Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 3
buon 201
buon' 1
buona 282
buone 66
buongiorno 2
buoni 48
Frequenza    [«  »]
287 possibile
285 posto
285 tra
282 buona
282 lume
282 sai
280 povera
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buona

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | pregare i reverendi, con buona maniera, di non far tanto 2 cos | disse, lo so che sei una buona amica. È una brutalità stupida 3 ide | la monarchia è solamente buona per far ballare e cenare 4 ide | essa. Ma io la credo ancora buona, mio caro amico, a qualche 5 ide | cosa di meglio. Io la credo buona per finire la lezione di 6 ide | all'Europa; io la credo buona, sopra tutto per fare con 7 ros | sguardo amichevole, una buona parola, ogni segno di quieta 8 lui | incamminarono, più o meno di buona voglia, verso la chiesetta; 9 lui | conclusione n'era stata buona, volle mostrarsi amabile 10 lui | Zirisèla, i Picuti, tutta la buona società di Villascura e 11 cam | gridando:~Presto, andiamo, buona impressione, sono inteso 12 cam | bocca la bravata ha fatto buona impressione. Un gentiluomo, 13 aff | sicura coscienza dell'opera buona che esalta lo spirito. Sentiva 14 cef | importanza, la sua salute è buona; e che avrebbe moltissimo 15 cef | signora non può avere qui una buona respirazione morale. Pare 16 cef | una tua lettera, in una buona notizia. Lascia che faccia 17 cef | dirò solo: faccia un'opera buona. Vorrei tanto farne anch' 18 pas | dispiaceri, sulla nostra buona volontà di aiutarlo in tutti 19 deg | Da noi si direbbe che è buona da mandare a Palazzolo per 20 deg | niente. È per definire una buona volta la faccenda del pagamento, 21 seg | pagina, voltala anche tu. E buona fortuna. Dopo tutto non 22 int | consigliarono, per ogni buona ragione, di lasciarsi vedere 23 int | dico la verità che saresti buona tre volte se non lo lasciassi 24 bat | hai? Fermati un poco. Sii buona!~Elena volle partir subito. 25 bat | conte taceva guardandola.~Buona notte diss'ella esitante.~ 26 bat | venuta volentieri a dargli la buona notte, ma poi bisognava 27 bat | Tutto quello che vorrai. Buona notte.~Buona notte rispose 28 bat | che vorrai. Buona notte.~Buona notte rispose Lao. Hai tanti 29 bat | così. Basta esser figuri. Buona notte e chiudi bene l'uscio.~ 30 dev | di campagna e aveano la buona disposizione di tenergli 31 dra | che lo zio le portasse una buona notizia, un felice scioglimento 32 dra | ma che è sicuro di averci buona compagnia, sempre. Andiamo, 33 ast | sarò uno stupido, ma la buona e la cattiva fama sono sempre Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
34 erm, 2 | strana!, se ne va. Mi dia la buona notte, cara Bianca; dispongo 35 erm, 2 | cui, verso le dieci, la buona signora, mortificata e non 36 fed | tanto bisogno di un'anima buona. Penserà male di me, Lei, Leila Capitolo
37 1 | timidamente, pian piano: «papà... buona sera...» come supplicando 38 1 | camera, Massimo disfece buona parte delle sue valigie, 39 2 | sordo, sulle coltri.~«La buona donna soffriva della mia 40 2 | con tale una commozione di buona volontà, ch'egli, ignaro 41 2 | riconoscenza, come se quella buona volontà si fosse accesa 42 2 | ne fece grandi elogi. Era buona, intelligente, musicista 43 2 | camera, una bella casa, una buona tavola alla stamberga e 44 2 | aveva trovato la scappatoia buona. «Mi comprometti, mi comprometti!» 