Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendolo 2
sapendosi 1
saper 79
sapere 265
sapergli 3
sapergliele 1
saperla 1
Frequenza    [«  »]
267 amici
267 testa
267 voluto
265 sapere
264 almeno
264 uscì
262 scritto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sapere

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Questi bravi signori vogliono sapere se abbaierete a Tunisi e 2 ven | libretto del Laven-tennis e per sapere come si pronuncia.~Laan-tennis 3 cos | dottor Grigiolo.~Tu la devi sapere soggiunse Cortis ma non 4 lui | braccio, ma lui non ne volle sapere; richiese queste spiegazioni, 5 lui | capisci bene, devo pur sapere.~Ella lo guardò ancora un 6 lui | il barone avrebbe amato sapere qualche cosa di più.~Le 7 fia | Andate diss'egli, fatele sapere che l'aspetto.~E rientrò 8 fia | altra signora, non si può sapere come sta, che male ha? Perché 9 fia | la mia padrona vorrebbe sapere dov'è alloggiato.~Al Panorama.~ 10 pro | passato; volle solamente sapere come avesse potuto dirigergli 11 pro | niente affatto curioso di sapere che grillo fosse saltato 12 cam | che so io. Ma già bisogna sapere che quell'altro ha fatto 13 voc | la carrozza e ha voluto sapere chi fosse arrivato, e adesso 14 aff | meglio non vederlo, meglio sapere ch'era fuori; poco le importava 15 pas | silenzio che egli voleva sapere. Lo interruppe subito:~No, 16 ver | io mi compiacerò di far sapere a' miei colleghi che mi 17 ver | nervoso, dovevate farmelo sapere prima.~L'altro protestò, 18 seg | forse sia già venuta.~Posso sapere? mormorò la signora Cortis 19 seg | sulla scrivania.~Avete a sapere incominciò con sommessa 20 seg | chino incontro a lui avete a sapere, e me ne f... che lo sappia 21 seg | esclamo l'avvocato.~E Lei farà sapere subito al senatore ch'egli 22 cam | non si entra.~Ma voglio sapere... replicò Elena fremendo.~ 23 bat | Senza ch'egli possa mai sapere che siamo stati noi!~Lo 24 bat | dei gangheri, chi lo ha da sapere se non lo so io? Chi è l' 25 dra | momento giusto di doverle sapere!~Andò a vedere se il suo 26 dra | niente, avere le mie notizie, sapere se vado, quando vado.~Adesso 27 dra | trattala a sé, le mormorò:~Vuoi sapere quanto mi costi?~Scusa, 28 dra | aiutato a questo. Lo vuoi sapere, dunque, quanto mi costi?~ 29 poe | da lui che avrebbe voluto sapere! Egli le aveva detto la 30 poe | si deve dire, non si deve sapere, ma è il Governo; l'ho capito 31 ast | Avrebbe pur voluto fargli sapere quanto si fosse ingannato 32 ast | il fiume.~Vado via senza sapere tante cose di te diss'ella 33 ast | Elena, le cose che vorrei sapere.~Egli la fece sedere sul 34 ast | aspettò che parlasse.~Vorrei sapere diss'ella con voce incerta 35 ast | E dopo?~Dopo... vorrei sapere... quando...~Ella abbassò Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
36 fia, 1 | Caro Cesare,~ ~Hai da sapere che il povero Chieco sta 37 fia, 6 | vi saluto. Se volete poi sapere perché ne ho abbastanza 38 fed | mi disse che voleva farmi sapere il suo nome, che suo marito 39 fed | parte?~Domattina.~E posso sapere?...~Fedele esitò.~Glielo Leila Capitolo
