grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | la stecca nella sinistra.~Santo diavolo! esclamò il senatore.
2 ven | non vedete?~Contessa no.~Santo diavolo, che contessamento
3 cos | genitivi, poi, genitivi! Santo Dio!~A che pensi, zio? disse
4 cos | d'aria!~Oh non c'è aria! Santo Dio, non c'è aria! Non la
5 ide | invisibile, nella notte.~Santo cielo! esclamò il dottor
6 ide | aspettando con la penna in aria.~Santo Dio, non lo so rispose Cortis.
7 ide | e si fermò di schianto:~Santo Dio diss'egli, questa Italia,
8 ros | Andiamo! Fammi il piacere, santo Dio!~Elena entrò; suo marito
9 ros | di reumi, dove si gela, santo diavolo, in giugno, e piove
10 ros | questo?~A spendere, Dio santo, c'entri bene, eh?~Elena
11 lui | potrebbe andarsene solo, nel santo nome di Dio! a Roma e anche
12 lui | Camperai un secolo di più. Oh santo Dio!~Zitto, zitto, zitto
13 lui | la trasse in disparte.~Santo diavolone diss'egli, non
14 fia | Prenda seco il portafogli.~Santo Dio! esclamò Cortis. Ma
15 cam | bisogna che mi sentano! Oh Santo Dio, cosa possono aver capito
16 cam | i ministri; cosa giusta!~Santo Dio! disse Cortis. Ho parlato
17 voc | aspetta il signor Daniele.~Santo cielo! sbuffò la contessa
18 aff | in camera, tempestando:~Santo diavolo, è Gaeta qui?~Elena
19 seg | mansueto c... che sia. Oh santo diavolo, il diritto è dalla
20 seg | strinse nelle spalle.~Eh, santo Dio! diss'egli. Chi volete...!~
21 int | vestila, non seccarmi. Santo Dio, ho fatto un viaggio
22 bat | definitiva.~E se vengo, accetti?~Santo diavolo! fece quegli, fra
23 ast | aveva oramai qualche cosa di santo e di eterno, per cui il
24 ast | altre parole latine; d'un santo. Le prese le mani, le disse
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 25 fia, 3 | Santa Pazienza, che è un santo uomo, a domandare se i romani
26 sch | Empia, va, esci dal luogo santo, io t'abbandono all'impuro
Leila
Capitolo 27 1 | alla Montanina. E perchè, santo cielo, non lo aveva detto
28 2 | par mi, siben che l'è un santo omo...»~«È foresto» disse
29 2 | Sfinge.~«Ma era proprio un Santo?» diss'ella.~«Scusi, signorina»
30 3 | il mantello del desiderio santo, da nascondersi del tutto
31 3 | specie di Nonno infinito, santo e terribile. E la Chiesa
32 3 | metteva ira. Lui, fare il santo, lui, quel cuore duro, quel
33 4 | amore forte, grande, pieno e santo. Tu non sei fatto per il
34 4 | un rosario benedetto dal Santo Padre. Bella fine, pensò,
35 6 | Massimo, che non era un tal santo, discese invece, a ristoro,
36 12 | sopra il proprio cognato «un santo, ma alla buona». Poi lo
37 14 | ad ascoltare una messa al Santo. Partiranno per Padova col
38 15 | si facesse una visita al Santo? Se più tardi mi sentissi
39 15 | Figlio, gloria allo Spirito Santo. Gesù, modello di dolcezza,
40 15 | Figlio, gloria allo Spirito Santo.~Virtù a praticarsi:~Silenzio
41 17 | di popolani lo chiamarono santo con suo sdegno e dolore.
