Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | venuta una lettera.~Ah, la doveva, la poteva desiderare questa
2 ros | di Daniele con sua madre doveva essere accaduto da due giorni.
3 lui | senza molti preamboli che doveva partire la stessa sera.
4 lui | circa il danaro. Ora Elena doveva aver parlato allo zio mentre
5 lui | con lo zio, poi disse che doveva salire in camera per dare
6 lui | sé, fin che volesse. Già doveva diventar tutta roba sua
7 lui | spedizione di Villascura doveva tornare un po' prima del
8 lui | Elena di tornar presto; doveva guardar bene di non lasciarsi
9 lui | o qualunque altro luogo, doveva portar seco la cameriera,
10 fia | divertiva a dipingere e doveva abitare da quella parte.
11 pro | che adesso questo figlio doveva venire a trovarla, e che
12 pro | avrebbe parlato. Intanto lui doveva togliersi da Villascura,
13 voc | dispiacere. Scrivile che doveva invece parlar franco a suo
14 voc | rispose ch'era impossibile. Doveva partire per la montagna
15 aff | invece acutamente il male che doveva aver fatto a Cortis con
16 aff | orologio. Quel giorno si doveva presentare al Senato il
17 aff | più se non a fare quel che doveva. Si fece portare in fretta
18 aff | sorte le toccasse, non ne doveva importar niente a lei stessa,
19 aff | sarebbe mai! Cortis non doveva amar lei. Ella non poteva
20 aff | superato il primo gran passo, doveva esser felice. Sarebbe venuto
21 cef | soffre. L'una e l'altra cosa, doveva dire. Del resto io invidio
22 pas | discuterlo; poiché di lì doveva pigliar le mosse il giornale.
23 pas | ben più gravi; ma Elena doveva star sicura ch'egli non
24 pas | perdono de' suoi peccati, doveva porsi dall'indomani mattina
25 pas | succedesse una disgrazia. Doveva avere di gran fastidi, povero
26 ver | gli amici di consiglio non doveva poi offendersi se il consiglio
27 deg | L'aveva sepolta. No, non doveva chiedere la morte a Dio,
28 deg | giorno e dell'ora in cui ella doveva arrivare a Roma; lo si era
29 int | Daniele mi ha scritto che doveva venire rispose il conte,
30 int | affettuosa. Sua madre non doveva rimproverarsi nulla; s'era
31 bat | America! L'avvocato Boglietti doveva andar da lui l'indomani
32 bat | lucerna.~Ecco l'amico che mi doveva assistere disse egli. Ti
33 dev | mezzogiorno. Del resto lui doveva fermarsi a Roma per affari,
34 dev | tutto in testa quel che doveva scrivere, ma pure indugiò
35 dra | dirglielo, alla sua amica, che doveva andar via per sempre?~No
36 poe | Diamine! Il signor Daniele doveva far lui da cicerone, nel
37 poe | poco? Sentiva bene che non doveva esser per poco; tuttavia
38 poe | avesse potuto. Era egli che doveva diriger lei, esser tranquillo,
39 ast | ritorno, salisse da lui: le doveva parlare.~La contessa Tarquinia
40 ast | tornò a dire che oramai doveva proprio andare. Ella alzò
41 ast | Questi ne la sconsigliò. Non doveva alludere in nessun modo
42 ast | in nessun modo a lui. Non doveva far credere allo zio che
43 hye | tardi? No, perché Clenezzi doveva prendere il diretto delle
44 hye | dove la strada che ella doveva percorrere è raggiunta da
45 hye | gli restava d'Elena, lo doveva leggere subito? Per un momento
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 46 fia, 3 | da cui la disgraziata doveva capire di preparar subito
47 erm, 1 | Per tornare alla villa doveva scendere, poi risalire.~
48 erm, 1 | presentimenti. La catastrofe doveva esser avvenuta improvvisamente;
49 erm, 1 | che la Giunta Municipale doveva raccogliersi d'urgenza.~
50 erm, 2 | probabile ritorno in famiglia doveva trovarsi lì. Lavorava e
51 fed | indisposizione di sua figlia, che doveva accompagnarlo anche al piano.
52 fed | Mi si stringeva il cuore. Doveva soffrir tanto, pover'anima
Leila
Capitolo 53 1 | me lo sono immaginato che doveva essere successo così. Siete
54 1 | delirio. Intese solo che non doveva muoversi e che non era creduta
55 1 | Don Aurelio, se era lui, doveva essere risalito verso Lago.
56 2 | qualche cosa che Massimo doveva sapere. Mentre don Aurelio
57 2 | anni. Qualche mutamento doveva essere avvenuto in lui.
