Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pascoli 17
pascolo 1
pasott 2
pasotti 273
pasqua 3
pasquale 1
pasquali 1
Frequenza    [«  »]
274 venuto
273 entrò
273 finalmente
273 pasotti
273 vide
272 pensò
271 doveva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pasotti

Piccolo mondo moderno
    Capitolo, Paragrafo
1 mon, 1 | Salivano insieme, i Maironi, i Pasotti e lui a piedi, il signor Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
2 1, ris | montagne. Infatti, quando i Pasotti, scendendo da Albogasio 3 1, ris | il primo fumo di pioggia. Pasotti, in soprabito nero di cerimonia, 4 1, ris | appena.~«Pin!», gridava Pasotti sempre più arrabbiato. « 5 1, ris | Mamette.~«Oh !», gli fece Pasotti alzando le braccia. Quegli 6 1, ris | correre.~«Animale!», urlò Pasotti. «T'han posto un nome di 7 1, ris | cosa!»~«Andiamo a piedi, Pasotti», gemeva la voce flebile. « 8 1, ris | flebile. «Andiamo a piedi!»~Pasotti tempestò ancora col barcaiuolo 9 1, ris | venire.~«Andiamo a piedi, Pasotti!», gemette ancora la voce.~ 10 1, ris | A proposito», esclamò Pasotti «hai la vela?»~«Ce l'ho 11 1, ris | vien l'acqua!»~«Va'!», fece Pasotti.~La signora, sorda come 12 1, ris | andasse.~«La vela!», le gridò Pasotti sul viso.~Colei stava 13 1, ris | geroglifico interrogativo. Pasotti rispose tracciando pure 14 1, ris | Oh, curatone!», esclamò Pasotti. «Bravo! È di pranzo? Viene 15 1, ris | povera diavola», ghignò Pasotti, mentre il curato faceva 16 1, ris | tenca».~«Sapete», esclamò Pasotti, «cosa faremo perché le 17 1, ris | spumose. La signora piangeva. Pasotti imprecava a Pin che non 18 1, ris | mormorava giaculatorie. Ma Pasotti batteva impaziente il mazzo 19 1, ris | tarocchi giuocata dalla signora Pasotti, da suo marito, controllore 20 1, ris | tanta paura alla signora Pasotti. La gran breva del 1848, 21 1, ris | quando ha il Matto», disse Pasotti e gridò picchiando:~«Giù 22 1, ris | Non gliel'ho mai vista.»~Pasotti alzò la tenda del battello, 23 1, ris | Orsola che dava il pranzo.~Pasotti lo vide alzarsi, dar di 24 1, ris | cosa, Lei?», disse piano Pasotti con una vampa di curiosità 25 1, ris | Egli uscì il primo; quindi Pasotti diede a sua moglie, con 26 1, ris | di Cressogno. Il curato e Pasotti fiutavano, tra un sospiro 27 1, ris | di cupidigia in faccia.~Pasotti, naso fine, scosse il capo 28 1, ris | parlare di posciandra», disse Pasotti dopo una lunga pausa, alludendo 29 1, ris | non avendo udito bene. Pasotti si strinse nelle spalle. « 30 1, ris | risotto no» fino a che Pasotti spinse l'uscio della sala 31 1, ris | cercava di sorridere mentre Pasotti metteva la sua faccia più 32 1, ris | scatto, stando alla larga, ma Pasotti le baciò la mano, e la signora 33 1, ris | guardando con sussiego la Pasotti, quel povero mucchietto 34 1, ris | roba nuova. «La signora Pasotti e suo marito», disse la 35 1, ris | scialle canforato della Pasotti, si strofinava sui polpacci 36 1, ris | polpacci del curato e guardava Pasotti con i suoi occhietti umidi 37 1, ris | e al maligno ingegno di Pasotti che le due vecchie dame 38 1, ris | Franco?», disse il maligno Pasotti, con voce melliflua, porgendo 39 1, ris | sior Zacomo», incominciò Pasotti canzonando il signor Giacomo 40 1, ris | Superiore, presso la villa Pasotti. «El sior Zacomo...»