42 17 | aveva amministrato l'olio santo. Il telegramma di Massimo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 2, ven, not| farebbe comodo? Ma per Dio santo, parlate chiaro. Se non
44 2, ven, not| le mani come davanti a un santo. I suoi occhi brillavano,
45 2, ven, asc| degno perciò di un luogo santo; e che nella sua chiesa
46 2, ven, ven| invidiargli il vecchio vino santo delle sue venerabili amiche
47 4, mal, so| che amministrare l'olio santo. Fatalmente il padre Tosi
48 4, mal, mis| sostenerla e farle animo.~Santo Dio benedetto singhiozzava
49 4, mal, qui| certo avrebbe cooperato al santo fine che Edith si prefiggeva.~
50 4, mal, qui| altro legame d'affetto, santo in se medesimo; un amore,
51 4, mal, qui| così, scriva così.~Lei è un santo disse Edith. V'erano sul
52 4, mal, ser| saputo tutto; ma non vuoi, santo Dio, che lo raccolga e lo
Il mistero del poeta
Capitolo 53 | mio amore v'ha un profumo santo,~Una dolcezza tenera e nascosa;~
54 | Ecco che cosa succede. Santo Dio, è un tal seguito di
55 | Ch'era in dovere.~- Oh santo Dio! - esclamo Topler, stizzito.
56 | mio fratello è più che un santo. Io, al suo posto, o mi
57 | non essere poeta.~- Ma, santo Dio, - gridò Paolo - alza
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 58 ovo, 2 | disperati, non sanno a che santo votarsi. Però, adesso vi
59 ovo, 2 | scandalo dato. «Perché l'è un santo omo, savìo!» diceva il prete. «
60 ovo, 2 | hèhèoli! Buono, però! Ecco, un santo davvero. Una fede, una carità!
61 mon, 1 | baciava l'abito dell'uomo santo, piangendo. E l'uomo santo
62 mon, 1 | santo, piangendo. E l'uomo santo chinò il viso, gli posò
63 mon, 2 | tenerezza intensa per il santo vecchio e con questo una
64 mon, 2 | al suo ministro, povero santo vecchio, che lo aveva consigliato
65 mon, 2 | questo perché lo sapeva un santo.~Maironi, non conoscendola
66 mon, 2 | d'un vecchione vergine e santo che ha cenato di olive e
67 mon, 2 | melaranci che il vecchione santo ha preso a cena. È la grazia
68 mon, 2 | ogni pietra di pensiero santo, orante nella solitudine
69 ecl, 3 | qual partito mettermi qui, santo cielo, se hanno tutti un'
70 caf, 1 | calda la parola di Spirito Santo. Così, udendo la voce del
71 caf, 1 | Scremin dicevano "virtù'. Santo cielo, una virtù troppo
72 caf, 2 | saluti sommessi nel luogo santo. Allora il senso del silenzio,
73 caf, 3 | nello studio di quel povero santo Giobbe del padrone appena
74 caf, 3 | insieme un diavolo e un santo.~ «A proposito, bravo; cosa
75 caf, 3 | quella benedetta signora... santo cielo!... basta!» Espresso
76 caf, 3 | Rosina. «E l'ultimo xe stà el santo.»~Soggiunse che un momento
77 caf, 3 | Che male c'era? «L'è tropo santo, Elo.» E quell'altro povero
78 num, 1 | aveva gli occhi rossi. «Oh santo cielo!» diss'egli sottovoce,
79 num, 2 | tutto renda lecito, puro e santo, Carlino sosteneva che l'
80 num, 3 | D..., come il cuor d'un santo, e mi figuro quel che soffrirebbe
81 ven, 2 | per fare benché non fosse santo né legato, di fatto, ad
82 lum, 1 | che quel sacerdote, un santo anche lui, le dicesse di
83 lum, 2 | che Lei è con lo Spirito Santo; dicano, dicano al signor
84 lum, 3 | avervi qui tutti, anche quel santo don Giuseppe che mi aiuta.
