Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscendone 1
uscente 1
usci 20
uscì 264
usciata 1
usciere 23
uscieri 9
Frequenza    [«  »]
267 voluto
265 sapere
264 almeno
264 uscì
262 scritto
262 sinistra
261 avanti
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscì

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | moto. Tolse il volume e uscì per l'anticamera appuzzata 2 ros | portarlo subito a suo marito, uscì dal cancello, s'avviò a 3 ros | sferrò dentro un gran calcio, uscì, tal quale si trovava, in 4 ros | lettera aperta sul tavolo, ma uscì senza farne motto. Si riaffacciò 5 lui | diavolo voleva tuo marito? uscì improvvisamente a dire il 6 lui | quel punto un domestico uscì dalla sala, venne ad annunciare 7 lui | dopo la contessa Tarquinia uscì in giardino con tutti i 8 lui | sottovoce.~Il Po.~Elena uscì dai suoi pensieri, sentì 9 fia | pendici del San Salvatore. Uscì tosto dall'albergo e prese 10 fia | Cortis non guardò altro, uscì precipitosamente in cerca 11 pro | sé: Adesso glielo dico, e uscì in cerca di Daniele. Lo 12 cam | degli amici. Finalmente uscì un brano di giornale con 13 cam | Adesso a Lor signori, e uscì dalla sala, seguito da B. 14 cam | porterete a questo signore.~E uscì dal caffè.~Un quarto d'ora 15 voc | pranzo. Quando il domestico uscì per andar a prendere il 16 voc | Shakespeare e te. ~DANIELE.~ ~Uscì con Saturno e si cacciò 17 cef | su due piedi, ed ella ne uscì con la prima invenzione 18 cef | di una persona invisibile uscì da un palchetto, gli gittò 19 pas | votare e dieci minuti dopo uscì da Montecitorio, s'avviò 20 ver | uscirono subito; ultimo uscì anche Cortis. Prese a braccetto 21 seg | studio di via Sant'Ignazio, uscì, promettendo tornare dentro 22 seg | gesto sulla scrivania e uscì a lenti passi, non senza 23 cam | della sinistra, passò oltre, uscì nel corridoio cui mettono 24 cam | camera dell'ammalato.~Ne uscì due ore più tardi, pallidissima 25 int | aiuteremo, lo aiuteremo.~Uscì, e pochi minuti dopo tornò, 26 int | sempre mi ha desiderato!~E uscì a gran passi.~Elena guardò 27 bat | palazzo Madama, quando ne uscì, solo, il barone Di Santa 28 bat | un bicchierino di rhum e uscì senza salutare.~Le sue finestre 29 bat | contrasse, un ruggito sordo gli uscì di bocca:~E non crederò 30 bat | leggero cenno di saluto e uscì, si incamminò adagio per 31 dra | recinto Carrè, quando ne uscì il portalettere. Cortis 32 dra | domestico, ripassò loro davanti, uscì.~Era meglio mormorò Elena.~ 33 dra | rispose ai suoi richiami, uscì in giardino per la porta 34 dra | Lao.~Ho caldo diss'ella.~Uscì, per la porta vicina, nel 35 poe | tacque ed egli pure. Intanto uscì ancora il sole bruciante 36 poe | camminare e parlare di fuori, uscì.~V'erano il notaio Picuti 37 ast | neppure un istante. Elena uscì in giardino pensando che 38 ast | dei piedi, le guance, e uscì.~Si trascinò a fatica nella 39 ast | Elena ne aveva bisogno, e uscì mentre Clenezzi rientrava. 40 ast | mattino vegnente Cortis uscì di camera, adagio adagio, 41 hye | turchino sulla pianura.~Elena uscì senza ombrello, andò fino 42 hye | domestico fece un inchino e uscì.~Cortis, rimasto solo, sorse Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