~«Adagio», 41 1, ris | croniche patavinità. Mentre Pasotti protestava, con cerimonioso 42 1, ris | venir a capo di nulla. Ma Pasotti le riferì una sera con molta 43 1, ris | farmacia di S. Mamette con lui Pasotti, col signor Giacomo Puttini, 44 1, ris | Temo, marchesa», rispose Pasotti. «L'ho incontrato stamattina 45 1, ris | una fulminea occhiata di Pasotti petrificò lei pure. "Se 46 1, ris | Risotto no», sussurrò Pasotti al Puria passandogli dietro. 47 1, ris | era pure molto più fino. Pasotti e il Puria si guardavano 48 1, ris | mai qualche occhiata di Pasotti sfuggiva al Puria, la signora 49 1, ris | tacevano con tanto di muso.~Pasotti recitò solennemente un ampolloso 50 1, ris | avuto troppo a lodarsi del Pasotti, non parve gradir l'elogio. 51 1, ris | persona rispettabilissima. Pasotti confermò, con una faccia 52 1, ris | altro, si scosse e lanciò a Pasotti un'occhiata sprezzante.~« 53 1, ris | Scusi, don Franco...», fece Pasotti.~«Ma che scusi!», interruppe 54 1, ris | mica in Piemonte, qui.» Pasotti fece una sghignazzata d' 55 1, ris | Tutte le signore, meno la Pasotti, le andaron dietro da una 56 1, ris | risotto. Il Puria guardò Pasotti con un riso trionfante, 57 1, ris | con un riso trionfante, ma Pasotti finse di non avvedersene. 58 1, ris | scuro, taceva. Finalmente il Pasotti, reo di fatto, presa un' 59 1, ris | Puria chiamò dolcemente Pasotti, ma Pasotti non si mosse. « 60 1, ris | chiamò dolcemente Pasotti, ma Pasotti non si mosse. «Volevo solo 61 1, sog | austriaco!». Si vendicava su Pasotti di non poter insultar la 62 1, sog | di mente le Carabelli, il Pasotti, la nonna, il bestione del 63 1, sog | ispirategli dal Tartufo Pasotti, tornò a frugare nel caos 64 1, let | avvertire il suo confidente Pasotti che lo aspettava. Pasotti 65 1, let | Pasotti che lo aspettava. Pasotti capitò subito e si trattenne 66 1, let | avesse passata la notte. Pasotti aveva già raccolte e poté 67 1, bar | La mattina seguente, Pasotti, preso il caffè e latte 68 1, bar | appellativi più familiari.~Pasotti le ordinò a gesti, con una 69 1, bar | ebbe approntato ogni cosa, Pasotti cacciò le gambe dal letto 70 1, bar | allacciava il secondo legaccio, Pasotti si ricordò ch'era martedì. 71 1, bar | le quattro e le cinque. Pasotti si figurava già di tenerselo 72 1, bar | timidamente:~«Vado, neh?»~Pasotti si voltò accigliato, imperioso, 73 1, bar | occorresse a lui; al che Pasotti rispose allo stesso modo 74 1, bar | detta la Maria del Palazz. Pasotti che li conosceva pronti 75 1, bar | Costei, chi sa dove fosse. Pasotti, trovata aperta la porta 76 1, bar | Ch'el scüsa tant!». Ma Pasotti non voleva saperne di «andar 77 1, bar | un impeto di ossequio, ma Pasotti lo ridusse all'obbedienza, 78 1, bar | dovette gittar l'amo. Pasotti finse sulle prime di star 79 1, bar | precipitoso negare, gli occhi di Pasotti brillarono. Egli fece un 80 1, bar | nient», ripeté don Giuseppe.~Pasotti sentenziò allora che il 81 1, bar | per abboccare. «Pécia!»~Pasotti guardò anche lui nell'acqua, 82 1, bar | niente, non sapeva niente. Pasotti tacque e il prete non tardò 83 1, bar | scendere in giardino, ma la Pasotti implorò a mani giunte d' 84 1, bar | tristezza. Ecco finalmente Pasotti, ecco don Giuseppe che ricomincia 85 1, bar | diede, per ossequio alla Pasotti, del «salamm» e poiché ella 86 1, bar | misteriosamente del capo ed ella uscì. Pasotti le tenne dietro e le disse 87 1, bar | sa tutte.»~«Bene!», pensò Pasotti collegando questo discorso 88 1, bar | L'è on bargnìf, el scior Pasotti», disse la Maria quand'ebbe 89 1, bar | belvedere dell'orto, quando vide Pasotti che veniva dietro il Pinella, 90 1, bar | scaramuccia di complimenti in cui Pasotti ebbe facilmente la meglio, 91 1, bar | a costui sul belvedere.