58 2 | corto. Sì sì, era vero, doveva lasciare la curazia dentro
59 2 | qualche cosa di increscioso doveva essere accaduto. Gli domandò
60 3 | sta col signor Trento, che doveva sposare suo figlio.»~L'arciprete
61 3 | al mutamento di scena che doveva seguire. Si divertì anche
62 3 | l'idea della scenata che doveva infallibilmente seguire,
63 4 | partito e che il curato doveva partire.~Il Capo della contrada,
64 4 | Aurelio si alzò, dicendo che doveva rincasare. Massimo si alzò
65 4 | Nessuno sapeva, nessuno doveva sapere. Non c'era speranza
66 4 | aurora della luna. La luna doveva nascere, quella sera, a
67 4 | stata l'ultima volta. Ella doveva recarsi, l'indomani mattina,
68 4 | sospirando che la sua signora doveva essere molto sofferente
69 4 | il suo viso parvero dire: doveva esserle possibile!~«Volevo
70 4 | caso strano qualcuno che doveva andare a Lago è venuto alla
71 4 | Donna Fedele protestò. Doveva invece recarsi subito alla
72 4 | E lo aveva dimenticato! Doveva recarsi a Sant'Ubaldo, per
73 4 | Sacramento, al quale si doveva più amore e più rispetto
74 4 | partenza di Alberti che doveva annunciare. Ne toccò invece,
75 6 | aveva ereditato da parenti doveva andare a parenti. Siccome
76 7 | rosai di più. Il villino doveva parere posato sopra un canestro
77 8 | se gli si faceva leggere, doveva essere una carta nel giuoco
78 8 | signor Camin o da Camin doveva pensare al riparo se non
79 9 | l'umiliazione che Lelia doveva provare del tentativo non
80 10 | quattrini, per dare il venti? Doveva rubare, dunque? Rubare alla
81 11 | della formica. Donna Fedele doveva correggerla ogni momento.
82 12 | del povero signor Marcello doveva cominciare alle dieci. Donna
83 14 | osservò che il cappellano doveva venire l'indomani a celebrare
84 14 | casa sua, il visitatore doveva intendere che non c'era
85 14 | Madonna e che, se andava, doveva assolutamente conoscere
86 14 | nominar l'arciprete, che doveva tacere anche con lui. La
87 14 | viaggio. Come fare? Ella doveva pure consultare l'oracolo.~«
88 15 | quali chiacchiere scritte si doveva differire una cosa tanto
89 15 | sempre». Sì, la sua mamma doveva essere contenta ora, in
90 15 | battello per Lugano, che doveva arrivare da Ponte Tresa,
91 16 | giovane e così carina, non doveva spaventarsi per tanto poco,
92 16 | all'operazione che l'amica doveva subire. Si disse ch'ell'
93 16 | nome scritto nel suo cuore. Doveva semplicemente chiedere se
94 16 | incontro non poteva sbagliare. Doveva prendere per il Pian di
95 16 | al montanaro ammalato cui doveva visitare l'indomani mattina
96 16 | stringersela sul cuore! Ma ella doveva riscrivere subito la lettera,
97 17 | che la parte del medico la doveva fare ella stessa, sì con
98 17 | viaggiatore partito da Roma doveva giungere a Porto Ceresio
99 17 | la salma di Benedetto si doveva tumulare, a San Mamette
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 100 1, cec, pae| momento. Quel commensale gli doveva esser molto simpatico per
101 1, cec, pal| via dal vento. Là fuori si doveva stare più allegri.~ ~ ~
102 1, cec, fan| bambinaia brianzuola che doveva esser creduta dal mondo
103 1, cec, sto| moderno, ella lo sentiva, doveva esser padrone. Ma il conte
104 1, cec, con| cartiera. Il professore doveva schizzare un progetto sommario,
105 1, cec, tem| rasoi che il giardiniere doveva portar seco a Como per farli
106 1, cec, tem| succedevano alle pagine; doveva averne riempite parecchie
107 1, cec, tem| cinta, e ricordò che ci doveva esser lì presso un'altra
108 1, cec, tem| poppa nera d'una lancia. Doveva esservi una cala tra i macigni.
109 2, ven, not| sentiva confusamente che doveva riserbarsi per un giorno
110 2, ven, not| non dite niente che si doveva venir stamattina? Non sapete?~
111 2, ven, sal| virtuosa; ma ella, come madre, doveva pur pensare a quello che
112 2, ven, asc| Il capitano Steinegge non doveva piangere. Fumò con furia,
113 2, ven, ven| ministro in capo; a cosa doveva esser buono, la me anima,
114 2, ven, orr| 6. L'Orrido.~ ~Si doveva partire per l'Orrido alle
115 2, ven, orr| fosse abbattuto a vederla doveva morire entro pochi giorni.