45 2 | non era da romperla una buona volta con questa gente che 46 2 | Marcello il bacio della buona notte salutò Massimo abbastanza 47 3 | indipendenza dal prossimo. La buona siora Bettina desiderava 48 3 | Credo» soggiunse la buona signora Bettina «che tutto 49 3 | una cristiana, non dirò buona, ma discreta.»~L'arciprete 50 4 | Potrà portarvi qualche buona notizia?»~«Senta» rispose 51 4 | tiene sicura di una risposta buona. Allora parlerai tu, direttamente.»~ 52 4 | Fedele per la scelta di una buona sarta. Donna Fedele si serviva 53 4 | negare, ma, forse, un'anima buona. Adesso Le dirò tutto, venga 54 4 | cercò ancora una parola buona, una parola del suo rifiuto 55 5 | l'unione che gli pareva buona per lei, buona per la propria 56 5 | gli pareva buona per lei, buona per la propria casa, promise 57 6 | almeno da soccorrere, un'idea buona qualsiasi da porre in atto, 58 6 | presentò anche perchè la buona creatura non avrebbe capito 59 6 | avrebbe messa sul lastrico. La buona donna rispondeva tutta scandolezzata: « 60 6 | azione di propaganda. La buona signora, che aveva un marito 61 6 | interdetta, ma era troppo buona e semplice per offendersi, 62 6 | Astico. — Me li immagino; buona gente, brava gente, ma che 63 6 | molto male di te, ma in buona fede, pover uomo, per averlo 64 7 | ho detto queste cose con buona intenzione» continuò costei, « 65 8 | lui; quella camera era buona per la vigilanza sui domestici, 66 8 | celava, quanto poteva, la buona cucina e la buona cantina 67 8 | poteva, la buona cucina e la buona cantina di cui era solito 68 8 | L'arciprete credeva in buona fede che le curiosità del 69 8 | ma non lo disse troppo di buona voglia. Sentiva le diffidenze 70 9 | più, neppure per darsi la buona notte.~~ II~ ~Poco dopo 71 10 | diventata erede di una buona sostanza, avrebbe fatto 72 10 | stata sua penitente, era buona e religiosa. Poteva sperarsi 73 10 | colla candela in mano.~«Buona notte» diss'egli.~Allora 74 10 | si va avanti, la strada è buona. Se la piglia male... ci 75 11 | soggiunse «a una formica buona.»~Lelia piegò sul letto 76 11 | donna Fedele aveva dato la buona notte alla fanciulla che, 77 11 | conosca quell'anima, una buona volta.»~Stese le braccia 78 12 | indomani. Siccome la formica buona di Santhià si era annunciata 79 12 | cognato «un santo, ma alla buona». Poi lo esaltò come conoscitore, 80 12 | far niente, che non era buona a niente.~«Prego» le rispose 81 12 | far venire da Arsiero una buona carrozza a due cavalli. 82 12 | le mani mormorando: «Sii buona, sii buona, sii buona!».~ 83 12 | mormorando: «Sii buona, sii buona, sii buona!».~Lelia guardò 84 12 | Sii buona, sii buona, sii buona!».~Lelia guardò la Magis 85 12 | semplicità, nella sua nativa buona fede, aveva dato troppo 86 12 | desiderava ella pure, da buona credente, che la signorina 87 13 | vorrei scandolezzare questa buona gente, domanderei un prete. 88 14 | compagna di viaggio. Tanto buona, povera siora Bettina. Potevano 89 14 | simbolica del Pudore moderno, la buona donna tornò sufficientemente 90 14 | inclinazioni della ragazza. Buona persona, la Fantuzzo. Santa 91 15 | stata più a lungo, povera e buona creatura, se Lelia, invece 92 15 | frodolente prevalse alla natura buona.~«Signorina» diss'ella, 93 15 | ricevuto, la mattina, una buona lettera di don Aurelio. 94 15 | di avere fatto un'opera buona colla sua conversazione 95 16 | riuscisse di trovare la forma buona? Se una frase non chiara, 96 16 | Leila?»~«Voglio che sia buona più di me» egli rispose « 97 17 | materna amica fosse venuta in buona salute e con rampogne. Ma 98 17 | annunciamo la trovata via buona perchè altri oda e venga, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
