Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gittavano 5
gitterà 1
gittò 74
giù 254
giubba 3
giubbe 1
giubboncello 1
Frequenza    [«  »]
256 musica
256 neppure
255 giovanni
254 giù
254 sole
253 villa
250 discorso
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giù

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | A momenti ne vien giusto giù un diluvio.~Credete, sì?~ 2 ven | fatica che faccio a mandarli giù!~astidi, zia?...~La contessa 3 ven | la pioggia eguale venir giù a distesa, confermar con 4 cos | Corpo, e non poter andar giù con un bastone! Non sa far 5 cos | detto così. E sempre veniva giù a distesa la pioggia eguale, 6 cos | rispose il conte, tirandosi giù il bavero. Lei si cruccia, 7 cos | destra la strada svoltava giù per la costa erbosa.~Dove 8 ide | questo po' d'acqua che vien giù a momenti!~Cielo e montagne, 9 ide | vuole? Non lo posso mandar giù quel Quirinale. Ci volevano 10 ide | pigliandogli il braccio e traendolo giù per gli scalini senza dargli 11 lui | carrozza d'Elena scappò giù a salti dal suo laboratorio, 12 fia | guardare.~Può ben tirar giù il campanello diss'egli, 13 pro | tardi si parlò d'affari giù nel salotto terreno. Daniele 14 pro | degna di te!~Cortis saltò giù dalla soglia del salotto, 15 pro | camminava accanto guardando giù il treno girar via sul largo 16 pro | quarti d'ora. Cortis buttò giù precipitosamente un biglietto 17 cam | Correvano ansiosi su e giù lungo il treno, aprendo 18 cam | abbassarlo, il trono, tirarlo giù dal cielo; lo ha detto chiaro, 19 cam | chiaro, mi pare; tirarlo giù dalle nuvole, ha detto, 20 voc | Va su e sbrigati, e torna giù che t'aspetto.~Ma Cortis 21 cef | salute, ma molto e molto giù di spirito. Povera Elena, 22 seg | accostandosi alla scrivania metto giù queste due righe.~Credette 23 seg | si pose a camminare su e giù per la stanza.~L'altro stava 24 cam | faceva male al cuore.~È giù, però, Daniele disse la 25 cam | della presidenza si vedeva giù la sua testa bianca volgersi 26 cam | di tempo. A me mi fa star giù il fiato. E quando durerà!~ 27 bat | Corso a guardare in su e in giù come se lo vedesse per la 28 bat | attimo da te e da...~Qui tirò giù una fila d'imprecazioni 29 dra | d'Elena, si avviò con lei giù nell'ombra verdechiara del 30 dra | fece Zirisèla, mettendo giù le carte e girandosi sulla 31 dra | davanzale della finestra e poi giù a fianco di sua cugina, 32 poe | ogni passo che suonasse giù nel giardino. Pensava, e 33 poe | Cortis passeggiavano su e giù per il giardino davanti 34 poe | la verde valle corrente giù al piano sconfinato, Elena 35 poe | in piedi, passeggiò su e giù per lo studio, abbandonandosi 36 ast | dal Rovese a guardar giù la ghiaia bianca. La contessa 37 ast | potente, a spandersi poi giù verso i prati, in un largo 38 ast | lettera a due mani, la sbatté giù a mezza persona, si eresse 39 ast | Daniele. Potreste andar giù al ponte di Rovese che lui 40 ast | tutta una luce, un verde giù fino al cielo.~L'ultima 41 hye | corse furiosamente su e giù per il prato davanti alla Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
42 fia, 4 | domina il lago e si vedono giù, porgendo il capo, le alte 43 fia, 6 | prender d'assalto per tirar giù a forza il maestro. Ma questi 44 fia, 6 | Vedo ancora Chieco buttarli giù a calci, l'odo ancora gridar 45 erm, 2 | conta.~Camminarono su e giù per la sala, cingendosi 46 fed | miracolo, stasera, esser venuta giù così presto? disse piano Leila Capitolo