116 2, ven, orr| fazzoletto bianco.~Il Rico doveva guidar la compagnia all'
117 2, ven, pas| sentiva che l'ingegnere doveva essere un onest'uomo: di
118 2, ven, pas| Beneficio dell'uomo che odiava e doveva odiare. No, non avrebbe
119 2, ven, pas| denaro del conte Cesare doveva essere avvelenato d'inimicizia.
120 3, sog, pia| la Mirellina?~Euh, euh! Doveva venir qua stasera. Ma come
121 4, mal, so| obbligazione a mio favore doveva essere sottoscritta ieri
122 4, mal, so| novità. Il matrimonio si doveva fare alle sette del mattino.
123 4, mal, mis| orologio. Il suo legnetto doveva già trovarsi sulla strada
124 4, mal, mis| rispondere. Se avessi saputo che doveva poi anche tardar un giorno,
125 4, mal, mis| sensibili, ma si poteva, anzi si doveva ritenere che col tempo si
126 4, mal, qui| interruppe ricordandosi che doveva andare al Palazzo.~Aspetti
127 4, mal, qui| chiese don Innocenzo che doveva scendere a visitare una
128 4, mal, qui| tosto dal volto di lei che doveva essere una parola grave,
129 4, mal, osp| Non vide Marina, capì che doveva esservi già entrata, si
130 4, mal, ser| confusamente che il male doveva essere più profondo di quanto
131 4, mal, mal| stanotte quella donna lì doveva essere a terra, oggi, sfasciata.
132 4, mal, mal| donna Marina rispose quegli.~Doveva ben parlare con me, prima
133 4, mal, ama| morte, e proprio quando lei doveva sposarsi con un altro. Ci
134 4, mal, ama| dentro la testa e domandò se doveva chiudere le imposte.~No
Il mistero del poeta
Capitolo 135 | Stresa o a Pallanza. Ella mi doveva scrivere da Ginevra se una
136 | dipingere e che il ragazzo doveva accompagnarla alla chiesa
137 | avvenire le appartenevano, pure doveva appartenerle il passato,
138 | nel tono di prima. - Non doveva venire! Dio mio, perchè
139 | sè una nipote, la quale doveva sposarsi presto ad un tale
140 | stato differito più volte, doveva celebrarsi alla fine di
141 | bianco Waldmeister, che doveva morire così, cedendo al
142 | immaginarlo. Dio, come Violet doveva soffrire, com'era doloroso
143 | quando l'arte, secondo me, doveva esser più lontana dei loro
144 | che svenisse. Ma già ci doveva essere qualche mistero iersera.~-
145 | Yves vi era già andata e vi doveva ritornare quel giorno stesso.
146 | parlai a miss Violet e si doveva partire ieri, sabato, alle
147 | colline di questo paese che doveva diventarmi familiare e caro
148 | dell'amore di Violet che doveva avermi nominato a lei ben
149 | sentivo bene che questo doveva restare tra lei e me, ch'
150 | silenzio Violet mi susurrò che doveva dirmi un'altra cosa. Cosa?
151 | Rüdesheim che in Italia, doveva farsi alla domenica seguente.
152 | della bella persona che doveva appartenermi, diventarne
153 | rispondergli. Fra cinque minuti doveva arrivare il treno; sperai
154 | fermassimo a Stuttgart, doveva metter lo stesso costume
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 155 ecl, 2 | il muso di presentarsi. Doveva andare dal signor commendatore
156 ecl, 3 | verso le undici Maironi doveva recarsi a villa Diedo per
157 ecl, 4 | forse suo marito stesso, doveva averle fatta perché gli
158 caf, 1 | balenato nella parola dolorosa doveva essere svanito subito. Poi
159 caf, 1 | Pomato che adesso il padrone doveva recarsi in Biblioteca e
160 caf, 1 | a partito. La Giunta si doveva riunire alle tre per deliberare
161 caf, 2 | assisterla, e la sua mamma doveva, voleva vivere.~ ~Più tardi
162 caf, 3 | consultò con il collega. Doveva tornar dal padrone con tre
163 num, 1 | questa scarsa sincerità doveva riuscirgli tormentosa. Si
164 num, 4 | si fermava troppo e che doveva darmi la cosa, per la quale
165 ven, 1 | contenta sua madre, se sapesse? Doveva essere austera, sua madre,
166 ven, 1 | essere austera, sua madre, doveva essere inesorabile per chi,
167 ven, 2 | giudizio che quell'uomo doveva portare di lui. V'era tuttavia
168 ven, 3 | astenersene poiché il legame si doveva allentare; ma la promessa?
