Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | aveva mai aperto bocca, si mise a gemere.~Oh che nero! Oh
2 ven | le montagne e gli abeti, mise un baglior bianco a tutte
3 ven | annegato.~Ella aperse la porta, mise una vocina graziosa, porgendo
4 cos | detto a te?~Il conte Lao si mise l'indice al petto, alzando
5 cos | interruppe, pallidissima, si mise l'indice alla bocca. Cortis
6 ide | non per esame, ecco.~Si mise a centellinare il suo caffè,
7 lui | con un atto risoluto, si mise il cappello e i guanti,
8 fia | espressione appassionata e falsa.~Mise un lungo sospiro, quasi
9 pro | sorpreso.~Ella giunse le mani, mise un lungo gemito per le labbra
10 cam | corpo, scattò in piedi e si mise a tempestare come un energumeno:~
11 cam | l'atto d'accusa, poi si mise a riflettere, ora guardando
12 voc | che non ci pensò più, si mise a discorrere con Pitantòi
13 aff | trova Suo marito?~Elena si mise a ridere.~Io non lo vedo
14 aff | ponte Nomentano il cocchiere mise i cavalli al passo. Una
15 pas | fuori tanto d'occhi, si mise a fargli segni, lo assalì
16 ver | buttarsi sul canapè, si mise a guardare il soffitto,
17 ver | sarebbe stata sua? Il cuore si mise a battere, a battere. Si
18 deg | perdette a contraddirlo, mise in un oh sommesso tanta
19 int | Lao aggrottò le ciglia, mise, stringendo le pugna, una
20 dev | due ore di tempo. Lao si mise a ridere, dicendo: Eccolo
21 dra | esclamò Elena.~Cortis si mise a ridere.~Sì, rispondo io,
22 dra | costui. Bravo! Così E si mise a cantare con la sua fioca
23 poe | Andiamo.~Clenezzi le si mise frettoloso a fianco, non
24 ast | Qui il senatore Clenezzi mise in campo, con molte cerimonie,
25 ast | pensi? Matta che sei!~Si mise a ridere forte nervosamente.~
26 hye | San Giorgio il cocchiere mise i cavalli al passo. Poco
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 27 erm, 2 | e l'accese. La fiammella mise un picciol lume sul legno
28 erm, 2 | prese le sua calza e si mise a sferruzzare frettolosamente.
29 fed | esclamò la signorina; e si mise a declamare con un'enfasi
Leila
Capitolo 30 1 | bene.»~La signorina Lelia mise una esclamazione di sgomento:~«
31 1 | passione e sfida. Si scosse, mise un sospiro, chiuse la finestra,
32 2 | contro i preti di Velo. E mise subito in campo la sua necessità
33 2 | Marcello, che, vedendolo, mise un'esclamazione di scusa.~«
34 2 | Massimo ascoltava e taceva. Mise, quando potè, il discorso
35 2 | storia delle sue ultime ore e mise in chiaro la parte presavi
36 3 | accordi col superiore; e si mise a parlare di certo malato
37 3 | affatto che se ne andasse e mise fuori una fila interminabile
38 3 | copricapo eteroclito che mise di buon umore il gruppo
39 3 | persona nell'atto di alzarsi, mise fuori un altro:~«Ben.»~«
40 3 | lo lasciò aperto; poi si mise a declamare, sulle facce
41 4 | Aurelio lo fermò subito, si mise un dito alla bocca. La Lúzia
42 4 | lo pungesse. Allora ella mise fuori, un po' esitante la
43 4 | malinconicamente al piano, si mise a suonare. Lelia, che stava
44 4 | meglio colla spugna.»~E si mise a strofinare gagliardamente
45 4 | partiva la sera stessa, mise un'esclamazione di sollievo.
