Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | questo punch.~A proposito riprese Malcanton, sarà anche scritto
2 cos | con quella vita che farai riprese Elena piano, con voce tremante.
3 ros | stessa diceva così a Daniele.~Riprese ora la lettura; ma aveva
4 ros | a mezza voce no, no, no! Riprese sospirando la via, aperse
5 ros | del Rovese. Dopo un pezzo riprese il libro, cercovvi lentamente,
6 lui | madre. Cosa è nato?~Elena riprese in un lampo l'impero di
7 fia | nello stesso triste stato riprese la signora. Si accomodi.
8 fia | asciugò gli occhi, a più riprese, con un fazzoletto profumato
9 fia | Cortis.~La colpa non è mia riprese l'altra. Io dico quello
10 fia | padre aveva già fatto molto riprese Cortis. Nell'uscire di casa
11 cam | sala.~Sì, onorevoli signori riprese Cortis con forza, mentre
12 cam | fermò un momento; quindi riprese abbassando e rallentando
13 cam | gli risposero.~Io ricordo riprese riafferrando subito il pubblico
14 cam | Tutti zittirono e Cortis riprese la parola in mezzo a un
15 pas | andandosene.~Vado subito riprese l'avvocato. Ho dunque dovuto
16 pas | indomani a mezzogiorno.~E lui riprese la contessa lo ha saputo
17 ver | a poco a poco nel cuore. Riprese quindi adagio il suo cammino
18 deg | senatore sostò un momento e riprese, grave: Ma sa chi m'ha fatto
19 deg | per te.~Posso anche morire riprese Cortis ma dimenticare no,
20 deg | sia in collera con me.~Sai riprese Elena, vorrei dirti tante
21 seg | guardando da un'altra parte.~Eh? riprese l'altro.~Parla con me? disse
22 int | dunque una causa di fastidi riprese Clenezzi. E poi... Lei sa,
23 int | sulla soglia.~Mi meraviglio riprese la contessa, e ho molto
24 int | Ladislao, perché s'interruppe e riprese poi subito:~Un'altra persona,
25 bat | lungo.~Non so se sia vero riprese che i tuoi affari vanno
26 bat | diss'ella piano.~Allora riprese il barone io accetto e si
27 bat | niente.~C'è una condizione riprese Elena. C'è la condizione
28 dev | senza aver tempo di pensare!~Riprese a scrivere:~Ti prego poi
29 dra | voce.~Non devi dir questo riprese egli piano, ma sempre con
30 dra | poter adorare la croce così. Riprese il libro e la lettura:~Il
31 poe | Aperse le labbra a due o tre riprese con un anelito che subito
32 ast | dirti una cosa sola, adesso riprese Cortis. E aggiunse a voce
33 ast | viso con le mani.~Lo sai riprese che non ho mai potuto pregare
34 hye | fretta, lo posò; ma poi lo riprese per portarselo via. Prima
35 hye | Venite anche voi in città? riprese il senatore. Mi pare che
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 36 fed | sorpreso.~Scusi la libertà riprese la signora Fedele. So che
37 fed | forse qualche domanda. Poi riprese:~Quell'anello mi era caro,
Leila
Capitolo 38 1 | avete trovata l'acqua?» riprese il signor Marcello, tranquillamente.~
39 1 | piccolo viso capriccioso riprese una espressione indicibile
40 1 | misteriosa. Il signor Marcello riprese il portafogli, baciò il
41 2 | era riuscito nuovo.~«Vede» riprese la signora, «io mi sento
42 2 | rispetto e mansuetudine» riprese placido Carnesecca «dal
43 2 | allontanava verso Velo, riprese la via di Sant'Ubaldo.~~
44 3 | la punta del «pandolo», riprese, ridendo tuttavia:~«Andè
45 3 | del medesimo.~«Eh lo so!» riprese sospirando. «Lo so pur troppo.
46 3 | quello di tacerne.~«Invece» riprese, «la madre...»~«Sì, la madre...»