43 erm, 1 | nervosamente la sua sedia e uscì.~Beneto fremeva, la signora 44 erm, 2 | spirito.~Alle sette e mezzo uscì di camera senza lume, discese Leila Capitolo
45 1 | padrone anche col suo passo, uscì. Aveva appena incominciato 46 1 | avvertitemi.»~Teresina uscì, tutta sgomentata, senza 47 1 | ancora e, spenta la luce, uscì. Sul corridoio lo aspettava 48 1 | due passi dai sedili, ne uscì fuori e disse al padrone 49 1 | da un pezzo, quando egli uscì di camera, alta figura curva, 50 1 | momento era altra cosa. Uscì pian piano nel corridoio, 51 2 | Giovanni lo ignorava. Massimo uscì pure, per andare da don 52 2 | concediamo.»~Donna Fedele uscì con Lelia che l'accompagnò 53 2 | dalla veranda aperta. Ella uscì sui terrazzo, diede al signor 54 3 | dal libro di preghiere, uscì quando ella si mosse, trovò 55 3 | ore e mezzo in canonica. Uscì senza dire le proprie intenzioni. 56 4 | lagrime sul viso del vecchio, uscì mormorando: «Poveretto, 57 4 | la passeggiata nel Parco? Uscì nel corridoio, irritata. 58 4 | nelle loro camere, Lelia uscì della villa e del giardino, 59 4 | sul ciglio del Monte Paù, uscì del cancello di legno col 60 4 | alzò con indomita volontà, uscì per la porticina laterale, 61 4 | No no, zitto zitto!».~E uscì dello studio. Il signor 62 4 | appena preso il caffè e uscì silenziosamente, anche per 63 4 | Meglio uscire, andare a Lago. Uscì in giardino per la veranda 64 4 | rispose Lelia.~Massimo salutò, uscì del cancello, si allontanò 65 4 | di congedo con Alberti. Uscì del breve colloquio malcontenta, 66 6 | con suo marito, Massimo uscì di casa per andare verso 67 6 | voleva esser solo. Massimo uscì, risoluto di abbandonare 68 7 | del treno da San Giorgio, uscì nel sole ardente senza curarsi 69 7 | cosa. Stette pochi minuti e uscì colle fotografie. Rientrò 70 7 | scale. Spense la luce e uscì.~Attraversò pian piano, 71 7 | adagio i battenti accostati, uscì rapidamente. Fatti due passi, 72 8 | cessarono. Finalmente gli uscì, con una lieve scossa di 73 9 | Lelia tacque un poco e poi uscì a domandare:~«Lei, in religione, 74 9 | disturbo.» Più di così non gli uscì di bocca. Donna Fedele intese 75 10 | arciprete. Trovando buio, esitò. Uscì nella veranda aperta. Nessuno. 76 11 | per uscirne come da quella uscì, preparato dai profeti, 77 11 | Cattolicismo. La Chiesa uscì della Sinagoga che le vive 78 11 | gelida. «Ho fatto bene.»~E uscì dalla camera.~ 79 12 | essere poi lasciata in pace. Uscì di chiesa quando vide suo 80 12 | visitare subito.» Lelia uscì dal suo torpore, osservò 81 12 | cognata di ritirarsi. Ella uscì, seguita da don Emanuele. 82 12 | chiuse in camera, non ne uscì neppure all'ora del pranzo 83 12 | la vista s'intorbidava. Uscì per andarlo a rileggere 84 13 | Dalla chiesetta del cimitero uscì trasformata. Disse alla 85 14 | Preso congedo, l'arciprete uscì col cappellano esprimendo 86 14 | se Lelia fosse rientrata, uscì dietro a lui e fe' cenno 87 15 | stava, s'alzò. Il Padre uscì, si guardò attorno, guardò 88 15 | attorno inquieta. Allora Lelia uscì dell'ombra, andò a dirle 89 15 | che si era già confessata. Uscì una messa all'altar maggiore. 