46 4 | sul naso gli occhiali e si mise a leggere un giornale. Cosa
47 6 | a dodici. Don Santino la mise a parte dei suoi disegni
48 6 | meglio non parlarne!». E mise in campo la proposta che
49 6 | moglie con dei «vera ti?», si mise a raccontare le gesta della
50 6 | inteso?» l'uomo politico mise l'accento caldo della sua
51 7 | un incarico? Tacque, si mise in difesa.~«Devo domandarle
52 7 | mia torre di orgoglio?». Mise il viso al finestrino, guardò
53 7 | il viso colle mani e si mise a piangere. Incoraggiata
54 7 | rumore dei passi. Poi si mise al piano, suonò a caso,
55 7 | aveva prestato donna Fedele. Mise il vestito grigio che aveva
56 7 | così da scoprire le gambe. Mise le soprascarpe di gomma,
57 8 | Molesin, la carrozzella si mise al passo.~«Signor, Ve ringrazio»
58 9 | un'obliqua lama di luce mise nella camera, vide Lelia
59 9 | amica, infatti, accese e si mise a leggere, desiderò sapere
60 9 | momento, alcuna osservazione. Mise l'argomento da parte per
61 9 | ch'egli certo desiderava, mise fuori anche qualche «aho
62 11 | Ritornatale la coscienza, mise la mano alla lettera. Nel
63 12 | diffidente e conoscendola pia, mise in tavola una carta grossa,
64 13 | alla sua povertà, ma poi si mise a dimostrare che per verità
65 13 | lavatoio, ritornò indietro, si mise fra le casupole di Lago
66 13 | sola. Passò nel salone, si mise al piano, suonò «Aveu» con
67 14 | venisse loro alle spalle, mise fuori un preambolo sull'
68 14 | delle prime bugie, che ne mise fuori un'altra senza necessità,
69 15 | discesi a Varese. Egli si mise a guardare la sua compagna
70 15 | venisse in mente di parlarle. Mise il capo al finestrino e
71 16 | notte fra quelle mura le mise in testa un subbuglio d'
72 16 | al lavatoio pubblico, la mise sul viottolo che di là volge
73 16 | umano. Si alzò all'alba e si mise a studiare in un trattato
74 16 | Fedele?» diss'egli. E si mise subito sulle difese. Certo
75 16 | amore gli gonfiò il petto. Mise un lungo respiro di sollievo,
76 17 | alle sei, in camera. Poi si mise a scrivere a Massimo. Verso
77 17 | compiuto un quarto di giro, mise la prora verso l'alto lago,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 78 1, cec, pae| risolutamente addosso. Il cavallo si mise al passo, il vetturale saltò
79 1, cec, pae| Il cerimonioso segretario mise l'ospite per una scala signorile
80 1, cec, pal| qualità.~Così dicendo il conte mise il seggiolone a posto.~Ma
81 1, cec, fan| venire Steinegge che si mise, tutto sorridente, agli
82 1, cec, sto| autorità ecclesiastica, e si mise ad inseguire i rei gridando:
83 1, cec, sto| cosa per me!~Il pitòr ci mise dentro un sospiro, giunse
84 1, cec, par| sarebbe tornato presto e si mise alla finestra.~Pensò alle
85 1, cec, par| movendo un alfiere.~Ella mise un breve riso metallico
86 1, cec, tem| aspetta. Dorme.~Voltò Saetta e mise la prora al Palazzo. Non
87 2, ven, sal| economie nella famiglia, si mise Nepo in collegio, si vendettero
88 2, ven, asc| Si alzò in piedi e si mise a parlare in tedesco, a
89 2, ven, asc| s'inteneriva sempre più. Mise un ginocchio a terra.~Vi
90 2, ven, asc| nostre canzoni, papà?~Egli si mise a cantare:~ ~Aennchen von
91 2, ven, ven| biblioteca, il conte si mise a camminare su e giù per
92 2, ven, orr| accetto diss'ella.~Nepo mise un ah soffocato, si trasfigurò
93 2, ven, pas| abbracciò sua madre che si mise a gridare:~Matto, matto,
94 3, sog, apr| gli refrigerò il cuore, vi mise un gran desiderio di silenzio.
