Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Perlotti, comparendo alle spalle di quest'ultima. Io che
2 ven | sovranità, guardavano, con le spalle alla porta, l'uomo ch'entrava
3 cos | appena una punta.~Voltò le spalle a sua nipote e si guardò
4 cos | parli così.~Gli voltò le spalle e andò a guardare dalla
5 cos | da venirne riparati alle spalle.~Allora si fermò.~Senti
6 ide | di saluto e, voltate le spalle, disparve nella notte. Grigiolo
7 ros | che il sole, uscendo dalle spalle della montagna imminente,
8 ros | lenti, Elena gli voltò le spalle.~Ehi diss'egli. Elena! Ma
9 lui | mettendogli le mani sulle spalle, facendosi grave.~Scusa
10 lui | due piedi e si guardò alle spalle.~Scusa diss'ella, balzandogli
11 lui | barone sopravvenendogli alle spalle. Il più bello è di non perdere
12 fia | appuntava le braccia alle spalle di suo figlio, rovesciando
13 pro | conclusioni, le aveva voltato le spalle.~Egli tornò al mattino seguente
14 pro | Cortis si strinse nelle spalle, tacque un poco, guardò
15 cam | dell'uscita, si udirono alle spalle due o tre fischi.~Aspettatemi
16 aff | crollò il capo, alzando le spalle e le sopracciglia, rispose
17 pas | Cortis si strinse nelle spalle.~Parli, parli diss'egli,
18 ver | parlava in piedi, con le spalle alla scrivania cui appoggiava
19 deg | convulso che le scoppiava dalle spalle.~No, no, Elena, no, cara
20 deg | Cortis si strinse nelle spalle.~Io?~Elena non si perdette
21 seg | barone si strinse nelle spalle.~Eh, santo Dio! diss'egli.
22 seg | Colui si strinse nelle spalle, aperse l'uscio e, piantandosi
23 seg | ritirando il capo fra le spalle e guardando fiso suo figlio;
24 seg | piedi, afferrò colui per le spalle, gliele strinse.~Scriva,
25 seg | alta e occulta dietro le spalle di Cortis. Era il viso di
26 seg | guardarlo, si strinse nelle spalle, si alzò e raccolse le proprie
27 seg | soggiunse accennandosi alle spalle col pollice.~ ~
28 cam | ciglia, si strinse nelle spalle, sdegnosamente.~Adesso vado
29 int | Elena si strinse nelle spalle, chinò il mento al petto,
30 int | punto la Cortis le volse le spalle, andò incontro a Lao.~Il
31 int | mantellina nera mal posata sulle spalle, pareva una erinni inesperta
32 bat | Giulia, e, voltategli le spalle, se n'andò verso San Luigi
33 bat | sull'entrata. Cosa vuoi?~Le spalle di lei trasalirono in sussulto
34 bat | si fermò a un tratto alle spalle, da lontano, le disse sbuffando:~
35 bat | io?~Egli si strinse nelle spalle e rise forte, ironicamente.~
36 dev | corse incontro voltando le spalle a suo cugino, gli fece un'
37 poe | un leggero sussulto delle spalle tradì la sua commozione.
38 poe | bene ma non poté; voltò le spalle agli altri fingendo guardare
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 39 fia, 6 | banco di mezzo voltando le spalle alla prua, e impugnai i
Leila
Capitolo 40 2 | qualcuno che passava dietro le spalle di Massimo. Questi si voltò.