40 1 | che Giovanni non dovesse sapere? «Non signora no» rispose 41 1 | signor Marcello non ne voleva sapere, e Teresina, conoscendo 42 1 | dolente desiderio, senza sapere perchè, di giunger le mani 43 2 | sebbene forestiera, poteva sapere, ma perchè era di Maso, 44 2 | cosa che Massimo doveva sapere. Mentre don Aurelio stava 45 2 | frequentasse la Montanina, poteva sapere della signorina Lelia più 46 2 | anche di donna Fedele, senza sapere quali fossero le relazioni 47 3 | signora da Camin è venuta a sapere come si trovi presentemente, 48 3 | che mi scrive ha potuto sapere, per una grazia, dico io, 49 3 | sorridendo, «se vuol farle sapere che deve guardarsi da un 50 3 | aveva serie ragioni di voler sapere il vero circa le accuse 51 3 | benchè fosse venuta per sapere appunto se l'accusa contro 52 3 | lei era giudice. Voleva sapere. Le era necessario di sapere. 53 3 | sapere. Le era necessario di sapere. Ne aveva parlato all'arciprete. 54 4 | Nessuno sapeva, nessuno doveva sapere. Non c'era speranza che 55 4 | continuò. «M'incarica di farti sapere che, per le povere ossa 56 4 | signor Marcello venisse a sapere. Teresina godeva delle confidenze 57 4 | signor Marcello, volendo sapere quanto vi si trattenesse 58 5 | e l'agente, e si potesse sapere qualche cosa del testamento. 59 5 | Scotz, mi pregio di farle sapere che stamane mi recai col 60 5 | Mi pregio anche di farle sapere che la signorina Lelia Camin 61 6 | tutto. Egli era curioso di sapere cos'avesse detto di lui 62 7 | subito, non si sa come, fece sapere per telegrafo che la ragazza 63 7 | mandò un biglietto per farmi sapere che partiva coll'agente, 64 7 | tratto e salì nel treno senza sapere che si facesse. La macchina 65 7 | aveva trovato il modo di far sapere alla Montanina di questa 66 7 | che tutto è finito, posso sapere se proprio non era combinato 67 8 | trovarsi colla Gorlago. Voleva sapere. Aveva necessità di sapere. 68 8 | sapere. Aveva necessità di sapere. Se padre e figlia vivevano 69 8 | Emanuele, ora struggendosi di sapere come fosse andato il colloquio 70 9 | nessuno sa, nessuno deve sapere che sono condannata a morire 71 9 | mise a leggere, desiderò sapere cosa leggesse. E l'amica, 72 11 | se non desiderassi farti sapere subito quattro cose. La 73 11 | hai tanto ingegno e tanto sapere. Scrivi a don Aurelio. Addio.~ 74 12 | proposto e non lo potè. Solo il sapere ch'egli andava e veniva 75 12 | per li, cosa dovesse sapere, rimase a bocca aperta. 76 12 | intime, e rispose di non sapere. E libri di pietà, ne aveva 77 13 | ogni filo d'erba pareva sapere di che l'una e l'altra avrebbero 78 14 | rinuncerebbe.~«Ho domandato per sapere» disse Lelia. «Forse andrei 79 14 | intelligenza, con maggior sapere, con un cuore più caldo 80 14 | combattuto desiderio di sapere se fosse vecchia macchia 81 15 | contenta di soffrire e anche di sapere che presto non avrebbe sofferto 82 15 | padre non sa e non deve sapere che il più tardi possibile. 83 15 | amorose, del fido villino, il sapere ultimi, per lei, quei fiori, 84 15 | il Padre e Cristo, di non sapere quel che faceva. Anche per 85 16 | cavargli. Per verità le bastò sapere che conosceva la strada 86 16 | cappello, stupidamente, senza sapere che si facesse. Ella porse 87 16 | aveva confessato di non sapere spiegare a voce, il mutamento 88 16 | sotto i suoi piedi.~«Vorrei sapere se ride o se piange» diss' 89 17 | Ma non ora. Ora voleva sapere, poichè fra loro si erano 90 17 | adorazione, il timore di non sapere umilmente accettare la volontà 91 17 | Velo» diss'ella. «Fate loro sapere che ne ho dolore.»~«Sì sì, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