47 3 | siora Bettina sibilò.~«Ora» riprese don Emanuele, «il sacerdote
48 3 | E se discorea, capìo» riprese don Tita, «l'altra sera,
49 3 | Tita «la xe maridà, ah?» E riprese a voce alta: «Speremo che
50 3 | ma ma ma!»~La bella voce riprese blanda:~«Lei non ha pensato
51 3 | carboni ardenti.~«Ma io» ella riprese «non sono venuta per parlarle
52 3 | cento e uno in mezz'ora. Riprese la sua fredda opera di tortura.~«
53 3 | berretta in segno di saluto, riprese a gran passi la via di Mea.~«
54 4 | che sgomentò il giovine. E riprese:~«Devi rispondere a una
55 4 | tutto sarà andato bene» riprese don Aurelio, «mi manderai
56 4 | cenno di assenso dell'amica, riprese:~«Ella verrà qua e parleremo,
57 4 | serrava la gola e reagì, riprese a salir veloce. Là dove
58 4 | ella.~«Allora, signorina» riprese Massimo, «La prego di avvertire
59 6 | qualcuno avesse potuto udirlo. Riprese la penna, pensò. Cercò parole
60 6 | Massimo. Tacque un poco e riprese sorridendo: «Domando qualche
61 6 | castagni della Montanina, lo riprese. E andò intanto fino al
62 7 | Devo domandarle consigli» riprese donna Fedele «non tanto
63 7 | Lei le ha scritto, però» riprese. «Lo so perchè le hanno
64 7 | che stava per riferire, e riprese:~ «"Sarà stata donna Fedele"
65 7 | Vuoi che andiamo a letto?» riprese la prima. Allora Lelia lasciò
66 7 | il vento.» Poichè Lelia riprese a suonare senza darle risposta,
67 7 | ricordava una disputa. Depose e riprese la borsetta più volte, incerta
68 7 | brivido nella persona. E riprese a discendere. Giunta in
69 8 | flemmatica del ronzino, riprese coll'amico la conversazione
70 8 | la riguardavano?~Molesin riprese la via di Velo a capo basso,
71 9 | solito, non venne risposta, riprese:~«Mi permetti di parlarti?»~
72 9 | più doloroso viene adesso» riprese la narratrice. «Quando mio
73 9 | dorso della mano, a due riprese, sopra due occhi umidi,
74 10 | accomodamento e si armò.~«Adesso» riprese il dottore parlando l'italiano,
75 11 | Saltò le parole conosciute, riprese la lettura là dove Massimo
76 12 | inghiottì la medicina e riprese tranquillamente:~«Lo so
77 12 | tranquilla, disse:~«Grazie.»~E riprese il libro che stava leggendo
78 12 | sissignora!».~«E la paronzina?.» riprese la Fantuzzo, con una faccia
79 13 | emozione.~«Quando saprai» riprese donna Fedele «che sono morta,
80 13 | ingegno! Tacque.~«Pensa» riprese donna Fedele «che un uomo
81 13 | ritornata signora di sè, riprese a leggere:~«Sarà perchè
82 15 | per andare in Valsolda. Riprese quel tema, pregò, scongiurò.
83 16 | vecchietta che lo assisteva e riprese la via di Dasio. Sostò ai
84 16 | passò per la mente quando riprese la via, dolendogli ancora
85 16 | bosco. Lelia alzò il viso, riprese la via davanti a Massimo,
86 16 | dal cuor gentile.~Massimo riprese la mano della fanciulla.~«
87 17 | dissero: «Sì sì sì».~«Pace» riprese don Aurelio «pace, o spirito
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 88 1, cec, pal| mano al giovane.~Suppongo riprese poi che Vi siate meravigliato
89 1, cec, fan| Silla!~Tacque un momento e riprese lentamente:~Quando avete
90 1, cec, fan| Silla non rispose.~Il conte riprese la sua passeggiata.~È forse
91 1, cec, fan| Il conte si fermò e poi riprese a voce bassissima:~Non è
92 1, cec, fan| pur dirvi, a questo punto riprese il conte che se io V'intrattengo
93 1, cec, sto| scritto, ma senza frutto. Riprese a esaminare gli oggetti.
