Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggiungere 13
soggiungerò 1
soggiungeva 6
soggiunse 278
soggiunsi 10
soggiunto 2
soglia 59
Frequenza    [«  »]
280 povera
279 passi
278 giorni
278 soggiunse
276 passo
276 primo
275 arciprete
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

soggiunse

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | signore.~Genero mio benedetto soggiunse allargando le braccia, più 2 ven | ma dimenticato del tutto soggiunse. Dio, che figura! Pare un 3 cos | commozione in viso, perché soggiunse subito, premurosamente:~ 4 cos | Grigiolo.~Tu la devi sapere soggiunse Cortis ma non è facile il 5 cos | malata, e vorrebbe vedermi soggiunse, rispondendo agli occhi 6 ros | suscettibilità!~Lasciamo andare! soggiunse, perché Elena voleva dir 7 ros | di contentezza. Farò io soggiunse a un patto.~Che patto?~Che 8 lui | in fronte per tuo padre! soggiunse rialzando il viso. Elena 9 lui | proprio da me! Come volevi tu! soggiunse, e corse dalle signore Zirisèla.~ 10 lui | interruppe il conte.~Mi dispiace soggiunse Di Santa Giulia che questo 11 lui | egli voleva offenderla. Soggiunse che la prima ipocrita era 12 lui | Rideranno di me, adesso soggiunse, quegli altri due briganti, 13 fia | terreno.~C'è qui quel signore soggiunse guardando verso un angolo 14 fia | opportuno. Le domando scusa soggiunse se la mia accoglienza Le 15 fia | cuore non Le dice dunque soggiunse con un accento drammatico 16 fia | cameriera nominò il dottor M... Soggiunse che era fuori di Lugano 17 fia | morto pochi anni dopo, e soggiunse che l'afflitta vedova, perduto 18 pro | qua, Daniele, ti supplico soggiunse dopo un momento. È vero 19 cam | Ci siamo. Sono le dodici soggiunse. Io ho qui la carrozza e 20 cam | la propaganda elettorale. Soggiunse che una recente pubblicazione, 21 voc | anche lui a udirlo.~Credo soggiunse il prete che abbia telegrafato 22 voc | cosa io della padroncina soggiunse l'altra. Colla padrona non 23 aff | guardò senza raccapezzarsi, e soggiunse:~Niente.~Appena il cameriere 24 aff | bono!~Perché ho questa voce soggiunse, perché ho questa facciaccia 25 cef | dalla cameriera, la quale mi soggiunse che la signora non parlò, 26 pas | tale lo salutò per nome e soggiunse: A stasera! Gli venne in 27 pas | peggiore della gotta!~E poi soggiunse Vostra Signoria si fa aspettare, 28 pas | Perché non parli tu? Bene soggiunse sospirando dopo aver atteso 29 pas | ferma e forte.~Sedici marzo soggiunse la contessa porgendogli 30 pas | mai obbligato! E adesso soggiunse bisognerà salire da queste 31 ver | l'arditezza delle idee.~Soggiunse che, giudicando da una esposizione 32 ver | voce cascante. Riverisco soggiunse facendosi piccin piccino 33 deg | non trovo le parole. E poi soggiunse alzandosi di botto ti ho 34 deg | Cortis, brusco. Ah, Clenezzi! soggiunse subito. Non è niente. È 35 seg | avvocato lo so bene. Anzi soggiunse devo congratularmi con la 36 seg | deve venire? Oh, signore soggiunse aprendo tragicamente le 37 seg | comprendere.~Io che pagherò soggiunse Cortis. Lei non comprende. 38 seg | diss'egli, è finito. Scusi soggiunse vedendo che l'altro non 39 seg | Le darò lettura dell'atto soggiunse l'avvocato. E lesse l'atto, 40 seg | Qualunque ordine vi si dia! soggiunse accennandosi alle spalle 41 int | servirla.~Oh signor conte! soggiunse lei. Ella si deve ricordar 42 int | Zio, zio! diss'ella. Ah! soggiunse trasalendo. Ora mi ricordo 43 int | glielo spiegò in breve.~E tu soggiunse sua madre dove vuoi andare?~ 44 bat | Vediamo un poco, moglie fedele soggiunse lentamente, fissandola in 45 bat | bene che io non ho i mezzi soggiunse Elena, alzandosi.