Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | scalone e il suo interlocutore entrò in sala, mentre le signore
2 ven | dentro!~Il signor Malcanton entrò, si scosse come un can barbone,
3 ven | dimenticando il punch, ed entrò nel chiarore della grande
4 cos | gran voce d'acqua corrente entrò nella camera.~Sei matta?
5 ide | tronco, perché altro no!~Entrò in casa. Una lucerna colossale
6 ide | faceva rabbia.~Un cane enorme entrò di trotto dalla porta della
7 ide | Cortis non gli fece scuse, entrò di schianto nell'argomento.~
8 ros | piacere, santo Dio!~Elena entrò; suo marito chiuse l'uscio
9 lui | prato al tetto. Elena vi entrò dal lato di mezzogiorno
10 lui | Verso la fine del pranzo entrò in giardino, suonando, la
11 lui | Malcanton, le veniva incontro. Entrò in casa, si rifugiò presso
12 lui | non hai parlato?.~Il treno entrò allora, tuonando, in una
13 lui | Verso l'alba, il treno entrò con gran fragore in mezzo
14 fia | angolo del salotto.~Cortis entrò. Vide in quell'angolo e
15 fia | aperse a caso degli usci, entrò in uno studio di pittore,
16 fia | ella: eravamo a letto.~Egli entrò senza rispondere, e la guardò
17 cam | verso di lui, quand'egli entrò, un passo quasi peritoso,
18 cam | Abbasso i friulani.~Cortis entrò, nervoso. C'era un crocchio
19 voc | troverebbe sul tavolino. Entrò nella stanzetta vôta, si
20 voc | Daniele non le rispose niente, entrò dal conte Lao. Un buio,
21 aff | scosse, a urti, a colpi, entrò in camera, tempestando:~
22 pas | secondo salotto, si scosse ed entrò nel corridoio scuro, in
23 pas | stazione in vece sua. Egli entrò nell'aula a votare e dieci
24 pas | corpo una forza nervosa.~Entrò nell'albergo della Minerva
25 pas | secondi. Allora la contessa entrò con la lettera spiegata.
26 pas | Passando da una farmacia, entrò a farsi dar qualche cosa
27 ver | pace dei secoli morti gli entrò a poco a poco nel cuore.
28 deg | aveva proferite. In questa entrò la contessa Tarquinia, elegantissima,
29 deg | e, offertole il braccio, entrò con lei nel giardino deserto,
30 seg | subito. Cinque minuti dopo vi entrò la signora Cortis, tutta
31 seg | avvocato ci fosse ancora, poi entrò precipitosamente.~Daniele,
32 cam | presidente della Camera entrò rapidamente e, scambiate
33 cam | entrasse dietro di lui.~Entrò l'onorevole ministro Magliani,
34 cam | mettendosi la mano sul cuore, poi entrò in un'anticamera oscura
35 cam | diventerebbe certo utile più tardi. Entrò con lei nella stanza chiara,
36 cam | rimaner sola. In quel punto entrò T. La contessa Tarquinia
37 int | neh?~Il treno di Firenze entrò in stazione alle quattro
38 int | la voce di sua cognata, entrò senz'altro.~La contessa
39 int | quando l'uscio si aperse ed entrò Elena che, vedendo sua zia,
40 bat | senza pensare ad altro.~Entrò in un piccolo caffè di via
41 dra | mani in fretta. Tosto dopo entrò un domestico ad avvertire
42 dra | riuscirebbe a fermarsi. Entrò in sala subito, fuggendo
43 hye | Elena tacque. La contessa entrò in sala, le accennò di seguirla.~
44 hye | carrozza tempestò sulla ghiaia, entrò fragorosamente sotto il
45 hye | dolor sordo al cuore. Non entrò nella villa, prese la stradicciuola
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 46 erm, 1 | non n'era sicuro.~Bianca entrò trafelata nella sala a pian
47 erm, 1 | pagate. Accomodatevi pure.~Ed entrò in casa.~La signora non
48 erm, 2 | angolo nord-ovest della casa. Entrò in una sala non grande,
Leila
Capitolo 49 1 | franco «avanti!» si rincorò, entrò sorridente perchè non le
50 1 | a terra.~In quel momento entrò dalla finestra aperta un
51 1 | per la sala del biliardo, entrò nel salone, levò la lucerna
52 2 | si alzò dalla sua panca, entrò in sagrestia. Massimo udì
53 2 | Solo quando don Aurelio entrò, avanti a lui, nel recinto
54 2 | Massimo, prese la scala, entrò, senza bussare, da Carnesecca.