99 1, cec, pal| serra d'agrumi che nella buona stagione manda i suoi avamposti, 100 1, cec, fan| il tempo, la salute e una buona parte dell'anima. Ma adesso 101 1, cec, fan| questo è un onore. Sono di buona famiglia, fui Rittmeister, 102 1, cec, sto| del maledetto asino, una buona scrollata e uno scapaccione 103 1, cec, sto| piuttosto il veleno della buona madre natura. Non sono né 104 1, cec, sto| ch'Ella farà, e Le do la buona sera.~Così dicendo, Marina 105 1, cec, sto| lombarde e a tutta quella buona gente ci si rimescola il 106 1, cec, sto| parenti, la vendetta sarà buona per tutti. Qui aspettarla, 107 1, cec, sto| accampavano quelli del padrone; la buona Giovanna cercava di metter 108 1, cec, sto| bona invece di quel buono e buona che bastano a rivelare un 109 2, ven, not| con una candela in mano.~Buona sera disse Edith.~Fanny, 110 2, ven, sal| Il suo nome illustre e la buona opinione che molti avevano 111 2, ven, sal| credeva un follettino, ma buona e pia. La vedeva sempre, 112 2, ven, asc| cittadinanza. Affiderebbero a una buona banca il tesoro dei Nibelunghi, 113 2, ven, asc| opulenza. Nelle domeniche della buona stagione si uscirebbe di 114 2, ven, ven| riuscita, il rosso e nero buona; il fazzoletto bianco voleva 115 2, ven, ven| Finotti insegnasse la strada buona al re, che la insegnasse 116 2, ven, ven| aveva in testa, senza una buona strappata di redini.~Marina 117 2, ven, orr| ma se posso fare un'opera buona per Lei...~Ah, virtù! Egoismo! 118 2, ven, orr| stieno bene, facciano una buona passeggiata.~Ella curvò 119 2, ven, pas| ieri a dire addio alla mia buona vecchia via erbosa. Che 120 2, ven, pas| parenti, la vendetta sarà buona su tutti. Qui, aspettarla 121 3, sog, apr| manoscritto, pensò a Edith. Buona sera disse una voce dalla 122 3, sog, apr| c'è lume. Una francese. Buona sera.~Se ne andò cantando 123 3, sog, qui| temo di non aver scelta la buona via e di non avere adoperato 124 3, sog, pia| tempestavano a colpi sordi. Buona sera. È un pezzo che mi 125 3, sog, pia| son tutta rimescolata... Buona sera, Laura... E son venuta 126 3, sog, pia| venuta a compensarmi da te... Buona sera, Emilia... Ho fatto 127 3, sog, pia| Emilia... Ho fatto bene? Buona sera, buona sera. Tutti 128 3, sog, pia| fatto bene? Buona sera, buona sera. Tutti si erano ricomposti, 129 3, sog, pia| passarvi un quindici giorni in buona compagnia, dormant peu, 130 4, mal, mis| il frate e non lo ricevo. Buona sera a Lor signori.~Chi 131 4, mal, mis| occhi stupidi, sgomenti.~Buona sera sussurrò Marina. Poiché 132 4, mal, mis| Nepo. Piuttosto in loggia.~Buona sera disse Marina. Faccio 133 4, mal, mis| che venne ad aprirglielo. Buona sera diss'ella ancora, uscendo.~ 134 4, mal, qui| al salotto.~Marta è una buona donna disse don Innocenzo 135 4, mal, osp| aveva trovata la chiave buona, aperto lo stipo e trattane, 136 4, mal, osp| vorrei piuttosto vedere una buona onesta bocca di fucile sul 137 4, mal, ine| convinto di fare un'opera buona verso tutt'e due.~Ch'io 138 4, mal, ser| faccia, che io amo, così buona sopra il vostro abito, è 139 4, mal, ser| segreta di aver in cuore una buona, insperata notizia da confidarle 140 4, mal, ser| Edith e ci sorrida come una buona nonnina che non si può muovere.~ 141 4, mal, ser| stata così tenera, così buona con me che mi hai fatto 142 4, mal, mal| dolcemente ha ragione, ma sia buona, venga via, non dica queste 143 4, mal, ama| questo, parliamo dell'altra buona notizia che Suo padre Le 144 4, mal, ama| È qui.~Vuoi essere così buona di portarmelo su per unirlo Il mistero del poeta Capitolo
