos | danari! Smetti! È stupida, sai, questa musica.~Il conte 9 cos | Non lo sapevo.~Allora non sai neppure cosa gli ho fatto 10 cos | affermare una cosa due volte. Sai, se me ne facesse, con poche 11 cos | stato questo.~Ma zio...~Oh, sai che mi secchi! esclamò il 12 cos | fermò.~Senti diss'egli. Tu sai cosa vi è stato di triste, 13 cos | gli ruppe la parola.~Sì, sai, Elena rispose con voce 14 cos | cosa, Elena: perché tu non sai che cuore aveva mio padre 15 cos | fuoco.~Cortis si voltò.~Lo sai bene rispose severamente 16 cos | dica di non dimenticarmi. Sai cosa mi sento invece qui 17 cos | Tu conosci le mie idee; sai se lascerò del sangue sulla 18 ros | ci sono neanche venuto, sai, per il gusto di dormire 19 ros | fuori dell'uscio. Questo lo sai, eh?~Se non lo sapessi, 20 ros | subito alla porta e disse:~Sai, tu devi chiedere un'anticipazione 21 lui | zio e cos'avete concluso?~Sai bene rispose Elena cosa 22 fia | Ho ancor poco a vivere, sai, Daniele! Se non fosse così 23 fia | Dio le aveva suggerito: Tu sai dipingere. Allora si era 24 cam | passare come che sia; ma tu sai che io sono cattolico e 25 cam | sieno falliti, oportebat: tu sai meglio di me che questa 26 cam | sorridendo.~Grazie diss'egli; ma sai poi se sarai contento di 27 cam | stato alto; piuttosto alto. Sai di cosa ho paura? Ho paura 28 voc | qui in questa malinconia, sai! disse la contessa. Chi 29 voc | come devo, ma da lontano. Sai cosa me ne resta nel cuore? 30 voc | Stato, mi andò così e così. Sai che non sono ancora oratore ( 31 voc | Rocchette, presso gli abeti che sai; di ho fatto un viaggio 32 voc | probabilmente dormir poco. ~Sai che la sera prima della 33 aff | imprecò il barone. Cosa ne sai tu? È stato qui quel birbante? 34 aff | stato.~Oh allora, come lo sai?~Non importa.~E io non te 35 cef | Disgraziatamente Lao è a letto, come sai, con l'artrite, ed ella 36 cef | li ho mica chiamati così, sai, alla Camera; li ho turibolati, 37 cef | scrivono, allo stesso punto. Sai chi mi parla spesso di te? 38 cef | tu non la conosci e non sai! Mi pareva più opportuno 39 cef | famiglia delle mie idee. Sai che tua madre diceva qualche 40 pas | lei, né lui fiatarono.~Tu sai, non è vero continuò la 41 pas | fatto a Cefalù. Va bene. Sai anche di una sua lettera, 42 pas | scritto io da Roma; ma non sai mica i termini. Ecco, dunque. 43 pas | andar a vedere Elena; tu sai in che pena ero, che non 44 deg | portassero via.~... sì, sai, anche morire prima di farti 45 deg | miei doveri pubblici, lo sai, non c'è sentimento privato, 46 deg | non sia in collera con me.~Sai riprese Elena, vorrei dirti 47 deg | da te mio marito?~Come lo sai? esclamò Cortis, brusco. 48 deg | poco bene? Devi curarti, sai.~Cortis si strinse nelle 49 seg | occhi una passione vera.~Sai diss'ella sottovoce, senza 50 seg | vedevamo spesso fuori. E sai il paese? gli anni? Ad Alessandria, 51 cam | e tolse congedo.~Capace, sai! sussurrò la contessa a 52 int | fare di me? Miracoli no, sai.~Caro zio! sussurrò Elena 53 int | mamma, perché con la mamma, sai bene com'è, non si può parlarne. 54 int | avverte, si scrive!~Tu non sai, zio rispose Elena, che 55 int | anche il tuo signor zio, sai; lascia che te lo dica! 56 int | rialzò il capo e la voce.