55 2 | Smèle! Xelo là, Smèle?»~Ella entrò in furia e, guardatosi attorno,
56 2 | Aurelio gli voltò le spalle, entrò nell'osteria, dicendo abbastanza
57 2 | cercato un asino sano. Calàpo entrò fra le stanghe della carrettella,
58 2 | sopraggiunse don Aurelio.~Egli entrò lieto. Alle domande ansiose
59 2 | Lelia tacevano, Giovanni entrò a chiedere se dovesse accendere. «
60 3 | stava meditabondo, quando entrò in fretta e in furia la
61 3 | passi, salì la gradinata, entrò in chiesa, vide il cappellano
62 3 | un fondamento reale o no. Entrò in una panca vicina alla
63 4 | Rose. Poi, nel ritorno, entrò alla Montanina. Mancavano
64 4 | la porticina laterale, vi entrò a pregare. Massimo lo seguì
65 4 | ebbero finito, la Lúzia entrò col pretesto di vedere se
66 4 | della carità cristiana». Ed entrò subito nell'argomento delicato,
67 4 | piedi fino alla chiesina, vi entrò. Era vuota, ma qualcuno
68 4 | io sono un pampano secco. Entrò il signor Marcello che non
69 4 | anniversario. Dopo di lui entrò Lelia. Don Emanuele celebrò
70 4 | soglia dello studio. Ella entrò serena, disse che le parole
71 4 | suo interno il pensiero ed entrò il sogno. Egli la sorprendeva,
72 4 | tuono fece tremare i vetri. Entrò Giovanni, per chiudere.
73 4 | spogliatosi, salì sul letto, entrò colle gambe sotto le coltri.
74 5 | non fossero incomodati.~Entrò Giovanni e chiamò la cameriera.
75 5 | pian piano, con riverenza, entrò. Vide sul letto, fra due
76 6 | Dev.mo~ Massimo Alberti~ ~Entrò la Peppina e annunciò don
77 7 | l'ovale biondo. Il treno entrò tuonando nella galleria
78 7 | al vento delle montagne! Entrò nel caffè, vi lesse il Corriere
79 7 | per coricarsi quando ella entrò nella casina attigua al
80 7 | avere parlato del cancello. Entrò nel salotto, al buio, udì
81 8 | ritirata dagli affari sporchi, entrò lì dentro da padrona, si
82 8 | poteva dir niente. Molesin entrò in chiesa, si fece devotamente
83 8 | porta e il solo arciprete entrò nel salotto.~Egli lesse
84 8 | Ma quando il cappellano entrò nel salotto e salutò l'ospite,
85 10 | tresette e il terziglio. Entrò Giovanni collo scalone per
86 10 | tuttavia vuoto e muto. Vi entrò Giovanni con un biglietto
87 10 | studio. Ritornò in casa, entrò nella stanza del biliardo,
88 11 | Appena uscita la ragazza, entrò Lelia e trovò l'amica esausta.~«
89 12 | Intanto fu bussato all'uscio, entrò don Tita. Salutò Lelia con
90 14 | morire. La siora Bettina entrò dietro il domestico che
91 15 | ribattere. Finalmente il treno entrò nella stazione di Vicenza
92 15 | il colpo di campanello. Entrò in camera con un lume. Donna
93 16 | enorme.~Tosto il battello entrò nel vento, il velo e le
94 16 | passi dallo sbarco. Ella entrò nel piccolo ingresso, scuro
95 16 | nè altro. Mentre parlava entrò il fattorino dell'ufficio
96 17 | quando fu bussato all'uscio.~Entrò la cameriera. Due signore
97 17 | donna Fedele. La cugina entrò spaventata per chiudere
98 17 | le vide gli occhi aperti, entrò.~«C'è il signor dottor Alberti»
99 17 | mormorò:~«Avanti.»~Massimo entrò di fretta, curvando un poco
100 17 | Quando il treno atteso entrò in stazione, il buio era
101 17 | voleva entrare a forza. Non entrò. La lettera gli fu presa