169 ven, 4 | Allora Carlino ribatté che si doveva dire molto maturo invece
170 ven, 4 | non partiva? Perché lui doveva partire a ogni modo. Piero
171 ven, 5 | farmaco orientale che di lui doveva fare un Ercole e di lei
172 lum, 7 | astuccio, dicendo che gli doveva consegnare qualche cosa
173 lum, 7 | sopravvissuta della sua Elisa, che doveva riuscirgli amaro di separarsi
174 tra, 5 | cancello del giardinetto. Piero doveva essere uscito di là. Don
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 175 1, ris | lumaconi sulle tempie. Il viso doveva essere stato bello un tempo
176 1, ris | aveva torto marcio. Non doveva sbarcare al Niscioree, ciò
177 1, sog | preferì non lasciarsi vedere. «Doveva romperglielo sulla faccia
178 1, sog | accostate alle guance. «Doveva romperglielo sulla faccia!»~
179 1, sog | segno, si capisce bene, non doveva essere facilmente visibile.~
180 1, pas | alzare e sedere vicino a sé. Doveva parlargli, disse; e si sentiva
181 1, bar | qualche cosa certo se ne doveva sapere a Castello. Mentre
182 1, bar | distesa, le significò che doveva uscir di casa con lui. Ella
183 1, bar | era fatica gittata e che doveva accontentarsi di quell'accenno.
184 1, bar | Rigey, la signora Cecca doveva saperlo.~Nel sottoportico
185 1, sig | d'insistere. Il funerale doveva seguire l'indomani mattina
186 2, pes | Disse al Ricevitore che doveva tenere un convocato, il
187 2, son | occupato l'ortolano il quale doveva pur attendere alle faccende
188 2, gua | solamente che la lettera doveva essere spaventosa. Ebbe
189 2, art | sul gendarme biondo che doveva essere un cane. Di quando
190 2, art | ogni leale funzionario le doveva la più ossequiosa galanteria.
191 2, art | voleva un favore e per averlo doveva piegarsi a baciar le unghie
192 2, seg | circa questo delicato punto. Doveva operare da sé e con molta
193 2, seg | pensavano più alla barca che doveva venire.~E la barca venne,
194 2, ass | Bisognava decidersi. Franco doveva partire, lasciar sua moglie,
195 2, ass | forse per qualche anno; doveva lasciar Valsolda, la casetta
196 2, ass | scorta d'Ismaele il quale doveva ritornar poi a prendere
197 2, ass | sapeva e che il Gilardoni non doveva dire.~Franco tacque.~«Basta»,
198 2, ore | quelle di Franco. E che si doveva dire ai conoscenti? Si era
199 2, ore | questa domanda terribile! Doveva o non doveva rispondere?
200 2, ore | terribile! Doveva o non doveva rispondere? Rispondendo,
201 2, ore | disse più pacatamente che doveva lavorare alle scarpette.
202 2, ore | annunciato ufficialmente, Franco doveva scendere ad Argegno e salire
203 2, pan | dubitava un momento; dunque vi doveva essere modo di dimostrarglielo.
204 2, pan | moglie con gli argomenti che doveva sviluppare. Franco s'innamorò
205 2, esü | e mezzo, che la marchesa doveva scendere verso le tre allo
206 2, esü | colla pesante gondola, doveva partire verso le due e mezzo;
207 2, esü | non ritornava a Cressogno, doveva pure, in qualunque punto
208 2, esü | formidabili del Toni Gall. Maria doveva esser discesa in darsena
209 2, esü | del paese e Ismaele che doveva partir per Lugano alle cinque.
210 2, omb | degli Esteri. Ora Franco doveva partire, certo. La bambina
211 2, omb | d'anima e di vita. Perché doveva trattarsi di un male subitaneo,
212 2, omb | Maria, tesoro, amore, gioia! Doveva esser questo, sì. La vide
213 2, omb | sapeva pure che Ismaele doveva recarsi a Lugano per incontrarvi
214 2, omb | ben compreso, lei, ch'egli doveva pensar così e lo pensava
215 2, fan | giacer con lei e che quello doveva essere il loro paradiso.~
216 2, fug | in confessione. Ismaele doveva guidarli oltre il confine.