~Sai bene diss'ella perché sono 57 int | marito! Senti, Elena. Tu sai quello che ho fatto una 58 int | come ci ha trattati; lo sai anche questo. Pazienza! 59 bat | aggrottando le sopracciglia.~Lo sai benissimo cosa voglio dire 60 bat | parlar del come e del quando.~Sai che ho paura d'essere una 61 bat | dovessero suonarle così dure.~Sai bene che io non ho i mezzi 62 bat | balenò negli occhi di Elena.~Sai qualche cosa? diss'ella.~ 63 bat | visto? E lui, cosa fa?~Ah, sai che c'è una condizione?~ 64 bat | placidità.~Ma parto proprio, sai diss'ella.~Oh basta! esclamò 65 bat | stata una ingiusta! Va solo, sai, va solo. Non occorre dir 66 bat | incredulo. M'era passato, sai, per la mente disse egli 67 dra | seppellirmi nell'accidia, lo sai bene. In politica, almeno 68 dra | soggiunse subito, arrossendo:~Sai, vorrei essere a casa per 69 dra | mica scritto, eh? Bella, sai. Così sei ancora più libera, 70 dra | leggesse le sue lettere.~Sai... soggiunse, e voleva dire: 71 dra | amassi.~Perché non volevi?~Lo sai, perché credevo che non 72 dra | non ho più quella forza. Sai soggiunse a un tratto lasciando 73 dra | con accento concitato. Non sai quello che dici. Non sai 74 dra | sai quello che dici. Non sai come t'amo, io. Non mi permetto 75 dra | solo pensiero colpevole, sai, Elena, neppur uno! Mai! 76 dra | mio paese che amo tanto. Sai, la coscienza mi dice che 77 dra | Perché io lo prego così, sai, e ci ho una gran fede!~ 78 dra | Parleremo dopo.~Elena esitava.~Sai cosa vogliono? diss'ella.~ 79 dra | stanca diss'ella, e poi, sai! Davanti a questa gente! 80 dra | Ma tu non domandarmelo, sai.~Ella poté prendergli di 81 dra | commercio a Yokohama.~Non lo sai, tu? continuò l'altro. Pare 82 dra | affacciò subito.~Vai a Roma, sai diss'ella. Torni alla Camera.~ 83 poe | sussurrarle:~Mi dirai tutto, sai.~Ella lo guardò con quella 84 poe | petto.~Ma forse non posso, sai diss'ella.~Non rispose ancora, 85 poe | tardi; quando sarò solo, sai, e tranquillo.~Si ripose 86 poe | così, ma sarò degno di te, sai. Questo sempre.~Dopo di 87 ast | suo zio. È tanto nobile, sai, zio mio! È tanto...~Non 88 ast | cominciano sempre così, sai, fra gente come voi, e finiscono 89 ast | ad angeli né a santi, lo sai bene. Se ci fosse il divorzio 90 ast | sempre con te! Non ho niente, sai, da rimproverarmi, neppur 91 ast | nervosamente.~Matta che sei! Non sai che non ci ho che te, al 92 ast | condizione da soffrire; sai, cara? Lo so bene che non 93 ast | a sé.~Non vado mica via, sai sussurrò Elena con voce 94 ast | il viso con le mani.~Lo sai riprese che non ho mai potuto 95 ast | disse soavemente:~Pregherò, sai. Sei contento?~Vi fu un 96 ast | avidamente le parole pregherò, sai, sei contento? vi si immerse 97 ast | braccio.~Penso così anch'io, sai gli disse.~Come, cara?~Elena 98 ast | donata tutta al Signore, sai.~Erano giunti alle prime 99 ast | non andar via; adesso no. Sai perché?~Non attese la risposta, 100 ast | Perché sono stata cattiva, sai, incredula orgogliosa per 101 ast | Non è mica una cosa mia, sai. Non potrei tacerti niente 102 hye | via un baule, nientemeno.~Sai rispose Elena, porto in Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