95 4, mal, so| telegramma. Intanto il Rico mise un fischio acutissimo.~Perché,
96 4, mal, mis| spaventati. Nepo alzò le braccia, mise un'esclamazione d'incredulità
97 4, mal, qui| Ella non disse niente, si mise a pensare con la penna in
98 4, mal, osp| voce di Catte. Fanny si mise a singhiozzare, e il cameriere,
99 4, mal, osp| candele accese da Nepo, mise a posto le seggiole sparse
100 4, mal, osp| uscisse da un sogno, si mise a parlare affrettatamente:~
101 4, mal, ine| sospiro dell'anima sua? Chi lo mise inconscio, lo trattenne,
102 4, mal, ser| stridendo sui rovi del sasso, mise nel bosco una follìa frenetica,
103 4, mal, mal| volesse cacciarvela dentro, mise un lungo gemito rauco, appassionato,
104 4, mal, mal| diss'egli.~Il dottore gli mise i pugni al viso.~Stupido,
Il mistero del poeta
Capitolo 105 | non mi guardò neppure e si mise a parlare con l'altra signora.
106 | perchè ella arrossì e si mise tosto a discorrere co' suoi
107 | trovava in Italia, ella si mise a interrogare sotto voce
108 | accanto a miss Yves, si mise ad accarezzarla, a parlarle
109 | mi porse il foglio e si mise pure a baciare ed accarezzare
110 | soffocar le lagrime e si mise a brancicar i petali sparsi
111 | aver letto Luisa?~Violet si mise a ridere. - Troppo presto! -
112 | soggiunse togliendomela.~Ella si mise a scherzare con una civetteria,
113 | raggiungemmo alla poppa. Violet si mise a discorrere colla signora
114 | improvviso rovescio di pioggia mise lo scompiglio sul battello.
115 | pena - rispose Topler, e si mise a parlarmi di Rheinstein,
116 | la bellissima signora si mise a guardarmi come sua preda
117 | esterne, e la signora Emma si mise a trascrivere sul suo taccuino
118 | partenza suonò, il treno si mise lentamente in moto. Dio
119 | cuore qualche segreto» e si mise a interrogarmi sul colore
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 120 ovo, 2 | curioso e ambizioso cronista, mise fuori, appena venuto, la
121 ovo, 2 | perduta la pazienza, si mise esemplarmente a gridare: «
122 ovo, 2 | accostò alla sua sposa, si mise a farle delle moine contrite
123 ovo, 3 | rosse delle scottature, mise un sospiro di sollievo,
124 ovo, 3 | sicut et in quantum.»~E mise fuori l'altra cosa, non
125 mon, 1 | prete non lo riconobbe; poi mise un «oh!» lieto, scese con
126 mon, 3 | appartenessero meglio. Poi si mise ad abbozzare il piano d'
127 mon, 3 | Carlino era inesauribile e mise il discorso sul marchese
128 ecl, 1 | rispondere alla sposa, si mise a trottare per la camera,
129 ecl, 2 | prese la lettera, l'aperse, mise una esclamazione, dedicò
130 ecl, 3 | discesa ripida, il cocchiere mise i cavalli al passo. Era
131 ecl, 4 | se stessa. Non li baciò, mise la mano in uno di essi,
132 ecl, 4 | Niente, niente, niente!» si mise a gridare buffonescamente
133 ecl, 4 | dietro la dama accigliata, si mise a gridare da capo: «Paron
134 ecl, 4 | riesciva di dormire. Allora si mise a pensare alla fama che
135 caf, 3 | sognando un poco! E qui mise a posto una delle sue risatine
136 caf, 3 | con abbondanti cautele, mise il piede.~L'argomento era
137 ven, 2 | e, udite le notizie, si mise a singhiozzare rumorosamente.