41 2 | di Massimo entrato alle spalle di don Aurelio e si recò
42 2 | don Aurelio gli voltò le spalle, entrò nell'osteria, dicendo
43 2 | camino a cappa, e voltando le spalle alla scala. Ella fremeva
44 2 | era... E si strinse nelle spalle come se per lui trovar pane
45 2 | piana e soave sussurrò alle spalle di Massimo.~«Lei consulta
46 2 | camino, gli era venuta alle spalle.~«Sono qui per Lei» diss'
47 3 | gioviale arciprete alle spalle della cognata:~ ~Se casco
48 3 | cardinale!» E gli voltò le spalle.~«Siora!» le intuonò, tragico,
49 4 | risposta, si strinse nelle spalle. Passavano allora il cancello
50 4 | istante amaramente, diede le spalle a tutto, d'un colpo, si
51 7 | che gli si posavano sulle spalle. Riaperse gli occhi trasalendo,
52 7 | solito.»~Lelia si guardò alle spalle. Infatti l'amico Carnesecca,
53 7 | prenderli? Si strinse nelle spalle, attraversò il salotto ascoltando
54 8 | secolo, una sciarpa, sulle spalle, di seta rossa e gialla,
55 8 | e le blandiva spesso le spalle poderose con parole di affettuosa
56 8 | con una lieve scossa di spalle e di ventre, questa parola
57 8 | ristette, si guardò alle spalle e, non vedendo più Momi,
58 10 | terra e guardandosi alle spalle colla coda dell'occhio.~«
59 10 | coi pugni sui fianchi e le spalle curve, contro Molesin come
60 11 | Fu presa da tremiti. Le spalle, le braccia, le mani le
61 12 | parlarle da sola a sola. Le spalle di Lelia sussultarono, il
62 14 | qualcuno venisse loro alle spalle, mise fuori un preambolo
63 15 | cugina Eufemia e le volta le spalle a precipizio. La cugina
64 15 | formicolio freddo per le spalle e il petto, le si oscurò
65 16 | che le scendevano per le spalle al seno. Sì, pareva veramente
66 17 | muovere verso l'uscita sulle spalle dei sei giovani, uno dei
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 67 1, cec, pae| passione, le braccia e le spalle mobilissime. Parlava, sopra
68 1, cec, pae| quattro, dalle sue vecchie spalle. Queste si rialzavano baldanzose
69 1, cec, pae| altra parte. Si udivano alle spalle stormire foglie non viste;
70 1, cec, pal| campanile fra i noci.~Alle spalle del Palazzo il piccone e
71 1, cec, fan| lontano da Silla, con le spalle alla porta del giardinetto.~
72 1, cec, cec| sussurri che seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe
73 1, cec, cec| un momento, si gittò alle spalle con una scrollata di testa
74 1, cec, sto| ardito e sorridente, dalle spalle possenti ch'emergevano col
75 1, cec, sto| padre s'era stretto nelle spalle: che si ha a fare attenzione
76 1, cec, par| altri avrebbe alzato le spalle, guardò lo scacchiere tenendo
77 1, cec, con| Marina si alzò, gli voltò le spalle. I suoi colleghi gli fecero
78 1, cec, tem| ritirò il collo tra le spalle con un ah di sommessione,
79 1, cec, tem| gli posò le mani sulle spalle e gli disse con voce triste
80 2, ven, sal| Catte. Poi si strinse nelle spalle.~Sciocchezze, insulsaggini
81 2, ven, sal| Nepo si stringeva nelle spalle e taceva; ma quando sua
82 2, ven, sal| a Nepo che le voltava le spalle, tutto ingrugnato. Tu lo
83 2, ven, asc| canonica di R... volta le spalle al monte e guarda, acquattata
84 2, ven, asc| cielo rideva ancora alle spalle degli Steinegge e li minacciava
85 2, ven, ven| Il conte le venne alle spalle, porgendole un oggetto che
86 2, ven, ven| impercettibilmente nelle spalle e parlò al Finotti. Il Rico,
87 2, ven, ven| Vezza che si stringeva nelle spalle sorridendo e ripetendo:
88 2, ven, orr| Marina si strinse nelle spalle.~Va come puoi gridò al Rico,
89 2, ven, orr| valicatore di montagne. Alle sue spalle trottava Nepo, tutto sbilenco,
90 2, ven, orr| compagna si strinse nelle spalle e aspettò in silenzio che
91 2, ven, orr| il Ferrieri avvolse alle spalle della sua bella compagna
92 2, ven, orr| bianco che le stringeva le spalle, pareva un'anima peccatrice,
93 2, ven, orr| aveva posate ambedue le spalle, e volto il viso sulla spalla
94 2, ven, pas| contessa guardandosi alle spalle.~Son Momolo, Eccellenza.~
95 2, ven, pas| accennando il salotto alle sue spalle col pollice della mano destra
96 2, ven, pas| ritirando il capo tra le spalle e alzando le sopracciglia.~
97 2, ven, pas| a posargli le mani sulle spalle.~Che mi consigli, papà?