90 15 | blando umile sorriso. Quella uscì. Dopo dieci minuti Lelia 91 16 | poteva vederli bene. Ella uscì, tutta tremante, nel corridoio, 92 16 | battello allo sbarco, ne uscì con passo fermo. Alcuni 93 16 | pègora! La vend la pègora!».~Uscì dall'albergo prima delle 94 16 | della memoria cosciente. Uscì, camminando adagio, dal 95 16 | sulla salita.~~ V~ ~Lelia uscì dell'albergo dopo le nove, 96 17 | Dasio colla lettera.~Non uscì più di camera fino alle 97 17 | Fedele ad Arsiero. Alle due uscì per comperare dei francobolli. 98 17 | guance cadaveriche. Non le uscì di bocca un gemito. Poco 99 17 | fu silenzio. Il parroco uscì primo. Dietro il parroco 100 17 | primo. Dietro il parroco uscì la bara. Seguirono i portatori 101 17 | rapidamente. Ultima si alzò e uscì la signora velata. Vista Malombra Sezione, Parte, Capitolo
102 1, cec, pae| bracciuoli: ecco quanto uscì dall'ombra sotto il lume 103 1, cec, pae| lucente. Poscia, rialzatosi, uscì in due salti sulla scala, 104 1, cec, pal| Prese il braccio di Silla e uscì con lui.~Il Palazzo sta 105 1, cec, pal| non compariva. Il conte uscì, tornò dopo dieci minuti 106 1, cec, sto| vecchia governante, il conte uscì. Allora la governante si 107 1, cec, par| conte.~Quegli, mogio mogio, uscì.~Pare impossibile! disse 108 1, cec, con| Qui l'onorevole Sindaco uscì, in mal punto, dal suo prudente 109 1, cec, tem| urgenti da scrivere.~Steinegge uscì tutto impensierito. Che 110 1, cec, tem| gravi, nascosti nel futuro. Uscì nel cortile per una finestra 111 1, cec, tem| sabbioso, si fermò. Silla uscì, tentò con la mano la parete 112 2, ven, not| più.~Quel giorno Marina uscì con Saetta e comparve poi 113 2, ven, not| esclamò il conte alzandosi, e uscì in fretta.~Marina andò a 114 2, ven, not| vero. Finalmente Giovanna uscì e discese le scale.~Poco 115 2, ven, sal| fece un atto d'impazienza e uscì brontolando dalla camera.~ 116 2, ven, asc| accompagnò in chiesa e ne uscì un momento dopo. Prese il 117 2, ven, asc| sassi imboscati d'allori; uscì dal sentiero e si gittò 118 2, ven, asc| indietro. Il buon vecchio lupo uscì dal gregge.~Accovacciato 119 2, ven, asc| gli farebbe Edith! Ella uscì subito, frettolosa e sorridente; 120 2, ven, asc| Steinegge s'inchinò, uscì a fare l'ambasciata e ritornò 121 2, ven, ven| di Marina.~Sua Eccellenza uscì e gli chiuse, con poco garbo, 122 2, ven, ven| facendosi vento col fazzoletto, uscì in loggia.~Mentre egli vi 123 2, ven, orr| Dopo qualche tempo Marina uscì con quest'altra domanda:~ 124 2, ven, orr| al Rico di andare avanti, uscì con lei di strada, rapidamente, 125 2, ven, pas| inglese e non francese.~Scusi uscì a dire il Finotti per riconciliarsi 126 2, ven, pas| prese l'altra candela e uscì silenziosamente, senza che 127 2, ven, pas| di caricar l'orologio e uscì egli pure, a capo chino, 128 3, sog, apr| potevano. Allora Steinegge uscì dalle sue trincee; con qualche 129 3, sog, apr| nelle ombre cittadine. Ne uscì tosto stupefatto, palpitante, 130 3, sog, qui| ama, non ti ama.~Si alzò e uscì di casa.~Più tardi egli 131 3, sog, qui| cui ella rispose appena, uscì.~Edith, rimasta sola, tornò 132 3, sog, qui| notte profonda... Si alzò e uscì di chiesa, vacillando. Dio 133 3, sog, pia| mezzo a quella confusione e uscì solo.~Stava per mettere 134 4, mal, so| toccò la calotta, si alzò e uscì.