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 102 1, cec, pae| riserbo freddo dell'ospite; entrò quindi in qualche discorso
103 1, cec, pal| Il signor Silla. Questi entrò frettoloso, trepidante.~
104 1, cec, pal| più inglesi; nessun libro entrò sotto il regime del conte
105 1, cec, fan| alle labbra. Un domestico entrò con il lume, lo pose sul
106 1, cec, sto| sgomente.~Quando il convoglio entrò nella loggia che congiunge
107 1, cec, sto| strappò di mano il lume ed entrò rapidamente. Vide una stanza
108 1, cec, sto| su e giù per la loggia, entrò nelle sue stanze, prese
109 1, cec, sto| pronunciata lei. In pari tempo le entrò prima nel cuore, poi per
110 1, cec, par| colombi!~Un minuto dopo entrò il pitòr tutto rosso, ed
111 1, cec, tem| lascio i cordoni.~Silla entrò con precauzione. Solo passando
112 2, ven, not| aspettava da mezz'ora.~Ella entrò nella biblioteca a passo
113 2, ven, not| ancora risposto, quando entrò la Giovanna, tutta commossa.~
114 2, ven, not| Perché dico...~In quella entrò Marina. Ella abbracciò la
115 2, ven, not| disse piano:~Papà.~Steinegge entrò e abbracciò sua figlia.
116 2, ven, orr| e lo fe' tacere.~Saetta entrò poco dopo nell'ombra, approdò
117 2, ven, orr| che aprire le labbra ed entrò, dopo Marina, nella barchetta.~
118 2, ven, pas| lanternino e la contessa entrò in casa senza badare se
119 2, ven, pas| Momolo e il Rico, si scosse, entrò in casa pensando un altro
120 2, ven, pas| guardandole dietro. Nepo entrò a precipizio, tutto rosso,
121 2, ven, pas| Finotti! ripeté Marina.~Quegli entrò, tutto ringalluzzito.~Sentite
122 2, ven, pas| momento all'uscio, ma non entrò; colse anzi il destro di
123 2, ven, pas| approntare le candele, ed entrò in sala, dove ripeté l'antifona.~
124 2, ven, pas| di dolcezza.~Solo quando entrò nella propria camera, fra
125 3, sog, apr| presso Sant'Ambrogio. Quando entrò nella chiara piazza deserta
126 3, sog, qui| alla nota porta, non vi entrò né si fermò. Gli parve che
127 4, mal, so| dispose di veder Marina; entrò.~Marina non v'era. V'erano
128 4, mal, so| cenno di saluto.~Per fortuna entrò la Giovanna. Ah, caro Signore!
129 4, mal, so| Oh che vita, oh che vita! Entrò il cameriere a sparecchiare.
130 4, mal, mis| di gradimento.~Il frate entrò subito dopo gli altri nella
131 4, mal, qui| volgarità misere!~Il sagrestano entrò nell'orto e, salutato il
132 4, mal, osp| porticina della darsena, entrò nel buio. Si vedeva solo,
133 4, mal, osp| Spinse una porticina ed entrò in un corridoio. Teneva
134 4, mal, osp| sussurrò: Avanti!.~Egli entrò, non guardò, non vide; cadde
135 4, mal, osp| che voleva dire: Vado io. Entrò nel Palazzo mentre ne usciva
136 4, mal, osp| davanti a sé. La contessa entrò in salotto e l'uscio ne
137 4, mal, osp| attraversò la loggia, Silla vi entrò dopo di lui.~Steinegge gli
138 4, mal, ine| la muraglia, un domestico entrò a dirgli che commendatore
139 4, mal, ine| Un forte soffio di vento entrò dalla finestra aperta, gonfiò
140 4, mal, mal| rimase un po' sorpreso.~Entrò il cameriere.~Questi telegrammi
141 4, mal, mal| Bel dramma, però.~ ~Silla entrò in casa senza dir parola.~
142 4, mal, mal| che le disegnava le forme, entrò lentamente, negligentemente
143 4, mal, mal| quasi contemporaneamente vi entrò dall'altra parte il medico.