98 2, ven, pas| bruni che le cascava alle spalle sull'accappatoio.~Perché
99 2, ven, pas| batteva sui capelli, sulle spalle, sul seno, e pareva rivelare
100 2, ven, pas| cingeva le carni ignude. Le spalle non somigliavano punto a
101 2, ven, pas| tutta immobile fuor che le spalle sollevate da un palpitar
102 2, ven, pas| contemplò, dorata i capelli e le spalle ignude dal vivo chiaror
103 3, sog, apr| all'uscio cui voltava le spalle.~Voi mi consiglierete. Voi
104 3, sog, apr| Steinegge, voltandogli le spalle e correndo per la stanza
105 3, sog, apr| colpa. Il sole cadeva alle spalle di Silla. La casa dove egli
106 3, sog, apr| uno cui tutti voltan le spalle. La prego di darmi il Suo
107 3, sog, apr| che gli si piantava tra le spalle, lo curvava, lo schiacciava
108 3, sog, apr| mano si alzava dalle sue spalle, ogni luce di pensiero si
109 3, sog, qui| adesso? Si strinse nelle spalle. Poteva ben resistere anche
110 3, sog, pia| seta azzurra, scoperte le spalle e le braccia che aveva bellissime,
111 3, sog, pia| sfumate morbidamente. Le curve spalle bianche raccolte in mezzo
112 3, sog, pia| suoi capelli biondi, le spalle ignude spiccavano mirabilmente
113 3, sog, pia| commoveva, il suo petto, le spalle si sollevavano, tradivano
114 3, sog, pia| con quel monte Rosa di spalle. La conosci? È contessa,
115 4, mal, so| fumante di polvere alle sue spalle; era una furiosa corrente
116 4, mal, so| L'altro si strinse nelle spalle e frustò la cavalla.~Morto!
117 4, mal, mis| fronte i vetri, voltando le spalle agli altri che tacevano
118 4, mal, mis| Si guardò un momento alle spalle, quasi cercando una sedia.
119 4, mal, mis| perché glielo posasse sulle spalle. Le loro mani si incontrarono;
120 4, mal, mis| scialle. Ella trasalì; le spalle, il seno le si sollevarono.
121 4, mal, osp| piede enorme gli calcasse le spalle. Pensò in quel momento con
122 4, mal, osp| gli appuntò le mani alle spalle.~Dunque non ti ricordi tutto!
123 4, mal, osp| Marina si strinse nelle spalle, si sciolse da lui, cadde
124 4, mal, osp| era silenzio come alle sue spalle. Che accadeva lassù? Le
125 4, mal, osp| arcata di ponente, con le spalle al lago, le braccia incrociate
126 4, mal, ine| tempo; quindi alzando le spalle e le sopracciglia, porgendo
127 4, mal, mal| viso, la vide voltargli le spalle, muover lenta verso la finestra.
128 4, mal, mal| sulla scala si udì, alle spalle, un grido acutissimo. Balzò
Il mistero del poeta
Capitolo 129 | dall'uscio, cui volgevo le spalle, e salutò. Era la voce di
130 | luna, sorgendo alle nostre spalle, lasciava nell'ombra noi,
131 | tremavano, il seno e le spalle salivano e scendevano.~Ed
132 | censure che mi si fanno alle spalle da chi m'ha lodato in faccia,
133 | di Albano, vedendo alle spalle una giovane signora, alta,
134 | altri amici. Poi mi voltò le spalle e corse tentennando sulla
135 | crollava a furia il capo e le spalle e si volse a me senza dargli
136 | avesse, perchè voltava le spalle alle finestre. Le bambine
137 | e parlava, voltandomi le spalle, con un giovane signore
138 | grave, mi posò le mani su le spalle e mi mormorò all'orecchio:~-
139 | argentino, mi posò le mani alle spalle e la bocca all'orecchio.~-
140 | sceglierò.~Gli voltai le spalle e saltai nel coupè. I due
141 | gli occhi, i capelli, le spalle, il petto; caro amore, non
142 | signori stringersi nelle spalle. Il medico entrò, si accostò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 143 ovo, 1 | disse la cameriera alle spalle della marchesa. «Sarà andato
144 ovo, 3 | con una mossa rapida, alle spalle e ripeté: «Le avrei a dire
145 mon, 1 | vecchio domestico alle sue spalle. «In camera non c'è, nella
146 mon, 1 | Piero si strinse nelle spalle.~«Può darsi» rispose. «Non
147 mon, 1 | minuto voltando al prete le spalle che sussultavano. Quando
148 mon, 2 | disse, «dovrei voltarle le spalle! Mi fa una rabbia! Lei è
149 mon, 2 | entrata del cortile, alle spalle di Piero. «Caro Maironi»
150 mon, 2 | esclamò Dessalle alle loro spalle. «Son passati tutti davvero,
151 mon, 3 | cuore ogni tocco lieve delle spalle, nelle scosse della corsa.