47 1 | Dalla galleria si guarda giù nel salone per l'apertura 48 2 | pesante dell'uomo si perdette giù per le casucce sporche, 49 2 | di casa, starnazzò le ali giù nel cortile e s'imboscò 50 2 | fece l'atto di buttarsi giù, sdegnosamente, dall'altra. 51 4 | precipitò fuori dell'uscio e giù per le scale, sparì di corsa 52 4 | mani sul viso, traendole giù lentamente fino a scoprirsi 53 6 | Massimo le stesse cose, su per giù, che gli aveva riferite 54 6 | cinquanta volte in su e in giù quattro stanzette in fila, 55 7 | nessuno. Andò camminando su e giù lentamente per i viali che 56 7 | dice "servo" sorridendo; e giù una grande scappellata, 57 7 | subirvi da capo il martirio giù subito a Posina.~«A questa 58 10 | la Riderella rideva piano giù fra i sassi e l'erba.~~ 59 10 | lume, si fermò a guardar giù nell'ombra, pensò al padrone 60 10 | colonnina e l'altra, buttò giù sul naso, levato all'aria, 61 11 | mia madre. Sono, su per giù, da quattro a cinque lire 62 11 | tu. Veramente sono tanto giù di tono che aspetterei domani 63 12 | Posina, si fermò a guardar giù la corrente rapida e silenziosa. 64 13 | che l'urto mi deve buttar giù in polvere. Del resto basta. 65 13 | dalle nude sinistre altezze giù verso lo spacco pieno d' 66 14 | la torturavano. Si trasse giù a due mani i rododendri 67 16 | si pose a camminare su e giù per il giardino facendo 68 17 | da banda la ragazza, volò giù dalle scale. Vide, nel piccolo 69 17 | sbarco, vi camminò su e giù lentamente, senza saper Malombra Sezione, Parte, Capitolo
70 1, cec, pae| delle dita. Ih! Ho menato giù due forestieri anche la 71 1, cec, pae| viaggiatore.~Colui tirò giù bestemmie e frustate a furia 72 1, cec, pae| quando lui è per metter giù il capo, gli sono addosso 73 1, cec, pae| lanterna nella sinistra, giù per un viottolo fiancheggiato 74 1, cec, pae| e percorrerlo di su, di giù, per ogni verso, guardarlo 75 1, cec, pae| lume, camminò un pezzo su e giù per la stanza; non giovava. 76 1, cec, pal| grandi alghe immobili e vede giù nel profondo qualche rara 77 1, cec, pal| pittore che vi aveva tirato giù delle architetture romanzesche, 78 1, cec, fan| si pose a camminare su e giù parlando. Si udiva il suo 79 1, cec, fan| mica da saperlo? Sono stato giù l'altro giorno a metterci 80 1, cec, fan| vecchio, le ha sbattuto giù il libro dalla finestra, 81 1, cec, cec| qualche spirito; e poi, giù una sciabolata: cos'è lo 82 1, cec, sto| conte vecchio la fece tirar giù. Perché io, La vede, sono 83 1, cec, sto| marito la faceva buttar giù nel Pozzo dell'Aquafonda 84 1, cec, sto| muricciuolo del sagrato e sparve giù pel bosco verso il sentiero 85 1, cec, sto| passeggiò un tratto su e giù per la loggia, entrò nelle 86 1, cec, sto| diretta la lettera, buttò giù d'un fiato otto fitte paginette 87 1, cec, par| signora Fanny?~Credo che sia giù nel cortile.~A far che, 88 1, cec, par| bruscamente la finestra, guardò giù, brontolò un'esclamazione 89 1, cec, par| del suo viso beato. Guardò giù nel cortile dove era stato 90 1, cec, tem| Povero dottore! diss'ella, e giù un'altra risatina; poi un' 91 1, cec, tem| tenero lamento dello zampillo giù nel cortile, la voce grave 92 1, cec, tem| dietro la cappelletta, correr giù, scomparire. Subito dopo 93 2, ven, not| Questi camminava intanto su e giù pel corridoio, entrava e 94 2, ven, sal| macia! Stamattina è venuto giù lui a prendere il caffè 95 2, ven, sal| della cornucopia, su per giù come prima del suo matrimonio. 96 2, ven, asc| del paesello, si spandeva giù per i prati, cercava per 97 2, ven, asc| viso immelensito a guardar giù per la chiesa, cercando 98 2, ven, asc| sussurravano intorno. Guardava giù il tetto della chiesa e 99 2, ven, ven| pensate voi se io sono andata giù un pochetto, d'essere un 100 2, ven, ven| e profonda e andate su e giù per la riva, cercando il 101 2, ven, ven| la dondolava in su e in giù, guardando la gentildonna 102 2, ven, ven| orso. Eh, no no, caro.~E giù quattro colpi di ventaglio.