144 4, mal, ama| più. Un quarto d'ora dopo entrò Marta per vedere se vi fossero
145 4, mal, ama| Vengo subito, papà.~Ella entrò nel salotto e fece a don
Il mistero del poeta
Capitolo 146 | mezzo. Subito dopo qualcuno entrò dall'uscio, cui volgevo
147 | mezzo.~Si salutarono. L'uomo entrò nel caffè e Violet si chinò
148 | capo. Nello stesso tempo entrò alquanto rumorosamente con
149 | mano, ed il signor Treuberg entrò. Sua moglie era presso un'
150 | albergo, il dottor Topler entrò da me.~- Eccomi - diss'egli.~
151 | gelate. La signora Treuberg entrò.~- Ho mio marito a letto
152 | signora quando il vecchietto entrò tutto fremente, tutto scintillante
153 | una figlia fidanzata.~Si entrò così nell'argomento. Dopo
154 | XLIV.~ ~Da questo momento entrò nella mia passione un'acre
155 | della sua villa quando egli entrò. Violet lesse subito nel
156 | nelle spalle. Il medico entrò, si accostò alla giacente,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 157 ovo, 1 | Poi una dama politicante entrò a spada tratta nell'argomento
158 ovo, 3 | spento il gas sulle scale. Entrò nel suo appartamento, al
159 ovo, 3 | furiosamente sulla lucerna, entrò al buio nella sua camera
160 ovo, 3 | qual punto sono ipocrita?».~Entrò Federico recando una lettera.~"
161 mon, 2 | viso freddo, la carrozzella entrò nel portico del cortile
162 mon, 2 | una severa bellezza casta. Entrò e nulla più vide, nulla
163 ecl, 3 | socchiusa la porta del giardino, entrò sotto la folta carpinata
164 ecl, 3 | n'ebbe piacere. Intanto entrò il romano antico recando
165 ecl, 3 | senza un bacio?» si alzò, entrò in sala, seguìta da lui. «
166 caf, 1 | nel viso rugoso e cereo, entrò, seguita da Maironi, con
167 caf, 1 | vecchie accattone. Ultimo entrò nella cappella con passo
168 caf, 1 | demoniaco di perversità, entrò nella cappella, a passo
169 caf, 2 | afflitta come in una casa ov'entrò la sventura, inconscia festività
170 caf, 3 | quel sangue che bolliva.~Ed entrò subito nel discorso delle
171 caf, 3 | anticamere, don Giuseppe Flores entrò nello studio. Il Commendatore
172 caf, 3 | liberato il campo, la Rosina entrò portando il caffè.~«Xela
173 num, 1 | disparve in basso e il treno entrò nella valle alta, fra le
174 num, 2 | Santuario non la scosse ma le entrò nel cuore, vi fece vibrare
175 num, 3 | senza figliuole.~La Raselli entrò ultima con le due signorine
176 num, 3 | rendeva persino brutta.~Jeanne entrò l'ultima nella sala della
177 num, 4 | empì le ombre del giardino, entrò per le finestre aperte nelle
178 ven, 3 | Cacciò quel ricordo ed entrò nella deserta Piazza Maggiore
179 ven, 6 | e brontolata una scusa, entrò rumorosamente nella camera
180 lum, 2 | e si fece da parte. Egli entrò, scorse appena, nell'ombra,
181 lum, 4 | con don Giuseppe. Questi entrò dall'inferma; la marchesa
182 lum, 5 | adesso!»~Il chierichetto entrò per avvertire don Giuseppe,
183 tra, 1 | compenetravano in uno solo.~Qualcuno entrò nell'orto. Il custode veniva
184 tra, 2 | cancello e, scopertosi il capo, entrò. Quasi in faccia al cancello,
185 tra, 3 | vorrei che Lei la vedesse.»~Entrò il custode con il pacco