145 | poco smossa e malferma, la buona volontà. Così passarono 146 | versari est tui meminisse. Buona amica, le cose ch'io verrò 147 | Le chiesi se l'acqua era buona. Rispose nel suo dialetto:~- 148 | infelici barcaiuoli. Colsi la buona occasione e tentai di raccontare 149 | Leopardi; leggo anche libri di buona fama e timorati come i Suoi.~ 150 | occhio alla lente perdette la buona direzione; la cercammo insieme, 151 | solo qualche minima opera buona, qualche fuggitivo pensiero 152 | forse nel futuro non esser buona, renderci più penoso il 153 | poesie popolari italiane, buona parte del Wilhelm Meister 154 | avere, in casa Yves, una buona respirazione morale. Gli 155 | diventare un pappagallo della buona società e farà le presentazioni 156 | suo compagno, una faccia buona e insipida che in fatto 157 | poesia - diss'egli - ch'è buona solo per voi italiani o 158 | che speravo rivederla e in buona salute. Mi rispose ch'era 159 | aveva un'aria così modesta e buona nella sua timidezza! Lo 160 | forse anche contro di Lei, buona amica, cui dedico queste 161 | signora Treuberg, che era una buona creatura, ma non la sapienza 162 | sarei aspettata da lui. - Buona fortuna! - diss'egli.~Amica 163 | La voce di Violet disse «buona sera» e distinsi lei che 164 | non dev'essere una cosa buona, non deve potersi accordare 165 | dicendo:~- Addio, signore. Buona fortuna.~Credetti per un Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
166 ovo, 3 | forse mettere una parola buona. Dice pure che Lei ora diventerà 167 mon, 1 | mondo ve ne fosse un'altra buona per me, mi accoravo del 168 mon, 1 | ogni affezione che pare non buona deve subito sfuggirsi» e 169 mon, 1 | potevo dormire, avevo un'ora buona, pregai e piansi tanto, 170 mon, 1 | chi Le spirava la forza buona? Non sa che nemo potest 171 mon, 1 | punto; ma Le par questa una buona ragione di rigettarla? Rigetterebbe 172 mon, 2 | cattiva, sa, sono molto buona» diss'ella facendosi un 173 mon, 2 | figure si vedeva l'epoca buona e non più.~«Ma guardate 174 ecl, 1 | Mia moglie e io siamo in buona relazione col sindaco e 175 ecl, 2 | di non saper trovare una buona uscita dall'impiccio doloroso. 176 ecl, 3 | retroguardia: «Dica eclissi della buona creanza!». La dama furiosa 177 ecl, 3 | venuta per eclissarsi in buona compagnia nel boschetto 178 caf, 2 | esercitare su Piero una influenza buona. Bisognerebbe raccomandarglielo, 179 caf, 3 | tosto, pure ammettendo la buona fede degli interlocutori 180 caf, 3 | Badi, sa; fra quelli di buona fede e non fra quelli che 181 caf, 3 | appunto un impulsivo di buona fede. Io questo lo desumo 182 caf, 3 | che neppure sa parlare in buona lingua. Chi sa quando la 183 caf, 3 | lingua. Chi sa quando la buona lingua di Çeóla si sarebbe 184 caf, 3 | era trattenuto nella sua buona volontà di mandare i clericali 185 num, 1 | rasserenarsi, di udire una parola buona.~«Stai zitta, è una cosa 186 num, 1 | Commendatore stesso questa sua buona volontà.~Si era indotta 187 num, 1 | sua salute delicata era buona, l'aspettazione di lui e 188 num, 1 | manifesta della padrona, così buona conoscitrice di fiori, così 189 num, 3 | Mendelssohn. Donna Bice, la buona signora Colomba Raselli, 190 num, 3 | giovane signora romana, buona di cuore e, nei momenti 191 num, 4 | un mondo di ciarle sulla buona salute mia e sulla cattiva 192 ven, 1 | Qualche piccola novità; non buona.»~Piero rispose, pure sottovoce:~« 193 lum, 3 | guardarlo:~«Non sono stata una buona moglie - zitto caro, zitto - 194 lum, 4 | stentatamente qualche parola buona; la signora aveva preso 195 tra, 4 | fare, combattendola, opera buona. Egli è impazientissimo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