~ 103 2, ven, ven| si mise a camminare su e giù per la sala, muto, con la 104 2, ven, orr| della montagna, discesa giù a destra fino ai greti del 105 2, ven, orr| fretta, perché è tardi e c'è giù la signora contessa che 106 2, ven, orr| negativo: indi agitò in su e in giù la mano distesa, accennando 107 2, ven, orr| inferiori. Il torrente saltava giù allo scoperto per immani 108 2, ven, orr| angusti sentieri, trottando giù dai brevi pendii, sbracandosi 109 2, ven, pas| rispose il ragazzo. Porti giù il lume! Faccia in fretta!~ 110 2, ven, pas| delicatezza. Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. A piano. Dimmi, 111 2, ven, pas| buon umore adesso, venendo giù da quelle maledette montagne?~ 112 2, ven, pas| rispose Fanny, saltando giù per una diecina di scalini. 113 2, ven, pas| Un domestico correva su e giù dalla cucina al salotto 114 2, ven, pas| mosca, in battaglia: più giù, al posto del capitano, 115 2, ven, pas| Si slanciò fuori, scivolò giù dalle scale e in loggia 116 3, sog, apr| delle maniche da' gomiti in giù, e certe sfumature di colore 117 3, sog, apr| carrozza, parevano correr giù verso l'orizzonte limpido, 118 3, sog, apr| sempre più forti, chiamarmi giù abbasso, in qualche fango 119 3, sog, apr| albero. Io ho corso su e giù come un bracco.~Perdonami, 120 4, mal, so| altro giorno. Era un po' giù, un po' vecchio, un po' 121 4, mal, so| camminando a gran passi su e giù per la stanza e facendosi 122 4, mal, so| parlava più. Di aspetto era giù, questo sì, ma da un pezzo, 123 4, mal, mis| parlare. Vorrei esser tratto giù per sempre, con Lei, in 124 4, mal, qui| È contento, mo? Tornava giù in furia, tutta scalmanata, 125 4, mal, qui| vecchi di casa mia. Vengano giù, vengano giù che si desina 126 4, mal, qui| mia. Vengano giù, vengano giù che si desina subito.~Il 127 4, mal, qui| camminar in fretta su e giù lungo il muricciuolo, borbottando 128 4, mal, qui| Marina l'ha fatto andar giù in giardino, questo signor 129 4, mal, qui| monti e delle colline sin giù nel ponente, dove la stella 130 4, mal, osp| nome! La vostra mano!~Balzò giù con impeto, cadde sul braccio 131 4, mal, osp| di precipitare sempre più giù, senza rimedio.~Non stringermi 132 4, mal, osp| dovevo fare. Sono andata giù, gli ho parlato. La sera 133 4, mal, osp| morire! Han detto di venir giù, di far presto.~Marina spiccò 134 4, mal, osp| nel corridoio oscuro.~C'è giù anche il prete disse Fanny 135 4, mal, osp| scese in fretta, trascinando giù Fanny. Steinegge continuò, 136 4, mal, ser| il valloncello, sibilava giù nel frutteto di don Innocenzo, 137 4, mal, ser| sciogliesse. Camminava in su e in giù, dava un'occhiata ogni tanto 138 4, mal, ser| di Valtellina per mandar giù il duca di Augustemburg. 139 4, mal, ser| la gola. Egli la trasse giù senza parlare a sedere sull' 140 4, mal, mal| si pose a camminare su e giù per la camera, si fermò 141 4, mal, mal| il giardiniere.~Saltarono giù per le scale, il dottore 142 4, mal, mal| una carabina la butterei giù.~Fanny andò via singhiozzando, 143 4, mal, mal| rispose l'altro e mena poi giù sulla strada grossa.~Non 144 4, mal, ama| metto nessun dubbio. Lei, è giù, quieta come un olio, nel 145 4, mal, ama| ammazzare quella ! Dicono ch'è giù nel Pozzo dell'Acquafonda. 146 4, mal, ama| dei grilli e delle rane giù per le bassure dei prati.~ Il mistero del poeta Capitolo