85 lum, 5 | amministrazione dell'Olio Santo all'inferma. Piero uscì
86 tra, 4 | nel campo di riposo che il santo, gentile desiderio di lei
87 tra, 5 | uno scoppio di pianto.~«Ma santo cielo, cosa c'è?» esclamò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 88 1, bar | come avrebbe accolto un Santo taumaturgo che fosse venuto
89 2, gio | non lo volesse ricevere? Santo cielo, se non lo volesse
90 2, ore | poi... e poi... se Iddio santo vorrà che il cannone tuoni
91 2, pan | aspetto, la purezza d'un Santo. Si mise a studiar S. Tommaso
92 3, sav | nato soto San Marco, gran santo; go visto i franzesi, bona
93 3, rul | Figliuolo, allo Spirito Santo!» Luisa non rispose, si
94 glo, 0, n | all'avvenire~NUME TUTELARE: santo protettore.~ ~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 95 | IL SANTO~ ~
96 lac | anche?»~«Cosa?»~«Eh, cosa!»~Santo cielo, che ci voleva per
97 lac | trova quindi giusto, trova santo che l’uomo vi aspiri. Finalmente
98 cle | e la religione. Vi è un Santo fra voi? Oppure sapete dove
99 cle | vera. Ha detto: ci vuole un Santo. Io pure lo credo. Chi sa?
100 cle | maniera i profeti di questo Santo, di questo Messia, prepariamo
101 cle | domandato poco fa se avete un Santo e vi ho augurato di possederne
102 cle | Se lo aveste, il vostro Santo sarebbe subito ammonito
103 cle | sarebbe laico il futuro Santo?~«Questo lo credo» esclamò
104 not | tenebre, verso un altro luogo santo, con lei vicina e il cuore
105 not | fatto, perché se parla il Santo Padre obbedisco, se non
106 not | obbedisco, se non parla il Santo Padre rifletto; ma per vostra
107 not | vita è stata una vita di Santo, ciascuno glielo può dire.
108 not | casa Selva: ci vorrebbe un Santo. Lo aveva detto per il primo
109 not | altri era desiderabile un Santo laico. E questo era pure
110 not | cavaliere dello Spirito Santo; ma la Regola monastica
111 not | con il suo ideale di un Santo moderno. E se ora la Volontà
112 not | di desiderii santi e di santo dolore, di gemiti e di preci,
113 not | avendo Benedetto per un Santo. «Che ci avete passato la
114 not | trovarsi nelle braccia di un Santo da miracoli e gli era caduto
115 fro, 1 | piangere e Noemi cede.~«Ma, santo cielo, cosa vuoi?»~«Piero
116 fro, 3 | poteva dire. Era quasi più santo dei frati. Si capiva dalla
117 fro, 3 | Caterina, quest’omo è un Santo. E un Santo è.»~Passò, mentr’
118 fro, 3 | quest’omo è un Santo. E un Santo è.»~Passò, mentr’egli parlava,
119 san | 5. Il Santo.~ ~
120 san, 1 | aveva udito parlare del Santo di Jenne che guariva i corpi
121 san, 1 | Jenne, di vedere questo Santo, di scrivergliene qualche
122 san, 1 | e anche a Roma, come del Santo di Jenne. Noemi si scusò
123 san, 1 | romana del Corriere sul «Santo di Jenne» dove si diceva
124 san, 1 | Jenne» dove si diceva che il Santo era giovine e aveva lavorato
125 san, 1 | scoscesa. Poi si parlò del Santo.~Tutta la valle ne era piena.
126 san, 1 | Jenne per vedere e udire il Santo, che si proclamavano guarigioni
127 san, 1 | venuto da Roma per parlare al Santo. Nell’andata e nel ritorno
128 san, 1 | ritornano alla montagna. Il Santo, vedutili così contriti,
129 san, 1 | una mosca volare. Poi il Santo aveva intonato il «Padre
130 san, 1 | Ecco portare infermi al Santo, in canonica, perché li
131 san, 1 | sulle pietre in vista del Santo, il quale saliva dall’Infernillo
132 san, 1 | Infernillo portando acqua. Il Santo aveva stesa la mano e la
133 san, 2 | la via, di questo strano Santo. Giovanni si stupiva che
134 san, 2 | Jenne? Vanno a vedere il Santo? Troveranno gran gente,
135 san, 2 | gente? Perché vogliono il Santo a Filettino, lo vogliono
136 san, 2 | un accordo e dividersi il Santo. «Chi sa se non si bastoneranno!»