103 fia, 1 | E ci sono e scrivo. Tu sai, caro Cesare, che gli amici 104 fia, 3 | più il matto di prima.~Tu sai disse egli o piuttosto tu 105 fia, 3 | egli o piuttosto tu non sai come disegna Bach. Ebbene, 106 fia, 5 | ridendo. Non ridere! Tu non sai quanto bestia io sono in 107 fia, 5 | davvero.~Ti voglio bene, sai disse egli perché ci conosciamo 108 fia, 6 | molto buono. Ed ora vado, sai.~Va va risposi trattenendola 109 erm, 2 | che ti maltrattino poi, no sai! disse ella con voce soffocata 110 erm, 2 | silenzio:~Se fosse per il papà, sai bene come è fatto. Non bisogna 111 erm, 2 | parve sorpreso. Ma se lo sai! rispose.~Lo so, ma ho piacere Leila Capitolo
112 1 | proprie, gelate.~«Sto bene, sai, Leila» diss'egli. «Sto 113 2 | ella.~Don Aurelio sorrise.~«Sai» disse il signor Marcello 114 2 | si affacciava al salone.~«Sai» diss'ella a Lelia «che 115 4 | domanda è questa» diss'egli. «Sai che si sia parlato a Milano 116 4 | fronte.~«Non ti voglio, sai» diss'egli.~«Non mi vuole? 117 4 | assicurarla di quello che sai. Non dubita di te, ma siccome 118 4 | punta dell'ombrellino:~«Sai di cosa mi ha parlato papà?»~« 119 4 | Proprio povera Lelia! E tu non sai» soggiunse «perchè lo dico. 120 4 | no anch'egli, povera, non sai più dirlo tu, non ne hai 121 7 | mansueta.~«Perchè sono cattiva, sai» diss'ella, «avrei bisogno 122 8 | s'intendevano?»~«Cosa ne sai tu del giovinotto di Milano?» 123 9 | parlarti?»~Silenzio.~«Di me, sai. Vorrei parlarti di me. 124 9 | Sì.»~Nuova pausa.~«Tu non sai» cominciò lenta lenta donna 125 9 | sono religiosa!»~«Non lo sai?»~Donna Fedele aveva messo 126 9 | questa indovinò.~«Ma cosa ne sai, tu» diss'ella, «delle idee 127 12 | fanciulla. «È inutile.»~«Cosa ne saireplicò donna Fedele. « 128 13 | soavemente.~«Senz'altri congedi, sai» diss'ella. «Non ti domando Malombra Sezione, Parte, Capitolo
129 1, cec, cec| tutti belletta e cenci. Sai, una macchia d'Oriente, 130 1, cec, cec| leggenda. Oh, c'è una leggenda! Sai che la munificenza di mio 131 1, cec, cec| questa roba poco pulita, lo sai bene: è un pericolo per 132 1, cec, cec| con lui.~Io credo tutto, sai, quello che se ne dice: 133 1, cec, cec| con la noia. Alla lettera! Sai le belle pistole da sala 134 1, cec, con| guerra! Non è chiaro?~Non sai niente, caro mio. Che si 135 1, cec, con| consigliere d'appello tirolese. Sai che Cesare fu espulso di 136 2, ven, asc| Signore, Signore, tu che sai quanto l'hanno offeso, non 137 2, ven, asc| che mi tieni con te. Non sai che siamo un po' matti tutti 138 2, ven, asc| stupefatto.~Edith sorrise. Sai, caro papà diss'ella da 139 2, ven, asc| mio maestro di musica?~Tu sai la musica? esclamò Steinegge 140 2, ven, asc| non ho mica più otto anni, sai! Mi diceva che si vedeva 141 2, ven, asc| mio italiano non mi parli? Sai che l'ho imparato in questi 142 2, ven, pas| mosca dicevano così:~ ~ ~Sai che trasporto anch'io la 143 2, ven, pas| insieme lo stesso.~No, no! Sai bene, dovrei essere prima 144 3, sog, apr| fa ch'io sia amato. Tu lo sai, non è solo dolcezza che 145 3, sog, pia| chiamarmi a teatro per Max. Sai com'è mio marito. Max aveva 146 3, sog, pia| sì la tua maîtresse? Sai qual è la mia? È quel pezzo 147 4, mal, mis| egli se ne andava. Bello, sai!~Per quello non ho nessun 148 4, mal, qui| sulle mani sottili.