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 186 1, ris | volgevano là. Una volta entrò il prefetto del Santuario
187 1, ris | indivisibili. Un'altra volta entrò il marchese Bianchi, di
188 1, sog | sonnellino proibito. Franco entrò in sala mentre la voce nasale
189 1, pas | della chiesa. L'ingegnere vi entrò e ne uscì subito col sagrestano
190 1, pas | compagnia. Usciti gli sposi, entrò l'ingegnere per salutar
191 1, pas | venticinque anni. La figura entrò e disse in tono naturale: «
192 1, pas | ecco.»~Invece degli sposi entrò la fantesca portando la
193 1, let | del suo agente. Il giovane entrò nell'insegnamento, fu professore
194 1, let | anno. Quando il giovinetto entrò in liceo, il Gilardoni fu
195 1, let | picchiato all'uscio e subito entrò precipitosamente, senza
196 1, bar | aperta la porta di strada, entrò, chiamò don Giuseppe, chiamò
197 1, bar | il linguaggio del giuoco, entrò. «Chi sa che giuocone ha!»,
198 2, son | diedero la felice notte. Luisa entrò nella vicina camera dell'
199 2, gua | del giardinetto Ribera, entrò difilata in sala, vide gente,
200 2, art | Ricevitore. Franco aperse. Entrò un signore vestito di nero,
201 2, art | fantesca, mezza morta di paura, entrò fra i gendarmi, gemendo
202 2, art | atterriva. Intanto l'aggiunto entrò in uno stanzino dov'erano
203 2, art | sparire dalla finestra, entrò in casa di corsa, si slanciò
204 2, ass | Povero professore!».~Ella entrò frettolosa, con la testolina
205 2, ass | rispose e tutta la compagnia entrò, mista a una frotta di donne,
206 2, ass | avanti con una fune; egli entrò e si pose accanto a Ester.
207 2, gio | odio. Quando la diligenza entrò nel corso di Porta Romana,
208 2, gio | di tristezza e di sonno, entrò nella diligenza. Adesso
209 2, ore | assolutamente saperne. Allora entrò nell'argomento senza pronunciar
210 2, ore | diss'egli quando Franco entrò.~Dal tono del saluto, dalla
211 2, ore | nei momenti di buon umore, entrò impettita e grave. «Buon
212 2, ore | Dopo cinque minuti Pasotti entrò strepitando, trascinandosi
213 2, ore | giunte le mani sul tavolino entrò nel cuore dell'argomento
214 2, ore | incontrava.~In quel momento entrò Franco.~Luisa vide subito
215 2, ore | dal metro e dalla rima, entrò con essi nel mondo dei sogni.
216 2, ore | Luisa non era ancora venuta. Entrò poco dopo e non espresse
217 2, ore | aveva salutato la sera, poi entrò solo nell'alcova, si inginocchiò
218 2, esü | corse giù per la scaletta ed entrò in casa tutta trepidante.~
219 2, esü | una storia?»~In quel punto entrò Luisa.~«Sì, cara», fece
220 2, esü | braccio del professore, entrò sola.~Avevan dovuto accendere
221 2, esü | l'uscio della darsena ed entrò. Il battello ballava spaventosamente,
222 2, esü | parevano umani. Il dottore entrò in sala. Non ci si vedeva.
223 2, esü | a pregarla.»~Il vecchio entrò col viso pacato ma vacillando.
224 2, omb | deciso di andare a Oria. Entrò in una carrozza di terza
225 2, omb | illuminata, non chiamò, entrò nel sottoportico e spinse
226 2, omb | spinse l'uscio.~Era aperto.~Entrò dal fresco della notte in
227 2, omb | aveva udito dormire, la Leu, entrò in quel momento per far
228 2, fan | ella al cameriere.~Questi entrò poco dopo con le due candele.