92 1, cec, pae| il pane e il vino senza sapere i nostri nomi, eh? Il signor 93 1, cec, pae| questo così a cena! Bisogna sapere quanto costa di gridare 94 1, cec, pal| soggiunse:~Ora vorreste sapere dove Vi ha condotto?~Naturalmente.~ 95 1, cec, fan| madre.~Sicuramente. Volete sapere qual è il Vostro ricordo 96 1, cec, fan| soffocata come fa Lei a sapere queste cose?~Alcuni anni 97 1, cec, fan| conte. Il Suo diritto di sapere queste cose?~Il mio diritto? 98 1, cec, fan| proruppe Silla con forza voglio sapere finalmente chi è Lei, perché 99 1, cec, fan| non mi dice come ha potuto sapere le cose che ha narrate!~ 100 1, cec, sto| poco suo parente. Ha da sapere ch'egli tenne qui dentro, 101 1, cec, sto| dei miei nervi?~Non si può sapere, signora marchesina, non 102 1, cec, sto| signora marchesina, non si può sapere: possono soffrir molto, 103 1, cec, sto| chi?~Marina, quasi senza sapere che si facesse, afferrò 104 1, cec, sto| umano intenderne sillaba, né sapere, perciò, se la donna vi 105 1, cec, sto| poscritto:~ ~ ~Vorrei pur sapere se credete possibile che 106 1, cec, sto| Ora X. non ha nemmanco a sapere di dove gli piova la mia 107 1, cec, par| signora marchesina desidera sapere disse ella cosa il signor 108 1, cec, con| Sindaco. A Lei! Lei deve ben sapere da che parte vanno all'inferno 109 1, cec, tem| signor padrone avesse a sapere di questi discorsi! E poi, 110 1, cec, tem| un tronco di ulivo, senza sapere che si facesse. Quel tocco 111 1, cec, pos| saperlo con sicurezza e di sapere il suo indirizzo. Ti do 112 2, ven, not| cugino e non posso neanche sapere se la sua voce vi toccherà 113 2, ven, not| ultima parte del racconto, di sapere come Edith, che aveva lasciate 114 2, ven, not| presto in grado di farle sapere dove avrebbe potuto trovare 115 2, ven, sal| ingegno. La contessa volle sapere a puntino in quali acque 116 2, ven, asc| più otto anni. E del vario sapere che veniva sorprendendo 117 2, ven, ven| che se mio fio lo viene a sapere che vi faccio certi discorsi, 118 2, ven, ven| contessa voleva assolutamente sapere dal Finotti per quanto tempo 119 2, ven, orr| troppo tedesca. Mi basta di sapere dove il signor Silla abita 120 2, ven, orr| qualche poco. Non desidero sapere i Suoi segreti, ma se posso 121 2, ven, orr| Venti.~Dunque! Deve ben sapere quello che succede nel mondo. 122 2, ven, orr| Andate.~Egli non ne voleva sapere di andarsene. Implorò un 123 3, sog, apr| quell'atto brusco.~Non potevo sapere queste cose diss'ella. Non 124 3, sog, qui| sentirmi protetta da te, sapere che tu mi vuoi bene? Ella 125 3, sog, qui| buono; ma io ho bisogno di sapere come fare, come parlare 126 3, sog, pia| Disse che avrebbe voluto sapere da lui se andassero d'accordo 127 3, sog, pia| Questa signorina non si può sapere come si chiama. Questa signorina 128 3, sog, pia| nome, perché gliel'ho fatto sapere io l'anno scorso dopo quel 129 4, mal, so| tu?~È quello che vorrei sapere anch'io. Era di venire ieri 130 4, mal, so| La pensa, cosa La vuole; sapere, insomma, in nome di Dio, 131 4, mal, so| insomma, in nome di Dio, sapere!