138 ven, 2 | avudo una anca mi».~Ella si mise a parlare confusamente di
139 ven, 2 | guarigione di Elisa. La marchesa mise finalmente fuori la segreta
140 ven, 4 | restar sola con Maironi, mise il broncio. La Cerri si
141 ven, 4 | in piedi, fece «grazie!», mise un lungo sospiro, guardò
142 ven, 4 | scavalcare il muricciuolo, si mise risolutamente, seguita da
143 ven, 4 | Ombra della Morte. Jeanne mise il piede sopra un lastrone
144 lum, 3 | curata in gioventù. Egli mise poi il discorso sull'asilo
145 lum, 7 | leggendovi le parole di Cristo, mise una esclamazione, come nella
146 lum, 8 | sua moglie.»~Don Giuseppe mise un'esclamazione di stupore
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 147 1, ris | alzando le braccia. Quegli si mise a correre.~«Animale!», urlò
148 1, ris | un nuovo terrore. Ella si mise a gesticolare in silenzio
149 1, ris | in mezzo al battello, si mise a lavorar di schiena, tanto
150 1, ris | diss'ella teneramente; e si mise a giuocar a tarocchi con
151 1, ris | litigavano, si spaventò e si mise a cacciar puntate al soffitto
152 1, ris | ventaglio d'un colpo e si mise a mordicchiarlo con le labbra.~«
153 1, sog | del lago, i monti deserti. Mise un gran respiro. Ah come
154 1, sog | sedette presso sua nonna e si mise a leggere, aspettando.~«
155 1, sog | chiudendo il cassettone a colpi. Mise un abito nero, per sfida;
156 1, pas | Pianca, cui bisognava salire, mise un soffio straordinario.~ ~«
157 1, pas | il maledetto toro, e si mise a parlar con entusiasmo
158 1, pas | Dica.»~Il signor Giacomo mise nella sua sapienza tre o
159 1, let | non poté sopportarlo e si mise ad accendere un po' di fuoco
160 1, let | allegando il suo mal di capo, si mise a disfare il turbante davanti
161 1, let | della propria coscienza, si mise a persuader se stesso che
162 1, let | colà, in casa dello zio. Si mise, guardando distrattamente
163 1, bar | restar lì. Don Giuseppe si mise a vociare: «Maria! Maria!».
164 1, bar | soffrire l'Introini, si mise a farne il panegirico. Che
165 1, bar | alla terza generazione, mise in campo la signora Teresa
166 1, bar | Pasotti raccolse le carte e si mise a scozzarle guardando con
167 1, bar | quel nome minaccioso, si mise a gemere:~«Oh Dio, oh Dio,
168 1, bar | questo non gli riusciva. Si mise a scozzar le carte per continuar
169 1, sig | la mano della morta, si mise a baciarla, ad accarezzarla,
170 1, sig | da lei, volle pregare. Si mise a recitar macchinalmente
171 1, sig | lettera, alzò le mani in aria, mise un «ah!» lungo, profondo
172 1, sig | biglietto di Franco. Lo zio ci mise un pezzo a capirla: non
173 2, pes | dei piccoli cavedini e si mise quindi in pace, segno che
174 2, pes | bacchetta sul muricciuolo e si mise a pensare all'ingegnere
175 2, pes | Biancòn, rassegnato, si mise a piantar cavoli nazionali
176 2, son | concetto, l'anima della nonna, mise fuori il seguente garbuglio. «
177 2, son | cosa e non osa domandarla, mise fuori il fiore delle sue
178 2, son | placido e sorridente, si mise a batter col dito, sotto
179 2, son | piano e l'avvocato gli si mise accanto col fagotto.~Fra
180 2, son | sbadiglio dell'ingegnere mise in fuga la signora Peppina.
181 2, son | La lancia passò. Franco mise il capo alla finestra.~Faceva
182 2, gua | sgusciò loro di mano e si mise a trottare, scuotendo il
183 2, gua | uscire, chiuse la porta e si mise a fargli una mimica concitata,
184 2, gua | quella gente, lo zio Piero si mise a leggere la Gazzetta di
185 2, art | maniglia la piccola Maria si mise a piangere un pianto di
186 2, art | bambina, a quello strepito, si mise a singhiozzare disperatamente.