147 | piano tacque, si udirono giù nelle valli profonde tutte 148 | spontaneamente:~- La signora è giù presso la chiesa.~Ignoro 149 | tutto, rumore e visione, giù nella discesa ombrosa della 150 | allora, passeggiando su e giù per il piazzale deserto 151 | momento io che camminavo su e giù per la sala le passai vicino 152 | molto diversi!~Guardò in giù. Non si vedeva ancora nessuno.~- 153 | così carini! Correvano su e giù per un albero con le loro 154 | mezza via avevamo veduto giù tra le frondi ondular in 155 | calci una bottiglia vuota giù per la china del bosco. 156 | la sua cinta turrita, e giù ai miei piedi le torri della 157 | camminar lentamente su e giù per la stanza, e feci alquanti 158 | pensosi, l'Altmühl chiara giù nella valle. Sulla spalliera 159 | esclamai, e mi portai giù la mia diletta da solo, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
160 ovo, 2 | cornici palladiane guardavan giù nella via. Di era l'uovo 161 ovo, 3 | lentamente il lucignolo, giù, giù, senza sosta, quasi 162 ovo, 3 | lentamente il lucignolo, giù, giù, senza sosta, quasi fino 163 mon, 3 | spariva frettoloso a capo in giù tósto che Jeanne e Carlino 164 ecl, 3 | tutta la retroguardia venne giù sull'avanguardia come una 165 caf, 1 | in fondo alla gola e più giù verso il cuore un dolor 166 num, 3 | esse per ventotto anni o giù di , possa repentinamente 167 num, 4 | tanto vive ch'ella vi butta giù alla brava, senza pretese, 168 ven, 1 | di montagne in fuga più giù verso Lecco, trasalì come 169 ven, 4 | digerire la metafisica. Zoppicò giù per il sentiero con tanta 170 ven, 6 | era messo a camminare su e giù, dall'uscio alla finestra, 171 ven, 6 | alla porta dell'albergo.~Giù giù nelle tenebre, al trotto 172 ven, 6 | porta dell'albergo.~Giù giù nelle tenebre, al trotto 173 ven, 6 | sparisce Picco Astore; giù, giù sotto le stelle pure, 174 ven, 6 | sparisce Picco Astore; giù, giù sotto le stelle pure, per 175 ven, 6 | dorme Jeanne, inconsapevole; giù, giù, al trotto stanco della 176 ven, 6 | Jeanne, inconsapevole; giù, giù, al trotto stanco della 177 ven, 6 | veglianti, per orli di baratri; giù, giù, da destra a sinistra 178 ven, 6 | per orli di baratri; giù, giù, da destra a sinistra e 179 ven, 6 | quella vana parola: prega; giù, giù, dal vento freddo delle 180 ven, 6 | vana parola: prega; giù, giù, dal vento freddo delle 181 ven, 6 | vita, della lugubre meta; giù, giù, da sinistra a destra, 182 ven, 6 | della lugubre meta; giù, giù, da sinistra a destra, da 183 ven, 6 | accanto al compagno muto; giù, giù, sino al fondo, al 184 ven, 6 | accanto al compagno muto; giù, giù, sino al fondo, al suono Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
185 1, ris | lingueggiar di spume bianche. Ma giù a ponente, in fondo al lago, 186 1, ris | povera donna sdrucciolò giù in silenzio al battello 187 1, ris | Pasotti e gridò picchiando:~«Giù questo Matto!».~«Io lo butto 188 1, ris | si dondolava in su e in giù accarezzandosi le ginocchia 189 1, sog | vedere chi fosse venuto giù correndo dalle scale. Carlotta 190 1, pas | È ora di partire. Venga giù Lei addirittura.»~Il signor 191 1, pas | all'orlo del monte, spia giù i burroni ond'esce il Soldo, 192 1, bar | sorriso maligno, e scosso giù, a colpettini misurati, 193 1, bar | dietro a passettini corti giù pei centoventinove scalini 194 1, bar | Giuseppe le gridò di portar giù una seggiola. Allora il 195 1, bar | una spingarda, con la mira giù al lago scintillante, a 196 1, bar | cravattone bianco, stava poco più giù della orgogliosa mole di 197 1, bar | vociferò il Puttini; e venne giù soffiando «apff! apff!» 198 2, pes | che guardasse il cielo giù nello specchio liquido, 199 2, pes | partito disperato di entrar giù a capofitto nell'abisso. 