137 san, 2 | Anche lei lo chiama «il Santo»?» disse Maria.~«Eh!» rispose
138 san, 2 | molto. Cosa pensino del Santo a me non l’hanno detto,
139 san, 2 | si spaccia proprio per un santo? È contento che della gente
140 san, 2 | Giovanni che forse era il Santo fra le tentatrici.~Una grande
141 san, 2 | capitare a Jenne per vedere il Santo.~«Già» diss’egli sorridendo. «
142 san, 2 | Adesso ci vengono per un Santo. Dovrebb’essere più che
143 san, 2 | perché ora vi dimorasse un Santo e vi si operassero miracoli.
144 san, 3 | diplomatico. Non lo chiamava il Santo; lo chiamava fra Benedetto.
145 san, 3 | vogliono parlare al nostro Santo» diss’ella a Maria. Ella
146 san, 3 | come il marito; diceva «il Santo».~«Non a lui, però» dichiarò
147 san, 3 | veramente, perché gli era un Santo; ma pregava con dolore di
148 san, 3 | condotti per farli benedire al Santo» disse l’ostessa sotto voce «
149 san, 3 | sotto voce «ma di questo il Santo ha dolore. Non vuole. Forse
150 san, 3 | ore, per farsi guarire dal Santo di Jenne. Una donna di Arcinazzo,
151 san, 3 | sulla devozione loro al Santo. Erano inviperite. Quelle
152 san, 3 | Una spiegò a Maria che il Santo non voleva gli fossero portati
153 san, 3 | dentro! Nella casa del Santo!~La gente si aspetta già
154 san, 3 | sua santità. Sul letto del Santo! Sul letto del Santo! Si
155 san, 3 | del Santo! Sul letto del Santo! Si posano delle assicelle
156 san, 3 | traverso sul giaciglio del Santo. L’ondata empie la caverna.
157 san, 3 | più abbasso in cerca del Santo, grida da lontano: il Santo
158 san, 3 | Santo, grida da lontano: il Santo viene! il Santo viene! Allora
159 san, 3 | lontano: il Santo viene! il Santo viene! Allora la caverna
160 san, 3 | vogliono? Portarsi via il Santo da Jenne? Sì, dicevano anche
161 san, 3 | tenere a chi lo chiamava santo certo discorso che Benedetto
162 san, 3 | che scendeva, le grida «il Santo! il Santo!» e quando Benedetto
163 san, 3 | le grida «il Santo! il Santo!» e quando Benedetto gli
164 san, 3 | diss’egli. «Voi lo chiamate Santo. Questo è un grandissimo
165 san, 3 | momento quando voi lo chiamate Santo, Iddio si allontanerebbe
166 san, 3 | lui. Non lo chiamate più Santo e soprattutto, poi, non
167 san, 3 | Le diciamo che l’uomo è santo e se a Jenne vi è gente
168 san, 3 | dieci, venti voci. «Venga il Santo!»~Dal gruppo degli studenti,
169 san, 3 | retroguardia, si gridò: «avanti il Santo! Il Santo parli!»~«O che
170 san, 3 | gridò: «avanti il Santo! Il Santo parli!»~«O che modo è questo?»