~Nepo scosse l'occhialino 132 4, mal, so| la mia tosa. Bisognerebbe sapere se avremo o no un secondo 133 4, mal, mis| proseguire disse il frate vorrei sapere se tutte le persone della 134 4, mal, mis| deve avere udito, deve sapere qualche cosa. Consiglio 135 4, mal, qui| chiuse la finestra senza sapere bene il perché. Si pose 136 4, mal, qui| Signora!~Marta desiderava sapere se la signora Edith sarebbe 137 4, mal, qui| esercitato per il bene e io debbo sapere, per quanto è possibile, 138 4, mal, osp| un'avidità crescente di sapere, di udire. Egli la incalzò 139 4, mal, osp| confondono i nomi! Volevo sapere mille cose di te. Tu non 140 4, mal, osp| disse Nepo, confuso. Voglio sapere dove sono, in casa di chi.~ 141 4, mal, ser| parlare, bisogna fargli sapere, un sacrificio così ha da 142 4, mal, ser| comodamente preso molto sapere preparato sul suo tavolo. 143 4, mal, mal| parlando a Silla desideravo sapere se ha progetti, perché io 144 4, mal, ama| vita, e spero che lo potrà sapere nel mondo più giusto in Il mistero del poeta Capitolo
145 | diventeranno Sue; se dovrà farle sapere al mondo, al mondo senza 146 | un visionario inutile per sapere che gioia è questa di sentirsi 147 | mia amarezza. Avrei voluto sapere l'età e l'aspetto di questo 148 | che non l'intesi.~Voleva sapere se la Luisa della mia novella 149 | ch'Ella non sa e che deve sapere. Il suo libro Luisa m'ha 150 | non conoscer bene, di non sapere a qual popolo appartenga. 151 | però già molto per me di sapere dove abitava, benchè l'appellativo 152 | era molto, sopratutto, di sapere che sarebbe rimasta libera 153 | perdere l'ingegno, di non sapere, di non poter più niente. 154 | vergognose lacune del mio sapere, non certo sospettate dal 155 | poeti, razza vanitosa, di sapere che tutta la diretta lode 156 | cosa m'importa? Puoi tu sapere, tu che mi ami, quanto ti 157 | Perchè mi proponevo far sapere a Violet il più presto possibile 158 | promise che mi avrebbe fatto sapere qualche cosa di miss Yves 159 | se Le sarà di conforto il sapere che qui in terra una cosa 160 | venuto il momento di fargli sapere perchè fossi ad Eichstätt.~ 161 | Topler voleva assolutamente sapere l'indirizzo esatto dei...~ 162 | spavento, perchè non potevo sapere quale parola fosse; quando 163 | vero! Questo Lei non lo può sapere!~Sapevo benissimo ciò che 164 | Amica mia, tu vorrai sapere cosa ho sentito questa sera, 165 | scrissi a Violet per farle sapere dov'ero. Nella incertezza, 166 | presto; non mi basta di sapere che sarai mio per sempre 167 | esclamai - se dico che vorrei sapere dove si nasconde?~- Sì, 168 | se in Italia si venisse a sapere qualche cosa e si dicesse 169 | fatto se fosse venuto a sapere ciò che si preparava. Il Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
170 ovo, 1 | Federico dichiarò di non sapere se a mezzogiorno le avessero 171 ovo, 1 | lo chiamò da capo. Voleva sapere se avesse visto il padrone. 172 ovo, 1 | cerimonie. Voleva dunque sapere quanto valesse questo nuovo 173 ovo, 1 | Prefetto poté solamente sapere che Piero Maironi, nato 174 ovo, 2 | lingua aulica:~«Bisogna sapere che parecchie signore avevano 175 mon, 3 | credere quello che non si può sapere, ci proibisce di negarlo 176 ecl, 1 | schiettissimo. Nessuno, dicevo, può sapere fino a qual punto le cose 177 ecl, 4 | conoscerlo, particolarmente di sapere se egli amasse ancora sua 178 caf, 1 | tempissimo della suocera, volendo sapere che avesse veramente detto 179 caf, 1 | godesse, che non curasse di sapere altro; e a tutte le sue 180 caf, 1 | insistette il domestico «volesse sapere...» Ma intanto il padrone 181 caf, 3 | politici del Soldini credevano sapere che gli avversari lavorassero 182 caf, 3 | di uno che neppure vuol sapere. «Ma io so» riprese l'altro. « 183 caf, 3 | è molti modi di venire a sapere le cose. Ascolta, del resto.»