196 1, ris | Franco! Un cuor d'oro, una buona testa, e un temperamento 197 1, sog | Carlotta e disse placidamente:~«Buona notte».~Franco rispose « 198 1, sog | notte».~Franco rispose «buona notte» e riprese la Gazzetta 199 1, pas | che sei sempre stata una buona figliuola, sai; tanto buona; 200 1, pas | buona figliuola, sai; tanto buona; quietati; son così contenta; 201 1, let | e primitivo, dove nella buona stagione passava qualche 202 1, let | distese sulla poltrona con la buona intenzione di dormire, cercando 203 1, let | cioccolatte. Ne inghiottì una buona metà e poi domandò con tutta 204 1, let | si trattenne con lei una buona mezz'ora. La dama voleva 205 1, bar | mezzadro e fiutando una buona traccia. Fece in pari tempo 206 1, bar | questo, sia per qualche buona fibra del suo cuore, mai 207 1, bar | delle difficoltà, ma poi è buona, gli vuole un gran bene. 208 1, bar | ilare ilare, dolce dolce, la buona ospitale donna posò in fretta 209 2, pes | tira dree tücc. È magari buona, in carnevale, di fare i 210 2, pes | tazza vuota, disse alla buona signora che sarebbe poi 211 2, son | Luisa teneramente, «sta buona, sta buona, tu non la vedrai 212 2, son | teneramente, «sta buona, sta buona, tu non la vedrai mai, tu!»~ 213 2, son | volevan dire: c'è la carta buona; e allora don Giuseppe, 214 2, son | zio e bisognava fargli una buona accoglienza per riguardo 215 2, son | desiderarlo, il denaro.~«Buona lagata!», gridò lo zio dalla 216 2, son | bel vocione di basso:~ ~ Buona sera,~ Miei signori,~ Buona 217 2, son | Buona sera,~ Miei signori,~ Buona sera,~ Buona sera.~ ~Erano 218 2, son | Miei signori,~ Buona sera,~ Buona sera.~ ~Erano i suoi amici 219 2, art | Ricevitore, poi Franco. La buona non c'era.~«Mandi a S. Mamette, 220 2, art | una inutile attesa.~«Sì, è buona», rispose il sonnolento 221 2, seg | faceva della poesia religiosa buona per una ragazza di dodici 222 2, ass | rettorica, questa poesia buona a niente.~«Anch'io, sai, 223 2, ass | pensate, implorò una parola buona. Luisa gli rispose sospirando « 224 2, gio | canfora in bocca, qualche buona idea e il mezzogiorno.~ ~ 225 2, ore | idea, ti dico: l'idea è buona, il bisogno c'è, va, lavora, 226 2, ore | ripresero la loro luce seria e buona, la voce il suo tono grave.~« 227 2, ore | che trovasse una strada buona, un modo di sottrarre sé 228 2, ore | anche l'idea della nonna è buona. Conosco fior di giovinotti 229 2, ore | Che maniera è questa?»~«Buona sera!», disse Franco, pigliando 230 2, ore | offerte perché le sdegno! Buona sera.»~Lasciò Pasotti sbalordito 231 2, ore | gravissimamente, ma con buona intenzione. Dove andavano 232 2, ore | solamente sulla soglia mormorò: «Buona notte». Franco rispose asciutto: « 233 2, ore | Franco rispose asciutto: «Buona notte». Ebbe un momento 234 2, pan | schiacciarono in tre giorni tutta la buona volontà. Gli argomenti dell' 235 2, pan | allora, non sei mica tanto buonaCara la mia innocente, 236 2, pan | Paradiso, se non sei tanto buona». Quella del Paradiso è 237 2, esü | Almeno fosse una croce buona da offrire al Signore! Ma 238 2, esü | sapesse poi tacere. Qui la buona donna si cacciò mezzo il 239 2, esü | zio. «Quella barca è buona per andare al fondo.»