~Pasotti, dal canto suo, sentiva 92 1, bar | scorpacciate e trincate che Pasotti e gli amici suoi facevano 93 1, bar | Questa precauzione turbò Pasotti che stava magnificando la 94 1, bar | libro dal tavolino. Davvero Pasotti, malgrado le sue smancerie 95 1, bar | Appena partito il professore, Pasotti ghermì il libro, gli diede 96 1, bar | Non occorreva l'acume di Pasotti per indovinar subito in 97 1, bar | Don Franco?», esclamò Pasotti. «Benissimo. Allora, siccome 98 1, bar | mica una cosa sfumata?»~Pasotti disse questa interrogazione 99 1, bar | rosso; e diventò scarlatto. Pasotti notò subito nel suo taccuino 100 1, bar | sempre più inquieto.~Qui Pasotti sapendo che il professore 101 1, bar | stare questo discorso!»~Pasotti si rabbuiò. Cerimonioso, 102 1, bar | stradicciuola di Castello, Pasotti si sentì venir dietro a 103 1, bar | galantuomo ancora più curioso di Pasotti, un'ottima persona che amava 104 1, bar | colpo. Egli aveva scorti i Pasotti entrare al «Palazz» e si 105 1, bar | di breva. All'entrar di Pasotti che veniva avanti con la 106 1, bar | nevodin. L'è el me biadeghin.»~Pasotti fece molte cerimonie, avendo 107 1, bar | Cecca andò rispondendo al Pasotti sempre più breve e cauta, 108 1, bar | Controlòr! L'è roba d'i tosann!»~Pasotti sacramentò in cuor suo contro 109 1, bar | ciamanient!» Ancora! Pasotti brillò in viso all'idea 110 1, bar | orgogliosa mole di casa Pasotti, sulla via di Albogasio 111 1, bar | con la perfida servente. Pasotti bussò più forte. «Verzì!», 112 1, bar | paron mi!» Tutto inutile. Pasotti bussò da capo, picchiò come 113 1, bar | parole rabbiose. Ci si provò Pasotti e, non riuscendo, uscì dai 114 1, bar | parve sopraffatta e chetata, Pasotti disse al signor Giacomo 115 1, bar | Tasì!», urlò il Puttini; e Pasotti, con un ghigno diabolico: « 116 1, bar | giuocone ha!», brontolò Pasotti.~«No digo... no digo... 117 1, bar | aguzzandovi gli occhi su, Pasotti colse il suo momento, sperando, 118 1, bar | marchette negli artigli di Pasotti che ghignava e nel piattino 119 1, bar | Giacomo, cos'ha mai fatto?».~Pasotti raccolse le carte e si mise 120 1, bar | Porlezza.»~Così dicendo, Pasotti porse il mazzo al Puttini 121 1, bar | apff!»~«Sicuro!», ripeté Pasotti. Aspettava una parola che 122 1, bar | di cautela e d'arte; così Pasotti, all'udir nominare l'ingegnere, 123 1, bar | Silenzio del signor Giacomo.~Pasotti insistette:~«Ha fatto malissimo.»~ 124 1, bar | Povero ingegnere!», esclamò Pasotti. «Povero Ribera! È un buon 125 1, bar | vegno, digo.»~Qui si fermò. Pasotti aspettò un poco e poi, con 126 1, bar | parroco? Il sacrestano? Adesso Pasotti capì. Trasecolò; non si 127 1, bar | ne domandò a suo marito. Pasotti si accostò le mani alla 128 1, bar | di tutti i colori; e la Pasotti che per un miracolo aveva 129 1, bar | marroni né gl'improperi di Pasotti valsero a vincere il signor 130 1, bar | de' conti, alle moine di Pasotti.~Invece costui aveva gli 131 2, son | per colpa della signora Pasotti la quale gli aveva falsamente 132 2, son | capì subito, allora, che Pasotti s'era voluto perfidamente 133 2, son | consigliò di parlare alla Pasotti. «L'è inscì sorda!», fece 134 2, son | tarocchisti, il signor Giacomo e Pasotti, non comparivano. Perché 135 2, son | comparivano. Perché anche Pasotti, in settembre e in ottobre, 136 2, son | sospettavano di un doppio giuoco ma Pasotti era un vecchio amico dello 137 2, son | come le arcate di Villa Pasotti, come le casette bianche 138 2, son | Sospiri ancor.