~Non sai, le disse suo padre in tedesco, 149 4, mal, osp| corridoio, gli sussurrò:~Tu non sai chi sono.~Egli non comprendeva, 150 4, mal, osp| trovare. E t'ho amato subito, sai; appena ti vidi, la prima 151 4, mal, osp| Vengono i Salvador, per me. Lo sai che son parenti della famiglia 152 4, mal, osp| conchiuso il matrimonio... sai, dopo avergli detto sì, 153 4, mal, ser| spasso col signor curato. Sai cosa vedo io adesso nella 154 4, mal, ser| ricordi che io sono uscito? Sai cosa ho fatto durante la 155 4, mal, ser| tua stima, del tuo amore. Sai che qualche notte non ho 156 4, mal, ser| se ne deterse gli occhi.~Sai diss'egli sono contento 157 4, mal, ama| avremo acqua domattina. Sai, Edith, ho pensato che a Il mistero del poeta Capitolo
158 | questo fonte di bene, chi è? Sai perché ti ha fatto un tal 159 | ti ha fatto un tal dono! Sai cosa ti domanda, cosa ti 160 | in mente ne godi che lo sai.~ ~Parlo altrui non so che, 161 | but you, but you alone.~ ~«Sai che anche prima di conoscer 162 | ora è eterna. Lo credi, lo sai ch'entriamo nell'eternità? 163 | pregato che ci perdoni, sai. Pregalo anche tu, caro. 164 | che sarà molto difficile, sai?~«Ecco una lunga lettera 165 | proposta di Geisenheim; ma sai perchè non vorrei vivere 166 | un'ebbrezza di fantasia. Sai quando mi figuro d'aver 167 | essere amata col cuore, sai, non colla fantasia.~ ~ ~ ~ 168 | Presi il portafogli.~- Sai? - diss'ella sottovoce - 169 | le tenebre del fiume.~- Sai - dissi a Violet l'indomani 170 | perdono di quell'atto.~- Lo sai - mi rispose con dolcezza 171 | ti amo, come ti amo! Lo sai che sei tutto per me? Non 172 | a parlare io stessa.~«Tu sai come e perchè io abbia cessato 173 | benchè io gli dicessi che tu sai già ogni cosa; minacciò, 174 | tanta paura di morire prima! Sai cosa ho scritto poco fa?~ 175 | Non ti lascio niente, sai.~Poi si fece cupa, mi gittò Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
176 ovo, 3 | che la vedrai?»~«Ma no, lo sai bene che da molto tempo 177 ovo, 3 | vuoi? Bisogna pur parlare. Sai che il termine dopo il quale 178 mon, 3 | rispose mentendo: sì, sì, lo sai. Avrebbero poi voluto tacere, 179 ecl, 3 | meno in certi momenti che sai, come poco fa. Sarò strana, 180 ecl, 3 | ancora cosa diventerò. Tanto, sai, la mia parte d'azione nel 181 ecl, 3 | con i socialisti di qui, sai! Forse neanche con i socialisti 182 ecl, 3 | giustificò la parola strana. «Sai, vi è nell'anima mia un 183 ecl, 3 | di suo marito.~«Anch'io sai» diss'ella, «vorrei tanto 184 num, 1 | fiori? Sono quasi le cinque, sai!»~Jeanne stava scrivendo 185 num, 1 | Felicissimo di accompagnarti. Ma sai che per i miei affari mi 186 num, 3 | irritarono Jeanne.~«Scusa, sai» diss'ella «t'inganni molto 187 num, 3 | lanciers che mancava.~«Tu non sai» disse il cavaliere Pinton 188 ven, 1 | madre, li amo tanto anch'io, sai, caro, i tuoi morti, tanto 189 lum, 2 | sorridente: «È qui Piero, sai; un momento, un momento 190 lum, 2 | mormorò: «Per sempre tuo, sai».~Ella chiuse gli occhi, 191 lum, 3 | Non lo dico per niente, sai! Non lo dico per niente! 192 lum, 3 | lei?~«Una grazia grande, sai, del Signore, avermi svegliata, 193 lum, 3 | Anche quello che tu non sai di me? Anche quello che 194 lum, 4 | padre mio, padre mio, credo, sai, credo in Dio, credo, credo, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