~Va , 46 dev | l'affetto di sua madre! Soggiunse, congedandosi, che sentiva 47 dev | le ultime parole di lei. Soggiunse che se il mondo era veramente 48 dev | Scusa, scusa che ti disturbo soggiunse perché lei non rispondeva, 49 dev | usciere.~Subito diss'egli. E soggiunse vôlto ad Elena: Al Senato 50 dra | non potrei. Ti faccio male soggiunse. Perdonami.~Egli tacque.~ 51 dra | un'ombra di malcontento e soggiunse subito, arrossendo:~Sai, 52 dra | leggesse le sue lettere.~Sai... soggiunse, e voleva dire: quante volte! 53 dra | ho più quella forza. Sai soggiunse a un tratto lasciando cader 54 dra | suonerei forse. Ma neppure soggiunse dopo un momento.~Perché 55 dra | Cortis, ridendo.~E credete soggiunse Elena, che quel personaggio 56 dra | esclamò Elena. Da me sì soggiunse sottovoce.~Egli non osò 57 dra | Se fossimo uniti andresti soggiunse. Lo vorrei.~Tu vorresti 58 poe | Adesso ti spolitichiamo te! soggiunse forte, voltandosi a Daniele. 59 poe | Sono troppo debole.~No, no soggiunse subito, temendo, a una esclamazione 60 ast | da lui per uscire. No, no soggiunse perché la richiamava. Non 61 ast | Non attese la risposta, soggiunse, a voce più bassa, piegando 62 ast | Farò così diss'ella. E tu? soggiunse dopo un istante.~Io parto 63 hye | sorpreso e confuso. Bene, bene soggiunse perché ella insisteva, faremo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
64 fia, 6 | do una spinta io. Presto! soggiunse, parlando a lei. Facciamo 65 fia, 6 | leggermente alterata quando soggiunse:~Voglio tornar indietro, 66 erm, 1 | poi... Vuotò la tazza e soggiunse sospirando: Iersera, alle 67 erm, 2 | ella con voce soffocata e soggiunse dopo un breve silenzio:~ 68 fed | ironica insieme. Chi sa soggiunse sotto voce che il signor 69 fed | lo riprenderà. Suppongo soggiunse con voce quasi iraconda 70 fed | voce.~È stata troppo amara soggiunse dopo un istante sospirando. 71 fed | la sua.~So che ci muoio soggiunse ma in ogni caso andrei suora.~ 72 sch | to dream. Adesso la sua soggiunse sorridendo, stavolta, al 73 sch | lo scritto.~Specialmente soggiunse il marito perché la cattedrale 74 sch | poco lei, cos'ha scritto soggiunse volgendosi a me. Sono curiosissima.~ Leila Capitolo
75 1 | esprimessi l'inesprimibile?». E soggiunse: «Un capo grando, salo!».~ 76 1 | rispose «non pare!»~E soggiunse con certo delizioso accento 77 1 | vederlo.~«Leila, sì, Leila» soggiunse, sorridendo dello smarrimento 78 1 | brivido, esclamò:~«Io?»~E non soggiunse altro per non provocare 79 2 | foresto» disse la signora. E soggiunse volgendosi a Massimo con 80 2 | trecentosessantacinque ossa. Soggiunse, colorendo forse un poco 81 2 | rispose don Aurelio. E soggiunse sorridendo: «Forse non ha 82 2 | ga desmentegà l'orologio» soggiunse.~«Massimoesclamò don 83 2 | di slancio che sì, molto. Soggiunse, per timore di un equivoco:~« 84 2 | Lo dicono anche di me» soggiunse candidamente.~Don Aurelio 85 2 | umilmente: «Scherzo, scherzo» e soggiunse nella sua innocente inesperienza 86 3 | forse parlato una volta» soggiunse la siora Bettina, scarlatta.~« 87 3 | occhi: «Ma!...».~«Credo» soggiunse la buona signora Bettina « 88 4 | Aurelio pensò un poco e soggiunse sottovoce, gravemente:~« 89 4 | volto.~«Dunque è partitosoggiunse. Massimo rispose che lo 90 4 | Lelia; e, avuta la risposta, soggiunse che per l'amicizia corsa 91 4 | prese e strinse una mano, soggiunse sottovoce:~ «Povero amico!»