171 san, 3 | sempre più forte: ~«Venga il Santo! Parli il Santo! Via il
172 san, 3 | Venga il Santo! Parli il Santo! Via il prete! Via!»~Le
173 san, 3 | sentiero, non poteva vedere il Santo, piangeva di commozione
174 san, 3 | gli disse, sicura:~«Uomo santo di Dio, tu hai guarito questa,
175 san, 3 | fremente:~«Io non sono un uomo santo, io non ho guarito questa,
176 san, 3 | figlia:~«Siete voi l’uomo santo? Siete voi? Una me ne avete
177 san, 3 | da Roma per curiosità del Santo di Jenne, tre signore e
178 san, 3 | ammirazione, con rammarico che il Santo, come avevano udito dalla
179 san, 3 | riferì alle signore che il Santo stava nel tabernacolo chiuso
180 san, 3 | Lei non deve entrare col Santo Viatico nella casa di quell’
181 san, 3 | tu, dimmi tu!»~Aveva un santo timore di Dio, sì, l’arciprete,
182 san, 3 | neppure senza un timore fra santo e umano di don Clemente,
183 san, 3 | che se non fosse stato un Santo, lo si sarebbe detto un
184 san, 3 | andar a prendere l’olio santo. Si credeva che l’ammalato
185 san, 3 | semipretina, questo è un Santo che ci va meglio degli altri,
186 san, 3 | cocchiere. Udito parlare del Santo di Jenne e de’ suoi miracoli,
187 san, 3 | il caso di far venire il Santo a Roma o di mandargli la
188 san, 3 | già parlato a modo suo del Santo e annunciato il crollo della
189 san, 3 | per fare questo, di un Santo; che questo Santo sarebbe
190 san, 3 | di un Santo; che questo Santo sarebbe lui perché uno spirito –
191 san, 3 | raccontò ansante che il Santo giaceva morto sull’erba,
192 tur, 1 | cavalieri dello Spirito Santo per l’associata difesa di
193 tur, 1 | quanto Le siamo grate! Oh che Santo! Non so perché non siamo
194 tur, 1 | dalla toppa.~«Sei troppo santo» diss’ella. «Non conosci
195 tur, 1 | sanno già quanto so io del Santo di Jenne prima della sua
196 tur, 1 | Chi è?» faccio io. «II Santo di Jenne» dice. E mi racconta
197 tur, 1 | rispetto alle sue idee di Santo, e non glielo permette oltre
198 tur, 1 | figliuolo mio, questo tuo Santo che predica in segreto,
199 tur, 1 | cosa sia. Si dice che sia santo, intelligente, malato e
200 tur, 1 | futura dama dello Spirito Santo.»~«Per conto mio» riprese
201 tur, 2 | ginocchio, baciò la mano che il Santo Padre gli stese dicendo
202 tur, 2 | rispose «è la scrittura di un santo prete che ho molto amato,
203 tur, 2 | mesi sono, vivendo il mio santo Predecessore che ne parlò
204 tur, 2 | cattolico e anche...»~Il Santo Padre esitò. Al suo pudore
205 tur, 2 | rispondi, figlio mio?»~«Santo Padre» rispose Benedetto,
206 tur, 2 | mani.~«Alzati» disse il Santo Padre. «Di’ liberamente
207 tur, 2 | persona e chino il viso.~«Santo Padre» disse Benedetto «
208 tur, 2 | farvi guerra allo Spirito Santo. Uno è lo spirito di menzogna.
209 tur, 2 | voluntas tua, che è tutto. Santo Padre, oggi pochi cristiani
210 tur, 2 | nella Verità, ne conosco, Santo Padre!, quelli sono combattuti
211 tur, 2 | misteriosamente, nell’anima umana. Santo Padre, molti, moltissimi
212 tur, 2 | appartengono allo Spirito Santo; la Spirito di menzogna
213 tur, 2 | angelica. Dica una parola, Santo Padre, faccia un atto che
214 tur, 2 | Collegio! Anche questo, Santo Padre! Consigli esegeti
215 tur, 2 | religioso. Lo sa l’Italia, Santo Padre. Ma cosa è l’Italia?