~ 184 num, 1 | ch'egli le diceva di non sapere spiegare a se stesso. Ella 185 num, 1 | sinceramente le diceva di non sapere spiegare a se stesso. Confidava 186 num, 2 | Anche la franca Bice voleva sapere. La Gonnellina taceva rossa 187 num, 3 | però a condizione di far sapere in alto che non si aspirava 188 ven, 4 | cuore e la Sua mente!»~Volle sapere come proprio si fosse espresso 189 ven, 6 | appena uscito Piero, volendo sapere dove questi dormisse e non 190 lum, 1 | poveretta non avrebbe dovuto sapere. Ha udito, ha compreso tutto, 191 lum, 1 | occhi che è vero.' Volle sapere se quella signora fosse 192 lum, 6 | ella, come se non volesse sapere o se già sapesse, neppure Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
193 1, ris | altro. «Molta boria, poco sapere, nessuna civiltà.»~«È mezzo 194 1, pas | Commissario di Porlezza venisse a sapere di questo pasticcio, come 195 1, pas | cosa che non sai e che devi sapere. Aspetta un poco.»~Aveva 196 1, let | dama voleva assolutamente sapere dove e come suo nipote avesse 197 1, bar | cosa certo se ne doveva sapere a Castello. Mentre la signora 198 1, bar | dell'Annunziata, le fece sapere, indicando il luogo con 199 1, sig | riprese lo zio, «si può sapere?»~Franco si scosse, si precipitò 200 1, sig | rimandato e Luisa volle sapere se almeno la nonna avesse 201 2, pes | raccapezzarsi. «Ecco, volevo sapere se, adesso, l'ingegnere 202 2, pes | Commissario venne poi a sapere molto naturalmente che il 203 2, son | nel nostro desiderio di sapere, non finiremo a soffrire 204 2, art | tastata un'altra volta per sapere se appigionerebbe la villa 205 2, seg | Se Maria avesse potuto sapere, intendere con quale animo, 206 2, seg | sorrise.~Adesso Maria volle sapere dallo zio se, quando era 207 2, ass | Gilardoni. «Bisogna poi anche sapere...»~Franco stese impetuoso 208 2, gio | Nessuno sa e nessuno deve sapere che sono venuto da Lei. 209 2, ore | lode. Avrebbe voluto almeno sapere che quando il Gilardoni 210 2, ore | Luisa Maironi Rigey fa sapere alla marchesa Maironi Scremin 211 2, ore | marito non lo avrebbe a sapere?». Luisa non rispose, lo 212 2, esü | interrogava persino per sapere come dovesse comportarsi 213 2, fug | tomba. Franco vorrebbe pur sapere cosa è successo dopo la 214 3, sav | acciecata dall'idea di poter sapere se la sua bambina esistesse 215 3, sav | di commozione, voleva far sapere a Van Helmont che aveva 216 3, sav | parte più.~Non volle neanche sapere cosa vi accadesse. Solamente, 217 3, sav | menzogna».~«E come si può sapere?», fece Luisa ansiosamente.~« 218 3, sav | Impossibile. Non si può sapere.»~«Ma e le altre comunicazioni, Il santo Capitolo, Paragrafo