~ 92 4 | autorità del signor Marcello» soggiunse donna Fedele, molto dolcemente, 93 4 | povera Lelia! E tu non sai» soggiunse «perchè lo dico. Lo dico 94 4 | rivediamo non sarà facile» soggiunse Massimo, sorridendo. «Ma 95 6 | eccellente uomo, «l'è matt». Soggiunse che conosceva i propri doveri 96 8 | omaccio, di cuore.~«Però» soggiunse con un sorriso degno dell' 97 8 | el staga, tutto benonSoggiunse che se il sior Momi si risolvesse 98 9 | ch'era caduta. Sperava, soggiunse, che fosse contenta di averla 99 11 | venue.~ ~«Ho telegrafato» soggiunse «a una formica buona.»~Lelia 100 12 | capo, voglio prender aria» soggiunse, raddolcita.~Era l'alba, 101 14 | perchè stesse in guardia. Soggiunse molto gravemente che di 102 15 | disse Lelia, alzandosi. E soggiunse, nell'avviarsi:~«Seconda 103 16 | voleva, avrebbe scritto. Soggiunse, richiesta, ch'era arrivata 104 17 | Massimo non rispondeva, soggiunse:~«Vedo che lo ama ancora, 105 17 | smarrita, la cameriera, che soggiunse di aver udito la signora 106 17 | salire per mettersi a letto e soggiunse, nel solito stile, che la 107 17 | spiegazioni.~«Piuttosto» soggiunse «mi chiami Leila anche Lei.»~ 108 17 | cara; devi proprio andare». Soggiunse che, occorrendo, avrebbe 109 17 | che non aveva udito. «Ah!» soggiunse. «Forse per la ragione che 110 17 | silenzio.~«Sì, è felice» soggiunse con voce alta, solenne. « Malombra Sezione, Parte, Capitolo
111 1, cec, pae| persona il signor conte! soggiunse poi, tirandosi a sedere 112 1, cec, pae| persona, sa! Sono suo amico, soggiunse senza spiegare se appartenesse 113 1, cec, pae| parlare di questo Bismarck soggiunse poi pronunciando la parola 114 1, cec, pal| Silla; sedette egli stesso e soggiunse:~Ora vorreste sapere dove 115 1, cec, par| minacciava.~Fece un'altra mossa e soggiunse:~Non le pare, dottore?~È 116 1, cec, par| Avvicini un poco le imposte soggiunse Marina quasi sottovoce, 117 1, cec, par| Corrado Silla, mio buon amico soggiunse il conte il quale ha ancora 118 1, cec, con| Anche adesso, mi pare... soggiunse con una voce piena di domande 119 2, ven, sal| puzzi ancora di baccalà, ciò soggiunse Catte fra i denti, chiudendo 120 2, ven, asc| era retaggio di pochi, ma soggiunse che lo credeva comune in 121 2, ven, ven| non rispose.~Anche a me soggiunse tosto Sua Eccellenza. Parliamo 122 2, ven, orr| Marina.~Ho molta stima di Lei soggiunse questa bruscamente.~Edith 123 2, ven, orr| proprio mica. Ciao, ciao soggiunse poi intimorita da un gesto 124 2, ven, orr| l'Orrido le piacesse, e soggiunse, sorridendo con cert'aria 125 3, sog, apr| allegramente.~Mia figlia crede soggiunse sottovoce che io fumo due 126 3, sog, apr| teso.~No, no, credete me soggiunse.~Io l'ho creduto sempre, 127 3, sog, apr| padre! Non sono italiana soggiunse con forza non so se è vero 128 3, sog, apr| salutò.~Vengo di , sa soggiunse l'altro che si compiaceva 129 3, sog, qui| a papà. Puoi tu ignorare soggiunse rivolta a quest'ultimo che 130 3, sog, qui| Silla tacque un momento, poi soggiunse:~Scusi. Le rubo un minuto 131 3, sog, pia| via.~Si è tradita da sé soggiunse un giovane elegante che 132 3, sog, pia| per mia cugina Antonietta soggiunse con un malizioso sorriso 133 3, sog, pia| disse Giulia. Capisco niente soggiunse in milanese sospirando. 134 3, sog, pia| Sediamo qui in un angolo soggiunse l'ufficiale e chiacchieriamo 135 4, mal, so| niente diss'egli.~Zitto! soggiunse vedendo ch'ella voleva parlare, 136 4, mal, so| la casa con la Giovanna, soggiunse: ha un certo linguaggio 137 4, mal, mis| frate tacque un momento, poi soggiunse:~Marina. Non ha altri nomi?~ 138 4, mal, mis| si mossero.~Restino pure soggiunse Marina. Ho bisogno di prendere 139 4, mal, mis| malcontento.~Con questo fresco? soggiunse poi. Non mi pare...