~Bel discorso! disse la 135 4, mal, so| dello zio disse Nepo; e uscì.~Dopo tutto disse la contessa 136 4, mal, so| nelle tenebre.~La donna uscì con Silla, accorata. Incontrarono 137 4, mal, so| investigazioni oblique, uscì presto di argomento. Confidò 138 4, mal, mis| della contessa Fosca le uscì di mano, le cadde dalle 139 4, mal, mis| seno le si sollevarono. Uscì senza dire parola, fece 140 4, mal, qui| dei banchi. Don Innocenzo uscì presto in cotta e stola 141 4, mal, qui| canto delle litanie che uscì per la porta aperta, andò 142 4, mal, osp| dalla porta il medico, che uscì. Anche i domestici, per 143 4, mal, osp| prese ossequiosamente, e uscì con esso.~Nepo tolse le 144 4, mal, osp| favorire?~Il commendatore uscì, rientrò pochi minuti dopo.~ 145 4, mal, ine| lettera incominciata, e uscì come stava, con i capelli 146 4, mal, mal| padre e Fanny. Subito!~Ella uscì nel corridoio, vi si trattenne 147 4, mal, mal| questo pranzo.~Il dottore uscì. Gli altri due sedettero 148 4, mal, mal| Parvero consultarsi. Fanny uscì dalla porta di destra gittando 149 4, mal, mal| attraversò la loggia, ne uscì per la porta opposta, la 150 4, mal, mal| sapevano che l'uomo era . Ne uscì il dottore entratovi un 151 4, mal, ama| Quando, presso l'alba, uscì la luna e si posò sul pavimento Il mistero del poeta Capitolo
152 | dimenticai il sogno, e non mi uscì di mente l'idea che fosse 153 | perdoni! Sia buono per me!~Poi uscì senza ch'io ardissi trattenerla.~ 154 | cammina peggio del solito.~Si uscì, dopo brevi passi, all'aperto, 155 | madre.~- Vede, per esempio - uscì improvvisamente a dirmi - 156 | alzai. Topler si alzò pure e uscì con me. Nello scender le 157 | poco persuaso, mi parve; e uscì dalla stanza brontolando, 158 | uno, se n'andarono. Quando uscì l'ultimo il cuore mi batteva 159 | alquanto. La signora Emma uscì di camera e venne a dirmi 160 | po' di cena, intanto.~Ella uscì ed io stesi le braccia alla 161 | molestarci mai più. Egli uscì allora in parole di collera Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
162 ovo, 1 | quel momento un ragazzotto uscì dalla scuderia con una bracciata 163 mon, 1 | domestico non ritornava. Piero uscì sulla scalinata a guardar 164 mon, 2 | mano inguantata di bianco uscì dal mantello dischiuso, 165 ecl, 2 | presidente dell'adunanza uscì rosso rosso di sotto il 166 ecl, 4 | mandò a letto anche costei, uscì sulla terrazza candida nel 167 caf, 2 | la marchesa Scremin.~Egli uscì a incontrar la marchesa 168 caf, 2 | faticoso meditare la marchesa uscì molto impensatamente a dirgli 169 num, 1 | Non temere.»~«Basta.»~Ella uscì rapida, palpitante, nella 170 num, 2 | questo discorso, donna Laura uscì a dire:~«E socialismo, qui, 171 num, 3 | indiavolato, e un signore grosso uscì sulla terrazza, si accostò 172 num, 3 | favola romantica, Jeanne uscì lesta e incontrò in giardino 173 num, 3 | prima vista; e sul quadrato uscì la immagine di Carlino stesso, 174 ven, 2 | primo piccolo garbuglio uscì alla luce dalla occulta 175 ven, 4 | ottimista del presente, uscì a dire che in fin de' conti 176 ven, 4 | uno sperato sostegno, e uscì a considerare la Pentola. 