~ ~La voce di Pasotti gridò dalla terrazza:~«Brava!»~ 139 2, son | tavolino con l'ingegnere, Pasotti e Pedraglio. Franco sedette 140 2, son | accanto col fagotto.~Fra Pasotti e Pedraglio, due terribili 141 2, son | Zacomo?» «Zitto!», esclamò Pasotti a questa impertinente domanda 142 2, son | Come, sior Zacomo», riprese Pasotti, imperterrito: «non è un 143 2, son | il signor Giacomo. Allora Pasotti, tutto ridente e trionfante 144 2, son | malgrado le esclamazioni di Pasotti. «Il lume, sior Zacomo? 145 2, son | suo lanternino, partì con Pasotti, accompagnato fino al cancello 146 2, son | conforto delle giaculatorie di Pasotti: «gente maleducata, sior 147 2, gua | 3. Con i guanti.~ ~Pasotti, per far la burla più completa, 148 2, gua | prima che venisse la signora Pasotti, il Giacomo Panighèt aveva 149 2, gua | mostrò silenziosamente alla Pasotti il canestro ancora pieno, 150 2, gua | sorpresa e il loro terrore; la Pasotti, tra sgomenta e smarrita, 151 2, gua | bruscamente: «Lasci stare!»~La Pasotti partiva e voleva salutare 152 2, gua | Con suo grande stupore, la Pasotti, invece di uscire, chiuse 153 2, gua | la carta. Poi, siccome la Pasotti consigliava, con la sua 154 2, gua | quelle portategli dalla Pasotti; pure egli sentì, in quel 155 2, gua | tutto, dal biglietto della Pasotti allo strano contegno, alla 156 2, gua | biglietto portato dalla Pasotti era correttissimo. Quanto 157 2, art | il tarocco con Puttini e Pasotti e, partiti gli ospiti per 158 2, art | appresero il fatto alla Barborin Pasotti. Suo marito le gridò in 159 2, art | Gemette, pianse, domandò a Pasotti della bambina. Pasotti, 160 2, art | a Pasotti della bambina. Pasotti, che non voleva assolutamente 161 2, seg | sghimbescio, la Barborin Pasotti. Era salita dal cancello 162 2, seg | marchesa aveva scritto a Pasotti e nella lettera c'era un 163 2, seg | scoppiò in lagrime. La povera Pasotti non sapeva che Santi invocare. 164 2, seg | Non capisco», rispose la Pasotti, «sono sorda.»~«Perché sei 165 2, seg | Ma perché sei sorda?»~La Pasotti non poteva immaginare cosa 166 2, seg | giù dalle ginocchia della Pasotti, corse incontro allo zio 167 2, seg | entrava. Si alzò anche la Pasotti, stese le braccia, tutta 168 2, seg | quattro o cinque Missipipì la Pasotti, temendo che suo marito 169 2, ore | sventolò il fazzoletto. Erano i Pasotti. Franco salutò col cappello.~ 170 2, ore | Franco salutò col cappello.~I Pasotti! In Valsolda di gennaio! 171 2, ore | venivano a fare? E quel saluto! Pasotti che dopo la perquisizione 172 2, ore | si era fatto più vedere, Pasotti salutar così? Che voleva 173 2, ore | altra. Dopo cinque minuti Pasotti entrò strepitando, trascinandosi 174 2, ore | le smorfie di Porlezza. Pasotti non era mai stato così espansivo. 175 2, ore | Come l'ha mai faa, süra Pasotti», le gridava la signora 176 2, ore | disnà chì?». Intervenne Pasotti, disse che in ottobre egli 177 2, ore | Ester si voltò verso la Pasotti a far l'atto di lavare.~ 178 2, ore | far l'atto di lavare.~La Pasotti guardò suo marito che le 179 2, ore | inesplicabili espansioni di Pasotti le suggerirono un altro 180 2, ore | di fermarsi fino a che i Pasotti fossero partiti; ma come 181 2, ore | accompagnarla a casa.