94 1, cec, tem| indifferente.~Ah, e la prima no? riprese Marina lasciando cadere
95 2, ven, orr| sinistro. Marina si rizzò e riprese il cammino senza parlare.~
96 2, ven, orr| fosse detto; stringeva a più riprese quella mano fredda, inerte,
97 2, ven, pas| abbracciò con impeto a più riprese e le sussurrò all'orecchio:~
98 2, ven, pas| mai.~Beata, non è vero? riprese la contessa. Beata, poveretta.
99 2, ven, pas| conte tacque.~Dobbiamo...? riprese l'altro stendendogli la
100 2, ven, pas| Non è vero, come saltai? riprese l'altro guardandola e aspettando
101 3, sog, apr| abbuiarono la vista. Le riprese il braccio.~Ah disse è vero,
102 3, sog, apr| ritrovò i suoi amori ideali, riprese la penna, afferrò il concetto
103 3, sog, qui| signorina.~Egli andò e riprese il suo povero libro sullo
104 3, sog, qui| sedere presso alla finestra e riprese sulle ginocchia il fazzoletto
105 3, sog, qui| Schiller. Se ne pentì, lo riprese, lo pose accanto al busto
106 3, sog, pia| Giulia.~Presentò Silla e riprese:~Che orrore, cara te!~Io
107 3, sog, pia| dolore.~Non sta a Milano riprese Giulia, tranquillissima,
108 4, mal, mis| assurdo, signor mio bello riprese il frate, battendo le sillabe
109 4, mal, mis| la sua condizione, a più riprese. Già non si poteva pretendere
110 4, mal, osp| precipitati suonarono a più riprese nel corridoio del piano
111 4, mal, osp| momento, si riebbe tosto, gli riprese la mano sdegnando dissimulare,
112 4, mal, osp| braccia aperte.~Insieme riprese il Vezza dopo un breve silenzio.
113 4, mal, ine| Prima di voltar pagina riprese quella lettera e l'aperse.~
114 4, mal, mal| brontolò il commendatore, e riprese il suo discorso.~Ecco diss'
115 4, mal, ama| Non poterlo difendere!~Riprese dopo un momento di silenzio.~
Il mistero del poeta
Capitolo 116 | sguardo serio e benevolo; e riprese il suo dialogo con l'amica.
117 | di silenzio la dolce voce riprese più sommessa, quasi timida: -
118 | Vede che lo conosco molto - riprese finalmente. - Luisa mi ha
119 | passammo avanti.~- Adesso - riprese Violet quando ci fummo dilungati
120 | della gente e del vento mi riprese più forte. Il sogno era
121 | la vidi più, il mio cuore riprese a palpitar forte. Sapevo
122 | verso di me.~- Addio! - riprese. - Non posso più restar
123 | un'ingrata, sa. - Addio, - riprese in tedesco, - se non ho
124 | Tutto ciò mi fu raccontato a riprese dall'incognito signore col
125 | il viso colle mani. Poi riprese: Discorriamo un poco insieme
126 | sorridere.~- È sicuro - riprese l'altro. - Per lui ha stima,
127 | guardarmi senza dir nulla; e riprese la via.~Egli alloggiava
128 | esita davanti a una parola, riprese a voce bassa guardando qua
129 | vecchio Topler, almeno? - riprese l'altra. - Ho tanta voglia
130 | saputo tutto dalla zia - riprese Luise - che lo sapeva dal
131 | occhi umidi.~- Ha torto - riprese - ma non importa. Ne chiesi
132 | Lei adesso ha capito - riprese.~- Sì signora - risposi. -
133 | carboni ardenti. Finalmente riprese il filo del discorso.~-
134 | esclamai.~- Senta, signore - riprese la Treuberg con un certo
135 | scosse il capo.~- Dunque - riprese l'altro rassegnatamente -
136 | esclamo Topler, stizzito. Riprese subito l'impero di sè, e
137 | conosco.~- Poichè lo sa - riprese il dottor Stephan guardando
138 | aspettando le sue ragioni, riprese che avrebbe tante cose a
139 | suoi orecchi.~- Ma sì! - riprese la signora Emma. - Più vere!