195 1, pas | ebbe una soavità infinita.~«Sai», cominciò, «questo non 196 1, pas | vi è qualche cosa che non sai e che devi sapere. Aspetta 197 1, pas | guardò, triste. «Credimi, sai», soggiunse, «non sono fantasie. 198 1, pas | alla mattina; adesso lo sai come sono venuto via.»~« 199 1, pas | di due anni or sono. Lo sai, non è vero? Luisa te l' 200 1, pas | stata una buona figliuola, sai; tanto buona; quietati; 201 1, pas | imbarazzò.~«È il nostro papà, sai», gli disse sua moglie.~« 202 1, pas | ritornati dalla chiesa. Sai, m'era venuto uno de' miei 203 1, pas | contenta; ma non così presto, sai, caro, non così subito. 204 1, bar | pensò: non parli? allora sai. «Capisce!», riprese. «Non 205 1, sig | sottovoce a suo marito: «Sai niente di Cressogno?». Egli 206 2, seg | diss'ella. «Non c'è mica, sai, il pranzo per te.»~«Me 207 2, ass | buona a niente.~«Anch'io, sai, il punch!», gli disse la 208 2, ass | della madre di mio padre, sai! E non li ho disprezzati 209 2, ass | Perché la ripeti sempre? Sai pure che non è vera!»~Parlavano 210 2, ore | dobbiamo esser in collera, sai, in questi giorni».~Egli, 211 2, ore | cambiano, ha il carattere che sai, molto fermo, ma insomma 212 2, ore | cuore c'è. Ti vuol bene, sai. Soffre. Vi è una lotta 213 2, ore | domani del pane sporco. No, sai, no, grida pure, per fame 214 2, ore | Fuori! parla! Cosa ne sai tu di testamenti?»~«Ah!», 215 2, ore | afferrò le mani. «Dimmi se sai niente!», diss'egli. Ella 216 2, ore | lo domandi così?» «Ah tu sai!», gridò Franco, gittando 217 2, ore | perché altrimenti tu non sai, tu non sai!»~«Cosa, non 218 2, ore | altrimenti tu non sai, tu non sai!»~«Cosa, non so?»~«Tu non 219 2, ore | Cosa, non so?»~«Tu non sai come sono io che ti amerò 220 2, ore | operare che sentivo io. Tu lo sai, già, come ti avrei voluto 221 2, ore | qualche altra cosa. Adesso sai tutto, adesso l'anima mia 222 2, ore | cosa non vuole! Questo no, sai, del resto. Di' pure di 223 2, ore | mulo sotto il guanciale, sai, papà.»~«No, no, cara, ma 224 2, ore | della compassione, «tu non sai raccontar le storie.»~Questo 225 2, ore | così padrona di te stessa, sai sempre esprimere i tuoi 226 2, pan | emm poeu anca el BrentaSai, hanno a vendicare il Brenta, 227 2, pan | riprese subito: «Non vai mica, sai, in Paradiso, se non sei 228 2, esü | suo papà! Fa questo sogno, sai.»~«Sì, mamma, sì.»~ ~L'indomani 229 2, esü | strofinare. La tua mamma è stata, sai, Maria, la tua brutta mamma 230 2, omb | nesso col secondo.~«Non lo sai?», gli chiese la moglie 231 2, omb | adesso, ma non è vero, sai, non è vero».~Egli si alzò, 232 2, omb | si vinse, continuò: «Non sai cosa dice la nostra Maria 233 2, omb | come on avocàt, la fa: "Sai, Leu, presto il mio papà 234 2, fug | strada presso a poco la sai e siamo poi anche in tre 235 2, fug | desiderio e sgomento. «Muoio, sai, Franco», disse la marchesa. 236 3, sav | disse sottovoce:~«Va' pure, sai. Andate pure».~Luisa ebbe 237 3, sav | posò il capo in grembo. «Sai», diss'ella, «io non credo 238 3, sav | febbraio 1859.