~I Pasotti non potevano salire ad Albogasio 182 2, ore | la signora Peppina e la Pasotti chiese a Luisa di ritirarsi 183 2, ore | avrebbero udito. Stavolta la Pasotti capì, rispose che non sapeva 184 2, ore | scrisse: «Cosa sospetti?». La Pasotti lesse e poi cominciò una 185 2, ore | marito.~Finito il tarocco, Pasotti si accostò a una finestra, 186 2, ore | passar la sera fuori di casa. Pasotti replicò ch'era assolutamente 187 2, ore | domani!» Appena partiti i Pasotti per Albogasio Superiore, 188 2, ore | n'era stato turbatissimo. Pasotti sapeva, dunque; non avrebbe 189 2, ore | Franco era seccatissimo che Pasotti sapesse. Ma in che modo? 190 2, ore | adesso che voleva da lui, Pasotti? C'era forse in aria qualche 191 2, ore | colpo della Polizia? Ma Pasotti non era l'uomo da venire 192 2, ore | dubitava però neppur lei che Pasotti sapesse di Torino e ciò 193 2, ore | Franco andò alle otto, Pasotti lo ricevette colla più affettuosa 194 2, ore | uno in faccia all'altro. Pasotti, appoggiato comodamente 195 2, ore | inaspettato esordio, tacque. Pasotti chinò gli occhi sul fazzoletto 196 2, ore | tuo avvenire.»~Ciò detto, Pasotti posò risolutamente il foulard 197 2, ore | aveva una volta minacciato Pasotti col bastone perché s'intrometteva 198 2, ore | Debbo dirlo», riprese Pasotti, «sono contento. Tua nonna 199 2, ore | tutta la persona dissero a Pasotti: non toccar questo punto, 200 2, ore | questo punto, bada a te! Pasotti si fermò; gli era forse 201 2, ore | alzandosi.~«Aspetta!», riprese Pasotti. «Il diavolo non sarà poi 202 2, ore | proruppe Franco. «Io! No, caro Pasotti! No! Non mi si manda, taci! 203 2, ore | e tu... e tu... e tu...»~Pasotti aveva sicuramente un sangue 204 2, ore | pigliando il cappello. Ma Pasotti non intendeva lasciarlo 205 2, ore | diss'egli.~«Via!», riprese Pasotti freddo e beffardo. «C'intendiamo 206 2, ore | testamenti?»~«Ah!», fece Pasotti con ironica dolcezza. «Adesso 207 2, ore | niente.~«Oh già!», riprese Pasotti, beffardo più di prima. « 208 2, ore | sdegno! Buona sera.»~Lasciò Pasotti sbalordito e se n'andò tutto 209 2, ore | in mente subito, mentre Pasotti parlava, col ricordo di 210 2, ore | poteva far questo? Così Pasotti avrà ben capito che tu non 211 2, ore | Franco che aveva risposto a Pasotti con furore, rispose ora 212 2, ore | L'ho anche dichiarato a Pasotti, con parole da farmi sputare 213 2, pan | tarocchi col curato, con Pasotti e col signor Giacomo. Il 214 2, pan | Sebastopoli. Si capisce che Pasotti ha una gran rabbia come 215 2, pan | miga».~ ~14~ ~Non credo che Pasotti verrà più in casa nostra. 216 2, pan | raccontato allo zio l'episodio Pasotti e n'è stato assai malcontento. « 217 2, pan | sguardo desolato della povera Pasotti che aveva evidentemente 218 2, pan | vi ha un dito del signor Pasotti.~Ieri è venuto qua il prefetto 219 2, pan | raccontato che il 14 sera Pasotti è andato a Cressogno assai 220 2, pan | prefetto; secondo lui il Pasotti va a messa perché è I. R. 221 2, pan | quando gli altri partirono, Pasotti restò a confabulare con 222 2, pan | obliqua malevolenza del Pasotti ma più mi affligge lo sdegno 223 2, esü | rosso, scalmanato della Pasotti che le fece segno di tacere 224 2, esü | mente che lo spettro di Pasotti furibondo. Pasotti era a 225 2, esü | spettro di Pasotti furibondo. Pasotti era a Lugano. Oh Signore, 226 2, esü | gli occhi e a contorcersi. Pasotti era a Lugano per il gran 227 2, esü | Maironi! Luisa trasalì.