140 | risposta.~- L'ultima volta - riprese dopo un lungo silenzio -
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 141 ovo, 2 | parlo, benedèto!»~Il prete riprese:~«Fatalità volle che i signori
142 ovo, 2 | deserte. Di qua l'uomo acido riprese il tema Dessalle brontolando
143 ovo, 3 | fine collo bianco.~«Dice» riprese ancora più sottovoce, «che
144 ovo, 3 | Se quell'uomo ritorna» riprese Maironi, «gli dica che per
145 ovo, 3 | braccio destro, lo tenne a più riprese, stringendo il pugno, sulla
146 ovo, 3 | terra e spremendosi a più riprese, dalle guance con la mano
147 mon, 1 | sacerdote.»~Don Giuseppe gli riprese la mano, gliela strinse
148 mon, 1 | Ella non comprenderà» riprese Maironi, «perché non mi
149 mon, 1 | bene di aprirgli. Maironi riprese l'impero di se stesso, e
150 mon, 1 | parlando come di un pericolo, riprese e strinse la mano del vecchio,
151 mon, 1 | dagli occhi suoi. Maironi riprese triste:~«Niente. Cosa dicevo?
152 mon, 1 | Lei era pur disposto» riprese don Giuseppe vedendolo esitare «
153 mon, 2 | conclusione ovvia e amara, riprese con fretta incauta.~«Ma
154 mon, 2 | sdegno: «Non lo dica!» e riprese a camminare concitato. Jeanne,
155 ecl, 2 | sillaba.~«Siccome capisco» riprese Quaiotto «che voi, egregi
156 ecl, 2 | fino ai capelli. L'altro riprese:~«È necessario che questo
157 caf, 1 | notizie, diede consigli, riprese sorridendo le escandescenze,
158 caf, 2 | silenzio si prolungava, riprese imbarazzato: «Ecco, forse,
159 caf, 3 | vuol sapere. «Ma io so» riprese l'altro. «Ora se per caso,
160 caf, 3 | Ho sbagliato di grosso» riprese il primo «poco fa. Lo scioglimento
161 num, 2 | tolse quella lettera e ne riprese la lettura.~«Nessuno mi
162 ven, 1 | ferrovia Val Porlezza, lo riprese improvviso nella memoria
163 ven, 1 | viso dal finestrino. Egli riprese con dolcezza maggiore ancora: «
164 ven, 2 | L'avvocato Marchiaro» riprese Maironi «mi scrive che ha
165 ven, 4 | purissima.~«In principio» riprese Jeanne «l'idea di lasciare
166 lum, 1 | il discorso. ~«Bisogna» riprese finalmente ritornando al
167 lum, 1 | viso fra le mani.~«Pare» riprese don Giuseppe sospirando «
168 lum, 6 | labbra si agitarono a più riprese per parlare, non lo poterono;
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 169 1, ris | venuti e, fattili sedere, riprese una pacata conversazione
170 1, sog | rispose «buona notte» e riprese la Gazzetta di Milano.~Appena
171 1, pas | ingegnere.~«Cossa vorla?», riprese l'altro dopo una breve pausa. «
172 1, pas | Più vecchio di Lei».~E riprese spietatamente la via.~«Sono
173 1, pas | mamma», rispose questa; e riprese a voce più alta volgendosi
174 1, pas | davanti.~«Povero uomo!», riprese la signora Rigey. «Quella
175 1, pas | Ghe l'hoo chì la lettra», riprese la figura agitando trionfalmente
176 1, pas | ritornavano.~«Signor Giacomo», riprese l'ingegnere, «per questa
177 1, pas | la signora.~«Ma insomma», riprese suo fratello senza muoversi. «
178 1, pas | un brindisi agli sposi!», riprese l'altro, alzandosi. «Se
179 1, let | Sì, sì, andiamo avanti», riprese il Gilardoni. «Tre anni
180 1, let | non parlare prima, eh?», riprese. «È ben qui la storia che
181 1, bar | allora sai. «Capisce!», riprese. «Non dire dove si va! Non
182 1, sig | stupore e d'orrore.~«Insomma», riprese lo zio, «si può sapere?»~
183 2, son | bellezza!»~«Perché poi», riprese Luisa dopo un breve silenzio, «
184 2, son | appassionatamente.~«Forse», riprese il professore che mai non
185 2, son | diavolo. «Come, sior Zacomo», riprese Pasotti, imperterrito: «
186 2, son | andava troppo per le lunghe, riprese la candela e corse via ripetendo: «
187 2, art | acquiescenza. Solamente, quando riprese la sua placidezza obesa,
188 2, seg | che aggrottò le ciglia e riprese piagnucolando:~«Voglio una
189 2, ass | scarpino e, rifatto animo, riprese le sue funzioni di ospite,
190 2, ass | rispondeva.~«Le raccomando», riprese Franco, «mia moglie, mia
191 2, ass | in barca, appena Maria vi riprese il sonno, Luisa domandò
192 2, ass | affettuosamente. «Non ho mai parlato», riprese Franco, «per non accusar
193 2, ass | disprezzato i denari per aver te», riprese con voce soffocata. «Come
194 2, ore | per uno spauracchio. La riprese e la stracciò sospirando.