152 ecl, 1 | andè.»~La vecchia diede le spalle a quelle fastidiose novità
153 ecl, 1 | Papa, l'altro crollò le spalle, infastidito, fece un gesto,
154 ecl, 3 | domestico ebbe chiuso alle loro spalle il cancello del giardino,
155 ecl, 3 | Passò un braccio dietro le spalle di Jeanne, sentì la bella
156 ecl, 4 | labbro, e il senso alle spalle del braccio diletto, incominciavano
157 ecl, 4 | emerge dall'onda con le spalle e col seno ignudi, brinda
158 ecl, 4 | Piereto Pignolo volta le spalle, se ne va lento e solenne
159 ecl, 4 | che, pronta, gli volse le spalle. Quando Chieco, nella sala
160 ecl, 4 | fronte, persino talvolta le spalle, dicevano consensi e dissensi
161 ecl, 4 | intendi.»~Ella crollò le spalle: «Sciocchezze!». E sorrise
162 caf, 1 | qualcuno gli sbucò alle spalle dall'imboscata di un chiassuolo,
163 caf, 1 | Commendatore ritirò il capo fra le spalle, chiuse gli occhi, arricciò
164 caf, 2 | l'atto di alzar con le spalle e con il capo un gran peso.~«
165 caf, 3 | tosto aperto l'uscio alle spalle del Soldini, vide ch'era
166 caf, 3 | sorpreso e riverente viso. Alle spalle di don Giuseppe Rosina faceva
167 num, 1 | tenendogli le mani alle spalle, fissandolo negli occhi,
168 num, 2 | Laura», mentre alle loro spalle Bessanesi esclamava: «Ecco
169 num, 3 | indagando dall'alto le spalle e i palpiti di quelle che
170 num, 3 | volta silenziosamente le spalle e via. «Un sorze, signor?»
171 num, 3 | dice mai?» fece alle sue spalle, battendolo col ventaglio,
172 num, 3 | una ideale scrollatina di spalle e con un bicchiere di Rüdesheimer
173 ven, 1 | angolo di destra, con le spalle alla locomotiva, per la
174 ven, 2 | non la chiese. Voltò le spalle e trottò via curvo con un
175 ven, 4 | quando vide Maironi alle spalle di Jeanne non poté nascondere
176 lum, 1 | e tenendo le mani sulle spalle di Piero gli disse a voce
177 lum, 4 | verso quell'uscio e le sue spalle curve, il suo capo basso
178 lum, 7 | lievemente le mani alle spalle di lei, le parlò sottovoce
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 179 1, ris | voce.~Egli si strinse nelle spalle, fece con la mano un brusco
180 1, ris | Pasotti si strinse nelle spalle. «Non capisce un accidente»,
181 1, pas | emozione troppo forte, ma le spalle la tradivano.~«No, Luisa»,
182 1, pas | altro peso sulle vostre spalle, povero Piero.»~«Amen»,
183 1, let | ipocrisia paterna, gli voltò le spalle né volle più saperne di
184 1, let | volta faccia, si gittò alle spalle un «addio» e scomparve.~
185 1, bar | Suo marito la prese per le spalle e, tiratala a sé, le gridò
186 1, sig | aperse la lettera voltando le spalle al letto. Parve pietrificato;
187 2, pes | meno di alzar un po' le spalle. Ma poi domandò subito:~«
188 2, pes | in tütt!» e voltatele le spalle, s'avviò a gran passi, sbuffando
189 2, pes | afferra sua moglie per le spalle, la scuote come un sacco
190 2, son | borbottò lo zio alle sue spalle.~Maria teneva in mano una
191 2, son | quando si sentì sfiorar le spalle da due braccia, si vide
192 2, gua | lesse, si strinse nelle spalle e intascò la carta. Poi,
193 2, art | guardò, si strinse nelle spalle e passò oltre, seguito dagli
194 2, art | l'aggiunto gli voltò le spalle ed esclamò volto a Luisa: «
195 2, art | aggiunto si strinse nelle spalle e ripeté a Franco: «Dentro
196 2, seg | Luisa gli pose le mani sulle spalle. «Ti rincresce molto?»,
197 2, seg | umilmente le braccia e le spalle, non osando affrontare il
198 2, ass | Gilardoni venne loro alle spalle, mormorò «che bellezza!»