200 2, pes | è tirato furiosamente in giù; quindi torna a venire, 201 2, pes | rovescioni sul parapetto, stende giù quanto può la sua pertica 202 2, son | ciglio nero del Bisgnago e giù nell'ondular dell'acqua, 203 2, son | ripetendo: «Suona!». Egli trasse giù più forte di prima i due 204 2, art | svenuta e non poteva venir giù. L'aggiunto gli ordinò di 205 2, seg | Missipipì», diss'ella e scivolò giù dalle ginocchia della Pasotti, 206 2, ass | scompose il gruppo, lo trasse giù per la scalinata. I sei 207 2, ore | fa bene! Le ho cacciato giù un bicchierino di ginepro 208 2, ore | d'Austria onde buttarlo giù dal cielo, se ve lo incontrava.~ 209 2, pan | dove voltandosi a guardar giù la valle si scopre, in fondo 210 2, pan | inghiottito ma non ancora passato giù nello stomaco.~ ~ ~Franco 211 2, esü | in alto e in basso, corse giù per la scaletta ed entrò 212 2, esü | essere nominata. Poi scappò giù per le scale e scomparve.~ 213 2, esü | Ribera. Diceva: «È passata giù in questo momento col signor 214 2, esü | fondo bianco. Luisa guardò giù allo sbarco. Non v'era gondola, 215 2, omb | Franco aveva camminato su e giù per Torino come in sogno, 216 2, omb | di del lago e talvolta giù nel profondo, sull'acqua, 217 2, omb | di arrivare a Origa udì, giù abbasso, un rumor lieve 218 2, fug | abbassate! E come il lago, giù nel profondo, pareva diventato 219 2, fug | vediamo o li udiamo tornar giù, gambe in spalla e via a 220 2, fug | un piacere. Poi Lei viene giù con noi a Brè. La carabina 221 2, fug | Allora siedono sull'erba e giù, e giù a precipizio, scivoloni. 222 2, fug | siedono sull'erba e giù, e giù a precipizio, scivoloni. 223 2, fug | cappelletta di Rovajà, saltò giù per il sentiero che mena 224 3, sav | affacciarsi al parapetto, guardò giù il lago addormentato nell' 225 3, rul | vapore che filava diritto giù verso lo sfondo di cielo Il santo Capitolo, Paragrafo
226 lac | non era capace di metter giù un accordo, sul piano. Ecco 227 cle | terrazza.~Si udì infatti, giù nella strada, il rumore 228 cle | forme, erano ancora troppo giù e faceva troppo scuro. Giovanni 229 cle | gioia e disparve, corse giù per la scala a chiocciola.~« 230 not | per la petraia che ruina giù verso il rombo dell’Aniene 231 not | affiochirono, gli si perdettero giù nelle profondità inconscie 232 fro, 1 | fragore dell’Aniene, forte. Giù in basso il curvo nastro 233 fro, 3 | con le loro volte acute, giù verso caverne inferiori, 234 san, 1 | trovato. Allora la gente, giù, in ginocchio, e pianti; 235 san, 3 | Tre studenti scivolarono giù fra le donne levandone grugniti 236 san, 3 | voci e di passi trabocca in giù, in un attimo tutto è vuoto 237 san, 3 | della caverna a guardare in giù, Noemi scese di corsa. Benedetto 238 let | sono risposto: superbia, giù! E poi la prima idea mi 239 tur, 3 | parlassero, cosa dicessero.~Ma giù nella strada si era venuta 240 jea, 1 | senza sapere chi vogliano giù. Ed ecco da capo i grandi 241 jea, 2 | aveva trovato Maironi molto giù, ma però senza febbre; per 242 jea, 2 | andato all’inferno e più giù. Donna Rosetta aveva soffiato 243 tur, 1 | casca fra due sponde di muse giù per la china dell’Aventino, 244 tur, 3 | di mirti, pochi passi più giù che la casina del giardiniere. Sonatine bizzarre Capitolo
245 Sec | poco rientrante, si vedeva giù come una stretta gola verdognola 246 Armi | azione sua. Diciamo dunque: giù le barriere doganali, giù 247 Armi | giù le barriere doganali, giù i monopolii, giù tutti i 248 Armi | doganali, giù i monopolii, giù tutti i ceppi della libertà 249 Armi | migliore. Diciamo dunque: giù le glorificazioni a oltranza 250 Armi | patriottismo ristretto, giù le repressioni del socialismo 251 Armi | sua parola fosse obbedita. Giù dunque la guerra contro 252 Armi | l'istruzione religiosa, giù i pregiudizi dei piccoli 253 Armi | Bisogna chiederle di por giù le prudenze del mondo e 254 Armi | fede e dello zelo, di por giù certe considerazioni terrene,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License