195 2, ore | uscì piena e sonora.~«Tu», riprese il vecchio, «non mi hai
196 2, ore | Lassa stà, lassa stà!». E riprese a parlare.~«Adesso senti.
197 2, ore | agli occhi.~«Testamento», riprese lo zio, «non ne ho fatto
198 2, ore | restare di maneggiarlo e riprese:~«Il mio caro amico don
199 2, ore | intercessioni?~«Debbo dirlo», riprese Pasotti, «sono contento.
200 2, ore | Alessandro.~«Ti capisco», riprese. «Credi che non ti capisca?
201 2, ore | alzandosi.~«Aspetta!», riprese Pasotti. «Il diavolo non
202 2, ore | testamento?», diss'egli.~«Via!», riprese Pasotti freddo e beffardo. «
203 2, ore | capire niente.~«Oh già!», riprese Pasotti, beffardo più di
204 2, ore | perché non parlare, tu?», riprese Franco. «Perché non raccontarmi
205 2, ore | diversa e staccata da te», riprese Luisa, «nel sentimento che
206 2, ore | basta!». Tacque un istante e riprese duramente: «Sarò un neghittoso,
207 2, ore | d'orgoglio.~Ella tacque, riprese il suo posto, tentò riprendere
208 2, pan | Appena fu libera di parlare, riprese subito: «Non vai mica, sai,
209 2, esü | riaver tutta la sua energia, riprese lo slancio e la corsa. Otto
210 2, esü | precipitò fuori e il dottore riprese i movimenti delle braccia.
211 2, esü | Essa non parve udirlo, riprese: «Andiamo noi, cara, andiamo
212 2, omb | l'impero della realtà lo riprese. Quando sarebbe a Lugano,
213 2, omb | Luisa per la prima. Ella riprese però la mano di suo marito,
214 2, fan | fu di sollievo. Ma poi le riprese subito un disgusto amaro.
215 2, fan | lago e delle tenebre la riprese. Pensò allora con invidia
216 2, fug | le ha toccato il cuore», riprese Franco. «Ella ci domanda
217 2, fug | ripassar da casa, nel ritorno», riprese Franco. «Dovrò prendere
218 2, fug | salita è un po' maledetta», riprese l'avvocato pigliando la
219 3, sav | scender soletta la Calcinera riprese il viso di spettro.~Andava
220 3, sav | i limiti.» «Vuol dire», riprese dopo una breve pausa, «che
221 3, rul | ma si contenne.~«Penso», riprese, «alla lettera che t'ho
222 3, rul | è freddo. Suo marito le riprese il braccio, ritornò con
223 3, rul | cosa volevi dir tu.» Ella riprese a camminare, volendo staccarsi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 224 lac | mezzo lamento.~«Le donne!» riprese. «Le donne, ti ho sempre
225 lac | des Laines.~«La risposta» riprese Noemi «era stata che probabilmente
226 lac | Noemi non parlava. ~«Eh?» riprese Jeanne. «Perché si sarà
227 lac | interruppe Noemi.~«Non importa» riprese Carlino «voi guardavate
228 cle | di consenso, posò. Dane riprese:~«Ancora questo! Mai non
229 cle | irato. Il padre Salvati riprese a parlare.~Egli era contrario
230 cle | che ne rimase interdetta. Riprese quindi i suoi conforti ma
231 not | Comprendo che Lei mi dica così» riprese Benedetto affannosamente «
232 not | sorrise, non rispose.~«Ebbene» riprese l’Abate «voi ne avete buttato