199 2, gio | Marchesa!», esclamò alle sue spalle il professor Beniamino,
200 2, gio | nelle narici. Neppure le spalle eran del tutto tranquille.~«
201 2, ore | alloro. Luisa sedette con le spalle al monte, permise che Maria
202 2, ore | un sussulto nervoso delle spalle, ma tacque.~«E perché non
203 2, pan | guerra, un movimento alle spalle dei nostri signori, occorrono
204 2, pan | miei. Egli si strinse nelle spalle e se n'andò. Salii nella
205 2, esü | batteva sul capo e sulle spalle, che la cingeva d'un torbido
206 2, esü | alzò silenziosamente le spalle e le sopracciglia, cedette
207 2, omb | cinse con un braccio le spalle, la strinse a sé, le parlò
208 2, omb | con la testa piegata sulle spalle e le manine aperte abbandonate
209 2, fug | una gerla, caricarsene le spalle e via per Boglia. Il primo
210 2, fug | attento!» e di voltar le spalle per non lasciarsi vedere
211 3, sav | Il professore voltava le spalle al lume che batteva sul
212 3, sav | riflettere che se si voltano le spalle a Domeneddio, si fanno di
213 3, rul | finestrino in faccia, voltando le spalle allo zio. Questi non capi
214 3, rul | cinse con un braccio le spalle, incapace di un discorso
215 3, rul | levarsi il braccio dalle sue spalle. Tacquero ambedue; poi Franco
Il santo
Capitolo, Paragrafo 216 lac | Arxel posò le mani sulle spalle dell’amica e la guardò nelle
217 lac | Carlino si strinse nelle spalle. Dramma di follia più, dramma
218 lac | Carlino si strinse nelle spalle e dichiarò che l’incontro
219 lac | spinse, tempestando, per le spalle, alla volta di un’altra
220 cle | dall’uscio socchiuso alle spalle di Giovanni, quasi timidamente,
221 cle | portiere chiamarli alle spalle: «Monsieur! Madame! C’est
222 cle | che gli stava dietro le spalle. Don Clemente si voltò a
223 cle | della villa, voltando le spalle a questa. Dal canto suo,
224 cle | in casa girando alle loro spalle, s’incaricò dei saluti del
225 not | davanti, Benedetto alle sue spalle, ambedue con l’anima in
226 not | presero a sinistra voltando le spalle al rombo profondo dell’Aniene,
227 not | ruggiva improvviso alle spalle un rombo di moltitudini
228 fro, 2 | leggere carte, voltandogli le spalle. Benedetto aspettava diritto
229 fro, 2 | che gli stava dietro le spalle.~«Prendete» disse «portate
230 fro, 3 | improvvisamente, gittò le mani alle spalle della guida e subito, vergognando
231 fro, 3 | balenò e si spezzò, dalle spalle alle ginocchia, in un singhiozzo
232 san, 2 | ferrigno, li guardava alle spalle oramai, dall’alto. Lumi
233 san, 2 | sopraggiungere qualcuno alle loro spalle. Che sorpresa e che gioia!
234 san, 3 | Noemi, avida. Alle loro spalle, con quel giusto intervallo
235 san, 3 | Verità. Posò le mani sulle spalle di don Clemente.~«Maestro
236 san, 3 | udibilmente. Una voce, alle sue spalle, rispose:~«Non ci vuole
237 let | una musica soave alle mie spalle e mi sono voltato, oppure
238 tur, 1 | altre signore di cui vedi le spalle.»~«Faccia prestissimo» disse,
239 tur, 1 | gente che non mostra le spalle.»~Una forestiera bionda,
240 tur, 1 | andò seguita da tutte le spalle scoperte.~La signorina matura
241 tur, 2 | verso una porta grande alle spalle del Papa.~Questi prese un
242 tur, 3 | quell’impaccio a voltar le spalle. L’altro si scosse, riacceso
243 jea, 1 | tabaccaio, si fece levar sulle spalle dei colleghi e arringò brevemente
244 jea, 3 | marito posargli le mani sulle spalle, dirgli qualche cosa ch’
Sonatine bizzarre
Capitolo 245 Sec | straordinariamente aspra e cattiva. Le spalle grosse e curve, le mani
246 Spir | anche, si strinsero nelle spalle, come innanzi al sogno di
247 Risp | stretti, come voi dite, nelle spalle per disdegno di un tema
|