~Con 140 4, mal, mis| braccia.~Eh! diss'egli: e soggiunse: Allora ci penseremo.~Seguì 141 4, mal, mis| veleno! diss'egli.~Dunque? soggiunse dopo una breve pausa.~Cosa, 142 4, mal, qui| godo di tenerlo in gabbia soggiunse ferocemente don Innocenzo, 143 4, mal, qui| giusto il giorno del Giudizio soggiunse Marta.~Il suo padrone la 144 4, mal, qui| angustia di tutto questo soggiunse Steinegge. Ho veduto Silla.~ 145 4, mal, qui| che le aveva fatte poi. Soggiunse risolutamente, lottando 146 4, mal, qui| tristi ma.~Io sento bene soggiunse la bellezza di questa unione, 147 4, mal, osp| rispose.~Il ballo, prima soggiunse subito Marina. Non comprendi? 148 4, mal, osp| immaginato. Ma ieri a sera soggiunse con l'impeto di prima ma 149 4, mal, osp| come un fulmine, ho creduto soggiunse balzando in piedi, mettendo 150 4, mal, ine| non aperse bocca.~E pure soggiunse il commendatore, sospirando 151 4, mal, ser| quanto aveva detto prima, soggiunse poi quel che sapeva dello 152 4, mal, ser| momento. Dimmelo ancora soggiunse teneramente dimmi che sei 153 4, mal, mal| cielo.~Vezza Le ha parlato soggiunse.~Sarei partito subito, marchesina, 154 4, mal, mal| pranza qui? Ne La prego soggiunse perché Silla esitava.~Egli 155 4, mal, ama| anche lui. Preghi anche dopo soggiunse e faccia pregare.~Don Innocenzo Il mistero del poeta Capitolo
156 | dolentissima delle mie parole. Soggiunse, con mia grande sorpresa, 157 | felici della mia venuta. Soggiunse di chiamarsi il cavalier 158 | sapeva e che aveva scherzato; soggiunse di volermi domandare qualche 159 | Bravo! Si ferma? Oh! - soggiunse, stavolta, in italiano e 160 | stando sulle generali e soggiunse che il viaggio d'Italia 161 | signore viene ad Eichstätt - soggiunse parlando agli altri. - È 162 | spesso buoni e pazienti - soggiunse - come cammelli; e spesso 163 | di non ricadere in fallo. Soggiunse che avrebbe forse avuto 164 | ad Eichstätt? - Come? - soggiunse, vedendomi esitare. - Lei 165 | ella.~- È subito finito - soggiunse. - Non posso dirle questo 166 | inchinai in silenzio.~- C'era - soggiunse - anche la signorina Luise.~ 167 | proprio stato bisogno di Lei - soggiunse - Il vecchio Topler voleva 168 | Era così serio! - Sì, sì - soggiunse la signorina porgendo due 169 | rispose la sorella di Luise. E soggiunse guardandomi:~- Ne siamo 170 | prometta anche questo - soggiunse dopo una breve pausa - mi 171 | non ho altro. - Cioè - soggiunse precipitosamente - ci sarebbe 172 | re.~- Non deve credere, - soggiunse, - perchè Le ho detto tanto, 173 | Debbo anche dir questo - soggiunse dopo un momento di esitazione. - 174 | amichevole, ma molto serio. Non soggiunse altro. Ci stringemmo la 175 | significativa ch'ebbi da lei. Poi soggiunse malgrado il silenzio accigliato 176 | dirò ancora Lei. Domani - soggiunse piano e timidamente - spero 177 | mi disse - I kiss you - e soggiunse con un delizioso accento 178 | tornare come a Belvedere - soggiunse togliendomela.~Ella si mise 179 | discorsi. Non sono letterata - soggiunse sorridendo - non so che 180 | l'altra cosa.~- Tu taci - soggiunse con gli occhi maliziosi 181 | della sua imperfezione. Soggiunse ch'era contenta di andar 182 | Eccolo - disse; poi sorrise e soggiunse - venga - accennandomi del 183 | pronunciò il mio nome e soggiunse: - mio fidanzato. - Prese 184 | mi guardò negli occhi e soggiunse ridendo ancora:~- Non ti Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