233 fro, 1 | piagnolosa tacque un momento e riprese:~«Tu non mi hai mica promesso,
234 fro, 3 | proprio.~«Lei sa chi siamo?» riprese Noemi.~Don Clemente rispose
235 fro, 3 | quell’uomo, se ritornava» riprese il braccio dell’amica, dicendo:~«
236 fro, 3 | san Francesco. Si rialzò, riprese la via, povera creatura
237 fro, 3 | tacque un momento e poi riprese con la stessa voce:~«La
238 fro, 3 | poteva.~«Promette di farlo» riprese Benedetto «se io prometto
239 san, 3 | mormorò Benedetto.~La vecchia riprese a singhiozzare:~«Guaritelo
240 san, 3 | Gesù e Maria!»~L’infermo riprese a gemere. Maria Selva disse
241 san, 3 | Del resto, padre mio» riprese Benedetto «lo creda, io
242 san, 3 | e a replicare, Benedetto riprese:~«Se tre ciechi mi domandano
243 san, 3 | desolata:~«Oh mi perdoni!»~E riprese:~«Posso farle una domanda?»~«
244 let | E poi la prima idea mi riprese, ondeggiai cieco in questa
245 tur, 1 | Seguono parole inutili.»~E riprese a parlare:~«Io rispondo
246 tur, 1 | alzando le mani.~«Amici» riprese con voce stanca e dolce «
247 tur, 1 | Pensò ancora un poco e riprese:~«Io vedo nell’avvenire
248 tur, 1 | riverente:~«Che senso!»~«Ecco» riprese il giovine, sorridendo «
249 tur, 1 | due dame.~«L’altro giorno» riprese «il segretario del cardinale....
250 tur, 1 | Santo.»~«Per conto mio» riprese ad alta voce «capisco che
251 tur, 2 | Giuseppe Flores.»~Sua Santità riprese:~«Adesso leggi. Ad alta
252 tur, 2 | non aveva memoria.~«Sai» riprese il Papa «che il profetare
253 tur, 2 | raccolse, le fece da banda, riprese a parlare.~«Figlio mio»
254 tur, 2 | le sopracciglia.~«Adesso» riprese Benedetto «Vostra Santità
255 tur, 2 | Il terzo spirito maligno» riprese Benedetto «che corrompe
256 tur, 2 | Benedetto allargò le braccia e riprese:~«Lo Spirito mi sforza a
257 tur, 2 | parola non venne. Il Papa riprese, tacendo sempre, il suo
258 tur, 2 | Non sono nel manoscritto» riprese Sua Santità. «Ma ricordi?»~
259 tur, 2 | albero.»~«Se così sarà» riprese il Santo Padre, dolcemente «
260 tur, 3 | intorno a lui, la cavò, riprese a leggerla. Seguiva così:~«
261 tur, 3 | funzionario dello Stato riprese senza scomporsi:~«Lei si
262 tur, 3 | l’altro bieco. Poi questi riprese, veemente:~«Debbo farla
263 tur, 3 | dalla barba grigia fluente riprese a farvi scorrere su le due
264 tur, 3 | Siamo poi anche credenti» riprese.~Allora l’altro personaggio
265 tur, 3 | rimase silenzioso.~«Parli» riprese il nume ignoto che pareva
266 tur, 3 | pena.»~«M’intenda bene!» riprese Benedetto. «Sì, anche Lei
267 jea, 2 | in viaggio. E la carrozza riprese la corsa veloce, silenziosa
268 jea, 3 | pianto. Quando ebbe vinto, riprese sotto voce:~«Non so pregar
269 tur, 3 | posò la mano sul capo e riprese:~«Restate uniti.»~Le dolorose
270 tur, 3 | po’ d’acqua, ringraziò e riprese il suo dire.~«Purificate
Sonatine bizzarre
Capitolo 271 Sec | egli. «Con tutto questo» riprese «pieno di ingegno. Ha viaggiato.
|