~La Pasotti fraintese l'espressione 228 2, esü | tremende strapazzate di Pasotti; ma la croce suprema era 229 2, esü | accanto sopra un canapè. La Pasotti si levò di tasca un fazzolettone, 230 2, esü | marchesa? Che via tiene?". La Pasotti rispose che il pranzo era 231 2, esü | sbarco della Calcinera, che Pasotti vi si sarebbe trovato a 232 2, esü | Prima di andarsene, la Pasotti le disse che sarebbe stata 233 2, esü | Luisa riconobbe quella di Pasotti che certo ritornava allora 234 2, esü | contentezza fiera. Ah signor Pasotti, se il vostro pranzo è una 235 2, esü | questo momento col signor Pasotti, la portantina. C'era dietro 236 2, esü | e così aveva fatto anche Pasotti con la sua portantina e 237 2, esü | portantina, dietro la portantina Pasotti e don Giuseppe, poi, ultimi, 238 2, esü | salire. Tutto andava bene. Pasotti e don Giuseppe, salendo 239 2, esü | portatori che seguivano. Pasotti alzò l'ombrello, vide Luisa, 240 2, esü | credeva incontrarmi, signor Pasotti», disse a voce alta. La 241 2, esü | Lüisa!». Luisa non udì. Pasotti aveva irosamente gridato 242 2, esü | dire che due parole.»~Se Pasotti e la vecchia marchesa avevano 243 2, esü | Parole, adesso?», fece Pasotti avanzandosi quasi minaccioso.~« 244 2, esü | Sì, adesso!», rispose a Pasotti con alterezza inesprimibile. « 245 2, esü | altra persona, la povera Pasotti corsa mentre suo marito 246 2, esü | raccomandò quiete, silenzio. La Pasotti andò a piangere in loggia. 247 2, esü | che avevan pranzato a casa Pasotti. Più tardi venne il curato 248 2, omb | scaletta che aveva presa la Pasotti il giorno prima della catastrofe. 249 2, omb | simile a quella della sorda Pasotti, che pareva venire da un 250 2, omb | disegnato la visita della Pasotti e il suo dono, aveva allontanato 251 2, fan | sala rossa della marchesa. Pasotti vi portò seco a forza la 252 2, fan | semicerchio de' suoi cortigiani. Pasotti, non vedendo Friend, s'informò 253 2, fan | mostro fosse per crepare. La Pasotti vedendo tante bocche parlare, 254 2, fan | persona che li amava, la sorda Pasotti. Suo marito cercò subito 255 2, fan | avesse ragione il Paolin. Pasotti, che si era tenuto sicuro 256 2, fan | volersi alzare. Si voltò a Pasotti e gli disse:~«Controllore, 257 2, fan | Marchesa», rispose Pasotti, pronto, «la presenza di 258 2, fan | fuori.~«Già!», diss'egli.~Pasotti lo guardò in cagnesco, pensò: « 259 2, fan | prefetto. «Neanche per sogno!»~Pasotti levò di tasca la tabacchiera. « 260 2, fan | tacquero. Dopo alcuni minuti, Pasotti disse a voce bassa, in tono 261 2, fan | sopra il cappellone della Pasotti e le teneva ben chiusi gli 262 2, fan | iniquità. «Curato», disse Pasotti, «poiché la signora marchesa 263 2, fan | a Barlassina!», esclamò Pasotti dopo la prima giuocata, 264 2, fan | a udir gli schiamazzi di Pasotti, si alzò e prese congedo. « 265 2, fan | alla marchesa, salutò la Pasotti con l'espressione del «c' 266 2, fan | dimenticò di domandare a Pasotti se il vino fosse buono: 267 2, fan | Siccome ella taceva, la Pasotti taceva, il Paolon taceva, 268 2, fan | commentare le apostrofi di Pasotti, le proteste del Paolin, 269 2, fan | giuocatori si divertivano. La Pasotti non udìdisse mai parola 270 2, fan | Addio, fifone!», gridò Pasotti. Il «fifone» non udì. Egli 271 2, fan | marchesa, del prefetto, di Pasotti, cercando di frugar nel 272 2, fan | marchesa, la malignità di Pasotti, la dabbenaggine di sua 273 2, fug | alla porta del giardino Pasotti, e poi arrampicarsi di campo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License