185 ovo, 2 | ficcate le dita nel tabacco, soggiunse con importanza: «Adesso 186 mon, 1 | Sarà sul monte, forse.» Soggiunse che sarebbe andato a rintracciarlo. 187 mon, 2 | sopracciglia, mormorò: «Brutto!» e soggiunse subito: «Però mi trova bella? 188 mon, 2 | chiamarla» diss'ella, piano. E soggiunse forte: «Cosa è scritto qui? 189 ecl, 1 | brontolò: «buone persone». E soggiunse forte: «E il resto?».~«Il 190 ecl, 2 | gli pareva fuor di luogo. Soggiunse, chiedendone scusa all'egregio 191 ecl, 3 | diss'ella. «Del resto» soggiunse, alludendo a due dame della 192 ecl, 3 | briglia sul collo alle figlie, soggiunse, perché toccavano allora 193 ecl, 3 | non vengano» disse Jeanne. Soggiunse che il pittore veneziano 194 ecl, 3 | mai fosse il suo paese e soggiunse piano: «Lo so, non ci aveva 195 ecl, 4 | l'ortolano, e sua moglie soggiunse: «Lassèlo stare el me omo 196 caf, 1 | pareva non raccapezzarsi, soggiunse: «Pomato, quel de la Biblioteca, 197 caf, 1 | Anche l'affare Dessalle» soggiunse prima di entrare nella stanza 198 caf, 2 | diss'ella. «Ecco!...» Non soggiunse parola e, durante il silenzio 199 caf, 2 | genero.~«Ho anche pensato» soggiunse con infiniti stenti, «sì... 200 caf, 2 | passeggio nel prato.~La marchesa soggiunse che per l'Elisa, se mai 201 caf, 2 | ò tanta!» gli rispose: e soggiunse con insolita energia che 202 caf, 3 | onore» diss'egli ridendo. E soggiunse che a suo avviso ell'aveva 203 caf, 3 | la sua solita risatina. Soggiunse poi, serio, che di elezioni 204 caf, 3 | ultimo xe stà el santo.»~Soggiunse che un momento prima si 205 num, 2 | delizioso mondo provinciale» soggiunse «che vedrete alla mia conferenza, 206 num, 3 | Tranne io, in questo momento» soggiunse con una voce strascicata 207 num, 3 | non ti avrà mica parlatosoggiunse.~«No, gliene ho parlato 208 num, 3 | parlaste voi. Del resto» soggiunse «capisci bene che io non 209 ven, 2 | lanterna. «Tuto el resto» soggiunse nel suo linguaggio ellittico, 210 ven, 2 | Diedo.~Detto delle lagrime, soggiunse, nel consueto stile, che 211 ven, 2 | essere stata imprudente e soggiunse: «No, non so».~Piero si 212 ven, 4 | spirito puro e anche ilare. Soggiunse timidamente, arrossendo 213 ven, 4 | Jeanne, sottovoce. «Oggi» soggiunse dopo un'altra pausa «se 214 ven, 4 | egli «lasciarla così!» E soggiunse teneramente: «Vieni, vieni, 215 lum, 1 | mente? Perfettissima.~«Oh» soggiunse il Direttore con l'affettuosa 216 lum, 3 | la cacciava di camera. E soggiunse piano: «Poco, poco, poco!».~ 217 lum, 4 | Che bellezza di nottesoggiunse dolcemente la vecchia signora, 218 lum, 7 | stesso aveva detto.~«Vorrei» soggiunse «che si leggesse così:~ ~ 219 lum, 10 | Lo chiamano un allegro» soggiunse. «Io lo chiamo un impasto 220 tra, 1 | sceglierà, in ogni caso» soggiunse Piero «la persona fidata Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
221 1, ris | ridendo. «Tâs giò, ti», soggiunse rivolto a Pin, che aveva 222 1, ris | civiltà.»~«È mezzo marcio», soggiunse. «Se fossi io quella signorina...»~« 223 1, ris | gli chiese la nonna, e soggiunse tosto senz'aspettare risposta: « 224 1, ris | sprezzante.~«Dopo tutto», soggiunse la marchesa, «trovo che 225 1, sog | la nonna imperturbata. E soggiunse:~«Ho piacere che quella 226 1, pas | Ha cento ragioni! Ma», soggiunse piano, «dice di essere partito 227 1, pas | triste. «Credimi, sai», soggiunse, «non sono fantasie. Non 228 1, pas | promessa senza sorridere, soggiunse:~«Una parola ancora. Quando 229 1, pas | sì o no? Bene bene bene», soggiunse, perché sua sorella si inquietava. « 230 1, pas | Fiat. Oh, e se occorre», soggiunse volgendosi a Franco, «come 231 1, bar | Ch'el me scüsa neh», soggiunse perché il marmocchio s'era 232 2, pes | rispose il Biancòn. «Anssi», soggiunse nel suo italiano di Porta 233 2, son | perché il Gilardoni taceva, soggiunse:~«Mi pare che qualcuno potrebbe 234 2, son | piacevano «inscì tant!». Soggiunse che temeva recar disturbo 235 2, gua | sopracciglia. «Venga qua!», soggiunse l'altro, imperioso. «Ciò 236 2, ass | non collera.