229 2, fug | Prefetto, persuadili tu!» Ed entrò nell'alcova.~«Partite?»,
230 2, fug | capelli, le disse addio, entrò nell'alcova, s'inginocchiò,
231 2, fug | Andé via!». L'avvocato entrò senz'altro. «Via, maledeta,
232 3, sav | frettoloso e sorridente, entrò il professore.~Egli vide
233 3, rul | finito di vestire che Luisa entrò e lo pregò, col pretesto
234 3, rul | mai più». In quel punto entrò lo zio Piero e annunciò
235 3, rul | mezzo. Alle cinque Franco entrò col lume nella camera dello
Il santo
Capitolo, Paragrafo 236 lac | Stasera.»~ ~ ~Carlino entrò, fasciato il collo di seta
237 cle | di Affile che li serviva entrò ad avvertire che quei signori
238 not | lasciato nel corridoio, non entrò nella sua cella. Percorse
239 not | Capitolo, posato il lanternino, entrò nella chiesa, mosse diritto
240 not | il segno della croce ed entrò nella sua celletta per un
241 not | gravi di sonno. Benedetto entrò nell’Ospizio e coricatosi,
242 fro, 1 | altra delle due signore, entrò pian piano nella camera
243 fro, 2 | uscio della cella. Benedetto entrò, gli porse la lettera dell’
244 fro, 2 | Un raggio fioco di sole entrò nella cella. Don Clemente
245 fro, 3 | anche il vaccaro e Jeanne entrò nell’orto, sedette sotto
246 fro, 3 | niente» le passò avanti, entrò nella cappella, ascoltando
247 san, 3 | di Vallepietra. L’ostessa entrò in un forno a destra della
248 san, 3 | ragazza.»~E passò oltre.~Entrò nella sua stamberga, solo
249 san, 3 | comparve all’uscio, ma nessuno entrò. Le parole del morente si
250 san, 3 | Don Clemente, trafelato, entrò nella stamberga con Giovanni
251 san, 3 | sdegno di lei. Benedetto entrò in Sant’Andrea ed ella pure
252 san, 3 | Sant’Andrea ed ella pure vi entrò. Quegli andò a inginocchiarsi
253 san, 3 | piovere. Suonarono le quattro. Entrò in chiesa don Clemente e
254 tur, 1 | dev’essere qui.»~E il primo entrò nelle tenebre puzzolente.
255 tur, 1 | marchesa con gli occhi furiosi.~Entrò il thè, compreso nell’invito
256 tur, 2 | della via di Porta Angelica, entrò solo nel colonnato del Bernini,
257 tur, 2 | della Galleria si aperse, entrò il fido cameriere già popolare
258 tur, 2 | loggia fino a quell’ombra, vi entrò, vi si trattenne. Intanto
259 tur, 3 | seguendo imprudenti consigli entrò là ond’ebbe poi a venir
260 tur, 3 | attraversò l’assembramento ed entrò in casa. Il ciclista rimase
261 tur, 3 | Finalmente la carrozzella entrò con fracasso in un atrio,
262 tur, 3 | Il delegato la spinse, entrò con Benedetto in un bugigattolo,
263 jea, 2 | anima paterna. Il ministro entrò in argomento parlando di
264 jea, 3 | qualche cosa. Jeanne Dessalle entrò frettolosa, sorridente. ~
265 jea, 3 | profonda. ~Un cameriere entrò a dire che la signora Dessalle
266 jea, 3 | ruppe la parola. Chieco entrò zufolando, battendo palma
267 tur, 1 | frettoloso nell’anticamera ed entrò Giovanni col soprabito indosso
268 tur, 1 | cuore di Shelley.~ ~ ~Selva entrò nel vestibolo e ricomparve
269 tur, 3 | già quasi notte. Jeanne entrò come stava, a capo scoperto,
Sonatine bizzarre
Capitolo 270 Pasc | e mi parve contento. Si entrò, si parlò d'altro, si prese
271 Pasc | pure, appena fummo soli, entrò nell'argomento.~«Del resto»
272 Sec | montagna, poi la signora entrò a prendere qualche cosa
273 Pr | ammannirla al pubblico quando entrò da loro la Polizia.~La Polizia
|