177 ven, 6 | assito. Il geloso Bassanelli uscì dal salotto Dessalle, appena 178 lum, 1 | la mano al Direttore, che uscì, volle andar egli stesso 179 lum, 3 | ritornasse da sua moglie, e uscì con esso dal salotto per 180 lum, 3 | Mentre il genero entrava ella uscì, gli disse sorridendo con 181 lum, 5 | Santo all'inferma. Piero uscì dalla sagrestia sentendo 182 lum, 7 | momento non era opportuna, uscì silenziosamente.~Piero s' 183 tra, 1 | ammettere.~«Mi perdoni» uscì a dire il vecchio prete « 184 tra, 1 | rispose; e in pari tempo uscì la luna curiosa, irradiando 185 tra, 5 | ancora Maironi a venire, uscì. Rientrato in sagrestia Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
186 1, ris | che in quattro colpi si uscì dal cattivo passo. La vela 187 1, ris | toccò all'approdo. Egli uscì il primo; quindi Pasotti 188 1, ris | non so quali istruzioni, e uscì anche lui. La povera donna 189 1, ris | meglio che me ne vada!» E uscì dal salotto. Subito donna 190 1, pas | L'ingegnere vi entrò e ne uscì subito col sagrestano che 191 1, pas | nel salotto col curato ne uscì per abbracciar lo zio.~« 192 1, pas | Il signor Giacomo capì e uscì sulla terrazza. L'ingegnere 193 1, pas | che fosse ineluttabile.~Uscì sulla terrazza dove Luisa 194 1, pas | Egli obbedì, finalmente; e uscì con Luisa. Anche stavolta 195 1, let | frettolosamente le carte e uscì senz'altro. Subito Franco, 196 1, let | quia brixiensis sum».~Poi uscì, fu accompagnato dal Pinella 197 1, bar | misteriosamente del capo ed ella uscì. Pasotti le tenne dietro 198 1, bar | Pasotti e, non riuscendo, uscì dai gangheri anche lui con 199 1, bar | in gola! Palpò, soffiò, uscì dove non avrebbe dovuto, 200 1, sig | commozione silenziosa, e uscì, in punta di piedi, dalla 201 2, son | sottovoce: «Oh poer a mi!». Uscì sulla terrazza, guardò il 202 2, son | bottiglia. Luisa sorrise, uscì e ritornò subito col vino 203 2, son | Andiamo a letto.»~Luisa uscì a prendere delle candele 204 2, art | prese la santonina. Poi uscì da capo a piangere, volle 205 2, art | Ricevitore, burbero.~L'aggiunto uscì dal salotto nel corridoio 206 2, art | senza aprire gli altri.~Uscì poi nel corridoio e si fermò, 207 2, seg | lasciatela un po' qui!», e uscì con lei sulla terrazza per 208 2, ass | e uscirono i chierici e uscì il sacerdote, Luisa prese 209 2, ass | guanciale proprio. Poi Franco uscì a dir forte: «Un processo! 210 2, gio | stucchi, e, fatto un inchino, uscì. Poche antiche sedie a bracciuoli, 211 2, gio | silenzio il suo cappello e uscì.~Un'ora dopo egli partiva 212 2, ore | della diocesi di Como, Luisa uscì a passeggio con Maria. Splendeva 213 2, ore | gli gonfiò le guance, gli uscì piena e sonora.~«Tu», riprese 214 2, ore | pallidissimo, prese la candela e uscì senza dir parola. Suo marito 215 2, ore | lavorare alle scarpette. Uscì e solamente sulla soglia 216 2, esü | nessuno parlò più. Solo Maria uscì, dopo qualche minuto, a 217 2, esü | Maria sulle ginocchia. Luisa uscì sola in terrazza. In faccia 218 2, esü | venuta prima. Il tuono? Luisa uscì subito sulla terrazza a 219 2, esü | sottovoce.~Alle due Luisa uscì ancora sulla terrazza, guardò 220 2, esü | durava fatica a star ferma, uscì per la terza volta sulla 221 2, esü | sala, tolse l'ombrello, uscì senz'avvertir nessuno, senza 222 2, esü | dottore, udendo pianger forte, uscì, raccomandò quiete, silenzio. 