219 lac | ricomparisca per farci sapere che è morto.» ~Jeanne ignorava 220 lac | lui uno spirito avido del sapere e del pensiero moderno. 221 lac | subito per Subiaco, di voler sapere. C’era già l’intelligenza 222 lac | Pensaci!»~«Ho deciso. Voglio sapere. Se è lui, non lo impedirò 223 cle | stasera converrà pure fargli sapere, in qualche modo, che questa 224 cle | anni, possedeva, oltre al sapere grande, una indomita vigoria 225 fro, 1 | cosa vuoi?»~«Piero non può sapere che mio marito è morto.»~« 226 fro, 1 | allora?»~«Allora non può sapere che sono libera.»~«E dunque?»~« 227 fro, 1 | cattivo; le preme dunque di sapere come si dispone il cielo. 228 fro, 1 | Marito e moglie desideravano sapere, per regolarsi. Giovanni 229 fro, 1 | ancora. Noemi Noemi doveva sapere! Giovanni chiuse l’uscio, 230 fro, 2 | alzare. «Avete mai fatto sapere a nessuno ch’eravate qui?»~« 231 fro, 2 | altrove, glielo farebbe sapere la Divina Provvidenza.~« 232 fro, 3 | ritornare al primo soggetto, sapere se qualcuno venisse mai 233 fro, 3 | alla domanda. Volle invece sapere perché si avesse quell’opinione 234 fro, 3 | pallida, risoluta, senza sapere cos’avrebbe detto, cos’avrebbe 235 san, 1 | che, unicamente armato di sapere laico, aveva osato pubblicare 236 san, 2 | sempre: la curiosità di sapere se quell’uomo avrebbe amato 237 san, 2 | i Selva son curiosi di sapere. Perché, gran gente? Perché 238 san, 3 | Neppure aveva mai cercato di sapere qual mano li recasse. Certo 239 san, 3 | sono due cose ch’Ella deve sapere. La prima è questa: mi è 240 san, 3 | di pregare; vorrei tanto sapere se Lei proprio le approva 241 let | almeno aiutarmi a farglielo sapere così?~Non sono contenta 242 let | nella sua mente vi ha un sapere immenso, e quando parla 243 let | fratello, del quale vorrei sapere se ha finalmente portato 244 tur, 1 | veduto? Questo volevano sapere le altre dalla Insipidetta.~« 245 tur, 1 | ottenere silenzio.~«Vorrei sapere di questo giardino» diss’ 246 tur, 1 | domande. Non si poteva proprio sapere il posto delle nuove catacombe? 247 tur, 1 | quest’uomo si era venuti a sapere nulla? Il professore si 248 tur, 1 | replicò. L’Albacina voleva sapere quale opinione Benedetto 249 tur, 1 | Carlino, burbero, volle sapere dove Jeanne si fosse tanto 250 tur, 1 | dichiarò netto di non volerne sapere, pretese di sentire degli 251 tur, 2 | vitaso né ho modo di sapere. Il plico deve contenere 252 tur, 3 | Curiosità ci punge di sapere» come Lei creda possibile 253 tur, 3 | tanto ingegno, di tanto sapere, di tanta bontà personale, 254 jea, 1 | impaziente di udire, di sapere. Non parevano lieti. Alla 255 jea, 1 | urlano: «abbasso!» senza sapere chi vogliano giù. Ed ecco 256 jea, 1 | interrogarono ancora, volevano sapere questo e quello, tanti particolari. 257 jea, 1 | voce alta:~«Che voglion sapere? L’ho veduto io l’uomo che 258 jea, 2 | carrozza, crucciata di non sapere ancora, dopo tante chiacchiere, 259 jea, 2 | relazioni personali. Disse di sapere che Jeanne era amica della 260 jea, 2 | non sapevano e cercavano sapere da lei? Guardò involontariamente 261 jea, 2 | congedo per correre al Senato, sapere.~«Forse il signor Selva 262 jea, 3 | pareva necessario di far sapere a di Leynì chi fosse veramente 263 jea, 3 | suo Dio? Ah che ne poteva sapere? Intanto verso lui!~ ~ ~ ~~ 264 tur, 3 | poveriniBenedetto udì, volle sapere, apprese che il giardino Sonatine bizzarre Capitolo
265 Risp | ingegno, del mio proprio sapere, non cedendo un pollice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License