217 2, fug | sopra Lugano.~Ma Ismaele doveva venire alle due, e alle
218 2, fug | una cosa straordinaria, doveva parlarne a sua moglie, non
219 2, fug | vide la roba immonda che doveva mettere. Il suo travestimento
220 2, fug | cucina, gl'insegnò come doveva camminare e soffiare. Prese
221 2, fug | perché sapevano che ci doveva essere e hanno molto domandato
222 2, fug | piena di spie e il dottore doveva pure usare certi riguardi.
223 3, sav | atterrita. Poi sussurrò: «Doveva essere così. Doveva mancarmi
224 3, sav | sussurrò: «Doveva essere così. Doveva mancarmi anche questo».~
225 3, rul | finestra. Il battello di Arona doveva esser vicino, l'uomo di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 226 lac | nelle credenze proprie. Qui doveva seguire un’analisi minuta
227 cle | rispondere.~Ella sentì che non doveva parlare, che suo marito
228 cle | dell’esistere?» La risposta doveva discendere dallo studio
229 cle | nulla e strepitò che si doveva deliberare, votare subito.
230 cle | impressione terribile che doveva aver riportato anche lui,
231 not | che appunto stasera si doveva tenere in casa di questo
232 not | un continuo fiume di vita doveva pure trapassar per esse,
233 fro, 1 | dubitava ancora. Noemi Noemi doveva sapere! Giovanni chiuse
234 fro, 1 | non lo avrebbe dovuto. Lei doveva pensare che Iddio si serve
235 fro, 3 | capiva dalla faccia che doveva essere di buona famiglia
236 fro, 3 | quasi le undici, la carrozza doveva trovarsi alle dodici e mezzo
237 fro, 3 | rispose che al Sacro Speco ci doveva andar lei, Noemi, e subito,
238 san, 1 | occhi che la loro amicizia doveva seppellirsi come un tesoro
239 san, 1 | tra noi, dove e come non doveva. Dubito di condurre una
240 san, 1 | andare a Jenne tutta sola, doveva pur chiedere a Giovanni
241 san, 2 | Dessalle lo aveva tanto amato, doveva essere intelligente e colto.
242 san, 2 | raccontò che quel giorno doveva venir gente da Filettino,
243 san, 2 | santità.» E poiché qualcuno doveva portare questo messaggio
244 san, 2 | lui non conosciuta, che doveva capitare a Jenne per vedere
245 san, 3 | campicello. Chi lo volesse vedere doveva aspettare le undici. Adesso
246 san, 3 | giovinetta, la quale non doveva risalir l’erta a piedi sotto
247 san, 3 | latente ma che una Jeanne doveva pur sentire? Cos’aveva ella
248 san, 3 | tonaca, scattò: Benedetto non doveva obbedire!~Intanto Benedetto
249 san, 3 | presso un signore del paese. Doveva ora precederli, con Benedetto,
250 san, 3 | darne notizia. Noemi che doveva prendere l’ultimo treno
251 tur, 1 | raccontato della riunione che doveva tenersi in casa sua, del
252 tur, 1 | giardino! Il signor professore doveva raccontare tutto che sapeva
253 tur, 1 | con suo fratello, mentre doveva pur parlare e con l’una
254 tur, 2 | Era più lunga. Il prete doveva avere salito quella. Decise
255 tur, 2 | sinistra, in fondo alla loggia, doveva mettere agli appartamenti
256 tur, 2 | della Galleria delle lapidi doveva aprirsi proprio nell’angolo.
257 tur, 3 | stradicciuola da pedoni. Doveva il signore scendere lì per
258 jea, 1 | undici, per cui la notte doveva essere stata molto buia;
259 jea, 2 | pronta per uscire. Jeanne doveva ripartire con lei, subito.
260 jea, 2 | più fieri. L’Albacina lo doveva assolutamente vedere e un
261 jea, 2 | ma che il signor Selva doveva persuaderlo della opportunità
262 jea, 3 | possibilità dell’arresto doveva averne ragioni da loro non
263 jea, 3 | parlarsi! Perché anche lei doveva parlare a Selva. Gli doveva
264 jea, 3 | doveva parlare a Selva. Gli doveva riferire il discorso del
265 jea, 3 | di quella vita e ch’ella doveva prepararsi a partire con
266 jea, 3 | scosse a segno da farle male. Doveva assolutamente partire! Poiché
267 tur, 2 | per essergli nemica egli doveva particolarmente amare? Pregò
Sonatine bizzarre
Capitolo 268 Ulis | placide e lente come la neve:~«Doveva essere così. Qui la mia
269 Pasc | sentimento figliale che doveva avere, come hai detto tu.»~«
270 Spir | Mes paradis, quello che doveva essere un libro voluttuoso
271 Mom | intenzione dei suoi iniziatori doveva significare una commemorazione
|