223 2, omb | pianse a lungo a lungo, poi uscì sulla terrazza. Il cielo 224 2, fug | Cosa fa questo asino?», uscì sulla terrazza, vi stette 225 2, fug | diss'egli. «È qui.» Franco uscì sulla terrazza. Qualcuno 226 2, fug | rimasero sbalorditi. Pedraglio uscì dai gangheri, disse ch'era 227 2, fug | nata. A Püs una vecchia uscì tra le stalle un momento 228 2, fug | calcagna. Il dottor Aliprandi uscì presto e Franco, sapendolo 229 2, fug | con ossequiosa curiosità e uscì dalla camera.~Le imposte 230 2, fug | che pro forma.~La gondola uscì dalla darsena dopo le otto. 231 3, rul | discese allegro in loggia, uscì sulla terrazza a goder la 232 3, rul | prora del San Gottardo le uscì davanti lentamente e si 233 3, rul | suo solito chilo e Franco uscì con Luisa. Presero a destra, 234 3, rul | perché c'era poca luce e uscì di chiesa dicendo con la 235 3, rul | scalone. Come ne fu a capo uscì un raggio di sole e il custode Il santo Capitolo, Paragrafo
236 cle | grazioso, sorridendo. E uscì della terrazza.~Si udì infatti, 237 not | al bosco del Sacro Speco, uscì di via, si arrampicò a sinistra, 238 fro, 1 | Jeanne si è svegliata.»~Ella uscì di volo. I Selva si guardarono. 239 fro, 1 | avrebbe negato. Maria tacque, uscì dallo studio, brillandole 240 fro, 1 | diventato rimorso. Si alzò, uscì in cerca della moglie. Era 241 fro, 2 | del Sacro Speco alle nove. Uscì di Santa Scolastica inosservato, 242 san, 1 | orecchio della sorella, che uscì. Rimasta sola, si accostò 243 san, 3 | Benedetto depose la falce, uscì un poco del sentiero, sedette 244 san, 3 | Allora Benedetto si alzò, uscì allo scoperto.~Appena fu 245 san, 3 | allontanarsi. Don Clemente uscì senza far motto. A pochi 246 san, 3 | sua vita; e, rialzatosi, uscì di per sempre.~ ~ ~Il 247 san, 3 | diss’egli.~Don Clemente uscì a precipizio.~ ~ ~La stanza 248 san, 3 | A l’instant, madame!»~E uscì della camera.~ ~ ~Uscì della 249 san, 3 | E uscì della camera.~ ~ ~Uscì della camera e della casa, 250 tur, 1 | quacchere, Dio sa perché, uscì a dire quieta quieta che 251 tur, 1 | La Silenziosa trasalì, uscì finalmente del suo mutismo.~« 252 tur, 1 | scala buia, il professore uscì a dire sospirando: ~«Quello 253 tur, 2 | Benedetto sulla scala. Egli uscì con un atto rapido, richiuse 254 tur, 2 | di seguirlo. Don Teofilo uscì dalla parte opposta. Triste 255 tur, 3 | alzatosi frettolosamente uscì con una faccia strana dove 256 tur, 3 | facesse un gesto, Benedetto uscì della sala.~ ~ ~Egli discese 257 jea, 2 | per questo invito ch’ella uscì in carrozza poco prima delle 258 jea, 2 | cinque minuti l’on. deputato uscì insieme ad Albacina che 259 jea, 3 | che una piccola borsa e uscì accompagnata dalla cameriera 260 tur, 2 | sussurrò:~«Ma guarirai.»~E uscì della camera. Benedetto, 261 tur, 3 | con loro. Insieme ai Selva uscì anche Mayda. La suora dormicchiava. 262 tur, 3 | simile a una sonnambula, uscì del salotto, attraversò Sonatine bizzarre Capitolo
263 Nita | sera il cielo si rischiarò, uscì la luna e andai a goderla 264 Gioc | fervido lavoro del quale uscì, accanto alle mura severe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License