~«No!»~« 240 2, omb | Signore, questa era una luce buona. Era Dio che gliela mandava! 241 2, fug | parla Carlino.»~L'idea era buona. La gondola della marchesa 242 3, sav | disse che Ester era tanto buona, che l'amava tanto, che 243 3, sav | gli spiriti, della loro buona fede. Pare che l'immaginazione, Il santo Capitolo, Paragrafo
244 lac | tenere, implorò una parola buona, un bacio, ebbe l’una e 245 cle | Roma li frigge.»~«Questa è buona!» fece don Paolo con un 246 not | per l’arciprete, che è una buona persona, e stai con lui. 247 not | si faceva passare con una buona presa di tabacco e un mugolio 248 not | un filo solo di volontà buona lo tratteneva sulla china 249 fro, 2 | dico che la durezza non è buona neppure con uno che inganna, 250 fro, 2 | più un atomo di volontà buona nell’anima mia quando una 251 fro, 3 | faccia che doveva essere di buona famiglia e alloggiava come 252 san, 3 | guarigione del vostro corpo è buona per voi, per la famiglia 253 san, 3 | guarigione dell’anima vostra è buona per tutte le povere anime 254 san, 3 | fra il bene e il male, è buona per tutte le povere anime 255 san, 3 | vittoria di un soldato è buona per tutti della sua nazione. 256 san, 3 | della sua nazione. È anche buona per gli Angeli, che sentono 257 san, 3 | pieni di Dio, cara voce buona! Pianse dolcemente due lagrime, 258 san, 3 | venuta per lui, le diede la buona sera e passò. Ella non gli 259 tur, 1 | modernità. La modernità è buona ma l’eterno è migliore. 260 tur, 1 | amici miei, è sicuramente buona come opera di giustizia 261 tur, 1 | accomunarvi gli uomini di buona volontà se non accettano 262 tur, 1 | amore tutti gli uomini di buona volontà, contenti di esserne 263 tur, 1 | La signora Dessalle, mia buona amica.»~La «catacomba» era 264 tur, 2 | si associa per un’opera buona prenderne il comando, e, 265 tur, 2 | fatto crocifiggere Cristo in buona fede, nel nome di Mosè. 266 tur, 3 | al Papa. Si ha dunque la buona intenzione di evitargli 267 tur, 3 | scrutatrice, malinconica, buona. Questi, evidentemente il 268 jea, 2 | ospitassero Piero ma non le parve buona; le relazioni di Piero con 269 tur, 3 | troppo voluta, e che non era buona. E poi – soggiunse sorridendoSonatine bizzarre Capitolo
270 Ulis | Io che quando sento della buona musica faccio volentieri 271 Pasc | sostiene che nel suo caso è la buona. Lo scienziato Pascal s' 272 Spir | alla utopia di un'anima buona esaltata. Questi molti, 273 Risp | Matilde; la vostra notizia è buona. Io sono contento che uomini 274 Pr | Madama, che in fondo è di buona pasta, e lo dico perchè 275 Mom | altro elemento, quello della buona volontà che lumeggiava da 276 Mom | tutti insomma gli uomini di buona volontà che amano il loro 277 Mom | cooperazione degli uomini di buona volontà la loro risoluzione.~ 278 Mom | di tutti gli operosi di buona volontà, associati nella 279 Gioc | unione degli operosi di buona volontà che si associerebbero 280 Gioc | cristiano. Gli operosi di buona volontà, se intendono alleviare 281 Gioc | cristiana.~Gli operosi di buona volontà così divisi nella 282 Gioc | sopportare e gli operosi di buona volontà, avversi alle panacee


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License