~ ~Luisa mia,~Sai che non mi hai scritto da 239 3, sav | Maria non venendo? Ma non sai, la mia Maria, la mia povera 240 3, rul | dopo un poco esci a dire: «Sai cosa pensavo? Pensavo che 241 3, rul | stessa che contro Franco. «Sai», disse, «ho il cuore tanto 242 3, rul | Mi lascerai partire così? Sai cosa vuol dire per me partire 243 3, rul | il più forte. Molto più! Sai neanche immaginare cosa 244 3, rul | sofferto io in questi anni? Sai neanche immaginare...» Sentì 245 3, rul | padroneggiò e proseguì: «Sai neanche immaginare cosa Il santo Capitolo, Paragrafo
246 lac | Ed è anche ricco, poi, sai. Disprezziamo pure la ricchezza, 247 lac | francese e Jeanne le sussurrò:~«Sai che devi parlare italiano.»~ 248 lac | Giovanni abbia ragione, sai» diss’ella. «Questo don 249 lac | crediesclamò. «Tu lo sai che sono illusioni, sogni! 250 lac | dubito. È il mio sistema, lo sai bene. Se adesso uno mi dicesse 251 cle | salute. Le scrisse ancora.~«Sai che anniversario è oggi » 252 cle | pomeriggio con la Brünigbahn.~«Sai» soggiunse Maria «quando 253 cle | rispose sua moglie «ma però, sai che non credo.»~L’alta fronte, 254 fro, 1 | volte te l’ho promesso!»~«Sai, non è vero, cosa devi dire 255 fro, 1 | riconosciuto? Però tu, qualche cosa sai!»~«So qualche cosa» rispose 256 fro, 3 | Tu credi una cosa e non sai. Faccia il destino!»~Ma 257 san, 1 | alzando il viso. «Forse non sai proprio il più profondo 258 san, 1 | soave indulgenza Divina.~«Sai» diss’ella «ti offro subito 259 san, 3 | senza angoscia. E poi, sai chi verrà da te nel mistero? 260 san, 3 | verrà da te nel mistero? Sai che amore, caro, sai che 261 san, 3 | mistero? Sai che amore, caro, sai che pietà, sai che gioia, 262 san, 3 | amore, caro, sai che pietà, sai che gioia, sai che vita?»~ 263 san, 3 | che pietà, sai che gioia, sai che vita?»~Lottando con 264 san, 3 | ansando:~«Anch’io, tu non sai! ho bisogno di non essere 265 let | perché sono troppo corte. Tu sai quanto io sia insaziabile 266 let | Sarebbe una piccola gloria, sai, di convertire te perché 267 tur, 2 | Benedetto non aveva memoria.~«Sai» riprese il Papa «che il 268 tur, 2 | sufficiente prova di santità. Sai che si possono avere, che 269 tur, 2 | bene cosa succede a Jenne? Sai di aver avuto lassù della 270 tur, 2 | accusato di molte cose. Lo sai?»~Benedetto sapeva di un’ 271 tur, 2 | comune quale sono.»~«Forse tu sai» esclamò il Papa«chi è stato 272 tur, 3 | una domanda dolorosa: tu sai, tu comprendi; cosa pensi 273 tur, 3 | Vaticano, che dormi e non sai! – Ah quella scaletta non 274 jea, 3 | voce:~«Non so pregar Dio. Sai chi prego? Prego don Giuseppe 275 tur, 2 | professore glielo mostrò.~«Non sai» diss’egli «che lo abbiamo 276 tur, 2 | doloroso errore, tu ora sai che Dio non è. La gravità 277 tur, 2 | venire dove vado io.»~«Ma sai» disse Mayda «dove vai, 278 tur, 3 | le mani a suo cognato.~«Sai» diss’ella, tutta tremante « Sonatine bizzarre Capitolo
279 Ulis | straccione pastore di popoli che sai le leggi e i costumi di 280 Ulis | moto blando.»~«Bene; ma lo sai, tu, il greco?»~«Quante 281 Pasc | capisco meno è Clotilde. Mica sai, per la sproporzione d'età: 282 Nita | nato in Issogne, come tu sai, Giacosa, da una Challant,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License