216 tur, 2 | tutto il mondo cattolico. Santo padre, Ella forse non lo
217 tur, 2 | sopra di Lei. Non ceda, Santo Padre! Ella è il Governatore
218 tur, 2 | degli esempî di Cristo. Santo padre, richiami il clero
219 tur, 2 | minaccia, che rampogna. Santo Padre!»~Benedetto tacque,
220 tur, 2 | pochi ma la luce del mondo. Santo Padre, lo sono essi oggi?
221 tur, 2 | uscire dal Vaticano. Uscite, Santo Padre; ma la prima volta,
222 tur, 2 | si va. Che dirà Cristo, Santo Padre, nell’ora terribile?
223 tur, 2 | Appena Benedetto tacque, il Santo Padre gli ordinò di alzarsi,
224 tur, 2 | per le mani del clero. Santo Padre, la condanna di Selva
225 tur, 2 | Se così sarà» riprese il Santo Padre, dolcemente «ti voglio
226 tur, 3 | aveva pensato:~«C’è l’uomo santo di cui tutti parlano, che
227 tur, 3 | della gente che aspettava il Santo di Jenne. Una merciaia lo
228 tur, 3 | del luogo dove stava il Santo di Jenne e risalito in macchina
229 tur, 3 | dopo le sue visite, del Santo Padre, il quale, fra l’altre
230 tur, 3 | Non ceda, non abbandoni il Santo Padre e la Sua missione.
231 tur, 3 | presso il popolo passa per santo; un processo che potrebbe
232 tur, 3 | Penserò a te, vecchio santo del Vaticano, che dormi
233 tur, 3 | dolce viso pieno di Spirito Santo non lo vedrò più! – Però,
234 jea, 1 | contro gl’insultatori del Santo ma cieca; quali fossero
235 jea, 1 | metri più in là, che il Santo di Jenne era stato ritrovato
236 jea, 1 | ritornare indietro. Che Santo ritrovato! Era una cagnara
237 jea, 1 | aria tanto malata che il Santo aveva. Gli uditori si commovono,
238 jea, 1 | commovono, gemono le odi del Santo. E chi racconta una guarigione
239 jea, 1 | che tutti lo chiamano il Santo. Il Santo di Jenne, anzi;
240 jea, 1 | lo chiamano il Santo. Il Santo di Jenne, anzi; perché ha
241 jea, 1 | assicurarvi fin d’ora che il Santo non è in carcere!»~Scoppiarono
242 jea, 1 | facce attente. Dice che il Santo di Jenne non è sicuramente
243 jea, 1 | In Questura ridono del Santo e di chi gli crede. Raccontano
244 jea, 1 | ella aveva riconosciuto il Santo di Jenne. L’oste soggiunse
245 jea, 1 | ci aveva veduto dentro il Santo di Jenne. Era pronta ad
246 jea, 1 | detto la verità, che il loro Santo di Jenne era partito alle
247 jea, 1 | in mare, loro e il loro Santo!»~«E allora?» fece l’ostessa. «
248 jea, 2 | idee e alla persona del Santo di Jenne, e il non confessato
249 jea, 2 | sospettava innamorata del Santo ma supponeva un amore mistico,
250 jea, 2 | la permanenza libera del Santo di Jenne in Roma, ed ella
251 jea, 2 | ancora scoperto l’asilo del Santo. Riteneva che fosse in Roma,
252 jea, 2 | adoperarsi per sottrarre il Santo Padre alla influenza pestifera
253 jea, 3 | quanto è puro, quanto è santo, Piero. Io aspetto qui.
254 tur, 1 | Testaccio la voce che il Santo di Jenne è ritornato infermo
255 tur, 3 | zelo di cercarla nel Libro Santo e non sanno che religione
Sonatine bizzarre
Capitolo 256 Armi | della pace, però, è così santo, che non mi piacerebbe udirlo
257 Nata | unione dei cuori nel Nome del Santo,~Non vi ha giorno che sia
|