~«Del resto», soggiunse Franco, «quella carta non 237 2, gio | testamento non Le può piacere», soggiunse rapidamente il Gilardoni, « 238 2, ore | anche, dal signor Ladroni», soggiunse Maria, stimando, adesso, 239 2, ore | collera. Mi racconterai poi», soggiunse, «cosa ti ha confidato il 240 2, ore | tenera pietà di lui.~«Ecco», soggiunse, «se si trattasse solamente 241 2, pan | raffinata e per i vini scelti. Soggiunse che della vita passata aveva 242 2, pan | che io non so cosa sia. Soggiunse poi che quando gli altri 243 2, esü | Signore. «Che la guarda», soggiunse, «che La guarda, sciora 244 2, omb | assai compromettenti. Dina soggiunse che in un momento così angoscioso 245 2, fan | della scoperta del Paolon e soggiunse:~«Posson giuocare Loro».~« 246 2, fan | Fulmineo».~E il curato di Cima soggiunse più forte:~«Evidente».~Il 247 3, rul | questo è il mio testamento», soggiunse. «Ho poco ma devo pur disporre Il santo Capitolo, Paragrafo
248 lac | che s’innamorasse di te» soggiunse Jeanne, seria. La signorina 249 cle | con la Brünigbahn.~«Sai» soggiunse Maria «quando non ti vidi 250 cle | valore di quest’adesione. Soggiunse parlando più alto e più 251 cle | Amen.»~«Seconda cosa!» soggiunse. «Noi ci proponiamo di obbedire 252 cle | devi mettere con noi.» E soggiunse forte:~«Dica!»~«In primo 253 cle | digestione.– «Caro amico» soggiunse rivolgendosi a Dane «ci 254 cle | E anche a Loro signori» soggiunse con un gesto grazioso, sorridendo. 255 not | riuniremo ancora. E tu» soggiunse esitante «sei disposto a 256 not | forte.~«Non so» diss’egli. E soggiunse con un’altra stretta, commosso:~« 257 not | conoscere la Volontà Divina!» ~Soggiunse che avrebbe pregato anche 258 fro, 3 | signori Selva mi hanno detto» soggiunse il padre «che Lei abita 259 fro, 3 | nella Chiesa cattolica» soggiunse sorridendo e arrossendo « 260 fro, 3 | vita.~«Udite, Giovacchino» soggiunse il vaccaro, fattosi a un 261 san, 2 | Tutto per farmi riposaresoggiunse il medico. «E anche per 262 san, 3 | le signore. Il giovinotto soggiunse con un sorriso beffardo 263 san, 3 | aveva veduta anche lei. E soggiunse che ne domandava perché 264 san, 3 | ancora finito» diss’ella.~E soggiunse subito:~«Ho un’amica cattolica… 265 tur, 1 | Un discepolo.» ~Altri soggiunse, piano:~«Sì, e il prediletto.»~ 266 tur, 1 | Posdomani sera.» ~Il professore soggiunse che da parte del Vaticano 267 tur, 3 | so se avrei dovuto dirlo» soggiunse «ma già glielo dirà lui.»~ 268 tur, 3 | danaro. «Mi divertite!»~E soggiunse, vôlto all’amico:~«Proprio 269 tur, 3 | cancrena! – Quanto a Lei» soggiunse vôlto al sottosegretario « 270 jea, 1 | il Santo di Jenne. L’oste soggiunse che non aveva creduto al 271 jea, 2 | la preghiera dell’amica; soggiunse che lo stato dell’infermo 272 jea, 2 | puro nella sua coscienzaSoggiunse che questa memoria lo aveva 273 jea, 2 | sorriso maligno.~«Però» soggiunse collo stesso sorriso «non 274 jea, 2 | diss’ella. «Credo però» soggiunse esitando «che il signor 275 tur, 2 | dopo un momento di silenzio soggiunse a voce più bassa «no» come 276 tur, 3 | quella di don Clemente, soggiunse:~«Il padre lo sa. – Noi 277 tur, 3 | che non era buona. E poi – soggiunse sorridendo – sarebbe sempre Sonatine bizzarre Capitolo
278 Orsi | divertiva a parlarmi latino, soggiunse: Ursi sunt philosophi montium,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License