187 2, art | dalla collera e dal dolore, mise un grido di protesta:~«Questo
188 2, art | una virile tranquillità.~Mise nella valigia poca biancheria,
189 2, art | spazzato via i suoi amici e si mise a sbuffare «oh! oh!» come
190 2, seg | nient, l'è nient!». E si mise a baciarle umilmente le
191 2, seg | di mettersi al piano e si mise a picchiare e ripicchiare
192 2, seg | bambino? Piangeva? Lo zio si mise a raccontarle cose della
193 2, seg | gli stava sulle ginocchia. Mise una gran voce di sorpresa
194 2, ass | un coraggio leonino, la mise fuori; disse che il paradiso
195 2, ass | Gilardoni guardò il cielo, mise fuori due o tre frasi senza
196 2, ass | regolare del marito. Allora mise un altro gran sospiro, un
197 2, gio | il segno della croce si mise a pregare. Il professore
198 2, gio | osò invece porsi a letto, mise il berretto da notte che
199 2, ore | neh? - ma zitto, neh?», mise fuori tutti i suoi segreti,
200 2, ore | esclamare «ha torto!» e si mise a piangere. Luisa accorse,
201 2, ore | risolino timido e provocatore, mise ancora fuori il suo «cosa,
202 2, ore | lo zio Piero il quale si mise ad arringar Maria con dei
203 2, ore | aspramente che Maria si mise a piangere. Luisa si fece
204 2, ore | fredde non ne voleva, si mise a raccontare senz'altro
205 2, ore | Senti, senti», rispose, e si mise a recitare una ballata di
206 2, ore | il muro dell'orto. Franco mise il capo al finestrino. Passarono,
207 2, ore | di Porlezza e Ismaele si mise a remar di lena. Era il
208 2, pan | la purezza d'un Santo. Si mise a studiar S. Tommaso con
209 2, esü | leggervi un rimprovero e si mise a piangere con le mani sul
210 2, esü | le carte del notaio, si mise a copiare.~A pranzo non
211 2, esü | niente. Rientrò in loggia, si mise a discorrere con lo zio,
212 2, esü | più devote del paese, si mise a muover le labbra com'esse,
213 2, esü | rovesciò l'ombrello. Ella si mise a correre, raggiunse quella
214 2, esü | a voce alta. La marchesa mise il capo fuori, la ravvisò,
215 2, esü | sul visino di Maria, le mise la bocca sulla bocca, respirò
216 2, omb | quando il treno si scosse, mise un gran sospiro di sollievo,
217 2, omb | di seconda classe dove si mise a parlar solo, guardando
218 2, omb | dell'alcova. Salì ancora, mise il piede sul corridoio.
219 2, fan | cavalli? Il signor Giacomo si mise a soffiare a tutto vapore,
220 2, fan | attenzione a lei: ella si mise a recitare mentalmente una
221 2, fan | ad un tempo. La marchesa mise un lungo gemito, stese le
222 2, fan | pesantemente sul pavimento, si mise a gemere.~La cameriera si
223 2, fug | notte. Veduto l'avvocato, si mise a gemere. «Oh Dio, oh Dio!
224 2, fug | una al Pedraglio e una ne mise in tasca per due possibili
225 2, fug | Boffa!», e l'altro si mise a soffiar «apff! apff!»
226 2, fug | sostare un altro poco e si mise tranquillamente a sfogliar
227 2, fug | stradicciuola di Casarico, si mise a salir per quella e all'
228 3, sav | appassionatamente che l'altra si mise a piangere. «Abbi pazienza»,
229 3, sav | vestita a lutto, pallida. Si mise a pensare a lei, a pregare
Il santo
Capitolo, Paragrafo 230 lac | in silenzio. Carlino le mise per una via a sinistra,
231 cle | un poco le ciglia in su, mise un sospiro scettico e obbedì.
232 cle | bambina! Dovevi tacere!»~Maria mise un piccolo grido di gioia
233 cle | però le ragioni occulte, mise troppo zelo a secondarla,
234 not | volto. Spalancò gli occhi, mise, a braccia distese, a mani
235 fro, 1 | tacque un momento e poi mise fuori quei piccoli hm! –
236 fro, 1 | tenerezza offensiva e si mise a scrivere il biglietto
237 fro, 3 | volto e luce negli occhi. Si mise spedita per la scaletta
238 san, 3 | della solita sua veste, gli mise una curiosità non tormentosa,
239 tur, 1 | quacchera. E l’altra quacchera mise subito fuori, ma sottovoce
240 tur, 1 | sopra una caminiera, si mise a scampanellare per ottenere
241 tur, 2 | mai?»~«Mai.»~Il prete si mise primo per la scaletta debolmente
242 tur, 3 | del coupé. Il cocchiere mise il cavallo al passo e Benedetto
243 jea, 2 | amica Noemi che non osava; mise fuori le condizioni di salute
244 tur, 2 | richiamo del professore. Questi mise il termometro a Benedetto
Sonatine bizzarre
Capitolo 245 Orsi | potè ascoltar altro e si mise furiosamente a ballare.
|